Top Banner
ufficio stampa e comunicazione Per informazioni: Silvia Mattoni, Ufficio stampa CNR, Tel. 06 499331943286250729 - [email protected] 15-19 ottobre 2011 conferenze interattive, proiezioni, esperimenti in diretta e spettacoli scuole in scienza Liceo Ginnasio Stat. linguistico Immanuel Kant Aula Magna lunedì 15 ottobre ore 15.00 Inaugura Giobbe Covatta ʻNon sono Angelaʼ Apre i lavori il Dirigente Scolastico del Liceo ʻI. Kantʼ, Prof. Giovanni Infantino alle 15.30 ʻEnergia e chimica, reazioni sostenibiliʼ Introduce uno studente del Liceo Kant Interventi: Energie rinnovabili e inquinamento atmosferico, Francesco Petracchini, Istituto sullʼInquinamento Atmosferico-Cnr Artico, sfruttamento delle risorse energetiche e cambiamenti climatici, Roberto Sparapani, Dipartimento scienze del sistema della Terra e tecnologie per l'ambiente-Cnr Liceo Ginnasio Stat. ʻT. Tassoʼ Aula Magna Martedì 16 ottobre ore 15.00 “LʼUniverso e il bosone di Higgs” Introduce uno studente del Liceo Tasso Interventi: Dalle Galassie allʼUniverso Massimo Badiali, Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica Lʼavventura della particella di Dio, Valerio Rossi Albertini, Istituto di struttura della materia-Cnr; Istituto Comprensivo ʻParco della Vittoriaʼ Aula Magna Scuola Col di Lana Mercoledì 17 ottobre Alle 11.00 “Matematica fra le nuvole” Introducono due studenti delle scuole Belli e Col di Lana Nella pazza folla Roberto Natalini, Istituto per le applicazioni del calcolo-Cnr Flauti, organi, clarinetti: la matematica dei tubi sonori, Prof. Andrea Toschi, Associazione ʻIl teatro della Memoriaʼ Alle 15.00 A spasso tra le nuvole, Massimiliano Pasqui, Istituto di Biometeorologia-Cnr Istituto paritario ʻHighlands Instituteʼ Aula Magna Giovedì 18 ottobre Alle 15.00 “Quattro passi nel clima” Introduce uno studente dellʼistituto ʻHighlandsʼ Interventi: I cambiamenti climatici: una sfida per la scienza… e per la società, Antonello Pasini, Istituto sullʼInquinamento Atmosferico-Cnr Consiglio Nazionale delle Ricerche Biblioteca Centrale ʻG. Marconiʼ Venerdì 19 ottobre Alle 15.00 “Scienza e Genere” Ospite dʼonore: Giobbe Covatta Introduce uno studente Interventi: Science: itʼs a girl thing!, Sveva Avveduto, Direttore Irpps-Cnr Uomini vs donne: una questione di ʻcuoreʼ, Roberto Volpe, medico ricercatore del Spp-Cnr Scienziate dʼItalia, Elisabetta Strickland, Università Tor Vergata e Roberto Natalini, Istituto per le applicazioni del calcolo-Cnr
1

scuole in scienza - bice.cnr.it · Inaugura Giobbe Covatta ʻNon sono Angelaʼ Apre i lavori il Dirigente Scolastico del Liceo ʻI. Kantʼ, Prof. Giovanni Infantino alle 15.30 ʻEnergia

Feb 16, 2019

Download

Documents

dinhtuyen
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: scuole in scienza - bice.cnr.it · Inaugura Giobbe Covatta ʻNon sono Angelaʼ Apre i lavori il Dirigente Scolastico del Liceo ʻI. Kantʼ, Prof. Giovanni Infantino alle 15.30 ʻEnergia

ufficio stampa e comunicazione

Per informazioni: Silvia Mattoni, Ufficio stampa CNR, Tel. 06 49933194–3286250729 - [email protected]

15-19ottobre

2011

c o n f e r e n z e i n t e r a t t i v e , p r o i e z i o n i , e s p e r i m e n t i i n d i r e t t a e s p e t t a c o l i

scuolein scienza

Liceo Ginnasio Stat. linguistico Immanuel Kant Aula Magnalunedì 15 ottobre ore 15.00

Inaugura Giobbe Covatta ʻNon sono AngelaʼApre i lavori il Dirigente Scolastico del Liceo ʻI. Kant ,̓ Prof. Giovanni Infantino

alle 15.30 ʻEnergia e chimica, reazioni sostenibiliʼIntroduce uno studente del Liceo Kant

Interventi:Energie rinnovabili e inquinamento atmosferico, Francesco Petracchini, Istituto sullʼInquinamento Atmosferico-Cnr

Artico, sfruttamento delle risorse energetiche e cambiamenti climatici, Roberto Sparapani, Dipartimento scienze del sistema della Terra e tecnologie per l'ambiente-Cnr

Liceo Ginnasio Stat. ʻT. Tassoʼ Aula MagnaMartedì 16 ottobre ore 15.00

“L̓ Universo e il bosone di Higgs” Introduce uno studente del Liceo Tasso

Interventi:Dalle Galassie allʼUniverso

Massimo Badiali, Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica CosmicaL̓ avventura della particella di Dio, Valerio Rossi Albertini, Istituto di struttura della materia-Cnr;

Istituto Comprensivo ʻParco della Vittoriaʼ Aula Magna Scuola Col di LanaMercoledì 17 ottobre Alle 11.00

“Matematica fra le nuvole”Introducono due studenti delle scuole Belli e Col di Lana

Nella pazza follaRoberto Natalini, Istituto per le applicazioni del calcolo-Cnr

Flauti, organi, clarinetti: la matematica dei tubi sonori, Prof. Andrea Toschi, Associazione ʻIl teatro della MemoriaʼAlle 15.00

A spasso tra le nuvole, Massimiliano Pasqui, Istituto di Biometeorologia-Cnr

Istituto paritario ʻHighlands Instituteʼ Aula Magna Giovedì 18 ottobre Alle 15.00

“Quattro passi nel clima” Introduce uno studente dellʼistituto ʻHighlandsʼ

Interventi:I cambiamenti climatici: una sfida per la scienza… e per la società, Antonello Pasini, Istituto sullʼInquinamento Atmosferico-Cnr

Consiglio Nazionale delle Ricerche Biblioteca Centrale ʻG. MarconiʼVenerdì 19 ottobre Alle 15.00

“Scienza e Genere”Ospite dʼonore: Giobbe Covatta

Introduce uno studente Interventi:

Science: itʼs a girl thing!, Sveva Avveduto, Direttore Irpps-CnrUomini vs donne: una questione di ʻcuore ,̓ Roberto Volpe, medico ricercatore del Spp-Cnr

Scienziate dʼItalia, Elisabetta Strickland, Università Tor Vergata e Roberto Natalini, Istituto per le applicazioni del calcolo-Cnr