Top Banner
Seminario di Studio e approfondimento Mercoledì 14 Novembre 2018 Aula Magna Mangiagalli - Milano Esposizione professionale ad antiblastici: uno sguardo storico e l’oggi Claudio Ferri Francesco Contegno
31

Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

Feb 17, 2019

Download

Documents

vodat
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

SeminariodiStudioeapprofondimento

Mercoledì14Novembre2018AulaMagnaMangiagalli-Milano

Esposizioneprofessionaleadantiblastici:unosguardostoricoel’oggi

ClaudioFerriFrancescoContegno

Page 2: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

DALLAVALUTAZIONEDELRISCHIO

ALLAGESTIONEPERPROCESSI

Page 3: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

AGENDA

1.DRIVERNORMATIVI2.STUMENTIPERLAVALUTAZIONE

3.SKILLS4.LASICUREZZADELPAZIENTE

5.DETERMINANTIINAMBITOSANITARIO6.PROJECTWORK

Page 4: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

Provvedimento5agosto1999GazzettaUfficiale7ottobre1999,n.236

Documentodilineeguidaperlasicurezzaelasalutedeilavoratoriespostiachemioterapiciantiblasticiinambientesanitario.

“ nel dicembre del 1995, la Commissione Consultiva Tossicologica Nazionale ha raccomandato «l'inclusione nell'allegato VIII del D.Lgs. n. 626/94 delle attività di preparazione, impiego e smaltimento di farmaci antiblastici ai fini del trattamento terapeutico. Nella tabella 1 è riportato un elenco, dei chemioterapici antiblastici classificati dalla IARC. L'Agenzia è arrivata a queste definizioni prevalentemente attraverso la valutazione del rischio di «secondo tumore» che nei pazienti trattati con chemioterapici antiblastici può aumentare con l'aumento della sopravvivenza.

Page 5: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI

Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo

Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato (Busulfan) Chlornaphazine Ciclofosfamide Clorambucil 1(2-cloroetil)-3(4-metilciloesil)-1-Nitrosourea (Methyl-Ccnu) Dietilstilbestrolo,Melphalan,Moop Methoxsalen(più esposizione a radiazioni Uv) Treosulfan,Thiotepa,Tamoxifen Etoposide in combinazione con cisplatin e bleomycin,Etoposide

Gruppo 2A probabilmente cancerogeni per l'uomo

Adriamicina,Bis(cloroetil)Nitrosourea (Bcnu) Cisplatino,1(2-cloroetil)-3cicloesil-1-Nitrosourea (Ccnu) Procarbazina,Teniposide

Gruppo 2B possibili cancerogeni per l'uomo

Dacarbazina, Mitomicina C Mitoxantrone, Medrossiprogesterone acetato Streptozocin

Gruppo 3 non classificabili per la cancerogenicità per l'uomo

Actinomicina D,5-Fluorouracile, Mercaptopurina,Metotressato Prednisone,Vincristina solfato

.

Page 6: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

VALUTAZIONEDELLAESPOSIZIONE.Leproceduredimonitoraggioambientaleebiologicoabitualmenteutilizzateperquantificarel'esposizionerisultanodifficilmenteapplicabiliperiseguentimotivi:1.campionamentoambientalepocosignificativo(acausadellaparticolareattivitàlavorativa);2.misuredicontaminazionesuperficialeinsufficientiperunastimadell'esposizione,anchesemoltoutiliperlaverificadellaqualitàdelleprocedureedeimezzidisicurezza;3.misuresumatricibiologiche(urine,sangue)difficiliacausadellascarsasensibilitàdeglistrumentianaliticiallebassissimedosicomunementeassorbibilidurantelenormaliattivitàlavorative;4.tecnicheanalitichenonancoradefinitivamentevalidate;5elevatocostodellemisurazioni.

PROVVEDIMENTO5AGOSTO1999

Page 7: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

“ .. La valutazione dell'esposizione èaffidata pertanto alla raccolta edelaborazionediinformazionirelativea:- modalità operative (caratteristiche dellelavorazioni,lorodurataefrequenza);-carichidilavoro(quantitativiutilizzatidalsingololavoratore);-presidipreventiviambientaliepersonali;-condizioniigienichedeilocaliadibitiallapreparazione e somministrazione deifarmaci.

PROVVEDIMENTO5AGOSTO1999

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e Medico Competente SOPRALLUOGHI

Page 8: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

SORGENTI DI ESPOSIZIONE Immagazzinamento Le confezioni di farmaci possono provocare esposizione degli operatori addetti al ricevimento e allo stoccaggio in farmacia e nei reparti oncologici. Preparazione Il rischio di formazione di aerosol e spandimenti durante la fase di preparazione (apertura della fiala,estrazione dell'ago dal flacone, trasferimento del farmaco dal flacone alla siringa o alla fleboclisi,espulsione di aria dalla siringa per il dosaggio del farmaco). Somministrazione Il contatto cutaneo si può verificare a causa di stravasi di liquido dai deflussori, dai flaconi e dalle connessioni. Sanificazione , manutenzione, smaltimento rifiuti .- letterecci contaminati dagli escreti dei pazienti sottoposti a trattamento -  urine dei pazienti al risciacquo dei servizi. - materiali residui utilizzati nella preparazione e nella somministrazione; -  rimozione e smaltimento dei filtri delle cappe

PROVVEDIMENTO5AGOSTO1999

Page 9: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

CENTRALIZZAZIONEDELLESTRUTTUREAl fine di garantire un adeguato sistema di protezione per isoggetti che impiegano professionalmente queste sostanzenegliambienti sanitari, èopportunoprevedere la istituzionediunaspecifica«UnitàFarmaciAntitumoralichedeveessere:-CENTRALIZZATA:per impedire losvolgimentosenzacontrollodi attività a rischio,realizzando nel contempo un nontrascurabilerisparmioeconomico.- ISOLATA: in modo che, anche strutturalmente, risulticircoscritta e ben identificabile rispetto al restante ambientesanitario.- CHIUSA: per cui i materiali utilizzati nella manipolazionepossano essere depositati in un unico luogo, dal quale sipossano recuperare con la garanzia di un rapido e totalesmaltimentoedelsoddisfacimentodeicriteridiprevenzioneediprotezioneambientale.-PROTETTA:perconsentirel'accessoalsolopersonalesanitarioautorizzato.-SEGNALATA:conappositisegnalidirischio.

PROVVEDIMENTO5AGOSTO1999

Page 10: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

CARATTERISTICHEDEILOCALIEDEGLIIMPIANTI

1.Allestimentodichemioterapie:-immagazzinamento- zonaallestimento(pressionenegativa)- zonafiltro,-puntodecontaminazione;-Condizionamentoseparatoealmeno6ricambi/ora;2.Localisomministrazione

PROVVEDIMENTO5AGOSTO1999

Page 11: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

DISPOSITIVIDIPROTEZIONECOLLETTIVA

CARATTERISTICHEPRINCIPALIDELLECAPPE

1FLUSSOLAMINAREVERTICALE2.CLASSEII- internodellacabinaèindepressione,rispettoall’ambientecircostante,

- ilflussod’ariainaspirazioneimpedisceall’ariadipassareall’esternoecostituisceunabarrierafrontaleprotettivaperl’operatore;-ilflussod’arialaminareverticalegarantiscelasterilitàdelfarmaco.

PROVVEDIMENTO5AGOSTO1999

Page 12: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

DISPOSITIVIDIPROTEZIONEINDIVIDUALE

GUANTI

INDUMENTIDIPROTEZIONE

DISPOSITIVIDIPROTEZIONEDELLEVIERESPIRATORIE

DISPOSITIVIPERLA

PROTEZIONEDELVOLTOEDEGLIOCCHI

Kitemergenzaincasodi

spandimenti

Maggio 2010

Page 13: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

TECNICHEDILAVORO

PREPARAZIONEDEIFARMACI

TRASPORTO

SOMMINISTRAZIONEDEIFARMACI

MANUTENZIONEDELLECAPPE

SANIFICAZIONEDEILOCALI

SMALTIMENTODEIMATERIALIRESIDUI

PROVVEDIMENTO5AGOSTO1999

Page 14: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

INFORMAZIONEEFORMAZIONEDELPERSONALE PROVVEDIMENTO5AGOSTO1999

Perottenereelevati standarddi sicurezzaeprevenzioneperilpersonaleespostoachemioterapici antiblastici è necessarioc h e i l a v o r a t o r i e s p o s t i s i a n oadeguatamente informati sui rischi, sullecorrette modalità di manipolazione deifarmaci antiblastici e dei materialicontaminati, sull'uso delle cappe, deimezzi protettivi individuali, sul significatodei monitoraggio ambientale e dellasorveglianzasanitaria.

Page 15: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

DECRETODIREZIONEGENERALESANITA’N.31139DEL11.12.2001LineeguidadellaRegioneLombardia

Applicazionedell'accordosancitodallaConferenzaStato-Regioniil5agosto1999

Premessa “"La prevenzione del rischio nelcompartosanità"èquellodiridurreilrischioperlasaluteelasicurezzad e g l i o p e r a t o r i s a n i t a r i ,considerando anche i rischi chesono in comune con i pazienti egliutenti,dituttelestrutturesanitariepubblicheeprivateregionali

-Lacentralizzazionedelleattività-Proceduredilavoro-Valutazionedelrischio-Ambienti,sistemidiprotezionecollettivaedindividuale-Informazioneeformazione-Sorveglianzasanitaria-Allegato1-Questionarioperlaprogrammazionediinterventiregionalimirati-Allegato2-Questionarioperlavalutazionedelrischiodiesposizione

Page 16: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

DECRETODIREZIONEGENERALESANITA’N.31139DEL11.12.2001LineeguidadellaRegioneLombardia

Applicazionedell'accordosancitodallaConferenzaStato-Regioniil5agosto1999

Premessa“Perfacilitare laprogettazionee l’avviodelleattivitàdicentralizzazioneedi prevenzione, può essere utile creare una struttura di coordinamentocostituita, per gli specifici ambiti di competenza, dalDirettore Sanitario,dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, dalResponsabile Oncologo, dal Responsabile della Farmacia, dalResponsabiledelServizioTecnicoEconomale,dalMedicoCompetente.La centralizzazione che comprende l ’ intero ciclo di lavoro(dall’immagazzinamento dei CA allo smaltimento dei rifiuti di materialicontaminati)deveessereintesaanzituttocomeunificazionestrutturaleeorganizzativaditutteleattività,edèilmodellocheriduceladispersionedi “energie” organizzative, professionali ed economiche e chepotenzialmenteforniscelemaggiorigaranziepreventive”

Page 17: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

DECRETODIREZIONEGENERALESANITA’N.31139DEL11.12.2001LineeguidadellaRegioneLombardia

Applicazionedell'accordosancitodallaConferenzaStato-Regioniil5agosto1999

VALUTAZIONEDELRISCHIO“.. non è da intendere come unaprocedura f ine a se s tessa, marappresenta il momento conoscitivonecessario all’avvio delle attività diprevenzione ambientale e individuale,de l le at t iv i tà d i in formaz ione eformazione, della sorveglianza sanitaria.Da qui l’esigenza che essa sia condottasecondo precisi cr iteri e metodi,rappresentandodi fatto labase“tecnica”degliinterventipreventivi”

Page 18: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

DECRETODIREZIONEGENERALESANITA’N.31139DEL11.12.2001LineeguidadellaRegioneLombardia

Applicazionedell'accordosancitodallaConferenzaStato-Regioniil5agosto1999

MONITORAGGIODEICAIlmonitoraggiodeiCAaerodispersi:- Monitoraggi personali forniscono in genere risultatiinferioriailimitidirilevabilità;- possonoessereeffettuatiancheicampionamentid’area,individuandopostazionifissein“centroambiente”oinareecaratterizzatedaunpiùelevatorischio.

SicuramentepiùutileèlostudioanchedellapresenzadiCAsullesuperfici mediantel’usodiwipetest.Essoèutileperstudiare ladiffusionedell’inquinamentoanche all’esternodellocalepreparazioneenellasomministrazione.Imetodi per lo studio della contaminazione comprendonol’impiego di pads per valutare la contaminazione dispecifichezoneanatomichedell’operatore.”

Page 19: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

RISULTATO DEL MONITORAGGIO TRAMITE WIPE TEST IN UNA SALA DI PREPARAZIONE

Page 20: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

DECRETODIREZIONEGENERALESANITA’N.31139DEL11.12.2001LineeguidadellaRegioneLombardia

Applicazionedell'accordosancitodallaConferenzaStato-Regioniil5agosto1999SORVEGLIANZASANITARIA

Ai fini dell’individuazione degli esposti, può essere utilizzata la seguente classificazione. 1 Lavoratori che manipolano abitualmente CA: la manipolazione avviene regolarmente, cioè con una media di 15 o più preparazioni/somministrazioni alla settimana o più di 5 effettuate giornalmente; addetti alla manutenzione delle cappe o alla manipolazione di CA che, in situazioni transitorie o di emergenza, sono addetti alla manipolazione di numeri anche inferiori, con mezzi o in ambienti non adeguati, compresi gli addetti allo smaltimento (tali situazioni devono comunque essere a termine) Questi operatori vanno inseriti nel registro degli “esposti” con periodicità degli accertamenti sanitari annuale. 2 Lavoratori che non manipolano abitualmente CA: addetti occasionalmente alla preparazione/somministrazione con una frequenza inferiore rispetto a quella prevista nel punto precedente; addetti abituali alla pulizia dei locali di preparazione dei farmaci antiblastici; addetti allo smaltimento nelle condizioni sopra richiamate. Questi operatori non vanno inseriti nel registro, la periodicità degli accertamenti sanitari può essere triennale..”

Page 21: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

MINISTERO DELLA SALUTE

RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DEGLI ERRORI IN TERAPIA CON FARMACI ANTINEOPLASTICI

RACCOMANDAZIONE N. 14 , OTTOBRE 2012

Page 22: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

“ L a p r e p a r a z i o n e d e i f a r m a c iantineoplastici per somministrazioneparenterale, con personalizzazione ediluizione della dose su prescrizionemedica, è una “preparazione galenicamagistrale sterile”, regolamentata dalleNormediBuonaPreparazione(NBP)dellaFarmacopea.Deveessereallestitasottolaresponsabilitàdel farmacista, chegarantisce la qualità elasicurezzadellaterapia.”

MINISTERODELLASALUTERACCOMANDAZIONEPERLAPREVENZIONEDEGLIERRORIINTERAPIA

CONFARMACIANTINEOPLASTICIRACCOMANDAZIONEN.14,OTTOBRE2012

Page 23: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

“La cos t i tuz ione de l l ’Un i tà Farmac iAntineoplastici in Farmacia (UFA), implical’utilizzo di locali e apparecchiature idonei,personale dedicato e procedure condivise traDirezione sanitaria/aziendale, Farmacia eUnitàoperativeinteressate.Se preparata in Unità operativa diversa dallaFarmacia ospedaliera, la preparazione deifarmaci antineoplastici deve comunquesottostare agli stessi principi di sicurezza, siaper pazienti sia per operatori sanitari, cheregolano l’attività nella UFA e, in ogni caso,occorre rendere evidente il l ivello diresponsabilità”

MINISTERO DELLA SALUTE RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DEGLI ERRORI IN TERAPIA

CON FARMACI ANTINEOPLASTICI RACCOMANDAZIONE N. 14 , OTTOBRE 2012

Page 24: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

GLI SCENARI DI RISCHIO IN AMBITO SANITARIO NON POSSONO PRESCINDERE DALL’INNOVAZIONE

TECNOLOGICA

Page 25: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

GLI SCENARI DI RISCHIO IN AMBITO SANITARIO NON POSSONO PRESCINDERE DALL’INNOVAZIONE

CLINICO -TERAPEUTICA

Page 26: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

Conclusioni1.nonesistonoancorastudidisegnatialloscopodivalutareilrischiooccupazionaledell’esposizioneadanticorpimonoclonali2.lamaggiorpartedelleconsiderazioniprovengonodalleestrapolazionifattedaglieffettiregistratialledositerapeutiche3.considerandolaancorainsufficienteconoscenzadellasicurezzaditaliagenti,èraccomandabileutilizzarecautelaedadottarelemisuredisicurezzapiùefficaci.

GLI SCENARI DI RISCHIO IN AMBITO SANITARIO NON POSSONO PRESCINDERE DALL’INNOVAZIONE

CLINICO -TERAPEUTICA

Page 27: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

L'Articolo2delTitoloIdelRegolamentoREACHdefinisce l'ambito d'applicazione dello stesso,escludendotraglialtriimedicinaliperusoumanooveterinarioche rientranonell'ambitod'applicazione del regolamento 726/2004/CE,delladirettiva2001/82/CEdelParlamentoeuropeoedelConsiglio,del6novembre2001,recante un codice comunitario relativo aimedicinaliveterinari,edelladirettiva2001/83/CEdelParlamentoeuropeoedelConsiglio,del6novembre2001,recanteuncodice comunitario relativo ai medicinali perusoumano[1].

GLI SCENARI DI RISCHIO IN AMBITO SANITARIO NON POSSONO PRESCINDERE DALL’EVOLUZIONE

NORMATIVA

Page 28: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

1.  I farmacisti ospedalieri sono i professionisti responsabili del controllo delleprescrizioni e della preparazione in sterilità dei chemioterapici, immunoterapici efarmacibiologici.

2.  Queste attività vengono condotte all'interno di Unità denominate UFA - ovverostruttureperlamanipolazionedeifarmacichemioterapici,lacuifinalitàèquelladigarantire laqualitàdelprodotto finitoe lasicurezza intutte le fasidell'attivitàdipreparazione.

3.  Oggidelle331oncologiecensiteinItalia,circal'80%sonoservitedaUFA;4.  inmediaciascunaUFAhaunvolumediattivitàchesiaggirasulle20.000unitàdi

somministrazioneperanno,ancheseesistonoUFAconvolumisuperiorialle40.000.5.  InmediainognisingolaUFAsonoimpiegati1o2farmacistie3o4tecnici/

infermieri.

CONSENSUSEUROPEA

Milano7giugno2017“Presentato oggi a Milano il primo documento di consenso a livello europeo sulla "Gestione del rischio diesposizione del personale sanitario nella manipolazione dei farmaci antineoplastici iniettabili", realizzato con ilpatrocinio di SIFO - Società Italiana Farmacisti Ospedalieri e di AIIAO - Associazione Italiana Infermieri di AreaOncologica”

Page 29: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

DETERMINANTIINAMBITOSANITARIO- I rischioccupazionali richiedonoeun’analisi del processoorganizzativoedilcoinvolgimentodituttiglistakeholders;-Lestrategievedonostrettamenteconnessi operatorisanitarie“terzi”(pazienti,utenti);- l’innovazione tecnologica e terapeutica, la complessitàorganizzativa, l’esternalizzazione dei processi tecnologici edassistenziali, la domiciliazione delle cure, sono in sistematicaevoluzione.

Page 30: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

APPROCCIOPERPROCESSI(ISO31000-GESTIONEDELRISCHIO)

RISKBASEDTHINKING

Page 31: Seminario di Studio e approfondimento Esposizione ... · CLASSIFICAZIONE IARC CHEMIOTERAPICI E ANTIBLASTICI Gruppo 1 cancerogeni per l'uomo Azatioprina,1,4-Butanediolo dimetanesulfonato

PROJECTWORK- VISIONESISTEMICA,- LOGICAPERPROCESSI- APPROCCIOMULTISCIPLINARE- MODELLIDIORGANIZZAZIONEINNOVATIVI

1.CONDIVISIONEDIDATI,RISULTATIEDESPERIENZE

2.REVISIONEDELLELINEEDIINDIRIZZOPERLAGESTIONEDELRISCHIONELL’AMBITODELSISTEMAREGIONALEDI

PROMOZIONEDELLASALUTE

-