Top Banner
La gametogenesi e la spermatogenesi o Meiosi o Spermatogenesi o Controllo ormonale o Fertilità maschile o Cause sterilità o Fecondazione e sviluppo
18

Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

Aug 18, 2015

Download

Education

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

La gametogenesi e la spermatogenesi

o Meiosi o Spermatogenesio Controllo

ormonale o Fertilità maschile o Cause sterilitào Fecondazione e

sviluppo embrionale

Page 2: Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

Meiosi I

Profase Metafase

Anafase

Telofase

Page 3: Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

Meiosi II

Profase II Metafase II Anafase II Telofase II

Page 4: Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

Apparato genitale maschile

1 - Vescica

2 - Osso pubico

3 - Pene

4 - Corpo cavernoso

5 - Glande

6 - Prepuzio

7 – Uretra

8 - Colon sigmoideo

9 - Retto

10 - Vescicola seminale

11 - Dotto eiaculatore

12 - Prostata

13 - Ghiandole di

Cowper

14 - Ano

15 - Dotto deferente

16 - Epididimo

17 - Testicolo

18 - Scroto

Page 5: Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

Vascolarizzazione

Arterie

Arterie deferenziale

Arterie spermatica o

testicolare

Arteria funicolare

cremasterica

Ramo anteriore

Ramo posteriore

Page 6: Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

Vene

Plesso pampiniforme

predeferenziale

postdeferenziale

Iliaca esterna

Vena spermatico testicolare

Convergono

Page 7: Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

Plesso pampiniforme

Page 8: Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

Innervazione

Eiaculazione

Nervo genito-femorale che permette la

contrazione

Erezione

Dilatazione vasale che favorisce flusso

del sangue

Con lo scopo di :

Ortosimpatico Parasimpatico vasale

Page 9: Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

Spermatogenesi

Page 10: Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

Cellule germinali non germinali SpermatogoniSpermatozoiSpermatociti Spermatidi

Cellule di sertoli Cellule di leyding

Page 11: Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

Moltiplicativa

Meiotica

Differenziativa

Fasi spermatogenesi

Fase di golgi

Fase acrosomiale

Fase di maturazione

Page 12: Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

La regolazione

Ormoni

Temperatura

Follico-stimolante (FSH)

Testosterone

35° C Plesso pampiniforme

Page 13: Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

Ormoni

Gli ormoni controllano l'attività dell'apparato riproduttore maschile. L'apparato riproduttore maschile è sotto il controllo ormonale esercitato dall'ipotalamo e dall'ipofisi anteriore.

GnRH (fattore di rilascio gonadotropine)

LH (luteinizzante) stimolano la produzione di testosterone

FSH (follico stimolante) stimolano la spermatogenesi

Page 14: Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

GnRH (fattore di rilascio

gonadotropine)

LH (luteinizzante)

FSH (follico stimolante)

Page 15: Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

Concentrazione ematica testosterone

Effetti:

lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari

un incremento del tasso di crescita

un aumento della massa muscolare

la maturazione dei testicoli e la produzione degli

spermatozoi

Page 16: Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

Fertilità maschile

Fattori:L'etàIl peso corporeoL’alimentazioneLo stile di vitaLo sportL’inquinamento

Page 17: Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

Come prevenire l’infertilità

Evitare gli indumenti stretti

Limitare l'esposizione a sostanze chimiche e raggi nocivi

Mantenere una temperatura appropriata nella zona inguinale

Assumere molti antiossidanti

Evitare l'eccessivo consumo di cibi che riducono la conta degli spermatozoi

Ridurre i livelli di stress

Mantenere un peso salutare

Page 18: Sistema riproduttore maschile_Pezzi_Travisani_Battistini_4bc

Presentazione di :

Simone Pezzi Veronica Travisani Vera Battistini