Top Banner
Guida agli stereotipi sugli Italiani. Ecco come ci vedono.
25

Slides stereotipi italiani

Jun 21, 2015

Download

Education

Monitorita

Stereotipi italiani
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Slides stereotipi italiani

Guida agli stereotipi sugli Italiani.

Ecco come ci vedono.

Page 2: Slides stereotipi italiani

Gli italiani e il loro fascino: • Ci vogliono belli, alti, con capelli scuri e

occhi chiari, tutti con il naso grande e la pelle olivastra.

Page 3: Slides stereotipi italiani

• Simpatici e giocherelloni, aperti e vivaci. Non esistono italiani tristi.

Page 4: Slides stereotipi italiani

• Ci consideriamo i migliori amanti del mondo, mentre loro ci vedono come dei Don Giovanni incapaci di condurre qualsiasi tipo di relazione seria.

Page 5: Slides stereotipi italiani

• Siamo donnaioli, romantici • Bugiardi e pronti a tutto con le donne per

arrivare all’obiettivo prefissato.

Page 6: Slides stereotipi italiani

Gli italiani e la moda:• Non esiste italiano che non usi occhiali da sole

di marca. Al chiuso, la notte, con la pioggia, l’italiano ha sempre gli occhiali da sole.

Page 7: Slides stereotipi italiani

• Indossiamo sempre un abbigliamento fantasioso ma elegante e alla moda; i pantaloni bianco ci caratterizzano moltissimo.• Tutte le donne sono magre e belle

prima di sposare.

Page 8: Slides stereotipi italiani

• Le donne italiane sono sensuali e leggono solo Vogue e Vanity Fair.

Page 9: Slides stereotipi italiani

Gli italiani e la famiglia:• Tutti gli uomini italiani vogliono ‘sposare’ le

loro madri.• Si deduce quindi che gli uomini italiani hanno

una ossessione con le loro madri.

Page 10: Slides stereotipi italiani

• Ma siamo anche molto uniti con la famiglia, e tutti abbiamo famiglie enormi che vanno d’amore e d'accordo. Tutti i fratelli e i padri sono estremamente protettivi nei confronti delle ragazze.

Page 11: Slides stereotipi italiani

• Gli italiani sono molto religiosi, tutti cristiani che vanno in chiesa ogni sabato e domenica.

Page 12: Slides stereotipi italiani

Le Religioni in Italia

Page 13: Slides stereotipi italiani

• Siamo più o meno tutti mafiosi. È indifferente se si viene dal nord o dal profondo sud, siamo sempre visti come legati alla mafia.

Page 14: Slides stereotipi italiani

Gli italiani e la cucina:• In Italia si mangia meglio che in qualunque

altra parte del mondo. Sappiamo cucinare bene, e forziamo chi ci fa visita a mangiare più di noi.

Page 15: Slides stereotipi italiani

• Regolarmente mangiamo spaghetti a pranzo e pizza per cena. La pasta è considerata una vitamina essenziale in Italia.

Page 16: Slides stereotipi italiani

Gli italiani e il senso civico:• Non rispettiamo la legge, perdiamo la pazienza

facilmente, e fumiamo troppo. • I negozianti sono impazienti e anche scortesi.

Abbiamo troppa burocrazia.

Page 17: Slides stereotipi italiani

• Guidiamo male e in modo folle. Non facciamo attraversare i pedoni! http://www.youtube.com/watch?v=cS8YyDp47pc

http://www.youtube.com/watch?v=_aKLwYgUj4A

Page 18: Slides stereotipi italiani

• Quando andiamo in vacanza solitamente ci portiamo al seguito tutta la famiglia, parenti o amici che siano. Siamo così rumorosi che urliamo anche nei musei.

Page 19: Slides stereotipi italiani

Gli italiani in Italia:

• “Sai cosa succede ad un italiano se gli leghi le mani? Diventa muto.”; praticamente parliamo con i gesti.

Page 20: Slides stereotipi italiani

• La lingua italiana è facile, basta finire tutte le parole con qualche vocale.

Page 21: Slides stereotipi italiani

• Tutti gli italiani vanno girando in gondola a cantare “O Sole Mio”.

Page 22: Slides stereotipi italiani

Gli italiani ed il lavoro:• Scansafatiche, sempre pronti a evitare

qualunque tipo di lavoro che implichi sforzo fisico.

Page 23: Slides stereotipi italiani
Page 24: Slides stereotipi italiani

• Andiamo sempre in giro con la borsa piena di contanti perché non sappiamo cosa siano le banche, e siamo sempre in ritardo (e se siamo in anticipo troviamo il modo di essere in ritardo comunque).

Page 25: Slides stereotipi italiani

• Se vi dovesse capitare una situazione in cui i vostri colleghi parlano di tutti questi stereotipi voi potreste aggiungere:

• La maggior parte degli uomini italiani sono idraulici, e trascorrono la giornata di lavoro saltando sulle tartarughe, mangiando funghi, e salvando principesse!