Top Banner

of 35

Sostanze

Apr 03, 2018

Download

Documents

mastermv2013
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
  • 7/28/2019 Sostanze

    1/35

  • 7/28/2019 Sostanze

    2/35

    Normativa di base

    delle sostanze pericolose

    DIRETTIVA67/548/CEE

    28ADEGUAMENTI

    7MODIFICHE

    ETICHETTAT.Simbolo di

    pericolo-frasi dirischio- consigli

    di prudenza

    NOTIFICANUOVE

    SOSTANZE

    IMBALLAGGIOOmologazione

    SCHEDE DISICUREZZA

    CLASSIFICAZ.Definizione rischi

    per uomo eambiente

  • 7/28/2019 Sostanze

    3/35

    Elementi chimici e loro compostiallo stato naturale od ottenutimediante lavorazioni industrialieventualmente contenenti gliadditivi necessari alla loroimmissione sul mercato.

    miscele o soluzioni composte dadue o pi sostanze.

  • 7/28/2019 Sostanze

    4/35

    PersoneStrutture e impiantiAmbiente (acqua, aria, suolo)

    Di per sIn presenza di fattori fisiciIn presenza di altre sostanze (reattivit)In caso di combustione

    Irraggiamento termico (incidenti)Sovrappressione (esplosione)IngestioneInalazioneAssorbimentoContatto

    InquinamentoContaminazione

  • 7/28/2019 Sostanze

    5/35

  • 7/28/2019 Sostanze

    6/35

    PERICOLOSITA

    DELPREPARATO

    TEST SPERIMENTALI

    EFFETTI BIOLOGICI:metodo di calcolo infunzione della

    pericolosit deicomponenti e dellaloro concentrazionenel preparato

    EFFETTI FISICI:Test sperimentali

  • 7/28/2019 Sostanze

    7/35

    TEST DITOSSICITA

    DATIEPIDEMIOLOGICI

    CLASSIFICAZIONE

  • 7/28/2019 Sostanze

    8/35

    Limiti di riferimento per la classificazione delle sostanze in base alle

    Classificazione in base ai valori di DL50/CL50

    Classificazione in base al metodo a dose fissa via orale ratto

  • 7/28/2019 Sostanze

    9/35

    Test sperimentali

    sulla sostanza osul preparato

    Classificazione

    ( F+, F, E, O, R10 )

  • 7/28/2019 Sostanze

    10/35

    Test sugli organismiacquatici

    Studi di degradabilit

    Capacit di bioaccumulo

    Classificazione

  • 7/28/2019 Sostanze

    11/35

  • 7/28/2019 Sostanze

    12/35

  • 7/28/2019 Sostanze

    13/35

  • 7/28/2019 Sostanze

    14/35

  • 7/28/2019 Sostanze

    15/35

  • 7/28/2019 Sostanze

    16/35

    Designazione o nome commerciale del preparato

    Nome ed indirizzo completi, compreso il numerotelefonico, del responsabile dell'immissione sul

    mercato del prodotto (fabbricante, importatore odistributore)

    Nome chimico delle sostanze o delle classi disostanze classificate come T+, T, Xn, C, qualora

    presenti in quantit superiori a determinati limiti diSicurezza

    Simboli ed indicazioni di pericolo

    Frasi di rischio precedute dalla lettera R

    Consigli di prudenza preceduti dalla lettera S

    Disposizioni speciali applicabili ad alcuni preparati

    Quantit in peso o in volume del contenuto

  • 7/28/2019 Sostanze

    17/35

    Schematizzazione frasi "R"per argomento in base a:

  • 7/28/2019 Sostanze

    18/35

  • 7/28/2019 Sostanze

    19/35

  • 7/28/2019 Sostanze

    20/35

  • 7/28/2019 Sostanze

    21/35

  • 7/28/2019 Sostanze

    22/35

  • 7/28/2019 Sostanze

    23/35

  • 7/28/2019 Sostanze

    24/35

  • 7/28/2019 Sostanze

    25/35

    Consigli di prudenza per la manipolazione e la detenzione dellesostanze.

    Schematizzazione delle frasi "S" in funzione delle

    caratteristiche di pericolosit delle sostanze o dei preparati.

  • 7/28/2019 Sostanze

    26/35

    esempio

  • 7/28/2019 Sostanze

    27/35

    tossico

    facilmente infiammabile

  • 7/28/2019 Sostanze

    28/35

  • 7/28/2019 Sostanze

    29/35

    Obbligatoria per sostanze e preparati in seguito alla VIImod. al DIR 67/548 CE.

  • 7/28/2019 Sostanze

    30/35

  • 7/28/2019 Sostanze

    31/35

    Il contenuto deve essere segnalato:

    Nei contenitori: etichettatura apposta sul lato o sui lativisibili.Nelle Tubazioni : etichettatura applicata inmodo visibile sui punti che presentano maggiorpericolo (valvole, punti di raccordo) e deve

    comparire ripetute volte.Le aree, i locali od i settori usati per il depositodi quantit ingenti: cartello di avvertimentoappropriato, nei pressi dell'area di

    magazzinaggio o sulla porta di accesso allocale.

  • 7/28/2019 Sostanze

    32/35

  • 7/28/2019 Sostanze

    33/35

  • 7/28/2019 Sostanze

    34/35

    Ai fini del trasporto tutte le sostanze e i preparatipericolosi sono riconoscibili da etichette aventi forma di

    losanga con vertice sulla base.

  • 7/28/2019 Sostanze

    35/35