Top Banner
SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico Il Mantenimento al lavoro Hotel Radisson Roma, 13 dicembre 2011 Luisa D’Agostino Osservatorio sull’Inclusione Sociale
15

SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico Il Mantenimento al lavoro

Dec 31, 2015

Download

Documents

thane-bruce

SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico Il Mantenimento al lavoro Hotel Radisson Roma, 13 dicembre 2011. Luisa D’Agostino Osservatorio sull’Inclusione Sociale. Obiettivi del supporto al ma nten imento del lavoro. - PowerPoint PPT Presentation
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico  Il Mantenimento al lavoro

SI PUÒ FARE IN AZIENDAAziende, Lavoro e Disturbo Psichico

Il Mantenimento al lavoro

Hotel Radisson Roma, 13 dicembre 2011

Luisa D’AgostinoOsservatorio sull’Inclusione Sociale

Page 2: SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico  Il Mantenimento al lavoro

Obiettivi del supporto al mantenimento del lavoro

• creare e mantenere condizioni favorevoli ad una permanenza stabile della persona inserita nel posto di lavoro

• prevenire la perdita del lavoro se il disturbo si manifesta quando la persona è già occupata (ingresso nel sistema assistenziale)

Page 3: SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico  Il Mantenimento al lavoro

Temi emergenti

A. Interventi di supporto al Mantenimento come parte integrante del progetto individuale di inserimento

B. Ruolo e competenze degli operatori che svolgono funzioni di supporto al Mantenimento

Page 4: SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico  Il Mantenimento al lavoro

Motivi di interruzione del rapporto di lavoro: a monte …

• Qualità del matching: attenzione in fase di bilancio di competenze e di selezione della persona in relazione all’azienda

• All’interno dell’azienda: scelta del settore e del tipo di mansione adeguate al profilo generale della persona

Page 5: SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico  Il Mantenimento al lavoro

… e a valle

Campione Sovracampione

% su totale risposte % su totale risposte

Problemi di comportamento 5,26 10,5Assenze eccessive 21,05 5,3Problemi di produttività /performance 21,05 15,8Difficoltà di comunicazione 10,53 5,3Non c’è vantaggio per l’azienda 5,26 5,3Non sono obbligato dalla legge 5,26 -Altro 21,05 26,3Non so 10,53 31,6Totale 100,00 100,0

Page 6: SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico  Il Mantenimento al lavoro

Strategie di supporto al mantenimento connesse all’organizzazione aziendale

• Flessibilità organizzativa

• Inserimento lavorativo graduale

• Ambiente lavorativo accogliente

Page 7: SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico  Il Mantenimento al lavoro

Strategie di supporto al mantenimento connesse all’accompagnamento della

persona

Stretto rapporto di collaborazione tra gli operatori che

all’interno e all’esterno dell’azienda

svolgono funzioni di supporto al mantenimento

Page 8: SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico  Il Mantenimento al lavoro

Banca Popolare di Milano – BPM

Dott.ssa Michela Merano Dott.ssa Irene Pirro

L’esperienza di un servizio aziendale dedicato alla promozione del

benessere lavorativo dei dipendenti

Page 9: SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico  Il Mantenimento al lavoro

Gli operatori che supportano il mantenimento

Il Tutor Esterno

operatore dei servizi territoriali che supporta il percorso individuale di inserimento e successivamente ne monitora l’andamento

Il Tutor Aziendale

lavoratore dell’azienda ospitante, con funzioni di accoglienza, affiancamento e monitoraggio della persona inserita

Page 10: SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico  Il Mantenimento al lavoro

Tutor Esterno

• Non è una qualifica professionale, ma una funzione svolta da operatori di provenienza diversa: dei servizi di salute mentale (CSM, CD), del CpI, di cooperativa sociale, SIL, ecc.

• Costituisce il punto di raccordo tra la dirigenza aziendale e la rete dei servizi territoriali.

• Funzione molto presente e strutturata nella fase dell’inserimento, diviene sporadica e legata alle specificità del singolo caso nella fase del mantenimento

Page 11: SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico  Il Mantenimento al lavoro
Page 12: SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico  Il Mantenimento al lavoro

Tutor aziendale

• Non è una qualifica professionale, ma una funzione svolta da lavoratori dell’azienda ospitante: nelle microimprese lo stesso imprenditore; al crescere della dimensione aziendale figure intermedie (capo-reparto, responsabile personale, ecc.)

• Molto rari i casi di formazione specifica di questa figura, che agisce più spesso sulla base del personale buon senso

• Si connota come elemento strategico per la buona riuscita dell’inserimento lavorativo nel lungo periodo

Page 13: SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico  Il Mantenimento al lavoro
Page 14: SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico  Il Mantenimento al lavoro

MALL Marketing S.R.L

Dott.ssa Patrizia Vastapane

Un’esperienza caratterizzata dal supporto costante dei Servizi e da un

tutoraggio aziendale “allargato”

Page 15: SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico  Il Mantenimento al lavoro

GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE

[email protected]