Top Banner
LA SPAGNA DI Ruby Danon e Filippo Benetti Classe 2° B Scuola Svizzera di Roma A.S. 2013-2014
30

Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

Jun 03, 2015

Download

Education

Noemi Colangeli

Objects Learning creati dagli allievi della Scuola Svizzera di Roma
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

LA SPAGNA DI Ruby Danon e Filippo Benetti

Classe 2° B Scuola Svizzera di Roma

A.S. 2013-2014

Page 2: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna
Page 3: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

IL TERRITORIO

● La Spagna si trova nell' Europa sud-occidentale

e viene separata dal continente attraverso la

catena dei Pirenei al confine settentrionale della

penisola Iberica.

● Confina a nord-est con la Francia e Andorra e ad

ovest con il Portogallo.

● A sud si affaccia sul Mar Mediterraneo mentre il

nord viene bagnato dal Oceano Atlantico.

Page 4: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

LE MONTAGNE

● Al centro della

Spagna si trova un

tavolato ,la Meseta,

racchiuso dai Pirenei

e dalla Cordillera

Cantabrica a nord e

dalla Sierra Morena a

sud.

Page 5: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

I FIUMI

I maggiori corsi d'acqua

sono:

● Il Guadalquivir che

attraversa il sud della

Spagna per poi

sfociare nel

Atlantico.E' l'unico

corso d'acqua

spagnolo con traffico

fluviale.

Page 6: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

● Il Tajo e il Duero che

sfociano, in territorio

portoghese, nel

Oceano Atlantico.

Page 7: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

● L'Ebro nasce nella

Cordigliera

Cantabrica e sfocia

con un grande Delta

nel Mar Mediterraneo

in Catalogna.

Page 8: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

LE ISOLE

● Appartengono alla Spagna le Isole Baleari che

si trovano al largo della costa orientale e

l'arcipelago delle Canarie al largo delle coste

africane del Marocco.

Page 9: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

Il Clima

Verde:clima oceanico

Arancione:clima

continentale

Giallo:clima

mediterraneo

Page 10: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

LA POPOLAZIONE

● Quasi 44 milioni di

abitanti

● Densità demografica

media (87 ab./kmq.) con

forti variazioni da zona in

zona

● Mentre prima la Spagna

era soggetta a flussi di

emigrazione (politica e

economica),oggi

invece l'immigrazione è

in forte crescita,

proveniente dal nord

Africa e dalla

Romania

Page 11: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

● La popolazione spagnola conta quasi 44 milioni di abitanti .

● Fino ai primi del Novecento dalla Spagna sono emigrate molte

persone verso il continente americano , ma il paese ha conosciuto

l’emigrazione anche in epoca contemporanea , con la dittatura

franchista

● Oggi al contrario sono le persone , in particolare dal Marocco e

dalla Romania , che immigrano in Spagna . La Spagna ha una

popolazione composta da varie etnie ; la lingua ufficiale è il

castillano , ma la Catalogna ha una lingua propria , il catalano , e

così la Galizia , dove si parla il gallego .

● La popolazione

Page 12: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

La lingua ufficiale è il castillano, ma in Catalogna si parla il

catalano, in Galizia il gallego e nei Paesi Baschi l'euskera,

una lingua di origini incerte.

La forma del governo spagnolo è quello della Monarchia costituzionale. La Spagna è composta da 17 regioni.

Page 13: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

LE CITTA'

MADRID:

● la capitale della Spagna.

● Situata al centro della Meseta

● Oltre 3 milioni di abitanti

● Principale centro culturale e finanziario

Page 14: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

BARCELLONA:

● È la capitale della Catalogna

● 1milione e mezzo di abitanti

● Città industriale con importante porto

Page 15: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

● La capitale della spagna è Madrid , la città più

popolata della spagna (più di cinque milioni di

abitanti ).

● La seconda città spagnola per popolazione è

Barcellona , la capitale della Catalogna (una delle

aree più ricche dell’Unione Europea ). Al terzo

posto è Valencia con circa 796.549 abitanti ,che si

affaccia sul mar Mediterraneo , al centro di vie di

comunicazione che ne hanno favorito lo sviluppo

economico .

●Le città

Page 16: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

● Le città meridionali dell’Andalusia , quelle che

più a lungo sono rimaste sotto il dominio degli

arabi , conservano tipici caratteri di quella civiltà

nell’architettura , come si vede a Siviglia , a

Cordoba , a Granada .

● Toledo sorge sulle rive del fiume Tago , e fu la

capitale fino al 1561 quando Madrid diventò la

capitale.

●Le città

Page 17: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

●CORDOVA

Page 18: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

●CORDOVA

Page 19: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

●CORDOVA

Page 20: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

SIVIGLIA

Page 21: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

SIVIGLIA

Page 22: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

l'Alhambra, Granada

Page 23: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

l'Alhambra, Granada

Page 24: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

l'Alhambra, Granada

Page 25: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

● Fino alla metà del secolo scorso la Spagna era

prevalentemente un paese agricolo .

● Ora gli addetti all’agricoltura sono pochi , però

alcune delle sue storiche specializzazioni ,

come nella produzione dell’olio di oliva , di vino

e degli agrumi, sono rimasti.

● Nel campo dell’ allevamento , invece , la

Spagna è arretrata in confronto alla Francia ,

alla Germania , ai Paesi Bassi .

● L’economia

Page 26: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

● L’industrializzazione del paese è stata sostenuta,

oltre che da quelli di mercurio, dai giacimenti di

ferro dei monti Cantabrici , di piombo e zinco della

Sierra Morena , e ha potuto avvantaggiarsi di

sufficienti risorse idroelettriche e minerarie .

● Gli investimenti stranieri nell’industria hanno

sviluppato il settore automobilistico

● L’economia

Page 27: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

● Le società spagnole più importanti operano

attualmente nel settore delle telecomunicazioni,

dell’elettricità , della petrolchimica e del tessile .

Nel terziario è molto importante il turismo .

Mentre la rete delle comunicazioni stradali non

è ancora del tutto soddisfacente , ma sono stati

avviati dei potenziamenti

● L’economia

Page 28: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

L'ECONOMIA

● Agricoltura: in declino

● Specializzazione nella produzione di olio d'oliva

e vino

● Coltivazione degli agrumi

● Allevamento: In declino

Page 29: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

Industria e terziario:

● Giacimenti di ferro, piombo, zinco e mercurio hanno

favorito l'industrializzazione

● Industria automobilistica

● Forte sviluppo nel settore

● - delle Telecomunicazioni

● - dell'elettricità

● - della petrolchimica

● - e del tessile

● Turismo, sia balneare che culturale

Page 30: Scuola Svizzera di Roma_ Ruby Danon e Filippo Benetti Geografia della Spagna

FINE