Top Banner
Social Media Strategy Un obiettivo senza un piano è solo un desiderio - A. de Saint-Exupery Milano, 25/02/17 Relatore: Giovanni Dalla Bona
111

Social media strategy - #Includi

Apr 07, 2017

Download

Internet

Claudio Tancini
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Social media strategy - #Includi

Social Media Strategy

Un obiettivo senza un piano è solo un desiderio

- A. de Saint-Exupery

Milano, 25/02/17Relatore: Giovanni Dalla Bona

Page 2: Social media strategy - #Includi

Contenutidi altri

ContenutoPersonale

Conversazioni

Flusso dei contenuti

ContenutoProprio

Newsletter

Social

media

Sito

SOCIAL MEDIA

Flusso dei contenuti

Page 3: Social media strategy - #Includi

COSA STA CAMBIANDO

NEL MARKETING DIGITALE?

Page 4: Social media strategy - #Includi
Page 5: Social media strategy - #Includi

Perché definire una strategia?

1) Ti permette di essere coerente, mantenere la direzione e concentrarti sugli obiettivi

2) Ti permette di coinvolgere le persone interessate

3) Ti permette di gestire meglio le risorse

4) Limita le operazioni “perditempo” e i duplicati

5) Ti permette di monitorare, attuare azioni di miglioramento ed essere aggiornato

Page 6: Social media strategy - #Includi

7 domande fondamentali

1) In cosa sono unico? Conosci te stesso e i tuoi clienti.

2) Quali sono i miei obiettivi? Definisci degli obiettivi misurabili.

3) Quali Social Media mi servono? Sperimenta.

4) Come integro i Social Media nel mio web marketing? Programma.

5) Di cosa parlo? Content is King!

6) Quali risorse ho? Fai bene i conti.

7) E i risultati, dove li vedo? Monitora.

Page 7: Social media strategy - #Includi

1) La domanda più difficile …

… in cosa siamo unici?

Page 8: Social media strategy - #Includi

✓ CHI O COSA SONO? (Da non confondere con «cosa faccio»)

• Quali sono la mia mission e la mia vision?

• Quali sono i valori che mi caratterizzano?

✓ COSA FACCIO? (Da non confondere con «chi o cosa sono»)

✓ CHI SONO I MIEI CLIENTI? (Non necessariamente su web)

✓ QUALE PROBLEMA RISOLVO AI MIEI CLIENTI?

✓ COSA CERCANO NEI MIEI CANALI I POSSIBILI CLIENTI?

✓ QUAL È IL MERCATO DI RIFERIMENTO?

✓ CHI SONO I MIEI CONCORRENTI?

ANALISI DI BASE

8

Page 9: Social media strategy - #Includi

✓ CHI O COSA SONO? (Da non confondere con «cosa faccio»)

• Quali sono la mia mission e la mia vision?

• Quali sono i valori che mi caratterizzano?

✓ COSA FACCIO? (Da non confondere con «chi o cosa sono»)

✓ CHI SONO I MIEI CLIENTI? (Non necessariamente su web)

✓ QUALE PROBLEMA/BISOGNO/SFIDA RISOLVO AI MIEI CLIENTI?

✓ COSA CERCANO NEI MIEI CANALI I POSSIBILI CLIENTI?

✓ QUAL È IL MERCATO DI RIFERIMENTO?

✓ CHI SONO I MIEI CONCORRENTI?

ANALISI DI BASE

9

Page 10: Social media strategy - #Includi

Golden Circle

WHY

?

HOW?

WHAT?

Ogni singola persona, ogni singola organizzazione sul pianeta, sa quello che fa. Lo sa al 100%.Alcuni sanno come lo fanno.Che la chiamate proposta di valore differenziale o processo proprietario o unique selling proposition, ma veramente poche persone o organizzazioni sanno perché fanno quello che fanno.

E con "perché" non intendo "per fare

profitto". Questo è il risultato. E' sempre un

risultato. Con "perché" intendo: qual è lo

scopo? Qual è il motivo? In cosa

credete? Perché l'organizzazione esiste? Perché

vi alzate la mattina? E perché dovrebbe

importare a qualcuno?

(Simon Sinek, colui che ha formalizzato il Golden Circle)

Page 11: Social media strategy - #Includi

Il completamento del Golden Circle

WHO?

HOW?

WHAT?

WHY?

A business doesn’t exist to promote its beliefs. It exists to produce results for its customers. Understanding who

your customer really is and the

problem or pain they seek to solve

is what differentiates a company

[…]By focusing on the Who you serve, it allows you to understand which customer segment you’re selling to at any given time and to refine/adapt your solutions to meet those customer needs.

(Lex Sisney)

Page 12: Social media strategy - #Includi

L'importanza dei valori: il caso

Page 13: Social media strategy - #Includi
Page 14: Social media strategy - #Includi

"Ti vendo il mio prodotto"

"Qual è il tuo problema?"

NO

SI

Page 15: Social media strategy - #Includi

NOME E COGNOME

Titolo professionale

Azienda

Dettagli su ruolo/mansione

Informazioni

demografiche

• Età

• Genere

• Salario (personale o

famigliare)

• Luogo di residenza

• Istruzione

• Famiglia

Obiettivi e sfide

• Obiettivo

• Come posso aiutarlo a

ottenere il suo obiettivo

• Sfida

• Come posso aiutarlo a

vincere la sua sfida

Valori/paure

• Principali valori

• Principali obiezioni in

fase di acquisto

Messaggio di Marketing

Presentazione in 1

minuto

Altre informazioni

• Hobby

• Libri/arte/musica/film

• Dove si informano

(blog, giornali,

programmi televisivi)

Page 16: Social media strategy - #Includi

"il problema" al centro della comunicazione

Identificare il problema, la sfida, il bisogno del cliente non è un esercizio fine a sé stesso.

Molti schemi di comunicazione di marketing partono dal bisogno del cliente per costruire il loro messaggio

Page 17: Social media strategy - #Includi

La formula più semplice:

Before – After – Bridge

Before La situazione attuale La tua casa è anonima e grigia?

AfterImmagina come sarebbe con il problema risolto

Entra in uno spazio fatto di classe ed eleganza

Bridge come ottenere la soluzione Mobili XXX

Page 18: Social media strategy - #Includi

La formula che scuote:

Problem – Agitate – Solve

Identify a problem La situazione attuale La tua casa è anonima e grigia?

Agitate the problemSottolinea cosa succede se ilproblema continua a persistere

- Aprire la porta quando torni ti

mette tristezza? Ti imbarazza

invitare amici a trovarti?

Solve the problem come ottenere la soluzione Mobili XXX

Page 19: Social media strategy - #Includi

10 comandamenti del marketing 3.0 (secondo P. Kotler)

• Trattare i clienti con amore e i competitor con rispetto.• Essere pronti alla trasformazione e al cambiamento.• Rendere i valori chiari e supportarli.• Focalizzarsi sul segmento che può dare i maggiori benefici.• Praticare prezzi onesti per far comprendere la propria qualità.• Aiutare i potenziali clienti a raggiungere l’azienda e i suoi

prodotti.• Guardare ai clienti come clienti per la vita.• Vedere ciascun business come un servizio. perché ogni

prodotto è legato a un servizio.• Migliorare il proprio processo di business ogni giorno.• Considerare diversi aspetti e informazioni -non solo quelli

finanziari- prima di prendere una decisione.

http://www.insidemarketing.it/p-kotler-10-comandamenti-del-marketing-3-0/

Page 20: Social media strategy - #Includi

Impariamo

https://www.youtube.com/watch?v=Qmu0URJT3BE

Page 21: Social media strategy - #Includi

DUE VISION FAMOSE

NIKE

Portare ispirazione e innovazione a tutti gli atleti del mondo.

"Se hai un corpo, allora sei un atleta“

IKEA

Soluzioni convenienti per vivere meglio

Page 22: Social media strategy - #Includi

NON ESISTE VENTO FAVOREVOLEPER IL MARINAIO CHE NON SA DOVE ANDARE

- Seneca

DOVE VOGLIO ANDARE?

Page 23: Social media strategy - #Includi
Page 24: Social media strategy - #Includi

Do you «like»?

https://www.youtube.com/watch?v=Dp

BbOY2amnE

https://www.youtube.com/watch?v=2_

M0SDk3ZaM

Page 25: Social media strategy - #Includi

Visibilità Interesse CoinvolgimentoConversione

in cliente

UtentePotenziale cliente

freddo

Potenziale

cliente

caldoCliente

Pubblico,

condivido,

commento

contenuti utili

Curo il mio

profilo

personale e/o

aziendale e

chiedo contatti

Landing page

Contact form

Mail, Chat

Ecc per proporre

servizi

Cura e

fidelizzazion

e del cliente

STRATEGIA SOCIAL (in breve)

Page 26: Social media strategy - #Includi

Il processo di vendita (si complica)

http://www.skande.com/come-si-vende-online-201504.html

Page 27: Social media strategy - #Includi

Fase 1: Farsi conoscere

• Brand Awareness (rendere il marchio noto e riconoscibile)

▪ Creare traffico da e per i diversi canali

▪ Promuoversi in un’area più ampia (dalla provincia, alla regione, all’estero)

▪ Fornire contenuti utili per far conoscere meglio i propri prodotti e servizi

▪ Dare forza al lancio di un nuovo servizio/prodotto

• Brand Image/reputation (associare il marchio ad elementi positivi)

▪ Raggiungere o dimostrare il proprio «status» di esperto

▪ Ricerca di patrocini a sostegno di iniziative speciali

▪ Ottenere l’attenzione dei media

Page 28: Social media strategy - #Includi

Branded.me: Reputazione on line

https://branded.me/

Page 29: Social media strategy - #Includi

Fase 2: Trovare e mantenere potenziali clienti

▪Attivare conversazioni per conoscere meglio i propri clienti e le loro esigenze

▪ Educare i propri clienti e aiutarli a comprendere la qualità e l'uso migliore dei propri prodotti e servizi

▪Coinvolgere e fidelizzare gli Utenti per convertirli in Lead (Lead Generation)

▪Coinvolgere e fidelizzare i Lead per convertirli Prospect

▪Coinvolgere e fidelizzare i Prospect per convertirli in clienti

Page 30: Social media strategy - #Includi

Contatti di Linkedin

Apri il tuo account Linkedin e clicca su:La mia rete > Collegamenti

Sulla destra hai l’icona della rotellina dentata che ti permette di scaricare la lista dei contatti con la relativa mail.

Importante:Queste persone non ti hanno dato il permesso di ricevere mail. Se vuoi che si iscrivano, glielo devi chiedere espressamente e devono darti l’autorizzazione

Page 31: Social media strategy - #Includi

Si tratta di un servizio a pagamento, ma che può essere molto utile su un contenuto rilevante

Come fare:1. Crea un account su Slideshare.com2. Carica un contenuto3. Clicca sul pulsante «Collect Leads»4. Decidi le caratteristiche del form e la

sua posizione5. Promuovi quel contenuto per attirare

leads

https://www.slideshare.net/lead-generation

Collect Leads di Slideshare

Page 32: Social media strategy - #Includi

Fase 3: Migliorare il processo di vendita

▪Customer care (prima, durante e dopo)

▪Trasformare i contatti in clienti

▪Usare tecniche on line di vendita per stimolare nuovi acquisti (retargeting, Direct Mail ecc.)

▪Migliorare e velocizzare processi di comunicazione, risparmiando risorse (e aumentando i guadagni)

Page 33: Social media strategy - #Includi

In ogni fase: stimolare la fidelizzazione

▪Attivare iniziative di svago o divertimento

▪Creare una comunità di appassionati attorno al tuo prodotto/servizio

▪Ricerche di mercato (prodotti, clienti, competitor)

▪Social Listening

▪Aggiornare la propria professionalità

▪Fare aggiornamento per i propri dipendenti/collaboratori

▪Velocizzare la comunicazione nei gruppi di lavoro

▪Collaborare on line

▪Networking: creazione di nuove relazioni lavorative

Page 34: Social media strategy - #Includi
Page 35: Social media strategy - #Includi
Page 36: Social media strategy - #Includi

https://www.linkedin.com/pulse/appropriate-

linkedin-candice-galek

Page 37: Social media strategy - #Includi

Criteri legati al business

▪ I miei obiettivi: branding? Fidelizzazione? Customer care?

▪ Dove si trova il mio target

▪ Come posso declinare gli argomenti propri del mio business: testi, immagini, video?

▪ Risorse a disposizione: tempo, persone, strumenti, soldi

▪ Le mie competenze nella creazione di contenuti: so scrivere in italiano corretto? So creare video? So modificare le foto? So avviare e registrare una web conference?

▪ Gli strumenti che ho disposizione (fotocamera? Video camera? Smartphone? Tablet?

Page 38: Social media strategy - #Includi

Criteri legati ai social media

▪ Quale tipo di pubblico ha

▪ A quale tipo di contenuto è destinato

▪ Il tipo di contatto (ad una o a due vie?)

▪ La possibilità di fare pubblicità a pagamento

▪ La separazione fra profili personali e spazi/pagine aziendali

Page 39: Social media strategy - #Includi

Qualche dato…

Page 40: Social media strategy - #Includi

Facebook

Page 41: Social media strategy - #Includi

Facebook: panoramica

• Contatto: a due vie

• Pubblicazione: stato

• Organizzazione: liste e gruppi

• Condivisione: condividi

• Citazione: attraverso il nome

• Approvazione: mi piace

• Engagement: amicizia (ma con possibilità di seguire)

• Messaggi privati: sì

• Focus: famiglia/amici

• Presenza delle aziende: pagina aziendale

• Pubblicità a pagamento: sì

• Viralità attraverso: mi piace/commenti

Page 42: Social media strategy - #Includi

Facebook: fatevi una pagina

• Un utente può avere solo un profilo, ma può avere molte pagine (utile se l’azienda è attiva in diversi settori)

• Il profilo non può avere più di 5000 amici, la pagina può avere infiniti fan

• La pagina integra un sistema statistico che ti permette di verificare i risultati delle tue attività social

• Con l’uso delle App puoi integrare la pagina con altre funzionalità (connessioni ad altri social media, creazione di concorsi, ecc.)

Page 43: Social media strategy - #Includi

LikeAlyzer

http://likealyzer.com/

Page 44: Social media strategy - #Includi

Twitter

Page 45: Social media strategy - #Includi

Twitter: panoramica

• Contatto: a una via

• Pubblicazione: tweet

• Organizzazione: liste

• Condivisione: retweet

• Citazione: nome account (es. @imparafacile)

• Approvazione: aggiungi ai preferiti (talvolta si dice «stelllinare»)

• Engagement: segui

• Messaggi privati: sì

• Focus: news

• Presenza delle aziende: profile page

• Pubblicità a pagamento: sì

• Viralità attraverso: retweet, risposte, citazioni,

Page 46: Social media strategy - #Includi

TWITTER

• L’inizio è il momento più difficile: pochi follower e tanta voglia di farsi ascoltare. Resisti.

• Cura la foto e la bio. Spiega bene chi sei; ricorda il link al sito e sii coerente con il tipo di contenuti che pubblichi

• Cura i contenuti, alla fine sono sempre quelli che fanno la differenza.

• Bilancia il numero di follower e di following

• Evita: spam, continue autocelebrazioni, troppi o troppo pochi tweet

• Limita i tweet automatici e interagisci con gli altri

• Usa le liste per aggregare i contatti e visualizzare contenuti dei contatti che ritieni più interessanti

• Non confondere profilo aziendale e profilo personale

• Usa e segui gli # (Hashtag)

• Usa le decine di tools disponibili per gestire al meglio Twitter

Page 47: Social media strategy - #Includi

SocialJukebox

https://www.socialjukebox.com/

Page 48: Social media strategy - #Includi

Il caso: la farmacia

https://twitter.com/farmaciaserrage

Page 49: Social media strategy - #Includi

Linkedin

Page 50: Social media strategy - #Includi

Linkedin: panoramica

• Contatto: a due vie

• Pubblicazione: condivisione (possiamo chiamarlo post)

• Organizzazione: gruppi

• Condivisione: condividi

• Citazione: nome e cognome

• Approvazione: consiglia

• Engagement: contatti

• Messaggi privati: sì

• Focus: cv/business

• Presenza delle aziende: pagina aziendale

• Pubblicità a pagamento: sì

• Viralità attraverso: consiglia/condividi

Page 51: Social media strategy - #Includi

Linkedin: suggerimenti

• Cura il profilo : una foto seria (non seriosa) e niente nickname

• Cura la headline: deve dichiarare la tua professionalità

• Dichiara il settore lavorativo in cui lavori tu o la tua azienda

• Personalizza l’URL del tuo profilo

• Descrivi i lavori fatti e quelli che fai in modo che siano coerenti con la headline

• Cura i contenuti degli status: solo professionali

• Le raccomandazioni e gli endorsment devono essere convincenti

• Usa al meglio la possibilità di caricare contenuti visuali (slideshare, youtube ecc)

• Scegli con cura le persone e i gruppi con cui connetterti

Page 52: Social media strategy - #Includi

Linkedin per aziende

• Crea una pagina aziendale

• Nella gestione della pagina fai riferimento ad una strategia di comunicazione integrata con gli altri social media

• Linkedin è rilevante per Google: approfittane usando le giuste keywords

• Usa Linkedin per le tue offerte di lavoro oppure cerca direttamente i profili giusti

Page 53: Social media strategy - #Includi

Crea una pagina aziendale e tienila aggiornata

• La pagina aziendale di Linkedin permette agli altri di trovarti non solo in base al nome, ma soprattutto in base al settore.

La pagina aziendale ha una sezione che ti permette di elencare e descrivere in modo puntuale i tuoi prodotti/servizi

Page 54: Social media strategy - #Includi

Usa i gruppi per condivedereconoscenza

• I gruppi di Linkedin sono uno dei modi più efficaci per entrare in contatto con realtà simili alla nostra. Entrare in un gruppo permette di imparare dagli altri o di dimostrare la nostra competenza

Page 55: Social media strategy - #Includi

Usa “pulse” per pubblicare e per tenerti aggiornato

“Pulse” è lo strumento di Linkedin per la pubblicazione di articoli. Scrivi i tuoi per dimostrare le tue competenze, oppure leggi quelli degli altri per tenerti aggiornato su argomenti che tiInteressano.

Nota: se non è attivoNel tuo account, sceglila lingua inglese

Page 56: Social media strategy - #Includi

Sfrutta le potenzialità diSales Navigator (premium)

Page 57: Social media strategy - #Includi

Il caso: Barbie

https://www.linkedin.com/company/barbie%C2%AE

Page 58: Social media strategy - #Includi

Pinterest

http://www.pinterest.com/

Page 59: Social media strategy - #Includi

Youtube

Page 60: Social media strategy - #Includi

Slideshare

Page 61: Social media strategy - #Includi

Il mio caso: Imparafacile

http://www.slideshare.net/Imparafacile

Page 62: Social media strategy - #Includi

Instagram

Page 63: Social media strategy - #Includi

Confindustria

https://www.instagram.com/confindustria/

Page 64: Social media strategy - #Includi

Sena Runa: artista della carta

https://www.instagram.com/senaruna/?hl=fr

Page 65: Social media strategy - #Includi

@CandyAnatomy

Uno studente 27enne di

medicina dell’università di

Glasgow ha iniziato a

ridisegnare le tavole dei

suoi libri di anatomia

usando le caramelle:

mentine, gommose,

zuccherini e caramelle alla

frutta.

Ha messo le foto su

Instagram

(http://websta.me/n/candya

natomy )

Page 66: Social media strategy - #Includi

Vine

Page 67: Social media strategy - #Includi

Snapchat

Page 68: Social media strategy - #Includi

4) COME INTEGRO I SOCIAL MEDIA

CON IL MIO SITO?

Page 69: Social media strategy - #Includi

Contenutidi altri

ContenutoNon istituzionli

Conversazioni

Flusso dei contenuti

Contenutoistituzionali

Newsletter

Social

media

Sito

SOCIAL MEDIA

Flusso dei contenuti

Page 70: Social media strategy - #Includi

Serve un blog (ma cos’è?)

HP

Chi siamo Prodotti Servizi Blog

La storia

Il team

Contatti

Categoria 1

Categoria 2

Categoria 3

Servizio 1

Servizio 2

Servizio 3

Articolo 1

Articolo 2

Articolo 3

Articolo 4

Articolo 5ecc.

ecc.

ecc.

Page 71: Social media strategy - #Includi

Anatomia di un postTITOLO (breve, efficace)

Paragrafi brevi, max 3 o 4 frasi

SOTTOTITOLI (Facilitano la lettura)

SOTTOTITOLI (Facilitano la lettura)

Pulsanti per condivisione social

CTA (Call to Action)

Link a risorse utili

Archivio

post

Categori

e

Tag

Post più

letti o

relativi al

tema

Stream

social

Introduzione (schema a piramide)

Sottotitoli per spezzare il ritmo

SEO: ogni parte deve tenere conto delle parole per i motori di ricerca

Far conoscere i propri canali social

Articoli relativi e commenti

Page 72: Social media strategy - #Includi

Nei social: dall’immagine al testo

IMMAGINE

• Ferma l’attenzione

TITOLO

• Cattura l’interesse

INTRODUZIONE

• Mi convince ad approfondire

CONTENUTO

• Mi è utile (argomenta, diverte, dà istruzioni, ecc.)

Page 73: Social media strategy - #Includi

5) DI COSA PARLO NEI MIEI CANALI

“SOCIAL”?

Page 74: Social media strategy - #Includi
Page 75: Social media strategy - #Includi

Perché puntare sul contenuto?

• Ti aiuta ad ottenere i tuoi obiettivi “social”

• Dimostri la tua competenza

• Ottieni più visitatori nel sito e nei canali social

• Perché i buoni contenuti sono condivisi

• Crei maggiore interesse e coinvolgimento

• Migliori il posizionamento nei motori di ricerca

• La gente è stanca di pubblicità, vuole contenuti

Page 76: Social media strategy - #Includi

Contenuti selezionati o no?

Page 77: Social media strategy - #Includi

I criteri usati da Treccani

http://www.premiotreccani.it/

Page 78: Social media strategy - #Includi

• Vero• Utile• Stimolante• Necessario• Corretto

Page 79: Social media strategy - #Includi

Utile per chi?

Page 80: Social media strategy - #Includi

Le fasi (in breve)

1) Trovare un argomento

2) Scegliere quale forma dare all'argomento

3) Scegliere quale formato usare per pubblicare l'argomento

Page 81: Social media strategy - #Includi

Esempi

Argomento Forma Formato

Dati statistici popolazione

Tabella di testo

Grafico (linee o torta)

Pagina web (html)

Immagine (jpeg)

Consigli di cucina

Blog post

Intervista

Pagina web (html)

Video

Podcast audio

Presentazione PPT

Page 82: Social media strategy - #Includi

per non rimanere mai senza nulla da dire

Page 83: Social media strategy - #Includi

Uno schema utile per cominciare

• LE COMPETENZE

• I PRODOTTI

• L’IDENTITÀ• I SERVIZI

Quello che l’azienda

fa

Quello che l’azienda è

Quello che l’azienda

sa

Quello che l’azienda produce

e/o vende

Page 84: Social media strategy - #Includi

IDENTITÀ: quali argomenti?

• Partecipazione a eventi e fiere• Sponsorizzazioni e attività benefiche• Mission e vision (con storie e casi che ne mettano in evidenza l’applicazione)• Struttura dell’azienda (settori, sedi, compartimenti ecc.)

– Un’azienda potrebbe avere diverse sedi in luoghi diversi– Marchio in franchising

• Settori industriali o tipologia di clientela di pertinenza– Un’azienda meccanica potrebbe descrivere i settori in cui opera: ospedaliero, navale, automotive ecc.– Un marchio di abbigliamento potrebbe raccontare i negozi che vendono il marchio

• Macchinari e attrezzature• Edifici dell’azienda

– Es. Pedrali: http://www.pedrali.it/it/news/Fili-derba-il-nuovo-magazzino-automatico-Pedrali/

• La storia dell’azienda (quando l’attualità la richiami)• I luoghi dell’azienda• Dipendenti, team di lavoro, collaboratori (anche esterni), fornitori• Festività, ricorrenze, compleanni, eventi ricorrenti di clienti o fornitori• Variabili legate alle stagioni• Premi e certificazioni• Clienti

– Presenza nel negozio/ufficio/palestra ecc.– Recensioni

Page 85: Social media strategy - #Includi

COMPETENZA: quali argomenti?

• Ambito di competenza dell’azienda. Ad esempio:

– produttore di frigoriferi: tecnologia e gestione del freddo

– ristorante: l’alimentazione, cibi ecc.

– negozio di vestiti: moda, stoffe ecc.

• I problemi/le sfide in cui aiuto i clienti

• Case history positive e negative che evidenzino le competenze

• Il vocabolario dell’ambito di competenza

• Normative, documentazioni e certificati

• FAQ e domande poste dai clienti

Page 86: Social media strategy - #Includi

PRODOTTI: quali argomenti?

• Presentazione generale dei prodotti• Caratteristiche tecniche dei prodotti• Uso dei prodotti (how to…)• Optional e accessori• Personalizzazione dei prodotti• Materie prime• Processi di creazione (progetti, bozzetti, appunti, ricette ecc.)• Processi di produzione• Integrazione con altri prodotti o servizi• I prodotti in azione• Illustrazione di norme e regolamenti sull’uso dei prodotti

Page 87: Social media strategy - #Includi

SERVIZI: quali argomenti?

• Case history positive e negative sui servizi• Formazione (che l’azienda offre a clienti, dipendenti,

stakeholders sui propri prodotti)• Assistenza• Manutenzione• Riparazione• Progettazione personalizzata• Ricerca e sviluppo• Predisposizione di documenti, certificazioni,

pratiche burocratiche (quando lo si fa al posto del cliente)

Page 88: Social media strategy - #Includi

Mind42

http://mind42.com/

Tutto il bello delle mappe mentali

Page 89: Social media strategy - #Includi

https://twitter.com/search-home

https://www.google.it/alerts

https://app.buzzsumo.com/top-content

Trending topics

http://www.rightrelevance.com/

Page 90: Social media strategy - #Includi

Google Trends

http://www.google.it/trends/?hl=it

Page 91: Social media strategy - #Includi

10,100,1000IDEE

Page 92: Social media strategy - #Includi

Idee (1)

▪ Scrivi un post▪ Usa lo schema domanda/risposta▪ Fai una recensione o esprimi un'opinione

su un tema dibattuto▪ Pubblica una recensione o una raccolta di

citazioni▪ Racconta storie▪ Spiega il vocabolario legato alla tua

attività▪ Crea liste

Page 93: Social media strategy - #Includi

Idee (2)

▪ Pubblica un "Guest post"

▪ Traduci articoli stranieri

▪ Commenta ricerche e statistiche

▪ Crea un sondaggio

▪ Usa quiz e questionari

▪ Crea un podcast

▪ Usa il cellulare per cogliere l'attimo

▪ Cattura Screenshot

Page 94: Social media strategy - #Includi

Idee (3)

▪ Fornisci suggerimenti su prodotti e servizi che offri

▪ Proponi delle case history positive e negative

▪ Raccogli la rassegna stampa delle tue attività

▪ Offri qualcosa di gratuito

▪ Riproponi contenuti “sempre verdi”✓Cita te stesso

✓Cogli l’occasione di un aggiornamento

✓Trasforma il formato

Page 95: Social media strategy - #Includi

Varia la forma dei contenuti

▪ Citazione

▪ Articolo/post

▪ Immagine

▪ Intervista

▪ Confronto

▪ Statistica

▪ Infografica

▪ Guida/tutorial/istruzione

▪ Quiz

Page 96: Social media strategy - #Includi

Varia il formato dei contenuti

▪ Post nel sito o sui social media▪ Documento pdf▪ EBook▪ Presentazione (Power Point o Prezi)▪ Immagine▪ Immagine con testo▪ Immagine GIF▪ Slideshow▪ Infografica▪ Grafico▪ Audio▪ Video

Page 97: Social media strategy - #Includi

6) QUALI RISORSE HO?

Page 98: Social media strategy - #Includi
Page 99: Social media strategy - #Includi

https://xtensio.com/

Una suite di strumenti

Page 100: Social media strategy - #Includi

Zapier

https://zapier.com/

Page 101: Social media strategy - #Includi

IFTTT: If This Than That

https://ifttt.com/

Page 102: Social media strategy - #Includi

Siti con foto free

▪ http://librestock.com/▪ https://visualhunt.com/▪ http://pixabay.com/it/▪ http://picjumbo.com/▪ http://morguefile.com/▪ http://www.pexels.com/▪ http://foter.com/▪ http://www.gratisography.com/▪ http://www.resplashed.com/

Page 103: Social media strategy - #Includi

Siti con texture e sfondi free

▪ http://cgtextures.com/

▪ http://www.texturelovers.com/

▪ http://texturez.com/

▪ http://www.bittbox.com/gallery?filter=textures

▪ http://mayang.com/textures/index.htm

Page 104: Social media strategy - #Includi

Siti con font Free

▪ http://www.dafont.com/it/

▪ http://www.fontspace.com/

▪ http://fontsbytes.com/

▪ http://www.fontsquirrel.com/

▪ http://www.1001freefonts.com/

▪ https://www.theleagueofmoveabletype.com/

▪ https://www.searchfreefonts.com/

Page 105: Social media strategy - #Includi

Siti in cui trovare/creare icone e file vettoriali

• http://www.flaticon.com/

• http://flattyshadow.com/

• https://materialdesignicons.com/

• https://iconsflow.com/

• http://it.freepik.com/

Page 106: Social media strategy - #Includi

PicMonkey

http://www.picmonkey.com/

Page 107: Social media strategy - #Includi

Canva

https://www.canva.com/

Page 108: Social media strategy - #Includi

7) E I RISULTATI? DOVE LI VEDO?

Page 109: Social media strategy - #Includi

Alcuni numeri da valutare

• Le metriche di consumo

– Traffico, pagine visitate ecc.

• Lead generation

– Quanti form compilati, quali pagine generano più lead ecc.

• Social Sharing

– Condivisioni, commenti, mi piace ecc.

• Vendite

• Per singoli prodotti, per categorie ecc.

Page 110: Social media strategy - #Includi

7 domande fondamentali

1) In cosa sono unico? Conosci te stesso e i tuoi clienti.

2) Quali sono i miei obiettivi? Definisci degli obiettivi misurabili.

3) Quale Social Media mi serve? Sperimenta.

4) Come integro i Social Media nel mio web marketing? Programma.

5) Di cosa parlo? Content is King!

6) Quali risorse ho? Fai bene i conti.

7) E i risultati, dove li vedo? Monitora.

Page 111: Social media strategy - #Includi

Mail: [email protected]

Sito: www.imparafacile.it

Twitter (@imparafacile): https://twitter.com/imparafacile

Facebook: https://www.facebook.com/isola.imparafacile

Linkedin: http://it.linkedin.com/in/giovannidallabona

Slideshare: http://www.slideshare.net/Imparafacile

MI TROVI ANCHE QUI:

CHI SONO