Top Banner
Anica Rubrica 1 Odeon Weekly (Mediastore Italia) 06/12/2019 "IL CINEMA NELLE SALE DEVE VIVERE PER DODICI MESI" 5 Anica Web Rubrica IncontraGiovani.it 09/12/2019 LA REALTA' CHE NON ESISTE 6 Riminitoday.it 09/12/2019 CIAK, SI GIRA "LA SETTIMA ARTE": TORNA LA FESTA DEL CINEMA TRA PROIEIZIONI, INCONTRI E PREMI 7 Ciakmagazine.it 07/12/2019 SDC DAYS, A ROMA LA CONVENTION DELLE 800 SALE DELLA COMUNITA' 10 Corsoitalianews.it 07/12/2019 GRANDE SUCCESSO PER LE GIORNATE PROFESSIONALI DI CINEMA A SORRENTO 13 Agensir.it 06/12/2019 CINEMA: ACEC, FESTEGGIA I 70 ANNI CON LUDIENZA CON PAPA FRANCESCO 16 Cinecitta.com 06/12/2019 ACCADEMIA E ANICA INSIEME PER LA FORMAZIONE 18 X La Sicilia - Ed. Centrale 08/12/2019 LA FARNESINA RIDISEGNATA DAI "PIXEL SHAPES" CON UNA VIDEOINSTALLAZIONE DI ARTE DIGITALE 20 Cinema Rubrica 23 Corriere della Sera 09/12/2019 Int. a S.Orlando: "SONO UN INSICURO CRONICO E VOGLIO PIACERE A TUTTI MALKOVICH? UN QUASI AMICO" (C.Morvillo) 21 13 Corriere della Sera - Ed. Roma 09/12/2019 AL VIA IL TIBET FESTIVAL UN LUNGO VIAGGIO SUL TETTO DEL MONDO 24 1 Il Fatto Quotidiano 09/12/2019 "DARK WATERS", LOTTA CONTRO L'ILVA USA (F.Pontiggia) 25 14/15 Il Giornale 09/12/2019 Int. a M.Boldi: "MI CRITICAVA SEMPRE, POI LO INVITAI A CASA A VEDERCI UN FILM. E DIVENTAMMO AMICI" (C.Romani) 27 43 Il Messaggero - Cronaca di Roma 09/12/2019 LE NOTTI DEL CINEMA A VILLA WOLKONSKY (P.Pisa) 28 25 Il Tempo 09/12/2019 GINEVRA BARBONI, REGISTA NELLA TOP 50 D'AMERICA (V.Castro) 29 29 Il Tempo 09/12/2019 IL FILM DI LANTHIMOS CONQUISTA GLI OSCAR EUROPEI (Giu.bia.) 30 16 La Gazzetta del Mezzogiorno 09/12/2019 OSCAR EUROPEI "AVARI" CON L'ITALIA 31 33 La Stampa 09/12/2019 Int. a S.Mendes: "VI PORTO IN MISSIONE CON DUE SOLDATI DENTRO L'ORRORE DELLA GRANDE GUERRA .. (L.Soria) 32 1 Libero Quotidiano 09/12/2019 DOPO LA POLONIA, HITLER INVADE I CINEMA (F.D'angelo) 33 17 QN- Giorno/Carlino/Nazione 09/12/2019 AUGURI JUDI DENCH: 85 ANNI E NON SENTIRLI LA MITICA OFELIA E' PRONTA A TORNARE AL CINEMA 34 45 Corriere della Sera 08/12/2019 BELLOCCHIO: "80 ANNI CON GRINTA DOPO BUSCETTA, SERIE SU MORO" (V.Cappelli) 35 1 Corriere della Sera - Ed. Roma 08/12/2019 ROBERTA MATTEI, DA CALIGARI A FICARRA E PICONE (S.Ulivi) 37 1 Il Fatto Quotidiano 08/12/2019 MACCHE' RAZZISTA, ZALONE E' UN GIULLARE SCORRETTO (A.Padellaro) 39 21 Il Fatto Quotidiano 08/12/2019 "FRIENDS", ADDIO A LEIBMAN 40 14 Il Gazzettino 08/12/2019 IL NATALE - NATALE NELLE SALE (S.Piemme) 41 19 Il Gazzettino 08/12/2019 "LA FAVORITA" INCASSA I PREMI CINEMA ITALIANO A MANI VUOTE (A.De Grandis) 43 19 Il Gazzettino 08/12/2019 ADDIO A WALKER DI "STAR TREK" 44 21 Il Gazzettino 08/12/2019 FELLINI DIETRO LE QUINTE 45 21 Il Gazzettino 08/12/2019 I QUATTRO "OCCHI SULLE STELLE" DEL CINEMA CHE HANNO RESO IMMORTALE LA DOLCE VITA 46 17 Il Messaggero 08/12/2019 CINEMA A BERLINO GLI EUROPEAN FILM AWARDS CON BELLOCCHIO (G.Satta) 47 19 Il Messaggero 08/12/2019 IL REGISTA GIORDANA, I RICORDI, IL FILM: "ERO IN TRAM, POI VIDI L'APOCALISSE" (G.Satta) 49 39 Il Secolo XIX 08/12/2019 CINEMA PER FAMIGLIE, FILM "AUTISM FRIENDLY" SULLO SCHERMO DELL'UCI 51 Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag.
156

Sommario Rassegna Stampa - ANICA

Jan 12, 2023

Download

Documents

Khang Minh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

AnicaRubrica

1 Odeon Weekly (Mediastore Italia) 06/12/2019 "IL CINEMA NELLE SALE DEVE VIVERE PER DODICI MESI" 5

Anica WebRubrica

IncontraGiovani.it 09/12/2019 LA REALTA' CHE NON ESISTE 6

Riminitoday.it 09/12/2019 CIAK, SI GIRA "LA SETTIMA ARTE": TORNA LA FESTA DEL CINEMATRA PROIEIZIONI, INCONTRI E PREMI

7

Ciakmagazine.it 07/12/2019 SDC DAYS, A ROMA LA CONVENTION DELLE 800 SALE DELLACOMUNITA'

10

Corsoitalianews.it 07/12/2019 GRANDE SUCCESSO PER LE GIORNATE PROFESSIONALI DI CINEMA ASORRENTO

13

Agensir.it 06/12/2019 CINEMA: ACEC, FESTEGGIA I 70 ANNI CON LUDIENZA CON PAPAFRANCESCO

16

Cinecitta.com 06/12/2019 ACCADEMIA E ANICA INSIEME PER LA FORMAZIONE 18

X La Sicilia - Ed. Centrale 08/12/2019 LA FARNESINA RIDISEGNATA DAI "PIXEL SHAPES" CON UNAVIDEOINSTALLAZIONE DI ARTE DIGITALE

20

CinemaRubrica

23 Corriere della Sera 09/12/2019 Int. a S.Orlando: "SONO UN INSICURO CRONICO E VOGLIO PIACERE ATUTTI MALKOVICH? UN QUASI AMICO" (C.Morvillo)

21

13 Corriere della Sera - Ed. Roma 09/12/2019 AL VIA IL TIBET FESTIVAL UN LUNGO VIAGGIO SUL TETTO DELMONDO

24

1 Il Fatto Quotidiano 09/12/2019 "DARK WATERS", LOTTA CONTRO L'ILVA USA (F.Pontiggia) 25

14/15 Il Giornale 09/12/2019 Int. a M.Boldi: "MI CRITICAVA SEMPRE, POI LO INVITAI A CASA AVEDERCI UN FILM. E DIVENTAMMO AMICI" (C.Romani)

27

43 Il Messaggero - Cronaca di Roma 09/12/2019 LE NOTTI DEL CINEMA A VILLA WOLKONSKY (P.Pisa) 28

25 Il Tempo 09/12/2019 GINEVRA BARBONI, REGISTA NELLA TOP 50 D'AMERICA (V.Castro) 29

29 Il Tempo 09/12/2019 IL FILM DI LANTHIMOS CONQUISTA GLI OSCAR EUROPEI (Giu.bia.) 30

16 La Gazzetta del Mezzogiorno 09/12/2019 OSCAR EUROPEI "AVARI" CON L'ITALIA 31

33 La Stampa 09/12/2019 Int. a S.Mendes: "VI PORTO IN MISSIONE CON DUE SOLDATI DENTROL'ORRORE DELLA GRANDE GUERRA .. (L.Soria)

32

1 Libero Quotidiano 09/12/2019 DOPO LA POLONIA, HITLER INVADE I CINEMA (F.D'angelo) 33

17 QN- Giorno/Carlino/Nazione 09/12/2019 AUGURI JUDI DENCH: 85 ANNI E NON SENTIRLI LA MITICA OFELIA E'PRONTA A TORNARE AL CINEMA

34

45 Corriere della Sera 08/12/2019 BELLOCCHIO: "80 ANNI CON GRINTA DOPO BUSCETTA, SERIE SUMORO" (V.Cappelli)

35

1 Corriere della Sera - Ed. Roma 08/12/2019 ROBERTA MATTEI, DA CALIGARI A FICARRA E PICONE (S.Ulivi) 37

1 Il Fatto Quotidiano 08/12/2019 MACCHE' RAZZISTA, ZALONE E' UN GIULLARE SCORRETTO(A.Padellaro)

39

21 Il Fatto Quotidiano 08/12/2019 "FRIENDS", ADDIO A LEIBMAN 40

14 Il Gazzettino 08/12/2019 IL NATALE - NATALE NELLE SALE (S.Piemme) 41

19 Il Gazzettino 08/12/2019 "LA FAVORITA" INCASSA I PREMI CINEMA ITALIANO A MANI VUOTE(A.De Grandis)

43

19 Il Gazzettino 08/12/2019 ADDIO A WALKER DI "STAR TREK" 44

21 Il Gazzettino 08/12/2019 FELLINI DIETRO LE QUINTE 45

21 Il Gazzettino 08/12/2019 I QUATTRO "OCCHI SULLE STELLE" DEL CINEMA CHE HANNO RESOIMMORTALE LA DOLCE VITA

46

17 Il Messaggero 08/12/2019 CINEMA A BERLINO GLI EUROPEAN FILM AWARDS CONBELLOCCHIO (G.Satta)

47

19 Il Messaggero 08/12/2019 IL REGISTA GIORDANA, I RICORDI, IL FILM: "ERO IN TRAM, POI VIDIL'APOCALISSE" (G.Satta)

49

39 Il Secolo XIX 08/12/2019 CINEMA PER FAMIGLIE, FILM "AUTISM FRIENDLY" SULLO SCHERMODELL'UCI

51

Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Page 2: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

CinemaRubrica

43 Il Secolo XIX 08/12/2019 ZALONE GIU' DALLE NUBI FAN DIVISI SULL'UMORISMOPOLITICAMENTE SCORRETTO (M.Tamburrino)

52

37 La Repubblica 08/12/2019 EFA, L'ITALIA A BOCCA ASCIUTTA ADESSO BELLOCCHIO GUARDA AIGOLDEN GLOBE (A.Finos)

54

28 QN- Giorno/Carlino/Nazione 08/12/2019 Int. a P.Favino: MILLE VOLTI, TALENTO UNICO FAVINO: "ORA SARO'CRAXI" (A.Martini)

56

23 Avvenire 07/12/2019 "IL PRIMO NATALE" DI FICARRA E PICONE "UN FILM SU GESU' PERFARCI RIFLETTERE" (A.De Luca)

58

45 Corriere della Sera 07/12/2019 LE GRANDI SFIDE DI NATALE (M.Porro) 59

47 Corriere della Sera 07/12/2019 UN ITALIANO PER LA NUOVA BERLINALE (V.Cappelli) 61

1 Il Fatto Quotidiano 07/12/2019 NATALE ANNO ZERO: RIDERE PER SALVARE GESU' (E I MIGRANTI)(A.Pasetti)

62

22/23 Il Fatto Quotidiano 07/12/2019 BENE, MA NON (ANCORA) BENISSIMO: BOTTEGHINO 2019 IN TIMIDARIPRESA (F.Pontiggia)

64

23 Il Fatto Quotidiano 07/12/2019 TFF, VIA MARTINI DA DIREZIONE 66

16 Il Mattino 07/12/2019 FERRENTE AGLI EFA CON "SELFIE": "E ORA VORREI FARE UN FILMCON DE SICA" (T.f.)

67

34 Il Mattino 07/12/2019 NICOLETTI, LA PERIFERIA ORIENTALE NEL DOCUFILM "GIU' DALVIVO" (D.Pozzo)

68

34 Il Mattino 07/12/2019 VITIELLO, UNA VISITA CINEFILA DIETRO LE QUINTE DI"PSYCHO" (U.Cundari)

69

35 Il Mattino 07/12/2019 "L'IMMORTALE", TRIONFO BOX OFFICE (O.c.) 70

21 Il Messaggero 07/12/2019 ECCO "IL PRIMO NATALE", NUOVO FILM DI FICARRA E PICONE(I.Ravarino)

71

25 Il Tempo 07/12/2019 RICORDANDO SERGIO LEONE (T.d.m.) 73

40/41 La Repubblica 07/12/2019 CINEPANETTONI ADDIO IL CINEMA PUNTA SUL NATALE SENZA FINE(A.Finos)

74

Audiovisivo & MultimediaRubrica

28/29 Affari&Finanza (La Repubblica) 09/12/2019 APPLE, LA NUOVA RIVOLUZIONE IL SISTEMA OPERATIVO SI FA INCINQUE (E.Assante,)

77

29 Affari&Finanza (La Repubblica) 09/12/2019 E-COMMERCE, E' RECORD IN ITALIA (A.Frolla,) 80

29 Affari&Finanza (La Repubblica) 09/12/2019 IL VIDEO ADESSO NON UCCIDE PIU' LA RADIO MA LA SCRITTURA(J.D'alessandro)

81

30 Affari&Finanza (La Repubblica) 09/12/2019 SI RAFFORZA LA CRESCITA DEL MERCATO ICT INCREMENTI MEDIANNUI DEL 2,8% (M.Romiti)

82

38 Il Tempo 09/12/2019 FILM E SERIE NO COST (D.Di Santo) 84

1 La Stampa 09/12/2019 I PODCAST 2020 DELLA STAMPA L'ECONOMIA SPIEGATA CON IROMANZI (F.Sforza)

85

27 L'Economia (Corriere della Sera) 09/12/2019 UN ANNO VISSUTO INTENSAMENTE DAZN HA I NUMERI (ITALIANI)(I.Trovato)

87

31 L'Economia (Corriere della Sera) 09/12/2019 PIT SPOT (A.Grasso) 88

55 Corriere della Sera 08/12/2019 I MEDICI E LE ALTRE SERIE TV: RINNOVAMENTO E RICERCA DELLAQUALITA' (A.g.)

89

23 Il Messaggero 08/12/2019 ASCOLTI 90

14 La Lettura (Corriere della Sera) 08/12/2019 L'"AUDITEL DELLE EMOZIONI" MISURA LE REAZIONI DEL WEB ALLATV

91

5 Avvenire 07/12/2019 SIAMO SMARTPHONE-DIPENDENTI, DA MATTINA A SERA (F.Fulvi) 92

20 Avvenire 07/12/2019 BREVI - MEDIASET-VIVENDI ANCORA UN RINVIO 93

38 Corriere della Sera 07/12/2019 MEDIASET E VIVENDI, IL TRIBUNALE NON DECIDE 94

38/44 D La Repubblica delle Donne (LaRepubblica)

07/12/2019 DUE FRANCESI ALLA CORTE DI RE SORRENTINO (C.Allevi) 95

43 Il Secolo XIX 07/12/2019 PREMIATA LA FICTION "L'AMICA GENIALE" 102

Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Page 3: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

Audiovisivo & MultimediaRubrica

1 Italia Oggi 07/12/2019 TIKTOK, IL SOCIAL PREFERITO DAI GIOVANI, APRE ALLAPUBBLICITA' (M.Livi)

103

20 Italia Oggi 07/12/2019 CENSIS, SUI SOCIAL 10 MILIONI DI COMPULSIVI ED ESIBIZIONISTI(G.Ferroni)

104

20 Italia Oggi 07/12/2019 CHESSIDICE IN VIALE DELL'EDITORIA 105

46/47 La Repubblica 07/12/2019 "SILICON VALLEY" LA SITCOM DEGLI STRANI NERD (S.Balassone) 106

5 Milano Finanza 07/12/2019 PRONTO L'ACCORDO TIM-DAZN (M.Follis) 107

61 Milano Finanza 07/12/2019 WI-FI 6, INTERNET DECOLLA (D.Fumagalli) 108

41 Robinson (La Repubblica) 07/12/2019 SU NETFLIX A FEBBRAIO "LOCKE AND KEY", IL MISTERO DELLECHIAVI MAGICHE

110

Internazionale WebRubrica

Deadline.com 08/12/2019 DISNEY CROSSING RECORD $10 BILLION AT WORLDWIDE BOXOFFICE; FIRST STUDIO IN HISTORY TO THE MARK

111

Hollywoodreporter.com 08/12/2019 BOX OFFICE: 'PLAYMOBIL'BOMBS AT $811K,'FROZEN 2' STAYS NO. 1WITH $35M ZAZA URUSHADZE, DIRECTOR OF '

114

Screendaily.com 08/12/2019 DISNEY FILMS TO CROSS UNPRECEDENTED $10BN ANNUAL GLOBALBOX OFFICE ON MONDAY

115

TheWrap.com 08/12/2019 DISNEY BECOMES FIRST EVER STUDIO WITH $10 BILLION AT GLOBALBOX OFFICE

117

TheWrap.com 08/12/2019 FROZEN II' STAYS NO. 1 AT BOX OFFICE WITH $34.7 MILLIONWEEKEND

119

TheWrap.com 08/12/2019 PORTRAIT OF A LADY ON FIRE' PAINTS A ROSY DEBUT AT INDIE BOXOFFICE

121

Variety.com 08/12/2019 BOX OFFICE: FROZEN 2' REMAINS VICTORIOUS, PLAYMOBIL' BOMBS 123

Variety.com 08/12/2019 BOX OFFICE: JUMANJI 2' KICKS OFF OVERSEAS WITH $52 MILLIONAS FROZEN 2' POWERS TOWARD $1 BILLION

125

Variety.com 08/12/2019 DISNEY CRUSHES OWN GLOBAL BOX OFFICE RECORD WITHHISTORIC $10 BILLION

127

InternazionaleRubrica

15 China Daily 09/12/2019 HOW CONSUMER SECTOR IS EXPLOITING CHINA'S PENT-UPDEMAND

129

1 Financial Times 09/12/2019 FT HEALTH - SCIENCE FICTION BECOMES SCIENCE FACT (G.Jackson) 130

38 Le Figaro 09/12/2019 Int. a J.Saporito: JEROME SAPORITO: "LA CHAINE L'E'QUIPE AENCORE UNE MARGE DE PROGRESSION"

131

45 Le Figaro 09/12/2019 FIGARO TOP, FIGARO FLOP 132

17 Les Echos 09/12/2019 L'INDE, L'AUTRE TERRAIN D'AFFRONTEMENT ENTRE NETFLIX ETDISNEY DANS LE STREAMING VIDE'O

133

20 Frankfurter Allgemeine Zeitung 08/12/2019 GOOGLE VERSCHWENDET MILLIARDEN (P.Bernau) 134

8 Financial Times 07/12/2019 UK FILM AND TELEVISION ARE JEWELS IN THE CROWN 135

10 Financial Times 07/12/2019 VODAFONE WARNS CHARGE PUTS INDIA UNIT AT RISK (B.Parkin) 136

11 Financial Times 07/12/2019 SECOND-RATE BOSSES SHOULDN'T BE ALLOWED TO LOOTBUSINESSES (T.Braithwaite)

137

11 Financial Times 07/12/2019 UNDER THE HOOD EUROPE'S BANKS SLASH 60,000 JOBS ASOUTLOOK TURNS NEGATIVE (S.Morris)

138

12 Financial Times 07/12/2019 TIKTOK TAKES ON FACEBOOK WITH PUSH FOR US ADVERTISERS(H.Murphy)

139

14 Financial Times 07/12/2019 THE DAY IN THE MARKETS (A.Gross) 142

30 Le Figaro 07/12/2019 BREVI - " THE IRISHMAN " SUR NETFLIX A SE'DUIT 17 MILLIONSD'AME'RICAINS

144

41 Le Figaro 07/12/2019 A' ANGOULE'ME, NETFLIX REDESSINE LE SECTEUR DE L'ANIMATION 145

24 Le Monde 07/12/2019 "LA QUESTION DE L'EMPATHIE M'OBSE'DE" (A.Tonet) 146

Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Page 4: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

InternazionaleRubrica

7 The New York Times - InternationalEdition

07/12/2019 GOOGLE'S FOUNDERS STEP AWAY (J.Nicas) 147

1 Wall Street Journal Usa 07/12/2019 EXCHANGE-DISNEY HIGH-STAKES EFFORT TO GET STAR WARSRIGHT

149

1 Wall Street Journal Usa 06/12/2019 HEARD ON THE STREET 154

Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Page 5: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

06-12-2019160E6U9

"Il cinema nelle sale deve vivereper dodici mesi"

Francesco Rutelli traccia il bilancio di un anno in cui Moviement ha dato un impulso positivo al settore.Nel quadro di una trasformazione complessiva che pone nuove sfide alla nostra industria cinematografica.

DI ANDREA DUSIO

Il 2019 è stato un anno positivo perla filiera italiana del cinema e dell'au-diovisivo. Molti i segnali di una ripresadelle sale, a partire dai numeri degliincassi durante l'estate. Resta però lagrande incognita dell'integrazione tratheatrical e piattaforme digitali, che hatenuto banco negli ultimi mesi. Ne par-liamo con il presidente di Anica Fran-cesco Rutelli.

A dispetto degli scettici - e noi era-vamo tra quelli - Moviement ha datoottime indicazioni e prospetti. Alpunto da diventare indubbiamenteil primo punto in agenda per Gior-nate professionali di Cinema di Sor-rento. Cosa a suo parere nella secon-da edizione andrà rafforzato?Moviement ha consentito di uscire

dalla dannazione per cui la stagio-nalità negativa sembrava una chinainarrestabile. Il Cinema nelle sale devevivere per dodici mesi; è un impegnoche abbiamo preso con tutta la filiera, el'inizio è positivo. Ma si tratta dell'ini-zio, perché una programmazione seriae razionale deve dimostrare di funzio-nare su un ciclo temporale più lungonei prossimi anni (infatti il progetto ètriennale) e, certamente, con un coin-volgimento crescente delle produzioniitaliane.Non esiste il rischio che il cinema

di qualità in futuro sia presidiato eveicolato dalle Ott e invece la sala si

riduca, in particolare nei Multiplex,a ospitare esclusivamente quelloche il regista americano ha definitoi 'cinecomics'?Le dinamiche di mercato sono più

forti degli stereotipi. I dati di fattosono evidenti: non c'è mai stata tantadomanda di contenuti, e questo trendcompetitivo non va sprecato. Ovvero: ilpubblico cerca prodotti popolari, per lafamiglia, prodotti di qualità. Li consu-ma a casa, al cinema, nelle piattaforme.Questo fa parte di una competizioneche non sarà infinita, ovvero porteràa ulteriori aggregazioni nell'offerta elascerà qualche vittima nei mercati deicontenuti e della loro distribuzione. Ilproblema italiano è la dimensione del-le imprese a fronte di queste enormiaggregazioni e capacità competitive:dobbiamo difendere e far crescere ilnostro ecosistema produttivo, creativoe del lavoro, e possiamo riuscirci soloragionando e agendo come filiera.

Il ritorno di Franceschini al mi-nistero dei Beni Culturali pone an-cora più forte il tema della pienaattuazione della Legge di riformadel sistema cinematografico e au-diovisivo. E in particolare quellodella stabilizzazione delle risor-se. Recentemente, agli incontri diCinema d'Essai di Mantova, è sta-to chiesto un aumento della cifraa disposizione del fondo di Stato.Dove dovrebbero essere allocate

le eventuali disponibilità aggiun-tive?

Il problema di fondo è che la legge nonè compiutamente entrata in vigore. Ilsuo impianto è eccellente, ma l'imple-mentazione è stata assai inadeguata,per vari motivi. Confido che Franceschi-ni - i primi segnali sono positivi - si di-sponga con pragmatismo, ascolto e vo-lontà di collaborazione. Anche dal puntodi vista economico, delle risorse, c'èun'enorme differenza tra l'allocazione ela spesa effettiva. Un accordo equilibra-to sulle cifre lo troveremo certamente;ma le procedure vanno rese molto piùefficienti, altrimenti sono investimentisulla carta, che non danno certezza aglioperatori.Cosa manca oggi per far operare le

piattaforme digitali nel nostro Paesevincolandole al rispetto delle regole?Anche qui, vedo progressi. Netflix ha

tutto l'interesse ad operare in Italia inuna cornice di certezze. Tocca alla poli-tica - con regole snelle e non ambigue - ealla nostra filiera di inserire l'apportodegli Ott (il cui panorama è ancora cer-tamente destinato a cambiare) in unastrategia di medio termine per l'inte-resse nazionale ed europeo: produtti-vo, creativo e dei consumi di cultura edentertainment. Noi stiamo dialogandoa 360 gradi, e proseguiremo su questalinea costruttiva. Non escludo nuovi as-sestamenti - concordati tra tutti - ancheper le window.

odeon:"71 cinema nelle sale deve vivere

per dodici mesi"

ILYALORE'~~ ~ ~ ~ -- _DELCINFORMAZIONE 1tJIYy,

i;E111~.i

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 5

Page 6: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

SU

CENTRO SERVIZI PER I GIOVANI

INFO SERVIZIO

CONTATTI

INFORMAGIOVANI PER LE SCUOLE

« DICEMBRE »

L M M G V S D

1

2 3 4 5 6 7 8

9 10 11 12 13 14 15

16 17 18 19 20 21 22

23 24 25 26 27 28 29

30 31

TAG CLOUD

musica premio fotografia bando

formazione concorso università

studenti cultura low cost gratis a

Roma cultura teatro borse di studio

cinema corsi gratuiti

PER SAPERNE DI PIÙ

Vedi anche

Uno sguardo raro 2019

Sottodiciotto Film Festival &Campus 2020

Aqua Film Festival - bando 2019

Tulipani di Seta Nera 2020: bandi

UNarchive. Suoni e visioni

Una storia per Emergency 2019

Call for Digital Creators

HOME > CULTURA E SPETTACOLO > OPPORTUNITÀ > CONCORSI E SELEZIONI

OPPORTUNITÀ

Dal 20 Novembre 2019 al 6 Gennaio 2020

La realtà che non esiste

Cercasi script per un cortometraggio in realtà virtuale e per lo sviluppo di un progettocrossmediale che verrà prodotto entro il prossimo anno

One More Pictures è alla ricerca del miglior script per un cortometraggio VR e per lo sviluppodi un progetto crossmediale che verrà prodotto entro il prossimo anno al fine di promuovere larealtà virtuale ed i nuovi linguaggi dell’audiovisivo. Il contest La realtà che non esiste offrel’opportunità a sceneggiatori e filmmaker di confrontarsi con le produzioni televisive ecinematografiche nazionali per promuovere un nuovo modello di raccordo tra il linguaggiocinematografico e le altre forme di storytelling.

A chi si rivolgeOgni concorrente può partecipare, da solo o in collaborazione con altri, con un solo progetto,ma il soggetto che presenta il progetto dovrà essere una sola persona fisica. L’iscrizione ègratuita. Qualora il concorrente fosse minorenne, la domanda dovrà essere presentata daalmeno un genitore legalmente titolare della potestà genitoriale.

Progetti ammessiPossono partecipare al concorso unicamente progetti inediti dai quali non sia mai stata trattaalcuna opera cinematografica, teatrale, televisiva o di qualsiasi altra natura, scritta in 2 linguaitaliana, di piena ed esclusiva proprietà dell’autore che le presenta al concorso. Per progetto siintende: una sceneggiatura per la realizzazione di un cortometraggio lineare di durata noninferiore a 10 minuti ed un soggetto per cortometraggio VR di durata non inferiore a 3 minuti. Lasceneggiatura deve essere scritta affinché il cortometraggio lineare non abbia durata inferioreai 10 minuti. Il soggetto per il cortometraggio VR, invece, deve essere scritto affinché ilcortometraggio VR non abbia durata inferiore ai 3 minuti.

PremiDal progetto vincente sarà prodotto da One More Pictures un cortometraggio lineare ed uno VR.Nel budget di produzione, che sarà insindacabilmente determinato da One More Pictures, saràcomputato il corrispettivo della cessione diritti “Full rights” sul progetto pari a 500 euro (non atitolo di premio, ma come mero corrispettivo di cessione).One More Pictures e Rai Cinema Channel, insieme agli autori, espanderanno l’universonarrativo del progetto vincitore al fine di svilupparlo anche in altre forme. Un vero laboratorio diinnovazione che, per questa edizione, aspira anche a creare un videomapping come forma dinarrazione del progetto. Il progetto finale avrà uno strutturato percorso di lancio che siconcluderà con la presentazione del corto in VR all’Expo 2020 di Dubai dopo il lancio del cortolineare in un prestigioso Festival cinematografico. La visibilità e la valorizzazione del progettosaranno ulteriormente migliorati grazie alla presenza di media partner di primissimo livello edalla collaborazione con grandi aziende come Rai Com e Talent Garden e dalla partnershipcon VideoCittà.

Modalità di partecipazioneLe domande dovranno essere inviate a [email protected] entro il 6 gennaio2020.

Bando completo su Onemorepictures.it.

Informazioni

Email: [email protected]

Sito web: http://www.onemorepictures.it/

Parole chiave

Rai Cinema Channel concorso di cortometraggi Virtual Reality la realtà che non esiste onemore pictures

Ultimo aggiornamento 21/11/2019

INFO SERVIZIO NEWSLETTER

STUDIO E FORMAZIONE

Opportunità

LAVORO E IMPRESA

Opportunità

ESTERO

Opportunità

CULTURA E SPETTACOLO

Opportunità

CITTÀ E TEMPO LIBERO

Opportunità

STUDIO E FORMAZIONE LAVORO E IMPRESA ESTERO CULTURA E SPETTACOLO CITTÀ E TEMPO LIBERO

1

INCONTRAGIOVANI.IT (WEB)Data

Pagina

Foglio

09-12-2019

125121

Pag. 6

Page 7: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

Ciak, si gira "La Settima arte": torna la festa delcinema tra proieizioni, incontri e premiPaolo Maggioli, Confindustria Romagna: "La seconda edizione sarà al centro di un annosignificativo per le celebrazioni di Federico Fellini"

Attualità

Redazione09 dicembre 2019 08:00

I più letti di oggi

Il programma Melaverde fa tappain Romagna tra ristoranti e tourin collina

A San Leo la conferenza“Strategie e politiche per losviluppo delle aree interne”

Il regista Nicolas MorgantiPatrignani conquista un premiospeciale al "CineFuturaFest"

Ciak, si gira "La Settima arte":torna la festa del cinema traproieizioni, incontri e premi

R accontare, promuovere ed aprire un confronto sull’industria e le

professioni del cinema. Dopo il grande successo della prima edizione

torna a Rimini La Settima Arte – Cinema e Industria la Festa del Cinema ideata

e realizzata da Confindustria Romagna, Cinema Fulgor, Università degli Studi

di Bologna - Dipartimento Scienze per la Qualità della Vita di Rimini, con il

sostegno organizzativo di Romagna Servizi Industriali, in collaborazione con il

Comune di Rimini e con il patrocinio di Anica.

Dal 3 al 5 aprile 2020, tre giorni di eventi gratuiti e aperti a tutti che

quest’anno, in occasione delle celebrazioni per la ricorrenza dei 100 anni dalla

nascita del grande Maestro Federico Fellini, acquisteranno ancora più una

valenza significativa. Un appuntamento di eccellenza, di crescita culturale ed

economica del territorio, per parlare dell’industria cinematografica. Un format

di successo che anche nel 2020 avrà uno svolgimento itinerante: saranno

infatti gli spazi più significativi e rappresentativi della città a fare da location a

tutti gli appuntamenti in programma. Proiezioni, anteprime, masterclass,

dibattiti e mostre che culmineranno il 5 aprile al Teatro Galli con la cerimonia

di consegna del Premio Confindustria Romagna “Cinema e Industria”. Il

Premio viene attribuito alle figure che si sono distinte nell’universo delle

professioni che caratterizzano il settore, come produttori, distributori,

sceneggiatori, scenografi, costumisti, compositori, direttori della fotografia. A

scegliere i vincitori è la giuria di esperti presieduta da Pupi Avati. Confermato

anche lo spirito di condivisione con importanti partner culturali per la

realizzazione degli eventi in programma. Non mancherà l’attenzione ai giovani

con momenti di formazione.

“Come imprenditori siamo convinti che la cultura rappresenti un motore

determinante per la crescita economica del territorio - afferma Paolo Maggioli,

presidente Confindustria Romagna - La seconda edizione sarà al centro di un

anno significativo per le celebrazioni di Federico Fellini e Confindustria

Romagna, con l’organizzazione della seconda edizione della Festa del Cinema

ed il significativo sostegno alla mostra Fellini 100 Genio Immortale, vuole

Attualità

1

2

3

4

Sezioni

1 / 3

RIMINITODAY.IT (WEB)Data

Pagina

Foglio

09-12-2019

125121

Pag. 7

Page 8: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

continuare a dare il suo contributo al nuovo corso di sviluppo culturale che sta

interessando il territorio. Uno sviluppo indispensabile anche per permettere

alla Romagna e all’intera regione di essere sempre più attrattive sotto vari punti

di vista”.

Roy Menarini Direttore Artistico La Settima Arte Cinema e Industria e Docente

"Cinema e industria culturale" Università di Bologna evidenzia come “La

seconda edizione di La Settima Arte rafforza la sua identità di festival che si

occupa del cinema come industria culturale In particolare, verranno assegnati

per la seconda volta i premi "Cinema e industria", dati ai grandi protagonisti

del cinema italiano, scelti tra produzione e maestranze. Inoltre, saranno anche

questa volta i mestieri del cinema ad essere sotto la lente di ingrandimento con

masterclass e proiezioni. Le stesse che animeranno anche le sezioni dedicate al

rapporto tra cinema e altre industrie culturali (cinema e moda, cinema e

musica, cinema e architettura, cinema e teatro)”.

Elena Zanni Direttrice Cinema Fulgor: “La Settima Arte racchiude tutte le arti e

l’obiettivo della Festa è di raccontare l’industria cinematografica nella sua

completezza. Esploriamo tutte le maestranze e le professionalità in un clima di

grande apertura, con eventi gratuiti per ogni genere di pubblico.

Un’opportunità per tutti di scoprire cosa c’è dietro al lungo lavoro che porta

alla realizzazione di un film, a quella magia che guardiamo nel buio della sala

cinematografica”.

Il sindaco Andrea Gnassi sottolinea: “L’intero capolavoro di Federico Fellini,

‘Otto e mezzo’ si svolge dentro set cinematografici che si costruiscono e che si

scheletrizzano, davanti agli occhi degli spettatori. La grande finzione messa a

nudo, con i suoi macchinisti, i suoi operai, i suoi artigiani, che alzano e tirano

giù sfondi, in sintonia e in contraddizione con lo stato d’animo del

protagonista Guido. Il cinema di Fellini è il mostrare ‘le cose come stanno’, il

mare del Rex che è un gigantesco telone di plastica mosso ai lati. Come dire:

non fatevi ingannare, sul grande schermo va in scena prima di tutto un’opera

‘finta’, fatta realmente da mani e sudore prima che dalla genialità dell’Artista.

La seconda edizione de La Settima Arte Cinema e Industria trova così speciale

linfa nel centenario della nascita di Federico Fellini. Un’elegia a chi il cinema lo

fa, mette le mani nel fango per tirarne fuori una figura o un simulacro. Poi

tocca certamente al regista imporre il soffio vitale ma sono protagonisti

ugualmente dello stesso spettacolo, quello della creazione”.

“In me e in molti è vivo il ricordo del giovane Federico Fellini che si racconta in

partenza dalla stazione di Rimini per arrivare a Roma: inizia così un’avventura

che lo porterà a diventare il genio del cinema apprezzato e riconosciuto in

tutto il mondo - commenta Francesco Rutelli Presidente Anica - Oggi il modo

migliore per salvare il sogno di Fellini è fare capire a tutti che il cinema è arte e

industria, è l’insieme di creatività e lavoro. La Settima Arte – Cinema e

Industria ha il merito di avere unito aziende, istituzioni, associazioni e realtà

culturali ed il pubblico, in uno stretto legame con la tradizione e con il

2 / 3

RIMINITODAY.IT (WEB)Data

Pagina

Foglio

09-12-2019

125121

Pag. 8

Page 9: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

territorio, ed allo stesso tempo con una visione internazionale. Il tutto nel

segno della modernità, nell’anno delle celebrazioni della nascita del regista.”

Argomenti: confindustria romagna la settima arte

Tweet

Pizza che bontà: 7pizzerie da "provare" aRimini

Come addobbare casaa Natale in pienasicurezza

Capelli mossi e ondemorbide al mattino

Come risparmiare sullebollette? Te lo diceU.Di.Con Rimini

In Evidenza

Potrebbe interessarti

I più letti della settimana

Spaccata nella boutique, razzia di costosi capi di abbigliamento e borsegriffate

Insieme nella vita e nel lavoro, marito e moglie riaprono il supermercato in viadella Fiera

Fratelli separati alla nascita, la sorella scomparsa riappare a Cattolica dopo 50anni

Un locale del Borgo San Giuliano premiato tra i migliori 50 ristoranti low costd'Italia

Tenta il gesto estremo sui binari del treno, salvata appena in tempo daicarabinieri

Investe una donna con i suoi tre cani sulle strisce pedonali e scappa: è caccia alpirata

CANALI

Cronaca

Sport

Politica

Economia e Lavoro

Consigli Acquisti

Cosa fare in città

Zone

Segnalazioni

APPS & SOCIAL

Chi siamo · Press · Contatti

© Copyright 2004-2019 - RiminiToday supplemento al plurisettimanale telematico "RomagnaOggi" reg. tribunale di Forlì n. 13/2004. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

3 / 3

RIMINITODAY.IT (WEB)Data

Pagina

Foglio

09-12-2019

125121

Pag. 9

Page 10: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

Home Extra

Extra Articoli Recenti

HOME RECENSIONI SERIAL TV MULTIMEDIA EXTRA TRAILER

MAGAZINE

1 / 3

CIAKMAGAZINE.ITData

Pagina

Foglio

07-12-2019

125121

Pag. 10

Page 11: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

SdC Days, a Roma la conventiondelle 800 Sale della Comunità

In Italia c’è un esercito di sale che spesso non è riconosciuto dai dati Cinetel, eppure svolge

un ruolo fondamentale nella diffusione della cultura cinematografica sul territorio. Sono le

800 Sale della Comunità che da oggi all’8 dicembre si riuniranno a Roma per gli SdC

Days, la convention nazionale dell’ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema)

organizzata in collaborazione con Cineventi e la direzione artistica di Remigio Truocchio.

La tre giorni di eventi, incontri, approfondimenti, workshop, presentazioni di trailer,

anteprime cinematografiche è anche l’occasione per festeggiare i 70 anni dell’Acec,

l’associazione che dal 1949 si pone l’obiettivo di promuovere, coordinare e tutelare le oltre

800 sale cinematografiche italiane della comunità divenute veri presidi culturali e sociali

delle periferie urbane e dei piccoli centri cittadini.

«Le sale della comunità sono una forza», commenta Remigio Truocchio. «L’industria

del cinema dovrebbe essere riconoscente per i tanti volontari che trasferiscono

l’amore per la settima arte nelle sale della parrocchia. Queste sale sono gestite da

persone che animano, programmano e vivono da esercenti anche se molti di loro non lo

sono: con lo stile del vecchio cineforum, fanno arrivare il cinema di qualità ai loro soci in

tanti borghi dove i grandi multiplex non arrivano». La domanda chiave dell’evento SdC

allora è: e se invece queste sale fossero considerate a tutti gli effetti da Cinetel? «Per

questo abbiamo deciso di portare le intellighezie del cinema a vedere da vicino questo

mondo. Bisogna conoscere la forza e i numeri dell’Acec: si tratta di incassi reali ma

che spesso non vengono riconosciuti».

Cuore dei festeggiamenti sarà l’udienza privata nel quale il Papa incontrerà per la prima

volta i rappresentanti delle Sale di Comunità: «Il Papa parlerà del cinema e della sua

missione. Abbiamo trasformato l’incontro a porte chiuse invitando anche una delegazione

Di Elisa Grando - 6 Dicembre 2019

SdC Days, a Roma la convention

delle 800 Sale della Comunità

6 Dicembre 2019

Fulci Talks, al Noir in Festival in

anteprima il film-conversazione

col...

6 Dicembre 2019

The Marvelous Mrs. Maisel, in

viaggio con Midge

6 Dicembre 2019

Box office: esordio da record per

L’immortale. Cetto c’è nella top...

6 Dicembre 2019

Qualcosa di meraviglioso: quando

l’integrazione passa per gli

scacchi

6 Dicembre 2019

Immigrato: il video ufficiale della

nuova canzone di Checco Zalone

che...

5 Dicembre 2019

Il paradiso probabilmente, la

commedia surreale di Elia

Suleiman tra Occidente...

5 Dicembre 2019

Qualcosa di Meraviglioso, una

storia di riscatto e integrazione

5 Dicembre 2019

L’opinione: Cena con delitto,

quando il giallo è raffinato e rétro

5 Dicembre 2019

L’inganno perfetto, Helen Mirren e

Ian McKellen in un thriller brillante

5 Dicembre 2019

2 / 3

CIAKMAGAZINE.ITData

Pagina

Foglio

07-12-2019

125121

Pag. 11

Page 12: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

TAGS SdC Days

della produzione e distribuzione cinematografica, quindi il mondo del cinema».

SdC Day: il programma

Al programma della convention Sdc parteciperanno anche le altre associazioni di categoria

del cinema rappresentate dai presidenti Francesco Rutelli (Presidente Anica), Francesca

Cima (Presidente sez. Produttori ANICA), Luigi Lonigro (Presidente sez. Distributori

ANICA), Mario Lorini (Presidente ANEC), Domenico Dinoia (Presidente Fice). Tanti

saranno anche i protagonisti del cinema italiano che incontreranno i rappresentanti delle

Sale di Comunità, come il regista Edoardo De Angelis, ospite di un talk dal titolo “Il rischio

del sacro” e la presentazione di due importanti anteprime: Il Primo Natale, la nuova

commedia di Ficarra e Picone, in uscita dal 12 Dicembre con Medusa Film e JoJo Rabbit il

film diretto ed interpretato da Taika Waititi, distribuito da Walt Disney Company Italia e in

sala dal 23 Gennaio.

Non mancheranno momenti di aggiornamento professionale e di confronto, come il

convegno a cura di Box Office, moderato da Vito Sinopoli, dal titolo “Sale della

comunità: una risorsa essenziale in partnership con le distribuzioni”, per il quale

interverranno Giampaolo Letta, Gabriele D’Andrea, Francesco Giraldo, Michele Casula e

Carmine Imparato e il panel “Le sale cinematografiche nell’era delle piattaforme

digitali”, che vedrà la partecipazione di Francesca Cima, Luigi Lonigro, Mario Lorini, Alberto

Pasquale.

Importanti occasioni di approfondimento anche l’incontro organizzato in collaborazione

con “Alice nella Città”, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma

dedicata alle giovani generazioni, in cui si discuterà di cinema per ragazzi, tra formazione

ed entertainment, il workshop promosso da Wepromo relativo alle attività promozionali

come driver per la sala e il panel a cura del Polimi sull’importanza di riconsiderare la sala

partendo dallo spazio architettonico, per ridefinirne la dimensione sociale in una chiave

polivalente e multimediale.

Infine, il programma prevede l’udienza privata tramite la quale il Pontefice incontrerà per la

prima volta, sabato 7 Dicembre presso la Sala Clementina in Vaticano, i rappresentanti

delle sale della Comunità.

Elisa Grando

ARTICOLI CORRELATI

3 / 3

CIAKMAGAZINE.ITData

Pagina

Foglio

07-12-2019

125121

Pag. 12

Page 13: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

Grande successo per le Giornate Professionali di Cinemaa SorrentoPosted On 07 Dic 2019 By : Lorenzo Giampaglia Tag: 2019, disney, giornate

professionali di cinema, Il Re Leone, sorrento

L’ industria cinematografica italiana va a gonfie vele: a breve siarriverà a 100 milioni di biglietti staccati. Il Re Leone e la Disneygrandi protagonisti nelle giornate sorrentine

La 42^ edizione delle Giornate Professionali di

Cinema s i è svo l ta ne l la sp lend ida corn ice

dell’Hilton Sorrento Palace.

La manifestazione ha avuto un grande successo di

pubblico con circa 6000 spettatori delle proiezioni di

film in anteprima e 1500 accreditati.

Le giornate professionali sono state organizzate

dall’ANEC (Associazione Nazionale Esercenti

Cinema) presieduta da Mar io Lor in i i n

col laborazione con l ’ ANICA (Associazione

Nazionale Industria Cinematografica Audiovisiva e

Multimediale) presieduta da Francesco Rutelli e con il supporto del Ministero per i Beni e le Attività

Culturali e per il Turismo e del Comune di Sorrento.

Il resoconto annuale dell’industria cinematografica e l’anteprima dei film che usciranno nel 2020 sono stati

presentati agli addetti ai lavori con convention, trailer e incontri con gli artisti.

La cerimonia finale di consegna dei biglietti d’oro, condotta da Gioia Marzocchi, si è svolta il 4 dicembre

scorso nella splendida Sala Sirene del Sorrento Palace.

Le sale cinematografiche vincitrici dei biglietti d’oro sono state:

The Space Cinema Parco De’ Medici di Roma (multiplex con 15 o più schermi), Uci Cinemas Porta di

Roma (multiplex da 8 a 14 schermi).

Il cinema Victoria Multiplex di Modena si è aggiudicato il premio come complesso di almeno 8 schermi,

con la media schermo più alta.

Per gli altri complessi, i premi sono stati attribuiti alla monosala, alla multisala da 2 a 4 schermi e alla

Smartphone e realtà virtuale: quale scenarioci attende?La nostra vita assomiglia sempre di più a un

videogioco, costantemente connessi, tra app, chat,

suggerimenti promozionali e videochiamate

Posted On 26 Mar 2018

Juventus e 10Bet: una partenrship oltre l’Italia Con lo Sweet Contest si chiude l’anno culturale di Sfumature in Equilibrio EVENTO | Il 21 dicembre a Meta “Un Magico Natale”BREAKING NEWS

NEWS SORRENTO MASSA LUBRENSE SANT’AGNELLO PIANO DI SORRENTO META VICO EQUENSE CASTELLAMMARE DI STABIA NAPOLI

+ 39 081 8788095 [email protected] Redazione Segnala la Notizia Contatti

1 / 3

CORSOITALIANEWS.ITData

Pagina

Foglio

07-12-2019

125121

Pag. 13

Page 14: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

multisala da 5 a 7 schermi, secondo le diverse fasce di popolazione delle località in cui sono situate.

Per le monosale hanno vinto il Cinema Giuseppe Verdi di Breganze (località fino a 50 mila abitanti), il

Cinema Roma di Trento (da 50 a 200 mila), il Medica Palace di Bologna (da 200 a 500 mila) e il Nuovo

Sacher di Roma (oltre 500 mila).

Per le multisale da 2 a 4 schermi hanno ricevuto il premio: il Cynthianum di Genzano (fino a 50 mila

abitanti), il Moderno di Sassari (da 50 a 200 mila), l’Odeon di Bologna (da 200 a 500 mila) e il Jolly di

Roma (oltre 500 mila).

A vincere il premio per le strutture da 5 a 7 schermi sono stati il Metropolis di Bassano del Grappa (fino

a 50 mila abitanti), il The Space di Catanzaro (da 50 a 200 mila), la Galleria di Bari (da 200 a 500 mila)

e il Citylife Anteo di Milano (oltre 500 mila).

I Premi ANEC “Claudio Zanchi” sono andati a Ilaria Spada e Giulio Pranno.

Un Premio Speciale ANEC è andato a Francesco Posteraro “per l’impegno profuso e i risultati raggiunti

nella veste di Commissario AgCom nella lotta alla pirateria on line”.

Assegnati inoltre il Premio Kineo a Luigi Grispello per la sua attività a sostegno del cinema italiano e di

qualità.

Il Premio Filming Italy Best Movie Awards è andato a Giorgio Ferrero del circuito di sale Ferrero

Cinemas.

Il Premio Funfood è stato vinto da Felice De Santis dell’Orfeo di Milano.

ll Premio ANEC “Pietro Coccia” è andato al regista esordiente Marco D’Amore per il film “l’Immortale”,

proiettato in anteprima assoluta a Sorrento.

I film più visti del 2019 vincitori dei biglietti d’oro sono stati in ordine di podio “Il Re Leone”, “Joker” e

“Avengers: endgame”.

I primi tre Distributori sono stati: Walt Disney Italia, Warner Bros Italia e 20th Century Fox Italia.

Non sono mancati cenni di polemiche da parte dei rappresentanti di Warner Bros che si aspettavano il

primo posto.

I film italiani più visti a cui sono state consegnate le Chiavi d’oro sono stati “10 giorni senza mamma”

con Alessandro Genovesi, Giovanni Bognetti, Fabio De Luigi, Diana Del Bufalo e Bianca Usai.

Secondo posto per “La befana vien di notte” con Michele Soavi, Nicola Guaglianone e Paola

Cortellesi.

Terzo posto per “Amici come prima” con Christian De Sica, Fausto Brizzi, Massimo Boldi, Francesco

Bruni e Alessandro Bardani.

Nelle giornate di cinema è stato evidenziato che l”Italia cinematografica nel 2019 ha avuto un trend di

crescita molto positivo e si stima che questo weekend si supererà il traguardo dei 100 milioni di biglietti

venduti.

Lorenzo Giampaglia

RECENT POPULAR COMMENTS

Grande successo per leGiornate Professionali diCinema a SorrentoPosted On 07 Dic 2019

Benessere e bellezza, quanterichiesta da donne e uominiPosted On 06 Dic 2019

Juventus e 10Bet: unapartenrship oltre l’ItaliaPosted On 05 Dic 2019

Con lo Sweet Contest sichiude l’anno culturale diSfumature in EquilibrioPosted On 05 Dic 2019

2 / 3

CORSOITALIANEWS.ITData

Pagina

Foglio

07-12-2019

125121

Pag. 14

Page 15: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

Previous Story

Benessere e bellezza, quante richiestada donne e uomini

Commenticomments

Related Posts:1. Il Premio Internazionale di Ecologia “Verde Ambiente” protagonista a Sorrento

2. Il magico violino di Ara Malikian incanta Sorrento

3. Benfica – Napoli: 1 – 2

4. FATE PRESTO

Related Posts

Il punto è nelcuore: le poesiedi Maria GraziaGrilliprotagoniste aSorrento

Adolescenti:istruzioni perl’uso. Se ne parlaa Sorrento

Sorrento MariaGrazia Grilli allaLibreria Tassocon “Il punto ènel cuore”

SorrentoAPriora, torna laFesta dell’Uva

Bomboniere fai da te: idee per la primacomunioneIl momento della prima Comunione è uno dei più

importanti della vita dei nostri figli Ecco perché, per

questo evento, è importante che tutti

Posted On 24 Nov 2019

MATRIMONI SPECIALI

L’ uomo e il cambiamento climaticoLe cause del cambiamento climatico Esistono 2

scuole di pensiero per spiegare le ragioni del

cambiamento climatico. La prima scuola

comprende la

Posted On 02 Dic 2019

AMBIENTE

3 / 3

CORSOITALIANEWS.ITData

Pagina

Foglio

07-12-2019

125121

Pag. 15

Page 16: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

CHI SIAMO REDAZIONE SCRIVICI AGENSIR.EU

Agenzia d'informazioneRSSu

Approfondimenti PAPA IN THAILANDIA E GIAPPONE SINODO AMAZZONIA PAPA IN AFRICA/4 CRISI DI GOVERNO TRE ANNI DAL SISMA TUTTI

AgenSIR su01U

ASSOCIAZIONI

Cinema: Acec, festeggia i 70anni con l’udienza con PapaFrancesco6 dicembre 2019 @ 14:52

L’Associazione cattolica esercenti cinema (Acec) compie 70 anni

di attività e li festeggia con un’edizione speciale degli “SdC Days”

a Roma, da oggi all’8 dicembre. Tre giorni di tavole rotonde,

eventi, proiezioni e anteprime, con due momenti di grande

richiamo: l’udienza privata con Papa Francesco, sabato 7

dicembre, e la celebrazione eucaristica domenica 8 dicembre con

il segretario generale della Cei, mons. Stefano Russo. Il

presidente dell’Acec, don Adriano Bianchi, ha sottolineato:

“Siamo contenti di vivere questo incontro tra il Papa e le Sale

della comunità e di riconfermare proprio assieme a lui la nostra

passione per l’annuncio del Vangelo attraverso i linguaggi

dell’arte. L’incontro con il Papa ci sostiene nel continuare, nelle

forme generose del volontariato, a tenere attivi e competenti i

nostri presidi culturali nel territorio, capaci di generare la

bellezza necessaria alla vita delle persone”. Tra i principali

appuntamenti degli “SdC Days 2019” – tutte le informazioni

sono disponibili sul sito Saledellacomunita.it – si ricorda

anzitutto il convegno “Sale della Comunità: una risorsa

QUOTIDIANO ITA ENG

ASSOCIAZIONI

CINEMA: ACEC, FESTEGGIA I 70 ANNI CONL’UDIENZA CON PAPA FRANCESCO14:52

POLITICA

ELEZIONI REGIONALI EMILIA-ROMAGNA:BROCCOLI (AC), “IL MANIFESTO RIASSUME IDEE EVALORI FONDAMENTALI PER I CATTOLICI”14:37

POLITICA

ELEZIONI REGIONALI EMILIA-ROMAGNA: DIACO(ACLI), “CHIEDIAMO AI CANDIDATI UNASSESSORATO ALLA FAMIGLIA E ALLADISABILITÀ”14:36

POLITICA

ELEZIONI REGIONALI EMILIA-ROMAGNA:PRESENTATO IL MANIFESTO DI UNDICIASSOCIAZIONI CATTOLICHE14:35

ITALIA

RAPPORTO CENSIS: ROSSINI (ACLI), “DATICONFERMANO CHE LA MOBILITÀ SOCIALE ÈBLOCCATA”14:21

CRONACA

DIOCESI: PALERMO, IMBRATTATI I MURI NELQUARTIERE ARENELLA CON FRASI OFFENSIVECONTRO LA PARROCCHIA. LA VICINANZADELL’ARCIVESCOVO AL PARROCO14:06

COMUNITÀ DI SANT'EGIDIO

6 dicembre 2019 L

ROMAx

EMILIA ROMAGNAx

EMILIA ROMAGNAx

EMILIA ROMAGNAx

ITALIAx

PALERMOx

ROMAx

HOME QUOTIDIANO CHIESA ITALIA EUROPA MONDO TERRITORI ULTIMA SETTIMANAFOTO E VIDEOV CercaCercaq

SIR AVVENIRE TV2000 RADIO INBLU FISC VATICANNEWS Abbonato FISC Entras

1 / 2

AGENSIR.ITData

Pagina

Foglio

06-12-2019

125121

Pag. 16

Page 17: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

CHI SIAMO CONTATTI REDAZIONE PRIVACY BILANCIO

Società per l’Informazione Religiosa - S.I.R. Spa — Copyright © 2019 - P.Iva 02048621003 - ISSN 2611-9951 - Via Aurelia 468 · 00165 Roma - tel. 06.6604841 · fax06.6640337

Argomenti C I N E M A Persone ed Enti A C E C ADRIANO B IANCHI

Luoghi R O M A

© Riproduzione Riservata6 dicembre 2019

essenziale in partnership con le Distribuzioni”, oggi pomeriggio

alle ore 16.30 presso il Centro congressi Hotel Roma Aurelia

Antica. Tra gli interventi: Richard Borg (Universal Pictures

International Italy), Gabriele D’Andrea (Lucky Red), Francesco

Giraldo (Acec), Michele Casula (Ergo Research), Carmine

Imparato (Sas) e Vito Sinopoli (Box Office). Sabato 7 dicembre,

alle ore 16, sempre presso l’Hotel Roma Aurelia Antica, è la volta

della tavola rotonda, “Le sale cinematografiche nell’era delle

piattaforme digitali”, con Francesca Cima (Anica), Luigi Lonigro

(Anica), Mario Lorini (Anec) e Alberto Pasquale (Università

Bocconi). A seguire il panel “Il cinema per ragazzi, tra

formazione ed entertainment” dove sono previsti gli interventi

di Fabia Bettini e Gianluca Giannelli (Alice nella Città), Giulia

Serinelli (Miur) e Maria Grazia Fanchi (Almed, Università

Cattolica del Sacro Cuore). Ultimo, ma non meno importante, la

presentazione nel corso degli “SdC Days” del libro “Sale della

Comunità, la magia continua. Undici storie spettacolari” (Effatà

Editrice 2019) firmato da Raffaele Chiarulli: un racconto di

cinema resilienti attraverso undici storie di Sale della comunità.

POVERTÀ: ROMA, PRESENTATA LA XXX EDIZIONEDI “DOVE MANGIARE, DORMIRE, LAVARSI”. DONGNAVI (PARROCO), “SOLUZIONI CREATIVE PERTROVARE CASA A CHI NE È PRIVO”13:50

COMUNITÀ DI SANT'EGIDIO

POVERTÀ: ROMA, PRESENTATA LA XXX EDIZIONEDI “DOVE MANGIARE, DORMIRE, LAVARSI”. DONGNAVI (PARROCO), “APRIRE UN’AGENZIADELL’ABITARE” PER RISOLVERE L’EMERGENZADEGLI ALLOGGI13:45

COMUNITÀ DI SANT'EGIDIO

POVERTÀ: ROMA, PRESENTATA LA XXX EDIZIONEDI “DOVE MANGIARE, DORMIRE, LAVARSI”. DONGNAVI (PARROCO), “C’È UN POPOLO DI PERSONEIN DIFFICOLTÀ CARICO DI DOMANDE”13:41

APPUNTAMENTI

DIOCESI: RIMINI, PER LE “GIORNATE EVENTO DICOMUNICAZIONE SOVVENIRE” AL VIA OGGIINIZIATIVE CULTURALI DEDICATE A LUOGHISTORICI DELLA CITTÀ13:35

CELEBRAZIONE

DIOCESI: TERMOLI, ORDINATO UN NUOVOSACERDOTE. IL VESCOVO DE LUCA, “NONFUNZIONARI DEL SACRO, MA TESTIMONI DELMISTERO”13:18

CENTENARIO EPARCHIA DI LUNGRO

ECUMENISMO: CARD. PAROLIN, TESTIMONIARE

ROMAx

ROMAx

RIMINIx

TERMOLI-LARINOx

LUNGROx

Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione OkOk InfoInfo

2 / 2

AGENSIR.ITData

Pagina

Foglio

06-12-2019

125121

Pag. 17

Page 18: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

ENGLISH VERSION

/ NEWSHome / News / Accademia e Anica insieme per la formazione

06/12/2019 Ang

Accademia e Anica insieme per la

formazione

Dopo Nuoro, Roma e Milano, il doppio progetto formativo rivolto agli studenti delle scuole secondarie,

realizzato dall’Accademia del Cinema Italiano e Anica, all’interno del Bando Cinema per la Scuola – MIUR, arriva

a Napoli, per l’ultima tappa 2019, il 11 e il 12 dicembre2019.Il doppio progetto CIPS si conclude a Napoli con un

grandissimo successo di pubblico.

Ospitato presso il Cinema delle Palme coinvolgerà, in due giorni, più di mille studenti, 550 dei quali

parteciperanno alla sessione di lavoro dell’11 dicembre, organizzata da Premi David Di Donatello; e 600 ragazzi

prenderanno parte alla giornata di studio organizzata da Anica.

Tutte le attività didattiche saranno basate sul film di animazione Gatta Cenerentola, di Alessandro Rak, Ivan

Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone, prodotto dalla società napoletana Mad Entertainment. La

pellicola, ispirata a una delle fiabe de «Lo cunto de li cunti» di Giambattista Basile, è stata premiata con due

David di Donatello, nel 2018: Miglior Produttore,primo caso per un film di animazione, e Migliori Effetti

Digitali.

Il primo giorno, dopo la proiezione del film, si svolgerà l’incontro, a cura dell’Accademia del Cinema Italiano,

con i quattro registi: Alessandro Rak, Ivan Cappiello,Marino Guarnieri e Dario Sansone, moderato da Enrico

ALTRI CONTENUTI

12:41La Biennale a Matera con

la Virtual Reality

12:28L'Immortale vince al

botteghino

11:32Omaggio a Lynch tra

varietà e arte

17:13'Leonardo: le opere' in

sala gennaio

CINECITTÀ VIDEO

NEWS

CERCA NEL

DATABASE

SELEZIONA UN’AREA DI

RICERCA

<

Best of Biglietti d'Oro2019

HOME NEWS INTERVISTE ARTICOLI BOX OFFICE FOCUS

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti

all'uso dei cookies.

Per disabilitare l'utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo 'Disabilitazione totale o parziale dei cookies' della nostra privacy & cookies policy cliccando su

Informazioni. Informazioni OK

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

06-12-2019

125121

Pag. 18

Page 19: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

ANICA

Magrelli, critico cinematografico e giornalista di 'Hollywood Party'. Durante il talk verranno affrontati gli

aspetti artistici della creazione audiovisiva.I

l giorno seguente avrà luogo la sessione curata da Anica, dal titolo “Dentro la macchina dei sogni”. La giornata

sarà divisa in due momenti di lavoro.Durante la mattinata il focus sarà su come si realizza un film di animazione.

Verranno affrontati sia gli aspetti finanziari e organizzativi della creazione audiovisiva, sia le tecniche di

animazione. Inoltre, gli studenti avranno la possibilità di analizzare con i protagonisti del settore alcune

professioni tecniche legate al mondo dell’animazione, come quella del background artist, del lead animator e del

VFX composer. Per l’occasione, i ragazzi avranno dei“professori d’eccezione”. Saliranno in cattedra: Carlo Stella,

uno dei produttori del film, della factory Mad Entertaiment, e la squadra di animazione che proporrà alle classi

dei materiali di lavoro inediti.Nel pomeriggio si terrà un approfondimento, a cura di Anica, dedicato agli

studenti con disabilità uditive della regione Campania. L’incontro non si limiterà ad una classica lezione teorica

ma vedrà i ragazzi direttamente coinvolti nella visita della factory di animazione Mad Entertainment per dare

loro un’idea concreta anche del mondo della produzione audiovisiva. Nelcorso dell’attività, gli studenti

assisteranno a una dimostrazione pratica su alcuni progetti in corso di lavorazione. Obiettivo dell’iniziativa è

quello di offrire una panoramica dei mestieri dell’animazione adalta specializzazione tecnologica e visiva, per

promuovere l’integrazione all’interno del mondo del cinema.I

n fase di elaborazione del progetto, hanno aderito Ens Onlus, l’associazione Fiadda,e l’associazione

Cinemanchio. I progetti per la scuola di Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e

Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche, Audiovisive e Multimediali – ANICA sono realizzati

all’interno del Piano Nazionale MIUR-MIBAC “Cinema per la Scuola”, con ilfinanziamento del primo bando

“Buone Pratiche, Rassegne e Festival”.

Campania Film Commission è partner della quarta tappa dei progetti “Cinema per la Scuola” d iAccademia del

Cinema Italiano – Premi David di Donatello e Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche, Audiovisive

e Multimediali – ANICA.

VEDI ANCHE

R I C E R C A

NEWSLETTER

LA TUA EMAIL

Accetto che i miei dati

vengano utilizzati

secondo la politica di

trattamento della

privacy consultabile

cliccando su questo

testo

ISCRIVITI CANCELLATI

Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici

CinecittàNews18.217 "Mi piace"

Mi piace

Accordo tra produttori

italiani e giapponesi per il

cartoon

I produttori italiani

dell’animazione rappresentati da

Cartoon Italia aderente all’ANICA

e i produttori giapponesi

rappresentati da AJA (the

Association of Japanese

Animation) hanno avviato un

accordo storico di cooperazione...

Anica: Francesco Rutelli

rieletto presidente

Rutelli eletto all'unanimità per il

prossimo triennio, fino ad ottobre

2022 . Il 75 ° anniversario della

costituzione dell'Associazione,

nata il 10 luglio 1944

Italia al nono posto nel

mondo per l'audiovisivo

La produttività nel settore

audiovisivo è molto elevata in

Italia e risulta terza in Europa,

dopo Belgio e Germania. Nella

classifica mondiale

dell'audiovisivo, nonostante la

crisi economica, l'Italia è nona con

un export pari a 890 milioni di

euro. E' quanto emerge dal...

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

06-12-2019

125121

Pag. 19

Page 20: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

08-12-2019X

LA SICILIA

Sicilia centrale Caltanissetta/GelaEnna I Agrigento

IL 14 DICEMBRE NEL 60° ANNIVERSARIO DEL TRASFERIMENTO

La Farnesina ridisegnata dai "Pixel Shapes"con una videoinstallazione di arte digitaleL'ennese Simone Scarpello, compo-nente di "Pixel Shapes" con i ragusaniGiovanni Mezzasalma, Andrea Cri-scione e Andrea Campo (nella foto),"ridisegnerà" la facciata del palazzodella Farnesina il 14 dicembre duranteil "Farnesina: Digital Art Experience"."Pixel Shapes", collettivo di vide-

oartisti siciliani attivo ormai da più di6 anni con attività regionali, nazionalied europee, ormai riconosciuti come"eccellenze italiane di arte digitale" èl'unico studio di video mapping sici-liano selezionato per partecipare alprogetto creato in collaborazione conil Ministero degli affari esteri e dellacooperazione internazionale. Per l'e-vento del 14 dicembre a Roma sonostati selezionati e scelti in 15 tra i piùimportanti studi di arte digitale ita-liani. "Farnesina: Digital Art Expe-rience" è stato pensato per valorizzare

e internazionalizzare Parte digitale i-taliana. Lo spettacolo di videomap-ping avrà come sfondo la facciata delpalazzo della Farnesina, in occasionedel 60esimo anniversario del trasferi-mento del ministero degli Esteri nellasua attuale sede.

Il progetto è realizzato in collabora-

zione con Bright Festival, una nuovaconcezione di festival sull'innovazio-ne e sull'uso delle tecnologie, ispiratoalla rivoluzione digitale e alle sue ap-plicazioni in ambito artistico inseritonel programma "videocittà", il festi-val della visione, che sta portando e-venti legati all'arte e ai ritrovati visio-nari dei creativi di molti campi. Tra iprossimi progetti del collettivo la se-conda edizione di "Illumina Enna", i-stallazioni artistiche per il periodonatalizio in città. Il progetto è a curadell'associazione Big Aretè-CreareArte, i ragazzi di Pixel Shapes cure-ranno gli show multisensoriali all'in-terno della chiesa delle Anime Sante edella chiesa di San Marco, show emo-zionanti che condurranno lo spetta-tore a vivere un'esperienza unica nelsuo genere.

T. T.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 20

Page 21: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 3

Data

Pagina

Foglio

09-12-201923CORRIERE DELLA SERA

IT.ALLAVI a* SILVIO ORIANDO

«Sono un insicuro cronicoe voglio piacere a tuffiMaikovich? Un quasi amico»L'attore: Sorrentino ha il film in testa, tu puoi solo rovinarlo

di Candida Morvillo

o ho la sindrome dell'im-postore. La conosce?».In che consiste?«Che, anche se hai

successo, pensi che deri-vi da colpi di fortuna odall'essere lì al momentogiusto, ma che prima o

poi ti scopriranno». Silvio Orlando ha 62 annie il dono di sublimare l'autoflagellazione nel-l'autoironia. Ha girato 5o tra film e serie tv. Havinto una Coppa Volpi, due Nastri d'argento,due David e molti altri premi. Ha incarnatotanti personaggi in dubbio fra mediocrità ederoismo che hanno raccontato chi siamo: dal-l'insegnante idealista della Scuola a quello ci-nico del Portaborse, dal giornalista di sinistradi Ferie d'agosto allo strozzino sentimentaledi Luce dei miei occhi fino al disilluso produt-tore del Caimano di Nanni Moretti, col qualeha girato otto film, avendo con lui, dice, «unrapporto sadomaso: ne sono stato il martirevolontario». Ora in oltre 200 Paesi lo conosco-no come il cardinale Voiello del celebrato TheYoung Pope di Paolo Sorrentino mentre TheNew Pope, in onda su Sky Atlantic dal io gen-naio, è già stato venduto in più di cento Paesi.Gli snoccioli i numeri e lui si ritrae: «Non vo-glio saperli: la dimensione mi spaventa. Quan-do mi ferma un greco, un lituano, penso cheormai rischio di essere smascherato nei postipiù inattesi». Silvio Orlando si racconta men-tre è in teatro con Si nota all'imbrunire, unacommedia su vecchiaia e solitudine. L'ha alle-stita con la compagnia fondata con la moglieMaria Laura Rondanini in onore di un'idea,«quella che sono io che mi autodetermino enon devo aspettare che qualcuno mi chiami».Dunque, quando e come si verifica la sin-

drome dell'impostore?«Quando leggo dieci che parlano bene di

me, poi, l'undicesimo neanche parla male, macosì così, eppure, penso che è l'unico sincero».

Basterebbe non leggere le recensioni.

«Al contrario. Su Voiello c'era unanimità diconsenso, ma io cerco, cerco finché non trovoil cinquantesimo che parla male».Perché lo fa?«Da ragazzo, ero insicuro, poi sono cresciu-

to ed ero insicuro e ora lo sono più che agli ini-zi. Ho l'ansia di piacere a tutti, cosa impossibi-le. Penso sempre che gli altri hanno più risul-tati di me e provo una sana o insana invidia».

Invidia per cosa?«Se, come me, hai fatto tanto il protagonista

e poi vedi un altro che lo fa al posto tuo, la senticome una cattiveria».Quando le è successo?«Ho avuto dieci anni in cui sembrava che il

cinema non potesse fare a meno di me, dopo-diché, fa a meno di me. Ti chiedi: com'è possi-bile? Eppure, sai che è normale, dipende dacosa il cinema racconta, dall'età che hai. Orasto invecchiando, entro in una fascia buona».Perché Sorrentino ha chiamato lei?«Non mi ha chiamato lui. Prima, aveva fatto

dieci film, aveva chiamato tutti, anche miamoglie, e a me mai. Uno si fa delle domande.Stavolta, mi ha cercato una casting disperatache non trovava il cardinale. Sa? La mia gene-razione fa a pugni con l'inglese. Anch'io sononato in un giorno diverso dall'inglese, però ac-cetto il provino e loro mi mandano una scenadi 13 pagine. Dico: vi sbagliate, queste sono trescene. Non mi ero mai reso conto di quantofossero lunghe le scene di Paolo. Mi sono mes-so a studiare facendo fuori una lunga serie dicoach. Una beffa, dato che il Vaticano è l'unicoluogo dove per fare carriera devi parlare italia-no. Poi, Paolo mi ha visto e ha detto subito sì».Com'è andata fra lei e il «nuovo Papa» John

Malkovich?«Per una distrazione, non me l'hanno pre-

sentato. Provavo una scena e l'ho visto arrivare,come sfumando dalla nebbia, elegantissimo,meraviglioso. Me lo sono trovato di fronte. Ab-biamo iniziato a recitare, lui con la sua voce ip-notizzante, io povero e piccolo nel mio saio.Dopodiché, è stato il primo anglosassone dicui sono diventato quasi amico».

Jude Law non è un «quasi amico»?

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 21

Page 22: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 3

Data

Pagina

Foglio

09-12-201923CORRIERE DELLA SERA

«Jude è anche un ragazzo semplice, gli piaceil calcio, ma resta una divinità».Che regista è Sorrentino?«E gentile, premuroso, poi viene posseduto

dal suo dark side: ha in testa un film già fattoche tu devi rifare e puoi solo rovinare. Allora, ate viene l'ansia e in lui senti la minaccia di ura-gano in arrivo. La differenza con Nanni Morettiè che Nanni esplode, tutti si fanno piccoli pic-coli e questo fa gruppo. Invece, Paolo sta sem-pre per esplodere e non esplode mai. Però saianche che è un'occasione irripetibile e che luista chiedendo a sé e a tutti una cosa mai fatta.Lui ti costringe a rompere i tuoi automatismi».

Lei quali ha rotto?«Mi sarei allargato sul comico, ma lui come

indicazione di regia mi ha dato solo una parolaper serie. La prima: robotico. Mi voleva ine-spressivo, senza intonazione. La seconda: iera-tico. Ho dovuto controllare l'enciclopedia».Di suo, cosa sapeva dei preti?«Vivo a Roma in un complesso del 700 in

cui c'è un seminario inglese. E, ogni giorno,come elemento più forte dell'essere umanoche si fa prete, sento la solitudine».Di solitudine tratta ora anche in teatro.«E una specie di epidemia. C'è una tendenza

a chiudersi fino all'isolamento totale, specienell'adolescenza e nella vecchiaia, negli anniin cui hai più paura di affrontare le sfide o incui, se puoi, le sfide le eviti. La depressione èuna risposta anche politica: non esistono piùle masse, gli studenti, gli operai, ma solo indi-vidui che si sentono irrilevanti e, da soli, sonomeno attrezzati per sopravvivere».

Lei la solitudine la cerca o la fugge?«Io sento fortissimo il richiamo verso il bu-

co nero. La maschera del mestiere mi costrin-ge a essere sociale, ma sono perennementesotto attacco. Per fortuna, ho una moglie chemi tutela, mi pedina, è il mio cane da guardia,mi costringe a non fare cretinate».Tipo chiudersi in casa?«E il desiderio. Poi, magari mi annoierei.

Tendenzialmente, con l'età, è come se mi re-stasse sempre solo la coda amara delle cose.Ma ormai uno psicanalista non mi accettereb-be: mi chiederebbe dove sono stato finora».Che «cane da guardia» è sua moglie?«Mi ha messo davanti allo specchio e co-

stretto a fare i conti con quello che sono, noncon quello che vorrei essere. Mi ha fatto vederel'elemento commovente della normalità, la

commozione delle piccole cose, continua, re-

ciproca. E come se illuminasse cose che misembravano grigie che sono la vita quotidiana.Questo mi ha consentito di ritrovare il senso».

State insieme da 20 anni, sposati da ii, co-me vi siete trovati?«Come dico sbaglio... Avevo ideato una for-

mula che mi sembrava bella, dicevo: non l'hotrovata, mi è stata data. Ma lei se l'è presa, mifa: vabbuo' vuoi dire che ti so' capitata? MariaLaura è napoletana come me. Quando torni acasa, in fondo, torni sempre nella casa dove seinato, dove si può scherzare in dialetto, capirsial volo, litigare nella stessa lingua».

Lei che bambino è stato?«Ho perso mia madre a nove anni. Dopo, ha

contato la mancanza, ma, prima, la malattia.Lunga tre anni. Quando mi interrogo su cosaha fatto di me l'attore che sono, devo rispon-dermi che è stato solo quello. Quei tre anni. Sechiudo gli occhi, vedo ancora la decadenza delcorpo, l'essere solo male che ti rende spietato.Da lì, l'idea che il peggio che può succedere èniente, se non uno spunto per ribaltamenti co-mici. Avere un padre simpatico mi ha aiutato:quando il prete dava a mamma l'estrema un-zione, mi ha fatto una faccia buffa delle sue».

Sorrentino ha perso i genitori presto e cosìJude Law. Essere orfani che cifra narrativa è?«Una cosa che ti definisce come uomo. An-

che il nuovo Papa ha un rapporto agghiaccian-te coi genitori. Nella serie, c'è il tema di comefai il padre del mondo se non sei stato figlio».Massimo Gramellini ha appena raccontato

in un libro che, da orfano di madre, ha credutodi poter essere solo orfano di figli. Lei figlinonne ha, che percorso ha fatto?«E il tema dei temi e non lo aprirei».Ricorda la prima volta sul palco?«Fu come trovarmi nel mio brodo primor-

diale. Sentivo che nel pubblico c'era voglia dime, che mi volevano e che, finito lo spettacolo,mi avrebbero voluto ancora».

Nel'85 entrò nella compagnia dell'Elfo a Mi-lano, che periodo fu?

«Quello della faticosa raccolta dei frutti».Com'era la Milano da bere?«La vivevo cercando di realizzare lo scopo

della vita: divertirmi. Ma da piccolo borghese,la paura era perdere la brocca. A Milano poteviperderla e diventare vittima di Lucignolo».E lei cercava o evitava Lucignolo?«Era un lotta e fuggi, lotta e fuggi».Pensa mai a che epitaffio vorrebbe?«Sconfitto, a volte. Rassegnato mai».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

«Sono un insicuro CTIIILCI)e vogl io piacere a I 1a liMalkwvích? Ln quasi amico»

rvx.5mxvvmw MS. m m,mw nFpua ,~k nnmºn

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 22

Page 23: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

3 / 3

Data

Pagina

Foglio

09-12-201923CORRIERE DELLA SERA

h

4

4

y~

,,i...'

,*

x1~µ

TT

ÿ ^r•ti

rr

a

_

_ 4 f

I

—..-

i' 4.

* t:+

w• "s

i

f - 1Y Y ,,,, ~' t ~r i. " r x -'i

i -- t TtJ - —;

I_ ~~ ~f" ;.,

p ~+ r ~ ,;, _,:; r

,.ri- y .---: ',~ ~~ ,

, '~ r~ ~.' " '

r :~~ "~ `, ~`,

~. a `~

u tea• `w

'.i fai e . d~ tr

sr~

*„

~~~ ,tl~

•• +fi

I. `.".

~~F,g1lry. ~~`

o- ~ `wi... s.._•

'"- -4,_,-:-11. -

t r

i•'

_

s

-.

P-;

c .'

Silvio Orlando,62 anni,sul setdi«TheNewPope»,dove continuasvestirei pannidel cardinaleAngelo Voiel lo,come giàaveva Fattonel precedente«TheYoungPope». La serietv, creataedirettada PaoloSorrentinoeprodottada LorenzoMieli e MarioGiananiper Wildside,tornerà

dal 10 gennaioin esclusivasu Sky Atlantic

• Orlandosi è sposatoil 6 ottobre2008 conl'attriceMaria LauraRondanini,sua compagnada 9 anni.Le nozzesono stateofficiatea Veneziadal sindaco-filosofoMassimoCaccíari

Chi è

•SilvioOrlando,62 anni,esordiscea teatro nel1976. Ha vintola Coppa Volpiperla miglioreinterpretazionemaschilee il PremioPasinettial migliorattore alla65a Mostradi Veneziaper «Il papàdi Giovanna»

Nel 2008 Silvio Orlando con MariaLaura Rondanini ilgiorno delle nozze

La moglieIo sento fortissimoil richiamo dellasolitudine. Per fortunaho una moglie chemi tutela, è il mio caneda guardia, mi costringea non fare cretinate

• L'attoreha viancheeto

2 Daviddi Donatello,2 Nastrid'argento,un Globo d'oroe 2 Ciak d'Oro

La madreHo perso mia madre a9 anni. Otiei suoi tre annidi malattia hanno fatto dime l'attore che sono. Ilpeggio che può succedereè niente, uno spuntoper ribaltamenti comici

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 23

Page 24: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-201913

CORRIERE DELLA SERA

ROMA

Wegil

Parata Personaggi tradizionali della cultura tibetana

Al via il Tibet FestivalUn lungo viaggiosul tetto del mondoWegil (largo Ascianghi 5, Trastevere) ospita

da oggi il Tibet Festival «Un lungo viaggio sultetto del mondo». L'ingresso è libero. Laprima edizione della rassegna, organizzata dalSamantabhadra centro studi di buddhismotibetano, si concluderà domenica 15dicembre. Protagonisti saranno i monacitibetani del monastero di Gaden Jangtse (inIndia). Scopo del festival è di far conoscere emantenere vive le antiche tradizioni del Tibet,la sua storia millenaria, la sua religione, la suasolida cultura di pace e altri aspetti come l'artee la meditazione. Nel corso di questo lungoviaggio sul tetto del mondo si potrannovisitare le due mostre fotografiche — Tulku eAmdo —, stare accanto ai monaci tibetani,partecipare ad incontri sulla storia del Tibet,seguire seminari sul buddhismo, sullameditazione e sullo yoga. Saranno organizzatiworkshop per ragazzi e adulti, proiezioni difilm, degustazioni di cucina tibetana evegetariana. Il programma prevede lacreazione del mandala del Buddha dellagrande compassione, dedicato alla paceuniversale. Fra i tanti appuntamenti inprogramma da segnalare la proiezione del docDalai Lama Scientist, a cura di Dawn GiffordEngle (martedì alle i8), film presentato allaMostra del Cinema di Venezia 2019 e ilconvegno dal titolo «Fosco Maraini: una vitaper l'asia» (giovedì alle 15). Info e programmacompleto su www.wegil.it/evento/tibet-festival.

u RIPR()DULIÖNE RI5 ÄTÄMclottl. gtnmctric poetiche

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 24

Page 25: Sommario Rassegna Stampa - ANICA
Page 26: Sommario Rassegna Stampa - ANICA
Page 27: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-201914/15il Giornale

IL RICORDO DI MASSIMO BOLDI

«Mi criticava sempre, poi lo invitai a casaa vederci un film. E diventammo amici»L'attore comico: «Non sopportava i Cinepanettoni e diceva che ero un "cane"»

Cinzia Romani

Di passaggio a Roma per il pontedell'Immacolata, Massimo Boldi pri-ma resta attonito, poi si lascia anda-re ai ricordi e agli aneddoti. Quellavolta che gli mandò un telegramma,stufo di farsi massacrare per via deicinepanettoni. Quella volta che vide-ro un film insieme, nella casa milane-se di «Cipollino», e divennero amiciper sempre. Quella volta che... E pen-sare che erano partiti come cane egatto, i due Massimi. Da una parte ilcriticone supercilioso, che odiavaBergman, Fellini e i cinepanettonied era temuto come la peste perchévedeva bufale ovunque. Dall'altraun attore, divenuto maschera sullascena dello spettacolo italiano, chenon ci stava a passare per spazzatu-ra. E che, comunque, alla considera-zione del Bertarelli ci teneva. Amicicome prima potrebbe intitolarsi unfantomatico film di Natale con Bol-di&Bertarelli a questionare, accapi-gliarsi, fare pace.Caro Massimo Boldi, è vero checon Bertarelli era inimicizia pro-fonda?«All'inizio, certo. Dopo anni di cri-

tiche furibonde e di stroncature sec-che, sempre col pollice verso quan-do interpretavo qualsiasi film e luisempre a dire che ero un cane, glimandai un telegramma. Vietandoglidi nominarmi nei suoi articoli. Era-no i primi anni Novanta».E il telegramma funzionò?«Altroché. Lui smise di darmi del

cane e di prendersela con i cinepa-nettoni. Non contento, però, io a uncerto punto lo invitai a casa mia, avedere un film. Sono un cinéfilo e acasa ho mille pellicole e un grandeschermo: a volte, devo regalare i filmalla Cineteca di Milano, non avendospazio. E le cose cambiarono da cosìa così».Non le bastava la cessazione delleostilità?«No, volevo anche fargli capire che

una persona come me, che ama ilcinema e lo conosce, non può esseresemplicemente "un cane". In effetti,dopo essersi accomodato sul divano

di casa mia, iniziammo a parlare.Non ricordo quale fosse il film condi-viso, ma dopo quella visione privatastringemmo un sodalizio. Fatto di sti-ma reciproca».In effetti oggi il mestiere del criti-co non serve più a molto: c'è Inter-net, Twitter, i blog...«E vero. Anche se i blog sono fatti

da ragazzini che nulla sanno dellamateria cinematografica, pagati po-chissimo, quando pagati. Una voltami sono preso lo sfizio di stanarequattro-cinque di questi blogger chemi attaccavano, sempre a propositodei cinepanettoni. Per poi scoprireche erano miei estimatori. Insom-ma, degli aficionados che sbavavanosulla tastiera».Si parla ancora dei benedetti cine-panettoni, anche se quest'annonon se ne vedono in giro...«Alt! Occorre fare una precisazio-

ne: io, Christian De Sica e Aurelio DeLaurentiis siamo gli unici veri rappre-sentanti di questo genere popolare. Ifilm che circolano adesso, non sonocinepanettoni. C'è una formula pre-cisa, perché si possano chiamare co-sì. Ed io, in giro non la vedo».Alle Giornate professionali di ci-nema di Sorrento, dove ha ricevu-to il Biglietto d'oro, ha detto chetornerà insieme a De Sica. Confer-ma?«Stiamo già lavorando alla sceneg-

giatura d'un film da girarsi nel 2020.Io e Christian siamo campioni d'in-casso e abbiamo girato in India, inEgitto e in altri luoghi caratteristici.Se dopo 13 anni siamo tornati insie-me per Amici come prima, sbancan-do il botteghino, perché non dovrem-mo riprovarci?».Tornando a Massimo Bertarelli,come preferisce ricordarlo?«Come un amico, che mi sono con-

quistato».

—v- t:ioneCi ritrovammoa vedere insiemei veri capolavoricome due cinefili

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 27

Page 28: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-201943

CRONACA& ROMA

Le notti del cinemaa villa Wolkons

I1 Presidente della RepubblicaSergio Mattarella haricevuto al Quirinale, inseparate udienze, per la

presentazione delle LettereCredenziali, i nuoviambasciatori AhmedBoutache della RepubblicaAlgerina Democratica ePopolare, Lendita Haxhitasimdella Repubblica del Kosovo,Ana Maria Reyes Castillo dellaRepubblica di Panama, LuisFernando CarranzaCifuentues della Repubblicadel Guatemala. Era presenteagli incontri il Sottosegretariodi Stato agli Affari Esteri e allaCooperazione Internazionale,Ivan Scalfarotto. «La stagioneculturale UK-Italia del 2020sarà ancora più ricca» haannunciato agli ospitil'ambasciatore di GranBretagna Jill Morris.Occasione: la due giorni ricca dicinema e di eventi che ha visto aVilla Wolkonsky la proiezionede "Il Venditore di Colori"docu-film di DanielaCostantini su Memmo Manciniproprietario della storica dittaromana Poggi, che vende colorie vernici, ed è da decenni puntodi riferimento per artisti di famainternazionale come De Chiricoa Dalì, Balthus, Warhol,Schifano, Twombly, Chia,Cucchi e, molti altri. Hannopreso parte alla serata, omaggioalla cinematografia italiana,circa centocinquanta invitatitra cui Laura Morante, GiorgioTirabassi, pittori, collezionisti,critici. La seconda proiezioneha portato sullo schermo dellaresidenza britannica il primoepisodio della terza serie di"Vittoria", che tanto successoha avuto nelle edizioniprecedenti. Era presente lascrittrice e produttrice DaisyGoodwin con cui la Padrona diCasa ha dialogato sul ruolo delledonne e il potere.E stata anche annunciata la

terza edizione del Premio"Women in finance -2020 ItalyAwards" chevedràlapartecipazione di importantiprotagoniste della vitaeconomica e politica.L'ambasciatore StefanoBeltrame ha ricevuto il"Premio Firenze Letteratura2019" per il suo saggio originalesulla "Storia degli italiani inCina", nelle cui pagine spiccanomolti diplomatici noti come

Galeazzo Ciano con la moglieEdda Mussolini ad altri menoconosciuti e tutti da scoprire. Lacerimonia si è svolta nella Saladei 500 a Palazzo Vecchio.

Stasera alla Casa del Cinemadi Roma, perla manifestazioneil "Mese del documentario", siproietta "One child Nation" diJijaling Zhang e Nanfu Wang,doc sulla politica cinese delfiglio unico. Il film è in corsa perla candidatura all'Oscar. Inoccasione della mostra"Sublimi Anatomie" domani alPalazzo delle Esposizioni incollaborazione tra ArtisanalIntelligence e Villa Medici, sipresenta "CliniqueVestimentaire", progetto tratecnologia e moda diJeanneVicerial. Si è svolto, organizzatodal Mosaico Italo Croato Roma,il Concerto di Natale: al CentroRusso di Scienza e Cultura hacantato il soprano GabrijelaDeglin.

Paola PisaC RIRRODUZIONE RISERVATA.

JILL MORRISHA OSPITATOLE PROIEZIONIDE "IL VENDITOREDI COLORI"E DI "VICTORIA"

L'ambasciatoredi Gran Bretagna Jill Morris

Y a cnglaail ë candeleun I,rindis9 con stile

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 28

Page 29: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-201925'ILTEMP

CINEMA

Ginevra Barboni, regista nella top 50 d'AmericaRomana, trentenne, figlia d'arte entra nella classifica «Black Lab Film Co»

o.. Il nonno (nome d'arte E.B. Clu-cher) era il romanissimo e umanis-simo Enzo Barboni, creatore dellafortunata serie di «Trinità» - il filmitaliano di sempre più acquistato evisto all' estero - grazie al quale lapremiata coppia Bud Spencer-Te-rence Hill ottenne la sua consacra-zione planetaria.Il papà è Marco Tullio Barboni,sceneggiatore e anche lui regista disuccesso, negli ultimi anni scritto-re (tre libri all' attivo, il primo siintitola «... E lo chiamerai desti-no») e - dulcis in fundo - autoreteatrale. Lei, rampolla di cotantadinastia, è Ginevra Barboni, 30 can-deline spente in giugno, ragazzacolta, intelligente e piena di passio-ne per il cinema e la fotografia.Un tipo acqua sapone, lontana daogni stereotipo divistico, che hamantenuto intatta la sua semplici-tà, quando - pochi giorni fa - haappreso con gioia che «Black LabFilm Co», una sorta di Bibbia statu-nitense del settore, l' aveva inseritatra le cinquanta più promettentiregiste al mondo, per l'esattezza

(gli americani, si sa, sono dei patitidelle classifiche) al 38° posto. Ne èpassato di tempo da che, piccolinae vivacissima (e già tifosa sfegatatadella Roma), giocavamo a pallonenella sua camera a due passi dallavetrata del corridoio di casa tra ladisperazione della mamma Clara,e qualche danno in effetti lo combi-navamo...Il vecchio «zio» (il sottoscritto) orane scrive queste righe con enormesoddisfazione, certo che Ginevraconseguirà dei grandi traguardi,perché è determinata, pulita e ric-ca di fantasia. E altrettanto certoche non diventerà mai una «so tut-to io» una con i grilli per la testa. Isuoi «vaccini» anti-presunzione so-no la bella educazione ricevuta dagenitori e nonni e gli studi seri cheha fatto e che fa. Tra Università,Accademie e master. A Roma, Mila-no, Bologna, Los Angeles, Berlino.La sua opera prima - il cortometrag-gio «La vita che ti aspetta», delicatastoria d' amore di un' anziana vedo-va - ha già ricevuto quindici ricono-scimenti internazionali e rivelato il

suo talento. Presto sarà seguita dalsuo secondo lavoro, un altro «cor-to», che firmerà assieme al padre eall' amico Tommaso Maggi, figliodi Angelo, magnifico doppiatoretra gli altri di Tom Hanks e BruceWillis. Si chiama «La chiusura delcerchio» e tratta con rara sensibili-tà del tema drammatico dell' euta-nasia. Ma Ginevra, che da bimbasedeva incantata sulle ginocchia dinonno Enzo quando lui le raccon-tava della sua gavetta nel cinema edi quella fantastica cinepresa chene conquistò la mente, cominciòprestissimo la sua attività professio-nale. Ad appena 19 anni, dal 2008,fu assistente alla regia e aiuto-ope-ratore nei cortometraggi del padreMarco Tullio, tra i quali l' incantato«Il grande forse» interpretato daPhilippe Leroy e Roberto Andreuc-ci. E lavorò poi anche con FannyArdant, Pierfrancesco Campanellae Federico Mattioni. Insomma,molto giovane, una già ragguarde-vole esperienza e un curriculuminvidiabile. Complimenti, Gine-vra!

VALERIO CASTRO

«A Sanremo canteròun brano di Califano»

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 29

Page 30: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-201929'IL

EFA 2019, A MANI VUOTE L'ITALIA

Il Film di Lanthimosconquista

gli Oscar europei...«La favorita» ha stravinto agli European FilmAwards 2019. Ben otto i premi conquistati dallapellicola di Yorgos Lanthimos, sia Miglior film,che Miglior commedia, oltre a Miglior regia, attri-ce protagonista (Olivia Colman), fotografia, mon-taggio, costumi e trucco. Nulla da fare per «Iltraditore» di Marco Bellocchio, che ha rappresen-tato l'Italia agli Oscar europei con quattro candi-dature. Il Miglior attore è stato Antonio Banderas,protagonista di «Dolor Y Gloria» di Pedro Almo-dovar, che ha soffiato il premio al nostro Pierfran-cesco Favino. Di italiani agli Efa c'erano anche«Selfie» di Agostino Ferrente e «La scomparsa dimia madre» di Beniamino Barrese, entrambi nel-

la categoria documentari, ma ad aggiudicarsi lastatuetta è stato «For Sama» di Waad al-Kateab eEdward Watts. La Miglior sceneggiatura è andataa «Ritratto della giovane in fiamme» di CélineSciamma, a «Les Misérables» di Ladj Ly l'Euro-pean Discovery-Premio Fipresci, mentre il Pre-mio del pubblico lo ha conquistato "Cold War" diPawel Pawlilcowslci. Juliette Binoche ha vinto ilContributo Europeo al Cinema Mondiale, Wer-ner Herzog il Premio alla Carriera. Peccato chesabato sera a Berlino, dove si è svolta la cerimoniadi premiazione, siano stati molti gli assenti, tra cuiLanthimos, Colman e Banderas.

GIU.BIA.

Altro TempoI Linlulant1111105

0.1,1, coro ,e1

I custodi dei tesori d'artechiamati Oratori

CIRL. .

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 30

Page 31: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-201916RGAZZE1TADEIMEZZOGIORNO

Oscar europei «avari» con l'ItaliaNiente di fatto agli «Efa» per «Il traditore» e per Ferrente

Alla fine l'Italia è rimasta a bocca asciutta: agli Efa (European Film Awards) èstata La favorita del regista greco Yorgos Lanthimos a conquistare ben otto statuette:film, regia, miglior attrice, Olivia Colman (già vincitrice della Coppa Volpi a Veneziae dell'Oscar), miglior commedia, a cui si aggiungono ben quattro premi tecnici(fotografia, montaggio, costumi e trucco). Nonostante le quattro candidature, Iltraditore di Marco Bellocchio (film, regia, sceneggiatura e attore protagonista,Piefrancesco Favino), non ha portato a casa nulla. Stesso destino per i due do-cumentari in corsa: Selfie del pugliese Agostino Ferrente e La scomparsa di miamadre di Beniamino Barrese. Fa loro buona compagnia anche L'ufficiale e la spia diRoman Polanski nonostante le tre nomination.

Alla 32/ma edizione degli Efa, ovvero gli Oscar europei (con un'Academy di ben3600 membri) bene anche Dolor y gloria di Pedro Almodovar, anche se ha mancato idue premi maggiori: film e regia. Antonio Banderas ha vinto infatti il premio comemiglior attore per questo film che è una sorta di Amarcord del regista spagnolo, ma alfilm è andato anche il premio tecnico alla scenografia.

TOSCAUn Puccinida ircordanche inTv

l'blu le ..cnicamea &Icone

25===w111,1150

nactumtoItY

-

TI RE LIAI410....,,,x

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 31

Page 32: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-201933LA STAMPA

SAM MENDES II regista parla del nuovo film "1917" che ha tratto dai racconti di suo nonno AlfredPer dare maggiore senso di realismo l'opera è stata costruita simulando una sola e ininterrotta ripresa

"Vi porto in missione con due soldatidentro l'orrore della Grande Guerra..

INTERVISTA

LORENZO SORIALOS ANGELES

Quando Sam Mendesera piccolo, passavaore ad ascoltare i rac-conti del nonno Al-fred, mandato a com-battere sul fronte bel-

ga della Prima Guerra Mondia-le. Storie di eroismo e di bruta-lità, di trincee e di fili spinaticon cadaveri lasciati a marcirealternati a grandi gesti umani.Forse è allora che il piccoloSam sviluppò la sua capacitànarrativa. Il suo lavoro è statoe continua a essere a teatro,ma dopo il debutto cinemato-grafico con American Beautynel 1999 - che gli ha portatocinque Oscar - la sua carrierapiù che varia è arrivata a inclu-dere anche due James Bond,Skyfall e Spectre.

Ora, con 1917, torna su quelfronte. E il modo che ha inven-tato Mendes per descrivere lapiù cruenta di tutte le guerre è

stato quello di seguire due gio-vani soldati semplici mandatia dare un avvertimento al Se-condo Battaglione del Reggi-mento di Devonshire che si ap-presta ad attaccare le truppetedesche in fuga. Per daremaggiore senso di realismo al-la storia, Mendes con il diret-tore della fotografia RichardDeakins ( storico collaborato-re dei fratelli Coen e un Oscarcon il nuovo Blade Runner)ha costruito 1917 simulandol'apparenza di una sola e inin-terrotta ripresa. Il risultato èun film di due ore che mira atenere l'attenzione degli spet-tatori su questi due ragazziin missione - giorno e notte -tra l'apocalisse e i cadaveri.Mark Strong, Colin Firth, Be-nedict Cumberbatch e Ri-chard Madden sono dei per-sonaggi di contorno, il filmappartiene ai due giovani sol-dati Ge orge MacKay eDean-Charles Chapman.Sam Mendes, iniziamo da suononno e dai suoi racconti.«Mio nonno era un portoghese

Una scena di "1917': il film esce negli Usa il giorno di Natale, in Italia arriverà il 23 gennaio

di Trinidad. Da ragazzo fumandato a scuola in Inghilter-ra a 11 anni intorno al 1910 escelse di arruolarsi perché tut-ti i suoi compagni lo avevanofatto. Divenne un romanziere,era molto carismatico, ma perqualche motivo non raccontòmai le storie della guerra aipropri figli e decise invece diraccontarle ai suoi nipoti. An-davamo a trovarlo a Trinidade ci faceva sedere in veranda.Si versava del rum e una delletante storie che ci raccontavaera che spesso gli era stato asse-gnato il compito di consegna-re messaggi. In inverno la neb-bia nella Terra di Nessuno erasospesa a circa due metri e lui,che era alto 1,60, non era visibi-le. Le sue non erano mai storiesul suo eroismo. Erano semprestorie su quanto fosse stato for-tunato a sopravvivere, quantofosse stato fortunato a essereancora con noi».Perché ha scelto di affrontare«1917» proprio ora?«Viviamo in un'epoca in cui ab-biamo perso il senso di che co-

SAM MENDES

REGISTA

sa significa sacrificarsi per glialtri. Ma c'è stata una genera-zione di persone, uomini e don-ne, che hanno sacrificato tuttoper qualcosa di più grande diloro. L'hanno fatto per avereun'Europa libera e unificata, efaremmo bene a ricordarceloin questo momento. Nellaguerre vedi gli esseri umanispinti al loro limite assoluto.Vedi che cosa significa avereamore e amicizia, cosa signifi-ca tornare a casa, avere una ca-sa, lottare per quello che non ènemmeno il tuo Paese».Passiamo alla scelta di dare al-lo spettatore questo senso diripresa unica, senza interru-zioni e senza tagli....«Volevo che gli spettatori sisentissero come se stesserocamminando con questi ra-gazzi nel fango. Volevo porta-re il pubblico in un viaggioemotivo e intimo, ma allo stes-so tempo mostrare la geogra-fia del terreno che stavano at-traversando, loro così piccolinella vastità di un panoramadi distruzione». —

C'è stata unagenerazione cheha sacrificatose stessa per gli altriVolevo ricordarla

©RIPRoDUoNE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 32

Page 33: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-20191+17libero

RAFFICA DI FILM A TEMA

Dopo la Polonia, Hitler invade i cinemaFRANCESCA D'ANGELO

Qualcuno qui ha (giustamen-te) fifa. Sarà anche una chia-ve di lettura piuttosto prosai-ca, lo ammettiamo, ma appa-

re la più sensata per spiegarel'infomata di storie sul nazi-smo che a breve invaderan-no le sale cinematograficheitaliane. Da tempo, (...)

segue a pagina 17

RAFFICA DI FILM «A TEMA»Hitler invade le sale cinematograficheDa «A hidden life» a «JoJo rabbit»: nei primi mesi del 2020 ben cinque titoli parlano di nazismosegue dalla prima

FRANCESCA D'ANGELO

(...) per non dire mai, non si vedevano listinicosì socialmente e politicamente impegnati:stando a quanto emerso alle Giornate profes-sionali di cinema di Sorrento, da gennaio agiugno 2020 avremo almeno cinque grandifilm su Hitler & suprematisti. Quasi uno almese, tutti con lo stesso obiettivo: ricordarciche il nazismo è un pozzo di orrori indicibü eche ritornare a quei tempi sareb-be un errore fatale.Per farla breve: il cinema scen-

de in campo con tutta la sua po-tenza di storie ed emozioni, perfare da contraltare all'odio e allenuove idee estremiste che dilaga-no sui social network La spunte-rà? Il confronto ricorda moltoquello, di biblica memoria, tra Da-vide e Golia: il primo è ovviamen-te il cinema, la cui presa sui giova-ni va calando. Va però dato attoalla Settima Arte che i cinque filmin arrivo sono tutti di una bellezzamozzafiato, almeno da quel cherisulta dalle immagini mostrate inanteprima a Sorrento o dall'acco-glienza già ricevuta dai titoli nelle premièrefestivaliere.

COMMEDIA NERA

Prendiamo per esempio il caso della com-media nera foro rabbit, film di apertura delTorino Film Festival, e che sarà nelle sale dal16 gennaio. La pellicola, ambientata durantela Seconda Guerra Mondiale, ha per protago-nisti un bambino, di nome Jojo, e il suo ami-co immaginario. Piccolo particolare: quest'ul-

timo è Hiltler. Giocando sull'ironia del para-dosso, la storia narra il disappunto del pargo-letto quando apprende che la madre nascon-de in casa una piccola bambina ebrea. Cheper giunta è pure simpatica. Lo scontro traideali estremisti e la compassione per la coe-tanea creerà in Jojo uno spassoso dilemmaesistenziale politico, che farà riflettere ancheil pubblico in sala. I buoni sentimenti sonogarantiti: il film, ispirato al libro Il cielo ingabbia di Christine Leunens, è targato Di-

era tatuato sul corpo. Il film, osannato ai festi-val di Toronto e Berlino, schiera come prota-gonista l'ex Billy Elliot Jamie Beli

OBIETTORE DI COSCIENZA

Ad aprile aniverà poi nelle sale un'altra sto-ria vera, firmata da un grande regista di filmd'autore: A hidden fife, di Terrence MalickPresentato con successo all'ultimo Festivaldi Cannes e vincitore del premio della Giuria

Ecumenica, A hidden lèricostrui-sce la vita dell'obiettore di coscien-za Franz Jägerstätter, beatificatoda Papa Benedetto XVI nel 2007.L'uomo, marito e padre di fami-glia, si rifiutò di combattere per I-Ii-tier: preferiva morire ghigliottina-to (come accadde) piuttosto che.ammazzare un fratello. Il film du-ra tre ore: lungo ma commovente.Anche il cinema italiano ha la

sua quota di (bei) film contro ilnazismo: ci riferiamo a Freaksout, opera seconda di GabrieleMainetti, il papà di Lo chiamava-no feeg Robot. Dalle immagini si

Una scena di «A hidden life», del regista americano Terrence Malick (76 anni)

sney.Arriva invece come un pugno allo stomaco

il film Skín. In Italia lo distribuisce Sun Me-dia Group ed è la storia vera dello skinheadBryon Minder: cresciuto da una coppia disuprematisti della razza bianca, Bryon è ungiovane pieno di rabbia e odio, che ha com-pletamente sposato la causa nazista. L'incon-tro con una donna e l'amore per lei lo salve-ranno dalla spirale di violenza e razzismo incui è precipitato, al punto da spingerlo a cam-biare vita e cancellare tutte le svastiche che si

intuisce che il film, ambientato du-rante la Seconda Guerra Mondia-

le, non si limiterà a parlare degli esclusi (ifreaks del titolo) ma condannerà il pensieronazista. Emblematica la scena in cui un eser-cito di scarafaggi forma una svastica. L'uscitadeI film non è nota: le immagini, spettacola-ri, richiedono un lavoro di postproduzionelungo. Potrebbe essere pronto per il festivaldi Berlino (febbraio) o Cannes (maggio). Dul-cis in fundo, il biopic su D'Annunzio, dal tito-lo Il cattivo poeta. Sarà inevitabile parlare dinazismo...

®RIRRODl17AN[ RISFRVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 33

Page 34: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-201917QJV

EL GIORNO ii Resto del Carlino LA NAZIONE

L'Oscar arrivò nel 1998 per (z Shakespeare in Love»

Auguri Judi Dench: 85 anni e non sentirliLa mitica Ofelia è pronta a tornare al cinemaDagli esordi a teatro nel 1957ai trionfi sul grande schermo,in carriera ha vinto tutto:«Non ho mai avuto fretta»

La regina del cinema (inglese,ma non solo) Judi Dench com-pie oggi 85 anni. Una carrieralunghissima e ricca di trionfi, daquando nel 1957 esordi col ruo-lo di Ofelia nell'Amleto in scenaal prestigioso Old Vic di Londra.Se il teatro è stata la sua primagrande passione, il cinema le hadato la notorietà mondiale:l'Oscar è arrivato nel 1998, co-me miglior attrice non protago-nista, con il ruolo della ReginaElisabetta I in "Shakespeare inLove" (1998) con una parte chedurava solo 8 minuti. In tutto, Ju-dith Olivia Dench vanta un pal-ma res che oltre alle 7 nomina-

Judi Dench è tra le attrici più famose del mondo

tions all'Oscar comprende 11premi Bafta, 8 Olivier Awards, 2Screen Actors Guild Awards, 2Golden Globe e un Tony. Extracinema, è stata insignita Ufficia-le dell'Ordine dell'Impero Britan-nico nel 1970. Ed è una sosteni-trice dell'organizzazione "Survi-

val International", che difende ipopoli indigeni di tutto il mon-do. Il suo segreto? «La calma -confessò qualche anno fa - nonho mai avuto fretta. Non ho maicorso, e ora che non lo posso fa-re non si nota la differenza» spie-gava con tipico humor inglese.

Fra i tanti ruoli cinematografici,spicca quello leggendario di M,il capo dell'M16, nella saga di Ja-mes Bond. Dench, prima donnanella storia, lo ha intepretatoper ben 7 volte in quasi vent'an-ni: da GoldenEye (1995, conPierce Brosnan) a Skyfall (21012,con Daniel Craig), con un picco-lo cameo in Spectre del 2015.Fra la sterminata filmografia,spiccano "Camera con vista(1985), "Chocolat" (2000) percui ottenne l'ennesima nomina-tion all'Oscar, "Jane Eyre"(2011), "Pirati dei Caraibi - Oltre iconfini del mare" (2011) "Marigold Hotel" (201) e il sequel"Ri-torno al Marigold Hotel" del2015, il ruolo della Regina Vitto-ria in "Vittoria e Abdul" (2017)1,e il remake di "Assassiniosull'Orient Express".Prossimo appuntamento nel2020 come Comandante Rootin "Artemis Fow", pronta a stupi-re con le orecchie a punta da el-fo e il look gender da capo dellapolizia fatata, e con una inter-pretazione che il regista Kenne-th Branagh non ha esitato a defi-nire «degna di Chruchill».

tr, RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 34

Page 35: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

08-12-201945CORRIERE DELLA SERA

II personaggio Bellocchio: «80 anni con grintaDopo Buscetta, serie su Moro»Domani laurea honoris causa allo Iulin di Milano. Delusione ai premi Efa

DAL NOSTRO INVIATOBERLINO «A 8o anni non sonopiù anarchico, la mia rivoltacontro i padri è finita», diceMarco Bellocchio. Ha riacqui-stato nuova giovinezza creati-va con Il traditore, ma traditodai votanti esce a mani vuotedagli Oscar europei. I troni so-no delle regine. A sbancare èQueen Anna di La favorita diYorgos Lanthimos: 8 premi,compresi migliore film, regi-sta e attrice, con Olivia Col-man che fa il bis dopo l'Oscar.È un'annata di grandi firme,agli European Film Award(gala di tre lunghe ore) e arri-vano a Berlino dopo le razzieai Festival.

Ci sono L'ufficiale e la spiadi Roman Polanski; LesMisérables di Ladj Ly sulla Pa-rigi dannata di un quartierepolveriera; Lanthimos, e Sy-stem Crasher di Nora Fing-scheidt giocava in casa, la pa-rabola autodistruttiva di unaragazzina ha scosso i 68o giu-rati tedeschi (in totale 370o).A fare il pieno di candidatu-

re di peso sono stati Pedro Al-modóvar (Dolore e gloria) e ilnostro Bellocchio: ben 4 a te-sta: Antonio Banderas dopoCannes rivince su Pierfrance-sco Favino e dice: «Pedro è unmiracolo apparso nella miavita»). Il traditore, sul primopentito della mafia TommasoBuscetta, è il suo più grandesuccesso commerciale: 5 mi-lioni di incasso in Italia, ven-duto in 96 paesi. «La reazioneche più mi ha sorpreso — di-ce Bellocchio — è l'ilarità su-scitata negli Usa per la scenadel maxiprocesso, l'aulabunker gli sembrava unozoo». Eppure all'estero, ag-giunge Favino, è apparsochiaro «l'archetipo di un uo-mo in lotta col suo destinoper sopravvivere. Ma il film,lontano dall'epica mafiosa, nemostra pochezza e miseria».Favino e Bellocchio sono

immersi in due storie sudrammi controversi dell'Italia

recente. L'attore è Craxi inHammamet di Gianni Ame-lio: «Non l'ho recitato pen-sando di fare un personaggiocontroverso, o alle mie idee sudi lui. Conoscevo il leader po-litico, non l'uomo, ed è lì cheabbiamo indagato. Se ci sa-ranno polemiche? Nel caso,saranno esterne al film, o pre-ventive». Come fa a immede-simarsi così a fondo nelle vitereali senza imitarle? «Abbia-mo una tradizione di travesti-menti, sono a disposizionedelle storie, ho interpretatoun prefetto dell'Antiterrori-smo che subisce un attentato,Padre Nostro: gli Anni dipiombo visti con gli occhi didue bambini, ho pensato algiorno in cui rapirono Moro,le strade vuote, mia madretutta per me, io non capivo latensione attorno, ero felice».

Bellocchio per la Rai gireràEsterno notte su Aldo Moro:«Sarà una serie tv costosa,viene ricostruito l'esterno del-la prigione. Cossiga, il Papa, ibrigatisti e Moro che appare ainizio e fine, non so se punte-remo sulla verosimiglianza. Cisaranno personaggi che han-no tentato di salvarlo, senzafare troppe dietrologie, sumateriale storico e inventa-to». Bellocchio, 8o anni appe-na compiuti, ha avuto i com-plimenti di Scorsese: «Diceche alla nostra età non possia-mo perdere tempo, io poi noncredo in una seconda vita».Domani riceverà la laurea

honoris causa all'universitàIulm di Milan'Università Si ri-velò a 26 anni con I pugni intasca, e tutto ruotò attorno al-la rabbia, alla contestazione,era il regista contro. «Il miodebutto aveva quel tipo dirabbia, anche nella sua bruta-lità e violenza. Poi però ci so-no stati il '68, la psicoanalisi,Diavolo in corpo prima bi-strattato e poi ignorato...».

Valerio Cappelli© RIPRODUZIONE RISERVATA

Anarchia«Alla mia età non sonopiù anarchico, la miarivolta contro i padriè sicuramente finita»

II film

• «II traditore»ripercorre lavita di Tomma-so Buscetta(PierfrancescoFavino, nellafoto), membrodi Cosa Nostrae in seguitocollaboratoredi giustizia. Lapellicola (4,8milioni di eurodi incasso) haottenuto 11candidature evinto 7 Nastrid'Argento, ed èstataselezionata perrappresentarel'Italia agliOscar 2020nella sezionemiglior film inlingua straniera

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 35

Page 36: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

08-12-201945CORRIERE DELLA SERA

Insieme Marco Bellocchio (80 anni), regista di «II traditore, con Pierfrancesco Favino (50), che nel film interpreta Tommaso Buscetta

® PefL x., üin: «NO amll mn ,~rLVnI >npi , RnSrel l a. celie cu \lorn

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 36

Page 37: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

08-12-20191+15

CORRIERE DELLA SERA

ROMA

L'intervistaRoberta Mattei,da Caligaria Ficarra e Piconedi Stefania Ulivia pagina 15

A1 cinema si è fattaconoscere grazie adue ruoli dramma-tici, la Linda di Nonessere cattivo di

Claudio Caligari e Annarella diVeloce come il vento di MatteoRovere. Una sorpresa perciòtrovare Roberta Mattei, roma-na, nel cast della nuova com-media di Ficarra & Picone, re-gisti e protagonisti, Il primoNatale, da giovedì in sala conMedusa. «Una sorpresa ancheper me la loro chiamata —racconta al Corriere —. Ne so-no felice però avevo un po' ditimore di affrontare la com-media. Noi attori tendiamo avederci con gli occhi degli al-tri, è importante poter dimo-strare di avere diverse sfuma-ture da esprimere».

La coppia Salvo Ficarra & Va-lentino Picone viaggia indietronel tempo di 2019 anni con Ilprimo Natale fino al giornodella nascita di Gesù, a Bet-

Gli inizi a SpinacetoA 12 anni frequentavoil laboratoriodi recitazione del Teatrodella dodicesima

L'intervista

Il \ atalesecondoMallei

L'attrice al fianco di Ficarra & Piconedopo i ruoli drammatici in «Velocecome il vento» e «Non essere cattivo»

lemme. Tra i personaggi chia-ve, oltre all'Erode di MassimoPopolizio, c'è anche la sua Re-becca, una madre single. «Ilmio personaggio è una donnamolto legata alle tradizioni fa-miliari che si trova in mezzo auna rivoluzione e decide di es-serne parte, andando contro ilvolere del padre. E una favolatra verità e leggerezza che, nel-lo stile gentile di Valentino eSalvo, tocca tematiche impor-tanti. Un film di Natale che nonè un cinepanettone ma parla diaccoglienza, altruismo, atten-zione agli ultimi».E stata anche la sua bellez-

za, «dal sapor mediorienta-le», a renderla adatta a Rebec-ca. «Cercavano un'attrice conun viso da palestinese, io so-no di origini calabresi». Maromana di nascita e formazio-ne. «Romanissima, innamo-rata della mia città». Al me-stiere di attrice si è avvicinatapresto. «Avevo dodici anni,

nel mio quartiere, Spinaceto,c'era questo laboratorio di re-citazione del Teatro della do-dicesima che ho iniziato a fre-quentare». Un incontro fortu-nato per tutta la famiglia, rac-conta Roberta Mattei. «Sì, imiei genitori, lui impiegato elei casalinga, l'hanno poi pre-so in gestione quando i fon-datori hanno lasciato». Èsempre attivo il Teatro delladodicesima. «Ora lo gestiscemio fratello. È un centro mol-to attivo, con tante attività pe rtutto il quartiere, corsi e spet-tacoli per bambini e grandi».

In quanto a lei, il passo suc-cessivo è stato il diploma inrecitazione al Centro speri-mentale di cinematografia,poi molta gavetta fra teatro etv, con tanti incontri fortunaticome quello con Gigi Proietti.E due film che, in modo diver-so, le hanno aperto altre stra-de. «Veloce come il vento diMatteo Rovere, che non cono-

scevo e con cui mi sono trova-ta benissimo, dove interpreta-vo Annarella, la compagna diStefano Accorsi». E Non esse-re cattivo con Alessandro Bor-ghi, Luca Marinelli e SilviaD'Amico. «Una catapulta nelmondo del cinema d'autore,un battesimo fondamentale.Caligari era un maestro silen-zioso e attento: parlava poco eti guidava molto». Di recenteè apparsa nell'esordio alla re-gia di Giorgio Tirabassi, Ilgrande salto. «Un film scrittocon Mattia Torre, ho sentito ilsapore di Monicelli e Risi. Perme un altro tassello impor-tante». Il prossimo passo ènella serialità televisiva d'au-tore, con Niccolò Ammaniti,tratta dal suo romanzo disto-pico Anna, che sarà su Sky.«Una favola nera, il mio è unruolo complicato e bellissi-mo. Sono molto felice».

Stefania Ulivi

ROVL (1.1 _

CORMEM DELLA 5.61i11

Droghe sintetiche, sequestri boom

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CulturaTxrn n.A R;

ll Na talesecondo

N la Rei

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 37

Page 38: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

08-12-20191+15

CORRIERE DELLA SERA

ROMA

Il profilo

• RobertaMattei è nata aRoma il 7dicembre1983. Hainiziato arecitare alTeatro dellaDodicesima aSpinaceto,quindi si èdiplomata inrecitazione alCentrosperimentale dicinematografiaHa lavorato inteatro etelevisione(Don Matteo aRis 2). Alcinema harecitato in Nonessere cattivodi ClaudioCaligari eVeloce come ilvento di MatteoRovere per cuiha ottenuto lacandidaturacome migliorattrice nonprotagonista alDavid diDonatello. Almomento stagirando la serieSky Anna diNiccolòAmmaniti

Romana Roberta Mattei, 36 anni. Al momento sta girando la nuova serie tv di Niccolò Ammaniti, Anna

Sul setRoberta Matteicon ValentinoPicone e SalvoFicarra sul setdellacommediaIl primo Natale,in uscitail 12 dicembre

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 38

Page 39: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

08-12-20191+12

MACCHÉ RAZZISTA, ZALONEÈ UN GIULLARE SCORRETTO

ANTONIO PADELLARO A PAG. 12

ANTONIO PADELLARO

Zalone, giullare politicamentescorretto. Pure sul razzismo ~"IMMIGRATO, chi ha lasciato il porto spalancato? Im-migrato, ma non ti avevano rimpatriato?".

DAL NUOVO VIDEO DI DHECCO ZALONE IMMIGRATO"

SUL RAZZISMO NON SI SCHERZA. Ma sull'antirazzi-smo un tanto al chilo, non solo si può ma si deve. Per e-sempio, l'incomprensibile levata di scudi sul titolo"Black Friday" del "Corriere dello Sport", che presen-tava Inter-Roma attraverso le foto delle due star di co-lore rivali, Lukaku e Smalling: scelta giornalistica forseopinabile, ma non certo razzista, che ha sollevato l'in-dignazione di società di calcio e istituzioni sportive. Leultime a poterprotestare, come ha scritto Michele Serra,dopo che per anni hanno tollerato di tutto, "svastiche,antisemitismo, saluti romani, il verso della scimmiacontro i calciatori negri)".Adesso tocca a Checco Zaloneessere preso tra i due fuochi per "Immigrato", un mo-tivetto che con poche e divertenti strofe infilza tutta lacianfrusaglia contenuta nella politica sovrani sta controgli immigrati. E tutta la fu ffa ipocrita del politicamentecorretto modello: integriamoli, ma non a casa mia. Loroche li trovi sempre lì davanti al supermarket, al distri-butore o con la pezza al semaforo a chiederti "2 euro perun panino". Loro che ormai occupano tutti i piani delpalazzo tanto che quando te ne ritrovi uno "senza per-messo nel soggiorno" con tua moglie, "che non èspaven-tata, anzi", ti sfugge un lamentostruggentee rassegnato:"Sembra proprio che ti sei integrato, ora dimmi perchémi hai puntato, potevi andare dal mio vicinopachistano,oda quel rumeno in subaffitto al terzo piano, ma hai scel-to me, il mio deretano, perché perché perché prima l'i-taliano!". Prendiamo atto che il video, uscito venerdìscorso, è già in testa alle hit promo per il suo quinto film"Toto T olo". E ci chiedi amo pure: non è che stiamo dandotroppa importanza a uno sketch sia pure spassoso?For-

ñ

se, ma è pur sempre un Checco doc il cui stile sembraricollegarsi alla perfida innocenza di una celebre fiaba diHans ChristianAndersen: "I vestiti nuovi dell'impera-tore" (il re è nudo). Come il bimbo che grida al mondo ciòche gli altri cittadini, per pigrizia o acquiescenza, pre-feriscono non vedere, la finta ingenuità di Zalone ci rac-conta alcune verità urticanti che si preferisce tacere. Percompiacere la narrazione della politica dominante, maanche del suo esatto contrario. Ci pensa Zalone a sug-gerirci che il re è nudo, visto che Matteo Salvini è ospitesoltanto nei talk a suo uso e consumo dove nessuno osainformarlo che, a parte le consuete volgarità, la sua pre-senza al Viminale non ha lasciato tracce visibili: i portisono rimasti "spalancati" e dei 600 mila rimpatriati sol-tanto l'ombra. Ugualmente ci pensa Zalone a identifi-carsi con quel 50 per cento di italiani che si sentono ac-cerchiati dallo straniero, capace nei loro peggiori incubidi qualsiasi nefandezza. C è chi l'ha presa malissimo, co-me l'associazione Baobab che lavora con i migranti ("èsolo spazzatura"). Mentre c'è chi dice di non aver capitose la canzone è fascista e razzista oppure prende in girochi lo è". Entrambe le cose, ed è giusto così, come nellamigliore tradizione dei giullari, esseri multipli e maestridelpensiero non controllato.Ai tanti sepolcri imbiancatiche usano razzismo e antirazzismo per tirare l'acqua ailoro mulini di partito consigliamo di leggere (e di capire,se ci riescono) "La danza della parola", saggio del filo-sofo Giulio Giorello sull'arma dell'ironia contro schemi edogmatismi. Segnatevi questa frase: "Non esiste una so-la idea importante di cui la stupidità non abbia saputoservirsi" (dall"`Uomo senza qualità" di Robert Musi l).

Antonio Padellaro - il Fatto Quotidiano00184 Roma, via di Sant'Erasmo n°[email protected]

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 39

Page 40: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

08-12-201921

" Friends", addio a Leibrnan

È morto a 82 anni l'attore americano,star di fiction come "Friends" (era ilpadre di Rachel), "I Soprano" e "Law& Order": vinse un Emmy per "Kaz"

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 40

Page 41: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

08-12-201914IL GAZZETTINO

Natale nelle salel cinema è il luogo ideale dove trascorrere il tem-po lento delle vacanze natalizie. Luogo caldo edaccogliente per tutta la famiglia. E Natale, poi, è

l'occasione in cui escono tanti film e cartoni anima-ti, musical e commedie proprio dedicati ai più pic-coli. Ma che, poi, piacciono anche ai grandi.

LO SCHIACCIANOCI

Non sarebbe dicembre senza lafesta di Natale di Clara e delRegno dei Dolci! Lo spettacolo

natalizio del Royal Ballet, Lo schiac-cianoci, verrà proposto nei cinemaitaliani martedì 17 dicembre alle20:15. La straordinaria storia di Clarae Hans-Peter, la loro battaglia controil malvagio Re dei Topi e il loro magicoviaggio nella dimora della Fata Confet-to guideranno il pubblico cinematogra-fico in un paese delle meraviglie dalletinte invernali. Registrato nel 2016, lospettacolo del Royal Ballet proponeun cast d'eccezione che comprendeLauren Cuthbertson come Fata Con-fetto, Federico Bonelli nel ruolo delPrincipe, Francesca Hayward in quel-lo di Clara e Alexander Campbell neipanni di Hans-Peter (lo Schiaccianoci).Nel cast anche Gary Avis come Dros-selmeyer, Marcelino Sambé e MayaraMagri. Gli appuntamenti con la RoyalOpera House al cinema offrono al pub-blico di tutto il mondo i migliori postiin sala e includono materiale esclusivocapace di raccontare quel che accadedietro le quinte con interviste e det-tagliati ritratti dei performer. Dettaglisu: www.nexodigital.it/the-royal-bal-let-lo-schiaccianoci-4/

1ME PoYnL 3ALLE

ROYALOPERAHOUSE

VIVI UN CLASSICO DN NATALE GRAZIE A QUESTO MAGICO BALLETTO

LO SCHIACCIANOCI4eulIM CWfimlERRiCNt 1 ,it£1MCA ~il I Flt.SNf.ESCA I..yrwWitiB I AL ELW10ER CAINNßI.d

,. PUMR'IMIIIGUT - •-••-•• L¢WIYA.NOYI P41bFßA'YlCWKi~IArMp1fLMY

AL CINEMA SOiLr':3'MARTEDÌ 17 DICEMDRE ALLE 2015INN,ECa E BtGLNIETTI SLP NE)60P1IGTAL.ITJR#äB

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 41

Page 42: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

08-12-201914IL GAZZETTINO

I GOONIES

Al cinema, per la pri-ma volta in 4K, tornail film cult per ra-

gazzi, un classico del ge-nere avventura. Un film diRichard Donner, con JoshBrolin, Sean Astin, JeffCohen, Martha Plimpton,Joe Pantoliano che sarànelle sale solo il 9, 10 e11 Dicembre, "I Goonies",scatenato gruppo di ragaz-zini abitanti nel quartiere diGoon Docks, devono darel'addio alle case dove sononati e cresciuti: i signori-ni del club del golf hannodato lo sfratto alle loro fa-miglie per radere al suolo ilquartiere e costruire nuovi,esclusivi, campi da gioco.Poco prima di andarsene,uno dei Goonies scopre insoffitta una vecchia map-pa del tesoro, scritta da unpirata spagnolo del '600.Mettendo le mani sul bot-tino dell'antico corsaro, iragazzini potrebbero sal-vare le loro case.

56EVEN SPIELNERG Presemts

IL PRIMO NATALE

Dopo il successo de "L'ora legale",torna sul grande schermo il nuovolungometraggio di Ficarra e Pico-

ne. Salvo è un ladro che, insieme con ilsacerdote Valentino, viene catapultatoindietro nel tempo di 2000 anni circain Palestina, al tempo della nascita di

Gesù, La strana coppia così costituitasi ritrova quindi in un contesto alieno,durante l'epoca del re Erode e della do-minazione romana sui territori del po-polo ebraico: equivoci, incomprensionie soprattutto guai sono dietro l'angolo.Nelle sale dal 12 Dicembre.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 42

Page 43: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

08-12-201919IL GAZZETTINO

"La favorita" incassa i premicinema italiano a mani vuote

CINEMA

Non è andata per niente bene,stavolta nemmeno il premiodi consolazione, come av-venne l'anno scorso con

Marcello Fonte, che fu il migliorattore europeo con il film di Mat-teo Garrone "Dogman". Dalla se-rata di Berlino per la 37esima edi-zione degli Efa, che sono un po'gli Oscar europei, l'Italia torna acasa a mani vuote. Niente a Bel-locchio, che pure si era presenta-to con 4 candidature con "Il tradi-tore" (film, regia, sceneggiatura,attore con Pierfrancesco Favino,nei panni del pentito Buscetta), enemmeno un sorriso nella cate-goria dei documentari, dove sipartiva con ben 2 possibilità ("Sel-fie" e "La scomparsa di mia ma-dre") su 5 candidati. L'Europa for-se ci apprezza, ma mai al puntoda glorificare il nostro cinema. Econ ogni probabilità ha ragione.

Accantonata questa delusione,c'è da segnalare l'esagerato trion-fo di "La favorita", produzione in-ternazionale del greco YorgosLanthimos, regista spesso sco-

PREMIATO 11 greco YorgosLanthimos, regista del filmvincitore "La favorita"

stante e irritante, ma qui ben sal-do sulle linee di un commedia re-gale, alla corte inglese, che ha bat-tuto, anche come regista colleghiben più quotati alla vigilia, nonsolo Bellocchio, ma anche Almo-dovar, oltre al Polanski passatotra mille recenti tempeste. "La fa-vorita", che ricordiamo vinse pre-mi a Venezia, ai Golden e agliOscar, qui trova troppa grazia, so-prattutto con l'accoppiata comemiglior film e miglior regia, piùuna buona quantità di premi tec-nici, che hanno sbaragliato laconcorrenza. Insomma nessunoobietta si tratti di un film riuscito,certo farlo dominatore dell'Euro-pa è un segnale che spesso le giu-rie si soffermano sui film più di-stribuiti e visti, come in questo ca-so.

D'altronde anche altri premisembrano la fotocopia di ricono-scimenti ottenuti ai festival piùprestigiosi: la miglior sceneggia-tura a "Ritratto della giovane infiamme" di Céline Sciamma (bisdi Cannes) sembra confermareun riconoscimento sbagliato a unbuonissimo film, tra pochi giornisugli schermi italiani; più corret-

to il bis di Antonio Banderas,straordinario interprete di "Do-lor y gloria" di Pedro Almodovar,ja 1fe4r0gdlèittimo Favino; esempre res1anco dalle parti di"La favorita" ecco anche il pre-mio bis di Venezia a Olivia Col-man, regina incontestabile dellascena. Momenti di grande emo-zioni sono stati quelli dedicati aidue premi alla carriera. WernerHerzog è stato premiato dal con-nazionale Wim Wenders, che de-gli Efa è presidente da oltrevent'anni, una coppia nata neglianni '70 con il nuovo cinema tede-sco, che i due hanno opportuna-mente ricordato, con un discorsofinale sulla pace che ha acceso icuori. E anche Juliette Binoche,premiata per il contributo artisti-co, ha scelto nel suo discorso i to-ni dell'oggi, su come negativa-mente sta cambiando il mondo,con l'aria che tira, sperando chel'arte serva ad aprire occhi e orec-chie. Si chiude il sipario con unfilm dominatore e un Paese anco-ra una volta forse deluso, peraspettative andate vane. Medita-re, al solito, non farebbe male.

Adriano De GrandisRIPRODUZIONE RISERVATA

NEMMENO BELLOCCHIOCHE SI ERA PRESENTATOCON 4 CANDIDATUREPORTA A CASAUN RICONOSCIM6NTBAGLI EFA DI BERLINO

fosca accende la Scalauionfa pure Mattarella

la favorite tnrask i premiméma Iciüonn a ncurí iur,rc

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 43

Page 44: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

08-12-201919IL GAZZETTINO

Lutto nel cinema

Addio a Walker di "Star Trek"L'attore statunitense RobertWalker Jr., che ha recitato inun episodio memorabile di"Star Trek" e nei più popolaritelefilm degli anni 60 e 70, èmorto nella sua casa diMalibu, in California, aveva79 anni. Era figlio degli attoriRobert Walker e JenniferJones. Walker Jr. è apparsocon la sua prima moglie, EllieWood, in una scena di una

comunità hippy nel film cult"EasyRider". Al cinema si feceapprezzare in "Una nave tuttamatta" a cui seguirono"Cominciò per gioco...","Violence Story". Ha recitatonel 1966 nel secondo episodio di"Star Trek", in cui interpretavaCharlie Evans. E apparso nelleserie tv Colombo, CharlièsAngels, Dallas.

Cd RI PROD UZIONE RISERVATA

Tosea accende la Scalanionfa pure D1attarella

"La favaüa'ima. ta f premiim

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 44

Page 45: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

08-12-201921IL GAZZETTINO

Inaugurata al Magazzino delle idee diTrieste la mostra fotografica che celebrai cent'anni dalla nascita del grande regista

Fellinidietrole quinte

S

i chiamava Federico Fel-lini e lasciò la sua Rimi-ni per andare a cambia-re il cinema: a Romaportò con sé una valigiadi personaggi immorta-

li, che hanno raccontato l'Italiaalle platee del mondo con una lu-cidità poetica e visionaria. Ha ce-lebrato la pazzia delle animesemplici, ma anche la crisi dellasocietà borghese e degli intellet-tuali negli anni del boom. Peronorare l'artista, il poeta, il regi-sta, il pittore, l'uomo poliedrico,il contemporaneo italiano piùamato e conosciuto nel mondodella celluloide e della cultura,che il 20 gennaio 2020 avrebbecompiuto 100 anni, l'Ente regio-nale del Friuli Venezia Giulia peril patrimonio culturale ha realiz-zato la mostra "Fellini. La Dolcevita-8 1/2. Fotografie di scena".

Inaugurata ieri pomeriggio eaperta fino a I marzo 2020,l'esposizione realizzata dall'Er-pac sotto la supervisione di Gui-do Comis, Direttore Servizio ca-talogazione, promozione, valo-rizzazione e sviluppo del territo-rio dell stessa Erpac, in collabo-razione con Cinemazero di Por-denone, la Cineteca di Gemonadel Friuli, la Cineteca di Bologna,la Collezione Antonio Maraldi,la Collezione Minisini dì Cividaledel Friuli, e la Casa del Cinema diTrieste per gli eventi collaterali,mette in evidenza attraverso 120fotografie di scena fino a chepunto due tra i suoi film più cele-bri "La Dolce Vita" e "8 e 1/2" ab-biano contribuito ad affermaremodelli di eleganza, di gusto e distile così nuovi e affascinanti dainfluenzare un pubblico moltopiù ampio di quello delle pellico-le stesse e attualissimi ancora og-gi.Prima ancora che racconti, i

film sono successioni di immagi-ni straordinarie che mettono inluce l'inesauribile creatività delregista. I fotografi di scena chia-mati a testimoniare la realizza-zione dei suoi film raccontano

L'INAUGURAZIONE«Federico guardava la voglia di cambiamentocome da un caleidoscopio a colorinonostante i suoi film fossero in bianco e nero»Tiziana Gitielli. Assessore alla Cultura del FNG

anche ciò che altrimenti gli spet-tatori non potrebbero vedere, eoffrono l'occasione per compren-dere il contesto in cui nacquerole opere: si vedono allora le si-gnore impellicciate che, in pienoinverno, assistono al celebre ba-gno di Anita Ekberg nella Fonta-na di Trevi, gli attori al trucco, ilregista all'opera mentre si sbrac-cia, ammalia, impartisce diretti-ve agli attori. Le immagini sonodunque la testimonianza diun'esperienza artistica e dellasquadra di uomini e donne, arti-giani, tecnici e artisti che consen-tì a Fellini di compierla. Comple-tano l'esposizione immagini, rac-conti, ritagli di stampa, manife-sti che gettano luce sulle fonti diispirazione e raccontano il die-tro le quinte: le discussioni fra re-gista e produttore, i ripensamen-ti, e le polemiche giornalistichesino alle difficoltà con la censurache accompagnarono la nascitadi due pietre miliari della cine-matografia.

'Tre i fotografi di scena i cuiscatti saranno esposti: PierluigiPraturlon, testimone d'eccezio-ne della dolce vita roman, autoredella famosa fotografia di AnitaEkberg, infantile e smaliziata,nella Fontana di Trevi, simbolodel film di Fellini e manifesto diun'intera epoca; Gideon Bach-mann, cosmopolita e poliedrico,critico cinematografico e foto-grafo amico di Pasolini e Fellini;Paul Ronald, francese di nascitama fra i più importanti fotografidi scena del cinema italiano,chiamato dallo stesso Fellini sulset di "8 e 1/2" che ha lasciato at-traverso i suoi scatti a colori unatestimonianza eccezionale discene e personaggi che altrimen-ti copnosceremmo solo attraver-so il bianco e nero della pellicola;infine il più grande testimone fo-tografico del mondo del cinema,e non solo, Tazio Secchia roll,

RIPRODUZIONE RISERVATA

LA MOSTRA INAUGURATA IERI VISITABILEDAL MARTEDÌ ALLA DOMENICA DALLE 10 ALLE19, APERTURE STRAORDINARIE 11 26 DICEMBRE(10.19), 31 DICEMBRE (10-14),1 GENNAIO (10-19)E 6 GENNAIO (10-19)

Cinque scatti "dietro lequinte" dei grandi film diFederico Fellini

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 45

Page 46: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

08-12-201921IL GAZZETTINO

I quattro "occhi sulle stelle" del cinemache hanno reso immortale la Dolce vita

Sono quattro i grandi foto-grafi che hanno immorta-lato le scene sui set dei filmdi Fellini che omaggiano i

cent'anni dalla nascita del gran-de regista.Gideon Bachmann è nato in

Germania nel 1927,. è cresciutonegli Stati Uniti e, negli anni Ses-santa, è tornato in Europa, fis-sando la sua dimora in Italia. Ini-ziò la sua carriera nel cinemacon una trasmissione alla radioamericana che fu, per oltre undecennio, l'unico programmaradiofonico sul cinema ad anda-re in onda con regolarità. Per de-cenni ha collaborato in veste diconsulente con numerosi festi-val (Venezia, Berlino, Cannes,Locarno, Rotterdam, Chicago,New York, Mannheim, Vienna,Haifa e altri). Nel corso del tem-po, ha stabilito rapporti di amici-zia con molti tra i più importanti

cineasti del mondo. Nel 1956, aNew York, incontrò Fellini, chegli chiese di venire in Italia a la-vorare con lui. Scattò così le im-magini di "8 e 1/2" e "Giulietta de-gli spiriti", comparendo anchein entrambi i film. Lavorò con

Pasolini e Fellini per i loro ulti-mi film e con molti altri registiitaliani.

Tazio Secchiaroli è stato for-se, nell'Italia degli anni cinquan-ta e sessanta, il più grande testi-mone fotografico, del mondodel cinema, ma non solo. Nato aRoma nel 1925, inizia la sua car-riera di fotografo ambulante, ri-prendendo per le strade di Ro-ma i soldati americani ed i turi-sti. Nel 1955 con l'amico SergioSpinelli fonda l'agenzia RomaPress Photo dedicandosi sem-pre più alla documentazione del-la vita mondana che in queglianni coinvolgeva a Roma moltis-

simi personaggi, anche interna-zionali, del bel mondo e del cine-ma. Leggendari sono alcuni suoiservizi, che hanno avuto granderisonanza sulla stampa di allorae che ispirarono a Federico Felli-ni alcuni episodi della "Dolce vi-ta", come ad esempio lo spoglia-rello di Aiché Nanà. E per TazioSecchiaroli e per i suoi compa-gni di avventure che il grande re-gista riminese pensa al nome Pa-parazzo (da cui l'omonimo per-sonaggio del film), nome che di-venterà da allora il sostantivo

per eccellenza che identifica loscattino dei personaggi famosi.

Paul Pellet Ronald nasce aHyères, nel sud della Francia, il17 ottobre 1924 da una famigliadi piccoli commercianti. Duran-te la guerra si trasferisca Nizza,dove comincia a frequentarel'ambiente del cinema, dove co-nosce G.R. Aldò, fotografo italia-

no che lavorava con successo inFrancia e che in seguito divente-rà uno dei maggiori direttori del-la fotografia del cinema italiano.E Aldò che lo avvia alla profes-sione di fotografo di scena, chia-mandolo come assistente per Labelle e la bete (1946) di Jean Coc-teau. Ben presto Ronald si affer-ma come uno dei più apprezzatifotografi di scena del cinema ita-liano e lavora con tutti i maggio-ri registi. Quasi un centinaio ifilm seguiti nel corso della sualunga carriera. Lavora, tra gli al-tri, con Fellini (Le tentazioni deldottor Antonio episodio di Boc-caccio '70, Otto e mezzo), Ferre-ri (Harem, Chiedo asilo), Risi(Fantasma d'amore, Primo amo-re, Sono fotogenico, Caro papà)e Scola (C'eravamo tanto amati,La terrazza, Passione d'amore, il

mondo nuovo, Maccheroni).Pierluigi Praturlon fin da

piccolo dimostrò una vivace epronta intelligenza, uno spiritoirrequieto ed una grande facilitàdi apprendimento. A diciannoveanni dovette interrompere glistudi per gli eventi bellici. Arri-vò a Pordenone, con la famigliasfollata da Roma, nel 1945. Sog-giornarono quasi un anno inFriuli e nel 1946 Pierluigi rientraa Roma dove comincia ad occu-parsi di vendita e acquisto di ap-parecchi fotografici per inglesi eamericani e a scattare qualchefoto. Passò poi all'agenzia Polet-to dove cominciò a fotografareper il cinema. Nel 1949. vennechiamato dal produttore CarloPonti come fotografo di scena.Nel 1954 Pierluigi si mette inproprio e, grazie alla sua cono-scenza dell'inglese, allaccia con-tatti con attori e produzioniamericane che in quegli anni fa-ranno diventare Roma la 'Holly-wood sul Tevere". Stringe amici-zia con Anita Ekberg, AudreyHepburn e Kim Novak. Tra i col-leghi venne soprannominato"Lux".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L'evento

Fellinidietrok quinte":S

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 46

Page 47: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

08-12-201917+22

Cinema.A Berlinogli EuropeanFilm Awardscon BellocchioSatta a pag. 25

Ieri a Berlino, agli Oscar europei, "La favorita" del regista greco premiato miglior film. Nessun riconoscimento a "II traditore'Antonio Banderas soffia la statuetta per il miglior attore a Pierfrancesco Favino, Olivia Colmare miglior interprete femminile

Efa, Lanthimos sul podiodelusione per Bellocchio

LA PREMIAZIONE

BERLINO

Alla 32ma edizione dei pre-mi Efa, la risposta europeaagli Oscar, trionfa La favo-rita: è il miglior filmdell'anno e, in assenza delregista Yorgos Lanthimos,

colleziona altre settestatuette. Resta a boccaasciutta, malgrado lequattro candidature, Iltraditore di Marco Bel-locchio sul pentito dimafia Tommaso Bu-scetta interpretato daun potente Pierfrance-sco Favino.Dopo Cannes, l'atto-

re romano, 50 anni, èstato nuovamente bat-tuto da Antonio Bande-ras, protagonista di Do-lore e Gloria di PedroAlmodóvar. Tra le attri-ci ha vinto Oliva Col-man per La favorita.Les Misérables di LadjiLy, affresco della ban-lieue francese, è la mi-gliore opera prima.

SCENETTENell'interminabile ceri-monia di premiazione,appensantita da canti e"scenette", si sono di-

stinte le lacrime di Ju-liette Binoche che ha ricevuto ilpremio alla carriera così comel'acclamato Werner Herzog («so-no un soldato del cinema», hadetto), l'inglese perfetto di Bene-detta Porcaroli che ha consegna-to la statuetta della sceneggiatu-ra a Céline Sciamma per Ritrattodella giovane in fiamme. E il bisdel regista polacco Pawel Pawli-kowski, premio del pubblico unanno dopo la vittoria di ColdWar.LA MARCIAMalgrado la bocciatura degli Efa,continua la marcia de Il traditoreverso l'Oscar, in programma aLos Angeles il 9 febbraio prossi-mo. L'obiettivo immediato è en-trare nella "shortlist", la lista deidieci titoli stranieri da cui il 13gennaio verranno pescate le cin-que nomination. «Intanto sonofelice che il film abbia incassatoin Italia cinque milioni e sia statovenduto in 92 Paesi stranieri tracui gli Usa, mentre in Francia haavuto già 350mila spettatori», os-serva il regista, 80 anni appenacompiuti ed energia da vendere.«Sono d'accordo con MartinScorsese, a cui ho fatto i compli-menti per The Irishman, un filmche ha in comune con Il traditoreil senso della morte: non c'è tem-po da perdere per chi, come me,non crede nella vita ultraterrena

e mantiene la curiosità, la vogliadi fare».Il "NUOVO" MORONell'insopprimibile voglia di faredel maestro rientra la serie Ester-no notte sul rapimento di AldoMoro, sei puntate per la Rai (in fa-se di sceneggiatura), seguito idea-le del film Buongiorno, notte chenel 2003 emozionò e fece discute-re. «Racconteremo, senza troppedietrologie, tutto quello che è suc-cesso dopo la strage di Via Fani aldi fuori della prigione dello stati-sta», rivela Bellocchio. «Morocomparirà solo all'ini-zio e alla fine, i protago-nisti della storia saran-no Papa Paolo VI, Fran-cesco Cossiga, la fami-glia del rapito, i terrori-sti. Ci saranno molte no-vità storiche».Favino, molto applaudi-to a Berlino, raccontainvece di essere rima-sto colpito dall'acco-glienza ricevuta da Il

traditore nel mondo:«Dalla Cina agli Stati Uniti, tuttihanno capito il percorso del miopersonaggio che lotta contro ilproprio destino per sopravvive-re», dice l'attore.CRAXI SEGRETOFarà ora rivivere Bettino Craxi inHammamet, il film di GianniAmelio atteso in sala il 9 gennaio.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 47

Page 48: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

08-12-201917+22~1 ~ "maga°

«Le eventuali polemiche saran-no preventive, esterne al perso-naggio: conoscevo il Craxi politi-co, ora ho voluto rendere tutta lacomplessità dell'uomo». Subito

PER IL REGISTAITALIANO ORAL'OBIETTIVO ELA SHORTLIST DEI 10TITOLI STRANIERIIN GARA AGLI OSCAR

dopo, vedremo Favino in Gli annipiù belli di Gabriele Muccino. Ein Padre nostro di Claudio Nocesarà un prefetto anti-terrorismovittima di un attentato negli annidi piombo: «La storia è racconta-

ta», anticipa l'attore, «attraversogli occhi di due bambini che av-vertono la tensione di quell'epo-ca».

Gloria Satta

-!a.L'arte spericolatadella 'nera iglia

RIPRODUZIONE RISERVATA

A sinistra Olivia Colmar in"La favorita". Sopra,Pierfrancesco Favino in "IItraditore" e, sotto, AntonioBanderas in "Amore e gloria"

ITa. I.anthim‹,s sul podio -..delusione per Bellocchio

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 48

Page 49: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

08-12-201919~1 ~ "maga°

Il regista Giordana, i ricordi, il film:«Ero in tram, poi vidi l'Apocalisse»

IL COLLOQUIO

Alle 16,37 del 12 dicembre1969 lo studente 19enneMarco Tullio Giordana erasu un tram al centro della

sua Milano. «Sentii lo scoppio emi precipitai in piazza Fontana:vidi l'Apocalisse e, anche se neiprimi momenti si pensòall'esplosione di una caldaia,quella scena-choc mi è rimastascolpita nell'anima», racconta ilregista. Più di 40 anni dopo, nel2012, Giordana avrebbe diretto ilfilm Romanzo di una stragesull'attentato che cambiò la sto-ria italiana: interpretato da Vale-rio Mastandrea nel ruolo delcommissario Luigi Calabresi ePierfrancesco Favino (GiuseppePinelli). Il film suscitò molteemozioni e qualche polemica.

LE POLEMICHEOggi il regista di Pasolini, un de-litto italiano, I cento passi, La me-glio gioventù ricorda come arrivòsul quel set. «Non fu il produtto-re ad affidarmi la regia, fui io apropormi a lui appena seppi delprogetto. Gli spiegai che il filmavrei proprio dovuto dirigerlo io.E non solo perché ero un testi-mone dei fatti: conoscevo l'ariadel tempo in cui erano accadu-ti». Di che aria parla? «Mentre ilboom economico aveva ceduto ilposto alla congiuntura (il calo di

«OGGI I PIÙ GIOVANINON CONOSCONOQUELLA STORIA,SPERO CHE "ROMANZODI UNA STRAGE" POSSACOLMARE LA LACUNA»

produttività che oggi chiame-remmo recessione), il Paese erapercorso da una grande voglia dicambiamento», spiega Giorda-na. «Ma questa spinta era tenutaa bada dal potere, fermamentedeciso a non subire scossonimentre l'Italia era immersa nelclima della Guerra Fredda». Ilfilm suscitò polemiche.«Perché avevo sposato la tesi del-la doppia bomba, non esclusadal giudice Guido Salvini, e soste-nuto l'estraneità di Calabresi perla morte di Pinelli», racconta ilregista. «Dopo aver incrociato di-verse testimonianze, ero certoche il commissario fosse fuoridalla stanza nel momento in cuil'anarchico volava dalla finestra.Ma contro di me si scatenò il fuo-co amico: avevo ragionato sfi-dando il conformismo ideologi-co». Giordana non ha difficoltà aspiegare il concetto: «Tutti sape-vano ma nessuno aveva il corag-gio di ammettere una realtà: lastrage di Piazza Fontana è stata ildetonatore che ha spinto moltigiovani di sinistra verso l'estre-mismo armato come riposta allasfiducia nelle istituzioni, alle co-perture del "caso", ai depistag-gi». E racconta per la prima voltaun episodio rimasto radicato nel-la sua memoria: «Incontrai la ve-dova Licia un paio di mesi dopola strage. Con il mio amico EnzoMinervini, andai a trovarla perconsegnarle la bandiera anarchi-

ca appartenuta al padre ferrovie-re del comandante partigiano Ci-no Moscatelli». Fu un momentoemozionante.La lavorazione di Romanzo diuna strage non incontrò partico-lari difficoltà. «Sul set si respira-vano entusiasmo e partecipazio-ne», assicura Marco Tullio. «Adangosciarmi, riportandomi in-dietro nel tempo, fu soltanto lascena dell'esplosione che ripro-ducemmo dal vero».LA SCUOLAI giovani? «Non sanno nulla diPiazza Fontana, a scuola non sene parla», risponde Giordana.«Spero dunque che il cinema, nelsuo piccolo, possa controbilan-ciare questa lacuna». Quanto altitolo Romanzo di una strage, ri-vela: «L'ho scelto per rendereomaggio a Pier Paolo Pasoliniche nel suo famoso articolo del1974 "Il romanzo delle stragi", af-fermava di sapere chi fossero iresponsabili del golpe e dei gran-di attentati italiani pur non aven-done le prove, ma basandosi sul-la propria intelligenza». E per-ché nella storia italiana abbon-dano i misteri? «Non c'è mai sta-ta una vera rottura con il passa-to. Se la guerra non avesse fattocadere il fascismo, molti quadridel Ventennio sarebbero scivola-ti impunemente nella Repubbli-ca e molte atrocità sarebbero ri-maste sepolte negli archivi. In-vertire questa tendenza sarebbela vera rivoluzione».

Gloria SattaRIPRODUZIONE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 49

Page 50: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

08-12-201919311Ie.s.saggero

()

parali edird

A sinistra,il registaMarco TullioGiordana (69anni) autoredi "Romanzodi una strage"A destra,ValerioMastandrea(47) ePierfrancescoFavino (50)in una scenadel film

,... . ,\ncura troppi mislcsi.ma non fn vll ,Igcdi Slalu..

- Ilrn~an(„,n<nnn.I,Yfnn.i -I11,1

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 50

Page 51: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

08-12-201939ILSECOLOXIX

Deep è una piccola piovra dallo spirito avventuroso

OGGI ALLA FIUMARA

Cinema per famiglie,film "autism friendly"sullo schermo dell'UciCinema per tutti i bambini ei ragazzi, anche per chi è af-fetto da disturbi dello spet-tro autistico: tornano infattiall'Uci Fiumara, oggi e dome-nica prossima, le proiezioni"autism friendly Screening"per la rassegna settimanaleper famiglie "Kids Club" conbiglietto a 3€. L'appunta-mento di oggi, alle 11, è con"Deep —Un'avventura in fon-do almare".

Il sistema Autism Friendly

Screening adatta l'ambienteper le persone con autismo.Le luci in sala non vengonodel tutto spente, i suoni sonoleggermente più bassi, c'è li-bertà di movimento durantela proiezione e si può porta-re cibo specifico da casa. L'i-niziativa è a cura di Angsa(Associazione nazionale Ge-nitori Soggetti Autistici) eCultura Accessibile Cine-manchìo.ucicinemas.it

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 51

Page 52: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

08-12-201943IL SECOLO XIX

II videoclip della canzone "Immigrato" lancia il film "Tolo Tolo"Record di visualizzazioni, ma il comico finisce nei mirino dei critici

Zalone giù dalle nubiFan divisi sull'umorismopoliticamente scorretto

Michela Tamburrino / ROMA

(4 mmigrato. Chi ha la-sciato ilporto spalan-cato? Immigrato.Ma non ti avevamo

rimpatriato?» E' il simpaticorefrain della ballad zalonianaalla chitarra sugli echi di Ce-lentano ma di cultura Cutu-gno, che Checco Zalone ha vo-luto al posto di un trailer perlanciare il nuovo film Tolo To-lo in uscita il 1° gennaio e cheracconta di un boss italianoin fuga per il Kenia. Un coacer-vo di ricercate gaffe di eccelsaironia con l'immigrato che gliporta viasoldi e moglie eaddi-rittura gli sporca l'auto con lemani nere tra danze e canti co-me fosse La La Land. Concen-trato di satira che gli antichidefinirebbero politicamentescorretta. Tanto da far avvele-nare ilweb in sfide accese.

C'è chi inneggia definendoil video talmente alto da esse-re oltre la comprensione deicommoner: «Il video Immi-grato di #CheccoZalone è ter-ribile e non fa ridere. C'è pocoaltro da commentare, nessunbisogno di addentrarsi in ana-lisi di chissà quali sfumature:banale spazzatura per il mer-cato delle festività», scrivel'associazione di volontariatoBaobab. «Forse #CheccoZa-lone voleva far ridere. Non c'èriuscito, si è solo adeguato aitempi #immigrato #blob», ri-flette un altro utente. E l'Huf-fington Post ricorda che «nel-la Germania di Weimar si can-

tava nei cabaret di Berlino(pare che la vita notturna fos-se molto intensa) una canzo-ne a sfondo umoristico dedi-cata agli ebrei».Zalone però è uso alle pro-

vocazioni. Successe quandocantò gli «...Uomini sessualiuguali a quelli sani...», succes-se in Cado dalle nubi, con ilcantante pugliese a Milano inmani leghiste, successe inQuo Vado e l'impiegato dispo-sto a tutto pur di non perdereil posto fisso o quando in Chebella giornata descrisse il sol-dato impegnato in missionidi pace in zone di guerra non

Replica il produttoreValseceli: «La satiravuole prendersi giocodi tutte le certezze»

per eroismo ma per pagare ilmutuo e fuggire dalla moglie.Volendo considerare, Zaloneè il Borat dell'Apulia, terronetra i leghisti, blasfemo tra icattolici, sessista tra gli omo-sessuali.Più che un Alberto Sordi

contemporaneo è un JerryLewis legislatore di comicità,preso nel compito di fornireistantanee dell'italiano me-dio in chiave grottesca. Cosìfacendo si aggiudica l'immu-nità dal politicamente scorret-to diventando super partes.E su questo punto Enrico

Vanzina, sceneggiatore, scrit-tore, una vita consacrata allacommedia di costume, nonha dubbi: «Bisogna essere su-

per partes per fare satira e far-la bene, accettando che si pos-sa ridere anche di te. Il mon-do è già una satira di suo. Ba-sta registrarla. E i limiti nonpossono esistere. Il pericolo èche qualcuno non capisca e tispari, vedi Charlie Hebdo. Lasatira può tirare fuori il peg-gio da chi l'avversa. Per chi facommedia, difenderla è mis-sione di vita. L'errore più co-mune è pensare che chi fa sati-ra sia il protagonista della sati-ra stessa. Invece questa metteinscena ciò che non sei. Quan-do con mio fratello Carlo face-vamo commedie sui ricchi esulla Milano da bere prende-vamo in giro proprio quelmondo che non ci appartene-va. Parte della critica non ca-pì. Quando l'ideologia giudi-ca la satira allora è veramen-te finita. Invece andrebbe di-fesa, la satira, che ci dà la cifradella democrazia di un pae-se, è una patente di senso civi-co. Flaiano diceva che la sati-ra ci libera dalla mediocrità.Io dico che per essere personeserie bisogna accettare che sipossa ridere di noi».Stranamente si stupisce il

produttore del film, PietroValsecchi, che si immaginavacontento del clamore, persi-no contrario: «Per noi la diver-sità è sempre stata un valore atutti i livelli. La satira vuoleprendersi gioco di tutte le cer-tezze, qualunque esse siano echi non le capisce, forse nonvuole neanche provare a met-tersi in discussione. La satiraquando graffia, graffiadavve-ro». —

C WrRODU7ONE®IE3ElaVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 52

Page 53: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

08-12-201943IL SECOLO XIX

Checco Zalone torna nelle sale il r gennaio con "Tolo Tolo": il videoclip di lancio fa già discutere

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 53

Page 54: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

08-12-201937la Repubblica

Efa, l'Italia a bocca asciuttaAdesso Bellocchio

guarda ai Golden Globedalla nostra inviataArianna Finos

BERLINO — L'Europa del cinema tra-disce le speranze italiane: nessunpremio per Il traditore, mentretrionfa La favorita del greco YorgoLanthimos con otto premi, tra cuifilm, regia, migliore commedia, attri-ce protagonista Olivia Colman. Ilfilm di Marco Bellocchio era candi-dato a quattro premi agli EuropeanFilm Awards: film, regia, sceneggia-tura e migliore attore, PierfrancescoFavino. Non ce l'hanno fatta, nellaserata berlinese, neanche i due ita-liani in corsa nella categoria dei do-cumentari, Agostino Ferrente conSelfie e Beniamino Barrese con Lascomparsa di mia madre.

Antonio Banderas è il migliore at-tore con Dolor Y Gloria di Pedro Al-modóvar, è collegato in diretta dallaSpagna, dove sta per andare in sce-na: «Mi dispiace di non essere sulpalco lì con voi. Almodóvar è il mira-colo che è successo nella mia vita, loamo, lo rispetto, lo ammiro». Assen-

Ai premi del cinemaeuropeo "Il traditore"

aveva quattrocandidature. TrionfanoLa favorita e Lanthimos

te, come molti vincitori, Olivia Col-man, che affianca il riconoscimentodi ieri notte alla Coppa Volpi dellaMostra di Venezia e all'Oscar. Per lasceneggiatura vince Ritratto dellagiovane in fiamme di Celine Sciam-ma.«È stato comunque bello essere ar-

rivati in finale», aveva detto subitoprima della cerimonia Marco Belloc-chio. E continua il viaggio di Il tradi-tore nel mondo, è stato venduto in92 paesi, appena uscito in Francianei primi giorni oltre 350mila ingres-si: la prossima tappa americana ècon i Golden Globe, le candidatureverranno annunciate domani a LosAngeles. Reduce dal tour america-no da candidato italiano all'OscarBellocchio racconta: «Un dettaglioche mi ha colpito è che producevareazioni di stupore e ilarità tutta lapare processuale, erano colpitidall'aula bunker che sembrava lorouno zoo. Non si capacitavano chequella fosse la realtà, anche il regi-stro melodrammatico degli imputa-ti che cercavano di ostacolare e in-sabbiare il processo». Pierfrancesco

Favino sottolinea come «in tutto ilmondo, Francia, Cina, Canada, èstraordinario come il pubblico com-prenda la lotta di Buscetta per so-pravvivere. Quest'anno pero la garaè dura, ci sono tanti ottimi film».Martin Scorsese non ha ancora vistoil film, impegnato nel tour di TheIrishman, «un film che», dice Favi-no, «affronta in modo non dissimileil tema della morte, della vecchiaia.E interessante come due leoni del ci-nema siano arrivati a essere interes-sati entrambi alla stessa cosa». Bel-locchio conferma: «Il film di Scorse-se ha un registro mortuario che ènel Traditore. Martin è stato tanto affettuoso, ci siamo incontrati al Festi-val di Lione e a Roma. Mi ha colpitoche, anche se è più giovane di me, ciaccomuna il sentire di non averetempo da perdere. Ci sono cose chevorrei fare, la testa ancora c'è». Perquesto lavora alacremente alla serieEsterno notte sul rapimento Moro vi-sto fuori dal bunker: «Inizia da viaFani, Moro lo vedremo all'inizio e al-la fine, poi ci sarà un protagonistaogni puntata, compreso il Papa».©RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 54

Page 55: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

08-12-201937la Repubblica

CandidatoPierfrancesco Favino neipanni di TommasoBuscetta. A sinistra OliviaColman nel filmLa favorita di Lanthimos

óra, rllalhl aholTa ~lima Adesoßellucehio

quarrla ai Golden Globe

IL MONDO HA BISOGNODI NUOVA LINFA.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 55

Page 56: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

08-12-201928QJV

EL GIORNO Resto del Carlino LA NAZIONE

.Mille volti,talento unico~Favino: «Orasarò Craxi»«Più che l'uomo politico ho cercato di rappresentare quello che sentiva dentro»Parla l'attore, con Bellocchio agli "Efa". Dove l'Italia resta a bocca asciutta

di Andrea MartiniBERLINO

Agli Efm' gli Oscar del cinemaeuropeo, ieri sera ha trionfatoLa favorita di Yorgos Lanthinosa cui sono stati attribuiti ottopremi (tra cui film, regia e inter-pretazone femminile); tradite|e speranze italiane. U film // tra-ditore di Marco Bellocchio chepur vantava quattro nominationè rimasto senza statuette: mi-glior attore, il Banderas di Dolo-roeg/oria di Almodovar.Comunque sia, i| volto del Tradi-•to/o quello di Pierfrancesco Fa-vino, è più di qualsiasi altro il vol-*n simbolo del cinema italiano.Viene da lontano e nel tempo hasaputo rendersi duttile fino a in-uarpnstana personaggi popolarie colti: da Bartali al Libanese del-la Magliana, da D'Artagnan a Bu-scetta' passando come nientefosse anche per Hollywood (Lecronache di Narnia, Angeli e de-monV. Presto lo vedremo neipanni di Craxi in Hammamet, di-retto da Gianni Amelio. Ha reci-tato Cechov e ha calcato connonchalance ballando ocantan-do il palcoscenico dell'Aristondi Sanremo. Favino possiedeuna naturale eleganza e mostrauna consapevolezza che lo tie-ne lontano dal cliché dell'attorenevrotico.Insieme a Bellocchio ha ac-compagnato traditore in gi-ro per il mondo. Che reazioni

Favino(a sinistra)nei pannidl Bettno CreaiI"^warn==enat~

di GianniAmelio

avete avuto?«La capacità mostrata da tutti ipubblici in Usa come in Cina inCanada come in Francia nelcomprendere il personaggio Bu-scotta spesso anche nelle sfu-mature nonostante la lingua.Tutti sanno cosa sia la mafia etutti comprendono il dramma diquesto uomo che si batte per ifigli e la propria sopravvivenza.Bellocchio ne ha fatto un arche-hpnnarnativo".Quindi nossuna sorpresa.«I cinesi si sono meravigliati delprocesso, dei toni irriverenti efarseschi degli imputati mentregli americani hanno scoperto illato miserevole dei capi mafiosisiciliani così lontani dai mafiosidelle famiglie italoamericane».

Anche Scorsese ha visto ilfilm?«Sì e sappiamo che l'ha moltoapprezzato. La sua è una mafiadiversa main/rishmanenei|tra-ditore vi sono temi comuni co-me decadimento, la vecchiaiae la morte».Come va la corsa all'Oscar?Ha incontrato i colleghi concui ha lavorato in Usa?«Abbiamo lavorato per sostene re la candidatura come si fasempre. Si ho sentito sia Ron Ho-ward sia Tom Hanks».Delusione per il mancatoOscar europeo?«No. Essere uno dei 5 migliori at-tori europei inorgoglisce co-munque».Nel film di Amelio che uscirà il

Nel "Traditore"'

Ilusoettaa

con Ranocchio

rappros+nta

n~wla"=/ux

COrS3 agli Oscar

9 gennaio prossimo lei offre ilvolto a Be«ÚnwCrsnK'«Craxi e stato sicuramente unpersonaggio controverso, ma ionon l'ho interpretato pensandoa questo. Ho cercato solo di rap-presentare quello che presumi-bilmente sentiva dentro. Il fattodi essere controverso è qualco-so che gli attribuivano gli altri èun elemento esterno alla suapersonalità di cui Craxi era inco-xomnte".Teme qualche polemica?«Le polemiche saranno even-tualmente storiche non riguar-deranno i| personaggio de/film».Quali sono le altre prossimeprove cinematografiche?«Sono uno dei protagonisti delfilm di Muccino Gli anni più bel-/i storia di 4 ragazzi dagli anni'80 a oggi. Un cinema popolarema di qualità da cui sono attrat-to al pari del cinema d'autore».E in alcun casi lei è anche pro-duttore dei suoi film.«Lo sono di Padre Nostro diClaudio Noce che stiamo mon-tando adesso. Interpreto un pre-fetto antiterrorismo negli annidi piombo. Ho memoria vaga diquegli anni, ma mi ricordo che imomenti più terribili corrispon-devano per me a giorni quasi difesta. || giorno in cui rapironoMoro mi vennero a prendere ascuola, potei giocare all'apertoperché le strade erano deserte,e mia madre a casa mi preparòanche un dolce>'.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritaglio stampa a* uso esclusivo del destinatario, non rin~ducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 56

Page 57: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

08-12-201928QJV

EL GIORNO i Resto dei Carlino LA NAZIONE

Pierfrancesco Favino, 50 anni, ieri

a Berlino con la moglie, l'attrice Anna

Ferzetti, per la candidatura agli Efa, gli

Oscar europei del "Traditore". Italia a

bocca asciutta, trionfa "La favorita"

Mille volti, talento unicoFaVino: «Ora sarò Craxi,

wuim,a~8a~mdmi~5 mobm zm º º z~. ~,,,

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 57

Page 58: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201923fPwenire

"Il primo Natale" di Ficarra e Picone«Un film su Gesù per farci riflettere»

ALESSANDRA DE LUCA

n viaggio nel tempo e nello spazio per celebrare ilNatale raccontando la nascita di Gesù e per invi-tare alla riscoperta dell'amore per il prossimo, da

qualunque luogo esso provenga. Per la prima volta alle pre-se con un film delle feste, il due comico Salvo Ficarra e Va-lentino Picone, che festeggia 25 annidi sodalizio, sceglie unmodo diverso e originale per affrontare quello che in Italiaè un vero e proprio genere cinematografico e con Il primoNatale, scritto insieme a Nicola Guaglianone e Fabrizio Te-stini, prodotto da Attilio De Razza e distribuito da Medusail 12 dicembre, confeziona una commedia ricca di inven-zioni e riferimenti cinematografici (tratutti Non ci resta che piangere con Be-nigni e Troisi e i vecchi peplum, o i "san-daloni", girati a Cinecittà) che raccon-ta un doppio percorso di formazione eci costringe a riflettere su molti temicruciali anche dopo la parola fine. Lastoria è quella di Salvo (Ficarra), ateoincallito e maldestro ladro di arte sacra,e di Valentino (Picone), sacerdote conuna grande passione per il presepe.Quando il primo si appropria di unapreziosa reliquia, un bambinello cu-stodito nella chiesa del piccolo paesi-no di Roccadimezzo Sicula, dove viveil secondo, un inseguimento come permagia trasferisce i due in Palestina, inun enorme presepe vivente, nell'Anno Zero, a pochi giornidall'arrivo di Giuseppe e Maria. Fra tigri feroci, sontuosi pa-lazzi, bighe, deserti, soldati, re e pastori, i due protagonistivivranno una straordinaria avventura incontrando genteumile e buona, tra cui Rebecca e Isacco (Roberta Mattei eGiacomo Mattia), ma anche il sanguinario Erode (MassimoPopolizio), incattivito dalla notizia della nascita del Re deiRe. Lo sforzo produttivo è grande: sembra un kolossal Il pri-mo Natale, in gran parte girato in Marocco, e in un certo sen-so lo è, anche grazie alle scenografie di Francesco Frigeri, icostumi di Cristina Francioni, la fotografia di Daniele Ciprì,un budget di 11 milioni di euro e molti effetti così specialiche a stento si vedono, commenta Ficarra.«Siamo sempre stati grandi tifosi dei film di Natale — dico-

II duo nel film "Il primo Natale"

no i due registi e attori —, un momento bellissimo per an-dare al cinema. Ma le commedie ambientate in questo pe-riodo dell'anno parlano sempre di Babbo Natale e delle suerenne, mentre il 25 dicembre è la festa di compleanno di Ge-sù. Abbiamo deciso allora di raccontare la sua nascita an-che per ricordare un messaggio che ha cambiato l'umanità,"ama il prossimo tuo come te stesso", universale e trasver-sale, condivisibile anche da chi appartiene a religioni di-verse. Ci piacerebbe che questa storia, alla quale pensava-mo da anni, aiutasse le persone a ritrovare il piacere di guar-dare agli altri con uno sguardo più amorevole e a riscopri-re quelle piccole cose che ci fanno star bene, che riempio-no di senso la vita». A mano a mano che prosegue la loro

avventura, i due cominciano a guar-dare la realtà con occhi diversi: se Sal-vo scoprirà la bellezza di un mistero sulquale non si era mai soffermato a ri-flettere, Valentino si accorgerà di quan-to diversa sia la realtà fuori dalle rassi-curanti mura di una parrocchia.Ficarra e Picone chiedono di non rive-lare il finale del film per non rovinarela sorpresa agli spettatori, ma possia-mo dire che le immagini iniziali, dedi-cate agli ultimi della terra e destinate adare il via a una gag comica di Salvo sulcinismo di chi non si accorge della sof-ferenza altrui, dicono molto sulle in-tenzioni dei due registi che ancora u-na volta scelgono un finale tutt'altro

che rassicurante e conciliatorio. «Vorremmo che il pubbli-co — dice Ficarra — uscisse dal cinema con alcune doman-de e avesse voglia di discutere con gli altri su ciò che ha ap-pena visto». «L'idea era quella di realizzare un film sia cri-stiano che laico — aggiunge Guaglianone — perché in fondoquella di due uomini che cercano di salvare un bambino èuna storia universale. E la storia di un viaggio che affrontaanche il tema dell'immigrazione, ma senza mai nominar-la». E se L'ora legale, il precedente film del duo, non era sta-to iscritto volutamente ai David di Donatello per sollevareil problema delle obsolete regole del premio, dopo le rifor-me apportate da Piera Detassis Il primo Natale sarà senz' al-tro in lizza per la statuetta.

RIPROOOZIONE RISERVATA

Liverniuix: «il vero registadi "Toeea" ì• eolo Puccini»

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 58

Page 59: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

07-12-201945CORRIERE DELLA SERA

I film delle feste Il duo comico apre una stagione di oltre 20 titoli. Tra i più attesi anche il nuovo «jumanji»

Le grandi sfide di NataleFicarra e Picone, scontro con «Star Wars» e «Pinocchio»Checco Zalone fa già discutere coni' video «Immigrato»

i si aspetta un Natalecinematografica-mente assai ricco, traqualche titolo giàuscito per non scon-

trarsi con le guerre stellari co-me il disneyano Frozen 2 oltre10 milioni in 8 giorni, la com-media di Woody Allen Ungiorno di pioggia a New Yorkche incassa bene e gli ameri-cani non vedranno, Cena condelitto, un mistery di classealla Agatha Christie e il thril-ler L'inganno perfetto. I nuovifilm che promettono sullacarta di raggiungere incassirecord sono almeno cinque:Pinocchio di Matteo Garrone,il quasi cinepanettone di Fi-carra e Picone Il primo Nata-le, l'addio della saga di GeorgeLucas con Star Wars: l'ascesadi Skywalker, poi Jumanji: thenext level col gigante DwayneJohnson nell'avventuroso vi-deogioco nella giungla. E ov-viamente il nuovo Zalone.L'ennesima rivisitazione

della favola di Collodi vedeBenigni stavolta nei panni diGeppetto (era stato Pinocchionel 2002). A questo suo deci-mo film Garrone pensava da44 anni, fin da bambino: pro-mette adesione alla fonte, alrealismo, sussurra la parola

dark. Nel cast Federico Ielapiè il burattino con Proietti, Pa-paleo, Ceccherini, Marine Va-cht e Marcello Fonte. Ficarra ePicone hanno per la primavolta la responsabilità di unlancio festivo andando a spas-so nel tempo come facevanouna volta Boldi e De Sica, inflash back nella Gerusa-lemme di Gesù ed Erode. Sul-l'ultimo Star Wars di J. J.Abrams vige il segreto, si trat-ta della battaglia finale dellatrilogia sequel, quindi spetta-colo ed effetti digitali.Zalone è anche regista al

debutto in Tolo Tolo dal i gen-naio a pioggia nelle sale. Il ti-tolo è l'espressione di un bim-bo africano quando incontrail protagonista, ma la trama èancora sotto scorta anche se siparla di un comico e di unboss mafioso, set in Marocco,sorrisi dall'Africa.La canzone del video-trai-

ler, «Immigrato», in stile Ce-lentano, è già cult. Il brano(«Immigrato. Chi ha lasciatoil porto spalancato? Immigra-to. Ma non ti avevano rimpa-triato?») divide: chi lo ritieneuna risposta a Salvini e chi loaccusa di razzismo.Ma non sono solo i classici

titoli per ragazzi, le storie da

ridere o i kolossal fantasy chetengono banco, c'è anche unbel gruppo di commedie pie-ne di sentimenti come l'ingle-se Last Christmas di PaulFeig, ispirato alla canzone diGeorge Michael, scomparso ilgiorno di Natale 2016, in cuiEmilia Clarke (Trono di spa-de) è una commessa travestitada elfo che trova una animagemella secondo la sceneg-giatura di Emma Thompson.E nel cinese Una bugia buonasi deve organizzare un matri-monio prima della morte del-la nonna, il macedone Dio èdonna e si chiama Petrunyaparla di femminismo e reli-gione, Che fine ha fatto Ber-nadette ha una strepitosa,asociale e ribelle Cate Blan-chett nei ghiacci antartici, Ilmistero di Henry Pick con Fa-brice Luchini verte su un di-lemma letterario.

Infine un classico Ozpetek,La Dea Fortuna, con la coppiaLeo-Accorsi e Jasmine Trinca(e l'arrivo di alcuni pargoli)che si contende la palma pen-der gay col premiato Ritrattodella giovane in fiamme (unapittrice nella Francia del 1770s'innamora della sposa chedeve ritrarre).Tre cartoon: Paw Patrol:

Mighty Pups, Spie sotto co-pertura e Playmobil The Mo-vie, tutti favoriti dalle feste,oltre la ripresa del classicospielberghiano I Goonies del1985, ripresentato in 4K. Poiun commovente film d'autoreche ci riporta nella realtà in-glese degli umili, Sorry WeMissed You di Ken Loach euno di pessimismo ragionatodel palestinese Suleiman, Ilparadiso probabilmente; e unthriller horror dell'americanaChristina Choe, Nancy.Passata l'Epifania, fatti i

conti dopo l'autunno in attivo— ci saranno alcuni flop an-che per l'offerta spropositata,circa 20 titoli — ecco tre ope-re molto attese: Judy conRenée Zellweger sulla vita diJudy Garland, Hammamet diAmelio con Favino nel ruolodi Craxi, le nuove Piccole don-ne e l'Eastwood di RichardJewell, storia di una guardiagiurata che alle Olimpiadi del96 evita l'esplosione di unabomba ma viene diffamato.Per il nuovo Aldo, Giovanni eGiacomo Odio l'estate biso-gnerà attendere i130 gennaio:i tre comici si sono chiamatifuori dalla mischia.

Maurizio Porro© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 59

Page 60: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

07-12-201945CORRIERE DELLA SERA

Star Wars: l'ascesa di Skywalker Daisy Ridleynel 9° episodio della saga, In uscita 1118 dicembre

Viaggio aitempi di GesùSalvatoreFicarra eValentinoPicone In unascena di «IIprimo Natale»,film diretto daidue comicipalermitani, dal12 dicembre

Pinocchio Roberto Benigni è Geppetto nel filmdi Matteo Garrone, in uscita il 19 dicembre

Jumanj't The Next Level Da sinistra, Kevin Hart,Karen Gillan e Jack Black nel film di Jake Kasdan

Tolo Tolo Checco Zalone nel video del brano«Immigrato» che anticipa ll film «Talo Tolo»

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 60

Page 61: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201947CORRIERE DELLA SERA

II personaggio Un italiano per la nuova BerlinaleChatrian, direttore del Festival: cresciuto con i kolossal di Spielberg e Lucas visti in IV

Già un direttore diuno dei primi festi-val di cinema almondo che ti dicedi essere cresciuto

con la televisione, è un «ge-sto» rivoluzionario. Il Festivaldi Berlino parla italiano. L'eradi Dieter Kosslick, durata di-ciotto anni, è terminata. Ilnuovo direttore artistico èCarlo Chatrian, 47 anni, nato aTorino ma cresciuto in Valled'Aosta (ricoprì lo stesso inca-rico a Locarno).Come cambiare mantenen-

do identità, che nel caso dellaBerlinale è molto forte, politi-ca? «Questa è la sfida che miattende», dice Chatrian, sonodi un'altra generazione rispet-to a Kosslich (che ha 71 anni,ndr), ho un rapporto diversocol cinema, ho imparato adamarlo come condivisione dilinguaggio, meno come stru-mento che interviene nella re-

47 anniCarlo Chatrian:«Sto studiandoil tedesco, mala lingua deiFestival diBerlino èl'inglese»

altà. Mi piace il cinema politi-co ma a un secondo livello, sesi punta il dito contro qualco-sa si impoverisce».

Il dato che sorprende, so-prattutto rispetto alla rasse-gna francese, sono i numeri.La Berlinale ha il budget piùricco: 26 milioni, contro i 22di Cannes e i 12 di Venezia.«Abbiamo quasi 50o milaspettatori all'anno e 4o sale».

Il suo esordio coincide coni 70 anni della rassegna, al viail 20 febbraio (slitta per gliOscar). «Ho creato una sezio-ne competitiva di 12-14 titoli,si chiama Encounters ed è pa-rallela al concorso, può ricor-dare Un certain regard di Can-nes o Orizzonti di Venezia,giovani che cercano nuoveforme di racconto. Poi settemaestri che hanno vinto l'Or-so d'oro parleranno in pubbli-co con un regista da loro indi-cato; per l'Italia, Paolo Taviani

ha scelto Sole di Carlo Sironi.L'anniversario sarà onoratocon una doppia programma-zione, una settimana primadel Festival, attività e proie-zioni alla Filarmonica, neiMusei... Ho eliminato due se-zioni che erano più contenu-tistiche, sul cibo e sulle pro-duzioni indigene». Ha ungruppo più ridotto di collabo-ratori, otto tra Germania, Au-stria, Francia, Spagna, Italia eil canadese Mark Peranson,suo braccio destro.

Chatrian ha un contratto di5 anni. È stato nominato dallaministra della Cultura MonikaGrütters. La Berlinale «è unfestival di Stato, la struttura ri-spetta le regole dell'ammini-strazione pubblica, si vigila surimborsi, viaggi e straordina-ri. Sono un funzionario di Sta-to a tempo».

Essere cresciuto valdosta-no, area periferica...«Il van-

taggio è culturale e linguisti-co, la mia formazione è legataalla Francia, alla Nouvelle Va-gue e ai suoi eredi; poi non es-sendomi basato sull'asse Ro-ma-Milano non appartengo anessuna parrocchia ed è im-portante per una comunitàchiusa in se stessa come quel-la cinefila. Sono cresciuto coni film in tv di Spielberg, Lucas,Scorsese. Il rito della sala mi èentrato dentro dopo».Com'è stato accolto? «Bene,

sto studiando il tedesco, pri-ma non lo parlavo ma mi han-no detto che è importante manon essenziale, perché la lin-gua del festival è l'inglese».Un'attenzione particolare aGermania e Italia, «ma pen-sando sempre alla qualità».L'auspicio è di riportare in ga-ra «registi che hanno lasciatoun segno, il che era un po'mancato negli ultimi anni».

Valerio Cappelli© RIPRODUZIONE RISERVATA

II profilo

• CarloChatrian, natoa Torino il 9dicembre del1971, macresciuto inValle d'Aosta,è statodirettore delFestival diLocarno

• Il suo esordioalla guida dellaBerlinalecoincide con i70 anni dellarassegna, al viail 20 febbraio.«Ho creato unasezionecompetitiva di12-14 titoli, sichiamaEncounters edè parallela alconcorso»

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 61

Page 62: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

07-12-20191+22/2

FICARRA E PICONE

Natale anno zero:ridere per salvareGesù (e i migranti)

o PASETTI A PAG. 22

FICARRA PICONE La pellicola in uscita il 12 dicembre

ß.'d11110 zerodel Natale:ridere servea salvare Gesù

» ANNA MARIA PASETTI

on hanno paura della con-correnza Ficarra & Picone,vuoi che si chiamiStar Warso Pinocchio, anzi "lo invitia-mo al cinema poi se disturbail pubblico con il naso lungolo facciamo spostare..."scherzano i due comici pa-lermitani, pronti a festeg-giare i primi 25 annidi "ma-trimonio artistico". E forseun po' di ragione ce l'hanno,perché il loro II primo Na-talehatutte le carte in regolaper assecondare i gusti delgrande popolo delle fami-glie italiane: divertimentogarbato, intreccio narrativoaccattivante, e soprattutto ilrecupero dell'iconografianatalizia tradizionale, ri-portata letteralmente ab o-rigine e quasi ín situ, essen-do gran parte del film giratoin Marocco, praticamenteun immaginario da eternopresepe vivente.

LA MEDUSA ha confermatodi credere in loro, affidan-dogli alla sesta regia (laquarta "da soli") la propriacommedia di Natale, una re-sponsabilità assoluta par-lando in termini di aspetta-tive al botteghino, con un'u-scitaextralarge in 600 copiedal 12 dicembre. "Questofilm non poteva che staresotto l'Albero" assecondaGiampaolo Letta,vicepresi-dente e amministratore de-legato della società di pro-prietà Mediaset. Da parteloro, (Salvo) Ficarra & (Va-lentino) Picone hanno resti-tuito la fiducia, giurando colsangue di rispettare le 10settimane di riprese e unbudget (non da poco) di 11milioni di curo messo insie-me dalla Tramp Ltd diAtti-lio De Razza. Un ricco pro-duction value che salta subi-to agli occhi alla visione delfilm, illuminato dalla foto-grafia di Daniele Ciprì sullerigogliose scenografie diFrancesco Frigeri, mentre

in termini di cast spicca lapresenza di un istrionicoMassimo Popolizio nellevesti di Re Erode. Ma al duosiculo, rivelatosiquantomaiperfezionista, interessavasoprattutto colpire nel se-gno con una sceneggiaturache spaccasse. Ecco alloraad affiancarli le penne sia diFabrizio Testini sia della ri-chiestissima superstar Ni-cola Guaglianone, per unascrittura durata mesi, sinto-mo preparatorio di un'ope-ra con tutti i crismi.Insomma, Il primo Natale

di nome e di fatto (è la primavolta che F &P escono a Na-tale...) era destinato a diven-tare una commedia formatokolossal, e come tale dovevaoltrepassare - senza bypas-sarla - la pura comicità. "Eun soggetto che abbiamo intesta da anni, e in sintesi è ilracconto rivisitato del com-pleanno di Gesù, quello ve-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 62

Page 63: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

07-12-20191+22/2Fatto

Q,

uu~diaioro, che noi due riportatiall'anno zero, andiamo a sal-vare". Al centro c'è l'espe-diente narrativo del viaggionel tempo che conduce ca-sualmente "i nostri" dallaSicilia contemporanea allaPalestina del dicembre A.D.Se Ficarra è il cinico ladroSalvo, "specializzato" in og-gettistica sacra, Picone èdon Valentino, il parroco diRoccadimezzo Sicula, lette-ralmente ossessionato daipresepi viventi. Questi è in-fatti all'allestimento dellanuova natività che sta infattilavorando, fra preparativi

Il.11bn

• II PrunoNataleFicarrae PiconeAttoriprincipali:Ficarra,Piconee MassimoPopolizio

millimetrici e un casting dafar impallidire Hollywood,perfino dei poveri buoi dellecampagne limitrofe. Quan-do il primo capitanella chie-setta dell'altro intenzionatoovviamente a rubarne i teso-ri, i due vengono speditiall'origine dei tempi con tut-ti i malintesi che ne conse-guono. È chiaro che il viag-gio temporale non sortiscaoriginalità alcuna, daRitor-no al futuro allon ci resta chepiangere etc, ma l'effetto co-mico che ne derivarestama-gicamente immutato, spe-cie se dietro e davanti all'o-

Alla sestaregiaI sicilianiSalvo Ficarrae ValentinoPicone nelfilm sonoun ladro e unprete, cata-pultati al tem-po della na-scita di Cristo

biettivo ci sono le mascheredegli eredi Ciccio & Franco,perché ormai così figuranoFicarra & Picone.ATTRAVERSO la comicità, sidiceva, si raggiungono temialti, su cui svetta l'attenzio-ne al diverso, soprattutto searriva dal mare e da "lonta-no, molto lontano" come imigranti d'Africa che tenta-no di approdare - giustap-punto - in Sicilia. "Non ab-biamo mai voluto esplicita-re questi argomenti: li ab-biamo lasciati sullo sfondosenza calcarvi la mano".E A MARGINE, ma fino a un

certo punto, è anche la ri-flessione che i 48enni regi-sti/attori fanno a propositodel massimo premio cine-matografico italiano, il Da-vid di Donatello, alla cui i-scrizione avevano tolto L'o-ra legale per protesta. "Il re-golamento del premio è sta-to modificato grazie ai cam-biamenti apportati da PieraDetassis, il nostro gesto del2017 intendevamettere l'ac-cento su un'istituzione cheseguiva meccanismi supe-rati. Il problema è stato con-diviso da molti, oggi siamopronti a iscrivere Il primoNatale".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

.,_.

i

_

.s_„-.x ~~_

I "Abbiamo italiani tundeun.cduiKunuTrx

. .

y .#

4~,. .

una rncho r~ivpper

~ sa

~~~.

i ~

~

- . il~l

22."'"

INSiGtlfGAEVS_. .

m ~,, =o.~

ú-:F- •~.~IYOi• ~ ~

,,,. nuul-m

ristoraINSfdg9flM'YS

.~ , .,,.

Sccr~ri!cici~l ~~,msrri•

13unwikrn

IelNatalridereo-;ervek.al.ur Gesù

~7-7,7e1,-'~ D

~

~

' I ~

ula oN.0 all ' ~J AeILm Wa 1.v~c1o ~ ~

1 ~ryy~.~

F"r.~~ 2

®

AIE ~ ®~`~~

~r._~I `

_t .

.. ~~...~~

t .

~ m.. .~...... ......- ..-....~__ M1 1h 11 ~i 4 m.

-. ~~ÇŸ ~ ~ ~ f : -~

:.... . . . , . "....~ ~...~._+_

..

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 63

Page 64: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

07-12-201922/23

CINEMA A trainare gli incassi finora "II Re Leone", "Joker" e "Avengers" aspettando "Tolo Tolo"

Bene, ma non (ancora) benissimo:botteghino 201J in timida ripresa» FE y l n a' M;!;ïi Prmi iRA&

T attesa del piacere è essa:attesaChecco Zalone. Un

comparto tutto attende il 1°gennaio 2020 per fare il botto.Tolo Tolo ha nome in codice - lospettro di possibili significativadal "Tacchino Tacchino" al piùprobabile "Stupido Stupido" -ma missione palese: ammazza-re il box-office. E già nelle ul-time ore se n'è avuto un assag-gio con il video "Immigrato".Compito misericordioso, inve-ro. Forte e però ansiato dei 65milioni rastrellati dal prece-dente Quo vado? (2016), riusci-rà Luca Medici, per la primavolta anche regista dopo il di-vorzio da Gennaro Nunziante, aeguagliare o addirittura supe-rare il suo migliore risultato?Non c'è alcuno che gufi, perchéne va, si capisce, delle sorti delsistema cinema tricolore.Checco Zalone è l'eccezioneche invalida la regola, un suofilm è promessa di sconvolgi-mento al botteghino. Se il mesedi novembre appena concluso èil sesto migliore degli ultimidieci anni e il primo degli ultimicinque con 59 milioni 132miia e854 euro, nondimeno RobertBernocchi sul daily Cineguru logiudica "un novembre così co-sì", e per scovarne uno davverosorprendente tocca ritornare aZalone, alla suaoperaterzaSolea catinelle: distribuito il 31 otto-bre del 2013, portò gli incassidel mese seguente a quasi 90milioni di euro (89.580.561 eu-ro). Cose da pazzi.INSOMMA, non c'è scongiuroche tenga, i12020 si candida giàad anno straordinario ossia adAnno Z(alone), eppure quellocorrente non è da buttare via:anche novembre ha fatto megliodello stesso mese del 2018, e dagennaio fin qui è accaduto altresette volte.Non c'è però da esaltarsi trop-

po, se gli incassi tragennaio e no-

vembre - nota Cineguru - sonoal quinto posto degli ultimi diecianni. Forse aurea, comunquemediocritas, e per scalare alme-no una posizione a discapito del2015 toccherebbe mettere in ca-scina a dicembre più di 88 mi-lioni: riusciranno //primo Nata-le diFicarra&Pitone (uscita i112dicembre), il nono Star WarsL'ascesa di Skywalker (18), il Pi-nocchio di Matteo Garrone, conRoberto Benigni Geppetto (19),La Dea Fortuna di Ferzan Ozpe-

tek (19) e il sequel *fumanti: TheNext Level (25) a far cassa?I nostri colori, dopo le attuali

discrete prove de II giorno piùbello del mondo di AlessandroSiani e Cetto c'è, senza dubbia-mente con Antonio Albanese,sono chiamati aun surplus digu-sto e sostanza, perché a oggi c'èda piangere, e quasi a dirotto: neiprimi undici mesi del 2019 laquota di mercato del cinema i-taliano è piantata al 17%, dunquechiudere al 31.12 sotto il 20% èuna triste realtà.Moviement reidratando l'e-

state al cinema, afflitta da ende-mica siccità, con titoli di richia-mo finalmente programmati tramaggio e agosto, ha fatto da vo-lano alla riscossa sull'annushor-ribilis 2018, tuttavia l'effetto sul-la compagine italiana,per ec ces-so di "timidezza" degli stessi re-gisti/produttori/distributorinazionali, è lungi dall'essere di-rompente e dirimente. Chefare?

Innanzitutto, certificare i vin-centi della stagione cinemato-grafica, quelli che secondo ilcampione Cinetelhannovendu-to più biglietti da dicembre 2018a novembre 2019. Sul podio del-le distribuzioni Walt Disney,Warner Bros e 20th CenturyFox, i tradizionali Biglietti d'O-ro dell'Anec, consegnati neigiorni scorsi alle Giornate diSorrento, prernianotragli italia-

ni 10 giorni senza mamma di A-lessandro Genovesi, La befanavien dí notte di Michele Soavi eAmici come prima di ChristianDe Sica, nonché II Re Leone, Jo-ker e Avengers: Endgame quali ipiù visti in assoluto.Dunque, tre sfumature di

commedia nostrana, la versioneliveaction di un classico animatoe due - per quanto uno eterodos-so - superhero movies: c'è spazioper il cinema d'autore toutcourt? Non a questi livelli di pre-minenza, però, aragli altri,Il tra-ditore di Marco Bellocchio, Pa-rasite di Bong Joon-ho e ancheDolor ygloria di Pedro Ahnodó-var hanno saputo conquistareparimenti critica e pubblico. O-ra si sfideranno nell'award sea-son: il 9 dicembre le cinquine deiGolden Globes, il 16 la shortlístper il Best International FeatureFilm degliOscar, 7quellieuropei degli EFA.

g) RIPRODUZIONERISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 64

Page 65: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

07-12-201922/23

Checco ZaloneÈ tornato: in attesadel suo "Tolo Toio"(dal primo gennaio)è online da giovedìsera il video musi-cale Immigrato".A sinistra, "Joker"

I numeri

59milionidi europer il mesedi novembre.È il sestomiglioredegli ultimidieci anni

17%la quotadi mercatodel cinemaitaliano neiprimi undicimesi del 2019

.40c cret14 r :citavo I sç-s- _..5`12I"Abbiamo una radio": i rvpperikdiani timclxuw c dirigila) Trx

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 65

Page 66: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201923

TFF, via Martin da direzioneEmanuela Martini non sarà piùdirettrice del Torino Film FestivalL'ha reso noto il presidente delMuseo del Cinema Enzo Ghigo

"Abbian-io una radio": i u apperitaliani limclxuiu e ciirigna o Tra

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 66

Page 67: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201916ILMATTINO

Ferrente agli Efa con «Selfie»: «E ora vorrei fare un film con De Sica»Sapremo stasera se «Selfie», ilbel documentario di AgostinoFerrente sulla gioventù resilien-te del Rione Traiano, girato conuno smartphone e interpretaloda due ragazzi bravissimi presidalla strada, riuscirà a vincereagli EFA il premio dedicato al ci-nema della realtà. Agli EuropeanFilm Award, che quest'anno sitengono a Berlino, terrà comun-que banco «Il traditore» di Mar-co Bellocchio. Candidato nelle ca-

tegorie maggiori del prestigiosoriconoscimento che per l'Euro-pa equivale agli Oscar (migliorfilm, regia, attore - PierfrancescoFavino - sceneggiatura) il film suBoss dei Due Mondi TommasoBuscetta dovrà vedersela con av-versari temibili del calibro di Pe-dro Almodovar («Dolor y Glo-ria»), RomanPolanski («L'ufficia-le e la spia»), Yorgos Lanthimos(«La favorita») e il sorprendenteLadj Ly («Les Misérables»).

«Selfie», invece, avrà tra i suoiavversari un altro docuffim italia-no, «La scomparsa di mia ma-dre», sulla storia dell'ex supertopBenedetta Barzini realizzato dasuo figlio Beniamino Barrese.Anche l'European UniversityFilm Award ha acceso un farosui ragazzi dei quartieri a rischiodi Napoli candidando nella cin-quina «La paranza dei bambini»di Claudio Giovannesi, che pro-prio al Festival di Berlino l'anno

scorso vinse un Orso d'argentoperla sceneggiatura: mala giuriaespressa da 24 università di 24Paesi del Vecchio Continente hapremiato ieri sera «Portrait of aLady on Fire» di Céline Sciam-ma. Aspettando il gran finale,Ferrente pensa già al domani:«Sono molto pop e ora mi piace-rebbe fare un film con ChristianDeSica».

t.f.RIPRODUZIONE RISERVATA

~

'Cai7tovslq, tragedia modernaconsumata al tavolo da gioco,

n- I:oiM c. ca. mare

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 67

Page 68: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201934ILMATTINO

Nicoletti, la periferia orientalenel docufilm «Giù dal vivo»Diego Del Pozzo

Tra i titoli presentati al Lacenod'oro 2019,10 storico festival irpi-no fondato sessant'anni fa da Ca-millo Marino e Giacomo D'Ono-

frio assieme a Pier Paolo Pasolini,spiccava un interessante documenta-rio napoletano, già selezionato neimesi scorsi, come unico titolo italia-no, nella competizione ufficiale del fe-stival di Karlovy Vary in RepubblicaCeca: «Giù dal vivo», opera secondadel trentenne documentarista parte-nopeo Nazareno Manuel Nicoletti,che lo ha scritto, diretto e montato.

Con la produzione di Antonio Bor-relli per Arci Movie, in collaborazio-

ne con Parallelo 41, il lavoro di Nico-letti il docufilm è ambientato nellape-riferia orientale di Napoli (con se-quenze girate aDortmund e Milano),tra pala z7oni senz'anima, brutali ag-glomerati di case popolari, progettipubblici mai avviati, centri diurni estrutture socio-psichiatriche. In que-sto ambiente cupo e disperato, ma altempo stesso ricco di umanità, con lavoce narrante di Massimiliano Galloe la colonna sonora originale di Mar-co Messina e Sacha Ricci, Nicoletti se-gue tre persone come tante, lungo leloro traiettorie quotidiane, quasi so-spese tra sogno e realtà: un uomo conla suavogliadi andare altrove, una ra-gazza nel momento del suo rientro a

casa e un pugile mascherato chiusonella sua stanza da dove osserva ilmondo attraverso il filtro dellatelevi-sione.

«Tutto è iniziato», spiega il regista,«con una serie di laboratori di cine-ma efotografia aPonticelli, in un cen-tro diurno per la salute mentale. Ognimattina facevo un percorso lungoSan Giovanni, attraverso il Lotto Ze-ro e le case popolari, come se fossi al-la ricerca di qualcosa. Così, ho incon-trato i miei protagonisti e ho iniziatoagirare, lasciandomi guidare dai lorodesideri e dal mio istinto. Poi, duran-te la lavorazione, ho lasciato entrarenel film tutto ciò che potevo».

Ú RIPRODUZIONE RISERVATA

t*"-_.• «Napoli è stimolante•h; il Madre è la mia sfida-

Vidcllct tmn H.mcincfilndiclm Ic unintu di -Pyn1Hw

MEERitaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 68

Page 69: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201934ILMATTINO

Vitiello, una visita cinefiladietro le quinte di «Psycho»Ugo Cundari

Marion Crane, bellissima, hainiziato a fare la doccia. Nor-man Bates, pazzissimo, alzail quadro dietro la parete e la

spia. Poi si svolge una delle scenecult del cinema, con le pugnalate eil sangue che si mischia all'acqua,«un omicidio che è un po' comeuno stupro» avrebbe detto Truf-faut. Nel film, "Psycho", lui che spialei non c'è, c'è negli schizzi prepara-tori disegnati dal regista Hitch-cock, e riprodotti nel saggio appe-na uscito per Adelphi Una visita alBates Motel (pagine 256, euro 38,riccamente illustrato). L'autore, il

napoletano Guido Vitiello, docentedi Teoria del cinema alla Sapienzadi Roma, ha recuperato gran partedel materiale preparatorio delfilm, uscito 60 anni fa, analizzandole scene più importanti dall'arreda-mento al taglio di luce, sofferman-dosi su quadri e sculture dissemi-nate negli interni e i loro significatisimbolici, ricostruendo aneddoti ecuriosità, smontando e rimontan-do fotogramma per fotogramma.

In sottofondo, per tutto il film,c'è una tensione erotica. Hitchcocklo presentò alla stampa definendo-lo «un'escursione nel sesso metafi-sico». Dice Vitiello: «La casa di Ba-tes è un tempio dell'eros. Tutte le

opere d'arte esposte richiamano te-mi mitologici che hanno a che farecon amori leggendari. Soltanto nelsalottino ci sono quattro variazionisul tema dell'intimità incestuosatra Venere e Cupido».

Tra i giornalisti si diffuse voceche il titolo fosse «Psyche». «Refu-so? Hitchcock aveva passato il tito-lo impreciso alla stampa? Non pos-siamo saperlo, ma questo errore siprotrae per molte settimane, vienecorretto solo cento giorni dopo. Mase guardiamo il film vediamo in ci-ma a un caminetto una piccola ri-duzione della statua "Amore e psi-che" di Canova».

C~RIPRODUZIONE RISERVATA

r,ht, .• «Napoli è stimolante•h; il Madre è la mia sfida»

tIi11,14n .i.itr:vi1..h

tile111 1 1, 1111 L-.li (1,, 1111.

V¢oI vi. L,ryenkrún omemukneldltivfJmd3ùl dal vivo»

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 69

Page 70: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201935ILMATTINO

«L'Immortale», trionfo box office

parte a razzo la corsa al bot-teghino di «L'immortale»:nel suo primo giorno di pro-grammazione il prequel ci-

nematografico di «Gomorra -La serie» ha conquistato la vet-ta del box office. Il film diretto einterpretato da Marco D'Amo-re giovedì ha incassato la cifrarecord di 602.973 euro, con untotale di 87.860 spettatori e unamedia per copia di 1399 euro, ediventa il film italiano con il mi-glior debutto al botteghino, inun giorno feriale, degli ultimicinque anni e la terza miglioreapertura di sempre per un film

INCASSATI GIOVEDÌOLTRE 600.000 EURO:E IL FILM ITALIANOCON MIGLIOR DEBUTTODEGLI ULTIMI 5 ANNIIN UN GIORNO FERIALE

italiano non commedia.«E un risultato straordinario

per un film fondato su un'idea enon sulla comicità o sul cast eper un'opera prima. La serialitàitaliana deve molto al cinema eoggi, finalmente, gli restituiscequalcosa: il racconto epico. Etraghetta in sala, a vedere unfilm italiano, un grande pubbli-co, linfa vitale del cinema» af-ferma Riccardo Tozzi, produtto-re e fondatore di Cattleya. ED'Amore: «Sono felice, emozio-nato, frastornato da questa ac-coglienza. Non posso che rin-graziare il pubblico, i miei pro-duttori e tutti coloro che hannocreduto a questa meravigliosascommessa che oggi possiamodire vinta».

«Il numero di biglietti stacca-ti conferma la magia della sala ela sua forza attrattiva», ipotizzaNicola Maccanico, amministra-tore delegato di Vision Distribu-tion: «E la vittoria di un'idea, diun percorso narrativo unico e

di un grande artista che ci ha re-galato un film d'esordio che re-sterà: Marco D'Amore. Cinemae serialità televisiva non sonomai stati così complementari, ilcoraggio di innovare ci può por-tare in una dimensione di suc-cesso ancora inesplorata dal ci-nema italiano di genere».

O. C.

RIPRODUZIONE RISERVATA

,In iv rischio la censur.r,;.:

7_!Trri e•

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 70

Page 71: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

07-12-201921+26~1 ~ "maga°

Ecco "Il primoNatale", nuovofilm d.i Ficarrae PiconeRavarino e Alò a pag. 27

A sinistra,il duo comicoFicarrae PiconeA destra,un cagnolinoin treno

Il duo comico presenta il film, nelle sale il 12 dicembre, che apre la sfida cinematografica delle feste con il "Pinocchio" di Garronee il nuovo "Star Wars". Costato 11 milioni di euro, e un viaggio nel tempo fino all'Anno Zero. «E un lavoro laico e cristiano», diconc

"Il primo Natale", il kolossalsecondo Ficarra e Picone

IL COLLOQUIO

Le riprese in Marocco, il filmin costume, una nave, unatempesta, gli effetti speciali,le comparse. E una tigre. Ve-ra. Si giocano tutto — nellospecifico: un budget da 11 mi-

lioni di euro — Ficarra e Picone,primi comici a entrare nell'arenanatalizia con il loro kolossal Il pri-mo Natale, al cinema da giovedìprossimo. Un film ambientatonell'Anno Zero, scritto dalla pen-na "prodigiosa" di Nicola Guaglia-none (lo sceneggiatore dietro a Lochiamavano Jeeg Robot e La Befa-na vien di notte) con cui i due co-mici siciliani, reduci dal successode L'ora legale, si confrontano perla prima volta con la sfida del Na-tale. «La viviamo come una pro-mozione in prima serata — scher-zava ieri Ficarra — che non affron-tiamo con ansia, ma con la spe-ranza che il film diventi un classi-co, di quelli che poi ti rivedi in tvcon la famiglia».

LE ASPETTATIVEMa la concorrenza in sala, tra il Pi-nocchio di Matteo Garrone in usci-ta il 19 e Star Wars: L'Ascesa diSkywalker il 18, sarà spietata: «SeGarrone vuole venire a vedere il

nostro film ci fa piacere, noi il 25 eil 26lo abbiamo già prenotato. Manon ci sentiamo in competizionecon nessuno».A pesare sulle aspettative, oltre

al budget delle grandi occasioni,paragonabile a quello dei cinepa-nettoni dell'età d'oro, c'è il con-fronto con il dato del 2017, queidieci milioni di spettatori che fece-ro de L'ora legale il film più vistodell'anno. «Siamo in competizio-ne con noi stessi, è vero. Ma stia-mo esagerando con questa idea

PROTAGONISTI SONOUN LADRO ATEOE UN PARROCOCHE SI RITROVANONEI GIORNI DELLANASCITA DI GESUche il film sia buono solo se va be-ne al box office — hanno messo lemani avanti i comici — perché cisono film deliziosi che incassanopoco, e che con lo streaming han-no comunque una vita lunga».Ma che Il primo Natale sia stato

fatto con l'obiettivo di stregare ilbotteghino era evidente anchedalla cautela con cui ieri i comicimaneggiavano, in conferenzastampa, qualsiasi argomento "cal-do" sollevato dal film. Perché così

come ne L'ora legale alla comme-dia si mescolava la satira dellamalapolitica, ne Il primo Natalesono i temi dell'immigrazione edella responsabilità civile a fareda sottotesto agli sketch. «Era ine-vitabile, se si parla di una societàche si dimentica degli ultimi. Mail tema del film non è l'immigra-zione: è il viaggio nel tempo di unladro ateo e di un parroco, che do-po questa esperienza diventeran-no persone diverse, imparando avedere ciò che prima si rifiutava-no di guardare».LA POLITICAAppunto. A gennaio di ritorno ne-gli studi di Striscia la notizia, a unanno dalla precedente apparizio-ne in tv, Ficarra e Picone si sonotenuti alla larga da qualsiasi possi-bile ricaduta politica del film. «Diche miracolo avremmo bisognooggi? Di abbassare i toni, in parla-mento ma anche sui social», han-no detto, respingendo qualsiasiardito parallelo tra l'anno zero eoggi: «In comune abbiamo solotroppe tasse». Identica la pruden-za nel parlare di religione, in unfilm «laico e cristiano, molto uma-no e perciò adatto a tutti, cristiani,atei e musulmani», e nel liberarsidel paragone più evidente e sco-modo: quello con Non ci resta chepiangere, il film in costume diTroisi e Benigni. «Troisi per noi èun faro», ha detto Picone, mentre

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 71

Page 72: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

07-12-201921+26~1 ~ "maga°

Guaglianone difendeva il temadel viaggio nel tempo come «unclassico sfruttato da tanti comici,da Totò a Boldi, in quanto situa-zione ideale per mettere il prota-gonista in una condizione di disa-gio».

IL TARGETCon un occhio al pubblico dei

II duo comicosicilianoFicarrae Picone,entrambidi 48 anni,in una scenadel nuovofilm "Il primoNatale"

bambini, target non dichiaratodel film, e grande attenzione apuntare sulla comicità nazionaledel duo («Non ci sentiamo comiciprovinciali né regionali, quandoabbiamo fatto L'ora legale ci han-no scritto anche dal Brasile dicen-do che il film parlava di loro»), Ilprimo Natale parteciperà alla sta-gione dei grandi premi italiani.«Abbiamo iscritto il film ai David

di Donatello — hanno detto i comi-ci, che nel 2017 animarono unaprotesta contro il premio — al tem-po ci era sembrato giusto porrel'accento su regole superate daitempi. Ma amiamo il cinema e iDavid. E sappiamo che non potràmai esserci una regola perfetta».

Ilaria Ravarino©RIPRODUZIONE RISERVATA

'll Poínw (\alale'. il kolossaJ~rcoodo[lemmi e ['icone

II principe del Forotravolto dal potere

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 72

Page 73: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201925ILTEMP

EVENTI

RicordandoSergio Leone... A trent'anni dalla scom-parsa e a novanta dallanascita di Sergio Leone,regista che ha reso grandeil cinema italiano in tutto ilmondo e ha insegnato agliamericani a rifare i we-stern, la sua Roma conti-nua a rendergli omaggiocon "30 giorni da Leone,ricordando Sergio": 30giorni, da oggi al 5 gennaio2020, con 58 foto dei suoi 8film fornite dall'Archiviofotografico della CinetecaNazionale - Centro Speri-mentale di Cinematografiadi Roma e con una serie dieventi alla Città dell'AltraEconomia, nel cuore diTestaccio, quartiere vicinoalla sua Trastevere. Trentagiorni in cui scoprire eri-scoprire la grandezza el'opera di Sergio Leone conuna rassegna antologica deisuoi 8 film e una "maratonaLeone", ovvero una marato-na di filmati su SergioLeone, alcuni dei quali raried imperdibili, insieme aeventi e retrospettive, incon-tri e concerti. Un mini-co-losso di Rodi accoglierà ivisitatori, "colosso" a gran-dezza umana per ironizzaresulla realtà nel segno diLeone, insieme alle dimo-strazioni di gladiatori roma-ni e di pistoleri western nelCampo Boario antistante lasala della mostra. Dal 20 al28 dicembre si alterneran-no sul palco: gli autori dilibri su Sergio Leone editinel 2019, quali Italo Mosca-ti, Fabio Santini e RobertoDonati, amici, colleghicineasti ed esperti di cine-ma western come RobertoGirometti, Giancarlo Santi,Sergio Donati, GiulianoMontaldo, Carlo Gaber-scek, Stefano Jacurti, LucaVerdone in una staffetta daltitolo "Io lo conoscevobene" e la serata-racconto"Un Leone da raccontare"di Maurizio Graziosi.

T. D. M.@RNR©Dll21dNP RISERVATA

1'aAnmlml: diRnmmYashN

~

~.:~_ y... .,.~

,s.. ~~.5

aaIdr•. ~a súpwa...

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 73

Page 74: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 3

Data

Pagina

Foglio

07-12-201940/41la Repubblica

La stagione delle feste in sala ora inizia prima e finisce dopo

C inepanettoni addioil cinema punta

sul Natale senza finedi Arianna FinosChecco Zalone fotografa il momen-to con un videomessaggio inviatoagli esercenti riuniti a Sorrento: ècon tre signori che presenta comeemissari di Netflix, Amazon e Sky.Poi ride e guarda verso l'obiettivo:«Siete sbiancati, eh? Invece anchequest'anno proietterò il mio filmnelle vostre sale polverose. Sietepronti per la ristrutturazione?». Ilmercato di Natale - quello che sisrotola tra il 12 dicembre e il 7 gen-naio - in Italia vale 80 milioni di eu-ro. Una cifra pari al 13 per centodell'incasso annuale, mentre i mesidi dicembre e gennaio accumulanoil 28 per cento.Ma il fattore Zalone fa la grande

differenza: Quo vado?, uscito il pri-mo gennaio 2016, ha incassato 65,3milioni, 22 milioni e mezzo solo nelprimo fine settimana. Ecco perchél'avvento, il primo gennaio, di ToloTolo (prodotto dalla Taodue di Pie-tro Valsecchi, diretto da Zalone), èun evento così importante. Ma giàdalla prossima settimana, il 12 di-cembre, arrivano Ficarra e Piconeconll primo Natale, sempre sotto labandiera di Medusa: «Con Checcoci daremo la staffetta, come succe-de ai figli di genitori divorziati chepassano il Natale con la mamma eCapodanno con papà, prima noi edopo lui», scherza Salvo Ficarra. «Ilgrande cambiamento degli ultimianni è stata la creazione di due cor-ridoi di feste: le ultime due settima-ne di dicembre, e i giorni a partiredal primo gennaio - spiega NicolaMaccanico, AD di Vision distribu-tion - il primo fu Carlo Verdone conIo, loro e Lara: uscì il 5 gennaio del

2010, 17 milioni di incassi. Poi Giu-seppe Tornatore, con La migliore of-ferta, il primo gennaio. Con CheccoZalone e Alessandro Siani la data siè consolidata. Noi di Vision abbia-mo fatto uscire L'immortale di Mar-co D'Amore il 5 dicembre, speran-do di arrivare fin sotto Natale. E unbel tentativo di traghettare al cine-ma lo sterminato pubblico televisi-vo di Gomorra».Anche perché il Natale è l'ultimo

baluardo della sala, malgrado Net-flix lo scorso anno abbia tentato ilcinepanettone in streaming, Nata-le a5stelle, e quest'anno abbia posi-zionato a metà novembre Klaus,cartone sulle origini di Babbo Nata-le. Complice il successo nel 2018 diLa Befana vien di notte con PaolaCortellesi, nel 2020 ci saranno bentre film su Santa Claus: Io sono Bab-bo Natale di Edoardo Falcone conGigi Proietti e Marco Giallini, Chi haincastrato Babbo Natale? con la cop-pia Siani-De Sica el0giorni con Bab-bo Natale, il seguito del film vincito-re biglietto d'oro per numero dispettatori 10 giorni senza mamma:«Lo spostamento a Natale non è ca-suale - spiega Fabio De Luigi, prota-gonista con Valentina Lodovini -con il primo film siamo usciti a feb-braio ma il nostro pubblico, grazieal passaparola, veniva a vederci neifine settimana. Allora abbiamo pen-sato di spostarci a Natale, che hatanti giorni di festa e un pubblico in-teressato alla nostra storia di fami-glia».Nel tempo è profondamente cam-

biata la tipologia delle storie e an-che i protagonisti delle commediedi Natale. «Per anni - ragiona Giam-

paolo Letta, amministratore delega-to di Medusa - c'è stata l'alternanzatra i film natalizi di De Laurentiis e inostri Leonardo Pieraccioni, AldoGiovanni e Giacomo. Oggi le cosesono cambiate». Anche se l'affettoper Boldi e De Sica è rimasto, e lo di-mostraAmici come prima, primo in-casso del 2018. Quest'anno la cop-pia salta un turno ma, promette Bol-di, «ci vedrete insieme per Vacanzedi Natale 2020». «L'Italia è cambia-ta e noi siamo invecchiati, ma i gio-vani ci amano ancora», dice De Si-ca. «Il cinepanettone non esistepiù», sottolinea Maccanico. «E sta-ta la Champions League dei comicidi oggi. I cinepanettoni erano inse-riti nella contemporaneità, ma il lo-ro modello comico era la gag, si ri-deva ma non ci si commuoveva. Og-gi si è aggiunto un filo di malinco-nia. Quei film erano figli degli anni80, in cui tutto era possibile, la si-tuazione oggi è diversa. Certi avvo-cati o commercialisti puttanierinon sono più modelli cui aspirare.Zalone ha fatto un film, Quo vado?,sul posto fisso: non certo materiada ci nepanettone».

Il periodo di Natale è strategiconon solo per gli italiani. Quest'annoanche la Disney ha dovuto crearedue corridoi per le feste. Spiega Da-niel Frigo (capo della divisione Di-sney in Italia): «Abbiamo anticipatoal 27 novembre Frozen 2- Il segretodi Arendelle per evitare il rischio dicannibalizzazione con l'ultimo ca-pitolo di Star Wars». La Universalha una tradizione di natali britanni-ci. «Quest'anno», racconta il diretto-re marketing Massimo Proietti,«proponiamo Last Christmas, con

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 74

Page 75: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 3

Data

Pagina

Foglio

07-12-201940/41la Repubblica

Emilia Clarke, ispirato al testo dellacanzone di George Michael da cuiha preso il titolo, ma anche a tantialtri brani del cantante e degliWham!».

I119 dicembre arriva il Pinocchiodi Matteo Garrone: «01 distributionpunta a contenuti alti - dice l'ammi-nistratore delegato di Rai CinemaPaolo del Brocco - lo scorso anno loabbiamo fatto con Wonder, que-st'anno con Pinocchio. Garrone haavuto l'intelligenza di non cambia-re la propria cifra artistica, ma di fa-re un film visionario, tenero, lumi-noso, che riporta al cinema Rober-to Benigni e conquisterà le fami-glie».Per Barbara Salabè, presidente e

AD di Warner, l'ingorgo di titoli «èanche un buon segnale di vitalità econcorrenza. Noi abbiamo sceltouna bella storia fuori dagli stereoti-po del periodo. I119 dicembre eccolaDeafortuna di Ferzan Ozpetek, lavita di una coppia di uomini scom-bussolata dall'arrivo di due bambi-ni». Contro-programmazione an-che per la Lucky Red di Andrea Oc-chipinti: l'11 dicembre esce Ritrattodella giovane in fiamme di CélineSciamma, storia di ribellione e amo-re tra due donne, il 2 gennaio 18 re-gali di Francesco Amato, sulla com-movente storia vera di Elisa Girot-to: «C'è chi è allergico a shopping,tombole e fugge dai cinepanettoni.E il nostro pubblico».©RIPRODUZIONE RISERVATA

Presto in sala

Tolo ToloChecco Zalone debuttaalla regia quattro annidopo il record di Quo Vado?In sala il primo gennaio

"Tolo Tolo "di CheccoZalone il titolopiù atteso

Esce a Capodanno

Il mercato nataliziopesa per i113%

del fatturato annualee arriva al 28% tradicembre e gennaio

Per questo i produttoriora si giocano gli assi

II primo NataleFicarra e Picone dirigonoe interpretano il film, in arrivodue anni dopo L'ora legale,oltre 10 milioni di incasso

_ PinocchioMatteo Garrone firma il nuovoadattamento della storia diCollodi, con Roberto Benigni e ilpiccolo Federico lelapi. Dal 19/12

InauguranoFicarra e Picone

1119 c'è Pinocchio"di Garrone

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 75

Page 76: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

3 / 3

Data

Pagina

Foglio

07-12-201940/41la Repubblica

A Sotto l'alberoEmilia Clarke dopo il Tronodi spade è nella commediaLast Christmas, in sala il 19

Spettacoli

Cinepauettoni addioil cinema punta

sul Natale senza fine

Siuead O'Cnnmw'Tw ï ui a carit4lre

per s,-u[ixv mr„sul ..

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 76

Page 77: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 3

Data

Pagina

Foglio

09-12-201928/29AT la Repubblica

Affari&Finanza

LI caso

Apple, la nuova rivoluzioneil sistema operativo si fa in cinqueERNESTO ASSANTE, ROMA

Il gruppo della Mela vaall'opposto della stradascelta da Android. Ogniterminale avrà il suosoftware: ovviamentecomunicheranno tra diloro ma ciascuno punteràsu esigenze specifiche,dalla tv agli smartwatch

1 mondo digitale riservasempre qualche sorpresa,perché corre più veloce-mente di quanto ci si im-

magini e quelle che sembravano, so-lo un paio di anni fa, prospettive cer-te adesso, alla prova dei fatti, lo so-no assai meno, Prendete, ad esem-pio, l'universo dei sistemi operativi.Era un mondo dominato da Micro-soft, in maniera assoluta, con unaquota piccola nelle mani di Apple euna assai più piccola nell'open sour-ce di Linux, Poi sono arrivati i siste-rnimobili, e in quel campo le percen-tuali sono state fin dall'inizio moltodiverse, con il dominio di Apple,Blackberly, Nokia, sconvolto poidall'arrivo di Google con il suo An-droid che ha fatto piazza pulita del-la concorrenza e ha sfidato Appleconquistando il vertice del mercato,Con il crescere d'importanza delleapp e con la maggiore centralità del-la mobilità anche nel campo deicomputer, con la crescita dei lap-top, si è pensato per qualche tempoche l'universo delle macchine digita-li andasse verso un'evoluzione dei si-stemi operativi tale da immaginareche un unico software potesse go-vernare computer, smartphone, ta-blet, televisori e altro.

IL MAC E GLI ALTRI QUATTRO

Invece, se si guarda a quanto ha pro-posto ultimamente Apple in manie-ra molto decisa, forse non sarà così.

O meglio: la base dei sistemi operati-vi sarà simile, Android, iOS, Windo-

na le declinazioni saranno mol-e, a seconda dei device. L'apparen-s sarà simile, come è già oggi per i

sistemi Android e Apple e Windows,sia su uno smartphone che su un ta-blet o su uno smartwatch, ma la so-stanza sarà diversa. E' questa la stra-da presa con decisione da Apple,che negli ultimi mesi ha tenuto a sol:-lineare quello che in realtà era giài fatti (non avendo mai messo

nemmeno in campo un'ipotesi dimatrimonio tra il sistema operativonobile e quello per i computer), an-nunciando sistemi operativi diversiper ogni device. Il motivo? E sempli-ce: se un unico sistema operativo de-ve poter funzionare su macchine di-verse, sarà il minimo comun deno-minatore a dominare, abbassandoalcune potenzialità o riducendo al-cune specificità a favore della com-patibilità tra un device e l'altro. Se in-vece ogni sistema operativo è cali-brate su un device specifico, è evi-dente che potrà ottenere risultatimigliori.Per Android, essendo un software

"open source" è già in parte così,ogni produttore ha la possibilità dimanipolare il sistema di base ren-dendolo adatto alla propria macchi-na, può modificare alcune parti delsoftware per adattarlo alle proprieesigenze o necessità. Per i prodottidella mela morsicata invece, siamoarrivati alla nascita di ben quattro si-stemi operativi diversi, uno per ognidevice, da affiancare a quello perMac. C'è quindi lo storico sistemaoperativo per gli smartphone, l'iOSche è arrivato alla versione 13.2.3,ma ci sono anche iPadOS, tvOS e wat-chOs.

Il più importante dei quattro èquello per iPad, è la prima volta cheApple progetta un software dedica-to esclusivamente agli iPad e separain maniera decisa il tablet dallosmartphone, rendendo le tavolettesempre più performanti e "vicine"ai computer, senza perdere le carat-

teristiche che ne hanno segnato ilsuccesso e la differenza dai vecchi

PC. Se è vero, dunque, che iPadOS èstato costruito sulle stesse fonda-menta di iOS è evidente che la stra-da maestra sarà quella di renderlosempre più indipendente e specifi-co per i tablet di Cupertino, apren-do quindi a soluzioni e innovazioniprima impossibili.

GESTI MULTITOUCH

Per ora iPadOS porta con sé alcunenovità interessanti, alcune tese asfruttare meglio lo spazio disponibi-le sullo schermo, altre a introdurre

nuovi gesti multitouch, altre del tut-to inutili per uno smartphone mautilissime per un tablet trasformatoin uno strumento di lavoro, come l'u-so di un mouse o di una tastiera:"iPad trasforma il modo in cui le per-sone lavorano ed esprimono la lorocreatività, e con iPadOS ci spingia-mo ancora oltre offrendo entusia-smanti funzionalità che sfruttano ilsuo ampio spazio di lavoro e la suaversatilità" ha detto Craig Federi-ghi, Senior vice President of Soft-ware Engineering di Apple, presen-tando il nuovo sistema operativo,"Tra le importanti novità di iPadOSci sono una nuova schermata Hornecon widget, un multitasking più po-tente e nuovi strumenti che rendo-no l'uso di Apple Pencil ancora piùnaturale".

LA TV 4K E I GIOCHI

Ma non basta: Apple ha presentatoanche il tvOS, ovvero il sistema ope-rativo per la Apple Tv, che trasfor-ma il piccolo oggetto dell'aziendacaliforniana in un potente strumen-to di intrattenimento, chiave di vol-ta perla conquista del soggiorno del-le case degli utenti. Apple TV 4K conil nuovo sistema operativo dedicatopermette una nuova Home, il sup-porto multiutente, e la compatibili-tà con i controller di gioco Xbox ePlayStation, per consentire a chiama ì videogiochi di sfruttare al me-glio i games di Apple Arcade. L'ob-biettivo è alto, come sottolinea GregJoswiak, vice presidente del Pro-duct Marketing di Apple, "ridefinirelo standard per l'home entertain-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 77

Page 78: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 3

Data

Pagina

Foglio

09-12-201928/29AT la Repubblica

Allàri&Finanza

ment", obbiettivo che Apple speradi raggiungere anche sul fronte deicontenuti, con la sua offerta di Ap-ple TV+ che intende fare concorren-za a Netflix e a Disney nel campo del-lo streaming televisivo. E sicuramen-te non è lontano dal vero ipotizzareche sia stata proprio la necessità diadattare al meglio il sistema operati-vo per la sua fruizione sulla televisio-ne, schermo di dimensioni incompa-rabilmente più grandi di quelle de-gli smartphone, dei tablet e deglismartwatch (e mercato nuovo eestremamente ampio per Apple), afar ondeggiare il pendolo a favoredella decisione di avere sistemi ope-rativi differenti per device differen-ti. Ultimo, ma non ultimo negli inte-ressi di Apple, il sistema operativoper gli smartwatch, watchOS, cheha addirittura un App Store dedica-to e la possibilità quindi di avere ap-plicazioni autonome dall'iPhone, ilche apre un'ulteriore fetta di merca-to all"'orologio intelligente" dell'a-zienda diretta da'rim Cook.Cosa accadrà in seguito, come al

solito, è difficile dirlo oggi, ma lastrada imboccata da Apple potreb-be portare a tali e tante differenzia-zioni in futuro da rivoluzionare an-cora una volta, lo scenario generale.SeiFxo.sipN.IxISEPVAIx

I numeri

I SISTEMI OPERATIVI A LIVELLO GLOBALE

QUOTE % MERCATO

PERIODO NOV 2018—NOV 2019

38,34%

36,11%

13,8%

6,42%

ijaza5 I0,8%

SCONOSCIUTO, 3,16%

ALTRI 11,38%

L'opinione

All'origine delladifferenziazione, lediverse dimensioni deglischermi: da quelligrandissimi della tv Hde dei giochi online finoa quelli minuscoli degliorologi intelligenti

Focus

MACBOOK PRO

Finora il laptop della Apple eral'unico terminale ad avere unproprio sistema operativo

WATCH SERIES 5

Per gli smartwatch la Appleha messo a punto un sistemaoperativo denominato watchOs

IPAD PRO

Qui la novità è più evidente,il tablet avrà per la prima voltaun Os diverso dagli smartphone

TV 4K

il tvOS, sistema operativoper la AppleTv, ha anche un suoproprio App Store dedicato

IPHONE 11 PRO

iOS, lo storico sistema operativoper gii smartphone, è arrivatoalla versione 13.2.3

AIRPODS PRO

Il tvOs è operativo ancheconi videogiochi, per sfruttareal meglio i games di Apple Arcade

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 78

Page 79: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

3 / 3

Data

Pagina

Foglio

09-12-201928/29AT la Repuó6lica

Affari&Finanza

MICROSOFT HA SORPASSATO ANDROID IN ITALIA

QUOTE % DI MERCATO DEI SISTEMI OPERATIVI

— WINDOWS - - - ANDROID - - - OS X — (OS — LINUX

--- SCONOSCIUTO - •- ALTRI

40%

30%

20%

f~-~_~__•_ 10%

GEN 20i9 MAG - LUG SET

0%

NOV

, II senior vice presidentdella divisione SoftwareEngineering di Apple CraigFederighi durante la Apple'sWorldwide DeveloperConference

~ Multimedia

Apple, la nuova rivoluzioneiisistemao.crativosifaineinrur

f-......_._ 0'.4

~7 á m ~ ®4e®4tr3

~71 -1' SW'

0--",.."1„q

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 79

Page 80: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-201929AT la Repubblica

Affari&Finanza

Lo studio

E-commerce, è record in ItaliaANDREA FROLLA, ROMA

Secondo l'ultimo report commissionatoda Sap a fine anno avrà superato í 35miliardi di euro di vendite segnandoanche il maggior aumento percentualeregistrato negli ultimi anni

L a corsa dell'e-commerce sembra impermea-bile a crisi, stagnazioni e rallentamentiovunque. E che in Italia sfonderà quest'an-no il muro dei 35 miliardi di euro. A fare in

conti in tasca al commercio online italiano è l'edizio-ne 2019 dell'E-commerce Report Italy, lo studio com-missionato da Sap ed elaborato dall'E-commerceFoundation. Secondo i calcoli dell'organizzazione in-dipendente che promuove il commercio digitale a li-vello globale, presentati in anteprima esclusiva da Affari&.Finanza, anche quest'anno l'e-commerce B2C re-gistrerà l'ennesimo record. Il giro d'affari complessi-vo del settore toccherà i 35,65 miliardi di euro tra elet-tronica, cibo, mobili, giocattoli e moda. Seppur in mi-sura quasi impercettibile (dal 29,4% tra 2017 e 2018 al30% tondo dell'ultimo biennio), l'e-commerce riusci-rà addirittura ad archiviare il 2019 con un'ulteriorecrescita anno su anno, la migliore dell'ultimo quin-quennio.Le stime ci dicono che entro la fine dell'anno in cor-

so il 37% della popolazione online italiana (16 milioni

I numeri mIL BOOM DELLE VENDITE ONLINE NEL NOSTRO PAESESTIME PER 1L 2019 DAL REPORT PER SAP DI E-COMMERCE FOUNDATION

IN MILIARDI DI EURO E VARIAZIONI %

21,20 18,07

14,80

+14,4%

2015 2016 2017

27,42

2018 2019

30PER CENTO

La crescitastimatadell'e-commercein Italia a fine2019

sui 44 che usano Internet) avrà effettuato almeno unacquisto online. A brindare alla maggior crescita diutenti rispetto al 2018 saranno le due categorie cheracchiudono, da un lato, giardinaggio, cura degli ani-mali domestici e attrezzi per bricolage, e dall'altro,giocattoli e prodotti per la prima infanzia, con circa9,45 milioni di acquirenti ciascuna. Come ormai datradizione, quest'anno sarà comunque solo un assag-gio visto che da qui al 2023 i ricavi dell'e-commerceaumenteranno in ogni settore. Menzione specialeper la moda che, dopo aver toccato i 4,5 miliardi di eu-ro di ricavi nel 2018, galopperà fino a superare quota6,7 miliardi nel 2023.ORIPROOUl1OME RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 80

Page 81: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-201929Agi la Repubblica

Atfarí&Finanza

Il video adessonon uccidepiù la radioma la scrittura

L eggiamo sempre meno,guardiamo sempre di piùvideo. Incrociando i datidel rapporto Programme

for International StudentAssessment (Pisa) dell'Ocse conquelli sulla fruizione dei dati onlinedi Comscore, verrebbe da pensareche stiamo entrando in una nuovaera dell'oralità dominata dailinguaggi visivi. E per ora non si puòfar altro che coglierne i lati negativivisto che quelli positivi, ammesso cisiano, nessuno li ha ancoramisurati.Grazie all'Ocse sappiamo che unquindicenne su venti in Italia nonsa distinguere fra fatti e opinioni inun test basato su commenti fittizi diun fonun. In Italia il declino èconclamato stando al confrontocon i risultati del 2012. Ma in realtàsulla comprensione dei testi il caloè generalizzato anche se altrovemeno forte. Nel frattempo c'è stato

L'opinione

Il boom dei socia)network basati suimmagini, come TikToke Instagram va messo inrelazione con la crescenteincapacità delle giovanigenerazioni dicomprendere i testi scritti,come dimostrano i datidell'ultimo rapporto Písa

il boom dei social network,soprattutto quelh che si basano suvideo e immagini. Instagram (utentidecuplicati in 5 anni) , TikTok(*122% l'ultimo anno). Attenzione

però: il dato del boom di TikToknon tiene conto di chi ha meno di 18anni, i numeri quindi sonopiù alti,Aggiungiamo un'altra ricerca,sempre di Comscore,su accesso econsumo dell'informazione. Il titolodice già molto: "Dal virale al tribale,come sta cambiando la lettura dellenotizie". Si mettono a confrontodiverse generazioni e Paesidifferenti e vien fuori gli italiani siinformano significativamente piùdi inglesi e americani. Ma ciò checambia notevolmente è l'approccioche contraddistingue lagenerazione Z, chi ha meno dei 22anni, rispetto alle generazionisuccessive. 1159% dei giovanissimilegge le notizie online solo quandoha bisogno di informarsi. Uno su tredichiara addirittura di leggere lenotizie malvolentieri, dato cheaumenta vertiginosamente tra igiovanissimi americani (66,1%) e traquelli inglesi (53,2%). Uno su cinquetrova addirittura la loro letturastressante. Le prime forme dellascrittura risalgono al 3200 a.C. eprima che la scrittura diventasse dìmassa sono dovuti passaremillenni. Oggi la stiamo forseabbandonando, nessuno però hadavvero studiato il linguaggio chestiamo adottando. Forse non ènemmeno un linguaggio degno diquesto nome.BaioaoouxinNE aISE4V>,A

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 81

Page 82: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

09-12-201930AT la Repubblica

Affari&Finanza

I dati

Si rafforza la crescita del mercato Ictincrementi medi annui del 2,8

I MARIA LUISA ROMITI

Assinform- Assintel:nel triennio 2019-2021 ilcomparto si alimenteràgrazie al circolo virtuosogenerato dallecomponenti piùinnovative, Previsioni inpositivo del 2,5% perquest'anno e del 2,8 e del3,1 % nei due anni futuri

LLC i è innescato un processovirtuoso. La spinta dellecomponenti più innovati-ve si autoalimenta sulla

base di risultati concreti e si tra-smette all'intero mercato, a partiredal software fino ai servizi", affer-ma Marco Gay, Presidente di Ani-tec.-Assinform. "In tutti i settori lemedie e grandi imprese investononel digitale, visto non più solo co-me fattore di efficienza, ma comeleva strategica per innovare prodot-ti, servizi, modelli di business".

Infatti nel triennio 2018-2021 ilmercato digitale italiano (informati-ca, telecomunicazioni, contenutidigitali ed elettronica di consumo)dovrebbe crescere a un tasso me-dio annuo composto (TCMA) del2,8%, frutto di previsioni di crescitadel 2,5% per il 2019 nonché del 2,8 edel 3,1 % relativi al 2020 e 2021. Que-sto a fronte di un 2018 già chiuso

con un incremento del 2,5% e quar-to anno consecutivo di ripresa delmercato. Questi dati emergonodall'edizione 2019 del rapporto "IlDigitale in Italia" realizzato da Ani-tec-Assinform, l'Associazione delleimprese dell'ICT aderente a Confin-dustria., in collaborazione con Net-Consulting cube.Secondo il report sono previste

dinamiche positive per tutti i ma-cro-comparti in cui si articola ilmercato. Infatti l'incremento me-dio annuo per i segmenti "Contenu-ti e Pubblicità Digitale" e "Softwaree Soluzioni ICT" è, rispettivamente,del 7,2 e del 6,3 per cento, seguiti da"Servizi ICT" con il 6,1% e a distanzada "Dispositivi e sistemi" con 119per cento. Fa eccezione "Servizi diRete TLC" (che evidenzia gli effettidi una forte pressione competitiva,ma che promette ripresa sulla spin-ta del 5G a partire dal 2022-23) chesegna un decremento del 2,1 %.Entrando nel merito delle com-

ponenti più innovative, che hannouna crescente importanza, si evin-ce che ï digital enabler, collocatimerceologicamente nei compartidel Software e Soluzioni ICT e deiservizi ICT, si confermano "motori"dell'intero mercato, sostenendo an-che la crescita dell'hardware e deiservizi. Da qui al 2021 registrerannotassi medi annui di crescita consi-stenti i big data (14,7%), l'Io T (14,2%),il cloud e la cybersecurity rispetti-vamente con il 22 e i113,9 %, quindi iwearable (dispositivi indossabili)con 1'11,8 %, seguiti da piattaformeper il web e mobile business con1'11,6 e il 9,1 %. Ci sono poi i digitalenabler con basi ancora limitate,ma in fortissima crescita, come l'in-

telligenza artificiale (+47,1%) e bloc-kchain con un 49,6 %."La crescita di queste componen-

ti, in un quadro di digitalizzazionediffusa, va sostenuta", commenta ilPresidente Anitec-Assinform. "So-no la chiave per evolvere in coeren-za con le sfide di una trasformazio-ne digitale di portata mondiale".Sul fronte dei settori d'utenza, si

conferma il ruolo trainante di indu-stria, distribuzione e utility - tutteleggermente sopra il 5% - e banche(+4,8%), cui si aggiungono assicura-zioni (+5,1%) e trasporti (+3,9%). E sti-mato in miglioramento il trend delsettore pubblico, in ragione del va-ro del Piano Triennale per l'Infor-matica nella PA. Secondo Anitec-As-sinform molto resta però da fare.Fatto 100 il solo mercato business,il 2018 ha visto le grandi imprese co-prire il 58,7% degli investimentiICT, mentre le medie e le piccole sisono attestate sul 18,7 e 22,6 %. IIquadro al 2021 lascia intravedereun'accentuazione dello scarto,"Per gli investimenti digitali sonoprevisti incrementi medi annui del4,7% per le grandi imprese, del 3,8%nelle medie e del 2,1% nelle picco-le", precisa Marco Gay.Emerge così l'urgenza di provve-

dimenti per rendere l'innovazionedigitale più diffusa. Sul primo fron-te si guarda al rinnovo dei program-mi Impresa 4.0 e sul secondo al raf-forzamento del settore, favorendouna crescita già in atto e che gene-ra valore e occupazione - tra il 2015e il 2018 il numero di imprese è cre-sciuto da 107.340 a 112.340 - rimuo-vendo gli ostacoli all'evoluzioneverso le tecnologie e le applicazio-ni più innovative.O R I P R O D U! I O N E RISERVAVA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 82

Page 83: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

09-12-201930AT la Repubblica

Affari&Finanza

I settori chiaveInformatica, tic, contenutidigitali ed elettronica diconsumo: il 2018 si è chiusocon un incremento del 2,5%(quarto anno consecutivodi ripresa del mercato).Marco Gay, presidentedell'Associazione: "Lemedie e grandi impreseinvestono nel digitale, nonsolo come fattore diefficienza, ma come levastrategica per innovareprodotti e servizi"

I numeri

IL RUOLO TRAINANTEINDUSTRIE, DISTRIBUZIONE E UTILITY

E CONTENUTI

E PUBBLICITÀ DIGITALI

n SERVIZI DI RETE TLCEi SERVIZI ICT

Il SOFTWARE E SOLUZIONI ICT

DISPOSITIVI E SISTEMI

72.222

19.106

74.254

19.478

76.536

13.871

19.901

2019 2020 2021FONTE: ANITEC-ASSINFORM NETCONSULTING CUBE. MARZO 2019

Si rafforza la izi~s~,~~ai_r

ìl'Irrqlncnt] Almr anni .li di-! 'l,`, ,.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 83

Page 84: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-201938ILTEMP

VIDFCe n'è per tutti i gusti: Vvvvid è il paradiso di anime e B-movie. Perle su Popcorntv e Archive

Film e serie no costNon solo RaiPlay: ecco le piattaforme gratuite per streaming di qualitàDAVIDE DI [email protected]

... In molti grazie all'ultimo showdi Fiorello Viva RaiPlay! hanno sco-perto il mondo dello streaming gra-tuito. In effetti la piattaforma videodella Rai, disponibile su sito e appper smartphone, tablet e smart iv, èuna miniera d'oro: film, serie e pro-grammi do ogni tipo accanto ai mo-menti magici del servizio pubblicodal 3 gennaio 1954, anno di iniziodelle trasmissioni, a oggi. Oltre afornire un'ampia offerta on de-mand, RaiPlay dà la possibilità diseguire i canali in diretta e includelo scrigno inesauribile delle techecon pezzi di storia delle televisionee chicche imperdibili.Ma la piattaforma del servizio pub-blico non è l'unico luogo digitale incui fruire di contenuti video di qua-lità, preceduti da qualche minutodi pubblicità, in modo gratuito elegale. C'è, ovviamente, il suo natu-rale antagonista in quello chenell'era pre-digitale era considera-to il duopolio del tubo catodico:Mediaset Play. Come per il serviziopublico, anche lo streaming del Bi-scione offre dirette e un ricco archi-vio di film internazionali, alcunimolto recenti, serie tv, fiction, soape programmi per bambini. Senzacontare reality, clip e momenti cultdell'intrattenimento IVIediaset. Tut-to disponibile su sito web (ci si puòregistrare anche con Google o Face-book, come su RaiPlay).Sotto la punta dell'iceberg della tvgeneralista c'è il mare magnum del-le piattaforme nate nel mondo digi-tale, porti franchi per nicchie diappassionati e cultori di generi spe-cifici. Tra queste spicca Vvvvid, di-

BachecaUna schermata di Vvvvid,piattaforma di streamingvideo legale e gratuitoIn evidenza la seriegiapponese «Death note»

sponibile su sito web e app gratuitaper Android e ¡Os. Basta registrarsiper navigare in una gustosa e riccaselezione di contenuti video. Vvv-vid infatti è il paradiso delle anime,film e serie di animazione giappo-nesi, e ha in catalogo cult come«Death Note». Ma trovano paneper i loro denti anche i cinefili piùesigenti: si va da Hitchcock al cine-ma sperimentale degli anni '80 e

DEATH NOTERACCO'TP. FIM

C92dae CGnu :E®wEtin .rex4,

Une ociongo moro e cilVislobo, .

f~,O ~~;~ dlr.w.dra::,+ u

un.00y Mro«„nA, more , m

Ey„LEA lv' bxöm Nb P lxl4 odow,an Stlmmmn . unvred a,r,:a.wwn

.ffi_iSN. CüJEr.f1

Soci~tlFacebooke YouTubeoffronoserie tve film free

'90. Nel mezzo tante pellicole dalgusto esotico e b-movie di ogni lati-tudine, film di arti marziali e visionidi pop-underground asiatico sulleorme oversize di Godzilla. Spicca-no i campioni di click della seriefanta-trash «Sharknado», piccologrande fenomeno della rete.Se avete gusti più convenzionali c'èDplay, selezione di fiction, pro-grammi di intrattenimento e docu-mentari. La piattaforma fornisce illive streaming diRealTime e pertan-to potete trovare i titoli più popolaridel canale in versione on demand.Altra miniera di contenuti free elegali è Popcomtv. Oltre ai film delmomento proposti a pagamento, èpossibile attingere a un ampio ar-chivio di film, serie e telenovelas

gratuite. Titoli un po' datati e dinicchia, è vero, ma spulciando sitrovano cose interessanti, soprattut-to tra le serie. Chi non ha visto«Chernobyl» può farlo gratis su que-sta piattaforma.Sulle orme dei successi dì Netflix,gigante globale dello streaming apagamento, si sono mossi playerfree come Facebook e YouTube.Quest'ultimo, oltre al servizio a pa-gamento con film e serie esclusiveoffre titoli gratuiti da vedere legal-mente, anche se per scovarli biso-gna districarsi tra playlist e barra diricerca. Anche Facebook, come det-to, attraverso il servizio Watch offreserie tv gratuite da vedere all'inter-no della piattaforma social. Pure inquesto caso, però, non è facilissimoorientarsi. Se non volete perdervinella ricerca potete provare Vod-key, sito che seleziona i migliorifilm gratuiti in circolazione da fontifree come RaiPlay e YouTube.Un discorso a parte lo merita Inter-net Archive, la Wikipedia dei conte-nuti audiovisivi. Parliamo di un pro-getto nato nella prima era della re-te, quando risorse ed energie eranoprofuse in modo rilevante per laconservazione della conoscenzasenza finì di lucro. Una vocazionepressoché dimenticata dai gigantidella rete di oggi ma che Archi-ve.org, questo l'indirizzo del sito online dalla metà degli anni Novanta,continua a portare avanti. Oltre asoftware libero, filmati didattici edocumenti pubblici di ogni tipo co-me le immagini della Nasa, su Ar-chive potete trovare numerosi filmnon più protetti da copyright comei grandi classici del muto e titoli diculto di horror e fantascienza, an-che da scaricare. Buona visione.

EPRIARnCtUGfUNE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 84

Page 85: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

09-12-20191+37LA STAMPA

I podcast 2020 della StampaL'economia spiegata con i romanziFRANCESCA SFORZA- P.37

I nuovi PodLAST de La Stampa Parte "Literary Bank" condotto da Leonardo Martinelli

Tom Wolfe, raccontaci lo spreadL'economia spiegata con i grandi romanzi

FRANCESCA SFORZA

terbridge Estate Lake, nelMinnesota.Ma i romanzi che avvicina-

no all'economia sono tantis-simi, come Martinelli mo-strerà ogni settimana in que-sta nuova serie audio: BelAmi di Guy de Maupassantaiuta a capire l'insider tra-ding, Dopo il banchetto diYu-kio Mishima può essere let-

ROMA to anche come una guida al-

Sherman McCoy

la comprensione dei mecca-

adorava «quell'im- nismi della borsa, mentre

mane frastuono Emile Zola, ne Il denaro, af-

nella tempesta» fronta il tema delle bolle spe-

che si respirava al culative e degli hedge fund.

cinquantesimo E se la disoccupazione, il

piano della Pierce&Pierce, precariato e il reddito mini-

dove si scambiavano obbli- mo garantito diventano ap-

gazioni e i venditori contri- passionantiinMoneydiMar-tin Amis e ne La centrale di

della finanza americana. Elisabet Filhol, il socialismo

Erano gli Anni 80 quando di mercato ha bisogno per

Tom Wolfe scriveva Il falò essere narrato della forza di

delle vanità la commedia autori asiatici come Xiaolu

umana degli yuppie di Wall Guo, l'autrice anglo-cinese

Steet, una radiografia spie-dellvillaggio senza lacrime e

tata dei protagonisti di un'e Chan Koonchung con Il de-

poca che sembra lontanissi-ma ma ha ancora molte co «Literary Bank» è nato

se da dire. Per esempio, può sull'onda dei precedenti po

spiegaci cos'è un'obbligazio dcast della Stampa dedicati

ne, o l'andamento dello all'economia: E la crisi bus-sò di Alessandro Barbera, inspread. Nel nuovo podcast cui si raccontavano le grandella Stampa, «Literary

Bank», Leonardo Martinel di crisi economiche degli ul

li, farà proprio questo: spie timi cento anni, eA come Au-

gare l'economia attraverso i sterity di Stefano Lepri, che

grandi romanzi. Si parte da ogni settimana partiva da

Tom Wolfe, e si continua una lettera dell'alfabeto

con Jonathan Franzen, che per identificare una parola

in Libertà mette a confronto da approfondire (c'era anle istanze ecologiste del pro- che la K di Keynes, la Y ditagonista Walter con la bol- Yuan e la Z di crescita Ze-la immobiliare che sta per ro). Insieme alla storia etravolgere il tranquillo com- all'attualità, l'economia re-plesso residenziale di Can- sta infatti uno dei temi più

richiesti dagli ascoltatori dipodcast giornalistici, che sidistinguono da quelli piùspecificamente dedicati al-lo storytelling per la durata(massimo 20 minuti), la re-sistenza nel medio terminee il radicamento nelle noti-zie di attualità.

Il mercato degli ascolti,nel frattempo, registra unacrescita progressiva: duran-te l'ultima edizione degliUnited States of Podcast aMilano, organizzati a finenovembre da Audible, conSpreaker e Storielibere.fm -le piattaforme più attive nel-la produzione di podcast - idati presentati mostranouna crescita complessiva de-gli ascolti, con 1,8 milioni dipersone in più nel 2019 ri-spetto all'anno scorso, perun totale di circa 12 milionidi ascoltatori. E in contro-tendenza con quanto si po-trebbe immaginare, aumen-ta soprattutto il tempo spe-so ad ascoltare.—

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Come ascoltarli

I podcast della Stampa si posso-no ascoltare accedendo alla piat-taforma a pagamento Audible,direttamente su www.audible.ito attraverso il sito della Stampa.Ogni settimana il palinsesto of-fre 10 diversi format, che dal lu-nedì al venerdì spaziano dallapolitica estera alla religione,dall'attualità alla storia eall'eco-nomia, tutti condotti da giornali-sti della Stampa.—

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 85

Page 86: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

09-12-20191+37LA STAMPA

I "PODLAST" NOVITÀ DA NON PERDERE

"Intercettati", dialoghi senza rete

In perfetto stileGabfest - quellachiacchiera infor-mata che in Ameri-ca è diventata qua-si un genere lette-rario - Gianluca Ni-coletti e Flavia Peri-na, editorialisti del-la Stampa, affron-tano ogni lunedì i temi più scivolosi dell'attua-lità, quelli di cui si vorrebbe non parlare, o dicui tutti parlano troppo pensando di non esse-re ascoltati. Del resto, i cassetti chiusi a chiavesono fatti per essere aperti, e chiunque pensadi saper mantenere un segreto, in genere sisbaglia. Nicoletti e Penna — non sappiamo seintercettati o no — parlano a ruota libera, sen-za rete, della Ferragni, degli insulti socia, del-la nostra Repubblica fondata sul cash, dell'im-mondizia di Roma e di quanto sarebbe bello(forse) vivere a Milano. —

INTERCETTATI(SEGREür E BUGIE)

r4v Le

443IPROOUZIONERIBERVATA

La tecnologia, dal cuore di Los Angeles

Come definirestel'innovazione?Ed è possibile ap-plicarla a ogniaspetto del quoti-diano della mo-dernità? Dallatec-nologia all'edito-ria, dai processi didemocratizzazio-ne all'antropologia, dall'eros all'ambiente,passando per il cinema, lo sport e ilbenes-sere. Luca Scarcella, da Los Angeles, neparlerà ogni giovedì con i protagonistidell'innovazione che stanno cambiando ilmondo. Si comincia parlando di User Expe-rience Designi, quel raccordo tra online e of-fline, che secondo gli startupper è una sor-ta di nuovo Umanesimo digitale, in cui lepersone tornano al centro della riflessionesulla tecnologia. —

HACK!Si INNOVA

~puRIPRO0UZ10NE R19ERVATA

esmunasreraanmm e0evamw»,uy,mv1nnan0m0nim

Il podcast di città

Dai segreti di Por-ta Palazzo alle sfi-de dell'integrazio-ne: Torino è dasempre un'avan-guardia e un labo-ratorio dell'Italiache cambia. Ognimartedì DavideMartello apriràuna porta delle mille stanze torinesi, illumi-nando angoli fuori fuoco e facendo parlare iprotagonisti di una città che ha la grandezzaiscritta nel suo Dna. Questo podcast è dedica-to a chi vuole visitare Torino, ma anche a chici vive e vuole saperne di più, ai passanti eagli stanziali, alle leggende, ai segreti e aipersonaggi noti e meno noti che partecipanonon solo alla vita quotidiana della città, maintendono contribuire a una narrazione chenon si fermi agli stereotipi e non smetta diguardare al futuro. —

0P IPRUQUF.IONE RIGEPVATA

Tutti pazzi per le serie

Parlare di serie èuna delle attivitàpreferite dei guar-datori seriali, cheprossimamenteavranno la possibi-lità di ascoltare,ogni settimana,Gianmaria Tam-maro che farà ilpunto sulle più discusse. Ad esempio, lo sa-pevate che tutti gli abiti usati in Succession,la serie di Jesse Armstrong, sono realizzaticon il cachemire più costoso in circolazioneperché la ricchezza si vede dai dettagli? Dal-la trame ai backstage, dai retroscena alle vi-cende dei protagonisti e degli autori, «Ascol-ta si fa serie» si propone di soddisfare chinon sa più come fare dopo la fine di Brea-kingBad osi chiede se The Games of Thronesè davvero finita... —

podLAST wsnxew

"ASCOLTA,SI FA SERIE"

'e. ~;.... ~

f ~*,`

ii0r~t •

Q1 RIP R000 2IONE pIBERV AT n

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 86

Page 87: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-201927Economia

dei CORRIERE DELLA SERA

L.\ ANNO VISSUTO INTENSAMENTEDAZN HA I NUMERI (ITALIANI)

Veronica Diquattro: siamo a 40 milioni di ore in streaming nell'attuale stagione, oltre tre volte la precedente fase

Pensiamo di aver svolto un ruolo di acceleratore di sistema anche per le infrastrutture. La lotta alla pirateria

Epassato più di un anno dal debutto di Daznsul mercato italiano. Un periodo sufficientea far dimenticare i problemi di rotelline e

buifering, capace di trasformare quella che erastata presentata come la «Netllix dello sport» inun vero e proprio leader digitale e tra le realtà piùin crescita nelle sport media company a livelloglobale.Nell'ultimo anno Dazn ha concentrato í suoi sfor-zi indite direzioni: contenuti e rete. «Sui contenu-ti abbiamo lavoralo veramente molto e continuia-mo a farlo—afferma Veronica Diquattro, Executi-ve Vice President Southern Europe di Dazn —.

L'accordo siglato con Discovery per i conte-nuti Enrosport inquadro mercati europei, de-

finisce ancora meglio l'impegno di Dazn nel por-tare i grandi eventi sportivi a un numero sempremaggiore di tifosi appassionati, in modo facile ea un prezzo accessibile. Al nostro debutto,, quasiun anno fa, gli italiani ci hanno scelto soprattuttoper il calcio. Oggi, anche grazie a questoaccordo,possiamo proporre ai nostri utenti unportafoglioche comprende Giro d'Italia,Tour de France, Vuelta e legrandi classiche di ciclismo,Australian Open, RolandGarros e US Open di tennis,Formula E, 24 Ore di Le Manse la Coppa del mondo di sci».

L'offerta

Con quasi un anno e mezzodi programmazione però ègià possibile fare dei bilanci edei confronti per compren-dere quanto rapidamente stia crescendo il canalein streaming. E malgrado Dazn sia generalmenterestia a fornire dati, stavolta qualcosa filtra. «I nu-meri sono utili a spiegare la crescita — concordaDiquattro —. Il numero ore in streaming di DaznItalia la scorsa stagione (agosto 2018 - metà mag-gio 2019) è stato di SI milioni . Nella stagione at-tuale (metà maggio 2019 — ottobre 2019, conside- i

d i Isidoro Trovato

rando anche la pausa estiva del campionato) sia-mo già a 4o milioni di ore».Quest'anno è arrivato anche l'accordo commer-ciale con Sky, un'alleanza che ha fatto storcere ilnaso a qualcuno. «Il senso di questa mossa sta nelfaltodivolerraggiungereunpubblico piùadultoeabituato solo al canale satellitare — precisala vicepresident Southem Europe di Dazn —. Fino adora l'evento di maggiore successo nel corso diquesta stagione è stato il fine settimana del 21 set-tembre in occasione di :Man-Inter, durante ilquale abbiamo"streammato" in soli due giorni ol-tre 3 milioni di ore e il derby è stata la partita conilmaggiore nwnero di ore in streaming da quandoabbiamo lanciato il servizio in Italia. Il big matchmeneghino inoltre ha avuto un'audience cumula-ta (Ott più canale satellitare Dazn) paria i milionee 600 mila persone di cui 1153% sull'Od. Questaper sottolineare ilfatto che il canale lineare non hacannibalizzato l'Ott ma sono anzi audience diver-se che si sommano Dunque con Sky abbiamo ag-giunto senza sottrarre e senza indebolire la nostra

offerta. Il senso di questamossa sta nel fatto di volerraggiungere un pubblicopiùadulto e abituato solo al ca-nale satellitare».

L'anno prossimoaggiungeremo nuovedisciplineMa sperimentiamoanche formule mistetra sport e musica

II segnale

L'altro fattore di crescita è lafacilità di connessione chedipende dalla rete ma ancheda fattori esterni. «Abbiamolavorato costantemente almiglioramento —sostiene

Diqua tiro — della nostra piattaforma per ridurrequasi allo zero le interruzioni del segnale. Lo ab-biamo fatto investendo e allacciando relazioni dibusiness con le società di telecomunicazioni perrafforzare le infrastrutture e per mettere una con-nessione più larga. I pareri dei nostri abbonatisulla qualità dello streaming sono passati da un5o per cento di negativi a un 90 per cento dipositi-

vi. Il sistema Italia è indietro per infrastrutture ri-spetto ad altri paesi europei ma II nostro arrivo hacertamente svolto un ruolo di acceleratore di si-stema». Un sistema che offre il fianco alla pirate-ria e a una platea di utenti abusivi tra i più nume-rosi d'Europa. «Anche su questo fronte stiamo la-vorando insieme a Sky e alla Lega calcio — conti-

nua la manager—per fronteggiare il fenomeno eU danno maggiore non arriva tanto dai siti illegalima dalle organizzazioni criminali che mettonosul mercato il cosiddetto pezzotto (il decoder ille-gale). Malgrado le ultime retate, il problema restaancora importante».Eper il futuro? Come arricchire il catalogo di of-ferte? «Quest'anno abbiamo investito molto sullaboxe che in Italia ha sempre avuto molti appassio-nati — ricorda Diquattro — anche l'anno prossi-mo aggiungeremo nuove discipline ma stiamoanche esplorando commistioni tra sport e musicae sperimentare profili diversi rispetto ai commen-tatori classici. Inoltre aumenteremo gli acconti didistribuzione (come quelli siglati con Sky, Fa-stweb e Eolo). Arricchiremo la user experience , ilmultilingue, la landingpage immersivi, e a livelloglobale sbarcheremo in tre nuovi mercati».

e ÄIPsaaUrzse rurRVATA

p(timoneVeronica Diquattro,

executive vicepresident

Southern Europe

di Dazn

UN ANNO A f(1 INI I:NSAIA'Ib.A'l'ICDAZN HA I NUMERI (ITALIANI)

Algoritmi a tomo. tosi cambialltraspata "rtdr'

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 87

Page 88: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-201931Economia

de! CORRIERE DELLA SERA

tNeve, Natale,Nutella: Ferrerova sul classico

a cura d i Aldo [email protected] collaborazione conMassimo Scaglioni

Quando si è bambinil'immaginazione porta a

costruire gesti che appaionoimmediatamente commoventiagli adulti. Punta sulle emozioni— come è normale che accadanel periodo delle Feste — il«primo film di Natale» diNutella. Ferrero è impegnata inquesto periodo nel lanciocommerciale di un prodottonuovo come Nutella Biscuits, enon ha rinunciato a raccontare ilsuo «mondo» in una campagnapensata apposta per il periodo.Nello spot, il protagonista è unbambino dalla faccia sveglia esimpatica. Nella prima parte delracconto lo vediamo compiereun gesto che pareincomprensibile. Si sveglia almattino, nel suo letto, e inizia araccogliere «frammenti di aria»,come volesse bloccare nellemani attimi di calore e di felicità.La famiglia è riunita in salotto ela vicinanza di genitori e nonni èpalpabile. Poi, fuori dallafinestra, accade qualcosa dimagico: inizia a nevicare. Anchein questo caso, il nostro piccoloeroe mostra una piccola mossa,veloce, segreta. Altro momentodi tenerezza, con la mamma cheattende, in pancia, il prossimoarrivato in casa. E finalmente lanotte di Natale. Tutti sono riunitidi fronte all'albero, e il ragazzinoporta con sé un grande pacco.

C'è, dentro, un pensiero per tutti.Dal grande pacco escono unaserie di vasetti di Nutella vuoti,nei quali al posto delle classicheetichette ve ne sono altre a temanatalizio con scritto «la primaneve», «le nostre battaglie» e «ilsuo primo Natale con noi». ANatale si è pronti a collezionaremomenti gioiosi, nel calore dellafamiglia. Questo bambino provaa raccoglierli e «salvarli» tutti. Ilclaim chiude il racconto: ilregalo più bello che si possaricevere a Natale è proprioquesto, essere insieme. Acontribuire grandemente al«mood» dello spot è la colonnasonora, una canzone ovviamentenatalizia: « Twinlde TwinldeLittle Me» di Stevie Wonder.Insomma, periodo davvero d'oroper Ferrero e Nutella: il successodi un nuovo prodotto, e unappuntamento con lo spotnatalizio che immaginiamodiventerà stabile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L'SN7FS.T TCENZIAII:TIITCVILEHA.UNCERVELLO ITALIANO

xAttenU al pirati del riconoscimento 'amiate»

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 88

Page 89: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

08-12-201955CORRIERE DELLA SERA

LA TELEVISIONE IN NUMERI

I Medici e le altre serie tv: rinnovamento e ricerca della qualità

Medici (o Masters of Florence, consideratala natura internazionale del prodotto) sonotornati e hanno esordito su Rah all'inizio didicembre: si tratta di otto episodi, program-mati «back to back» a due episodi alla volta,

fino prossima settimana. La terza stagione dellaserie — intitolata Nel nome della famiglia — haraccolto finora un ascolto medio di 4.101.000spettatori, per una share de118,1%.E un risultato in linea con quello raccolto, lo

scorso anno (ma in periodo di garanzia) dalla se-conda stagione, intitolata Lorenzo il Magnifico(4.145.000 spettatori medi, per una share del17,8%). Siamo invece lontani dalle performance«da evento» della prima stagione: sempre ottopuntate che hanno appassionato 6.668.000 spet-tatori medi, e quasi il 27% di share. Quella primastagione — in onda in Italia nel 2016 — seppeconquistare un pubblico piuttosto trasversale,che comprendeva anche giovani (25% fra i 15-

e Sul webForum «Televisioni»: www.corriereit/grassoVideorubrica «Televisioni»: www.corriere.tv

Top & flop

SOLITI IGNOTI -IL RITORNO

5.960.000 spettatori, 22,91%di share. Rail, martedì 3dicembre ore 20.48

TG2 POSTFrancesca Romana Elisei624.000 spettatori,2,49% di share.Rai2, venerdì 6 dicembre,ore 20.59

24enni) e i giovanissimi (20% fra gli 8 e i 14 anni),con una certa prevalenza del pubblico femminile(31% di share). L'attuale stagione in onda ha persouna parte di quel pubblico giovane, mentre hamantenuto l'attenzione soprattutto del pubblicopiù tradizionale della rete, quello composto daadulti (20,3% di share fra gli spettatori con etàcompresa fra 55 e 64 anni) e da anziani (25,3% dishare fra gli spettatori con età superiore a 65 an-ni). Il dato che rimane molto interessante però èun altro: I Medici conserva il suo primato sulpubblico più «culturalmente attrezzato», ovverofra i laureati, che seguono questa stagione conuna share del 24,8% (per la prima stagione si toc-cava il 35%). Le serie televisive — anche quellepiù raffinate, anche quelle costruite con linguag-gio (e budget) internazionale — hanno ovvia-mente il problema di rinnovarsi mantenendo in-tatto il livello qualitativo. (a.g.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

In collaborazione con Massimo Scaglioni,elaborazione Geca Italia su dati Auditel

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 89

Page 90: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

08-12-201923I1 Imager°

ASCOLTI

Show

16,6%467 „,r,!,.,,riettatori

Vent:awn che samo ìtabani Rail

.Fíction42 0/es /0M97 mila spettatoriProcesso Canale 5

Inffilyriazione

/ 884")9 _

1 min 410 mila spettatoQuarto grado Rete4

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 90

Page 91: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

08-12-201914

rae.uer uuu ~a

IaLettura

L'«auditel delle emozioni»:misura le reazioni del reb alla ti,

Enato I'«Auditel delle emozioni». Unapiattaforma, messa a punto daldipartimento di Informatica

dell'università di Torino e dalla direzione Ict(Informatíon and CommunicationTechnology) della Rai, che permette dianalizzare sentimenti, conflitti, dibattiti,passioni dei telespettatori analizzando isocial network. Il progetto si chiamaM.emo. Rai e viene sperimentato su uncampione dì programmi tv dei servizio

41111P

fklìo ~

pubblico. A essere analizzati sono i dati daicanali Auditel e Twitter, La misurazioneviene elaborata da un motore«intelligente», linguisticamente informato,basato sulle reti neurali. «Così interpretiamocon più precisione il gradimento deitelespettatori fornendo un supporto per ilmarketing e la gestione dell'offerta dicontenuti», spiega Massimo Rosso,direttore !ci della Rai. Il servizio forniràmisure quantitative del contenuto emotivo

sui sodai, in particolare delle emozionisollecitate dalle trasmissioni andate in ondae delle dinamiche dì comunità che sigenerano intorno al dibattito quotidianoondine. La piattaforma aiuterà anche adanalizzare i terni dei discorsi sul web conattenzione ai fenomeni di odio, ironia,sarcasmo. I report potranno anche essereusati per valutare un programma e decideresulla messa in onda. I ricercatori hanno fattoricorso ad algoritmi di analisi di intelligenzaartificiale. «E necessario diffondere unacultura dell'intelligenza artificiale nelleimprese. Questa collaborazione puòdiventare occasione di sviluppo per ilPiemonte e l'Italia», commenta il rettoreStefano Geuna.

f+,,RODtTONE N6EAVATA

'yp.mwi~..c.~r.~,mm.....,~..,.,~~.~~..~.~...~nfiv.i ~,,.,~~m.~.,~~~e.~_.,.,~,...,,.,.,nw.~.v, u.,:.:,,,,r-.,,,~nrm~,,m~i.,eu.,.kr,x:, ,,,

Idropoliticadei fiumi

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 91

Page 92: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-20195

L'IMPENNATA DELLA TECNOLOGIA

Siamo smaí-tphone-dipendenti, da mattina a seraFULVIO FULVI

i si alza al mattino guardando cosac'è di nuovo nei "social" e poi si ap-

., poggia il digital device sulla tavoladurante la colazione per poter cogliere alvolo un messaggio appena arrivato. E allasera si va a letto facendo l'ultimo giro su in-ternet, con uno sguardo alla casella dellemail e scorrendo l'indice sullo schermo del-lo smartphone per riporlo quindi sul co-modino dove viene "parcheggiato" tutta lanotte. Sono i nuovi riti.Ormai la maggior parte di noi fa il primo el'ultimo gesto della giornata usando il "te-lefonino intelligente" che ci accompagnain ogni attività quotidiana. Celo dice l'ulti-mo rapporto del Censis, da cui risulta cheil 73,8% degli italiani ne possiede almeno u-no e che il 50,9% di loro lo controlla appe-na sveglio e prima di addormentarsi. E so-

no soprattutto gli "under 30" i principaliconsumatori di questa icona dei tempi mo-derni: l'86,3%.Secondo l'istituto di statistica, inoltre, il2018 è l'anno in cui in Italia gli smartpho-ne hanno superato i televisori: nelle nostrecase ci sono 43,6 milioni di cellulari e 42,3milioni di apparecchi televisivi. E, ancora,i147,8% delle famiglie in cui vive almeno unminore possiede una smart tv o dispositi-vi esterni (come i tablet) che consentono dicollegarsi al web. Aumentano pure i nucleifamiliari di "over 65" che sfruttano gli scher-mi al pieno delle loro potenzialità colle-

È stato l'anno del sorpassodei cellulari sui televisori.

Il 51% degli utenti controllail proprio telefono come primoe ultimo gesto della giornata

gandosi a intemet: 1'8% dei longevi dispo-ne di una tv connessa.La tecnologia cambia abitudini e desideridi chi ne usufruisce. Tant'è che il 25,8% deipossessori di un cellulare non esce di casasenza portarsi dietro un caiicabatterie. Clic-cando e telefonando si ha meno tempo perpensare. E ci si distrae creando pericoli persé e per gli altri. Uno studio Usa dimostrache aumentano le cadute con conseguen-ze come lacerazioni al viso e al collo, con-tusioni e persino traumi cerebrali, proprioa causa dell'uso di smartphone quando sicammina. E sono sempre più numerosi gliitaliani che guidano usando il cellulare sen-za vivavoce. Secondo la Polizia stradale, neiprimi undici mesi del 2019 il 17% delle ol-tre 2 milioni e 200 mila violazioni accerta-te ha riguardato proprio l'utilizzo del te-lefonino quando si sta al volante.

B RIPRODUZIONE RISERVATA

Metà ciel Paese vuole l'uomo forte

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 92

Page 93: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201920

IN TRIBUNALE

Mediaset-Vivendiancora un rinvioMediaset e Vivendi ancora unavolta una fumata grigia davanti algiudice. Lo spartiacque sembraessere l'assemblea del 10 gennaioin cui il gruppo del Biscione pro-porrà ai soci di modificare lo Sta-tuto di Mfe, la holding olandese,per superare le critiche francesialla fusione. L'udienza di ieri si èconclusa con una "riserva ampia"del giudice.

- .dha Hnanza d@mergen<alroer lo wílupr. sustenJhìlr..

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 93

Page 94: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201938CORRIERE DELLA SERA

L'esito della trattativa tra Me-diaset e Vivendi non metterà a ri-schio il progetto MediaForEurope(Mfe), il polo europeo delle tv consede in Olanda su cui lavora ilgruppo della famiglia Berlusconi.A dirlo è stato il presidente di Me-diaset, Fedele Confalonieri: «No,non credo» che possa mettere arischio il progetto, ha risposto ie-ri, «in ogni caso c'è sempre unpiano B, C o D: la vita è così». Nes-sun commento invece sulla tratta-tiva tra i due contendenti: «Il si-lenzio è d'oro».

La partita continua ad essere in

L'udienza

Mediasete Vivendi,il tribunalenon decide

mano ai giudici di Milano. Ieri ilgiudice Elena Riva Crugnola si èriservata di decidere nella contro-versia tra Mediaset e Vivendi, do-po che i francesi si sono rivolti altribunale per chiedere di sospen-dere la delibera dell'assemblea del4 settembre scorso di Mediasetche aveva approvato la fusionecon Mediaset Espana in Mfe. Il 4novembre il tribunale ha già so-speso in via cautelare la delibera eMediaset ha fissato per il io gen-naio una nuova assemblea permodificare gli articoli dello statu-to di Mfe ritenuti critici dal giudi-

29%La quota diVivendi inMediaset. Ifrancesi sioppongono allafusione delgruppocontrollato daFininvest e diMediasetEspana nelpolo MfE

ce perché nocivi per Vivendi.Il contenzioso tra Mediaset e Vi-

vendi si consuma anche su altri ta-voli come l'esclusione dal voto as-sembleare della Simon Fiduciaria,che detiene il 19% di Mediaset ac-quistato dai francesi, e sulla causada 3 miliardi mossa da Mediaset aVivendi per il mancato acquisto diPremium. Il giudice potrebbeadesso emettere la sue decisionedopo l'assemblea di gennaio, an-che se Vivendi ha chiesto una pro-nuncia in tempi brevi.

F.Mas.RIPRODUZIONE RISERVATA

ECOnomia_O 9):, qy.ltqsmi

Alitalia, arriva .ils'uperwmmissario_ .-Altri hemesidicassa'nrwgrazione

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 94

Page 95: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 7

Data

Pagina

Foglio

07-12-201938/44

) la Repubblica

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 95

Page 96: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 7

Data

Pagina

Foglio

07-12-201938/44)la Repubblica

COVERSTORY

D~NOSALLAORTDR\T \O

di Cristiana Allievi Foto di Markus Jans per D

Da sinistra, Ludivine Sagnier e Cécile de France,40 e 44 anni. Sorrentino le ha volute peril seguito della sua attesissima serie (The YoungPope, che diventerà The New Pope), accantoa Jude Law e John Malkovich. Per Ludivine, pull,Ermanno Scervino. Per Cécile, dolcevitae pantaloni, POR Phisique du Role.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 96

Page 97: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

3 / 7

Data

Pagina

Foglio

07-12-201938/44)la Repubblica

Cécile de France, nata in Belgio maresidente in Francia da molti anni. è

diventata famosa con Hereafter, direttoda Clint Eastwood. Nella serie di Paolo

Sorrentino interpreta il ruolo diresponsabile marketing del Vaticano.

Pantaloni, Giorgio Armani.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 97

Page 98: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

4 / 7

Data

Pagina

Foglio

07-12-201938/44

) la Repubblica

COVERSTORY

A LEGARLE (OLTRE ALLANUOVA SERIE DI SORRENTINO)

SONO L'IRONIA E IL SENSOPRATICO CHE VIENE

DALL'ESSERE MADRI, SULLAPARITA: «PERCHÉ NON CI

SIAMO SVEGLIATE PRIMA?»

LUDMNE É PERFETTA nell'abito bon ton rosa pallido di setache porta con tacchi alti. Poco dopo di lei arriva Cécile, inT-shirt bianca e pantaloni blu. La prima vive nel centro diParigi con tre figli di 14, 10 e 4 anni avuti col marito, il re-gista franco-vietnamita Kim Chapiron. La seconda coltival'orto della sua casa in campagna, insieme a Guillaume Si-ron, attore e musicista che ha sposato e da cui ha avuto duefigli, 12 e 7 anni. Sembrano donne molto diverse, ma a le-garle sono l'ironia e un certo senso pratico «dovuto all'es-sere entrambe madri». A 10 anni Sagnier, francese, era giàsul set di Mariti, mogli, amanti, ma è stato François Ozona farne una star internazionale: con Swimming Pool, filmin cui la sua recitazione è passata dal francese all'inglese. Èstato uno dei successi stranieri più dirompenti in America,da lì in poi tutti la volevano e lei si è spaventata. «Ho sen-tito che stavo perdendo il controllo e ho chiuso con tutto.

7 DICEMBRE 2019

Ho capito che avevo altri desideri, oltre il cinema». Così èrimasta in Francia e si è fatta una famiglia.Cécile de France, invece, nata in Belgio 44 anni fa, a 17studiava recitazione con l'assistente di Peter Brook, e su-bito dopo la scuola d'arte, il teatro e lo schermo sono an-dati di pari passo nella sua carriera. Finché nei panni dellagiornalista in Hereafter, diretta da Clint Eastwood, è statadefinita da Variety una delle dieci attrici su cui Hollywoodavrebbe dovuto puntare. E così è stato, visto che il Timel'ha piazzata fra le migliori 10 dell'ultimo decennio.Insieme a Venezia all'ultima Mostra del cinema per pre-sentare l'anteprima mondiale di The New Pope (serie tvdi Sky, Hbo, Canal+ prodotta da Lorenzo Mieli e Ma-rio Gianani per Wildside - quattro anni dopo The YoungPope), una delle cose che più avvicina Cécile e Ludivine èla visione che hanno del regista e autore, il premio Oscar

D41

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 98

Page 99: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

5 / 7

Data

Pagina

Foglio

07-12-201938/44

la Repubblica

COVERSTORY

«HO CONOSCIUTODUE PRESIDENTI, E JUDE LAW

MI RICORDA CHIRAC.TUTTI VOGLIONO QUALCOSA

DA LUI. HA UN POTEREENORME, CHE GESTISCE CON

CALMA E GENTILEZZA»

Paolo Sorrentino. «Quando leggi una delle sue scene, nonsai davvero dove ti porterà», pensa Sagnier. «E un genio, econ lui ti devi continuamente resettare per non rimanerefrustrata», aggiunge de France.Nella nuova stagione, in onda dal prossimo 10 gennaio inItalia e negli Usa, Papa Pio XIII (Jude Law) si sveglia da12 mesi di coma. Nel frattempo, Sir John Brannox (JohnMalkovich), un aristocratico inglese, è stato messo sul tro-no pontificio dal segretario di Stato Voiello, con il nomedi John Patti III, quindi le cose si complicano. E il tassoerotico cresce, a partire dalla sigla: un luminoso Law cheattraversa una passerella in costume bianco, osannato dadonne ammiccanti.Cécile, lei è Sophia, responsabile marketing del Vatica-no: entra in scena seducendo un gruppo di frati e pochiminuti dopo assiste alla masturbazione di suo marito.«Il mio personaggio diventa molto più complesso rispettoalla prima serie. Lì conoscevamo il suo lato più solare, che hacon il Papa, qui scopriamo che con il marito è perversa. Pao-lo mi ha chiesto di tagliarmi i capelli e schiarirli, il look è par-te importante di questa trasformazione».Ludivine, c'è un bel cambiamento anche per la suaEster, moglie di una guardia svizzera.«Nella prima stagione Ester era molto naïf, qui evolve ver-so una zona più scura, alla fine avrà perso completamen-te la speranza. Ha lasciato l'ambiente protetto e sicuro delVaticano, ora è sola con suo figlio nel mondo reale sen-za gli strumenti per sopravvivere. E emotivamente moltoconnessa a Lenny, ma lui è in coma da tempo».C'è anche un suo nudo integrale.L. «Ci sono molte persone in quella scena, è come un dipin-to: descrive come la fede può diventare cieca. Sabbiamo gi-rata ad aprile e ci siamo congelate, avevamo le labbra blu».La sigla è destinata a restare negli annali- Jude Law incostumino cangiante e addominali scolpiti, che cam-mina sulla passerella davanti all'Hotel Eacelsior, alLido di Venezia.Ludivine. «E un supereroe, è la fantasia di tutte: ogni volta

D 42

che sorride potresti svenire. Ho conosciuto due presidentidi Francia e Jude mi ricorda Jacques Chiraq: tutti lo cono-scono, tutti vogliono qualcosa da lui, ha un potere enormee il suo modo per gestirlo è la calma e la gentilezza. Judeè proprio una star del cinema, regala a ciascuno il propriomomento di riconoscimento e mette tutti a proprio agio».Cécile. «Sfortunatamente in questa serie ho solo duemomenti con lui, quello in cui mi aiuta ad avere un or-gasmo e quello in cui piango e non dico niente. Ma lasua bellezza e la sua grazia ti sollevano più in alto a livel-lo emotivo. Jude ha un carisma unico».Tutte quelle donne adoranti non sono un messaggioun po' maschilista?C. «Il regista è un uomo e quella è la sua fantasia su Jude, unpo' come accadeva in Loro, con tutte quelle donne svestite.Paolo lavora come un pittore di modelle nude, è impressio-nistico, restituisce più una sensazione che un'affermazione:Lenny rinasce dalle sue ceneri e in un certo senso quelle fi-gure femminili potrebbero anche essere delle madri».L. «Di solito la nostra società mette la donna in quellaposizione, qui è l'uomo a diventare oggetto di fantasie».«Anche se dio non esiste abbiamo il disperato bisognoche esista», si dice: vale anche per voi?C. «Non credo in un unico creatore ma nell'invisibile. Lamia è più una riflessione filosofica sullo spirito della natu-ra e sul legame, che abbiamo ragliato, con essa».L. «E ancora un dipendere da qualcuno di esterno: perchénon essere il proprio dio?».Fragilità è una parola con cui vi relazionate?L. «A 20 anni cerchi di controllare la vita, vuoi essere in-vincibile, ma più cresci più ti accorgi che è incontrollabi-le. E con i figli diventi più fragile, sei costretta a vederte-la con la tua vulnerabilità. La scrittrice e docente BrenéBrown ha parlato molto del potere della fragilità, ho let-to anche gli scritti di Jean-Claude Carriere, ho trovatomolto interessante l'elogio che ne fa in Fragilité».Siete state cresciute cattoliche?L. «A 15 anni ho sentito la chiamata e per due anni ho

7 DICEMBRE 2019

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 99

Page 100: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

6 / 7

Data

Pagina

Foglio

07-12-201938/44II) la Repubblica

Per LudivineSagnier, camiciaIsabel Marant.Sorrentino I 'havoluta nel ruolo

moglie di una• à svizzerache entra innfidenza con

il Papa.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 100

Page 101: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

7 / 7

Data

Pagina

Foglio

07-12-201938/44

) la Repubblica

COti-'ERSTORY

Per Ludivine, abito, Dior. Per Cécile, pantaloni, Giorgio Armani. Styling Rachele Bagnato.Ha collaborato Federica Reali. Trucco Angioma_ Pettinature Etienne Sekola.

vissuto intensamente la religione. Per questo non giudi-co le teen musulmane che usano il velo sin da giovani. Esolo una ricerca di identità e non dura molto: dopo queidue anni la ricerca di assolutezza e verità ha preso una di-rezione diversa, e sono fiorita nell'arte».C. «Non ho avuto un'educazione religiosa, amo scopri-re il mistero per cui tutto è possibile, ma non credo inqualcosa di specifico. Il mio amore va ai figli, alla fami-glia e al lavoro».Avete entrambe adolescenti da crescere: preoccupate?L. «Gli adolescenti non mi spaventano, mentre mia figliadi 10 anni che mi chiede: "Mamma, con il global warningmorirò a 25 anni?", sì. Offrire un mondo che sta scompa-rendo mi fa sentire colpevole. Viviamo nel centro di Pa-rigi e siamo così fortunati da avere un giardino in città,i miei figli piantano alberi, facciamo il compost, riciclia-mo. Hanno una relazione con l'ambiente molto più con-sapevole di 30 anni fa; sono nati con questa paura dell'in-quinamento e devono gestirla nella vita di tutti i giorni».C. «Invece io sono ottimista, penso che forse i miei figlicambieranno il mondo, anche se c'è chi dice che è trop-po tardi. Cerco di fare del mio meglio. Viviamo in cam-

D44

pagna, a un'ora da Parigi, ogni giorno insegno loro a farsicoinvolgere dalla bellezza della natura, a rispettarla e pro-teggerla. Credo che saranno adulti diversi da noi».Il #metoo è servito, secondo voi?L. «Adesso gli uomini si spaventano per qualsiasi cosa. Po-chi giorni fa un americano mi ha sfiorata per sbaglio, nellaporta girevole di un hotel. Si è precipitato a dirmi: "Scu-si non volevo...", gli ho risposto: "Non si preoccupi, mi hasolo toccato un braccio". L'ho trovata una cosa terribile».C. «Lanno scorso con Mademoiselle de foncquières il mioagente mi ha chiamata e mi ha detto: "È un grande gior-no, hai la stessa paga del coprotagonista". Mi sono chie-sta perché non ci siamo svegliate prima».L. «Anche a me è successo... Ma l'attore era meno famo-so di me, quindi non vale».

THE NEW POPEThe New Pope -è una serie originale Sky, HBO, Canal+,creata e diretta dal premio Oscar Paolo Sornentino,prodotta da Lorenzo Mieli e Mario Gianani per Wildside,parte di Fremantle. Dai 10/1 in esclusiva su Sky Atlantice in streaming su Now.

7 DICEMBRE 2019

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 101

Page 102: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201943IL SECOLO XIX

Premiata la fiction"L'amica geniale"La fiction "L'amica geniale" di Saverio Costanzo ha vintoil premio del prestigioso C 21 International DramaAwards - promosso da C21, editrice di rilievo nel settoreinternazionale della televisione, dei media e dell'intratte-nimento, e assegnato ieri sera a Londra - come migliore

serie non in lingua inglese. «Il premio - dice la direttricedi Rai Fiction, Eleonora Andreatta - rappresenta un rico-noscimento prestigioso per il nostro prodotto e perla no-stra sfida internazionale». Il momento è quello giusto.«Si sono appena concluse le riprese della seconda serie,"L'amica geniale - Storia del nuovo cognome", che ve-dremo in onda su Railall'inizio di febbraio 2020».

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 102

Page 103: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-20191+21ItalìaOggi

SFIDA A FACEBOOK

TikTok, il socialpreferito

dai giovani, aprealla pubblicità

Livia pag. 21

Sponsorizzazioni ed e-comrrleire i prossimi passi del socr.'crl prete' rito dai giovani. Borsa nel 2020

Ora TikTok apre alla pubblicitàSfida all'oligopolista Facebook per attirare inserzionisti

DI MARCO Lwi

TikTokapre al mondo

della pubblicità e nondisdegna nemmenodi offrire un servizio

di e-commerce ai suoi uten-ti, perché facciano acquistidirettamente dai marchi deiprodotti seguiti sulla piat-taforma che permette di re-alizzare brevi videoclip (dai15 ai 60 secondi), con tantodi colonna sonora e possibili-tà di sfidarsi in gare di canto.Se l'obiettivo è implementarela piattaforma fornendo agliutenti nuove funzioni, a bi-lancio c'è già una previsioneper maggiori investimenti.Sarà Blake Chandlee a se-guire le partnership con leaziende inserzioniste e nonè un caso, perché Chandlee èl'ex responsabile pubblicità diFacebook. Quindi, il managernon solo conosce il mondo deisocial network dall'internodei suoi ingranaggi ma so-prattutto sa bene che è giàpartita la guerra tra piatta-forme: TikTok vuole entrarenel mercato delle inserzioni

(inizialmente) americane, fa-cendo concorrenza all'oligo-polista Facebook? Ebbene, lareazione del colosso di MarkZuckerberg non s'è fattaattendere. In Brasile, peresempio, Facebook sta speri-mentando Reels, servizio ana-logo a TikTok così come giàfatto con Lasso che, però, hariscosso un contenutogradimento di pub-blico. C'è da dire,comunque, chela piattafor-ma cinese diproprietà diBy teDanceaveva apertoper prima leostilità assu-mendo varimanager pro-venienti propriodal mondo Fa-cebook. Cosìlo stesso

BlakeChctntllee

Chandlee s'è detto .'disinte-ressato» se il suo precedentedatore di lavoro cercherà omeno di imitare TikTok, comegià fatto con Snapchat. Infat-ti, l'evoluzione di quest'ultimae la reazione dei concorrentinon fanno che confermare lasaturazione del mondo deisocial network, all'insegui-mento dell'ultima novità da

imitare pur di accapar-rarsi qualche nuovoutente in più.

In particolare,quello che fa goladi TikTok è che è ilsocial più in vogatra i giovanissi-mi, la cosiddettaGenerazione Z (inati tra la secon-da metà degli AnniNovanta e il 2010circa). I post-mil

lennial sono

ondivaghi nei loro passatem-pi e, al momento, frequentanoin massa TikTok rilasciandouna grande mole di dati sulleloro abitudini di navigazione.Gli utenti attivi sono circa unmiliardo ogni mese in tuttoil mondo (150 paesi) e di re-cente è salito agli onori dellacronaca il caso della 17enneamericana Feroza Aziz che,con la scusa di girare un tu-torial di make-up, ha denun-ciato la repressione cinesedella minoranza musulmanauiguri. In Italia la stima è di3 milioni di utenti e si sonoiscritti pure vip come AuroraRamazzotti, Fiorello e Mi-chelle Hunziker. Di recentes'è aggiunto anche il capo del-la Lega Matteo Salviui.A proposito di pubblicità

comunque, visto che si trat-ta di una piattaforma cinese,hanno espresso i loro timorisu possibili violazioni dellaprivacy alcuni gruppi pub-blicitari mentre le autoritàamericane hanno apertoun'indagine sull'uso dei bigdata degli utenti a stelle estrisce. La risposta ufficiale di

TikTok è che i dati sono con-servati fuori dai confini dellaRepubblica popolare cinese.Sta di fatto che su questa

piattaforma che coinvolgei giovani in gare di cantoin playback il tempo spesoè spesso doppio rispetto aquello, per esempio, passatosu Instagram (sempre gruppoFacebook). L'ordine di misura,nel primo caso, è di una me-dia di 250-300 secondi al mas-simo, ossia tra i 4 e i 5 minutiper sessione. Che si tratti dimere campagne promozionalio di più articolate strategie die-commerce, l'azienda guidatada Chandlee proporrà ai varibrand di lanciare nuove sfidevideo-canore per avvicinarepossibili utenti-consumatori.Al momento TikTok è in

frode ascesa e allo studio c'èla sua quotazione alla Borsadi Hong Kong, come reso notodal Financial Tinaes,in pro-gramma per i primi mesi delprossimo anno. Valutazionedella società: 75 miliardi didollari, pari a 67,9 miliardidi euro.

0 Riproduzione rs rti'td---.

® H.-_Ztü~.lía®99i ®Proceaso'cig8e entro un arma°

o

1 h a'l'ilc I sl spie alla pubblicitàtrnewerkpeffff ,re.. r..

pWemba

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 103

Page 104: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201920ItalìaOggi

Censis, sui social 10 milionidi compulsivi ed esibizionisti

DI GIANFRANCO FEILItONI

:iñia'.:,i[oniïŸ:~~iFz~ri':i~°~~..:.. ...:: ïl~~;`: degli':::~a7.:::.:... .~' ..:: ~.;::::::..:;:.~.:<. .....:...:....:: :..::.:..,,..:.....:..:..:: ,:............. : ~:.:~:::~i ë• Tappo::..:..:. .

~i. su'lla::.: . : .:.:. ;:. ie :.#1~ëi:::x~ .............. ................~~~:.,.,::.'~~~~,. ,:..<

Orlino .::::~

:: ., ï::;,::~~iti~ï~ :~: ~~'•..

;.:.zi:?:~t~Sï~Ÿ<;~.,~a.. . ,-: . ~`~` ;~':.:... .. :.::: .:::...:.... : .. . .:::,, .. .::.. ....: ,. •d;: , : : ;:~ ~ `;.:,::'n: , .:.:;, :. ..~ . ;:...:s~ Vale;;:, '''.~,.,.. ~a ~. ~~~d:~ ~i ;_~+ ..,..: <.:.:.. ::':::' .:: :.:. .::: .....::......:.:......... ...::: .......::.::::::. : : '.y .: ...... ........:............:::: ...... .......:..... ;go t+uY~tea +che <rnell.,a;~t~le conformazionedel sistema,del stste .,,,,,..:. . ..,:. .~ • :<::~.~.......3 i .:....:. :Ÿ ^~..~~.:!.;.

d'ì~; Mediti, il prii~t~;:~ñella dimensione emotiva del;,.:.linguaggio si coniuga con il prima:i~ degli schermi:~i.quello ~íéir• antonornàsia, la tv, fino rö;aébáÇreen deglis#aftËï~phone». Così, anche per il «prOfúrigiösitesso» deiü ti li. «con un numero di copie veYt 7l lt • ºiana-L L iente in'.picch ata», scrive il Cen ss tic i1

; a :::..:::.::.:::::li to.;.della parola: sigli'significato ete ;; rntanan ;sempre di più, le parole sembrano;

all'invettiva che non al.>di'l go, adisca itoomp•':" tision°. ci roca''-

,., ,.;etto di indetto-

e..ó strutiento prt• ::.:.:: ;ea:xYotl[e.:: enza». e ° che deve fai e~1r . *bue' nel rapporto, na~

.:._..r.. ............

.i

..c..

tw

.

osceda un'altra vana costituita dai socialne

La diffusione «su.'asca1~ äíëcnolo?xr

le così potente''. `: cta ±ilà"tiatc::: .,

:elÌmodalità di ra cconlm

44,:

.há

cpiod

i

e

r

la

p

r

..

'una piccola mutazione utero plasmare i nostri desideri' »: eccoallora i «com ulsivi» egli « ii f sti che in totale..arrivano a contare la milioni i. laliani e in o le«diete audiovisive», formate in prevalenza da «persone;estranee ai mezzi a stampa», ecco i giovani che <Aia52,S% dei casi si accostano cot quenzaa tutti. i. -dia a patto che non s`an . stampati'ssu c " » . ..fatta, a ....:......::..:

Non molto diversa è inilituatOpe nelle;-altre e;d'età, a cominciare da q e la e. $, -45enni. Ey :

:diversi livelli di istruitone + rmai'º:non z +,i evardifferenze. Per il Censir ora «chi hn tlti ._ra p o "distaccato con i socialbtwork,spettatori, risulta meno:'.:; sta e dir riet t 'pto, mentre chi vi investe di più emotiv traente. come iicompulsivi e gli esibizionisti. opp~ü re chi ne è estraneo,come i non utenti, risulta;.pi ti simista». Infine «lefamiglie composte di sl er 65 ni. che sono menodotate di dispositivi tecnologici», risultano quelle «chehanno maggiori potenzialità di crescita».

-uxtprouu>_mne nseruata1

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 104

Page 105: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201920ItalìaOggi

CHESSIDICE IN VIALE DELL'EDITORIA

Rail-Rai Cultura raccon-ta in diretta la Prima del-la Scala. Non solo la direttain hd della Tosca di GiacomoPuccini, che apre oggi la sta-gione del Teatro alla Scala diMilano, Rai Cultura dedicaall'evento anche un lungospeciale per accompagnarei telespettatori, dalle 17.45su Rail, attraverso la storiadell'opera lirica. ConduconoAntonio Di Bella -e MillyCarlucct,

Libri, l export tricotitoli su dell'8,7%. Prose-gue anche nel 2019l'i nterna-zionalizzazione dell'editoriaitaliana. Nell'ultimo annosi sono ceduti 8.569 diritti.,con un +8,7%. Crescono,anche se a ritmo meno so-stenuto, i diritti acquista,ti (sono 9.648, +3,1%). E

quanto emerge dai dati 2019dell'Osservatorio dell'As-sociazione italiana editori(Aie) sull'aupoi-tt-export deidiritti, presentato ieri a Piulibri più liberi, fiera dellapiccola e inedia editoria, inprogramma fino a domani, ;al Roma convention centerLa Nuvola,

Radio 105 sbarca in tv:RadioMediaset si preparaa lanciare il canale tele-uisivo di 105 sul digitaleterrestre. Lo ha annua-ciato l'a.d. Paolo Salvaderrf'durante la presentazione diCapodanno in Musica chesarà trasmesso dalle emit-tenti del Biscione e da Radio.Norba. Quella di 105 in tu,notizia smentita in passato,è in realtà «un'operazionea cui stiamo lavorando datempo»,. ha detto Salvaderi,

spiegando che le trasmis-sioni non saranno comple-tamente in radiovisioné maci saranno due programmiirz diretta radio e tv e uno indifferita. Radio 105 tu saràal 157 del digitale, terrestre;al posto diVirginTu che saràspostata sul satellite. Ma lenovità del Biscione riguar-dano anche un altro canale,questa volta dedicato alcinema, Cine34, che nasceràl 20 gennaio sulla lcn 34 alposto di Mediaset Extra da..spostare sul 55.La Confessione, Fedezspinge Gomez al 2,3% dishare. La puntata dellaConfessione del 5 dicembrescorso, in onda in primaserata su Nove con la con-duzione di Peter Gonzez (di-rettore del Fattoquotidiano.it), ha avuto come ospite ilcantante Fedez ed è stata'

seguita da oltre 554 mila te-lespettatori, con una mediádi share del 2,37e. Il picco èstati) raggi. tinto con un totaledi 706 mila telespettatori euno share del 2,8%.L'Almanacco Barbaneraalla sua 258" edizione.Il calendario uscito per laprima volta nel 1762 e oggidichiarato «Memoria delMondo>r dall'Unesco (Or-ganizzazione delle NazioniUnite per l'educazione, lascienza e la cultura) è inedicola con la sua nuovaversione per l'anno 2020.Ogni pagina riporta anchei consigli per vivere in ar-monia secondo le stagionie i proverbi della saggezzapopolare «per scelte soste-ni.bi.li in casa, nell'orto, nelgiardino, per la famiglia enel tempo libero».__

-;; C)Riproduzione iiscrrmrr ~....

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 105

Page 106: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201946/47la Repubblica

. Onda su ondao« di Stefano Balassone

cc 57

SLG icori ValleytGa sitcom

L a serie Silicon Valley (Sky)nasce nel 2014, quando le

imprese della valle fatturavano lametà di oggi. Ora sono tali gigantiche Trump minaccia la Francia,ma anche noi, affinché la web tax

da ridere. E nessuno sfugge, dalmetallurgico al bancario.Da qui discende l'utilità di SiliconValley che il fenomeno lo spiegaridendo, attraverso una sitcomdel tipo Friends, fra geni idioti che

mostrato agli azionisti che neesultano, lo schema del controllototale: "un grande foglio al cuicentro è un nome, circondato daun cerchio rosso. i suoi amici piùfrequenti sono indicati da cerchi

degli strani nera' sventi la furbata di Google,FacebookFacebook e Amazon che evadonoil fisco installando quasi gratis la"sede" in stati dal fisco un po'

smanettano sui computer e siarricchiscono con qualche app dacui risucchiano i dati che noi gliregaliamo. Il protagonista è un

rossi più piccoli, quelli saltuari dacerchi verdi e gli amici deisuddetti, pur ignoti al primo,cerchiati in marrone; i rapporti

canaglia. Putin intanto dava un simil Zuckerberg, ma ancora fra tutti simboleggiati da lineecalcio nello stinco a Apple puro, che garantisce da par suo al colleganti i rispettivi cerchi".vietando lo smercio in Russia di Congresso che nessun dato verrà Queste sono le esatte parole conapparati chiusi rispetto alle app più sottratto. E l'idiota cí crede cui Hannah Arendt ne11948del luogo. E i chiesi stanno pure, mentre i suoi stessi esperti descriveva l'"utopia" dalle polizierestituendo la luce al Celeste continuano a escogitare giochi naziste e bolsceviche. Ma nonImpero aforza di 5G e diIntelligenza Artificiale.

e attrazioni per cumulare datia tutto spiano. Del resto, è nel

avevano internet e smartphone,sicché l'abbiamo scampata. O no?

41 Sesta stagione Il mondo, insomma, si rimodella destino stesso di internet ilIl cast di Silicon Valley, serie tv targata sul nesso fra pubblicità, chat e trasformare le vite in cifreHbo. La sesta e ultima stagione è inonda ín Italia su. Skv Atlantic

economia dell'app. Al confronto,la Rivoluzione Industriale e cosa

analizzabili.Al ton della nuntata viene

[email protected]

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 106

Page 107: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-20195MILANO

FINANZA

I contenuti della piattaforma (tra cui le tre gare di Serie A per turno) sarannovisibili su TimVision. Per i clienti Telecom possibile anche il pacchetto cumulativo con SkyMEDIA & TLC

Pronto l'accordo Tim-Dazndi Manuel Follia

Nuova partnershipin arrivo sui con-tenuti. Tim e Daznsembrano ormaiprossime ad annun-

ciare un accordo che consentiràalla piattaforma TimVision ditrasmettere tutta l'offerta diDazn, che per la società di con-tenuti di Telecom Italia implicasoprattutto poter trasmetterele partite della Serie A di calcioche fanno parte del pacchettoDazn. I clienti di Tim potran-no quindi usufruire con ununico pacchetto (il cui prezzodovrebbe essere inferiore ai 30euro al mese) sia dei contenu-ti di Dazn sia di quelli di NowTv (ossia Sky). Ovviamentesarà comunque possibile acce-dere ai singoli pacchetti e nona quello complessivo. L'offertadi Dazn comprende 3 partiteper ogni turno della Serie A e

tutti i match della Serie B oltrea match di campionati europeicome Liga, Ligue 1, FA Cup opartite del calcio sudamerica-no di Copa Libertadores e CopaSudamericana. Sempre per ri-manere a1 calcio, Dazn trasmetteanche le gare di Mls (Stati Uniti)J1 League (Giappone) e ChineseSuper League (Cina). Quantoagli altri sport, fanno parte delpacchetto il footbal e il baseballamericano, le principali com-petizioni europee di rugby e laChampions League di Pallavolo.Nel frattempo venerdì 6 dicem-bre è partito da Monza (con lacopertura del Monza Eni Circuite un programma di demo livesui nuovi servizi e le applicazio-ni del futuro) lo sviluppo del 5Gdi Tim in Lombardia. (riprodu-zione riservata) Previstoa

~ mio

.._.Wmimmi..

Mia 2W ~~ .., -..~ •~-

~:.~.~

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 107

Page 108: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

07-12-201961MILANO

FINANZA

T E C H Prestazioni di connessione reali vicine al gigabit con NighthawkAX 12 di Netgear

Wi-Fl 6, Internet decolladi Davide Fumagalli

on una velocità di tra-smissione dei dati incondizioni reali, e nonteoriche, che sfiora gli

800 bit al secondo, e un designavveniristico che sembra uscitoda un film di Star Wars, privodelle molte antenne più adattealla stanza di un adolescente,NighthawkAX 12 è il router idea-le per fruire di una connessione abanda ultra-larga. Chiunque ab-biauna connessione in fibra otticaa banda ultra-larga, che arrivasino a velocità reali di 1 Gbit alsecondo in download e a 200-300Mbit al secondo in upload, hainfatti un problema:le tradizionali retiWi-Fi domestiche,e ancor più i routerofferti dagli operatori,non riescono a raggiun-gere neanche lontana-mente velocità così elevate.Basta verificare con un'appcome Speedtest la reale velo-cità di collegamento del propriosmartphone, tablet, pc porta-tile o smart tv per scoprire chedifficilmente si superano i 200Mbit, anche se spesso la velocitàdi trasmissione dei dati arriva condifficoltà a superare i 120 Mbit,poco più di un decimo della velo-cità massima disponibile. Questalimitazione di prestazioni, tuttosommato trascurabile se si utiliz-za un solo dispositivo alla volta,diventa più impattante quandomolti dispositivi sono connessiallo stesso routereutilizzanomol-ta banda ciascuna: uno scenarioormai comune, calcolando l'usomassivo e personale all'internodella famiglia di servizi di strea-mingvideo come Netflix,AmazonPrime e Apple Tv oltre a Spotify

su tutti gli smart speakerAlexa oGoogle, Microsoft Xbox Live pergli appassionati di gaming e, pertutti, l'uso massivo di servizi cloudche spostano grandi quantità didati per il backup di foto, videoe documenti da smartphone etablet.Nighthawk AX 12 di Netgearè uno dei primissimi router dinuova generazione compatibilicon Wi-Fi 6, il nuovo standarddelle trasmissioni wireless carat-terizzato dalla sigla802.11axche integra due tecnologiepensate proprio per offrirenon solo connessioni realitre volte più veloci dell'at-tuale standard 802.11ac(oWi-Fi 5), ma anche motopiù stabili anche in presen-za di decine di dispositiviconnessi: il MU-MIMO,che significa «multi-usermultiple-input e multiple-output», che consente altrasmettitore radio digestire le richieste da di-spositivi diversi contem-poraneamente, e l'Ofdma,ovvero accesso multiploin frequenza ortogonale,che divide un singolo canale inmolti segmenti, aumentan-do ulterior-mente la capacità di ge-stire più dispositivi.Forte di queste tecnologie, nelcorso della prova Nighthawk AX12 si è dimostrato eccellente sottoogni punto di vista, a partire natu-

ralmentedalle pre-stazioni.Netgear

MI ha curatomolto lafase di con-figurazione,che avvieneattraversoun'app per

smartphone,Nighthawk, che sem-

plifica al massimo tutte le fasinecessarie senza trascurare lasicurezza: una volta inserita lapassword preimpostata in fab-brica, è infatti necessario impo-starne una personalizzata. L'appNighthawk consente non solo di

verificare lo stato del rou-ter e della connessione ela velocità di connessionea Internet, ma anche digestire una connessioneper gli ospiti separata daquella principale, elevandoin questo modo il livello disicurezza generale esclu-dendo l'accesso a dispositi-vi connessi presenti all'in-terno dell'abitazione.Connesso tramite la portaWan a 1 Gbit a un collega-mento a internet in fibraottica con una velocitànominale di 1 Gbit al se-condo in download e 200

Mbit al secondo in upload,Nighthawk AX 12 si è subitostabilizzato a livelli elevatissimisulla parte cablata, gestita tra-mite 4 porte ethernet a 1 Gbit,raggiungendo 925 Mbit al secon-do in download e addirittura 205Mbit al secondo in upload con unalatenza di soli 3 millisecondi. An-cora più entusiasmanti i risultatiraggiunti sui collegamenti Wi-Fi,che Nighthawk AX 12 gestiscetramite ben otto antenne ad al-ta efficienza integrate nelle dueeleganti ali con profilo aerodina-mico che lo rendono perfetto dacollocare in bella mostra nel sog-giorno. Connesso a un iPhone 11Pro Max, uno degli smartphonegià compatibili con lo standardWi-Fi 6, ha registrato una velo-cità di trasmissione dei dati incondizioni reali di 662 Mbit alsecondo in download e 198 Mbital secondo in upload con una la-

tenza di appena 5 millisecondi;un risultato di oltre quattro voltesuperiore ai 163 Mbit al secondoraggiunto con un modem Wi-Fi 5e la stessa connessione internetnelle stesse condizioni. Con unS am sun g Gal axy S10+ la velo citàdi collegamento in download haaddirittura raggiunto i 748 Mbital secondo in download.Nighthawk AX 12, che è retro-compatibile con tutti i precedentistandard Wi-Fi per assicurarecosì la connessione con tutti idispositivi, ha dimostrato nelcorso della prova prestazionieccellenti anche con computernon compatibili con lo standardWi-Fi 6. Con un Surface Book 2,che integra una scheda Wi-Fi 5,la velocità di trasmissione datiha infatti registrato in condizionireali 479 Mbit in download e 208Mbit in upload con una latenzadi soli 4 millisecondi, uguale aquella di una connessione ether-net cablata, con prestazioni piùche doppie rispetto ai 189 Mbitraggiunti con un router Wi-Fi 5in condizioni identiche. Il meritodi queste prestazioni è legatoalle caratteristiche costruttivedi eccellenza del Nighthawk AX12, che grazie alle otto antenneintegrate e al potente processorequad-core a 64 bit e 1,8GHz ge-stisce ben 12 streaming a bandaultra-larga contemporanei. Unrouter perfetto quindi per Netflixe già pronto per i film in 8K, e cheha mostrato inoltre di essere ge-stibile dai meno esperti ma anchedi offrire tramite l'interfacciawebfunzioni avanzate perfette per ipiù esigenti, compresa la possibi-lità di gestire connessioni Vpn perla massima sicurezza così comepotenza di trasmissione persona-lizzabile per tutte e tre le bandedi frequenza disponibili (due a 5GHz e una a 2,4 GHz). Caratteri-stiche di assoluta eccellenza chegiustificano il prezzo di 479 euro.(riproduzione riservata)

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 108

Page 109: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

07-12-201961MILANO

v A-FINANZA

bre PersonalIEEMIZE9

Wi-Fi 6, Internet decotia

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Settimanale

Pag. 109

Page 110: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201941

LaRepubblika

ROBINSONSmNetY#x a febbræim"Locke and Key", il misterodelle chiavi magiche

Dal 7febbraio parte su Netflix Locke andKey, adattamento televisivo dell'omonimaserie di fumetti best-seller di Joe Hille Gabriel Rodriguez per i IDW comics. Laminiserie mistery racconterà le vicende di trefratelli e della loro madre che, dopo

l'assassinio del padre, si trasferiscono nellacasa dei loro antenati, Keyhouse, dovetrovano una serie di chiavi magiche chepotrebbero essere collegate alla morte delpadre. Nel cast Darby Stanchfield , JacksonRobert Scott'[onno,]essop.

MEW

LW-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non =in=°auoiuize.

125121

Settimanale

Pag. 110

Page 111: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

December 8, 2019 8:29am

HOME BOX OFFICE BREAKING NEWS

Disney Crossing Record $10 Billion At Worldwide BoxOffice; First Studio In History To The Mark

Disney

Frozen 2 and its cumulative $919.7M in global snow dust, have helped bring

Disney to the $10B threshold worldwide for 2019. Officially, the studio will cross

the mark within the next day. Current studio cumes stand at $3.28B domestic and

$6.717B from the international box office. That’s $9.997B global through today.

This is a new record for worldwide box office for any studio in a calendar year, and

surpasses Disney’s previous placeholder of $7.6B that was posted in 2016.

The above numbers do not take into account Fox titles. When they are added, the

combined global box office for Dis is $11.94B ($3.8B domestic/$8.14B overseas)

so far. Wow.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Weekend Box OfficeTop 10 domestic films through Dec 1

READ THE STORY

By Nancy Tartaglione

Got A Tip?FOLLOW US:

TV FILM AWARDSLINE BOX OFFICE BUSINESS HERO NATION INTERNATIONAL BROADWAY VIDEO NEWS ALERTS

1 / 3

DEADLINE.COMData

Pagina

Foglio

08-12-2019

125121

Pag. 111

Page 112: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

And all of this is before Star Wars: The Rise Of Skywalker starts strutting around

the world on December 18 overseas, and December 20 domestically.

Along with Frozen 2, films contributing to Disney’s massive haul this year have

been Avengers: Endgame ($2.798B), The Lion King ($1.656B), Captain Marvel

($1.130B), Toy Story 4 ($1.074B) and Aladdin ($1.051B).

Meanwhile, Frozen 2 should get to the $1B mark globally next weekend. The

domestic cume is $337.6M, to make it the No.7 pic of the year after just 17 days of

release. Internationally, Frozen 2 is at $582.1M as it continues to be No. 1 in many

markets. It is about to pass Shrek 2 globally to nab the No. 12 animated release

slot of all time, and become the 4th Walt Disney Animation Studios movie within

that top 12.

In August, Disney became the first studio to have five movies gross over $1B in a

single calendar year. With Frozen 2 nearing the mark and The Rise Of Skywalker

likely to hit it as well, that will bring the count to a mindboggling seven titles.

Subscribe to Deadline Breaking News Alerts and keep your inbox happy.

READ MORE ABOUT:AVENGERS: ENDGAME DISNEY FROZEN 2 INTERNATIONAL BOX OFFICE

THE LION KING TOY STORY 4

Comments

ADVERTISEMENT

Source: comScore

Trending on Deadline

1 Marvel Studios Boss Kevin Feige UnveilsEpic 'The Eternals' Footage, Shares More'Black Widow' - CCXP

2 'Saturday Night Live' Skewers "Petty"NATO Cafeteria Gossip In Star-Studded ColdOpen

3 Robert Walker Jr. Dies: 'Star Trek' ActorAnd Son Of Hollywood Stars Was 79

4 Donald Trump's Impeachment Goes All'Empire' In 'Saturday Night Live's Latest MoveTo "Make America Swag Again"

5 Ryan Reynolds Comes Up With The"Peloton Girl' Aftermath For His Gin Brand -UPDATE: "Peloton Girl" Speaks Out

6 President Donald Trump Tweetstorm - TheSaturday Edition

More From Deadline

2 / 3

DEADLINE.COMData

Pagina

Foglio

08-12-2019

125121

Pag. 112

Page 113: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

No Comments

Comments On Deadline Hollywood are monitored. So don't go off topic, don't impersonate anyone, anddon't get your facts wrong.

7 Simon Cowell Retains High-ProfileHollywood Lawyer Amid ‘America’s GotTalent’ Investigation

8 'Frozen 2' Leads Dreary DecemberWeekend With $34M+, 'Playmobil' PlungesTo $670K - Sunday Update

9 'When Calls The Heart' Teases Its HallmarkChannel Christmas Special, Its First WithoutLori Loughlin

10 'Star Wars: The Rise Of Skywalker': J.J.Abrams Shares Extended Clip And TalksPalpatine; Cast Says Final Chapter Pays"Amazing Tribute" To Carrie Fisher - CCXP

ADVERTISEMENT

‘Once Upon A Time’s Lana Parrilla Receives Wild Ovation, Talks Return Of Regina: “RebootsAlways Happen” – CCXP

Marvel Studios Boss Kevin Feige Unveils Epic ‘The Eternals’ Footage, Shares More ‘BlackWidow’ – CCXP

‘Oliver Sacks: His Own Life’ To Head To Big Screen In Zeitgeist-Kino Lorber Deal

‘When Calls The Heart’ Teases Its Hallmark Channel Christmas Special, Its First Without LoriLoughlin

3 / 3

DEADLINE.COMData

Pagina

Foglio

08-12-2019

125121

Pag. 113

Page 114: Sommario Rassegna Stampa - ANICA
Page 115: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

BOX OFFICE

Disney annual box of ce in 2019 to crossunprecedented $10bn on MondayBY JEREMY KAY

With Star Wars: The Rise OfSkywalker still to come,Disney’s combined releases sofar in 2019 are on track tocross $10bn at the global boxoffice by Monday (9)

This weekend’s estimatedresults for Frozen 2 take globalbox office for The Walt DisneyStudios for the year to$9.997bn worldwide,comprising $6.717bn frominternational markets and

$3.28bn in North America.

Adding in results for Fox films this year takes the tally to $11.94bn ($8.14bninternational / $3.8bn North America). Disney set the previous record for global boxoffice in a calendar year in 2016 when its releases delivered $7.6bn.

WALT DISNEY STUDIOS MOTION PICTURES INTERNATIONAL

The extraordinary result came at the end of a third consecutive weekend ofdominance for Frozen 2. The family smash added an estimated $124.9m to reach$919.7m and become the eighth highest release of the year to date, and the 13thhighest animated release in history as it prepares to overtake Shrek 2 on $923m anyday now.

SOURCE: DISNEY

NEWS REVIEWS FESTIVALS BOX OFFICE AWARDS FEATURES SUBSCRIBE UK IN FOCUS

Search our site

REGISTER SUBSCRIBE SIGN IN

1 / 2

SCREENDAILY.COMData

Pagina

Foglio

08-12-2019

125121

Pag. 115

Page 116: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

RELATED ARTICLES

It added $90.2m internationally for a $582.1m running total, and $34.7m in NorthAmerica for $337.6m to rank as the seventh highest release of the year after 17 days.

Frozen 2 remains number one in the UK, France, Germany, Italy Russia, Spain, everyterritory released in Latin America, Hong Kong, Philippines, Poland, Belgium, U.A.E.,Switzerland, Austria, Hungary, and New Zealand.

China is top of the pile after $9.5m boosted the tally to $104.4m, followed by SouthKorea where $11.1m elevated the running total to $75.5m, Japan on $55m after a$9.3m weekend, UK on $43.1m after a $5.4m session, and Germany on $34.4mfollowing a $6.5m weekend.

Elsewhere Elsa and friends have generated $31.5m in France, $23m in Russia, $21.1min Mexico, $14.8m in Italy, $14.4m in Spain, $14.3m in Philippines, $13.1m in Indonesia,and $11.8m in Australia. The film debuted in South Africa on $800,000, and hasalready overtaken the lifetime total of Frozen in: Philippines, Indonesia, Thailand,Taiwan, Malaysia, Singapore, South Korea, Mexico, Vietnam, India, China, Poland,Hong Kong, Russia, Peru, Central America, Colombia, Ecuador, Albania, Bosnia andHerzegovina, Croatia, Czech Republic, Egypt, Ethiopia, Hungary, Israel, Kuwait,Macedonia, Oman, Qatar, Romania, Serbia, Slovakia, Slovenia, Syria, Turkey, UAE, andUkraine.

There is a new Imax global record for biggest animated film as $2.7m over theweekend raised the global running total to $38.6m.

Fox’s Ford v Ferrari grossed $8.2m internationally for $76.5m, and $14.8m worldwideto reach $167.6m. The motor racing drama with Matt Damon and Christian Baleopened in second place in South Korea on $3.3m, and arrived in Panama on $300,000and Thailand on $200,000. Russia, France and the UK are the top three markets on$9.5m, $8.2m and $7.3m, respectively.

More to follow…

‘The Favourite’ dominates European Film Awards with eightwins

Box Office Walt Disney

2 / 2

SCREENDAILY.COMData

Pagina

Foglio

08-12-2019

125121

Pag. 116

Page 117: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

MOVIESDisney Becomes First EverStudio With $10 Billion atGlobal Box OfficeBy Jeremy Fuster | December 8, 2019 @

9:43 AM

CULTUREJuice WRLD, Rising ChicagoRapper, Dies at 21By Daniel Kohn | December 8, 2019 @ 9:07

AM

MOVIES‘Frozen II’ Stays No. 1 at BoxOffice With $34.7 MillionWeekendBy Jeremy Fuster | December 8, 2019 @

8:13 AM

MEDIALinda Ronstadt NeedlesSecretary of State MikePompeo for ‘Enabling DonaldTrump’ – To His FaceBy Thom Geier | December 8, 2019 @ 7:20

AM

Disney Becomes First Ever Studio With $10 Billion atGlobal Box Office

“Frozen II” pushes Disney past the milestone after it shattered the annual record back in July

Jeremy Fuster | December 8, 2019 @ 9:43 AM

Last Updated: December 8, 2019 @ 10:00 AM

Getty Images

Disney’s record breaking 2019 continued this weekend as it became thefirst studio ever to gross $10 billion at the global box office in a singleyear.

The milestone was reached thanks to the third weekend of “Frozen II,”which added just under $125 million worldwide this weekend to push thefilm’s overall total to $920 million. Disney already broke the annualglobal box office record way back in July, as the release of its “Lion King”remake pushed it past Disney’s own $7.6 billion record that it set back in2016.

Also Read:'Frozen II' Stays No. 1 at Box Office With $34.7 Million Weekend

Disney got there thanks to a murderer’s row of highly anticipated titles,starting with the one-two Marvel punch of “Captain Marvel” and“Avengers: Endgame.” The two films grossed a combined $3.9 billionworldwide, with “Endgame” passing “Avatar” as the biggest box office hitever with $2.79 billion. Since then, the studio has released three more

MOST SHARED

1 / 2

THEWRAP.COMData

Pagina

Foglio

08-12-2019

125121

Pag. 117

Page 118: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

TV‘SNL': Paul Rudd, JimmyFallon and James CordenBully Alec Baldwin’s Trumpin Cold Open (Video)By Phil Owen | December 7, 2019 @ 9:01

PM

billion-dollar hits with remakes of “Aladdin” ($1.05 billion) and “The LionKing” ($1.65 billion), as well as Pixar’s “Toy Story 4” ($1.07 billion).

What’s particularly stunning about Disney’s 2019 is that it has reachedthis mark without the help of “Star Wars,” which will likely provideanother $500 million-plus to the studio’s total before the year is up withthe release of “The Rise of Skywalker” on December 20.

It also has done this without the help of the recently acquired 20thCentury Fox, which had a poor 2019 until the release of awardscontender “Ford v Ferrari,” which has grossed a solid $167.7 millionglobally so far and will likely continue to leg out through Oscar season.When Fox’s annual totals are added, Disney’s global cume for the yearballoons to just under $12 billion.

Show Comments

16 Live-Action Disney Movies in the Works After'Maleficent: Mistress of Evil' (Photos)

View In Gallery

RELATED CONTENT

MEMBER POSTS

1 of 22

The studio is raiding its vault to remake classics including “Mulan”

Disney will be pumping out live-action versions of its animated classics for along time to come. Here's a list of titles in the works, including the releasedate of the original.

1.

Podcasts Boomed in 2019, But 2020Will Be Even Bigger >

2.

How DC Comics SuperheroesTransformed The CW >

3.

Sorry, Oscar Voters: Here’s All theSwag They’re Not Allowed to SendYou >

4.

How Kelly Clarkson’s Talk Show‘Kellyoked’ Its Way to the HottestSyndicated Launch Since 2012 >

2 / 2

THEWRAP.COMData

Pagina

Foglio

08-12-2019

125121

Pag. 118

Page 119: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

MOVIES‘Frozen II’ Stays No. 1 at BoxOffice With $34.7 MillionWeekendBy Jeremy Fuster | December 8, 2019 @

8:13 AM

MEDIALinda Ronstadt NeedlesSecretary of State MikePompeo for ‘Enabling DonaldTrump’ – To His FaceBy Thom Geier | December 8, 2019 @ 7:20

AM

TV‘SNL': Paul Rudd, JimmyFallon and James CordenBully Alec Baldwin’s Trumpin Cold Open (Video)By Phil Owen | December 7, 2019 @ 9:01

PM

TVJulia Louis-Dreyfus LooksBack on Her ‘Miserable’ Timeat ‘SNL’ in the 1980s: ‘I WasUnbelievably Naive’

‘Frozen II’ Stays No. 1 at Box Office With $34.7Million Weekend

“Dark Waters” expands wide while “Playmobil: The Movie” fizzles

Jeremy Fuster | December 8, 2019 @ 8:13 AM

Last Updated: December 8, 2019 @ 8:23 AM

Photo credit: Walt Disney Studios

On a weekend that is traditionally a slower period before the holidayreleases arrive, Disney’s “Frozen II” joined “Glass” and “Avengers:Endgame” as the third 2019 film to top the box office charts for threeweekends. The animated film took in $34.5 million this weekend to bringits domestic total to $335 million.

With no major releases this weekend, the two new additions to movietheater marquees were Focus Features’ “Dark Waters” and STX’s“Playmobil: The Movie.” “Dark Waters” spent two weeks in a limitedrelease run to build word of mouth, grossing $1.2 million in that span.This weekend, the socially conscious drama expanded to 2,011 theatersand grossed $4.1 million for a $5.3 million total.

“Playmobil,” meanwhile, has been left behind by families who are stillgoing to see “Frozen II.” The new animated release has opened to a mere$811,000 from 2,337 screens, giving it a per screen average of just $347.However, STX won’t be taking a big writedown on this movie, as it was adistribution-only release for them with a $3 million marketing spendfocused mainly on in-theater advertising.

MOST SHARED

MOVIES

1 / 2

THEWRAP.COMData

Pagina

Foglio

08-12-2019

125121

Pag. 119

Page 120: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

By Lindsey Ellefson | December 7, 2019 @

8:11 PM

MEDIAEx-Congresswoman KatieHill Describes Near-SuicideAfter Nude Photos Emerged:‘I Just Wanted It All to BeOver’By Margeaux Sippell | December 7, 2019

@ 4:05 PM

Grosses were also weighed down by STX’s agreement with movietheater companies to experiment with a variable pricing model, an ideathat has been thrown around by analysts and theater owners as a way toincrease interest in lesser known movies by offering tickets for them atlower prices. Tickets for “Playmobil” were available in many markets foras low as $5.

The rest of the top 5 this weekend was the same as Thanksgivingweekend, with Lionsgate/MRC/T-Street’s “Knives Out” taking secondwith a $14.1 million second weekend and a $63.5 million total after twoweekends. Fox/Chernin’s “Ford v Ferrari” and Universal/Makeready’s“Queen & Slim” are tied for third with $6.5 million each, with “Ford”pushing its total to $91 million after four weekends while “Queen & Slim”has a total of $26.8 million after two weekends. Sony/TriStar’s “ABeautiful Day in the Neighborhood” completes the top 5 with $5.2 millionand a $43.1 million total after three weekends.

More to come…

Show Comments

MEMBER POSTS

1.

Podcasts Boomed in 2019, But 2020Will Be Even Bigger >

2.

How DC Comics SuperheroesTransformed The CW >

3.

Sorry, Oscar Voters: Here’s All theSwag They’re Not Allowed to SendYou >

4.

How Kelly Clarkson’s Talk Show‘Kellyoked’ Its Way to the HottestSyndicated Launch Since 2012 >

2 / 2

THEWRAP.COMData

Pagina

Foglio

08-12-2019

125121

Pag. 120

Page 121: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

MOVIES‘Portrait of a Lady on Fire’Paints a Rosy Debut at IndieBox OfficeBy Jeremy Fuster | December 8, 2019 @

11:02 AM

AWARDSLos Angeles Film CriticsAwards: Updating LiveBy Steve Pond | December 8, 2019 @ 10:31

AM

TVCaroll Spinney, Big Bird’sLongtime Muppeteer, Dies at85By Jeremy Fuster | December 8, 2019 @

10:28 AM

MOVIESDisney Becomes First EverStudio With $10 Billion atGlobal Box OfficeBy Jeremy Fuster | December 8, 2019 @

9:43 AM

‘Portrait of a Lady on Fire’ Paints a Rosy Debut atIndie Box Office

Cannes Best Screenplay award winner opens on two screens this weekend

Jeremy Fuster | December 8, 2019 @ 11:02 AM

Photo credit: Lilies Films

On a slow bridge weekend between Thanksgiving and the Christmasseason, the indie box office was highlighted by the two-screen debut ofNEON’s “Portrait of a Lady on Fire,” the period LGBT drama from directorCeline Sciamma that won Best Screenplay and the Queer Palm at thisyear’s Cannes Film Festival.

Opening at the Arclight Hollywood and New York’s Angelika Theater, thefilm grossed $67,105 for a per screen average of $33,552. The film, whichfollows the secret relationship between a young painter and her subjectat the end of the 18th century, stands along fellow NEON release“Parasite” as the two 2019 films with the highest Metacritic scores. “Ladyon Fire” has a 95 on the review website while “Parasite” holds a 96. Thefilm has been selected to join the Criterion Collection next year and willexpand to more cities next weekend.

Among holdovers, “Parasite” added $700,000 from 333 screens in itsninth weekend to bring its total to $19.3 million, a total matched by FoxSearchlight’s “Jojo Rabbit” as it grossed $588,000 from the same screencount. A24’s “Waves” has reached $1 million after expanding to 570

MOST SHARED

MOVIES

1 / 2

THEWRAP.COMData

Pagina

Foglio

08-12-2019

125121

Pag. 121

Page 122: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

TV‘The Mandalorian': WhatCharacter Was That at theEnd of Episode 5?By Phil Owen | December 8, 2019 @ 10:37

AM

theaters in its fourth weekend, grossing $421,625.

Finally, Focus Features expanded “Dark Waters” wide to 2,011 theatersthis weekend, grossing $4.1 million to bring its total to $5.3 million. Nextweekend will see business pick up some more as three more awardscontenders arrive in limited release: A24’s “Uncut Gems,” a SafdieBrothers thriller that has earned lead star Adam Sandler critical acclaim;Fox Searchlight’s “A Hidden Life,” a three-hour WWII drama fromTerrence Malick; and Lionsgate’s “Bombshell,” Jay Roach’s retelling ofRoger Ailes’ downfall starring Charlize Theron, Margot Robbie, NicoleKidman and John Lithgow.

Show Comments

10 Top-Grossing Movies of All Time, Adjusted for Inflation(Photos)

MEMBER POSTS

1 of 14

When box office numbers are adjusted for ticket price inflation, “Gone WithThe Wind” easily tops “Avengers: Endgame”

"Avengers: Endgame" became the highest-grossing film of all time on July 21,when Disney announced that the movie had pulled in $2.79 billion at theglobal box office. But the title of the highest-grossing film is a deceptive one -- it doesn't take into account the changing prices of movie theater tickets orthe general effect of economic inflation. CNBC enlisted Comscore, a mediaanalytics company, to calculate the top 10 highest-grossing films in the U.S.when ticket price changes and inflation are taken into account.Because of the wide variations in inflation rates between currencies,Comscore analysts focused only on ticket sales in the United States, where"Endgame" made $854 million according to BoxOfficeMojo. They found theaverage ticket price for the year a film was released and divided that into thefilm's domestic gross to find the estimated number of tickets the film sold,then multiplied the estimated number of tickets by the average price of aticket in 2019 ($9.01, according to CNBC). Comscore also included any timesthat the film was re-released in the adjusted domestic gross.

1.

Podcasts Boomed in 2019, But 2020Will Be Even Bigger >

2.

How DC Comics SuperheroesTransformed The CW >

3.

Sorry, Oscar Voters: Here’s All theSwag They’re Not Allowed to SendYou >

4.

How Kelly Clarkson’s Talk Show‘Kellyoked’ Its Way to the HottestSyndicated Launch Since 2012 >

2 / 2

THEWRAP.COMData

Pagina

Foglio

08-12-2019

125121

Pag. 122

Page 123: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

HOME > FILM > BOX OFFICE DECEMBER 8, 2019 8:03AM PT

Box Office: ‘Frozen 2’ RemainsVictorious, ‘Playmobil’ Bombs

CREDIT: DISNEY

“Frozen 2” dominated box office charts for the third weekend in a row as Disney’s animated

sequel scored another $34.7 million in North America.

Those ticket sales, a 60% decline from its massive Thanksgiving haul, boost its domestic tally to

$337 million. “Frozen 2” earned $130 million in its inaugural outing and another $123 million the

following weekend, cementing new high-water marks for Disney Animation. It’s now the third movie

this year behind Universal’s “Glass” and Disney’s “Avengers: Endgame” to win the box office for

three consecutive weekends.

Overseas, “Frozen 2” continues to enchant moviegoers as the fantasy follow-up powers to the $1

billion mark at the global box office. It brought in $90 million internationally this weekend, powering

box office receipts to $920 million globally. “Frozen 2” is expected to join the billion‐dollar clubsoon and will be the sixth Disney film this year to hit that milestone.

ADVERTISEMENT

Most Viewed

ADVERTISEMENT

Must Read

By REBECCA RUBIN

'Saturday Night Live'Offers Prayers forTrump (Watch)

'Saturday Night Live':Jimmy Fallon, PaulRudd, James CordenPlay 'Bad Boys' in

Billie Eilish SaysBrother Finneas Is theReason She's Alive,and More From

LOGIN

FILM TV MUSIC TECH THEATER REAL ESTATE AWARDS VIDEO LIFESTYLE V500

EDITION United States INTRODUCING Variety Intelligence Platform Got a News Tip? Newsletters Subscribe to Variety

1 / 2

VARIETY.COMData

Pagina

Foglio

08-12-2019

125121

Pag. 123

Page 124: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

The only new film to movie theater marquees this weekend was STX’s “Playmobil,” a cartoon

based on the European children’s toys. Since “Frozen 2” is still enticing ticket buyers with young

kids and the plastic toy company is relatively unknown compared to a brand like Lego (which

Warner Bros. successfully mined into multiple feature films), “Playmobil” sputtered in spectacular

fashion. The animated adventure collected just $811,000 from 2,337 theaters in what is one of the

worst nationwide opening weekends of all time. Unless the movie resonates in a big way at the

international box office — where it has generated $12.5 million to date — the $75 million film

stands to be a major money loser for co-financiers Wild Bunch, Pathe, Dimitri Rassam and the

Paris-based On Animation. Lucky for STX, the company only paid to distribute the movie and

doesn’t have a financial stake.

In a distant second place, Lionsgate and Rian Johnson’s whodunit “Knives Out” added another

$14.5 million in its second weekend of release. The acclaimed murder mystery — starring Daniel

Craig, Jamie Lee Curtis, Chris Evans and Don Johnson — has pocked $63.5 million in North

America and a strong $124 million globally to date.

Holdovers rounded out box office charts. Disney-Fox’s “Ford v Ferrari” claimed third place,

nabbing $6.58 million from 3,746 venues. After a month in theaters, the racing drama with

Christian Bale and Matt Damon amassed $91 million at the domestic box office. Universal’s

“Queen and Slim” landed at No. 4, bringing in $6.53 million and lifting its North American revenues

to $26.8 million. In fifth place, Sony’s “A Beautiful Day in the Neighborhood” earned $5.2 million in

its third outing. The Mister Rogers film starring Tom Hanks has generated $43.1 million so far.

More to come…

Sponsored Stories

ADVERTISEMENT

T R E N D I N G

FROZEN 2 KNIVES OUT PLAYMOBIL

Want to read more articles like this one? Subscribe to Variety Today.

Passa a TIM SUPER:

FIBRA, Modem,

TIMVISION e Chiamate

TIM

Con Opel e X Factor puoi

vincere i live di XF13 e

Nuova Corsa. Gioca con

Il Fun Factor ti aspetta.

Volkswagen Multivan 6.1

TAN 0% fisso TAEG 1,16%

48 rate da 417€ più

Volkswagen Veicoli

Commerciali

DIGITAL

‘The Irishman’ Nabs 17.1 Million U.S.Viewers on Netflix in First Five Days

FILM

Harvey Weinstein, Clutching Cane, Appearsin Court Ahead of Rape Trial

FILM

Jason Reitman’s ‘Ghostbusters’ MovieReveals New Title and Plot Details

Sign Up for DailyInsider Newsletter

Email

SIGN UP

LEAVE A REPLY

2 / 2

VARIETY.COMData

Pagina

Foglio

08-12-2019

125121

Pag. 124

Page 125: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

HOME > FILM > BOX OFFICE DECEMBER 8, 2019 10:33AM PT

Box Office: ‘Jumanji 2’ KicksOff Overseas With $52 Millionas ‘Frozen 2’ Powers Toward $1Billion

CREDIT: COURTESY OF SONY/HIRAM GARCIA

Disney’s “Frozen 2” skated past international box office competition again as the animated sequel

propels toward the billion-dollar mark globally.

“Frozen 2” generated another $90 million from 48 foreign territories, boosting its worldwide

weekend haul to $124.9 million. After three weekends in theaters, Disney’s musical follow-up has

made $919.7 million and should cross $1 billion soon. That would make it the sixth Disney movie,

along with “Avengers: Endgame,” “The Lion King,” “Aladdin,” “Toy Story 4″ and Captain Marvel,” to

hit that benchmark in 2019. It’s already the eighth-biggest movie of the year globally.

Overseas, “Frozen 2” is on its way to pass “Shrek 2” ($923 million) and become the 12th highest-

grossing animated movie ever. Outside of North America, China has powered the largest ticket

sales with $104.4 million, followed by Korea with $75.5 million, Japan with $55 million and the

United Kingdom with $43.1 million.

Most Viewed

ADVERTISEMENT

Must Read

By REBECCA RUBIN

Beyonce Is Not Doinga Las VegasResidency

Disney Crushes OwnGlobal Box OfficeRecord With Historic$10 Billion

Linda Ronstadt toMike Pompeo: Stop'Enabling' DonaldTrump

LOGIN

FILM TV MUSIC TECH THEATER REAL ESTATE AWARDS VIDEO LIFESTYLE V500

EDITION United States INTRODUCING Variety Intelligence Platform Got a News Tip? Newsletters Subscribe to Variety

1 / 2

VARIETY.COMData

Pagina

Foglio

08-12-2019

125121

Pag. 125

Page 126: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

ADVERTISEMENT

Ahead of its domestic debut, Sony’s “Jumanji: The Next Level” ignited abroad with $52.5 million

from 18 international markets. The sequel nabbed $25.3 million in China, well behind the $39

million start of its 2017 predecessor. “Jumanji 2” also opened in Taiwan ($2.3 million), Malaysia

($4.6 million) and Indonesia ($6.4 million).

The tentpole — starring Dwayne Johnson, Kevin Hart, Jack Black and Nick Jonas — again follows

the adventures of friends who inadvertently get sucked into a video game. Awkwafina, Danny

Glover and Danny DeVito joined the cast for the new installment, directed by Jake Kasdan. The

sequel launches next weekend in North America, where it’s on pace to debut to $40 million to $50

million. The first film, based on Robin Williams’ 1995 adventure, became a surprise hit for Sony

and ended its box office run with a mighty $962 million.

Among holdovers, Universal’s holiday rom-com “Last Christmas” posted $10.9 million from 63

foreign markets, taking the Emilia Clarke and Henry Golding-led film to $51.3 million overseas.

Globally, “Last Christmas” has picked up $84.8 million. The movie bowed in 22 new territories this

weekend including Russia ($1.5 million), Korea ($1 million) and Mexico ($900,000).

Sponsored Stories

ADVERTISEMENT

T R E N D I N G

FROZEN 2 JUMANJI: THE NEXT LEVEL

Want to read more articles like this one? Subscribe to Variety Today.

Cristiano Ronaldo Selling

Former Manchester

Mansion for £3.25M

Mansion Global

Passa a TIM SUPER:

FIBRA, Modem,

TIMVISION e Chiamate

TIM

Azioni Poste Italiane:

Prova un Nuovo Modo di

Investire e Guadagnare da

Vici Marketing

MUSIC

Rapper Juice Wrld Dead at 21

FILM

Box Office: ‘Frozen 2’ Remains Victorious,‘Playmobil’ Bombs

TV

Simon Cowell Lawyers Up as ‘AGT’Investigaiton Begins (Exclusive)

Sign Up for DailyInsider Newsletter

Email

SIGN UP

LEAVE A REPLY

2 / 2

VARIETY.COMData

Pagina

Foglio

08-12-2019

125121

Pag. 126

Page 127: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

HOME > FILM > NEWS DECEMBER 8, 2019 9:01AM PT

Disney Crushes Own Global BoxOffice Record With Historic $10Billion

CREDIT: DISNEY

Thanks to a record number of billion-dollar blockbusters, Disney has become the first studio in

history to surpass $10 billion at the worldwide box office.

Through Sunday, the studio has generated $3.28 billion in North America and $6.7 billion overseas

for a global haul of $9.997 billion and is expected to officially cross the benchmark within the next

day. Disney smashed its own global box office milestone — set in 2016 with $7.6 billion — back in

July after the success of “Avengers: Endgame” and “The Lion King.” All the more impressive, the

studio hit a new high-water mark even before “Star Wars: The Rise of Skywalker,” the final chapter

in the Skywalker saga, arrives in theaters Dec. 20.

Those ticket sales don’t include Fox titles like “Ford v Ferrari” or “Dark Phoenix.” When accounting

for movies it acquired after inheriting Fox’s film empire, it pushes that bounty to $11.9 billion.

ADVERTISEMENT

Most Viewed

ADVERTISEMENT

Must Read

By REBECCA RUBIN

Rapper Juice WrldDead at 21

Box Office: 'Frozen 2'Remains Victorious,'Playmobil' Bombs

'Saturday Night Live'Offers Prayers forTrump (Watch)

LOGIN

FILM TV MUSIC TECH THEATER REAL ESTATE AWARDS VIDEO LIFESTYLE V500

EDITION United States INTRODUCING Variety Intelligence Platform Got a News Tip? Newsletters Subscribe to Variety

1 / 2

VARIETY.COMData

Pagina

Foglio

08-12-2019

125121

Pag. 127

Page 128: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

In August, Disney established a new record for having five movies — “Avengers: Endgame,”

“Aladdin,” “Toy Story 4,” “The Lion King” and “Captain Marvel” — cross $1 billion in a single year.

“Frozen 2” has earned $920 million to date and will soon become the sixth title to join the elusive

club in 2019, while “Star Wars: The Rise of Skywalker” could make it seven.

Disney currently holds six of the 10 biggest movies of the year globally with “Avengers: Endgame,”

the highest-grossing film of all time ($2.79 billion), as well as “The Lion King” ($1.6 billion),

“Captain Marvel” ($1.2 billion), “Toy Story 4” ($1.07 billion), “Aladdin” ($1.05 billion) and “Frozen 2”

($920 million).

“It’s difficult to describe the momentousness [year] that Disney is enjoying,” said Paul

Dergarabedian, a senior media analyst at Comscore. “Disney has consistently put almost

unfathomable numbers on the board by delivering a diverse and irresistible slate of films, while

capitalizing on the goodwill and viewer loyalty that has been built up by years.”

Sponsored Stories

ADVERTISEMENT

T R E N D I N G

AVENGERS: ENDGAME DISNEY FROZEN 2 THE LION KING

Want to read more articles like this one? Subscribe to Variety Today.

Passa a TIM SUPER:

FIBRA, Modem,

TIMVISION e Chiamate

TIM

Conto a zero spese. Prelievi

in italia e all’estero, carta

di credito e bonifici

illimitybank.com

Investi ora 200€ in

Amazon ed ottieni un

reddito mensile. Ecco

fxmoneyup-online.com

Volkswagen Multivan 6.1

TAN 0% fisso TAEG 1,16%

48 rate da 417€ più

Scegli Luce&Gas per il tuo

Business e guadagni fino a

810€

10GB, minuti, SMS

illimitati a 4,99€/mese.

Solo 7 e 8 dicembre! Scopri

MUSIC

Rapper Juice Wrld Dead at 21

FILM

Box Office: ‘Frozen 2’ Remains Victorious,‘Playmobil’ Bombs

TV

Simon Cowell Lawyers Up as ‘AGT’Investigaiton Begins (Exclusive)

Sign Up for DailyInsider Newsletter

Email

SIGN UP

LEAVE A REPLY

2 / 2

VARIETY.COMData

Pagina

Foglio

08-12-2019

125121

Pag. 128

Page 129: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-201915CHINADAILY

How consumer sector is exploiting China's pent-up demandïV.' zl! y^~¡,x................................................................................................................................................................................................................................¡sd'1'~

MAIN STREETBy Mike Shiao

China's economy is the world's second-largest behind only the US, and perhapsmore importantly, its national stock marketis also No 2 when measured by market cap-italization, leaving plenty of reason forinvestors to look into the A-share market.The general opening-up of China's econo-

my over the past several years, includingthe recent removal of foreign ovvnershiprestrictions, enhanced stock-connect pro-grams and continued inclusion into globalbenchmarks, offer many new opportunitiesfor global investors while also drivinggreater and more dynamic participation inthe A-share market.The latest development in this respect

should be global index provider MSCI rais-ing the weighing of A-share constituents inits investment benchmarks on Nov 26, thethird time since the beginning of this year.Given the growing appeal of China's

A-share market, there are a multitude ofsectors which show great promise includ-ing consumption, transportation, health-care and IT.From a consumption standpoint, China's

large population, with young demographicsand rising income trends, are paving theway for a wealth of newly prosperous mid-dle-class consumers for decades to come.These trends also serve as structuralgrowth drivers for consumption-oiientatedcompanies that are positioned to profitfrom shifting consumer demand dynamics;these trends include e-commerce, productpremiumization, upgrading consumerexperience and domestic rural expansion.The rise in China's consumption also cre-

ates opportunities in other sectors such astransportation, which is mainly driven bythe increase in tourism within China. Com-parúes listed in the A-share market whichfocus on infrastructure, such as airports,will be bolstered by the growing tide of con-sumer spending.While this trend does boost corporates

-such as airlines and travel agencies, theseindustries are more prone to pressure fromcyclical headwinds brought on by externalforces, and as such, infrastructure-focusedcompanies are still more attractive as theyshould be able to avoid any oncomingheadwinds.The upgrade in consumption will also

help drive China's healthcare sector asthere is ample room for China's market tomature further. Demand is increasing fromboth the young and older populations for arange of more sophisticated healthcareproducts and services, which are beingactively' developed by Chinese companies.

China's aging demographics have alsotranslated into higher demand for phar-maceuticals and medical devices, which,when coupled with the strong R&D capa-bilities of some of China's pharma-techplayers, offer a wealth of untapped poten-tial and growth.

Considering the structural reform andmarket consolidation of the industry, thereis also the potential for better earningsmargins in the area for select companies inthe long term.

China's tech sector also has much to offer,as the theme of technological upgrade inChina becomes more and more evident.The A-share market and newly launchedSTAR board provide access to many of Chi-na's budding IT companies, which, due toChina's market size and depth, can develop,innovate and sustain themselves into glo-bally competitive players, especially in are-as like cloud technology, enterprisesolutions and online payment systems.In short, we assert that consumption

remains a reliable driver of growth for Chi-na as the world's second-largest economy.Favorable demographics, rapid incomegrowth, improved accessibility and low pen-etration are releasing pent-up demand inChina, especially in second- and third-tiercities. Consumer companies are tappinginto this market to capture growth potentialin consumption trade-up and experienceseeking, thereby ensuring the continuedexpansion of the consumer sector.Mike Shiao is the chief investment officer ofInvesco Asia (excludin;; Japan).

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 129

Page 130: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-20191+4FINANCIAL TIMES

Science fiction becomes science faci`Neural laces' linkingthe brain to computersoffer new scope fortreatments, writesGavin jadson

n lain M Battks'series of science fic-tion novels about a future societycalled the Culture, its metftberswear "neural laces". Grown from aseed implanted in the brain at

birth, these human-machine interfaceslink to artificial intelligence and canaccess "'dataverses" of hnlormation.They can take a copy of the brain atdeath, upload it to a cloud and allow thewearer's consciousness to surv7ve.Elon Musk, the headline-gtabbingbil-

Ilonaire and longtime fan of Banks'works, was inspired by these laces whenhe came up with the idea for Neut alink,a medical research company exploringthe frontiers of bioelectronics In a pres-entatlon, Mr Musk said he hoped tobegin taials of the company's implants.intended to allow computer-to-braincomumvcration, by the end of theyearWhile uovelists such as Banks explore

the implications of technology throgghscience fiction, real-world neurosciencecould lead to devices that challenge ourunderstunding of humanity and diseasecótningto market within decades.For medical protessiouals. the poten-

tial of devices such as those Netiralink isdeveloping is less about human-to-ma-chine cominuinication than treating a

Mir

Links between the brain and machines are opening up a new 'age of exploration' -aa.r.nrtdkaieioneermprobMti"shr

range of conditiou. such as paralysis ordamage to the uervous system. GeorgeMalliaras, a ixofe,or of technology atthe University of cambridge,gives theexample of a device that communicates

Sciencefictionbecomesscience fact

Continuedfrom pagelcocktail of lots of pills in the later stagesof life is a massive driver of your qualityof life." Instead, bioelectronics couldreplace chemical treatments andimprove the way in which our "reptilebrains" manage organs and help themcope with modem diets and lifestyles.Such applications raise difficult ques-

tions about the purpose of medicine andwhether technologywill let us augmenthumanity rather than simply cure dis-eases."This notion of what is typical is not

quite clear," Prof Denison says. Someneuroscientists, for example, areexploring a device that could be used toswitch off hunger signals from the stom-ach to the brain as part of the treatmentof obesity. Neuroscientists may also

with a machine t. help sotneone speakaltera stroke.

Bioelectrouics may seem new but thepacemaker, an electric device con-nectedto the heart that helps regulate

look atdrug addiction, he says.Technological augmentation can help

us to understand what we value, saysSarah Chan, a research fellow in bioeth-ics at the Centre for Biomedicine, Selfand Society at the University of Edin-burgh. "Think about people who swimthe English channel. Is the value ofhuman striving it represents dimin-ished by the existence of Eurostar [theChannel tunnel rail service]?"The more we are able to intet-venein

biology, the more the question comes upabout how much we should intervene,"she says."In the case of neural interfaces, the

technologies are developing in partner-ship: we are loolcing both at medicalinterventions, and entertainment andrecreation at the same time." Thismeans that the age of exploration fore-seen by scientists is similarly an oppor-tunity to think more about what wewant from regulation and policy."Will we ever have a full and complete

answer of 'what does it mean to behuman?'," Ms Chan aslcs. "The placeswhere technology is rubbing up againstsociety is prompting new ways to aslcthat question."

we 31 I c explains, presemingvery dif-fereni ,. halenges for privacy and secu-ri ty t han devices such as heari ng aids,which we have used for decades.Engineering progress has opened up

an "age of exploration", says Tim Deni-son, professor of biomedical engineer-ing at the University of Oxford. It ntightbe a decade until such complex devicesreach the market but recent progress inengineering isgiving researchers newinsights'into thebrain.Prof Denison gives the example of a

nettropacer that is used to combat epi-lepsy. The device received approvalfrom the US Food and Drttg.ldtninistra-tion in?013and it has sincegiven neuro-scientists a swath of data to help themunderstand Imwthebrainworlcs.These insights, along with progress in

miniaturisation, battery teclinologyandartificial intelligence, open the possibil-ity of devices that can cofitmunicatewith the brain and offer different waysto treat many illnesses."C'hronic disease Is the big, hairy

problem;'says Etnil Hewage,chief exec-utive and co-tounder of BIOS, a start-upworking on "bidirectional neuralimplants" that can read and seni sigtnalsto the brain. Long-tertn illnesses with-out cures, such as arthritis, diabetes andheart disease, are taking up ever morehealthcare I tmds, he points out."The pathways that work in treating

the heartbeat, has been a mature tech- them with drugs are almost entirelynology since the 1950s, hesays. neural pathways;'he says. but ltecause"whatis new these day.sls the empha- these diseases samnot be curecl, they

sis on brains," says Prof Malliaras. The require convstant treatment. "l'aldng abrain Is the seal of personality and who Continued on:pu©e #

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 130

Page 131: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-201938LE FIGARO

Jérôme Saporito: «La chaîne L'Équipea encore une marge de progression»INT EI2v1E 1h, Le directeur du pôle TV de L'Équipe, est l'invité du « Buzz Média Le Figaro

PROPOS RECUEILLIS PAR

ENGUERAND RENAULT V Perenauft

,AtJiJIt9V1.qEïEá., Avec une progres-sion de 30 '%, de son audience en unan, la chaîne se rapproche de larentabilité.

LE FIGARO.- En novembre,la chaîne L'Équipe a signé sonrecord avec 1,3 % d'audience.Quelle est la part qui vous revient etcelle qui revient à vosprédécesseurs?Jérôme SAPORITO. - Cela fait cinqans que la chaîne progresse et en2019, on battra un record histori-que. Je ne suis là que depuis un an etje me suis mis dans les pas de mesprédécessetu-s. Avec les équipes,nous construisons chaque jour etbrique par brique la meilleure grillepossible. Les bonnes audiences denovembre sont la récompense dutravail effectué depuis un an.

Qu'avez-vous changé ?La télévision est une mécanique deprécision. Je n'ai pas touché auxfondamentaux mais structuré lagrille. Les émissions commeL'Equipe d'Estelle ou L'Equipe dusoir d'Olivier Ménard marchentbien, et elles sont là depuis trèslongtemps. Après, nous ajoutonschaque année de nouveaux sports.Nous avons clarifié l'offre pour lestéléspectateurs en sanctuarisant lesrendez-vous. Cela a donné unenouvelle dynamique.

La chaîne ne dispose que de droitssportifs abordables commela pétanque ou le biathlon.Est-ce suffisant ?Nous remplissons pratiquementune mission de service public.L'année dernière, nous avons dif-fusé 42 sports différents. Sur notrechaîne, vous pouvez voir tous lessportifs qui vont concourir aux JOde Tokyo. Il ne faut pas oublier quetous ces athlètes qui brillent aux JOconcourent pendant toute une sai-son. Ainsi Teddy Riner fait tous sescombats chez nous. Et MartinFourcade, sportif exemplaire, estvisible par le plus grand nombre carnous diffusons la saison de biath-lon. Enfin, nous venons de battreun record d'audience historiquepour la chaîne, 1,7 million de télés-pectateurs avec le volley-ball.Est-ce frustrant de faire grandir dessports pour ensuite les perdrequand ils deviennent poprdaires ?Cela fait quatre ans que nous diffu-sions le biathlon et j'espère que

nous allons garder les droits long-temps. Nous avons également lacourse cycliste Giro depuis troisans. Il ne faut jamais avoir peur deperdre des droits. Les droits se ga-gnent et se perdent. Il y a tellementde droits sur le marché que ce n'estpas grave. L'important est de biensavoir les travailler quand nous lesavons. Il est évident que la Liguedes champions n'est pas pour nous,en revanche nous diffusons beau-coup de foot sur la chaîne l'Équipe,60 matchs par an, à travers les plusgrands matchs des sélectionsétrangères (Allemagne, Espagne,Portugal, Angleterre, Belgique...).Vous avez tenté de mettreà l' antenne les compétitionsde Mud Day organisées par ASO.Cela a été un échec.Cela n'a pas été un succès, il faut lereconnaître. Ces courses fonction-nent très bien quand ASO les orga-nise. Nous avons tenté de les fairevivre en télé mais nous n'avonspeut-être pas été assez bons dans lanarration. A chaque fois, il faut tes-ter et apprendre.D'autres types de programmespourraient vous intéresser ?Il faut toujours une dimension phy-sique aux programmes. Aux côtésdes événements et des émissions,nous devons créer un troisièmesocle sur les performances sporti-ves qui sont une autre façon de ra-conter le sport. Depuis peu, nousdiffusons des films comme A mortl'arbitre ou Coup de tête. Nousavons aussi des documentairescomme celui sur Bernard Tapie ouun autre sur la mort d'Emiliano Salaou encore une série autour du RCLens. Le sport se raconte différem-ment avec des reportages, desdocumentaires, des talks, du ciné-ma et bien stlr des événements.

Étendre la matière du sport, c'estpeut-être ça ma patte.

Les Gafa cherchent à acheterdes droits sportifs. Pourriez-vousfaire alliance avec eux ?Nous n'avons encore jamais discutéavec eux. Mais nous pourrions lefaire. Les plateformes ont une offremondiale mais veulent égalementavoir des créations françaises. Lachaîne L'Équipe est en clair, elle estgratuite et présente dans tous lesfoyers français. C'est un bon alliépour eux. Mais nous pouvons aussinous allier avec des chaînes payan-tes pour diffuser des événements.Elles conserveraient le coeur de leuroffre en payant et proposeraientquelques matchs de temps entemps en gratuit. C'est une idée qui

a au sens.

Avec quelle chaîne payanteavez-vous discuté ?Je discute avec tous les acteurs- Canal+, BeIn Sports, RMC Sport,Eurosport - et il poLu-rait y avoir descompétitions partagées en 2020,

sur des saisons sportives. Depuisque TEl diffuse quelques courses deFl, Canal+ n'a jamais fait d'aussibonnes audiences sur les autrescourses. C'est une association quifonctionne. Pourquoi pas la repro-duire avec la chaîne L'Équipe ?Pour la Coupe du monde 2018,le groupe Amaury a fusionnéles rédactions print-web et télé.Étes-vous prêt pour l'Euro 2020 ?La fusion des rédactions print-webest un grand succès. Quant à lachaîne L'Equipe elle ne serait pas làoù elle est sans les rédactions duquotidien, du magazine FranceFootball, sans le digital. En fait, sanscette rédaction unique en France.Notre chance est que les grandes si-gnatures de L'Équipe viennent surnotre plateau. Vincent Duluc, DaveAppadoo ou Bernard Lions sont desjournalistes que tous les amoureuxdu sport connaissent et ils viennentchez nous raconter le quotidien desclubs. Sans ces signatures, nous neserions rien. Sur l'Euro 2020, nousallons travailler ensemble car avectoutes les rédactions du groupe,L'Équipe va avoir la plus belle cou-verture de l'événement.

La chaîne perd de l' argent depuis2012. Sera-t-elle rentablesi elle atteint 1,5 % d'audience?La chaîne L'Equipe a encore unemarge de progression. Elle n'a ja-mais été aussi attractive et avec no-tre budget nous pouvons aller à1,5'%,. J'en suis persuadé. A ce ni-veau, nous ne devrions pas être trèsloin de la rentabilité. Mais cela dé-pendra du marché publicitaire, unparamètre que je ne maîtrise pas.En tout cas, la tendance est que lespertes baissent d'année en année.

La rumeur court que le groupeAmaury pourrait céder la chaîne.Qu'en est-il ?Je ne suis pas la bonne personne pourrépondre. Mais je peux vous dire quela famille Amaury est très impliquéedans la chaîne L'Equipe. Tous lesjours, avec Jean-Louis Pelé, nouspartageons l'idée de construire unemeilleure chaîne et de progresser. ~ü

LE aVLt.rvi ems,

JÉRÔME SAPORITOdans le studiodu Figaro.IE AN- CI-IRISTUPHE

MARMARA/LE FIGARO

Le BuzzMEDIAen vidéo sur

wwwlefígarok/medias

»,

.<La chaìnc L'Equipeauge de progression,

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 131

Page 132: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-201945LE FIGARO

AMAZON PRIME VID

ED

FIGARO TOP La sériePennyworth se penchesur les jeunes annéesd'Aifred Pennyworth

(Jack Bannon), le majordomede Batman.

Les aventures du majordome de Batman, le retour chamanique d'Éric judor ou la chroniqued'une erreur judiciaire... Quelles séries peut-on dévorer cette semaine, ou pas, sur nos écrans ?

14/« PENNY WORTH»Amazon Prime Video, dix épisodesen ligne le 9 décembreLorsque Michael Caine tut approché parChristopher Nolan pour jouer AlfredPennyworth, le fidèle majordome de Bat-man dans la trilogie mettant en sceneChristian Bale, le comédien a accepté àune condition. Que son personnage soitun ancien des forces spéciates britanni-ques. Cette demande, bien sür exaucée,est le fil rouge de ce feuilleton du créateurde Gotham, Bruno Heller, qui continue àexplorer le filon de l'univers du justicierchauve-souris. Pourtant point de lassitu-de dans cette énième série dérivée quitient plus de la série d'espionnage rétroque de la saga de superhéros en images desynthèse sauvant le monde de l'apoca-lypse. Out. A l'aube de la trentaine,Alfred Pennyworth (Jack Bannon, TheLoch) est en pleine reconversion dans lasécurité privée et croise la route d'un cer-tain Thomas Wayne (lc futur papa dcBruce) alors officier de la CIA à Londres.L'autre bonne idée est justement de fan-tasmer ce Londres des Swinging Sixties.La capitale anglaise, prole des sociétés se-cretes, devient une aire d'action parfaitepour le héros tutélaire à la croisée deSherlock Holmes et de James Bond.

_7~.., ~.,.~ ~ á"N,..J, S,« THE L WORD: GENERATION Q»Canal+ Séries, lundi 9 décembre,22h40Dix ans après la diffusion de l'ultime sai-son dc 7he L Word, trois héroïnes dc lasérie originale, qui voulaient combler lemanque de représentation des lesbiennesà la télévision, font leur retour dans cette

suite de huit épisodes. On y retrouve lapassionnée d'art Bette Porter (JenniferBeals), mere d'une jeune ado et candidateà la mairie de Los Angeles, la blonde AlicePieszecki (Leisha Halley), en couple etanimatrice télé, et Shane McCutcheon(Katherine Moenning), toujours briseusede coeurs. Elles sont rejointes par de nou-veaux personnages présentés comme dela «nouvelle génération» LGBT. Aprèsun premier épisode bien ficelé permet-tant de reprendre le fil de la série origina-te et d'exposer le nouveau casting, les in-tri.~~rres des suivants flirtent parfois avecle soap. Si cette suite, avec des répliquesbien écrites, n'est pas indigne, TheL Word a perdu le caractère original etsubversif qu'elle pouvait avoir en 2004,date de sa sortie. Orange is the New Blacket d'autres séries sont allées bien plus loindans le genre.

~., 2 %`/ ~9

« TRUTH BE TOLD »Apple TV+, un épisode chaquevendredi depuis le 6 décembreAprès The Morning Show, c'est l'autregros casting cinq étoiles de la nouvelleplateforme SVOD. Hélas, cc n'est pas en-core une réussite. Ce thriller, adapté li-brement du roman de Kathleen Barber,Le Poison de la vérité, s'interroge sur lesconsequences de l'engouement autour duTrue Ciirne. Ces documentaires quifeuilletonnent les affaires criminelles fa-çon Making n Murderer. Grand reporter,Poppy Parnell (Octavia Spencer) a bâti sacarriere sur l'affaire Warren Cave (AaronPaul de Brealring Bad). Le jeune homme aété condnnné à perpétuité pour avoir as-sassine son voisin, un émincnt profes-seur, alors que sa femme et ses jmnelles(jouées par une Lizzy Caplan avec perru-ques) dormaient à l'étage. Les articles

~z

z

xw~

passionnés de Poppy ont guidé l'opinionpublique et celle des jurés. Mais lorsqu'untémoin est remis en cause, Poppy se meten tête d'aider Warren, bien que celui-cisoit devenu un militant néonazi derrièreles barreaux. L'art des cliffhangers quiponctuent chaque épisode et le charismedes comédiens ne suffisent pas à ccnu-penser les décisions incompréhensibleset invraisemblables de l'héroïne. Truth BeTold a beau éh-e une ceuvre de fiction, elledemande beaucoup trop de crédulité !

«PLATANE »Canal+, lundi 9 décembre, 21heuresAprès l'échec de son film d'auteur en sai-son 1, sa tentative de retour via la come-die en saison 2, Éric Judor aura attenducinq ans pour s'attaquer à la saisona tree» de Platane, autoflction humoris-tique dans laquelle il joue son propre rôle,

tout comme les norrtbreux acteurs gwi.

~

FIGARO FLOL* Ian Somerhalder dans V-Wars : dialogues, hémoglobine, effetsspéciaux, raccourcis de l'intrigue... Tout faittoc dans cette serie.

viennent jouer avec lui. Devenu réalisa-teur de pubs, il se cherche toujours et dé-cide de vivre une expérience chamaniqueen Arnérique du Sud afin de devenir unhomme nouveau et de réaliser la série ul-time, emplie d'amour et de compassion.Difficile de noter une oeuvre de Judor. Onadhère ou pas à son personnage pris dansune permanente spirale de la lose, sonhumour à la fois burlesque, absurde etdécalé, volontairement scatologique, ra-ciste ou misogyne. Mais certaines seénesou situations prétent irrésistiblement àsourire, grace aussi à certains invités,comme son complice Kamzy Bedia, maisaussi Florence Foresti, Mathieu Kasso-vitz, Laurent Lafitte ou Gilles Lellouche.

0« V-WARS »

Netflix, dix épisodes en lignedepuis le 5 décembrePour toute une génération de jeunesspectatrices, Ian Somerhalder est l'ar-chctypc du vampire beau et ténébrcux.t:n êh-e menaÇant et sexy en diable, héroshuit saisons durant de la série adolescenteVampire Diaries. D'où l'émoi que suscitesa participation à cette adaptation de laBD de Jonathan Maberry dans laquelle ilaiguise à nouveau ses crocs. Si vous nevoulez pas vous faire trop de mauvaissang, on vous épargncra les palpitationsinutiles. On a beau chercher, rien dans cefeuilleton ne s'élève au-dessus de la sé-rie Z. Dialogues, hémoglobine, effets spé-ciaux, raccourcis de l'intrigue... 'tout faittoc dans un récit qui imagine que la fontede la banquise a libéré une tribu de dan-gereux zombies. Dans le geme, The Strainproduit par- Guillcr-mo del loro était net-tement plus intelligent et effrayant.

CONSTANCE JAMET, ROMAIN DELACROIXET CÉLINE FONTANA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 132

Page 133: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

09-12-201917+25LesEchos

L'Inde, l'autre terraind'affrontemententre Netflix et Disneydans le streaming vidéoEncore peu implanté sur ce marché,le leader du streaming vidéo veut yconquérír 100 millions d'abonnés payantsà terme. Netflix doit faire face à Hotstar,un service appartenant à Disney. II P. 25

AUDIOVISUEL

Encore peu implantésur ce marché, le leadermondial du streamingvidéo veut y conquérir100 millions d'abonnéspayants à terme.

Netflix doit faire faceà Hotstar, un serviceappartenant à Disney.

Nicolas Richaud y tr NicoRishaud

C'est un front moins en vue dans laguerre du streaming vidéo quivien de s'amorcer entre Nefflix etDisney+. Mais cette bataille y serasans doute l'une des plus stratégi-ques. De passage à New Delhi. ReedHastings a fait savoir, ce vendredi,que Netillxpassaità la vitesse supé-rieureen htde Lepatron de la firmede Los Gatosa annoncé que songroupe avait mobilisé 420 millionsdedoDms(strr la période 2019-2020)pom'invtstir dans des programmes« laaux»destinésau public tndien:Un iirvestis.sement d'ampleur pourIc groupe qui mise de plus en plussur ectte stratégic de contenuscalibrés par pays. Fin octobre, lenuméro on mondial du streaming.avecprès.dc 160 millions d'abonnéspayants. a avancé qui l l al laitconsa-crer 200 millions d'euros; sur lesdeuxans à veni; au marehé italien:En France, ce montant est estimé àprès dc100 millionsà l'arméc.Des cet été, legmupe a étotfé son

catalogue aveécinq notuvellessériesindiennes (« Bombay Begums« Betaal »; etc-), Confronté à un tas-sement de sa crdissariceaux Etats-Unis -son matché principal -. Net-flix a fait de ITnde une priorité. Cemarché du streaming vidéo estaujourd'hui évalué à 500 millionsde dollars à l'année par le BostonConsulting Group qui estinte gdilpourrait peser 5 milliards dès 2023,porté par la démocratisation dusmartphone darts le pays.Sur ce marché encore neu f pour

elle: la s octé té:amé r l ca in e veut àterme y conquérir 100 millionsdbbonnés. Soit 25 fois plus que sonpare actuel d'utilisateurs payantsdans ce pays, estinte à:quelque2 millionsde personnes.

Cetété; le groupe a:lancë en Indeune offre de so uscri pti on 100 %mobileà moinsde3emnsparmois.Soit son tarif le plus compétitif aumonde. alors quo le groupe a pro-cede à deux hausses de ses tarifs enl'espacc d'unan etdemi surdenom-breux autres territoires. Netflix naguère lechoix, Si le groupe sësttrèsvite impose sur des marchés étran-gers comete la Francé (plus deii ntil lions d'abonnés). il faitface à mtconcurnrent très bien Installé enlode: Hotstar. Un service .appartrnantà tm cettain....Dismey,quiamisla main suc oct actit' lors dc sá méga-acquisition de 2Lst Century Fox.nto,vemtattt 7L 3milliards de dollars.

Le double modèle de HotstarUne prise de choix pow-lcgéantdudivertissement qui a laneé, avectambottrs et fanfines. sa premièreoffre de SVoD le 12 novembre et.sattaquedirectementà Nettlix:quldomine outrageusementie secteursur une flopée de territoires.Mais en tdc. le paradigme est

tout autre Nettlix est dans la posi-tion d u chasscur. alorsque Ftotstaryest le service de streaming video leplus utilLsé. Au pdntemps, son pared'utillsateursactifs mensuels aculminé à 300 millions de person-nes lorsque le groupe a diff'usédetou évétlements sportifs majeursde ctit:kcx: (l'Intlian Premier L.eaguepuis la Coupe du monde), un sporttréspopulaire en Indc. C'est lagrande farce de Hotstar qui disposedéjà d'un éventail de programmes,comprenant aussi de nombrcusesproductions made in Bollywood.dontle public Indienest très friandAutre atout : son double mod2le. Legroupe propose une offre :payantemais qui génère moins de 10 % desestcvenus. Leresteproviontdesonservice gmtmt lìnancépar la pubti-cité (AVoD) donnantas:éès'a près de80 ! de ses contetms

Jusq uä pr-é.sent. Nctfllx s est refutséà lancer ce type d'offre, alors queFliplart (haderde re-commcrcé enInde et appartenant à Walmatt) aamtotteécetétégµ il allait lattcersonservice d'AVoD. Ce quipourraitláiredéfaut à Nedl lx pour s lmposer enInde Desen cSté, Dlsneysongéraitàmuscler l'offre de Hotstar avec descontenus provenant de Disney*,selon la prYSsÇaüléricaine En Inde,l'afftnntemënt NetBix Disnev ne faitque comment er.

L'Inde, l'autre terrain d'affrontement entreNetflix et Disney dans le streaming vidéo

Les chiffres clefs

J

MILLIARDS DE DOLLARSLe poids du marchédu streaming vidéoen Inde en 2023. selonle Boston Consulting Group.

420MILLIONS DE DOLLARSont été mobilisés par Netflixen 2019-2020 pour investirdans des programmess locaux A destinés à l'Inde:

Les EchosEntreprises&lvlcu'chés07,- I OM' o'~.:T" 107,, 07—

In de. l'nut terrain d'affrontementz~ n.rrp - y dans lcstreaming vtddo

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 133

Page 134: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

08-12-201920~rant jurterAUgemeine

r ' GoogleverschwendetMilliarden

Von Patrick Bernau

Google sei als Such-maschine schon per-

t, dann setzen Siesich mal ins Auto und fragen ganzlocker. „Wie lange hat die nächstePostfiliale offen, und wie kommeich dorthin?" Oder probieren Siennal rauszukriegen, was Ihr Kindmeint, wenn es das „Hoch und run-ter"-Lied singen möchte. Gemeintwar „Lasst uns froh und muntersein", Google hätte das nicht her-ausgefunden. Es ist ganz simpel:Bis Computer uns so gut helfen,wie Science-Fiction-Serien es unsin Aussicht stellen, ist es noch einlanger Weg.Die Menschheit könnte auf die-

sem Weg schneller unterwegs sein.Google verdient mit der Werbungrund um seine Suchergebnisse je-des Jahr Milliarden an Dollar, dieallerdings nur zum Teil in die Wei-terentwicklung der Suchmaschinefließen. Keín Wunder: Es gibt jain der westlichen Welt keinen Kon-kurrenten, der ein besseres Ange-bot macht und Google zu mehrEngagement veranlassen könnte.Google bekommt eine Monopol-rente, und seit einigen Jahren istderen Ausmaß wenigstens halb-wegs transparent.Noch bevor das Geld an die Ak-

tionäre ausgeschüttet wird, sind al-lein in diesem Jahr bisher mehr alsdrei Milliarden Dollar in Hobby-projekte der Gründer geflossen,um deren Verluste auszugleichen.Zum Teil geht es um Träume, dasAltern hinauszuzögern oder Autosselbst fahren zu lassen, zum Teilsind das auch ganz profane IT-Un-ternehmen, die sich um Internetan-schlüsse oder Computersicherheitkümmern. Wie viel Geld die brau-chen, ist gut sichtbar, weil Googleseit vier Jahren nur eine von meh-reren Tochtergesellschaften derGesellschaft „Alphabet" ist. Bis-her arbeiteten an deren Spitze diebeiden Google-Griinder LarryPage und Sergey Brin. Jetzt aller-dings ziehen sie sich offiziell vonden täglichen Aufgaben zurück,sie behalten ihre Stinunrechte,aber die Arbeit übernitmnt Goo-gle-Chef Sundar Pichai. Das isteine große Chance - für Alpha-bet, für seine lirvestoren und fiirdie Gesellschaft.

Denn Larry Page und SergeyBrin sind zwar brillante technischeGeister und hervorragende Ent-wickler. Doch obwohl beide Milli-ardenvermögen ihr Eigen nennen,haben sie sich keinen Namen als ex-zellente Verkäufer gemacht. Bisheute verdient Alphabet praktischall sein Geld mit einer einzigenIdee, nämlich Anzeigen nebenWebsites, deren Verkaufssystemsich Google einst bei der Konkur-renz abgeguckt hat. Seine Smartphones sind kein kommerzieller Er-folg. Nicht einmal von der welt-großten Videoseite Youtube ist be-kannt, dass sie einen nennenswer-ten Gewinn abwiirfe.So spannend die neuen Ideen

der Google-Griinder klin-gen - dauerhaft tragfähig sind sienur, wenn sie irgendwann Geldbringen. Was sonst passiert, hatman in den vergangenen Jahren ge-sehen. Auch eine innovative Unter-nehmenskultur wie bei Googlehilft nicht, wenn man feststellt,dass niemand die entwickelten Din-ge kaufen möchte. Die Initiativezum selbstfahrenden Auto wurdezuriickgestutzt, jetzt beschränktsich Alphabet auf die Zusammenar-beit mit traditionellen Autokonzer-nen. Der geñirchtete Roboter-Ent-wicklungskonzern Boston Dyna-mics verlor viel qualifiziertes Perso-nal und wurde an Softbank ver-kauft. Nun ist es ganz normal, dassneun von zehn Initiativen amSchluss keinen Gewinn abwerfen.Die Google-Griinder haben aller-dings nicht bewiesen, dass sie dieseErfolgswahrscheinlichkeit deutlichsteigern können.Wenn jetzt Sundar Pichai an die

Spitze von Alphabet rückt, kannsich die Lage verbessern. Pichaiwar bei Google traditionell fiirsGeldverdienen zuständig. ~el-leicht stellt er die Nebenprojekteauf solidere Beine: Dann profitie-ren Alphabet, die Aktionäre unddie ganze Gesellschaft von denNeuentwicldungen, die da entste-hen. Falls allerdings auch Pichaidas nicht schafft, ist die Alphabet-Holding nicht der Platz fiir Liebha-berprojekte. Dann dürfen die Goo-gle-Griinder solche Projekte gernprivat weiterführen, das Geld vonAlphabet ist dann in der Weiterent-wicklung der Suchmaschine besseraufgehoben.

®SEIT©350JAHRENFALSCH

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 134

Page 135: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-20198FINANCIAL TIMES

UK film and televisionare jewels in the crownSuccess ofthe creative industries is prompting business investment

In the 1960s, four young Liverpudlianshelped ward off a British balance ofpayments crisis. The Beatles, who atthat point were taking in $650 a secondat 2014 prices during a 1965 US tour,helped to provide the foreign currencynecessary for the UK to pay foreigncreditors and buy the raw materialsessential to keep the rest of the econ-omy going. Without these kinds of"invisible" earnings, the UK currentaccount would have been in constantdeficit throughout the 1960s.Today, as Britain once again faces the

potential for a dramatic and suddenchange in its trading relationships withthe rest of the world, creative indus-tries are again helping to provideballast for the economy. Official figtu esshow that the film and TV industry isthe fastest growing part of the econ-omy, helping to offsetweakness.Overall the motion picture, televi-

sion and music industry has grown by43 per cent since the start of 2016, com-pared with 6 per cent in the service sec-tor as a whole. This success is prompt-ing business investment: Sky, the paid-for-TV provider, is building a new set ofstudios in Elstree, north London, thehome of the British film industiywhereStar Wars and Indiana Jones werefilmed, as well as the first European"tallúe" Alfred Hitchcock's Blackmail.New studios are proliferating, often

funded by local government. His DarkMaterials, currently showing on theBBC and HBO, was the first productionto be shot at Wolf Studio Wales inCardiff. Belfast Harbour Studios isexpanding, as is Titanic Studios, also inthe Northern Irish capital, where Gameof Thrones was shot. Liverpool, inEngland's north-west, is planning a"Pinewood of the North" in the formerheadquarters of mail order companyLittlewoods. In Scotland the govern-ment has financed the development ofPentland Studios near Edinburgh.

Partly, the recent success of film andtelevision is due to tax credits intro-duced in 2007 and extended by theformer chancellor George Osborne in2012. Productions that operate in theUK can claim back a rebate on theirspending. Yet the growth also reflectsthe hunger of the entertainmentgiantsfor content: British studios and produc-tion companies are well-placed to hoo-ver up commissions as Americanview-ers still associate British accents withhistory and quality.Yet there is a risk here too. Few think

the current boom in high quality televi-sion is sustainable. Netflix, Amazon,Apple and Disney are committingbillions of dollars in a "spend-to-win"competition. Some analysts comparethe streamingwars to a "gold rush" andwonder who will survive in what maybe an oversaturated market: poten-tially leaving local governments withempty studios once the music stops.Overall there are more reasons for

optimism. There has been a step-change in what viewers expect fromtelevision that could keep high qualityskills and studio space in demand. Thesector is also less exposed to Brexitthan many others. It is hard to levy atariff on a Spotify stream or YouTubevideo; neither does making themdepend on importing vast quantities ofcomponents for just-in-time manufac-turing; songs and films are not so easilysubstituted for one another.

Creative industries stiIl face head-winds from a hard Brexit. Some havewarned of the importance of freedomof movement. Ending it would make itharder for British bands, especiallysmaller ones, to tour Europe. Produc-tion companies praise the fact they canput equipment in a van and begin film-ing on the continent: The Beatles mayhave earned a fortune in America butwas in Hamburg that they first honedtheir skills and gained a following.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 135

Page 136: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201910FINANCIAL TIMES

Telecoms

Vodafone warns charge puts India unit at riskBENJAMIN PARKIN — MUMBAI

Vodafone's Indian joint venture willhave to "shut shop" if New Delhi doesnot intervene to stop a multibillion-dollar charge, the owner of the UK tele-coms group's local partner has warned.

Vodafone Idea, a partnership betweenKumar Mangalam Birla's Aditya BirlaGroup and the UIC operator, is facingpotential ruin after India's SupremeCourt ruled in October that the grouphad three months to pay $4bn in retro-spective levies, penalties and interest.Mr Birla said yesterday that if the gov-

ernment did not step in, "I think that'sthe end of the story for Vodafone Idea."

"It doesn't make sense to put goodmoney after bad," he added. "We'd shutshop."The ruling has prompted frantic calls

from telecoms executives for the gov-ernment to step in and support thestruggling sector, with rival Bharti Air-tel facing a $3bn fine of its own. Analystscalculate that Vodafone Idea, India'ssecond-largest carrier, is in the mostfinancially precarious position.The government announced last

month that it would defer spectrumpayments of Rs420bn ($5.9bn) for twoyears, but said at the time it was not con-

sidering waiving the historic chargesmandatedby the Supreme Court.Nick Read, Vodaf one group chief, said

in November the Indian joint venturewas facing liquidation. But Mr Birla'swarning still caught investors off-guard,prompting shares in Vodafone Idea todrop 9 per cent yesterday. The BombayStock Exchange issued a request forVodafone Idea to clarify the comments.Analysts at Bernstein said Vodafone

Idea was at risk of bankruptcy or ahighly dilutive raising of equity. Theoperator announced a net quarterlylossof Rs509bn after the Supreme Court's

Vodafone Idea is facing considerablestrain after a three-year price war

ruling, one of the largest in Indian cor-porate history.Mr Birla said he did not expect the

government to watch the company gobust. "I have every reason to believe itwon't happen," he said. "But at the sametime . . . it is true that we would shutshop if we don't get relief."Vodafone Idea and Bharti Airtel were

already facing considerable strain aftera three-year price war sparked by com-petitor Reliance Jio's launch. Jio, whichis owned by Mukesh Ambaní, Asia'srichest man, began an aggressive cam-paign to gain market stare through cut-price contracts that pushed India's dataprices to the lowest úi the world.Because Jio is nmch younger, it owes

only $1.8m in fines after the SupremeCourt's order.Vodafone Idea and Bharti have been

searching for other means to shore uptheir finances. Bharti announced thisweek that it planned to raise up to $3bnthrough a mixture of equity and debt.

All three companies this monthraised prices to boostincome. Rates forthe cheapest contracts have risenroughly 40 per cent across the industry.But some of Jio's new rates announcedthis week remain about 25 per centlower than those of its competitors.

Conapanies&Nlarkets

~ ubcrnnaAirbnh,,raiseáforheadwac ou c us, nurr sden

issià.1' -

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 136

Page 137: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201911FINANCIAL TIMES

Second-rate bossesshouldn't be allowedto loot businesses

ext year BT, the UKtelecoms group, is planningto scrap its long-termincentive plan for topexecutives and to replace it

with a flat award of shares.Insteacl of a bonus that varies based

on total shareholder return, free cashflow and revenue growth, the BT bosswill receive the payout with no suchstrings attached.You might have thought this would

have generated howls of disapproval.But no. LTIPs have become so toxicthat many shareholders prefer a fixedallocation of shares, hoping it will alignmanagers' interests with their own."There has been quite a decisive shift

over the past two years," says TomGosling, a PwC partner. He notes thatinvestors find that LTIPs areovercomplicated, that they inducerisky behaviour, or that they are justtoo high. Norway's oil fund, the largestsovereign wealth fund, has led thecharge. The issue is being taken upwith alacrity in the UK. And it ismoving to the US.

It is not hard to find off-puttingexamples of performance-based payplans. An uncapped LTIP atPersimmon, the UK housebuilder, saw

CEOs inBritain topEurope'spay league.but there isno overallbenefit toprofits fromhigher pay.The reverseis the case

The Top Lineiak&TomBraithwaite

its chief executive being paid £85mover two years and managers takingout £444m over the course of thescheme. Its market value is only £Sbn;bosses of £800bn companies are paidless. You could defend it as the freemarket in action if the group hadn'tpadded its bottom line with a state-backed "help to buy" scheme.Senior management should not be

allowed to loot the companies theylead. Research from Xavier Baeten atvlericic Business School shows that UKbosses are top of the European payleague, with a median CEO pay of€3.19m, slightly ahead of Germany andFrance, 18 per cent ahead of theEuropean average, and more thandouble the level of Scandinavia. It findsthat there is no overall benefit tocompany profits from higher pay. Ifact, the reverse is true.No wonder UK investors are vigorous

in demanding lower levels of overallpay, with sometimes unfortunateconsequences.At Smith & Nephew, chief executive

Namal Nawana found his pay sounsatisfactory that he tried to movethe medical devices company's mainlisting from London to New York and,when that failed, resigned.

Mr Nawana pursuit of more moneyseems to have exasperated the board.Understandably. But in his 18-monthstint at Smith & Nephew, Mr Nawanaoversaw a 40 per cent increase in itsshare price. The day his departure wasannounced, the shares fell more than 8per cent; they have yet to recover.

It might have been preferable todesign a plan that allowed him to reachhigh levels of pay for high levels ofperformance. In the US, the Council ofInstitutional Investors may havesoured on LTIPs, but plenty of USinvestors are happy for executives totake lavish personal awards foroutstanding performance.Elon Muslc could collect $50bn from

Tesla under an award set two years ago.To hit that, he would have to propel thecarmaker's market value to more than$600bn in the next eight years, withimprobable levels of profitability, too.You might think this is over the top.

But in a yield-starved world, leveragein awards makes sense. Any boss whodelivers market-beating returns isworth extra. The pressure should be onthose who merrily pocket a seven-figure sum for mediocre performance.

tom.braithvenite(a ft.com

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 137

Page 138: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201911FINANCIAL TIMES

Under the hoer Europe's banks slash 60,000 jobs as outlook turns negative

Punitive rates, slowing economic growth, Brexit and regulation take toll, while potential wave of consolidation brings threat of more pain

An oft-repeated maxim In bankingis that one cannot "cut to glory", butafter another torrid year, Europeanbosses were left with little option

but to slash tens of thousands morejobs to address profitability.Hemmed in by the European

Central Bank's long-term extensionof negative rates, slowing economicgrowth, Brexit and regulation,lenders across Germany, the UK.France. Spain and Switzerland havecollectively announced more than60,000 job cuts this year.

For the top 10 banks in Europe bymarket value, staff numbers havefallen a fifth since 2008 to 1.1m. Bycontrast, the drop Is roughly 7 percent for the top 10 in the US.

Many of these have come fromthe region's struggling investment

banks, which are suffering from ageneral decline In the revenue poolas well as continued market sharelosses to US rivals.

Moody's, which this weekchanged its outlook for globalbanks to negative from stable,

warns that the "profitability gapbetween euro area banks andglobal peers will widen further" inthe medium term despite the largeheadcount reductions.The next few years could bring

even more pain for employees.Many of the region's top lenders arepositioning themselves for a

potential wave of consolidation.That would inevitably bring more

"rightsizing" as overlaps areeliminated and digitisationcontinues to take work fromhumans. Stephen Morris andDavid Crow

Job cuts announced in 2019

UniCredit Commerzbank SocGen KBC UBS

DeutscheBank — Bank

Asa%of 19.6 82employeesend 2018

Santander

2.3 8 7

Barc

I

lays

3.6 1 4 5

Calxa Bank BNP Paribas

3 3.7 0.3 0.30

cao•~

-5 0Axes 18,000 jobs across its investment bankunit with the lossmaking equities trading

aa

business and its bond trading operations -10 m being significantly hit. Chief executive

Christian Sewing Is targeting €óbn costsavings over the next three years

Source: FT research

15

óó

Bank valuations worldwidePrice to book value and return on equity (%)

Trading below book value ¡ Trading above bed,20

15

mi 10

o.~ 5

~

o

• US• RoW

Europe

•OTP Bank ---)3

• ; • e ••

BBVA •! ING•

Santanderes

0o • •

•MorganStanley

• US Bancorpe •• • JPMorgan

Chase

First RepublicBank

BNP Paribas

HSBC

-5 t

DeutscheBank

Large European banks such as Santander andBBVA, which have higher ROE and growth

—businesses In emerging markets, are stil)struggling to trade above their book values

0

Source. Bloomberg

T0.5

I 11.0 1.5Price to book (z)

2.0 2.5

Staff numbers shrink

Employees ('000)

2008

Cltigroup

HSBC

Wells Fargo

Bank of America

.1PMorgan

RBS

BNP Paribas

Barclays

Santander

ING

Intesa Sanpaolo

UBS a ~

Lloyds BankingUS Bancorp

Credit SuisseMorgan StanleyGoldman Sachs •

BB&T Corporation . . SunTrust Banks •PNC Financial-

2018— Europe

~ US

300

250

200

-~/

Staff numbershave fallen by afifth since 2008for Europe's top10 banks byvalue but only7 per cent forUS banks

Source: Bloomberg

100

50

0

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 138

Page 139: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 3

Data

Pagina

Foglio

07-12-201912FINANCIAL TIMES

TikTok takeson Facebookwith push forUS advertisersChinese-owned viral video app vows morespending and reveals ecommerce plans

HANNAH MURPHY — SAN FRANCISCO

As a symbol of TikTok's ambitions tochallenge the established US socialmedia giants, the viral video app's moveinto the Californian offices formerlyoccupied by WhatsApp, Facebook'smessaging app, is hard to beat.As is the role of Blake Chandlee, once

Facebook's head of advertising, who isnow in charge of building TikTok's USad partnerships and compares the riseof the Chinese company to the earlydays of his former employer.

"It's very similar to when I joinedFacebook back in 2007," he said."Brands were all interested. They knowthey want to be there, they know theusers are there, the cultural relevance isthere and there's this momentum.They're just not quite sure how to do it."TikTok, which is owned by the $75bn

Chinese tech company ByteDance,plans to ramp up its spending "across allfunctions" in the US and explore waysfor users to shop from its a.pp as the plat-form tries to convert its enormous pop-ularity with teenagers into revenue.Mr Chandlee said "hundreds . . . if

not thousands" of brands were already

sold on the "hyper growth" of the app,which displays an endless scroll of15-second video clips.He has also stepped on to Facebook's

territory in the search for staff, mostrecently poaching Trevor Johnson, asenior Instagram executive in Europe,but is unconcerned that his formeremployer will bite back and try to dent

TikTok's momentum by mimicking itsapp, as it did to Snapchat in 2017.Instagram launched a TikTok clone

this month, called Reels, in Brazil.Another year-old clone from Facebook,called Lasso, has made little impact."They are going to do what they feel

they need to do in order to stay competi-tive," TikTok's vice-president of globalbusiness solutions said. "Imitation is thegreatest forni of flattery."Mr Chandlee suggested that TikTok

would try to introduce a shopping tool —following in the footsteps of Instagram,which has been moving to allow users tobuy directly from its app."If we found that our consumers are

engaging with content and they want tobuy products within that content, wewill enable that as quickly as possible.We will do a single-click through [forpurehases];" Mr Chandlee said.Since its launch in the US two years

ago, TikTok, has grown to lbn monthlyactive users, partly by spending heavilyon advertising on other social networks,including Instagram and Snapchat.In recent months Mr Chandlee has

been aggressively pitching to, and win-ning, new advertisers: household namesincluding Walmart, Asos and Nike and,even, Instagram."We're seeing these amazing brands

. . . comingbacktime and time againtouse the platform," Mr Chandlee said.Evidence of a healthy US advertising

business will be a key part of Byted-ance's preparations for an initial publicoffering in Hong Kong.For advertisers, TikTok offers deeply

engaged users, with the average personspending 250 seconds to 300 seconds onthe app per session, almost double thetime spent on Instagram, according to asenior advertising executive."That bodes well for the growth and

stickiness for the audience," said theperson, who did not wish to be namedbecause of commercial agreements withthe platforms.The trade-off is that TikTok offers

less granular cletail on who its usersare. IL is not a conventionaLsocial net-work, where groups of people can begraphed and segmented, but a servicethat broadcasts clips to its audience.Mr Chandlee said he had been guiding

brands through what he described as avery different advertising proposition,embracing TikTok's homespun feel andtaking advantage of gimmicks such asthe "hashtag challenge" where advertis-ers can attempt to make their cam-paigns go viral and persuade users tocreate videos on a theme that they set.

It is a far cry from the traditionalmodel of having an agency pull togethera slick, curatecl campaign, and requiresbrands instead to strive to be more relat-able and "authentic", he said. "On Tik-Tok what you'll be rewarded for is tak-ing risks . .. and being a little bit quirkyand delightful."This has included launching a service

last quarter to match brands with"influencers" — many of whom are nowflocking to the platform from Instagram— who can help marketers more easilytap trencling topics and create viralmaterial.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 139

Page 140: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 3

Data

Pagina

Foglio

07-12-201912FINANCIAL TIMES

"In the future, I would love it forbrands to be able to . .. brief creators onalmost every campaign they run," MrChandlee said, adding that enablinginfluencers to monetise on the platformwas a "huge part of our strategy [in] thenext couple of years".One advertiser said that while TikTok

was not a social network, it did appear tobe attracting a certain audience. "It's notso mach about following people in yoursocial circle. If it was, I would worryabout the growth. But there seems to bea growing TikTok-wide community,"said Jeremy Cohen, head of global con-tent partnerships at Publicis Media.

Early evidence suggests that, if doneproperly, advertisers can reap highreturns on Tik-Tok. Neil Campling,Mirabaud's head of TMT research,pointed to a recently reported 24-hourvideo campaign run by the fashion labelGuess that drew a click through rate —the proportion of viewers who go on toclickon an advert — of 16 per cent, com-parecl with industry averages of lessthan 4 per cent."Because you've had some of these

campaigns being tremendously success-ful, it sparks interest of others," MrCampling said. "It's highly likely that in2020 we will see a significant accelera-tion of growth."Mr Chandlee declined to share figures

on user and advertiser growth, but said"the numbers are playing out the way

that we're really pleased with", addingthat he was focused on "diversifying"the type of content on the platform toattract a bigger audience.Meanwhile, the company is pressing

ahead with building ad technologies tochallenge the reigning Google-Facebookadvertising duopoly. "One of our coregoals is to make it as easy as possible toget on the platform and start experi-menting, just running campaigns," MrChandlee said.This includes fine-tuning advertising

targeting capabilities, better automat-ing its ad-buying process and buildingthird-party monitoring and verificationof its ad metrics — until now, a stickingpoint for the biggest brands, accordingto people with knowledge of the sector."We've heard a lot of [feedback]

about third-party verification and theneed to have third parties involved inthe process, and we will support thatcoming in 2020," Mr Chandlee said,adding that the company would sharemore on its plans in the next quarter.But the challenges to TikTok 's adver-

tising business are also multiplying. Sev-eral ad agencies said that some westernbrands were uncomfortable with thecompany's Chinese roots for both cen-sorship and data privacy reasons. Theyare also netvous about the platform'sability to rein in harmful content andare still waiting for it to develop more

We're seeing amazingbrands ... coming backtime and time againto use the platform'

sophisticated ways to run and monitorad campaigns."I do anticipate there being continued

headwinds . . . from a sentiment per-spective around social responsibility,"said Kieley Taylor, global head of socialat WPP-owned media investment com-pany GroupM. "There are some issuesthat need to be sorted out, whether inthe court of opinion or with regulators."US watchdogs recently opened a

national security investigation into Tik-Tok after members of Congressexpressed concern that the app couldsencl user data back to China. A wave ofmedia reports have claimed that TikTokis censoringanti-Chinese content.Mr Chandlee said the company

"hadn't had many inquiries on thatfront" from advertisers. He insisted thatUS business decisions were all made"inside the US" and user data was storedoutside China.

Instead, he argued the company couldbuild systems catering to data privacywithout legacy systems. "We don't havethat baggage. We think we can build ourads platform in a way that is consistentwith where the world's going ratherthan where the world's been."

It's highly likelythat in 2020 wewill see a significantacceleration of growth'

r More on ft.comFor the latest news, commentand analysis on the mediasector, go to

ft.com/media

The rise of TikTokNumber of downloads (m)

2017Source: Sensor Tower

iT18

T

I—

~_

T19

200

150

—100

— 50

T 0

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 140

Page 141: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

3 / 3

Data

Pagina

Foglio

07-12-201912FINANCIAL TIMES

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 141

Page 142: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

07-12-201914FINANCIAL TIMES

The day in the markets

What you need to know

• Robust jobs data push Wall Street anddollar higher• Oil rallies after Opec and allies agreedeeper output cuts• Gold and government bonds sold asinvestors regain appetite for risk assets

US Treasuries sold off and stocksadvanced yesterday after upbeat US jobnumbers offset a lack of news on theprogress of trade talks between Beijingand Washington.

Hiring had been expected to reboundlast month as General Motors employeesreturned to work but yesterday's reportshowed non-farm payrolls increased266,000, blowing past economists'expectations. Moreover, October's wagegains were revised higher.Adding to the upbeat mood was a

report from the University of Michiganthat showed consumer sentimentexceeded forecasts in December, hittingits highest level in seven months.Off the back of the rosier outlook for

the US economy, the Dollar index - agauge of the greenback against aweighted basket of peers - climbed 0.4per cent.The jobs data suggested that the US

economy was on firmer footing in thefinal quarter of the year, which wouldallow the US Federal Reserve to holdinterest rates steady when it delivered itspolicy decisions next week.The fading prospects of a rate cut

pushed gold prices Iower with theprecious metal falling almost 1 per cent to$1,461.44 an ounce.Trade war headlines took a back seat

as Wall Street's three major gaugesnudged nearer to record territory.Both the S&P 500 and technology-

I Greenback strengthens following strong US Jobs reportUS Dollar index

02

Source: Bloomberg

Dec 2019 06

98.4

98.2

98.0

97.8

97.6

97.4

97.2

heavy Nasdaq Composite indíces were up1 per cent by midday in New York whilethe Dow Jones Industrial Averageadvanced 1.2 per cent.The bullish mood was evident

elsewhere. Europe's Stoxx 600 index rose1.2 per cent yesterday, helping the region-wide benchmark end the week flat,having fallen steeply on Tuesday.But some economists cautioned

against reading too much into the data."Despite today's blowout number, the

US economy is experiencing a slowdownand we expect this to be reflected Inweaker payrolls gains in coming months,"said James Knightley at ING.He added that a weak global growth

environment and uncertainty around theUS-China trade war had made USbusinesses more cautious "and alreadyresulted in two consecutive quarters of

falling capital expenditure".

The pound, which had hit a seven-month high earlier this week, fell 0.1 percent against the dollar to $13137

yesterday.The weaker currency helped London's

FTSE 100 index, with its global-facingcompanies, rise 1.4 per cent.Demand for haven assets waned as

traders regained their appetite for riskierinvestments.US Treasuries sold off with the yield on

the policy-sensitive two-year note up 4basis points to 1.61 per cent while that onthe 10-year climbed Sbp to 1.84 per cent.

OII rallied after Opec and its alliesagreed deeper than anticipatedproduction cuts.Brent crude, the international

benchmark, rose 1.3 per cent to $64.20 abarrel while WTI, the US marker,advanced 1.1 per cent to $59.07 a barrel.Anna Gross

Markets update

USS&P 500

EurozoneEurofirst 300

Japan UK China Bra::.il

Nikkei 225 FTSE100 Shanghai Comp BovespaLevel 3148.64 159127 23354.40 7239.66 2912.01 111189.97

% change on day 1.00 I.21 0.23 1.43 0.43 0.51

EIMEMI $ index (DXY) $ per € W-nryw4

Level 97.432 1.105 108.660 1.311 7.034 4.176% change on day 0.023 -0.361 -0.092 -0.304 -0.122 -0.891Govt. bonds 10-year Treasury 10-year Bund 10-year JGB ZEEEEMEEEEEMMEM

Yield. 1.837 -0.288 -0.022 0.683 3.193 6.875

Basis point change on day 3.900 0.800 2.170 -0.100 0.500 -2.300~f I,~j.,orld index, Commods FTSE All-World Oil - Brent • _oh ylVfil iiiP Gojei ~111~1ENIRMLevel 362.20 64.25 59.13 1475.95 16.87 2732.10

% change on day 0.85 1.45 1.32 0.06 -1.52 -0.16Yesterday's close apart from: Currencies -16:00 GMTa&P. Bovespa, All World. Oil - 17:00 GMT; Gold, Silver - London pm fi. Bond data supplied by Tullett Prebon.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 142

Page 143: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

07-12-201914FINANCIAL TIMES

Main equity markets

S&P 500 index

Oct 2019

Biggest moversUS

Dec

1640

1600

1560

1520

Eurofirst 300 index

1480 ", i i , i i , i i I , i , i i , „ I L

Oct 2019 Dec

Eurozone.

7520

7360

7200

7040

FTSE 100 index

Oct 2019

UK

Dec

Ulta Beauty 12.84 Casino Guichard jai 5.24 Smith <ds) * T 5.17

Apache 5.54 A.p. Moller - Maersk B 4.27 Evraz 4.57

Alexion Pharmaceuticals 4.88 Infineon Tech 4.04 Antofagasta 3.53

Helmerich & Payne 4.84 Seadrill 3.92 Wpp 2.93

Devon Energy 3.96 Arcelormittal 3.51 Kingfisher 2.70

Dr Horton -3.12 Nmc Health -2.50Ses -1.98Ball

~-3.07 Fresen.med.care -1.64 Fresnillo -1.38

3 Nvr -2.97 Coloplast ~ -1.27 Dcc -0.34o Viacomcbs -1.74 Alstom -1.15 Itv -0.21

Lennar -1.67 Norsk Hydro = -1.01 Ocado -0.08Prices taken at 17:00 GMT Based on the constituents of the FTSE Eurotlrs1300 Eurozone

All data provlded by Morningstar uMess otherwise noted.

Wall Street

Shares in Uber slid after a safety report

revealed that in 2018 the ride-hailingcompany had recorded 3,045 incidents ofsexual assault in the US.

Tesla climbed following reports that ItsShanghai-built Model 3 electric cars hadbeen recommended to receive Chinese

energy vehicles subsidies.Big Lots soared after the retailer

reported net sales for the third quarter of

its 2019 fiscal year of $1.17bn, a 1.6 per

cent rise compared wìth the same period

last year. The results beat marketexpectations, helping boost a stock thatis down more than 16 per cent year to

date.Wellesley Bancorp catapulted following

news that the Massachusetts bank wouldmerge with wealth manager Cambridge

Trust in an all-stock deal.Ulta Beauty leapt after the cosmetics

group reported a 7.9 per cent year-on-year increase in net sales in the thirdquarter to $1.67bn."Our differentiated model is winning in

the marketplace," said Mary Dillon, chiefexecutive officer of the retailer, whichattracts consumers who prefer to shop

for beauty products in person.But balancing Investments for future

growth while preserving Ultra Beauty's

margins "will be paramount", cautionedUBS analysts. Ray Douglas

Eurozone

Shares in Swiss Re rallied after news that

London's Phoenix Group was looking to

buy its biggest rival, ReAssure, from theZurich-based insurer in a £3.2bn cash-and-shares deal.

The transaction made strategic sense,said analysts at RBC Europe, because

"Swiss Re simply does not get the creditfor owning a highly cash-generative

... business".

Ipsen sank after the Frenchpharmaceutical group put on hold the

clinical trial of a drug for treating bonedisease for patients under the age of 14.Pernod Ricard moved higher following

an upgrade from Citigroup in a review of

the European beverages sector.The French group, which produces

Pernod Anise and Ricard Pastls liqueurs,was upgraded to "buy" with a target priceof €190. "After underperforming beer in2019, we expect 2020 to be a better yearfor spirits," said analyst Simon Hales, whohighlighted the potential of "well-

invested brands".

Faurecia rose after RBC Europeupgraded the French automotive supplierto "neutral" from "underperform" with a

share price target of €45, up from €34.The company's expectations "seem

more believable" following its acquisition

of audio systems group Clarion, saidanalyst Tom Narayan. Ray Douglas

London

Shares in Haynes rose sharply after it

announced that pre-tax adjusted profit

for the six months ended 30 Novemberwas expected to rise 37 per centcompared to the same period a year ago.

The car manuals publisher said itsperformance was "driven entirely by

organic growth, with both revenue andunderlying profit tracking ahead of the

prior year," said Eddie Bell, group

chairman.Primark owner AB Foods rose after

reporting a 2 per cent rise in group

revenue in its 2019 annual results."We maintain our outperform rating on

ABF;" said RBC Europe analysts. "Wethink Primark remains a best-in-classdiscounter, with a strong space expansionstory In Europe. Primark is close to

breaking even in the US now and shouldbe able to step up its store opening ratein a few years."Marks and Spencer climbed after

JPMorgan upgraded the retailer to

"neutral" from "underweight" on hopes offood sector gains duríng the holidayseason.DS Smith jumped after the packaging

group reported a 15 per cent rise inadjusted operating profits for the sixmonths to 31 October. Citigroup analysts

retained a "buy" rating, describing theresults as solid. Ray Douglas

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 143

Page 144: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201930LE FIGARO

« THE IRISHMAN »SUR NETFLIXA SÉDUIT 17 MILLIONSD'AMÉRICAINS

Diffusé sur Netflix, le dernierfilm de Martin Scorsese a étévisionné par 17,1 millionsde téléspectateurs américains encinq jours, selon les estimationsde Nielsen.

hio decenne de mutationde la prezae magazina en Fiere

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 144

Page 145: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201941LE FIGARO

À Angoulême, Netflix redessine le secteur de l'animationAlors que France 4,l'un des principauxclients des studioscharentais, doits'éteindre en 2020,la plateforme leuroffre de nouvellesperspectives.

Le gouvernement l'a annoncé,France 4 vit ses dernières heures. Uncoup dur pour le syndicat des pro-ducteurs de films d'animation(SPA), qui s'inquiète. Comment lespetits Français continueront-ils des'émerveiller ? Et les studios de tra-Xailler ? Pour préparer sa suppres-sion et répondre à ces inquiétudes,France Télévisions vient de mettre enligne Okoo, son application dédiéeaux prograrmnes jeunesse.

PAR BENJAMIN PUECNbpuer, ~ i ro,fr

A Angoulême, haute terre d'ani-mation, les studios n'ont pas attenduce lancement pour se tourner vers lenumérique : Netflix et Amazon PrimeVideo sont depuis plusieurs annéesleurs interlocuteurs réguliers. Encinq ans, le nombre de dessins ani-més sur les plateformes internatio-nales a fait un bond de 72 %, d'aprèsune étud.e inédite dévoilée finnovembre auxRencontres del'animation d'An-goulême. Même sicertaines commeNetflix ont aussimis en place leurspropres studios,elles se tournentde plus en plus vers des producteurset créateurs étrangers, notammentfrançais.

Depuis trois semaines et la sortiede Klaus, les Américains lorgnentencore davantage du côté d'An-goulême, où se situent une trentained'entreprises du secteur. Car les ima-

Depuis trois semaines et la sortie de Klaus, les Américains lorgnentencore davantage du côté d'Angouléme. NETF

ges du premier long-métrage d'ani-mation de Netflix sont sorties del'une d'entre elles, Les Films du Pois-son Rouge. Et le succès offert par laplateforme à cette création de Noëlpourrait faire basculer le studio dansune nouvelle ère. Dans les cinq joursqui ont suivi sa sortie, Catherine Es-tèves, qui est à sa tête, a décompté150 000 téléchargements de la vidéode présentation de leur logiciel.

« Les plateformes constituent uneexcellente alternative aux chaînes detélévision», abonde Clément Calvet,directeur général d'une autre sociétéangoumoisine, Superprod. Elle a co-produit Tut Tut Cory Bolides, dessinanimé destiné aux tout-petits pourNetflix, disponible le 4 janvier. Avantcette collaboration, la plateformeavait racheté les droits de diffusionde leur long-métrage de 2018, CrocBlanc. «S'il était sorti en sane auxÉtats-Unis, il y aurait eu peu de co-pies, surtout face aux mastodontescomme Disney», explique ClémentCalvet, qui se réjouit de l'exposition

offerte par le géant du streaming.Même satisfaction chez Xilam, stu-

dios qui s'apprêtent à sortir OggyOggy. Cette adaptation pour les pluspetits des aventures infernales destrois cafards sera la toute premièresérie d'animation de Netflix. « Desperspectives se dessinent pour des pro-jets qui ne passeraient pas dans lecircuit habituel», avance Marie-Lau-rence Turpin, la directrice de déve-loppement de Xilam. Notamment desfilms davantage destinés aux adultes.Ainsi leur remarquable J'ai perdu moncorps, primé au dernier Festival deCannes, a-t-il été racheté par Netflix.« Les platefonnes peuvent faire existerun cinéma encore trop discret» ,confirme Catherine Estèves, desFilms du Poisson Rouge. Le secteurhexagonal, l'un des plus réputés dumonde, peut aussi y trouver une fa-çon d'étendre sa notoriété à l'inter-national. Et même de convaincre desprofessiomiels... français. « I1 a falluque Klaus se retrouve sur Netflix, glissenon sans malice Catherine Estèves,pour que certains soient enfin convain-cus par l'intérêt de notre travail... »

.._-_ «To4cai tbce rur5encecGmarigue

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 145

Page 146: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

.

1

Data

Pagina

Foglio

07-12-201924fie i'

e ~.nnde

«La question de l'empathie m'obsède»Pour le réalisateur Noah Baumbach, «les extrémes coexistent toujours»

ENTRETIEN

M èche brune sur peauclaire, Noah Baumbachaiguise son art dialecti-

que avec Marriage Story, sonhuitième long-métrage de fiction— le deuxième distribué par Net-flix. Le film est en partie inspirépar son divorce d'avec l'actrice Jen-nifer Jason Leigh, qui l'aurait«beaucoup apprécié ». Il marchesur les brisées de Les Berkman seséparent (2005), où Baumbachévoquait la rupture de ses parents.Recevant la presse dans un hôtellondonien, le New-Yorkais, 5o ans,mesure le chemin parcouru.

En quoi « Marriage Story »fait-il écho aux « Berkman...» ?Dans Les Berkman..., le divorce

était vu depuis la perspective desenfants, et non des adultes. Cesont deux films sur la famille, sou-mise à rude épreuve. Ce sont aussides récits d'apprentissage, abor-dant ce moment particulier qú estl'adolescence, quand il faut brûlerle château familial pour s'échap-per. La séparation des parents,dans la mesure où elle fissure l'édi-fice, peut accélérer cette fugue.

« Marriage Story » dévoileà la fois le meilleur et le pirede vos personnages?Les extrêmes coexistent tou-

jours. Il y a cette réplique dans lefilm: «Les avocats pénalistesvoient la meilleure part de mauvai-ses personnes; les avocats en droitde la famille voient le pire côté debelles personnes.» La question del'empathie m'obsède. Alfred Hit-chcock en a fait l'un des pivots deson cinéma. Admettons que la ca-méra adopte le point de vue d'uncambrioleur. S'il s'introduit dansune maison, et qu'il entend quel-qú un entrer, le spectateur aurapeur pour le voleur— pas pour la fa-mille en train de se faire cambrio-ler. C'est l'inverse de ce que l'on res-sentirait dans la vraie vie.

Pour qui va l'empathie du spec-tateur dans « Marriage Story» ?La première partie adopte la

perspective de Nicole, que joueScarlett Johansson. Le spectateuréprouve son besoin de quitterNew York, de s'installer à Los An-geles, etc. Dans la seconde partie,on retrouve Charlie (Adam Dri-ver), déguisé en Homme invisiblepour Halloween, à Los Angeles. Ilessaie d'accomplir son rôle depère, tout en affrontant des tracasjudiciaires, professionnels... Cettefois, le spectateur est de son côté.Dans la première partie, la ca-méra est à la hauteur des épaulesde Scarlett; puis, dans la seconde,elle est à celle des épaules d'Adam.Dans la partie finale, celle de lamédiation, la caméra se retrouveà chacune de ces deux hauteurs. Ils'agissait d'arriver le plus honnê-tement possible à la conclusionqu'il n'y a pas de bonne ou demauvaise manière de regardercette histoire.

Le mouvement #metooa-t-il nourri « Marriage Story»?Ce n'est pas un commentaire sur

l'époque. Même si Greenberg,Frances Ha (2012) ou MistressAmerica (2015) sont centrés surune personne particulière, j'ai tou-jours voulu que chacun de mespersonnages, même secondaire,ait de l'autorité. Nicole cherche à seconstruire, à faire entendre savoix. Sa chanson annonce une ar-rivée. Charlie, en revanche, est tou-jours en retard; il chante un effon-drement à coeur ouvert. J'ai trouvédes échos avec certains romans pi-caresques du XVIIIe siècle, commeL'Histoire de Tom Jones, enfanttrouvé, d'Henry Fielding (1749).

« Le divorce est un meurtresans cadavre », entend-on.S'agit-il d'un polar?Marriage Story mele beaucoup

de genres. Le film noir, mais aussila « screwball comedy », le thriller,la comédie musicale — avec des ex-

traits de Company (1970), de Ste-phen Sondheim —, et même lascience-fiction, avec ces plans deLos Angeles, vue comme depuisune soucoupe volante. Mais c'estavant tout un mélodrame, l'his-toire d'un amour impossible.

Vous jouez sur la dichotomieentre New York et Los Angeles.Pourquoi?C'est à la fois très important, et

accessoire. La question centraleserait plutôt: où se sent-on chezsoi ? Là où se trouve notre famille ?Mais de quelle famille parle-t-on —la famille dont on est issue, celleque l'on a construite, par amourou au travail...? Les personnagesnagent dans une grande confu-sion. Les avocats instrumentali-sent l'idée selon laquelle ce chez-soi serait fatalement à Los Ange-les. pour Nicole, et à New Yorkpour Charlie. Mais pour se sentirchez soi, il faut d'abord apporterbeaucoup de soi-même. On re-vient au thème du voyage.

C'est votre quatrième filmavec Adam Driver, le premieravec Scarlett Johansson.Je l'ai écrit en pensant à eux, en

parlant avec eux. Adam est un amicher, un vrai collaborateur. Il étaitprésent au tout début du projet,comme Scarlett. Même pour desacteurs de leur trempe, s'embar-quer dans une telle histoire ne vapas de soi. Ils ont énormément ré-pété, pour mieux pouvoir s'aban-donner. D'où la précision, la spon-tanéité de leur jeu. La scène où ilsse battent m'évoque un ballet.

C'est un film que les Francaisregarderont à la maison...Aux Etats-Unis, il a été montré

pendant un mois en salle, avantd'arriver sur Netflix. On l'a tournéen 35mm. Dommage qu'il soit im-possible de le projeter dans lescinémas français. •

PROPOS RECUEILLIS PAR

AURELIANO TONET

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 146

Page 147: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

07-12-20197+8L1)c lctu lork t~üneä

INTERNATIONAL EDITION

Google's founders step awaySAN FRANCISCO

Larry Page and Sergey Brinappear happy to let othersrun the tech company

BY JACK NICAS,CONGA DOUGHERTYAND DAISUKE WAKABAYASHI

About a month after Donald J. Trumpwas elected president of the UnitedStates in 2016, Larry Page, the Googleco-founder, was summoned along withother prominent tech executives to ameeting at Trump Tower in New York.

It was a rare public appearance forMr. Page. He wore a tan suit and shiftedin his seat as he introduced himself andnoted (incorrectly) that his companywas probably the youngest in the room."Really glad to be here," said Mr. Page,who did not look glad to be there.By the time he was again summoned

in 2018— this time to testify to Congresson tech's various problems — Mr. Pagehad all but abandoned the roles typicallyassociated with leading one of theworld's richest and most powerful com-panies. He didn't show, and senatorsplaced an empty chair and his placardalongside the other speakers.In the past week, Mr. Page and Sergey

Brin, his Google co-founder, said theywere stepping down from day-to-day ex-ecutive roles at Alphabet, Google's par-ent company. While the move seemedsudden, it was the culmination of ayearslong separation between two ofSilicon Valley's most prominentfounders and the company they began21 years ago.For some time, Mr. Page and Mn Brin

have drawn down their daily involve-ment in the company, ceding manageri-al tasks to deputies so they could focuson a variety of projects, iticluding self-driving cars, robotics and life-extensiontechnology. They left the often messybusiness of running Google itself to Sun-dar Pichai, a trusted deputy who be-came Google's chief executive in 2015.Tuesday was the capstone of that

split. The founders named Mr. Pichai asthe chief of both Google and Alphabet,while they will remain on Alphabet'sboard of directors. Mr. Page and Mr.Brin still hold 51 percent of Alphabet'svoting shat-es, giving them effectivecontrol over the company — and Mr.Pichai, if they wish.In a letter announcing the change, Mr.

Page and Mr. Brin compared their 21years at Google to raising a child, sayingnow was the "time to assume the role ofproud parents:'Mr. Page and Mr. Brin helped unleash

the modern internet and Silicon Valleyas cultural and business phenomena.Over the past two decades, they over-saw a company that was central to oneof the most consequential periods in thehistory of business.Now, as society and governments be-

gin to reckon with the fallout of changeswrought by the internet, the two menare walking away, most likely to pursueother projects, funded by the billions ofdollars they made at Google and drivenby a belief that technology can solve theplanet's problems.Google faces legal and regulatory

challenges on several continents. It isfighting with its own employees. And it

WY sCHNARZ ADENCk tRANUMRESSE— C4111 aVSiE5

The Google campus in Mountain View, Calif., and Sondar Pichai, right, who is now the chief of both Google and Alphabet. Below, whenGoogle began developing a self-driving car in 2009, it was an unprecedented move for an internet company.

is trying to reverse sinking public opin-ion of its brand. But Mr. Pichai, not thefounders, will be tasked with leadingGoogle through the most difficult periodin its history.

"It's an impossible job now," saidShane Greenstein, a professor at Har-vard Business School who has studiedGoogle and its founders. Mr. Page andMr. Brin are cerebral, technicalthinkers, and the issues facing the com-pany "are not merely technical prob-lems or scientific problems,' he said.The problems "are very much corporate

Larry Page "is like a professorwho's a business star. I don'tthink he has any appreciation orlove or desire to run a company."

lawyerly types of policy issues, forwhich historically they have not beenenthusiastic."

Mr. Page and Mr. Brin met as gradu-ate students at Stanford University inCalifornia, and in 1996, they carne upwith a better way of ranking internetsearch results. It was, at the time, aschool project. After they developedtheir internet search engine, they triedto sell it, but couldn't find any takers- Sothey started a company.That singular innovation gave rise to

a company and product that functionsas an effective tax on the internet. Bil-lions of people navigate the web throughGoogle's search box, and it charges a toll

1gH1]N FIENRY Ft)RTHE NEN'tt4UTiMEH

1AHNN HENRY F'RTNE. NEW' YORK TIME,

in the form of tracked and targeted ad-vertising.Google has grown to be dominant in

several markets. Its search engine han-dles nine out of 10 internet searches, andthe company's Androidsoftware powersroughly three-quarters of the world'ssuiartphones. And for a generation ofyoung people, YouTube, which Googleacquired in 2006, has all but supplantedtelevision.But to some observers, the more pow-

erful Google became, the less interestedits founders appeared to be in running it."They're accidental entrepreneurs;"

Mr. Greenstein said. "Given their ori-gins, it's not surprising. They probablystill harbor a desire to be a professorwith a lab."After Mr. Page and Mr. Brin formally

founded Google in September 1998, theyturned out to be skilled businessmen.Still, investors worried that they werenot ready to run what many rightly be-lieved could become one of Silicon Val-ley's biggest companies.By 2001, Google's board pushed the

founders to bring on an experienced ex-ecutive to lead the company. Mr. Pageand Mr. Brin picked Eric Schmidt, a for-mer chief executive of the software com-pany Novell, as Google's new chief exec-utive, in part because the three hadbonded at Burning Man, the artsfestivalin the Nevada desert.While the founders were initially

wary of having a boss, they quicklywarmed to Mr. Sclimidt. One of the bene-fits of no longer being chief executive,

colleagues told Mr Page, was that hewould no longer have to perform taskslike talking to advertisers and investors,according to "In the Plex;' a book aboutGongle's beginnings by Steve Levy.

Instead, the founders sought out newefforts, such as mapping the world, digi-tizing books, developing artificial intelli-gence and creating new smartphonesoftware to rival Apple's iPhone.In 2005, Mr. Page attended the Darpa

Grand Challenge, a race for self-drivingcars in the California desert. There hemet Sebastian Thrun, a Stanford profes-sor and leading developer of autono-mous vehicles, which were then in theirinfancy."I was flabbergasted that a founder of

a search engine company would attenda robot race," Mr. Thrun said in an inter-view on Tuesday. "It wasn't long beforeLarry pushed me to start Me Chauffeurteam"

Chauffeur was Google's secret self-driving car project, which Mn Thrun be-gan in 2009 under close coordinationwith Mr. Page and Mr. Brin. Today, anttmber of big tech companies are ex-perimenti ng in transportation, but whennews of the project broke in 2010, it wasunprecedented for an internet companyto be building a car.

Mr. Thrun led Chauffeur underGoogle X, the so-called moonshot labwhere engineers were encouraged tobuild science-fiction projects theythought might never work. Many oftheir projects did fail, like space eleva-tors, jet packs and teleportation, but oth-ers are still in development, like deliv-ery drones, energy-producing kites andinternet-beaming balloons.

Like most of the futuristic projects atGoogle, the lab was the brainchild of thefounders. Mr. Brin particularly wantedsomething to work on because he wasgetting bored in management, said Mi-chael Jones, a co-founder of GoogleEarth, who spent 11 years at the com-panyMr. Brin moved his desk to Google X

and began experimenting with comput-er-embedded glasses, delivery dronesand barges in San Francisco Bay thatcould possibly house data centers.

In 2011, Mr. Page retook the chief ex-ecutive job atop Google, getting some-thing of a hero's welcome. Yet the pat-tern — wanting to be in charge but notwanting to deal with the day-to-day jobGOOGLE, PAGE 8

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 147

Page 148: Sommario Rassegna Stampa - ANICA

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

07-12-20197+8TA) r New goxlr ales

INTERNATIONAL EDITION

Co-foundersof Googlestep awayGOÒGLE, FROM PAGE 7

— would quickly repeat itself.He seemed no more interested in the

menial aspects of the job. He was frus-trated by having to deal with things likeexecutive infighting and turf wars thatare an unavoidable part of corporatelife, according to three former execu-tives who spoke on the condition of ano-nymity.Even then, well before the recent em-

ployee uprisings, he had grown disillu-sioned with what he saw as entitled be-havior from Google engineers, said twoother executives who also spoke on thecondition of anonymity.He also started to experience health

problems, most notably paralysis of hisvocal cords. Executives who met withMr. Page, speaking on the condition ofanonymity, said he sometimes used anelectronic speaker to amplify hisstrained voice."Larry is like a professor who's a busi-

ness star. I don't think he has any appre-ciation or love or desire to run a com-pany actually," said Mr. Jones, the for-mer Google executive. "The thing hecares about is pushing toward innova-tion."

In 2013, when stock analysts askedMr. Page about how much money thecompany was spending on far-off re-search projects that might never gener-ate revenue, he chided them for short-term thinking and said they should beasking him to spend more. It was the lastearnings call for Mr. Page.

"I know you would all love to have meon, but you're also depending on me toruthlessly prioritize my time for the ben-efitof the business;" he told analysts.

Mr. Page did have time for sideprojects. For years, Mr. Page and Mr.Thrun had been discussing a new kind ofvehicle: electric personal aircraft. Butrather than try to build one at Google,they pursued a project independently,funded by Mn Page's personal wealth."We felt flying was too far out for

Google and for their shareholders," Mr.Thrun said.

Mr. Thrun now runs Kitty Hawk,which makes three kinds of electric air-craft. Mr. Page is the primary funder,and he has been visiting a few times amonth, Mr. Thrun said. (Mr. Page hashad three flying-car start-ups.)Mr. Page has also invested in an as-

teroid-mitüng company.Mr. Brin bankrolled space-travel and

synthetic-beef companies. Both helpedfund Tesla. And Mr. Brin is building anairship.Some Google employees say the

founders have been ceding the spotlightto other executives for years. At a For-tune conference in 2015, in one of Mr. Page's last public interviews, he wasasked about Google's interest in China, acountry the company had mostly exitedyears earlier."I've also delegated this question to

Sundar;" Mr. Page responded. "I helphim think about it. But I don't have to an-swer this question now." He smiled, andthe crowd laughed.

a~wumevd~wowm s naav~n• at.ws„n ct„r n.~„3.,The tìougle ea•foundets Sergey Orin, left, and Larry Page in 2003. Theyre leaving their executive roles, but hold 51 perenni of voting shares in G,oagle'sparentrüntpany; Atphabet.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

125121

Quotidiano

Pag. 148

Page 149: Sommario Rassegna Stampa - ANICA
Page 150: Sommario Rassegna Stampa - ANICA
Page 151: Sommario Rassegna Stampa - ANICA
Page 152: Sommario Rassegna Stampa - ANICA
Page 153: Sommario Rassegna Stampa - ANICA
Page 154: Sommario Rassegna Stampa - ANICA
Page 155: Sommario Rassegna Stampa - ANICA
Page 156: Sommario Rassegna Stampa - ANICA