Top Banner
soluzioni innovative per impianti fotovoltaici
16

Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici

Mar 31, 2016

Download

Documents

F.lli Franchini

Le proposte della ditta F.lli Franchini nel campo degli impianti fotovoltaici per sfruttare la luce solare e trasformarla in energia elettrica
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
  • soluzioni innovativeper impianti fotovoltaici

  • Impianti fotovoltaici su residenziale

    Impianti fotovoltaici su parcheggi

    Impianti fotovoltaici su tetto piano

    Impianti fotovoltaici a terra

    Impianti fotovoltaici per lo smaltimento delleternit

    Impianti fotovoltaici su serre

    Monitoraggio

    CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008 Rilasciata da RINA con emissione corrente in data 28/06/2010

    ATTESTAZIONE SOA Rilasciata da BENTLEY SOA in data 04/05/2010 per le seguenti categorie:OG1 CLASSIFICA IIOG9 CLASSIFICA VIOG10 CLASSIFICA IIIOG11 CLASSIFICA IVOS28 CLASSIFICA III

    OS30 CLASSIFICA V

    (MKHUKV]PHSSH-SSP-YHUJOPUPH]YL[LJVTLWHYU[LYun general contractor che potr seguirvi dallo studio KPMH[[PIPSP[nHSSHYPJLYJHKLSUHUaPHTLU[VUVHSSHWYVNL[[HaPVULLKLZLJ\aPVULJVU\UHZZPZ[LUaHNHYHU[P[HVYLZ\

    innovazione

  • Impianti fotovoltaici su residenziale

    Impianti fotovoltaici su parcheggi

    Impianti fotovoltaici su tetto piano

    Impianti fotovoltaici a terra

    Impianti fotovoltaici per lo smaltimento delleternit

    Impianti fotovoltaici su serre

    Monitoraggio

    CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008 Rilasciata da RINA con emissione corrente in data 28/06/2010

    ATTESTAZIONE SOA Rilasciata da BENTLEY SOA in data 04/05/2010 per le seguenti categorie:OG1 CLASSIFICA IIOG9 CLASSIFICA VIOG10 CLASSIFICA IIIOG11 CLASSIFICA IVOS28 CLASSIFICA III

    OS30 CLASSIFICA V

    (MKHUKV]PHSSH-SSP-YHUJOPUPH]YL[LJVTLWHYU[LYun general contractor che potr seguirvi dallo studio KPMH[[PIPSP[nHSSHYPJLYJHKLSUHUaPHTLU[VUVHSSHWYVNL[[HaPVULLKLZLJ\aPVULJVU\UHZZPZ[LUaHNHYHU[P[HVYLZ\

    innovazione

  • impianti fotovoltaici su residenziale

    Linstallazione sulle falde gradevole e di bassoPTWH[[V]PZP]VUtilizzando anche solo pochi metri quadri di copertura possibile produrre lenergia necessaria a soddisfare i propri consumi, YPZWHYTPHUKVZ\SSHIVSSL[[HLSL[[YPJHLabbinamento del fotovoltaico associato con altre tecnologie, come ad esempio la pompa di calore, pu ulteriormente contribuire a ridurreil costo per il riscaldamento e la produzione KPHJX\HJHSKHZHUP[HYPH

    Scossalina tipo 2

    Scossalina tipo 4

    Scossalina tipo 1

    Scossalina tipo 5

    Scossalina tipo 1

    Scossalina tipo 4

    Scossalina tipo 2

    Scossalina tipo 5

    Scossalina tipo 1

    A

    Scossalina tipo 3

    Scossalina tipo 3

    Superficie Generatore FV

    impianti fotovoltaici su parcheggi

    Realizzazione

    Le pensiline fotovoltaiche coniugano lesigenza di proteggere dalle intemperie le aree destinate al ricovero di autovetture con la possibilit KPKPZWVYYLKP]HZ[LZ\WLYJPWLYSPUZ[HSSHaPVULKLPWHUULSSPMV[V]VS[HPJP7HY[PJVSHYLJ\YHULSSHWYVNL[[HaPVULuWVZ[HULSKLUPYLVYPLU[HTLU[Ve inclinazione delle vele per individuare il giusto compromesso tra dimensioni della struttura, numero di posti auto necessario, produttivit dellimpianto fotovoltaico e quindi ritorno LJVUVTPJVKLSSPU]LZ[PTLU[V

    La pensilina fotovoltaica pu trovare impiego sia in zone pubbliche, come aree di sosta comunali, autostazioni e parcheggi di grandi strutture, sia private, come protezioni di parchi macchine HaPLUKHSPLKLPKPWLUKLU[P

    Cattolica (RN)Potenza impianto 1443 kWp

    Produzione energia2.000.000 di kWh lanno

  • impianti fotovoltaici su residenziale

    Linstallazione sulle falde gradevole e di bassoPTWH[[V]PZP]VUtilizzando anche solo pochi metri quadri di copertura possibile produrre lenergia necessaria a soddisfare i propri consumi, YPZWHYTPHUKVZ\SSHIVSSL[[HLSL[[YPJHLabbinamento del fotovoltaico associato con altre tecnologie, come ad esempio la pompa di calore, pu ulteriormente contribuire a ridurreil costo per il riscaldamento e la produzione KPHJX\HJHSKHZHUP[HYPH

    Scossalina tipo 2

    Scossalina tipo 4

    Scossalina tipo 1

    Scossalina tipo 5

    Scossalina tipo 1

    Scossalina tipo 4

    Scossalina tipo 2

    Scossalina tipo 5

    Scossalina tipo 1

    A

    Scossalina tipo 3

    Scossalina tipo 3

    Superficie Generatore FV

    impianti fotovoltaici su parcheggi

    Realizzazione

    Le pensiline fotovoltaiche coniugano lesigenza di proteggere dalle intemperie le aree destinate al ricovero di autovetture con la possibilit KPKPZWVYYLKP]HZ[LZ\WLYJPWLYSPUZ[HSSHaPVULKLPWHUULSSPMV[V]VS[HPJP7HY[PJVSHYLJ\YHULSSHWYVNL[[HaPVULuWVZ[HULSKLUPYLVYPLU[HTLU[Ve inclinazione delle vele per individuare il giusto compromesso tra dimensioni della struttura, numero di posti auto necessario, produttivit dellimpianto fotovoltaico e quindi ritorno LJVUVTPJVKLSSPU]LZ[PTLU[V

    La pensilina fotovoltaica pu trovare impiego sia in zone pubbliche, come aree di sosta comunali, autostazioni e parcheggi di grandi strutture, sia private, come protezioni di parchi macchine HaPLUKHSPLKLPKPWLUKLU[P

    Cattolica (RN)Potenza impianto 1443 kWp

    Produzione energia2.000.000 di kWh lanno

  • 3LZ\WLYJPWPHULWVZZVUVLZZLYLHNL]VSTLU[Lsfruttate utilizzando strutture che permettono di orientare e inclinare in maniera ottimale i pannelli MV[V]VS[HPJP+\YHU[LSHWYVNL[[HaPVULe la realizzazione devono essere correttamente valutate le ombre prodotte sia da strutture esterne come camini, balaustre, lucernai ed evacuatori, ZPHKHSSHZ\JJLZZPVULKLSSL]LSL

    impianti fotovoltaici su tetto piano

  • 3LZ\WLYJPWPHULWVZZVUVLZZLYLHNL]VSTLU[Lsfruttate utilizzando strutture che permettono di orientare e inclinare in maniera ottimale i pannelli MV[V]VS[HPJP+\YHU[LSHWYVNL[[HaPVULe la realizzazione devono essere correttamente valutate le ombre prodotte sia da strutture esterne come camini, balaustre, lucernai ed evacuatori, ZPHKHSSHZ\JJLZZPVULKLSSL]LSL

    impianti fotovoltaici su tetto piano

  • Le strutture a terra permettono di conformarsi alla morfologia del terreno e hanno il vantaggio di consentire di orientare in maniera ottimale le schiere; I pannelli risultano adeguatamente arieggiati e gli inverter possono essere installati sotto le vele, riducendo la lunghezza delle connessioni in corrente continua permettendo KPHIIH[[LYLSLWLYKP[LKPLULYNPH

    Lopera progettata sulla base di una relazione NLVSVNPJHWLYPUKP]PK\HYLSHWYVMVUKP[nKPUZZPVULKLPWHSPKPZVZ[LNUVKPHJJPHPVaPUJH[VHJHSKVLintera struttura realizzata in alluminio con viti LKHKPPUHJJPHPVPUV_3LWHY[PKPJVU[H[[Vcon il pilastro di acciaio zincato a caldo e le parti in alluminio sono separate da dischi in materiale dielettrico per evitare fenomeni KPJVYYVZPVULNHS]HUPJH0WHSPZVUVPUZZPULS[LYYLUVTLKPHU[LPKVULLmacchine battipalo di propriet e possono essere LZ[YH[[PHS[LYTPULKLSSH]P[H\[PSLKLSSPTWPHU[V

    impianti fotovoltaici a terra Realizzazione

    Il sistema a tilt variabile permette di variare linclinazione dei pannelli manualmente ottimizzando la produzione

    sia nei mesi estivi che in quelli invernali ottenendo un aumento dellenergia prodotta del 10% rispetto ad un impianto JVUPUJSPUHaPVULZZHWVZZPIPSLJVT\UX\L\[PSPaaHYL

    la struttura con una inclinazione intermedia in maniera da ottenere la massima produzione nellarco dellanno.

  • Le strutture a terra permettono di conformarsi alla morfologia del terreno e hanno il vantaggio di consentire di orientare in maniera ottimale le schiere; I pannelli risultano adeguatamente arieggiati e gli inverter possono essere installati sotto le vele, riducendo la lunghezza delle connessioni in corrente continua permettendo KPHIIH[[LYLSLWLYKP[LKPLULYNPH

    Lopera progettata sulla base di una relazione NLVSVNPJHWLYPUKP]PK\HYLSHWYVMVUKP[nKPUZZPVULKLPWHSPKPZVZ[LNUVKPHJJPHPVaPUJH[VHJHSKVLintera struttura realizzata in alluminio con viti LKHKPPUHJJPHPVPUV_3LWHY[PKPJVU[H[[Vcon il pilastro di acciaio zincato a caldo e le parti in alluminio sono separate da dischi in materiale dielettrico per evitare fenomeni KPJVYYVZPVULNHS]HUPJH0WHSPZVUVPUZZPULS[LYYLUVTLKPHU[LPKVULLmacchine battipalo di propriet e possono essere LZ[YH[[PHS[LYTPULKLSSH]P[H\[PSLKLSSPTWPHU[V

    impianti fotovoltaici a terra Realizzazione

    Il sistema a tilt variabile permette di variare linclinazione dei pannelli manualmente ottimizzando la produzione

    sia nei mesi estivi che in quelli invernali ottenendo un aumento dellenergia prodotta del 10% rispetto ad un impianto JVUPUJSPUHaPVULZZHWVZZPIPSLJVT\UX\L\[PSPaaHYL

    la struttura con una inclinazione intermedia in maniera da ottenere la massima produzione nellarco dellanno.

  • La tariffa incentivante incrementata di 0,05 perNSP PTWPHU[PMV[V]VS[HPJPYLHSPaaH[PZ\LKPJPPUZ[HSSH[Pin sostituzione di coperture in eternit o comunque contenenti amianto.

    .SPPU[LY]LU[PZ\JVWLY[\YLPUIYVJLTLU[Vcontenente amianto consistono nello smaltimento del materiale tossico di copertura, compreso eventuale materiale presente contaminato, come lana di roccia ecc e il rifacimento della copertura con materiale opportuno: lastre grecate o pannelli ZHUK^PJONPnJVPILU[H[PLJHSWLZ[HIPSP

    impianti fotovoltaici per lo smaltimento delleternit

    Realizzazione

    La nuova copertura pu essere costituita da shed che ottimizzano lesposizione dei pannelli e garantiscono il rapporto aeroilluminante richiesto dalle normative.

  • La tariffa incentivante incrementata di 0,05 perNSP PTWPHU[PMV[V]VS[HPJPYLHSPaaH[PZ\LKPJPPUZ[HSSH[Pin sostituzione di coperture in eternit o comunque contenenti amianto.

    .SPPU[LY]LU[PZ\JVWLY[\YLPUIYVJLTLU[Vcontenente amianto consistono nello smaltimento del materiale tossico di copertura, compreso eventuale materiale presente contaminato, come lana di roccia ecc e il rifacimento della copertura con materiale opportuno: lastre grecate o pannelli ZHUK^PJONPnJVPILU[H[PLJHSWLZ[HIPSP

    impianti fotovoltaici per lo smaltimento delleternit

    Realizzazione

    La nuova copertura pu essere costituita da shed che ottimizzano lesposizione dei pannelli e garantiscono il rapporto aeroilluminante richiesto dalle normative.

  • Tali applicazioni permettono di integrare nelle strutture adibite alla coltivazione LHSSH]P]HPZ[PJHPSILULJPVKPVJJ\WHYLWHY[LKLSSHJVWLY[\YHKHWHUULSSPMV[V]VS[HPJP3LULYNPHpu inoltre essere istantaneamente utilizzata per climatizzare, automatizzare ed irrigare la struttura, ottenendo ulteriori vantaggi derivanti KHSYPZWHYTPVPUIVSSL[[H

    impianti fotovoltaici su serre

    Lo studio progettuale segue le esigenze dimensionali dei moduli fotovoltaici.

    7VZZVUVLZZLYLWYL]PZ[LYLHSPaaHaPVUPJVUJLSSLWPVmeno ravvicinate, ottenendo effetti sulla trasparenza KLSSLZ\WLYJP7PSLJLSSLZVUVKPZ[HU[P[YHSVYVWPKPTPU\PZJLSHWV[LUaHKLSSPTWPHU[VPUZ[HSSHIPSLZ\SSHJVWLY[\YH3HZJLS[HKLPWHUULSSPMV[V]VS[HPJPda utilizzare dipende dalla quantit di luce che si KLZPKLYHMHYS[YHYLLKL]LLZZLYLKLUP[HPUIHZLHSSHJVS[\YHKHPU[YHWYLUKLYL

    Realizzazione

    Gli impianti fotovoltaici realizzati su serre hanno diritto a una tariffa pari alla media aritmetica fra la tariffa spettante per impianti fotovoltaici YLHSPaaH[PZ\LKPJPLSH[HYPMMHZWL[[HU[LWLYHS[YPPTWPHU[PMV[V]VS[HPJP

    Soluzioni diversificate

  • Tali applicazioni permettono di integrare nelle strutture adibite alla coltivazione LHSSH]P]HPZ[PJHPSILULJPVKPVJJ\WHYLWHY[LKLSSHJVWLY[\YHKHWHUULSSPMV[V]VS[HPJP3LULYNPHpu inoltre essere istantaneamente utilizzata per climatizzare, automatizzare ed irrigare la struttura, ottenendo ulteriori vantaggi derivanti KHSYPZWHYTPVPUIVSSL[[H

    impianti fotovoltaici su serre

    Lo studio progettuale segue le esigenze dimensionali dei moduli fotovoltaici.

    7VZZVUVLZZLYLWYL]PZ[LYLHSPaaHaPVUPJVUJLSSLWPVmeno ravvicinate, ottenendo effetti sulla trasparenza KLSSLZ\WLYJP7PSLJLSSLZVUVKPZ[HU[P[YHSVYVWPKPTPU\PZJLSHWV[LUaHKLSSPTWPHU[VPUZ[HSSHIPSLZ\SSHJVWLY[\YH3HZJLS[HKLPWHUULSSPMV[V]VS[HPJPda utilizzare dipende dalla quantit di luce che si KLZPKLYHMHYS[YHYLLKL]LLZZLYLKLUP[HPUIHZLHSSHJVS[\YHKHPU[YHWYLUKLYL

    Realizzazione

    Gli impianti fotovoltaici realizzati su serre hanno diritto a una tariffa pari alla media aritmetica fra la tariffa spettante per impianti fotovoltaici YLHSPaaH[PZ\LKPJPLSH[HYPMMHZWL[[HU[LWLYHS[YPPTWPHU[PMV[V]VS[HPJP

    Soluzioni diversificate

  • 7V[LUaHR>-VYUP[HKHSSPTWPHU[V=HSVYLKLSSH7V[LUaHVYL!!2>

    ;LTWV=HSVYP(NNPVYUH[PVNUPTPU\[V

    (UKHTLU[V7V[LUaHKP0LYP (UKHTLU[V7V[LUaHKP6NNP

    7V[LUa

    HB>

    DR>

    94

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    7V[LUaH0Z[HU[HULHKLSSPTWPHU[V

    ;V[HSL,ULYNPH7YVKV[[H

    ,ULYNPH7YVKV[[H6NNP

    751,48 kW

    159.575,763 kWh

    2.754,057 kWh

    ,TPZZPVUP*6,]P[H[L

    Alberi Equivalenti

    3P[YPKP7L[YVSPV,]P[H[P

    84.734,73 kg

    2.754,057 kWh

    34.778,23 L

    9HKPHaPVUL:VSHYL>TX

    ;LTWLYH[\YH4VK\SV*

    7YLZ[HaPVUL0TWPHU[V

    748,98 W/mq

    42,1 C

    85,5%

    0UJLU[P]V;V[HSL2>O

    Risparmio Totale su bolletta

    Incentivo da inizio giornata

    83.777,27

    83.777,27

    1.445,8799

    Gli impianti fotovoltaici sono sistemi che producono YPJJOLaaHHWH[[VJOLZPHUVZLTWYLLMJPLU[PLZVWYH[[\[[VM\UaPVUHU[PUnattenta manutenzione ed un periodico controllo H\TLU[HUVSHWYVK\aPVULLSLMJPLUaHKPX\LZ[V[PWVKPPTWPHU[PLunica strada per evitare perdite di produttivit e quindi un mancato ritorno economico quella di prestare unadeguata manutenzione che pu essere articolata in due tipologie di intervento:

    Manutenzione programmata;

    Manutenzione in seguito

    ad un guasto;

    UV[VJOLSLWPJVT\UPJH\ZLKPPULMJPLUaHLKPguasto dellimpianto fotovoltaico sono:ZWVYJPaPHKLWVZP[H[HZ\PWHUULSSP" non corretto funzionamento degli inverter; allentamento dei connettori di collegamento; eccessiva usura dei contatti; allentamento del serraggio dei conduttori; ossidazioni, corrosioni delle parti conduttrici In presenza di sovratensioni o sovracorrenti accidentali, di sollecitazioni meccaniche impreviste, di condizioni ambientali sfavorevoli come inquinamento, polvere, umidit e calore eccessivo, le anomalie possono provocare guasti anche NYH]PUVHKHYYP]HYLHSMLYTVPTWPHU[VJVUKHUUPLJVUVTPJPL]PKLU[P

    impianto okMonitoraggio Le strutture degli impianti

    Manutenzione

    Unapprofondita progettazione permette di valutare gli spazi disponibili, ZMY\[[HUKVSLHYLLKPZZHNNPVPKVULLLKPZ[YPI\LUKVPJHYPJOPPUTHUPLYHuniforme e consente di ridurre i tempi di realizzazione dellimpianto garantendo i massimi standard qualitativi

  • 7V[LUaHR>-VYUP[HKHSSPTWPHU[V=HSVYLKLSSH7V[LUaHVYL!!2>

    ;LTWV=HSVYP(NNPVYUH[PVNUPTPU\[V

    (UKHTLU[V7V[LUaHKP0LYP (UKHTLU[V7V[LUaHKP6NNP

    7V[LUa

    HB>

    DR>

    94

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    !

    7V[LUaH0Z[HU[HULHKLSSPTWPHU[V

    ;V[HSL,ULYNPH7YVKV[[H

    ,ULYNPH7YVKV[[H6NNP

    751,48 kW

    159.575,763 kWh

    2.754,057 kWh

    ,TPZZPVUP*6,]P[H[L

    Alberi Equivalenti

    3P[YPKP7L[YVSPV,]P[H[P

    84.734,73 kg

    2.754,057 kWh

    34.778,23 L

    9HKPHaPVUL:VSHYL>TX

    ;LTWLYH[\YH4VK\SV*

    7YLZ[HaPVUL0TWPHU[V

    748,98 W/mq

    42,1 C

    85,5%

    0UJLU[P]V;V[HSL2>O

    Risparmio Totale su bolletta

    Incentivo da inizio giornata

    83.777,27

    83.777,27

    1.445,8799

    Gli impianti fotovoltaici sono sistemi che producono YPJJOLaaHHWH[[VJOLZPHUVZLTWYLLMJPLU[PLZVWYH[[\[[VM\UaPVUHU[PUnattenta manutenzione ed un periodico controllo H\TLU[HUVSHWYVK\aPVULLSLMJPLUaHKPX\LZ[V[PWVKPPTWPHU[PLunica strada per evitare perdite di produttivit e quindi un mancato ritorno economico quella di prestare unadeguata manutenzione che pu essere articolata in due tipologie di intervento:

    Manutenzione programmata;

    Manutenzione in seguito

    ad un guasto;

    UV[VJOLSLWPJVT\UPJH\ZLKPPULMJPLUaHLKPguasto dellimpianto fotovoltaico sono:ZWVYJPaPHKLWVZP[H[HZ\PWHUULSSP" non corretto funzionamento degli inverter; allentamento dei connettori di collegamento; eccessiva usura dei contatti; allentamento del serraggio dei conduttori; ossidazioni, corrosioni delle parti conduttrici In presenza di sovratensioni o sovracorrenti accidentali, di sollecitazioni meccaniche impreviste, di condizioni ambientali sfavorevoli come inquinamento, polvere, umidit e calore eccessivo, le anomalie possono provocare guasti anche NYH]PUVHKHYYP]HYLHSMLYTVPTWPHU[VJVUKHUUPLJVUVTPJPL]PKLU[P

    impianto okMonitoraggio Le strutture degli impianti

    Manutenzione

    Unapprofondita progettazione permette di valutare gli spazi disponibili, ZMY\[[HUKVSLHYLLKPZZHNNPVPKVULLLKPZ[YPI\LUKVPJHYPJOPPUTHUPLYHuniforme e consente di ridurre i tempi di realizzazione dellimpianto garantendo i massimi standard qualitativi

  • F.lli Franchini Srl UnipersonaleVia Covignano nr. 201/A - 47923 Rimini (RN)Tel 0541.796311 - Fax 0541.796300www.fllifranchini.com - [email protected]