Top Banner
“Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010
20

Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

May 01, 2015

Download

Documents

Rosetta Piccolo
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

“Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo

IIS Floriani Collegio dei Docenti

18 giugno 2010

Page 2: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

Ordine del giornoUn verbale da vidimare (con le aggiunte)1) illustrare, condividere, valutare quanto realizzato– struttura– organizzazione– snodi funzionali– progetti e attività

2) indicare (e a seguire), strutturare, integrare– attività– progetti– tempi– strumenti

i tempi della consegnai modi della consegna

Page 3: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

Il POF: il modello

l

L’orientamentoin entrata

L’orientamentoin percorso

L’orientamento alla cittadinanza

L’orientamento alla professione

gestione

comunicazione

Page 4: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

dal POF al PECIl POF vale

per quanto tradotto nel piano annualeil PEC c’è

quando traduce il POFin azioni concrete e programmate

di apprendimenti formali, non formali, informali

Page 5: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

Il PEC: il modello

l

L’orientamento in entratastranieridisabilidrop outsituazioni difficili

L’orientamento in percorsotutorcoordinatorerecuperorimotivazione

L’orientamento alla cittadinanza

salute ambientelegalità socialità

L’orientamento alla professione

terza areastageimpresa

gestione

comunicazionemonitoraggiovalutazione

•20%•costi•tempi

Page 6: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

L’orientamento in entrata

ACCOGLIERE

Page 7: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

per accogliere bisogna distinguere

• stranieri– quanti, quanto fatto (Galasso-Nuzzo), quali sovvenzioni (Cariplo,

aree a rischio), quali risorse umane interne/esterne

• diversamente abili– quanti, tipologie,quanto fatto (Redaelli, Riva, Lyons),

sovvenzioni

• ripetenti (chirurghi,non medici mutua;per crescere non spegnere

• situazioni di difficoltà di classe– 1ELA,1OMC,1OMB, 2ELA, 3OMA, 5ELA, 1C, 1D, 4D

• situazioni di difficoltà personali (drop out)– quale formazione, quali interventi, quali modalità, quali

finanziamenti (Fond.Comunità Aeris, L.23/98 CEAF)

Page 8: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

per accogliere bisogna avere gli strumenti

• da parte dei docenti• funzioni e strumenti di gestione (qualità diffusa)• attività di sostegno allo studio• partecipazione a concorsi (usandoli didatticamente come compiti) • formazione (gestione classi difficili - Feuerstein – apprendimento servizio)

• per gli studenti• motivare:

• quotidiano in classe Liberi sogni Biblioteca• promuovere

• teatri, spettacoli• Concorsi (Benini, Grassi, EI – allénati alla vita)• iniziative LAIV cinese danza ECDL Certificazione linguistica• Scambi di classi• Progetto Sottocasa• Progetto musical

Page 9: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

L’orientamento in percorso

ACCOMPAGNARE

Page 10: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

per accompagnare bisogna preparare il setting

• coordinatori compiti (Mazzagardi Guarneri)

• tutor ruolo, compiti , best practise (Spitale)

• psicologo fotografia classe (Rosy Grassi), bullismo (ass. Telos), intercultura (ass.Telos)

• dote successo formativo regionale, riorientamento (30 studenti Riva, Levati, Topo, Redaelli, Luciano)

• sostegno allo studio help (150 h), corsi (130+190+20)

• sostegno alla didattica argomenti di motivazione (21 classi Liberi sogni)

Page 11: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

L’orientamento nella sua realizzazione

Gestire

Page 12: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

Gestire il tempo

il calendario

l’orario

Il planning time

Page 13: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

Gestire gli strumenti• I viaggi di istruzione

• Stage linguistici (Simonini, Cavagna, Amico)• Scambi classe• Istituzionali (Parlamento Europeo, Parlamento Italiano)• Professionalizzanti (S. Severo, …)• altri (Monaco) … su progetto progetto progetto progetto …

• Le visite guidate• Terza area Genova – S.Sepolcro

• Visite mirate su progetto/incontri• Ed. Ambientale (Exposc.ambiente- Ruscica, Gambini, Cattaneo, Carlo Marco)• Ed. volontariato (teatri piccini, fiere, … Federico-)• Ed. legalità (Esercito – Carrera)• Ed. cittadinanza (Asta-Notaio- Miriadi, Pacifico, Giusti, Pepparone)

• Visite professionalità• Eccellere per competere (Di Palo, Pacifico, Bovo)

Page 14: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

Gestire i percorsi IP– obiettivi specifici di apprendimento

IFP– obiettivi specifici di apprendimento– le Unità Formative realizzate

– 30 + 2ore produzione (4x2h)– 30 + 2 ore servizi (1x2h)

Page 15: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

per orientare alla cittadinanza

salute– Overland – Asl 3 affettività Life skill

legalità– Trasparency Trasparency 2– Educazione stradale Ed. stradale 2

prosocialità– Clowone CSV– A maglie strette A maglie strette 2

Ambiente– Regione– Agenda 21

Page 16: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

per orientarealla professione

imprenditività– corsi formativi Camera Commercio e Brianza solidale– concorso AIMB

stage– garantiti a tutti gli studenti 3 4 5 anno (2/3 settimane)

alternanza (terza area)– 14 percorsi formativi scelti e coerenti con lo stage (g)

impresa simulata– 5 imprese simulate

impresa reale

Page 17: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

Le funzioni strumentali2009/10

via Cremagnanivia Adda

comunicazione(1) Torrieri

POF(1) Giudici

Page 18: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

Le funzioni strumentali2010/11

via Cremagnanivia Adda

comunicazione(1)

POF(1)

Page 19: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

Le funzioni strumentali

snodi dell’organizzazione

Page 20: Solo tu puoi fare ma non puoi fare da solo IIS Floriani Collegio dei Docenti 18 giugno 2010.

Ordine del giorno• Vidimazione del verbale del Collegio del 25 maggio• Rendicontazione del POF 2009/10

• Le funzioni strumentali (la gestione del POF Giudici, la comunicazione Torrieri)• L’organizzazione di Istituto (coordinatori , tutor Spitale, interventi di sostegno Di

Palo e di recupero Iannutolo)• I progetti di accoglienza (attività di inizio anno Piazzi)• I progetti di accompagnamento (stranieri Galasso, diversamente abili Readelli, drop

out Riva, i casi Miriadi) e di orientamento Topo

• I progetti di area professionale (terza area Bramati/Bovo, stage Greco/Pappalardo, impresa simulata Pepparone, Rinaldi)

• I progetti di cittadinanza (ambiente Cattaneo, legalità Carrera, volontariato Esposito)

• Linee di indirizzo riferite al POF 2010/11– indicazioni per la scelta delle funzioni strumentali – indicazioni per le scelte del POF: problemi (integrazioni, cassazioni) e

proposte operative nel curricolo di attività formali, non formali, informali– il tempo scuola ed i tempi del curricolo– il quadro di riferimento organizzativo (coordinatori, tutor, CTS e dipartimenti)– proposte riferite alla formazione