Top Banner
STORIA DEL TEATRO Prof. Anna Maria Testaverde
43

STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Sep 18, 2018

Download

Documents

tranthien
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

STORIA DEL TEATRO

Prof. Anna Maria Testaverde

Page 2: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Storia del teatro

• Quando nasce?

• Dove?

• Dove vengono allestiti gli spettacoli?

• Qual è la funzione del teatro?

• Quale funzione hanno gli attori?

• Quali sono i generi principali?

• Chi sono gli autori più importanti?

Page 3: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

“Testo” spettacolare

• È la messa in scena del testo scritto

• La sua fruizione è collettiva (in un luogo specifico chiamato teatro)

• È un’opera collettiva allestita da autore, attori, regista, scenografi, costumisti, tecnici delle luci, dei suoni…

• Si serve di elementi comunicativi extraverbali: gesti, intonazioni di voce, mimica, costumi, luci, musica…

• Ogni rappresentazione è un evento unico, irripetibile, influenzato dal pubblico

Page 4: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Teatro greco. Fonti iconografiche

Page 5: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Il mondo greco e i principali teatri dell’antichità

Page 6: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Creta, Affresco dal palazzo di Cnosso raffigurante giochi sacri con il toro

Page 7: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Combattimento di boxe, Isola di Thera, sec.II a.C.

Page 8: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Il saltatore di tori, una statuetta d’avorio provenientedal palazzo di Cnosso, Creta.

Page 9: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.
Page 10: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.
Page 11: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Atene, Teatro di Dioniso, epigrafi

Page 12: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.
Page 13: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Applique con maschera femminile -Pompei, I sec. d.C. - Terracotta

Page 14: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Safilo, frammento di vaso, sec.VII a-C.

Page 15: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Giasone e Pelia. Scenografia teatrale. Frammento da Egnatia, ca.340 a.C. Wurzburg, Martin von Wagner Museum

Page 16: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Cratere, Ferrara, Museo archeologico nazionale, 400 a.C.

Page 17: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Ifigenia in Tauride, cratere, Parigi, museo del Louvre

Page 18: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Cratere a calice di Asteas con scena fliacica, dal Museo eoliano di Lipari

Page 19: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.
Page 20: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Cratere con farsa fliacica. Immagine del logheion

Page 21: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Cratere con farsa fliacica-logheion

Chirone afflitto dalla gotta viene tirato sul palco da due schiavi

Page 22: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Pittore di Pronomo -Cratere a volute: I preparativi di un dramma satirico (Napoli)

Page 23: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Cratere di Prònomos, 410 a.C. circa, Napoli, Museo Archeologico Nazionale

Page 24: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Cratere a volute a figure rosse con scena di teatro t. 173 c. Valle Trebba - p. (due attori), Ferrara,Museo archeologico

Page 25: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Cratere con scena fliacica -particolareUbicazione: Museo Nazionale ArcheologicoCittà: Taranto

Page 26: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Cratere di Prònomos, 410 a.C. circa, Napoli, Museo ArcheologicoNazionale

Page 27: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Eracle e Papposileno-Attori-Vaso di Pronomos, V.sec.a.C.

Page 28: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Coro di cavalieri-Vaso a figure nere sec.V a.C. Berlino

Page 29: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Skyphos attico a figure nere, 500 a. C. circa, cpn danzatori e suonatori di aulos. Rinvenuto nei pressi di Thessalonica.

Page 30: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C.,

Egnatia (Taranto)-Wurrzburg

Page 31: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Vaso fliacico, palco rustico, Museo di Leningrado

Page 32: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Commedia-statuetta

Page 33: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Figurine in terracotta di attori greci, II sec. a. C.Museo del Louvre, Parigi

Page 34: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Terracotta di attori comici, I e II sec. a. C., British Museum, Londra

Page 35: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Attore fliacico-statuetta, sec.IV a.C.

Page 36: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Attore comico, 350 a. C.Museo del Louvre, Parigi

Page 37: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.
Page 38: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Maschera satiresca, Prima metà del III secolo a.C., Proveniente da Lipari, trincea XXVI, Lipari, Museo Archeologico Regionale Eoliano “Luigi BernabòBrea

Page 39: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Leptis Magna. Maschera della commedia nuova- se.III a.C.

Page 40: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Museo Archeologico Regionale Eoliano "Luigi BernabòBrea, Hegemon therapon (lo schiavo principale)

Page 41: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Maschera tragica

Page 42: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Eschilo

Page 43: STORIA DEL TEATRO - UniBG · Il mondo greco e i principali teatri dell’antichit ... Attore con maschera-Frammento di cratere-sec.Iva.C., ... Maschera tragica. Eschilo. Sofocle.

Sofocle