Top Banner
Un sito per la scuola
15

Sito lentate

Jun 26, 2015

Download

Documents

effepintus
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Sito lentate

Un sito

per la scuola

Page 2: Sito lentate

2001 - Direttiva del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie 21 dicembre 2001

2002 - Direttiva Presidente del Consiglio dei Ministri 30/5/2002 (domini .gov)

2004 - Legge 9 gennaio 2004 n. 4 (legge “Stanca” le linee guida per favorire l'accesso delle persone disabili agli strumenti ed ai servizi informatici)

2005 - Decreto legislativo n.82 del 7 marzo 2005 (C.A.D.) prima edizione

2009 - Art. 32 della Legge n 69/2009 Pubblicità legale = Albo pretorio on-line

2009 -Decreto Legislativo n.150 27 ottobre 2009 (riforma Brunetta) obbligo della sezione "Trasparenza, valutazione e merito"

2010 - C.A.D. Codice dell'Amministrazione Digitale entra in vigore il 25 gennaio 2011 con il Decreto Legislativo n. 150/2009 ed introduce misure premiali e sanzionatorie

Percorso normativo

Page 3: Sito lentate

Chi costruisce

Il sito della scuola?

1) Esperti esterni...?

2) Competenze interne...?

Page 4: Sito lentate

Servono delle garanzie:

Conoscenza della realtà scolastica

Continuo aggiornamento dell'informazione

Minor dispendio di risorse economiche

Solo chi opera nella scuola può offrire queste garanzie,

quindi...

Page 5: Sito lentate

Chi costruisce un sito web istituzionale deve:

1) progettare per la persona

2) mostrare con evidenza ciò che serve

accessibilità

Page 6: Sito lentate

trasparenza

decreto legislativo 150 del 27 ottobre 2009il cosiddetto "decreto Brunetta"

http://www.magellanopa.it/bussola/default.aspx

Page 7: Sito lentate

Il Dirigente scolastico deve:

Individuare le competenze nella scuola

Garantire un'adeguata formazione

Delegare

Come?

Page 8: Sito lentate

Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia -

Nata nel 2004 e formata da docenti delle scuole lombarde che condividono

l’esigenza di fare parte di un ambiente basato sui principi fortemente

collaborativi e di condivisione delle conoscenze e delle competenze

nell’ambito della comunicazione web.

Nata con l'obiettivo di supportare le scuole nella costruzione e gestione di

siti accessibili, ha nel tempo allargato il suo campo di interesse alle diverse

forme della comunicazione digitale mantenendo la centralità

dell'universalità della comunicazione che, se vuol e essere realmente

pubblica e disponibile, non deve escludere nessuno dalla sua fruizione.

Page 9: Sito lentate

Un CMS per la scuola

Content management system = Sistema di gestione dei contenuti

Applicazione per costruire e gestire siti web installata su server web (aruba ecc.)

Non è necessario disporre di software installato in locale

Consente di rispettare i criteri di accessibilità

Drupal Joomla Plone Wordpress

Page 10: Sito lentate

Wordpress – USR Lombardia

Page 11: Sito lentate

Wordpress – www.iccogliate.gov.it

Page 12: Sito lentate

Menu orizzontale

DESTINATARI

Menu verticaleCONTENUTI

Drupal – www.iclentate.gov.it

Page 13: Sito lentate

Accesso alla webmail

Page 14: Sito lentate

La webmail di aruba.it

Page 15: Sito lentate

“Le parole sono fatte, prima che per essere dette, per essere capite: proprio per questo, diceva un filosofo, gli dei ci hanno dato una lingua e due orecchie.

Chi non si fa capire viola la libertà di parola dei suoi ascoltatori. È un maleducato, se parla in privato e da privato.

È qualcosa di peggio se è un giornalista, un insegnante, un dipendente pubblico, un eletto dal popolo.

Chi è al servizio di un pubblico ha il dovere costituzionale di farsi capire.”

(Tullio De Mauro)