Top Banner
38 Sport LA PROVINCIA VENERDÌ 24 GIUGNO 2016 MAURIZIO TORRI VALFURVA Ultimi lavori di traccia- tura per il comitato organizzato- re dell’Alta Valtellina Experience 2016, che questo pomeriggio alle 15 alzerà il sipario sulla tre giorni di World Series con il secondo Santa Caterina Vertical Kilome- ter. Mille metri di dislivello, con- densati in soli tre chilometri di sviluppo con partenza in linea nel centro di Santa Caterina Val- furva e arrivo ai 2760mt della Cresta Sobretta. Protagonisti assoluti I migliori interpreti mondiali, il popolo delle corse a fil di cielo sarà al via della funambolica sali- ta della seconda tappa 2016 di Skyrunner World Series. Sulla carta si preannuncia una sfida di alto livello tra il re dei vertical Urban Zemmer e l’altro altoatesino Philip Götsch, iscrit- to dell’ultima ora. A prenotare un posto sul podio anche il neo campione spagnolo di specialità Oriol Cardona Coll. Lungo i tre chilometri del trac- ciato che prevede 1000 metri di dislivello sono attesi assoluti fuoriclasse, trai quali i spiccano i nazionali francesi di skialp Alexis Sevennec e William Bon Mardion o, la stella del Team Scott nelle gare in verticale Ma- nuel da Col. Urban Zemmer grande protagonista delle gare vertical Lanciata la sfida a fil di cielo Parata di campioni in Valfurva Corsa in montagna. Si alza il sipario sulla tre giorni delle World Series Santa Caterina ospita il Vertical Kilometer con Zemmer e Götsch in pole Gara vera anche al femminile con la vincitrice 2015 Elisa Desco (Team Scott) chiamata a guar- darsi le spalle da vere e proprie specialiste dell’only up quali Francesca Rossi (Team la Sporti- va), Christel Dewalle (Team Adi- das), Laura Orguè (Team Salo- mon) e dalle azzurre di skialp Corinna Ghirardi, Giulia Com- pagnoni. Il percorso segue parallela- mente, ma in senso inverso, quel- lo della discesa libera di Coppa del mondo Fis di sci alpino. Pendenze importanti, passag- gi altamente tecnici e spettacola- ri che sapranno esaltare gli spe- cialisti delle gare only up. Si par- tirà alle 15 a Santa Caterina dal Centro La Fonte. Obiettivo dichiarato, superare nel minor tempo possibile quel- l’agognata finish line. Da ricordare che la zona tra- guardo è raggiungibile con la ca- binovia che parte dal centro del paese. Primati da superare I tempi da battere sono 35’23” fatto segnare dall’altoatesino del Team La Sportiva Urban Zemmer (sua anche la migliore prestazione cronometrica mon- diale sul KM Verticale: 29’42” sul tracciato svizzero di Fully) e il 43’32” della campionessa di casa Elisa Desco Team Scott/Com- pressport. Archiviata la prima gara, si profilano altri due appuntamenti da non perdere. Domenica nel Piccolo Tibet andrà in scena la prova principe di questa tre gior- ni: la Livigno Skymarathon. Una cavalcata a fil di cielo da 34.5 Km con 2700mt di dislivello positivo che affronta un percorso inedito dalla natura selvaggia a cavallo fra Italia e Svizzera. Come evento di contorno alle due prove di Coppa del mondo, per chi volesse approcciarsi in modo più soft alle corse a fil di cielo, sempre domenica e sempre nella suggestiva cornice del “Pic- colo Tibet” andrà in scena una prima assoluta: il Livigno Trail, 17.9 km con un dislivello positivo di 1000m. Distanze e salite alla portata di tutti. della Federazione Ginnastica d’Italia permette ai partecipanti, nonché ai genitori e accompa- gnatori di conciliare i momenti di gara e di svago al mare in modo equo. Nei primi giorni si è svolta la gara individuale del terzo livello femminile, dove il programma è il più competitivo è difficile. La ginnasta Annalisa Gusme- roli domenica ha disputato il gi- ro su tutti gli attrezzi in modo pregevole accedendo così a tutte le finali per specialità. Lunedì con grande fermezza e determinazione è stata in gra- do di raggiungere un prestigioso sesto posto al trampolino e con gioia è salita sul terzo gradino del podio nella specialità della trave. Mercoledì la delegazione ma- schile di cinque ginnasti e cinque atlete ha raggiunto Annalisa Gu- smeroli per proseguire gli impe- gni agonistici. P.Val. Ginnastica artistica Nuova Sondrio Sportiva in grande evidenza nei campionati italiani del settore promozionale La ginnastica della Nuova Sondrio Sportiva è in tra- sferta a Pesaro, dove undici atleti stanno partecipando ai campio- nati nazionali del settore pro- mozionale e un bellissimo risul- tato all’interno della rappresen- tativa valtellinese è già arrivato. Le finali dei campionati indi- viduali e di squadra, alle quali la società sondriese partecipa, si svolgono all’interno della mani- festazione “Ginnastica in festa”, che dal 17 al 27 giugno vede im- pegnato un contingente a dir poco numeroso, visto che arriva a toccare quota 25.000 atleti. Le competizioni sono previ- ste al padiglione fieristico di Pe- saro e l’ottima organizzazione Gusmeroli conquista il bronzo assoluto nella sfida pesarese Annalisa Gusmeroli è riuscita a chiuder al terzo posto a Pesaro cerchi, Veronica Bertolini. Una fi- gurina per ogni atleta che farà par- te della spedizione azzurra, con la data e il luogo di nascita, oltre al- l’altezza e al peso. Nella sezione dedicata alla rit- mica troviamo l’ardennese Pa- triarca nella pagina riservata alle Farfalle azzurre e la talamonese Bertolini in quella delle individua- liste. «Chi avrebbe mai pensato di diventare una figurina», il com- mento tra l’ironico e il divertito di Patriarca, che solo qualche anno fa non si sarebbe immaginata di diventare una star come i calciato- ri. Ma questo è solo l’inizio. G.Ans. Ginnastica ritmica L’azzurra di Ardenno in onda in uno spot trasmesso dalla Rai che illustra un allenamento delle Farfalle Azzurre Un video promozionale per gli spot olimpici sulle reti na- zionali e una “figurina” Panini. É diventata mediatica Camilla Patriarca. La ventunenne ginna- sta di Ardenno è la protagonista, assieme alle compagne della squa- dra nazionale di ritmica, di un fil- mato che in questi giorni va in on- da sulle reti della televisione pub- blica per promuovere l’appunta- mento con le Olimpiadi di Rio, tra- smesse in esclusiva dalla Rai. Nel video le Farfalle Azzurre sono riprese durante uno dei tanti allenamenti che sostengono a Fol- lonica. Proprio come quello che scatterà martedì in preparazione per le Olimpiadi, che vedrà impe- gnata l’ardennese. L’album Panini è stato messo in vendita da mercoledì nelle edicole dopo la presentazione ufficiale av- venuta nel giorno della consegna del tricolore al Quirinale. C’è anche l’altra valtellinese che ha conquistato il diritto ad an- dare a Rio per i giochi dei cinque Patriarca e Bertolini diventano figurine alla conquista di Rio Camilla Patriarca in figurina manifestazione giovanile, che vedrà impegnato il numero re- cord di 32 squadre che si conten- deranno il titolo nazionale Un- der 14. «Diego Pini ha subito capito l’importanza di far diventare la nostra provincia anche una ve- trina del basket giovanile – con- tinua Dei Cas –. Questa grande manifestazione riconosce il suo ruolo propulsivo, poiché è intito- lata “Trofeo Nazionale Topoli- no-Diego Pini”. Il calendario molto intenso renderà necessa- rio svolgere il torneo in un’intera settimana dall’11 al 17 luglio». Paolo Valenti i vari episodi del Summer Basket –. Il torneo preolimpico ha impe- dito i consueti ritiri delle Nazio- nali e diverse squadre con molti convocati per le Olimpiadi po- trebbero trovarsi in gravi diffi- coltà per avere i numeri necessa- ri per salire in Valtellina». «Intanto naturalmente non è ancora stato affrontato il proble- ma dei calendari, ma si è conve- nuto sull’opportunità di disputa- re uno o due incontri di alto livel- lo anche a Sondrio, con l’obietti- vo di coinvolgere l’Armani che in Valtellina è molto seguita - sotto- linea Dei Cas -. Poiché le squadre non gradiscono molto gli sposta- menti, i milanesi potrebbero gio- care al PalaScieghi sulla strada del ritorno a casa, ma questa per ora è solo un’ipotesi». Se il Circuit è la manifestazio- ne che ha reso la Valtellina il polo estivo della grande pallacanestro - il contenitore ora organizzato dalla Best con la fondamentale collaborazione del Comitato re- gionale Lombardo Fip –, il Sum- mer Basket costituisce un suo ampliamento e il Trofeo Bulghe- roni è stato il primo appunta- mento stagionale, con 16 squa- dre regionali dell’anno 2003. Intanto a Bormio è in corso il primo camp giovanile, ma sullo sfondo si profila già una grande Basket Galatasaray e Darussafaka le altre squadre attese all’edizione numero 34 Anche Sondrio coinvolta Sono tre le squadre di Eurolega che si sono prenotate per l’edizione numero 34 del Val- tellina Basket Circuit. L’adesione più recente è quel- la dei turchi del Galatasaray, gui- dato da un abituale frequentato- re della valle come coach Ergin Ataman, che va ad aggiungersi all’altra formazione turca del Da- russafaka e all’Olimpia Milano. A due mesi dall’inizio della rassegna ideata da Diego Pini, si rivela questa una premessa più che soddisfacente in un fine esta- te complicato anche dallo svolgi- mento del torneo preolimpico, che metterà a disposizione gli ultimissimi posti per Rio De Ja- neiro. La squadra milanese, che si è appena appuntata al petto lo scu- detto numero 27, ha anche co- municato con netto anticipo il periodo della sua permanenza a Bormio: 28 agosto-10 settembre. «Quest’anno è senza dubbio interlocutorio – ci ha conferma- to Massimiliano Dei Cas della Best, che segue passo per passo Uno spicchio di Eurolega al Circuit Idea match a Sondrio per l’Armani L’Olimpia Milano ha confermato la sua presenza al Basket Circuit 2003 TROFEO BULGHERONI Sedici le squadre scese sul parquet per la kermesse appena conclusa
1

Sport VENERDÌ 24 GIUGNO 2016 Lanciata la sfida a fil di ... · popolo delle corse a fil di cielo sarà al via della funambolica sali ta della seconda tappa 2016 di Skyrunner World

May 26, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Sport VENERDÌ 24 GIUGNO 2016 Lanciata la sfida a fil di ... · popolo delle corse a fil di cielo sarà al via della funambolica sali ta della seconda tappa 2016 di Skyrunner World

38 SportLA PROVINCIA

VENERDÌ 24 GIUGNO 2016

MAURIZIO TORRI

VALFURVA

Ultimi lavori di traccia­tura per il comitato organizzato­re dell’Alta Valtellina Experience2016, che questo pomeriggio alle15 alzerà il sipario sulla tre giornidi World Series con il secondo Santa Caterina Vertical Kilome­ter.

Mille metri di dislivello, con­densati in soli tre chilometri disviluppo con partenza in linea nel centro di Santa Caterina Val­furva e arrivo ai 2760mt della Cresta Sobretta.

Protagonisti assoluti I migliori interpreti mondiali, ilpopolo delle corse a fil di cielo sarà al via della funambolica sali­ta della seconda tappa 2016 di Skyrunner World Series.

Sulla carta si preannuncia unasfida di alto livello tra il re dei vertical Urban Zemmer e l’altroaltoatesino Philip Götsch, iscrit­to dell’ultima ora.

A prenotare un posto sul podioanche il neo campione spagnolodi specialità Oriol Cardona Coll.Lungo i tre chilometri del trac­ciato che prevede 1000 metri didislivello sono attesi assoluti fuoriclasse, trai quali i spiccanoi nazionali francesi di skialp Alexis Sevennec e William BonMardion o, la stella del Team Scott nelle gare in verticale Ma­nuel da Col.

Urban Zemmer grande protagonista delle gare vertical

Lanciata la sfida a fil di cieloParata di campioni in ValfurvaCorsa in montagna. Si alza il sipario sulla tre giorni delle World SeriesSanta Caterina ospita il Vertical Kilometer con Zemmer e Götsch in pole

Gara vera anche al femminilecon la vincitrice 2015 Elisa Desco(Team Scott) chiamata a guar­darsi le spalle da vere e propriespecialiste dell’only up quali Francesca Rossi (Team la Sporti­va), Christel Dewalle (Team Adi­das), Laura Orguè (Team Salo­mon) e dalle azzurre di skialp Corinna Ghirardi, Giulia Com­pagnoni.

Il percorso segue parallela­mente, ma in senso inverso, quel­lo della discesa libera di Coppa del mondo Fis di sci alpino.

Pendenze importanti, passag­gi altamente tecnici e spettacola­ri che sapranno esaltare gli spe­cialisti delle gare only up. Si par­tirà alle 15 a Santa Caterina dalCentro La Fonte.

Obiettivo dichiarato, superare

nel minor tempo possibile quel­l’agognata finish line.

Da ricordare che la zona tra­guardo è raggiungibile con la ca­binovia che parte dal centro delpaese.

Primati da superareI tempi da battere sono 35’23” fatto segnare dall’altoatesino delTeam La Sportiva Urban Zemmer (sua anche la miglioreprestazione cronometrica mon­diale sul KM Verticale: 29’42” sultracciato svizzero di Fully) e il 43’32” della campionessa di casaElisa Desco Team Scott/Com­pressport.

Archiviata la prima gara, siprofilano altri due appuntamentida non perdere. Domenica nel Piccolo Tibet andrà in scena la prova principe di questa tre gior­ni: la Livigno Skymarathon.

Una cavalcata a fil di cielo da34.5 Km con 2700mt di dislivellopositivo che affronta un percorsoinedito dalla natura selvaggia acavallo fra Italia e Svizzera.

Come evento di contorno alledue prove di Coppa del mondo,per chi volesse approcciarsi in modo più soft alle corse a fil di cielo, sempre domenica e semprenella suggestiva cornice del “Pic­colo Tibet” andrà in scena una prima assoluta: il Livigno Trail,17.9 km con un dislivello positivodi 1000m. Distanze e salite allaportata di tutti.

della Federazione Ginnasticad’Italia permette ai partecipanti,nonché ai genitori e accompa­gnatori di conciliare i momentidi gara e di svago al mare in modoequo.

Nei primi giorni si è svolta lagara individuale del terzo livellofemminile, dove il programmaè il più competitivo è difficile.

La ginnasta Annalisa Gusme­roli domenica ha disputato il gi­ro su tutti gli attrezzi in modopregevole accedendo così a tuttele finali per specialità.

Lunedì con grande fermezzae determinazione è stata in gra­do di raggiungere un prestigiososesto posto al trampolino e congioia è salita sul terzo gradino delpodio nella specialità della trave.

Mercoledì la delegazione ma­schile di cinque ginnasti e cinqueatlete ha raggiunto Annalisa Gu­smeroli per proseguire gli impe­gni agonistici. P.Val.

Ginnastica artisticaNuova Sondrio Sportivain grande evidenzanei campionati italianidel settore promozionale

La ginnastica dellaNuova Sondrio Sportiva è in tra­sferta a Pesaro, dove undici atletistanno partecipando ai campio­nati nazionali del settore pro­mozionale e un bellissimo risul­tato all’interno della rappresen­tativa valtellinese è già arrivato.

Le finali dei campionati indi­viduali e di squadra, alle quali lasocietà sondriese partecipa, sisvolgono all’interno della mani­festazione “Ginnastica in festa”,che dal 17 al 27 giugno vede im­pegnato un contingente a dirpoco numeroso, visto che arrivaa toccare quota 25.000 atleti.

Le competizioni sono previ­ste al padiglione fieristico di Pe­saro e l’ottima organizzazione

Gusmeroli conquistail bronzo assolutonella sfida pesarese

Annalisa Gusmeroli è riuscita a chiuder al terzo posto a Pesaro

cerchi, Veronica Bertolini. Una fi­gurina per ogni atleta che farà par­te della spedizione azzurra, con ladata e il luogo di nascita, oltre al­l’altezza e al peso.

Nella sezione dedicata alla rit­mica troviamo l’ardennese Pa­triarca nella pagina riservata alleFarfalle azzurre e la talamonese Bertolini in quella delle individua­liste. «Chi avrebbe mai pensato didiventare una figurina», il com­mento tra l’ironico e il divertito diPatriarca, che solo qualche annofa non si sarebbe immaginata di diventare una star come i calciato­ri. Ma questo è solo l’inizio. G.Ans.

Ginnastica ritmicaL’azzurra di Ardenno in ondain uno spot trasmesso dalla Raiche illustra un allenamentodelle Farfalle Azzurre

Un video promozionaleper gli spot olimpici sulle reti na­zionali e una “figurina” Panini.

É diventata mediatica CamillaPatriarca. La ventunenne ginna­sta di Ardenno è la protagonista,assieme alle compagne della squa­dra nazionale di ritmica, di un fil­mato che in questi giorni va in on­da sulle reti della televisione pub­blica per promuovere l’appunta­mento con le Olimpiadi di Rio, tra­smesse in esclusiva dalla Rai.

Nel video le Farfalle Azzurresono riprese durante uno dei tantiallenamenti che sostengono a Fol­lonica. Proprio come quello che scatterà martedì in preparazioneper le Olimpiadi, che vedrà impe­gnata l’ardennese.

L’album Panini è stato messo invendita da mercoledì nelle edicoledopo la presentazione ufficiale av­venuta nel giorno della consegnadel tricolore al Quirinale.

C’è anche l’altra valtellineseche ha conquistato il diritto ad an­dare a Rio per i giochi dei cinque

Patriarca e Bertolinidiventano figurinealla conquista di Rio

Camilla Patriarca in figurina

manifestazione giovanile, chevedrà impegnato il numero re­cord di 32 squadre che si conten­deranno il titolo nazionale Un­der 14.

«Diego Pini ha subito capitol’importanza di far diventare lanostra provincia anche una ve­trina del basket giovanile – con­tinua Dei Cas –. Questa grandemanifestazione riconosce il suoruolo propulsivo, poiché è intito­lata “Trofeo Nazionale Topoli­no­Diego Pini”. Il calendariomolto intenso renderà necessa­rio svolgere il torneo in un’interasettimana dall’11 al 17 luglio». Paolo Valenti

i vari episodi del Summer Basket–. Il torneo preolimpico ha impe­dito i consueti ritiri delle Nazio­nali e diverse squadre con molticonvocati per le Olimpiadi po­trebbero trovarsi in gravi diffi­coltà per avere i numeri necessa­ri per salire in Valtellina».

«Intanto naturalmente non èancora stato affrontato il proble­ma dei calendari, ma si è conve­nuto sull’opportunità di disputa­re uno o due incontri di alto livel­lo anche a Sondrio, con l’obietti­vo di coinvolgere l’Armani che inValtellina è molto seguita ­ sotto­linea Dei Cas ­. Poiché le squadrenon gradiscono molto gli sposta­menti, i milanesi potrebbero gio­care al PalaScieghi sulla stradadel ritorno a casa, ma questa perora è solo un’ipotesi».

Se il Circuit è la manifestazio­ne che ha reso la Valtellina il poloestivo della grande pallacanestro­ il contenitore ora organizzatodalla Best con la fondamentalecollaborazione del Comitato re­gionale Lombardo Fip –, il Sum­mer Basket costituisce un suo ampliamento e il Trofeo Bulghe­roni è stato il primo appunta­mento stagionale, con 16 squa­dre regionali dell’anno 2003.

Intanto a Bormio è in corso ilprimo camp giovanile, ma sullosfondo si profila già una grande

BasketGalatasaray e Darussafakale altre squadre atteseall’edizione numero 34Anche Sondrio coinvolta

Sono tre le squadre diEurolega che si sono prenotateper l’edizione numero 34 del Val­tellina Basket Circuit.

L’adesione più recente è quel­la dei turchi del Galatasaray, gui­dato da un abituale frequentato­re della valle come coach ErginAtaman, che va ad aggiungersiall’altra formazione turca del Da­russafaka e all’Olimpia Milano.

A due mesi dall’inizio dellarassegna ideata da Diego Pini, sirivela questa una premessa piùche soddisfacente in un fine esta­te complicato anche dallo svolgi­mento del torneo preolimpico,che metterà a disposizione gli ultimissimi posti per Rio De Ja­neiro.

La squadra milanese, che si èappena appuntata al petto lo scu­detto numero 27, ha anche co­municato con netto anticipo il periodo della sua permanenza aBormio: 28 agosto­10 settembre.

«Quest’anno è senza dubbiointerlocutorio – ci ha conferma­to Massimiliano Dei Cas dellaBest, che segue passo per passo

Uno spicchio di Eurolega al CircuitIdea match a Sondrio per l’Armani

L’Olimpia Milano ha confermato la sua presenza al Basket Circuit

2003TROFEO BULGHERONI

Sedici le squadrescese sul parquetper la kermesseappena conclusa