Top Banner
11

Stadio Comunale Giuseppe Capozza

Mar 14, 2016

Download

Documents

Ed Testa

Uno stadio è anche una storia. Già a cominciare dai materiali con cui è stato edificato. Uno stadio è un complesso sistema semantico.A suo modo è indicativo di una storia sociale. Si pensi al suo corredo tecnologico. Alla sua stessa intitolazione ad un personaggio importante, ad uno dei mille eroi di un’Italia gremita di eroi.Si pensi al suo abito grafico. Alla forma della sua geografia interna, allo “stile” della segnaletica che ne scandisce le funzioni.Si pensi ai colori di un tifo che, nonostante le tante violenze che lo inquinano, può ancora essere un rito festoso di socialità.
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Stadio Comunale Giuseppe Capozza
Page 2: Stadio Comunale Giuseppe Capozza

Uno stadio è anche una storia. Già a cominciare dai materiali con cui è stato edificato. Uno stadio è un complesso sistema semantico. A suo modo è indicativo di una storia sociale. Si pensi al suo corredo tecnologico. Alla sua stessa intitolazione ad un personaggio importante, ad uno dei mille eroi di un’Italia gremita di eroi. Si pensi al suo abito grafico. Alla forma della sua geografia interna, allo “stile” della segnaletica che ne scandisce le funzioni. Si pensi ai colori di un tifo che, nonostante le tante violenze che lo inquinano, può ancora essere un rito festoso di socialità.

in queste pagine lo stadio prima della trasformazione

Page 3: Stadio Comunale Giuseppe Capozza

in queste pagine lo stadio prima della trasformazione

Page 4: Stadio Comunale Giuseppe Capozza

Nuova

Qui si è scelto di “vestire” lo stadio di Casarano, uno dei cuori pulsanti del Salento, giocando sui colori della locale squadra di calcio: un rosso imploso e vitale e infantile; e poi un azzurro compatto e sfuggente che sembra il punto finale del cielo.

Le scritte si ispirano a caratteri tipografici dotati di una certa solennità monumentale, evocatrice di quella “virilità” architettonica tipica delle società disciplinari. Ogni singola lettera si presenta forte ed essenziale, il colore invade gli interni delle lettere quasi a mutarli in ideogrammi. In fondo si cerca di celebrare nient’altro che una antica e resistente memoria di giochi popolari.

Page 5: Stadio Comunale Giuseppe Capozza

Capozza Type (Beta)

Gotham Type

Bello Type

Page 6: Stadio Comunale Giuseppe Capozza

in queste pagine work-in-progress

Page 7: Stadio Comunale Giuseppe Capozza

in queste pagine l’identità applicata

Page 8: Stadio Comunale Giuseppe Capozza

in queste pagine l’identità applicata

Page 9: Stadio Comunale Giuseppe Capozza

in queste pagine il quadro sinotico

Page 10: Stadio Comunale Giuseppe Capozza
Page 11: Stadio Comunale Giuseppe Capozza

Studio: Ed Testa Design

Lavoro: Stadio Comunale Giuseppe Capozza

Luogo: Casarano (Le)

Anno: 2008

Cliente: Italgest/Virtus Casarano

Ringraziamenti: Artefatti Ad&p, Mauro Bubbico