Top Banner
Il crowdfunding come modalità di finanziamento e promozione per progetti innovativi @daniele_ferrari
31

Shut up and take my money: guida al crowdfunding

Jul 31, 2015

Download

InSide Training
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

Il crowdfunding come modalità di finanziamento e promozione per progetti innovativi

@daniele_ferrari

Page 2: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

SofàSoGood

Non siate timidi, twittate domande e commenti :)

Page 3: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

Let’s talk about…

CROWDFUNDING

Page 4: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

Ma che cos’è il crowdfunding?

Il crowdfunding è una modalità di finanziamento dal basso che serve a mobilitare individui e gruppi di persone per sostenere economicamente un progetto che ha bisogno di risorse finanziarie per essere lanciato e/o completato.

Page 5: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

Ma soprattutto il crowdfunding NON È

• Elemosina 2.0

• Una forma di guadagno

• La soluzione “magica” ai problemi di finanziamento

• Uno strumento per “vendere”

• Una moda

Page 6: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

Come funziona?

• donazioni monetarie

• piattaforme specializzate vs. DIY

• reward

• all-or-nothing vs. flexible funding

Page 7: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

Principali tipologie di crowdfunding

Donation Reward Lending Equity

Page 8: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

Cosa posso finanziare in crowdfunding?

Page 9: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

design software

gamesmusica

cinema

artelibri

cause sociali

progetti personali

equity ricerca politica

eventiopere pubbliche

prestiti monetaristartup

giornalismo

tech

fashionfood

fotografia

fumetti beni culturali

Page 10: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

I pilastri del crowdfunding

>Community>Emotion

>Trust>Money

... e naturalmente il Web

Page 11: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

Alcuni numeri sul crowdfunding

Page 12: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

Google Trend Italia giugno 2015

keyword: crowdfunding

Page 13: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

(estimate)

fonte: 2015CF – Crowdfunding Industry Report

Page 14: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

fonte: 2015CF – Crowdfunding Industry Report

Page 15: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

• A new project is created every 3 minutes

• 500 new projects created every day

• Global crowdfunding is growing steadily, more than doubling every 60 days

• All-or-nothing campaigns tend to raise more money (+50%)

fonte: http://www.crowdfundinsider.com/2014/05/38941-crowd-data-center-releases-q1-crowdfunding-data/

Page 16: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

KickstarterSuccess Rate

38%

Page 17: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

E in Italia?Troppe piattaforme: 50+

MA…

Page 18: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

16 giugno 2015

Page 19: Shut up and take my money: guida al crowdfunding
Page 20: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

Criticità del contesto italiano• Poca cultura sul crowdfunding

• Troppe piattaforme (ma è arrivato Kickstarter)

• Digital Divide (sia tecnologico che culturale)

• Scarsa conoscenza della lingua inglese

• Scarsa propensione ai pagamenti elettronici

• “Pago già un sacco di tasse, ci deve pensare lo stato a sostenere imprese, startup, sociale, cultura…”

• Poco sostegno dalle istituzioni che ancora non hanno capito fino in fondo le potenzialità del crowdfunding sia a livello privato che pubblico (civic crowdfunding)

• Crisi economica

Page 21: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

Case history

Page 22: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

Coolest Cooler

Page 23: Shut up and take my money: guida al crowdfunding
Page 24: Shut up and take my money: guida al crowdfunding
Page 25: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

La Fenice: World's first Induction coffee machine

Page 26: Shut up and take my money: guida al crowdfunding
Page 27: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

Luchtsingel bridge(Olanda)

Page 28: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

Un passo per San Luca (Bologna)

Page 29: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

Alcune cose che ho imparato sul crowdfunding

• Il crowdfunding è un ottimo modo per testare un prodotto/idea/progetto prima di andare sul mercato

• Il crowdfunding non è per tutti e non è per tutti i progetti

• Il crowdfunding non è gratis

• Il crowdfunding non si improvvisa

• I soldi non piovono dal cielo, serve promozione e tanta, tantissima motivazione

• Una campagna di crowdfunding è molto utile anche quando non raggiunge il funding, perché si raccolgono preziosi feedback per migliorare il progetto (e magari ritentare)

Page 30: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

Andate su una piattaforma di crowdfunding qualsiasi, esplorate i progetti e sostenete

economicamente, anche solo con pochi euro, un progetto che vi ha conquistato o che

semplicemente merita di essere realizzato

Serve anche il vostro aiuto per costruire una cultura del

crowdfunding in Italia

Page 31: Shut up and take my money: guida al crowdfunding

Thank You!