Top Banner
Corso di formazione PENSARE E FARE MATEMATICA NELLA SCUOLA PRIMARIA La matematica nel primo biennio
6

Sintesi 2014.04.03 01.la matematica nel primo biennio

Jan 21, 2017

Download

Education

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Sintesi 2014.04.03 01.la matematica nel primo biennio

Corso di formazione

PENSARE E FARE MATEMATICA NELLA SCUOLA PRIMARIA

La matematica nel primo biennio

Page 2: Sintesi 2014.04.03 01.la matematica nel primo biennio

A.M. Gasca, 2011 “La matematica in classe prima” Dispense del laboratorio di Matematica e didattica della matematica, Università degli Studi Roma Tre

Page 3: Sintesi 2014.04.03 01.la matematica nel primo biennio

A.M. Gasca, 2011 “La matematica in classe prima” Dispense del laboratorio di Matematica e didattica della matematica, Università degli Studi Roma Tre

Page 4: Sintesi 2014.04.03 01.la matematica nel primo biennio

NUMERO

RAPPRESENTAZIONI

Simboli scritti (3, III, tre, trois, three,

drei, tres…)

Simboli orali (Tre, trois, three, drei,

tres… a parole)

MODELLI CONCRETI

Page 5: Sintesi 2014.04.03 01.la matematica nel primo biennio

A.M. Gasca, 2011 “La matematica in classe prima” Dispense del laboratorio di Matematica e didattica della matematica, Università degli Studi Roma Tre

Page 6: Sintesi 2014.04.03 01.la matematica nel primo biennio

A.M. Gasca, 2011 “La matematica in classe prima” Dispense del laboratorio di Matematica e didattica della matematica, Università degli Studi Roma Tre