Top Banner
6/3/2015 Socializzazione dei bambini autistici: proviamoci! https://www.socialmamma.it/socializzazionedeibambiniautisticichilhadettochenonsipuo 1/4 Socializzazione dei bambini autistici: chi l’ha detto che non si può? Pubblicato in Disabilità e famiglia: notizie sui disabili segnalate dalla psicologa di Dott.ssa Valeria Minervini Bambini Autistici - Screenshot Diversamente Onlus. Licensed under -. 1 4 Mi piace Tweet 1 HOME CASA DOLCE CASA DONNA E MAMMA MONDO SCUOLA NOTIZIE SULLA FAMIGLIA » E ANCORA» CONTATTAMI! Search the site di Valeria R. Minervini, psicologa Social Mamma, blog di psicologia » Notizie sulla famiglia » Disabilità e famiglia » Socializzazione dei bambini autistici: chi l’ha detto che non si può? 395 1,7mila Mi piace alla famiglia: forse posso aiutarti, leggi questo! Facebook per le azien Segui Segui 1,7mila Mi piace
4

Socializzazione dei bambini autistici: chi l’ha detto che ... · Interessante? Clicca Segui! Social Mamma + 395 ... Super consigliata allora per tutte le insegnanti la partecipazione

May 28, 2018

Download

Documents

lamdiep
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Socializzazione dei bambini autistici: chi l’ha detto che ... · Interessante? Clicca Segui! Social Mamma + 395 ... Super consigliata allora per tutte le insegnanti la partecipazione

6/3/2015 Socializzazione dei bambini autistici: proviamoci!

https://www.socialmamma.it/socializzazione­dei­bambini­autistici­chi­lha­detto­che­non­si­puo 1/4

Socializzazione dei bambini autistici: chil’ha detto che non si può?

Pubblicato in Disabilità e famiglia: notizie sui disabili segnalate dalla psicologa

di Dott.ssa Valeria Minervini   

Bambini Autistici - Screenshot Diversamente Onlus. Licensed under -.

1 4Mi piace Tweet 1

HOME CASA DOLCE CASA DONNA E MAMMA MONDO SCUOLA NOTIZIE SULLA FAMIGLIA»

E ANCORA…» CONTATTAMI!

Search the sitedi Valeria R. Minervini, psicologa

Social Mamma, blog di psicologia » Notizie sulla famiglia » Disabilità e famiglia » Socializzazione dei

bambini autistici: chi l’ha detto che non si può?

395 1,7milaMi piace

Supporto psicologico alla famiglia: forse posso aiutarti, leggi questo! Facebook per le aziende: sei già su Internet? Sei soddisfatto dei tuoi risultati? No? Clicca qui!

Segui Segui1,7milaMi piace

Page 2: Socializzazione dei bambini autistici: chi l’ha detto che ... · Interessante? Clicca Segui! Social Mamma + 395 ... Super consigliata allora per tutte le insegnanti la partecipazione

6/3/2015 Socializzazione dei bambini autistici: proviamoci!

https://www.socialmamma.it/socializzazione­dei­bambini­autistici­chi­lha­detto­che­non­si­puo 2/4

Parola chiave: bambini autistici 

Oggi Social Mamma vuole sfatare una falsa credenza in ambito di autismo: ai bambiniautistici non piace socializzare! Ma è davvero così? Nella maggior parte dei casi nonproprio. La difficoltà di relazione che spesso si presenta in bambini e ragazzi con disturbodello spettro autistico è sicuramente una difficoltà oggettiva, soprattutto quando, comenel caso di bambini non vocali, intacca anche la sfera della comunicazione.

C’è da dire però che noi adulti abbiamo il dovere e la responsabilità di aiutare i bambiniaffetti da questo disturbo a scoprire il piacere di giocare, mangiare, abbracciare e più ingenerale incontrare l’Altro.

Corriereit bambino autistico «recluso» a scuola. Niente visita in Vaticano. Perché? Socializzazione zero. Chi è responsabile di ciò.12:32 ‐ 21 Feb 2015

benedetta @benedetta50

Segui

Il ruolo della scuola nella socializzazione dei bambini autistici

Ma in particolare cosa possiamo fare per aiutare i bambini autistici a socializzare? Il ruolopiù cruciale, neanche a dirlo, spetta alla scuola e in particolar modo agli insegnanti primache ai genitori! Già la scuola è infatti il terreno fertile per creare situazioni sociali chepossano allenare il nostro bambino autistico a relazionarsi con i suoi amichetti. Ma comepuò un insegnante diventare strumento di mediazione? La parola d’ordine èsensibilizzare! Sensibilizzare gli altri genitori, gli altri bambini, i colleghi, i dirigenti stessi afar conoscere potenzialità e difficoltà di questi bambini al di là della loro disturbo.

Interessante? Clicca Segui!

Social Mamma

+ 395

Segui +1

Un concorso per le scuole

Oggi cogliamo la palla al balzo per offrirvi un’iniziativa che sposa appieno questoobiettivo. Si tratta del concorso “Io ho una persona con autismo in famiglia – Raccontami

Page 3: Socializzazione dei bambini autistici: chi l’ha detto che ... · Interessante? Clicca Segui! Social Mamma + 395 ... Super consigliata allora per tutte le insegnanti la partecipazione

6/3/2015 Socializzazione dei bambini autistici: proviamoci!

https://www.socialmamma.it/socializzazione­dei­bambini­autistici­chi­lha­detto­che­non­si­puo 3/4

Tags: autismo, disabilità, scuola

Parola chiave: bambini autistici

Autismo e Social Network:

nuove modalità di

approccioSi chiama “Social Innovation Home eMindbook” ed è l’ultima novità in campo diautismo. Di

Disabilità, lavoro e

famiglia: la storia di NickOggi parliamo di disabilità e lofacciamo in un modoparticolare, speciale direi…Cosa

Chi ha letto questo articolo ha letto anche...

l’autismo” organizzato da Diversamente Onlus che è rivolto alle scuole di ogni ordine egrado di tutta Italia. Un disegno, un tema, un cartellone, un elaborato personale o unlavoro di gruppo. Qualsiasi strumento è concesso purché si riesca a raccontarel’esperienza di avere un compagno autistico nella propria classe. Creatività ma anchesensibilità d’animo come solo i bambini sono in grado di fare.

Dobbiamo far rumore, dobbiamo diffondere la cultura dell’inclusione sociale, dobbiamoiniziare a credere che questo è un traguardo reale non impossibile e a cui ci si arriva solose iniziamo a credere che qualcosa possa cambiare. Super consigliata allora per tutte leinsegnanti la partecipazione al concorso.

Ecco qui il link del progetto! Scadenza 30 aprile > www.diversamenteonlus.org

Buona partecipazione a tutti.

1

4Mi piace

Tweet 1

Che ne pensi?

Social Mamma è anche tuo, condividi le tue esperienze con noi!Cosa pensi di Socializzazione dei bambini autistici: chi l’ha dettoche non si può?? Scrivilo qui sotto!

Plug­in sociale di Facebook

Aggiungi un commento...

Commenta usando...

Page 4: Socializzazione dei bambini autistici: chi l’ha detto che ... · Interessante? Clicca Segui! Social Mamma + 395 ... Super consigliata allora per tutte le insegnanti la partecipazione

6/3/2015 Socializzazione dei bambini autistici: proviamoci!

https://www.socialmamma.it/socializzazione­dei­bambini­autistici­chi­lha­detto­che­non­si­puo 4/4

Disabili e musica: la storia

della band Station 17Chi l’ha detto che un disabilenon ha il diritto di fare ciò che

Sostegno e autismo: a

scuola arriva il papàQuante volte avete sentitoparlare di persone che sireinventano, che “convertono” illoro

Valeria Minervini

Il punto di vista di un’altra persona può aiutarci a guardare le

cose da un’altra prospettiva. Il parere di un esperto, poi, può

essere ancora più utile. Alle volte indispensabile. Stendhal

diceva: “Le parole sono sempre una forza che si cerca fuori di sé”, e alle

mamme serve davvero tanta di quella forza, no? Allora, se hai bisogno di

una consulenza...

Clicca "Segui" per segnalare a Google che ti piace Social Mamma, il blog di psicologia

Social Mamma

86 ci hanno aggiunto alle cerchie Visualizza tutto

Segui

Social Mamma Copyright © 2015. Social Mamma, il blog di psicologia.E' un'iniziativa senza scopo di lucro.Rif. dott. Alessandro Indellic.da S.Oceano 127, 70043 Monopoli (BA)c.f. NDLLSN76L09A662HGrazie a MyThemeShop.