Top Banner
CROSSMEDIALITA’ SOCIAL TV CROSSMEDIALITA’ SOCIAL TV
18

Social tv update

Jul 07, 2015

Download

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Social tv update

CROSSMEDIALITA’

SOCIAL TV

CROSSMEDIALITA’

SOCIAL TV

Page 2: Social tv update

La Televisione

Page 3: Social tv update

Cambia la metafora che racconta il sistema dei media

no - eliocentrismo (stampa – radio – televisione)sì - relatività (internet)

La televisione non è più un centro del sistema della comunicazione

Non è più il centro intorno al quale ruotano gli altri media

Page 4: Social tv update

IL PROGRAMMA TV SI TRASFORMA

Page 5: Social tv update

I programmi sono punti di partenza per ramificazioni che dilatano il marchio del prodotto in molteplici direzioni

coinvolgendo diversi media:

diventa esteso e contornato da una serie di produzioni satellitari

Page 6: Social tv update

Accesso

L’evoluzione tecnologica apre diverse porte per l’accesso ai contenuti, in

termini spaziali: luoghi attraverso i quali è possibile fruire il contenuto

televisivo (digitale terrestre, sky, le web tv, il mobile)

In un’ottica temporale esce dal binario prestabilito del flusso televisivo:

esiste in anteprima e sopravvive dopo

Page 7: Social tv update

Brand

Il programma tv si dimostra capace di seguire il pubblico che cambia in

base alle diverse abitudini di accesso ai media: mantenendo la sua

identità si declina in prodotti culturali diversi

televisione, computer e social network, smarphone sottoforma di app,

prodotti di merchandising, eventi

Page 8: Social tv update

Social TV

Page 9: Social tv update

Da dove nasce la social tv ?

Non dalle nuove tecnologie e i nuovi gadget

Non dalla velocità di trasmissione dati

Page 10: Social tv update

Ma dalle persone che vogliono essere ascoltate

• 1990 - contributi dei telespettatori della BBC 1 milione/anno (lettere ai giornali, fax, vhs)

• 2000 - contributi dei telespettatori 1 milione/giorno(email, commenti siti web, radio, contenuti video, upload)

• 2010 - 10 milioni/giorno (come prima+ discussioni aperte su tutto il parco social media della BBC)

Page 11: Social tv update

Le nuove generazione alla guida della social tv

• 80% usa la televisione on demand su internet

• Hanno risposto positivamente alla domanda «Avete utilizzato Facebook nel weekend prima di questo sondaggio»

- 39% 5-9 anni- 71% 10-12 anni- 95% 12-16 anni

• Il 97% dall’età di 11 anni hanno un cellulare e 2/3 di loro lo usano per navigare in internet

*Indagine Child Wise 2011 su un campione di 7535 bambini dai 5 ai 16 anni (USA)

Page 12: Social tv update

Screen

• Il 77% degli intervistati mentre guarda la televisione naviga in internet (tablet, smartphone, pc)

• Il 65% di questi dice che internet cattura l’attenzione più che la tv

*Indagine Nielsen Online Consumer su un campione di 5800 giovani dai 16 ai 24 anni

Page 13: Social tv update

Cos’è la SOCIAL TV?

SOCIAL TV

=

CONVERSATION

+

GAMIFICATION/PERSONALIZATION

Page 14: Social tv update

CONVERSATION

• Back-Channel (sito/blog)

• Community (forum, blog, Facebook)

*fase perfettamente assorbita dagli users italiani

Page 15: Social tv update

GAMIFICATION/PERSONALIZATION

Fase 1: partecipazione online livetwitting/community sharing (GetGlue,Miso)

Fase2: partecipazione e inclusione nei programmi (ospiti - skype)

Page 16: Social tv update

Fase3: connessione degli utenti in tempo reale

Es: Mod My Life (il conduttore interagisce con persone sconosciute e fa esattamente quello che gli viene detto dagli utenti a casa tramite comandi vocali dati via chat)

Es. Destination Truth (scambio di tweet con il conduttore)

Es. Grey’s Anatomy (i personaggi della serie interagiscono con i loro account twitter durante le puntate, in una con una sapiente scrittura leggono i tweetfingendo che ci sia una corrispondenza temporale)

Fase4: gli Users diventano protagonisti degli showEs. italiano: Clio Make Up

GAMIFICATION/PERSONALIZATION

Page 17: Social tv update

CONCLUSIONI (assolutamente)

PERSONALI

In Italia torneremo a guardare il Festival di San Remo per poterlo criticare collettivamente su Twitter

Page 18: Social tv update

Sabina MontevergineNov2010-Nov2011 Produttore Esecutivo e Digital Strategist - InteractiveGroup per La3 (143 Sky)