Top Banner
CONVEGNO ANNUALE FONDAZIONE ROSA GALLO Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche Chirurgia Generale “A” Direttore: Prof. A. Guglielmi Struttura Semplice Organizzativa “Chirurgia Colonproctologica” Centro Regionale di Riferimento “Stomie ed Incontinenza Sede di Verona” Responsabile: Prof. GianGaetano Delaini STOMIA E GRAVIDANZA Verona, 23 e 24 novembre 2010 Giovanna Lo Bue
24

STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

Feb 17, 2019

Download

Documents

lamhanh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

CONVEGNO ANNUALE

FONDAZIONE ROSA GALLO

Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche

Chirurgia Generale “A”

Direttore: Prof. A. Guglielmi

Struttura Semplice Organizzativa “Chirurgia Colonproctologica”

Centro Regionale di Riferimento “Stomie ed Incontinenza Sede di Verona”

Responsabile: Prof. GianGaetano Delaini

STOMIA E GRAVIDANZA

Verona, 23 e 24 novembre 2010

Giovanna Lo Bue

Page 2: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

STOMIA E GRAVIDANZA

Gravidanza: periodo della vita in cui la donna porta

nel proprio organismo il frutto del concepimento.

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

E’ il periodo della vita più

intenso di una donna dal

punto di vita emozionale.

Page 3: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

STOMIA E GRAVIDANZA

La gestione di una paziente gravida e

portatrice di stomia è un evento

relativamente poco comune.

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

relativamente poco comune.

Non esiste alcuna assoluta

controindicazione alla gravidanza.

Page 4: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

TIPO DI STOMIA

� ILEOSTOMIA

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

�COLOSTOMIA

�UROSTOMIA

Page 5: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

Malattie infiammatorie croniche intestinali:

PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA GESTIONE DELLA PAZIENTE

GRAVIDA CON IBD:

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

Patologie che portano a confezionamento di stomia

� – FertilitàFertilità

�� –– Effetto della malattia sulla gravidanza e sul partoEffetto della malattia sulla gravidanza e sul parto

�� –– Effetto della gravidanza sulla malattiaEffetto della gravidanza sulla malattia

�� –– Chirurgia durante la gravidanzaChirurgia durante la gravidanza

�� –– Interventi chirurgici pregressi e malattia di Interventi chirurgici pregressi e malattia di crohncrohn perianaleperianale

�� –– Indagini strumentali in gravidanzaIndagini strumentali in gravidanza

�� –– Terapia medicaTerapia medica

Page 6: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

Malattie infiammatorie croniche intestinali:

FertilitàLieve riduzione nei pazienti affetti da Morbo di Crohn;

verosimile correlazione con modificazioni infiammatorie locali nelle ovaie e nelle

tube o scarso stato nutrizionale.

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

Patologie che portano a confezionamento di stomia

tube o scarso stato nutrizionale.

Nessun effetto nei casi di rettocolite ulcerosa.

(L’uomo con IBD non ha significativa ridotta fertilità, ma se operato può soffrire di

disfunzione ed eiaculazione retrograda, ed il trattamento con salazopirina porta

talvolta ad una ridotta, reversibile spermiogenesi).

Zeldis JB, West J Med 1989

Page 7: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

Malattie infiammatorie croniche intestinali

Effetto della malattia sulla gravidanza e sul parto:

� malattie in fase inattiva: rischio di complicanze

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

Patologie che portano a confezionamento di stomia

malattie in fase inattiva: rischio di complicanze

precoci quali l’aborto spontaneo è pari alle donne non

malato

� malattie in fase attiva: rischio di perdita del feto è

alta. In tali circostanze è importante iniziare un

aggressivo trattamento medico per limitare il rischio

di nascita pre-termine e basso peso del neonato

Zeldis JB.West J Med 1989

Page 8: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

Malattie infiammatorie croniche intestinali

Effetto della gravidanza sulla malattia

� Non vi è rischio di riacutizzazione della malattia;

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

Patologie che portano a confezionamento di stomia

� Non vi è rischio di riacutizzazione della malattia;

� Se la malattia è attiva al tempo del concepimento,

dà un più alto rischio di sintomi persistenti e

recidive durante la gravidanza.

J. A. DOMINITZ, Am. J. Gastroenterol. 2002.

Page 9: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

Malattie infiammatorie croniche intestinali

Chirurgia durante la gravidanza

Le indicazioni sono le stesse che per donne non gravide.

Se la malattia necessita di terapia chirurgica il rischio di mortalità

materna e fetale aumenta.

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

Patologie che portano a confezionamento di stomia

materna e fetale aumenta.

Interventi chirurgici pregressi e malattia di crohn

perianale

Pazienti con M. Crohn e precedente resezione intestinale

posseggono un più alto rischio di aborti spontanei. Per la

esacerbazione di un Crohn perianale un cesareo è preferibile alle

possibili complicanze di un parto vaginale o dopo inadeguata

guarigione dopo episiotomia.

Zeldis JB, West J Med 1989J Hill , J R Soc Med 1997

Page 10: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

Malattie infiammatorie croniche intestinali

Indagini strumentali in gravidanza:

la sigmoidoscopia, l’ ecografia e la risonanza magnetica sono

tutte indagini sicure durante la gravidanza,ma anche i raggi

x possono essere usati quando necessari, con minimi rischi

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

Patologie che portano a confezionamento di stomia

x possono essere usati quando necessari, con minimi rischi

per il feto.

Terapia medica:

Salazopirina, mesalazina e cortisteroidi sono farmaci sicuri

durante la gravidanza. Ciprofloxacina e metronidazolo sono

abbastanza sicuri per brevi periodi di trattamento. Dati di

letteratura suggeriscono un rischio maggiore per azatioprina

e 6 MP.

Zeldis JB, . West J Med 1989

Page 11: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

cancro del grosso intestino

Stato di malattia al momento del

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

Patologie che portano a confezionamento di stomia

Stato di malattia al momento del

concepimento.

L’assenza di malattia locale o a

distanza permette

di affrontare la gravidanza senza

preoccupazioni.

Page 12: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

�poliposi familiare del colon

�megacolon idiopatico

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

Patologie che portano a confezionamento di stomia

�megacolon idiopatico

� fistola retto-vaginale

� traumi intestinali

�anomalie o traumi delle vie urinarie

� spina bifida

Page 13: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

TIPO DI STOMIA

Ileostomia può rendere difficoltoso il

bilancio idroelettrolitico; pertanto si ha

un aumentato rischio di disidratazione e

di iponutrizione.

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

di iponutrizione.

In realtà non è stata evidenziata alcuna

interferenza con la fertilità o sul decorso

di gravidanza.

Page 14: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

TIPO DI STOMIA

Colostomia: non ha interferenze

metaboliche con la crescita del feto.

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

Stomie urinarie: non esiste alcuna

preclusione al concepimento e nessuna

influenza col corretto sviluppo del feto.

Page 15: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

Complicanze enterostomali in gravidanza

� PROLASSO

OSTRUZIONE

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

� OSTRUZIONE

� RETRAZIONE

� SANGUINAMENTO

Page 16: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

PROLASSO DELLA STOMIA

�Eziologia: iperemesi e aumento di

volume dell’addome

�sintomatologia: dolore e difficoltà nella

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

�sintomatologia: dolore e difficoltà nella

gestione della stomia

�trattamento: riduzione manuale (negli

eventi acuti) o correzione chirurgica sia

durante la gravidanza (eccezionale) dopo

il parto.

Page 17: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

INTUSSUSCEZIONE

�Rara complicanza riscontrata in

Pazienti con prolasso della stomia.

�Diagnosi difficile, spesso confusa con

semplice prolasso.

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

semplice prolasso.

�Deve essere sempre considerata nei

prolassi non riducibili manualmente.

�Terapia: chirurgica

Keane, R.M, Ir MedJ 1985

Page 18: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

Occlusione intestinale

�eziologia: spostamento laterale

dell'intestino, volvolo, erniazione nello

spazio laterale o sindrome aderenziale

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

spazio laterale o sindrome aderenziale

�sintomi: vomito, dolore colico,

distensione e stipsi; alterazioni dell’alvo.

spesso è difficile fare diagnosi

differenziale.

�diagnosi: Rx addome o clisma del colon

Page 19: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

Occlusione intestinale

�trattamento:

conservativo: digiuno, SNG, adeguata

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

conservativo: digiuno, SNG, adeguata

idratazione;

chirurgico: sospetto di sofferenza di

ansa o se il quadro non si risolve il 24-48

ore

Page 20: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

MODALITÀ DEL PARTO

Non controindicazioni al parto naturale.

Indicazioni al taglio cesareo:

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

Indicazioni al taglio cesareo:

occlusione intestinale

insufficienza sfinteriale anale

alterazioni vaginali e perineali cicatriziali

ragioni ostetriche.

Page 21: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

CONCLUSIONI:

�nelle donne stomizzate la gravidanza non ha

un rischio aumentato nè per la donna, nè per il

nascituro.

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

nascituro.

�Le indicazioni al taglio cesareo debbono tener

conto degli interventi chirurgici subiti e delle

possibili problematiche di continenza

sfinteriale.

Page 22: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

CONCLUSIONI:

L’ approccio alla donna in gravidanza

portatrice di stomia deve sempre essere di

tipo multidisciplinare.

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

Lo stomaterapista rappresenta il trait d’union

tra i vari specialisti tra i quali deve essere

presente anche lo psicologo. Questo perché la

condizione gravidica comporta modificazioni

dello schema corporeo in una paziente che ha

già vissuto un trauma precedente in questo

aspetto.

Page 23: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

CONCLUSIONI:

Ruolo del futuro papà.

Dobbiamo assecondare il desiderio di

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo

Dobbiamo assecondare il desiderio di

maternità delle giovani pazienti.

Page 24: STOMIA E GRAVIDANZA - trivenetachirurgica.ittrivenetachirurgica.it/wp-content/uploads/2016/02/Lo-Bue.pdf · di iponutrizione. Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo In realtà non

Convegno Annuale Fondazione Rosa Gallo