Top Banner
Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR INFN | 16/20 maggio 2016 >> Isola d'Elba Paolo Bolletta >> GARR [email protected]
25

Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

Mar 06, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-XP.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin

Workshop CCR INFN | 16/20 maggio 2016 >> Isola d'Elba

Paolo Bolletta >> GARR [email protected]

Page 2: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

Outline

• Motivazioni

• Setup dei Test

• Risultati Sperimentali

• Conclusioni

#2

Page 3: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

MOTIVAZIONI

#3

Page 4: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

Attuale Rete DWDM GARR

GARR-X - Huawei (2011)‐ Rete non-coerente‐ Canali 10Gbps / 40Gbps - IM-DD (OOK)‐ Compensazione Dispersione Cromatica

(infrastruttura DCM-based)

‐ Client 1GE / 10GE

GARR-X Progress - Infinera (2014)‐ Rete coerente‐ SuperChannel 500Gbps PM-QPSK‐ NO Compensazione Dispersione

Cromatica (infrastruttura DCM-free)

‐ Client 10GE / 40GE / 100GE

#4

Page 5: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

• Estensione rete di nuova generazione GARR-X Progress verso il Centro-Nord

• Transizione graduale verso dominio ottico UNITARIO e tecnologia Coerente

• Erogazione di Servizi a 100Gbps nelle aree non coinvolte in GARR-X Progress

• Realizzazione interventi mirati su end site

• VINCOLI:

• BUDGET COSTANTE• CONTINUITA’ DEL SERVIZIO

Next Step…

#5

Page 6: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

Alien Wave

Integrazione di domini ottici separati attraverso

Alien Wave

TX RXOptical Fiber

Amplifier

TX RX

TX RX

TX RX

Single Vendor Domain

MU

XM

UX

Alien Sys

TX/RX

Alien Sys

TX/RX

IM-DD IM-DDQPSK QPSK

#6

DCM

Modulazioni ottiche differenti:GARR-X: modulazione Intensità IM-DD

Progress: modulazione di Fase QPSK/BPSK

Page 7: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

• Modello integrazione reti ottiche separate attraverso interventi mirati

• Migrazione graduale e senza discontinuitàdelle rete GARR-X verso trasmissioni Coerenti

• Realizzazione servizi di Backbone a 100Gbps tra i nodi di dorsale (RM2-BO1-MI1-MI2)

• Condivisione Cross Border Fiber (CBF) tra piùsoggetti (NREN-GEANT)

Use Case

#7

Page 8: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

SETUP TEST

#8

Page 9: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

Field Test

PROPEDEUTICO: Completatanuova tratta RM2-NA1 INFINERA

AW Fase1 AW Fase2

Path RM2-NA1RM2-AQ-PE-BA1-MT-NA1

Distance(km)

345 1181

LineAttenuation(dB)

93 314

# ROADM 2 6

# Raman Span 1 3

#9

Fase 1:RM2-NA1 path diretto

Fase 2:RM2-NA1 path via AQ-PE-BA-MT

RM2

NA1

Page 10: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

Dettaglio Spettrale

C-BAND

Alien Wave SuperChannel

4 8 12 16 20 24 28 32 36 40

200GHz

25GHz

100G PM-QPSK

dual carrier

50GHz

Huawei Native Channel

10GIM-DD

#10

Page 11: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

#11

Schema di Funzionamento

Optical Fiber

Huawei Line SystemEDFA / RAMAN / DCM

HUAWEI NMS Optix 8800Optix 8800

INFINERA NMS

DTN-XDTN-X SezioneAdattamento

amplifier

mux/demux

Hu

a M

UX

+ W

SS

carrier1

SezioneAdattamento

carrier2

carrier10

Hu

a M

UX

+ W

SS

Page 12: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

Parametro di Qualità del segnale:QValue

• QValue: figura di merito del segnale coherent. Funzionedella qualità del segnale ottico e delle caratteristiche del ricevitore:

QdB=OSNR+10log10(Bo/Bs)

Range Accettabilità [8.5-17 dB]

Bo: Banda Ottica del Photodetector; Bs: Symbol Rate#12

Q = (x1-x0)/(σ1-σ0)

𝑸 = 𝟐 ∙ 𝐞𝐫𝐟𝐜(𝟐𝑩𝑬𝑹)

Page 13: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

RISULTATI SPERIMENTALI

#13

Page 14: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

RX Linea HUAWEI @ RM2

#14TILab: Interesse per i test – apparati OSA e BER tester

Page 15: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

15

13,7713,63

13,3213,14

12,9212,63

6,50

7,50

8,50

9,50

10,50

11,50

12,50

13,50

14,50

0 1 2 3 4 5

AV

G Q

VA

LUE

(DB

)

HUAWEI CHANNELS

ALIEN WAVES + CANALI NATIVI

Alien Wave SuperChannel

4 8 12 16 20 24 28 32 36 40

38Huawei Channels - Native

6 39115

Page 16: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

• Performance Circuiti Huawei robuste e stabili in presenza segnali Alien

• NA1-RM2 path diretto:

PRE-FEC BER < 10-13

• NA1-RM2 path via AQ-PE-BA1:

fluttuazioni PRE-FEC BER paragonabili alle fluttuazioni del Sistema Huawei e non correlabili al

segnale Alien

Performance Huawei

#16

Page 17: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

#17

QPSK vs BPSK

13,7713,32

12,63

16,37 16,31 16,15

6,50

8,50

10,50

12,50

14,50

16,50

18,50

AW Muxing AW + 2 NativeW(1 Guard CH)

Muxing AW + 5 NativeW(NO Guard CH)

AV

G Q

Val

ue

(dB

)

QPSK vs BPSKQPSK BPSK

Page 18: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

#18

BER and Throughput TEST - 100G

Page 19: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

Reach: SuperChannel nativo vs. Alien Wave

19

6,50

8,50

10,50

12,50

14,50

16,50

250 450 650 850 1050 1250

AV

G Q

valu

e (d

B)

Reach (km)

QValue vs. Reach

Infinera Native Linear (Infinera Native)

13.77

12.63

10.23

Only AW

AW + Native

AW + Native

Alien Wave

Page 20: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

CONCLUSIONI

#20

Page 21: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

AW Fase1 AW Fase2

Path RM2-NA1RM2-AQ-PE-BA1-MT-NA1

Distance(km)

345 1181

Attenuation (dB)

93 314

# ROADM 2 6

# Raman Span

1 3

BA1-BO1

BO1-MI1

RM2-MI2

RM2-BO1

PathBA1-PE-AN-BO-

BO1BO1-MI1

RM2-RM1-PI1-GE-

MI2

RM2-FI1-BO1

Distance(km)

813 277 1131 495

Attenuation (dB)

232 78 325 105

# ROADM 6 2 5 3

# Raman Span

2 1 3 3

I collegamenti dellasperimentazione copronodistanze paragonabili a quelletra i 4 PoP di dorsale GARR-X.

REALIZZABILI LONG REACH

#21

BA1

MI1

BO1

MI2

RM2

NA1

Page 22: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

Servizi Alien Infinera over Huawei long distance

• Funzionamento Sistema SENZA Bande di Guardia (alta efficienza spettrale)

• Funzionamento QPSK @ 500Gbps

• Acquisito modello di gestione, provisioning e monitoring

Infinera AW

#22

Page 23: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

• Piattaforma Huawei consente il trasporto di Alien Waves

• Impatto trascurabile sui canali Huawei

• Nessuna modifica necessaria ai sistemi e al design di linea.

• Disegno di rete GARR-X a prova di Alien:

• Dotazione hardware (VOA,OSA,…)

• Progetto rete Fibra Ottica

Huawei & AW

#23

Page 24: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

Alien Wave abilitano:

#24

Dorsale GARR-X @100Gbps

Gestione transizione verso rete ottica coerente unitaria

GN4 – JRA1:Evolving the shared optical infrastructures

Condivisione Cross Border Fiber

Page 25: Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X...Sperimentazione di lambda aliene sulla rete GARR-X P.Bolletta, M.Carboni, A.Di Peo, A.Gervasi, L.Puccio, G.Vuagnin Workshop CCR

#25

It Works!

Grazie per l’attenzione

Q&A