Top Banner
simona piccato portfolio grafico
52

simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

Apr 06, 2016

Download

Documents

simona piccato

 
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

simona piccatoportfolio grafico

Page 2: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014
Page 3: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

CHI SONO

COSA FACCIO

Sono una ragazza nata nel 1988 a Pinerolo, laureata nel 2011 con il massimo dei voti al corso in Progetto Grafico e Virtuale del Politecnico di Torino. Durante il percorso universitario ho ricevuto il premio “Pollicione d’Oro”, riconoscimento nazionale per giovani grafici in formazione presso le scuole di tutta Italia.

Credo che la grafica sia prima di tutto una forma di comunicazione: ogni progetto rappresenta l’interpretazione e la sintesi di un determinato messaggio o concetto. Amo la geometria e la matematica (eredità di un diploma come geometra) che inevitabilmente influenzano il mio metodo.

Il fatto che abbia smesso di studiare non significa che io abbia smesso di imparare. Affronto ogni progetto con determinazione e umiltà, ricercando continuamente realtà nelle quali poter crescere professionalmente.

simona piccatoportfolio grafico

Page 4: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

progetti

2014

2013

2012

2011

2010

Page 5: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

stampa weblogo

Città della SaluteFilm-live

Videoimmersivo

ArchiDiAP

Venezia Business Center

Federazione Italiana Hit Ball

La digitale purpurea

Yoga Teacher TrainingThink Spring!

ArchiDiAPFood We WantNuove autostradeLa cavalcata dell’umanità

Film-liveLa digitale purpurea

Auguri!

Food We WantNuove autostradeLa cavalcata dell’umanitàRitratti vettorialiLe emozioni di PlutchikCulturalmente parlando

I miss timeIllegalité

Page 6: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

Città della Salute e della Scienza

anno2014

progettologo

committenteConcorso indetto da Città della Salute e della Scienza

L’attività ospedaliero-universitaria è stata interpretata come un percorso, che concettualmente muove verso la salute e verso la conoscenza, e visivamente dal basso verso l’alto. L’elemento attorno al quale si snoda e si avvolge questo percorso è l’edificio simbolo della città di Torino: la Mole Antonelliana. La sagoma è composta da sette livelli orizzontali, che costituiscono idealmente i sette Presidi Ospedalieri integrati nella Città della Saute e della Scienza e dunque esprimono il carattere multispecialistico dell’assistenza fornita ai cittadini. A livello formale, il profilo che costituisce il percorso contiene le iniziali dell’Azienda Ospedaliera, ovvero la lettera “C” e la lettera “S”.

Realizzato con Mauro Bruno, progetto secondo classificato

PALeTTe COLORI

pantone 288 C pantone 542 C

Page 7: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

Din Medium

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz 0123456789

MONOCROMIA

COVeR DVD

TIPOGRAFIA

Page 8: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

Film-live

anno2014

progettologo

committenteByfarm, film & crossmedia - Govone

Il film-live, performance cinematografica del regista Mattia Costa, è un film che viene girato nello stesso momento in cui viene proiettato e che permette al pubblico di vivere in prima persona le conseguenze della storia appena raccontata. Il logo dà forma alla condizione dello spettatore: egli non si trova di fronte ad una rappresentazione, bensì all’interno di essa, e dunque ne subisce gli eventi. Poichè si tratta di un’esperienza molto forte e

totalizzante, per colorare le sagome degli oggetti è stata scelta un’immagine fotografica dell’universo e la forma del logo evoca quella di un’esplosione. Gli oggetti raffigurati sono estrapolati dai diversi film-live realizzati del regista.

COLORAZIONe

immagine

fotografica

pantone

process black

Page 9: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

Helvetica Neue UltraLight

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz 0123456789

Helvetica Neue Thin

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz 0123456789

MONOCROMIA

COVeR DVD

TIPOGRAFIA

Page 10: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

Videoimmersivo®

anno2013

progettologo

committenteByfarm, film & crossmedia - Govone

Il videoimmersivo® è una tecnologia innovativa in grado di registrare un video

navigabile dall’utente a 360°, semplicemente muovendo il mouse mentre è in corso la “proiezione” lineare del contenuto. Il marchio è metafora delle immagini

che avvolgono lo spettatore e che non sono delimitate, ma si fondono fra loro senza soluzione di continuità. La forma scelta è quella del triangolo, poichè permette di rappresentare le iniziali del brand e insieme, attraverso il bianco ottico all’interno della figura, di evocare il simbolo del “player”.

PALeTTe COLORI

c 70m 15y 0k 0

c 0m 100y 100k 0

Page 11: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

Avant Garde Demi

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz 0123456789

Avant Garde Book

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxy 0123456789

TIPOGRAFIA

SCALA DI GRIGI

SITO INTeRNeT

Page 12: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

Buildingthe Architecture

Proposta di logo per il portale di architettura ArchiDiAP, fondato sul sistema dello user generated content, nel quale gli utenti divengono co-autori dei contenuti cui hanno accesso. Il portale è stato interpretato e rappresentato come una struttura sviluppata su tre livelli: gli utenti che inseriscono i contenuti, il dipartimento che li valida e organizza in modo organico, la piattaforma vera e propria, costruita e sostenuta dalla community. Parallelamente al logo, è stato studiato il layout grafico del sito web.

Progetto primo classificato

ArchiDiAP, Building the Architecture

anno2012

progettologo

committenteconcorso indetto dalla Sapienza - Università di Roma

PALeTTe COLORI

pantone process black

Page 13: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

TitilliumText25L 250 wt

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz 0123456789TitilliumText25L 800 wt

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz 0123456789Helvetica Light

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz 0123456789

PORTALe WeB

TIPOGRAFIA

Page 14: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

VeneziaBusiness Center

anno2010

progettologo

Proposta di logo per il nascente complesso immobiliare, situato sull’isola artificiale del Tronchetto, via di accesso preferenziale al centro storico di Venezia. Il celebre Ponte di Rialto è stato interpretato in chiave moderna per esprimere l’orientamento al futuro che caratterizza il centro e contemporaneamente il suo forte legame con la tradizione. Allo stesso modo il font graziato è stato reso attuale attraverso la creazione di caratteri aperti e incompleti.

Progetto primo classificato

committenteconcorso indetto da Gabetti Corporate

PALeTTe COLORI

pantone 3155C pantone 424C

Page 15: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

Perpetua Titling MT

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz

0123456789

MONOCROMIA

TIPOGRAFIA

APPLICAZIONe

Page 16: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

Federazione Italiana Hit Ball

anno2010

progettologo

PALeTTe COLORI

I segni grafici rappresentano alcune caratteristiche fondamentali dello sport: la palla sempre in movimento e lo spostamento dei giocatori che si invertono continuamente di ruolo, senza essere solo difensori o solo attaccanti. Le linee trasmettono dinamicità e complementarietà.Sono stati scelti i colori della bandiera italiana per sottolineare la nazionalità dell’hit ball, nato a Torino negli anni Novanta.

committenteconcorso indetto dalla Federazione Italiana Hit Ball

c 0m 0y 0k 50

c 100m 0y 100k 0

c 0m 100y 100k 0

c 0m 0y 0k 100

F EDERAZ IONE I T A L IA NA H IT BALL

Page 17: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

TIPOGRAFIA

MONOCROMIA

APPLICAZIONe

Aldo Semibold

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz

0123456789

F EDERAZ IONE I TA L IA NA H IT BALL

Page 18: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

Auguri!

anno2012

progettoadv

committenteconcorso indetto da Armando Testa Spa

Proposte di cartolina d’auguri per il concorso interno all’agenzia torinese Armando Testa. I primi due soggetti giocano sulle analogie e differenze fra

coppie di oggetti: la pallina dell’albero di Natale diventa un palloncino ed è dunque accostata all’augurio di cambiamenti positivi con l’avvento dell’anno nuovo; mentre i calici di vino, capovolti, si trasformano in campane natalizie in modo da unire la festività natalizia a quella del capodanno (espediente ripreso a livello testuale con il gioco di parole “cin don dan”). Nell’ultimo visual l’aggettivo “radioso” assume un’insolita connotazione.

FORMATO 18x13 cm

Page 19: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

eseCuTIVI

Page 20: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

Impaginato realizzato per la campagna internazionale “Food We Want”, volta a promuovere l’agricoltura sostenibile nel mondo. All’interno, oltre il manifesto del progetto, è possibile trovare dati relativi alla fame nel mondo, gli scenari dell’agricoltura (oggi e domani), consigli per diventare consumatori consapevoli.

La versione virtuale degli scenari dell’agricoltura è

disponibile sul sito prezi.com

Food We Want

anno2012

progettobrochure

committenteOikos, organizzazione no profit

Page 22: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

Nuove autostrade,utili davvero?

anno2012

progettoinfografica

committenteAltreconomia, rivista indipendente milanese

Doppia pagina realizzata come integrazione dell’articolo “Nuove autostrade, utili davvero?”, nel quale viene analizzata la dotazione di infrastrutture viarie del Paese. L’obiettivo è inscrivere i duemila chilometri di rete

autostradale in progetto nel contesto contingente, e delinearne i sistemi di realizzazione e gestione.

La versione virtuale dell’infografica è disponibile sul

sito prezi.com

Page 24: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014
Page 25: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014
Page 26: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

La lunga cavalcatadell’umanità

anno2011

progettoinfografica

committenteAltreconomia, rivista indipendente milanese

Doppia pagina realizzata come integrazione dell’articolo “L’ultimo tabù”, nel quale la popolazione mondiale

viene analizzata sotto un profilo anagrafico e sociale. serie riflessioni si compiono in merito alla crescita

esponenziale del genere umano confrontata con le limitate risorse del Pianeta.

La versione virtuale dell’infografica è disponibile sul

sito prezi.com

Page 28: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014
Page 29: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014
Page 30: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

Illustrazioni realizzate sulla base di fotografie. I ritratti vengono inseriti ogni mese nelle pagine della rivista Altreconomia, affiancati ai nomi di autori di articoli o curatori di rubriche.

Ritratti vettoriali

anno2011

progettoillustrazione

committenteAltreconomia, rivista indipendente milanese

Page 31: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

eseCuTIVI

Page 32: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

Le emozionisecondo Plutchik

anno2011

progettoinfografica

committenteProgetto personale

FORMATO A3

Progetto personale basato sul modello teorico di Robert Plutchik. Lo psicologo americano individuò otto emozioni di base o primarie, suddivise in quattro polarità, dalla cui combinazione deriverebbero tutte le altre, chiamate dunque secondarie.

Page 33: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

POSTeR

SCHeDe

Page 34: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

Culturalmenteparlando

anno2011

progettoadv

committentetesi di laurea triennale al Politecnico di Torino

Proposta di campagna pubblicitaria per la rivista milanese “Altreconomia”, presentata come strumento di approfondimento che permette di leggere la realtà in modo più completo, e dunque di compiere scelte più consapevoli. Oggetto del messaggio sono tematiche strettamente legate alla vita

quotidiana (le risorse idriche, l’alimentazione, l’energia), rappresentate nel visual con un linguaggio fotografico, che sottintende la superficialità che spesso connota la conoscenza di questi temi. La seconda parte del visual utilizza un altro linguaggio, quello infografico: un insieme organico di icone, dati sensibili e appunti integra l’immagine sottostante, mettendo in luce sistemi e meccanismi che regolano i rispettivi mercati.

Progetto realizzato con Sara Pellerino

CONCePT

Page 35: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

eseCuTIVO

DeTTAGLI

Page 36: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

eseCuTIVO

DeTTAGLI

Page 37: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

eseCuTIVO

DeTTAGLI

Page 38: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

Tema “I miss”. Illustrazione creata con il proposito di evocare la serenità e la spensieratezza tipiche dei bambini. La colazione a casa, la vecchia cara zuppa di biscotti, consumata lentamente e in tranquillità, è solo più un ricordo per chi, come me, si sveglia perennemente in ritardo!

I miss time

anno2010

progettoillustrazione

committenteconcorso indetto da Feeldude web contest

sTAMPA su T-sHIRT

Page 39: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

c 0m 35 y 75k 50

c 0m 20 y 90k 0

c 20m 0 y 5k 0

eseCuTIVO

PALeTTe COLORI

Page 40: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

Tema “Migrants healthcare. The uncertainly of the cure”. Questo manifesto, attraverso un espediente linguistico e tipografico, afferma la necessità di garantire a tutti le cure mediche: riconoscere questo diritto agli immigrati

clandestini, significa vedere al di là della loro condizione sociale, per guardarli innanzitutto in quanto esseri umani.

Illegalité

anno2010

progettomanifesto

committenteconcorso indetto da Good 50x70

FORMATO 50x70 cm

Page 41: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

eseCuTIVO

DeTTAGLI

Page 42: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

La digitale purpurea

anno2014

progettoinfografica

committenteRegione Piemonte, nell’ambito di Piemonte Viz

Vista di genere su percorsi scolastici, lavorativi e imprenditoriali, con partcolare riferimento ai condizionamenti e alle disparità di genere nella scelta della

professioni informatiche. Il progetto è stato realizzato sulla base dell’infografica presentata e selezionata al concorso “Piemonte Visual Contest”, mostrante l’orientamento scolastico dei giovani e la sua evoluzione nel corso di vent’anni, con particolare attenzione alla diversificazione delle scelte legata alla differenza di genere.

L’infografica è disponibile sul sito prezi.com

Progetto presentato al Salone Internazionale del Libro 2014 - Torino

ILLUSTRAZIONe

Page 44: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

INFOGRAFICA

Page 45: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

INDIRIZZI DI STUDIO

DeTTAGLI

Page 46: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

anno2013

progettovideo

committenteRadiantly Alive - ubud, Bali

Yoga Teacher Training

Video realizzato per Radiantly Alive, centro yoga nella città di ubud, a Bali. A partire dall’espressione “An extraordinary experience” vengono prima messi in luce, attraverso una serie di parole chiave, gli obiettivi e poi esposte le informazioni relative al corso.

Il video è disponibile sul sito youtube.com

Progetto realizzato con Qui Comunicazione.

Rea

Page 48: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014

anno2013

progettovideo

committenteThe Spring School - ubud, Bali

Think Spring!Video promozionale realizzato per The spring school, scuola per bambini dai tre ai cinque anni, tra le risaie di ubud, a Bali. Le caratteristiche della scuola e le attività che vi si svolgono sono presentate attraverso una serie di illustrazioni inserite nella tipografia

del motto “Think Spring!” che già caratterizza la comunicazione della scuola.

Il video è disponibile sul sito youtube.com

Progetto realizzato con Qui Comunicazione.

Rea

Page 51: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014
Page 52: simona piccato / portfolio grafico 2010_2014