Top Banner
SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO dott.ssa Patrizia Marchegiano Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale ( SPPA ) Responsabile Modulo Igiene Ospedaliera
67

SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Feb 17, 2019

Download

Documents

vuongnguyet
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO

dott.ssa Patrizia Marchegiano

Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale ( SPPA )Responsabile Modulo Igiene Ospedaliera

Page 2: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Perch è siete qui......

• l’art. 36 del Dlgs 81/08 sancisce l’obbligo per il Datore di Lavoro di provvedere affinchéciascun lavoratore riceva una adeguata informazione sui rischi per la sicurezza e salute connessi all’attività e sulle misure di prevenzione e protezione

Page 3: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

«informazione»: complesso delle attività dirette a fornire conoscenze utili alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi in ambiente di lavoro;

«formazione»: processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratori ed agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale conoscenze e procedureutili alla acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi;

«addestramento»: complesso delle attività dirette a fare apprendere ai lavoratori l’uso corretto di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, anche di protezione individuale, e le procedure di lavoro

DEFINIZIONI

Page 4: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Entro il 2010 tutto il percorso informativo / formativo

avverrà in FAD

Page 5: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

PROGRAMMA13,45 – La normativa di riferimento . Organizzazione della prevenzione e della sicurezza ai sensi del D. Lgs. 81/2008 nell'ambito dell'attività di didattica e ricerca ( UNIMORE) e dell'attività assistenziale (AOU - Policlinico di Modena) . I siti intranet sui rischi negli ambienti di lavoro di UniMoRe e AOU. Il rischio incendio e la procedura aziendale di gestione dell’emergenza. Il divieto di fumo in ospedale.P. Marchegiano ( RSPP AOU – Policlinico)

14,30 – I rischi nelle attività sanitarie. I DPI disponibili in Azienda. La corretta gestione dei rifiuti. Gli infortuni e la procedura aziendale per la gestione degli infortuni a rischio biologico. L’esposizione a rischio chimico. R. Bonini ( SPP AOU – Policlinico)

16,00 – Intervallo

16,15 – Indicazioni di sicurezza specifiche degli Ambulatori di Odontoiatria. M. Mescoli ( Coordinatore Odontoiatria)

Page 6: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Dove si svolgerà la vostra attivitàformativa ?????

Azienda Ospedaliero - Universitaria

di Modena

POLICLINICO

ASSISTENZA

DIDATTICA RICERCA

Azienda USL di Modena

VARIE SEDI

UniMoRe

Page 7: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO
Page 8: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

AMBIENTI OSPEDALIERI E AMBIENTI UNIVERSITARI

Page 9: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

D.Lgs. n.626/94 (recepimento Direttiva Europea 89/391)

NOVITA’:Obbligo di effettuare la valutazione dei rischi per la sicurezza e salute dei lavoratori

Istituzione Servizio di Prevenzione e Protezione

Sorveglianza Sanitaria dei lavoratori attraverso la nomina del medico competente

Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratoriRevisione regime sanzionatorio

Page 10: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

DLgs. 9 aprile 2008 , n. 81Testo Unico

Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

Pubblicato su GU 30 aprile 2008

In vigore dal 15 maggio 2008:abrogate le normative precedenti

Page 11: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

nei riguardi delle forze armate, … delle università , … le disposizioni del presente decreto legislativo sono applicate tenendo conto delle effettive particolari esigenze …. individuate entro 24 mesi dall’entrata in vigore del D.Lgs. 81/08 ….

DECRETO LEGISLATIVO 81/08Art.3 comma 2

Page 12: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Gli attori della prevenzione

Datore di lavoro

Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale (SPPA)

Medico Competente (MC)

Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS)

Lavoratori

Dirigenti

Preposti

Page 13: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

GLI ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO

GLI ADDETTI ALL’EMERGENZA

GLI ADDETTI ALL’ANTINCENDIO

Gli attori della prevenzione

Page 14: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Datore di lavoroDatore di lavoroIl soggetto titolare del rapporto di lavoro

con il lavoratore, o comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’organizzazione

dell’impresa, ha la responsabilità dell’impresa stessa ovvero dell’unità produttiva, in quanto

titolare dei poteri decisionali e di spesa

Decreto Legislativo n.81/08(articolo 2)

Decreto Legislativo n.81/08Decreto Legislativo n.81/08(articolo 2)(articolo 2)

Page 15: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

ASSETTI DELLE RESPONSABILITA ’ E

ORGANIZZAZIONE DIVERSE TRA LE VARIE

STRUTTURE FREQUENTATE

Page 16: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

RETTOREDatore di Lavoro

PRORETTOREMODENA

Delegato del Rettore alla sicurezza

PRORETTOREREGGIO EMILIADelegato del Rettore alla

sicurezza

DIRIGENTIDirettori di Dipartimento,

Centri, Biblioteche.Direttore Amministrativo

Responsabili AttivitàDidattica o Ricerca

PREPOSTIPersone che svolgono attività

di coordinamento

LAVORATORI

RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

ADDETTO LOCALE ALLA PREVENZIONE

SISTEMA PREVENZIONEServizio di prevenzione e protezione

Medico CompetenteEsperti Qualificati

Medico Autorizzato

RETTOREDatore di Lavoro

PRORETTOREMODENA

Delegato del Rettore alla sicurezza

PRORETTOREREGGIO EMILIADelegato del Rettore alla

sicurezza

DIRIGENTIDirettori di Dipartimento,

Centri, Biblioteche.Direttore Amministrativo

Responsabili AttivitàDidattica o Ricerca

PREPOSTIPersone che svolgono attività

di coordinamento

LAVORATORI

RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

ADDETTO LOCALE ALLA PREVENZIONE

SISTEMA PREVENZIONEServizio di prevenzione e protezione

Medico CompetenteEsperti Qualificati

Medico Autorizzato

Negli ambienti di didattica e nei

laboratori di ricerca

Page 17: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

• Identifica tutti i soggetti esposti a rischio :� all'inizio di ogni anno accademico� prima di iniziare nuove attività� in occasione di cambiamenti rilevanti dell'organizzazione

della didattica o della ricerca

• Elimina o riduce al minimo i rischi in relazione alle conoscenze del progresso tecnico

• Si attiva, in occasione di modifiche delle attività significative per la salute e per la sicurezza degli operatori, affinché venga aggiornato il Documento di valutazione dei rischi

Obblighi del Responsabile AttivitObblighi del Responsabile Attivit àà Didattica o Ricerca Didattica o Ricerca (RADORL)

D.R.D.R. 25/1999 Regolamento Ateneo 25/1999 Regolamento Ateneo -- art. 3art. 3

Page 18: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

• Adotta le misure di prevenzione e protezione , prima che le attività a rischio vengano poste in essere

• Informa e forma i collaboratori:� sui rischi specifici connessi alle attività svolte� sulle corrette misure di prevenzione e protezione

• Vigila sulla corretta applicazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi da parte dei collaboratori, con particolare attenzione nei confronti degli studenti e dei soggetti ad essi equiparati

• Si attiene agli adempimenti imposti dalla normativa vigente in quanto dirigente ovvero preposto

Obblighi del Responsabile AttivitObblighi del Responsabile Attivit àà Didattica o Ricerca Didattica o Ricerca (RADORL)

D.R.D.R. 25/1999 Regolamento Ateneo 25/1999 Regolamento Ateneo -- art. 3art. 3

Page 19: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

DATORE DI LAVORO = DIRETTORE GENERALE

Azienda Ospedaliero - Universitaria di ModenaPOLICLINICO

Page 20: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

D. Lgs. 81/908Il servizio di prevenzione e protezione (SPP )

Definizione (art.2)

L’insieme delle persone, sistemi e mezzi esterni o interni all’azienda finalizzati all’attività di prevenzione e protezione dai rischi professionali per i lavoratori

Page 21: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Servizio di prevenzione e protezione:compiti

Individua i fattori di rischio ed effettua la valutazione dei rischi

Elabora le misure preventive e protettive

Elabora le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali

Propone i programmi di informazione e formazione dei lavoratori

Partecipa alle consultazioni in materia di tutela della salute e di sicurezza

Page 22: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Il medico competenteCollabora alla predisposizione dell’attuazione delle misure per la tutela della salute dei lavorat ori

Effettua gli accertamenti sanitari

Esprime giudizi di idoneità alla mansione specifica al lavoro

Istituisce ed aggiorna una cartella sanitaria e di rischio per i lavoratori

Visita gli ambienti di lavoro

Collabora all’attività di formazione e informazione

Page 23: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Il Rappresentante per la sicurezza

Verifica l’applicazione delle misure di sicurezza e di protezione attraverso l’accesso ai luoghi di lavoro

È consultato sistematicamente in ordine alle problematiche della sicurezza

Acquisisce notizie dai lavoratori

Svolge un ruolo propositivo di elaborazione, individuazione e attuazione delle misure di prevenzione

Partecipa alla riunione periodica di prevenzione e protezione dai rischi

N. 1 RLS STUDENTI !!!!

Page 24: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

SORVEGLIANZA SANITARIA

•MEDICI COMPETENTI

•MEDICO AUTORIZZATO

•CAPO SALA

•INFERMIERI

•ASSISTENTE SANITARIA

Page 25: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

SORVEGLIANZA SANITARIA : DOVSORVEGLIANZA SANITARIA : DOV’’EE’’

Presso ingresso n. 3Presso ingresso n. 3

55°° Piano del Policlinico Piano del Policlinico

Page 26: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

SERVIZIO APERTO TUTTI GIORNI al SERVIZIO APERTO TUTTI GIORNI al

MATTINO MATTINO

Escluso Sabato e Domenica e FestiviEscluso Sabato e Domenica e Festivi

Per comunicazioni Per comunicazioni èè preferibile preferibile

chiamare il 059/422.2286 dalle 10 alle chiamare il 059/422.2286 dalle 10 alle

12.3012.30

Page 27: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

AttivitAttivitàà che viene eseguita su che viene eseguita su

programmazione programmazione

Orario 7.30 alle 9.30Orario 7.30 alle 9.30

Per comunicazioni Per comunicazioni èè preferibile preferibile

chiamare il 059/422.2286 chiamare il 059/422.2286

dalle 10 alle 12.30dalle 10 alle 12.30

Page 28: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Chi accede al servizio?Chi accede al servizio?

Tutto il personale dipendente dell’ Azienda e Personale Universitario.

(Medici, Infermieri, Oss, Ausiliari ect.)

In caso di infortunio a rischio biologico l’accesso al servizio è esteso anche al personale esterno .

Page 29: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Modalità di

Accesso al servizio

Ricordiamo che la visita medica deve essere eseguita durante l’orario di lavoro.Tale visita ed eventuali accertamenti successivi (consulenze, prelievi, esami strumentali) NON possono essere effettuati durante periodi di malattie, ferie, aspettativa e infortuni INAIL.Qualora non sia possibile presentarsi nella data concordata preghiamo di telefonare al n. 2286 per disdire o fissare un nuovo appuntamento.

Page 30: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Mission del servizioMission del servizio

• Tutelare la salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro nell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico ai sensi della normativa vigente.

• Valutare l’idoneità dei lavoratori ( Studenti dei CdL) a svolgere una mansione specifica.

• Accertamento Preventivo

• Libero Accesso

Page 31: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Accertamento PreventivoAccertamento Preventivo

Prima visita (all’assunzione, idoneità alla frequenza volontaria ect.. )

Accertamento Richiesto dal Lavoratore

(Libero Accesso)

Visita richiesta dal Lavoratore per problemi di salute correlati all’attivitàlavorativa svolta.

Page 32: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Cosa occorre ricordare?

• Il dipendente deve presentarsi direttamente presso l’accettazione del Servizio e formulare una richiesta scritta su apposito modulo.

• Infermiere provvederà a concordare appuntamento con MC

• Portare sempre la documentazione sanitaria necessaria relativa al problema di salute.

Page 33: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Organizzazione della sicurezza

LINEA OPERATIVA

LINEA DI SUPPORTO

LINEA CONSULTIVA

Datore di lavoro

Dirigenti

Preposti

Lavoratori

S. Prevenzione e Protezione Aziendale

Medico competente e medico autorizzato

S. Attività Tecniche e Patrimoniali

S. Ingegneria clinica

S. Fisica sanitaria ed Esperti Qualificati

S. Formazione ed aggiornamento

S. Attività Economali e di Approvvig.

S. Tecnologie dell’Informazione

Rappresentanti dei lavoratori per

la sicurezza

Page 34: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Organi di vigilanza

Unità Sanitaria Locale

Corpo nazionale dei vigili del fuoco

Ministero dell’industria, commercio e dell’artigianato

Ispettorato del lavoro

Page 35: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

La valutazione dei rischi

Definizione

Procedimento di valutazione dell’entità del rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori , nell’espletamento delle loro mansioni derivante dalla presenza di pericoli e dalla probabilità del verificarsi di un evento dannoso sul luogo di lavoro

Documento di Valutazione Documento di Valutazione dei rischi (DVR)dei rischi (DVR)

Page 36: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Misure di Prevenzione e Protezione

� Tecnologia

� Igiene

� Organizzazione

� Procedure

� Informazione

� Formazione

Page 37: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Contribuire all’adempimento degli obblighi necessari per la tutela della sicurezza e della saluteOsservare le disposizioni loro impartite ai fini della protezione collettiva e individuale

Utilizzare correttamente macchinari, attrezzature, sostanze, mezzi di trasporto, D.P.I.

Segnalare le carenze di sicurezza rilevate

Non rimuovere o modificare i dispositivi di sicurezza e non assumere iniziative pericolosePartecipare alle iniziative di formazione

Sottoporsi ai controlli sanitari previsti

D. Lgs. 81/08 art. 20Obblighi dei lavoratori

D. Lgs. 81/08 art. 20Obblighi dei lavoratori

Page 38: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

http://www.spp.unimore.it

Page 39: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

qualche esempio:

Page 40: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO
Page 41: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

D.Lgs 81/08

Page 42: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

RISCHI PRESENTI NELL’AMBIENTE OSPEDALIERO

AMBIENTE DI LAVOROAMBIENTE DI LAVORO

RISCHI FISICIRISCHI FISICI

RISCHI CHIMICIRISCHI CHIMICI

RISCHIO BIOLOGICORISCHIO BIOLOGICO

RISCHIO CANCEROGENO E MUTAGENORISCHIO CANCEROGENO E MUTAGENO

RISCHIO DA ATMOSFERE ESPLOSIVERISCHIO DA ATMOSFERE ESPLOSIVE

RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHIRISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

RISCHIO DA USO DI VIDEOTERMINALIRISCHIO DA USO DI VIDEOTERMINALI

RISCHIO INCENDIO ED EMERGENZARISCHIO INCENDIO ED EMERGENZA

RISCHI ORGANIZZATIVI ( STRESS, MOBBING ,...)RISCHI ORGANIZZATIVI ( STRESS, MOBBING ,...)

Page 43: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Aree di lavoro ad accesso controllato

Page 44: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Aree di lavoro ad accesso controllato

- Aree in cui è previsto l’utilizzo di radiazioni ionizzanti e RMN

- Aree in cui siano presenti altri rischi specifici

Page 45: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Sono presenti nelle strutture dell’Azienda Ospedali ero – Universitaria di Modena apparecchiature laser per uso medico di Clas se 3 e 4 . Il rischio da

radiazioni laser è segnalato da:

All'esterno del locale è presente dispositivo dotato di luce di segnalazione lampeggiante con la scritta “LASER IN FUNZIONE "

azionata per mezzo dell'interruttore generale dell' emettitore.

PRESENTI:

AMBULATORI DI OCULISTICASALE OPERATORIE, ...

Page 46: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

LIVELLO DI BIOSICUREZZA

Page 47: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Misure di ControlloSostituzione

Riduzione degli esposti

Limitazione delle emissioni

Ventilazione adeguata ( locali e cappe )

Procedure

DPI ( Dispositivi di Protezione Individuale )Guanti

Respiratori (a filtro, con carboni attivi)

Dispositivi di protezione (corpo, occhi, ecc.)

Page 48: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Prevenzione : Misure di Igiene

Non mangiare, non bere , non fumare , non truccarsi in laboratorio e dove ci sia presenza di sostanze chimiche o di agenti biologici

Page 49: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

presenza di fuoco o fiamme

presenza fumo o odore di bruciato

attivazione allarme automatico/manuale

Page 50: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

NUMERO DI EMERGENZA INTERNA

Page 51: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Al numero interno 2222 (numero esclusivamente dedicato all’emergenza) risponde la Centrale Operativa di Modena Soccorso.L’operatore che risponde chiederà informazioni a chi effettua la chiamata come: nome, unità operativa, luogo in cui si verifica l’emergenza, presenza di feriti, dettagli sulla emergenza stessa.Successivamente effettuerà le chiamate previste nella procedura aziendale: VVF, addetti all’emergenza in servizio, idraulico, elettricista, medico DS, guardia giurata,Ufficio Infermieristico, DEI

Page 52: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

gli addetti all’emergenza chiamati si recano sul posto e tentano di spegnere l’incendio utilizzando gli estintori in attesa dell’arrivo dei VVF

una volta giunti sul posto i VVF assumono il comando delle operazioni

se la struttura è compromessa o vi sono potenziali pericoli i VVF potrebbero decidere per l’evacuazione della zona interessata

Page 53: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Squadra di EmergenzaIl datore di lavoro deve designare per iscritto i componenti della squadra di emergenza, fra i lavoratori che presentano idonei requisiti.I lavoratori non possono rifiutare la designazionese non per un valido e giustificato motivo.D.Lgs. 26/94 - art. 12 comma 3.

Il numero di addetti di cui deve comporsi la squadra di emergenza è determinato dalla valutazione del rischio e dalle operazioni da effettuarsi nel ristretto periodo dell'emergenza.

La squadra di emergenza deve essere sempre presente a pieno organico in azienda, in quanto costituisce un presidio antincendio .

Page 54: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO
Page 55: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO
Page 56: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO
Page 57: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO
Page 58: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO
Page 59: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO
Page 60: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Fuochi generati da combustibili solidi, generalment e di natura organica la cui combustione avviene con produzione di braci (legno, carbone, carta, tessuto, gomma etc.)

Fuochi generati da combustibili liquidi o solidi ch e si possono liquefare (petrolio, olio combustibile, benzina, al cool etc.)

Fuochi generati da gas (metano, propano, GPL, aceti lene,idrogeno etc.)

Fuochi di sostanze chimiche o metalli ( alluminio, magnesio, sodio, potassio, calcio etc.) – in polveri finemente suddivise

Fuochi di natura elettrica cioè i fuochi generati da tutte le apparecchiature elettriche e dai loro sistemi di se rvizio che, anche nel corso della combustione, potrebbero trovarsi sotto tensione.

E

Page 61: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Sono costituiti da apparecchi contenenti una sostan za estinguente che viene proiettata e diretta su un fu oco sotto l’azione di una pressione interna

Devono essere utilizzati unicamente su un principio di incendio in quanto l’estinguente in essi contenuto ha quantitativi limitati

Possono essere:

MOBILI ( Installati su un carrello e non possono superare i 3 00 kg )

PORTATILI ( Utilizzati a mano non possono superare i 20 kg )

Page 62: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Sono chiamati anche “a secco” , sono ormai molto diffusi per le buone caratteristiche dell’estinguente usato, perché si dimostranodi impiego pressoché universale.Sono dotati di un manometro che ha la funzione di segnalare la conservazione della carica. L’utilizzo di tali estintori è sconsigliato su

apparecchiature delicate (per es.computer) o complesse, dove la polvere potrebbe causare seri inconvenienti.

Page 63: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

Sono estintori a pressurizzazione,costituiscono una alternativaagli estintori a polvere dei qualiperò non hanno la leggerezza e la conseguente maneggevolezza.Occorre utilizzarli con cautela cercando di non posizionare la mano fuori dalla impugnatura isolante per evitare ustioni da congelamento.La pressione necessaria all’erogazione èquella stessa di compressione del gas.

Page 64: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

• LA NORMATIVA IN MATERIA DI DIVIETO DI FUMO

Page 65: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA SUL DIVIETO DI FUMO

Divieto di fumo•In base alla normativa vigente (art. 51 della Legge n. 3 del 16 gennaio 2003) è vietato fumare in tutti i locali chiusi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena compresi gli uffici delle direzioni nelle sedi distaccate nonché i locali adibiti ad archivio, magazzino o ad altro

− Articolo 3 −

Page 66: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA SUL DIVIETO DI FUMO

•LEGGE REGIONALE 27 luglio 2007, n. 17 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE, CURA E CONTROLLO DEL

TABAGISMO

NOVITA’

Art. 3Servizi sanitari, scuole, luoghi di lavoro ed esercizi liberi dal fumo

1. Al fine di tutelare l'igiene ed il decoro dei luoghi adibitiall'erogazione delle prestazioni sanitarie e per gara ntire la tutela della salute dei pazienti che ad esse accedono , nelle strutture sanitarie il divieto di fumare si applica anc he nelle aree aperte immediatamente limitrofe agli accessi ed ai percorsi sanitari, appositamente individuate dai respo nsabilidelle strutture stesse e opportunamente segnalate .

Page 67: SICUREZZA E SALUTE DURANTE IL LAVORO - spp.unimo.it ODONTO... · Rafforzamento degli obblighi di informazione e formazione dei lavoratori Revisione regime sanzionatorio. ... •MEDICO

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA SUL DIVIETO DI FUMO

Soggetti cui spetta vigilare, accertare e contestar e le infrazioni•Sono incaricate della vigilanza sull’osservanza del divieto, dell’accertamento e della contestazione delle infrazioni le guardie giurate della Coopservice di Cavriago (R. E.) espressamente adibite a tale servizio. •Viene ribadita la possibilità degli Ufficiali ed Agenti di Polizia Giudiziaria di svolgere tali attività di propria iniziativa, ovvero nell’ambito dei servizi di cui sono incaricati, secondo quanto previsto dall’art. 13, quarto comma, della legge n. 689/1981

− Articolo 5 −