Top Banner
storytelling giulio lughi università di torino
26

Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

May 02, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

storytelling

giulio lughiuniversità di torino

Page 2: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

storyworld

Page 3: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

perché in inglese 1?

campo semantico più ampio: rispetto ai termini italiani romanzo, racconto, narrazione, narrativa, ecc. che restano limitati all’ambito letterario e al linguaggio verbale (orale e scritto), lo storytelling si applica anche al campo del visuale e soprattutto dell’immagine in movimento (video e cinema)

Page 4: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

perché in inglese 2?

inoltre, a differenza dei termini italiani citati sopra, lo storytelling comprende testi sia di fiction (di nuovo un termine anglosassone intraducibile, che comprende letteratura e cinema), sia di non fiction, come giornalismo, formazione, pubblicità, e altro.

Page 5: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

virgilio

Page 6: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

dante

Page 7: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

freud

Page 8: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

capire la complessità

Page 9: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

ricostruire la complessità

Page 10: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

complessità

riflessività

Page 11: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

Caratteristiche della cultura contemporanea che obbligano a:

Processi costanti di riorganizzazione e di riposizionamento;

Formulare ipotesi sulla propria collocazione in modo da poterla modificare.

Page 12: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

costruire storie

costruire il senso

Page 13: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

information overload

information anxiety

big data

Page 14: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

storytelling1

Visual Storytelling: tendenza sviluppata negli ambienti professionali di grafica e design, che tende ad esaltare il potere narrativo delle immagini e degli oggetti

Educational Storytelling: riconoscimento che lo storytelling è uno strumento potente nei processi di apprendimento, in quanto elabora i significati dell'esperienza, integra i nuovi dati nei frame concettuali precedenti, favorisce la memoria e la condivisione del sapere

Page 15: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

storytelling 2

Corporate Storytelling: è la tendenza a personalizzare l’azienda mediante la sua storia, recuperando il passato in funzione del presente

Advertising Storytelling: si appanna la potenza del logo, quindi la necessità di puntare su strategie di engagement porta il mondo pubblicitario verso forme sempre più spiccatamente narrative

Page 16: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

storytelling 3

Data Storytelling: con l’aumento dei big/open data, si sviluppa una convergenza fra analisti di dati, progettisti e grafici, in funzione di uno Storytelling soprattutto informativo

Journalism Storytelling: nuove forme di racconto giornalistico, content curation, web doc, ecc.

Page 17: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

strumenti

progressiva miniaturizzazione progressiva economicità progressiva semplificazione d'uso

Page 18: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.
Page 19: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

content curation

https://medium.com/http://bundlr.com/

https://flipboard.com/http://cowbird.com/http://storify.com/

http://www.scoop.it/ http://paper.li/

Page 20: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

crowdnews

Page 21: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

non solo socialprodotti finiti

=

progettualitàprofessionalità

tecnologia

interattività

Page 22: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.
Page 23: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

webdoc

http://www.klynt.net/https://interlude.fm/

Page 24: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.
Page 25: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.
Page 26: Storytelling giulio lughi università di torino. storyworld.

esperienze piemontesi