Top Banner
Strumenti a corda In questi strumenti il suono viene prodotto dalla vibrazione di corde tese tra due punti fissi. Le corde possono essere pizzicate, percosse (cioè colpite), oppure sfregate con un archetto. Molti strumenti a corda sono facili da riconoscere, perché le corde si vedono all'esterno: chitarra, violino, contrabbasso, mandolino... Altri strumenti a corde (nascoste) sono il pianoforte e il clavicembalo. Apri il "coperchio" di un pianoforte e vedrai moltissime corde tese che vengono colpite da martelletti collegati a ciascun tasto. Ricorda: le corde più lunghe e più grosse producono suoni bassi (gravi) le corde più corte e sottili producono suoni alti (acuti) Gli strumenti a corda si chiamano CORDOFONI
3

Strumenti a corda In questi strumenti il suono viene prodotto dalla vibrazione di corde tese tra due punti fissi. Le corde possono essere pizzicate, percosse.

May 02, 2015

Download

Documents

Mafalda Rinaldi
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Strumenti a corda In questi strumenti il suono viene prodotto dalla vibrazione di corde tese tra due punti fissi. Le corde possono essere pizzicate, percosse.

Strumenti a cordaIn questi strumenti il suono viene prodotto dalla vibrazione di corde tese tra due punti fissi.

Le corde possono essere pizzicate, percosse (cioè colpite), oppure sfregate con un archetto.

Molti strumenti a corda sono facili da riconoscere, perché le corde si vedono all'esterno: chitarra, violino, contrabbasso,

mandolino...Altri strumenti a corde (nascoste) sono il pianoforte e il

clavicembalo.Apri il "coperchio" di un pianoforte e vedrai moltissime corde

tese che vengono colpite da martelletti collegati a ciascun tasto.

Ricorda:le corde più lunghe e più grosse producono suoni bassi (gravi)

le corde più corte e sottili producono suoni alti (acuti)Gli strumenti a corda si chiamano CORDOFONI

Page 2: Strumenti a corda In questi strumenti il suono viene prodotto dalla vibrazione di corde tese tra due punti fissi. Le corde possono essere pizzicate, percosse.

Archi

contrabbasso

violaviolino

violoncello

Page 3: Strumenti a corda In questi strumenti il suono viene prodotto dalla vibrazione di corde tese tra due punti fissi. Le corde possono essere pizzicate, percosse.

Altri strumenti a corda

pianoforte

clavicembalo

arpa

mandolinochitarra