Top Banner
con la collaborazione di e con il patrocinio di Primo modulo Crisi d’impresa: soluzioni concorsuali 6 incontri dal 19/04/2012 al 24/05/2012 14.30-19.00 direttore della scuola: Giovanni Napodano 30 c.f.p. (di cui 3 in materia obbligatoria) agli iscritti ODCEC • 24 c.f.p. agli Avvocati Il corso (6 sessioni) è organizzato con la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati di Milano e degli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Lombardia e patrocinato da CESPEC –Centro Studi Procedure Esecutive e Concorsuali-, da O.T.P.C. –Osservatorio Tributario delle Procedure Concorsuali– e da ASCRI –Associazione Studio e prevenzione crisi di impresa–. In ogni sessione, giudici e professionisti di provata esperienza terranno numerose relazioni, dando adeguato spazio al dibattito e trasferiranno ai partecipanti le esperienze acquisite in ambiti tribunalizi diversi. L’ampia varietà degli argomenti comprende anche quelli normalmente non trattati, quali: la Liquidazione Coatta Amministrativa, l’Amministrazione Straordinaria, la Competenza Giurisdizionale Europea, il programma informatico ministeriale e le problematiche del trattamento del personale nel periodo che precede e segue la richiesta di Procedura Concorsuale. Sala Convegni Corso Europa, 11 - Milano Circolare 01/360 Scuola di Specializzazione per esperti in procedure concorsuali Ente Formatore Autorizz. Minist. ex Art. 4 comma 3 del D.M. 23 luglio 2004 n. 222 2012 Coordinamento degli Ordini dei Dottori Commercialisti Lombardi e dell’Italia centro-settentrionale
9

Scuola di Specializzazione per esperti in procedure ... impresa.pdf– Il ruolo dell’esperto stimatore nelle procedure concorsuali: le responsabilità civili e penali. – Gli amministratori

Aug 27, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Scuola di Specializzazione per esperti in procedure ... impresa.pdf– Il ruolo dell’esperto stimatore nelle procedure concorsuali: le responsabilità civili e penali. – Gli amministratori

con la collaborazione di e con il patrocinio di

Primo modulo

Crisi d’impresa: soluzioni concorsuali6 incontri dal 19/04/2012 al 24/05/2012 14.30-19.00

direttore della scuola: Giovanni Napodano

30 c.f.p. (di cui 3 in materia obbligatoria) agli iscritti ODCEC • 24 c.f.p. agli Avvocati

Il corso (6 sessioni) è organizzato con la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati di Milano e degli Ordini dei DottoriCommercialisti ed Esperti Contabili della Lombardia e patrocinato da CESPEC –Centro Studi Procedure Esecutive e Concorsuali-,da O.T.P.C. –Osservatorio Tributario delle Procedure Concorsuali– e da ASCRI –Associazione Studio e prevenzione crisi di impresa–.In ogni sessione, giudici e professionisti di provata esperienza terranno numerose relazioni, dando adeguato spazio aldibattito e trasferiranno ai partecipanti le esperienze acquisite in ambiti tribunalizi diversi. L’ampia varietà degli argomenticomprende anche quelli normalmente non trattati, quali: la Liquidazione Coatta Amministrativa, l’AmministrazioneStraordinaria, la Competenza Giurisdizionale Europea, il programma informatico ministeriale e le problematiche deltrattamento del personale nel periodo che precede e segue la richiesta di Procedura Concorsuale.

Sala ConvegniCorso Europa, 11 - Milano

Circolare 01/360

Scuola di Specializzazione per esperti in procedureconcorsuali

Ente Formatore Autorizz. Minist. ex Art. 4 comma 3 del D.M. 23 luglio 2004 n. 222

2012

Coordinamento degli Ordini dei Dottori Commercialisti Lombardi e dell’Italia centro-settentrionale

Page 2: Scuola di Specializzazione per esperti in procedure ... impresa.pdf– Il ruolo dell’esperto stimatore nelle procedure concorsuali: le responsabilità civili e penali. – Gli amministratori

Saluto del Consiglio della Fondazione e apertura deilavori: “Il ruolo del Dottore Commercialista”Carlo BiancoSaluto dei Consigli dell’ODCEC di Milano e degliAvvocati di MilanoFranco Lo Passo, Roberta ZorloniIllustrazione del programmaGiovanni Napodano

Prima sessione

Giuseppina Pizzamiglio

– Illustrazione argomenti e presentazione relatori.

Carlo Bianco, Bruno Conca, Roberto Marinoni, Walter Mapelli

– L’esercizio provvisorio.

– L’affitto di azienda.

– Le azioni risarcitorie.

– La relazione Art. 33:

effetti civili e penali

– Dibattito.

Seconda sessione

Micaela Brunamonti

– Illustrazione argomenti e presentazione relatori.

Giorgio Corno, Patrizia De Cesari, Roberto Fontana,Daniele Tumietto

– Aspetti concorsuali connessi al diritto comunitario.

– Rapporti giuridici pendenti e revocatorie.

– La fiscalità nella procedura fallimentare.

– I riparti e la chiusura della procedura.

Programma primo modulo “Crisi d’impresa: soluzioniconcorsuali”

Date19 aprile 2012 • ore 14.30

Date19 aprile 2012 • ore 15.00

Date19 aprile 2012 • ore 18.30

pg. 2.

Date26 aprile 2012 • ore 14.30

Date26 aprile 2012 • ore 15.00

Page 3: Scuola di Specializzazione per esperti in procedure ... impresa.pdf– Il ruolo dell’esperto stimatore nelle procedure concorsuali: le responsabilità civili e penali. – Gli amministratori

pg. 3.

Programma primo modulo “Crisi d’impresa: soluzioniconcorsuali”

– Dibattito.

Terza sessione

Stefano D’Amora

– Illustrazione argomenti e presentazione relatori.

Fernando Ciampi, Alessandra Dal Moro, Gianluca Minniti, Galeazzo Montella, Paolo Pati,Riccardo Targetti

– Concordato fallimentare.

– Il ruolo dell’esperto stimatore nelle procedure concorsuali:

le responsabilità civili e penali.

– Gli amministratori ed i sindaci:

l’azione di responsabilità promossa dal Curatore, l’attività del

P.M.; quella dei professionisti degli accusati.

– Dibattito.

Quarta sessione

Raffaele Mattolini

– Illustrazione argomenti e presentazione relatori.

Giovanni La Croce, Alida Paluchowski, Patrizia Riva,Cesare Zafarana

– Il concordato preventivo.

• Il ruolo del Commissario Giudiziale

• Classi

• Giudizio di omologa

• Art. 173 C.F.

• La transazione fiscale.

– La ristrutturazione dei debiti.

• La moratoria

Date26 aprile 2012 • ore 18.30

Date3 maggio 2012 • ore 14.30

Date3 maggio 2012 • ore 15.00

Date3 maggio 2012 • ore 18.30

Date10 maggio 2012 • ore 14.30

Date10 maggio 2012 • ore 15.00

Page 4: Scuola di Specializzazione per esperti in procedure ... impresa.pdf– Il ruolo dell’esperto stimatore nelle procedure concorsuali: le responsabilità civili e penali. – Gli amministratori

Programma primo modulo “Crisi d’impresa: soluzioniconcorsuali”

• La prededuzione

• I creditori.

– L’Art. 217 bis L.F.

– Dibattito.

Quinta sessione

– Illustrazione argomenti e presentazione relatori.

Roberto Fontana, Biagio Meli, Giovanni Napodano,Carlo Pagliughi

– La liquidazione coatta amministrativa.

– I piani attestati.

– L’amministrazione straordinaria.

Stefano Ambrosini, Carlo Bianco, Alessandro Solidoro,Giorgio Tarzia

– Tavola rotonda:

La Consulenza e l’impegno professionale nella scelta della

soluzione di crisi con ricorso a procedura concorsuale.

– Dibattito.

Sesta sessione

– Illustrazione argomenti e presentazione relatori.

Carlo Balzarini, Agostino Barbata, Alessandro DellaChà, Cesare Meroni, Adelio Riva, Federico Rolfi

– La verifica dei crediti.

• I crediti dei lavoratori dipendenti

• I crediti fiscali

pg. 4.

Date10 maggio 2012 • ore 18.30

Date17 maggio 2012 • ore 17.15

Date17 maggio 2012 • ore 14.30

Date17 maggio 2012 • ore 15.00

Date17 maggio 2012 • ore 18.30

Date24 maggio 2012 • ore 15.00

Date24 maggio 2012 • ore 14.30

Page 5: Scuola di Specializzazione per esperti in procedure ... impresa.pdf– Il ruolo dell’esperto stimatore nelle procedure concorsuali: le responsabilità civili e penali. – Gli amministratori

pg. 5.

Programma primo modulo “Crisi d’impresa: soluzioniconcorsuali”

• I crediti ipotecari

• La prededuzione.

– L’informatizzazione delle procedure.

– Il programma di liquidazione.

– I ruoli: curatore, comitato dei creditori, giudice delegato.

– Dibattito.

coordinatore:

Giovanni Napodano

tutor:

Stefano Locatelli

tutor indipendente:

Chiara Rossini

Date24 maggio 2012 • ore 18.30

Page 6: Scuola di Specializzazione per esperti in procedure ... impresa.pdf– Il ruolo dell’esperto stimatore nelle procedure concorsuali: le responsabilità civili e penali. – Gli amministratori

pg. 6.

I relatori

Relatori del modulo “Crisid’impresa: soluzioni concorsuali”Stefano Ambrosini, Università del Piemonte Orientale

Carlo Alberto Balzarini, Funzionario A.R.I.F.L.

Agostino Barbata, Tribunale di Milano

Carlo Bianco, Dottore Commercialista in Milano, Vice

Presidente della Fondazione Dottori Commercialisti,

Delegato della Fondazione per l'Area di Studio Diritto

Fallimentare

Micaela Brunamonti, Dottore Commercialista in Milano

Fernando Ciampi, Giudice Sezione Fallimentare Tribunale

di Milano

Bruno Conca, Giudice Tribunale di Torino

Giorgio Corno, Avvocato in Monza

Stefano D’Amora, Dottore Commercialista in Milano

Alessandra Dal Moro, Giudice Sezione VIII Tribunale di

Milano

Patrizia De Cesari, Avvocato in Milano

Alessandro Della Chà, Avvocato in Milano

Roberto Fontana, Giudice Sezione Fallimentare Tribunale

di Milano

Giovanni La Croce, Dottore Commercialista in Milano

Franco Lo Passo, Avvocato in Milano

Walter Mapelli, Magistrato Tribunale di Monza

Roberto Marinoni, Avvocato in Milano

Raffaele Mattolini, Dottore Commercialista in Milano

Biagio Meli, Vicepresidente S.I.S.CO.

Cesare Meroni, Studio Associato Meroni Carissimi,

Responsabile Fondazione per l’Area di Studio Diritto

Fallimentare

Gianluca Minniti, Avvocato e Dottore Commercialista in

Milano

Galeazzo Montella, Avvocato in Milano

Giovanni Napodano, Dottore Commercialista in Milano,

Direttore Scuola di Specializzazione per Esperti in

Procedure Concorsuali

Carlo Pagliughi, Dottore Commercialista in Milano

Alida Paluchowski, Presidente Sezione Fallimentare

Tribunale di Monza

Paolo Pati, Dottore Commercialista in Milano

Giuseppina Pizzamiglio, Dottore Commercialista in Milano

Patrizia Riva, Università del Piemonte Orientale, Direttore

della SAF Fondazione, Commissione Formazione CNDCEC

Adelio Riva, Avvocato in Milano

Federico Rolfi, Giudice Tribunale di Monza

Alessandro Solidoro, Presidente ODCEC Milano

Riccardo Targetti, Sostituto procuratore presso Tribunale

di Milano

Giorgio Tarzia, Avvocato in Milano

Daniele Tumietto, Dottore Commercialista in Milano

Cesare Zafarana, Dottore Commercialista in Milano

Roberta Zorloni, Consigliere ODCEC, Delegato per la

Commissione Crisi di Impresa e Procedure Concorsuali

Page 7: Scuola di Specializzazione per esperti in procedure ... impresa.pdf– Il ruolo dell’esperto stimatore nelle procedure concorsuali: le responsabilità civili e penali. – Gli amministratori

pg. 7.Relatore a cui è posto preferibilmente il quesito:

Page 8: Scuola di Specializzazione per esperti in procedure ... impresa.pdf– Il ruolo dell’esperto stimatore nelle procedure concorsuali: le responsabilità civili e penali. – Gli amministratori

Desidero acquistare:

CRISI D’IMPRESA: SOLUZIONI CONCORSUALI - 19 aprile 2012

CRISI D’IMPRESA: SOLUZIONI CONCORSUALI - 26 aprile 2012

CRISI D’IMPRESA: SOLUZIONI CONCORSUALI - 03 maggio 2012

CRISI D’IMPRESA: SOLUZIONI CONCORSUALI - 10 maggio 2012

CRISI D’IMPRESA: SOLUZIONI CONCORSUALI - 17 maggio 2012

CRISI D’IMPRESA: SOLUZIONI CONCORSUALI - 24 maggio 2012

Per informazioni e iscrizioni:

/ Agenzia Giuff rè Milano: Sig. Salvatore Ferrera, Via L. Manara, 5 Milano – Tel.: 02/5450312; Cell.: 392/0734041 Fax: 02.54123747; e-mail: info@giuff remilano.it / Libreria Giuff rè Milano: P.za S. Stefano, 5 (Via Larga) – Tel.: 02/58303652 – Fax: 02.58307576; e-mail: libreria@giuff re.it / www.giuff reformazione.it

COUPON FORMAZIONEORMAZIONE

Iscrizione alla singola sessione

Iscrizione al modulo “Crisi d’impresa: soluzioni concorsuali”

€ 120,00 + IVA 21%Prezzo iscritti ODCEC, soggetti convenzionati (ANDAF, iscritti all’Ordine degli Avvocati, Consulenti del lavoro) e praticanti

€ 720,00 + IVA 21%Prezzo iscritti ODCEC, soggetti convenzionati (ANDAF, iscritti all’Ordine degli Avvocati, Consulenti del lavoro) e praticanti

€ 85,00 + IVA 21%Sconto under 35 - riservato agli iscritti ODCEC

€ 510,00 + IVA 21%Sconto under 35 - riservato agli iscritti ODCEC

€ 85,00 + IVA 21%Sconto under 65 - riservato agli iscritti ODCEC

€ 510,00 + IVA 21%Sconto under 65 - riservato agli iscritti ODCEC

€ 150,00 + IVA 21%Esterni

€ 900,00 + IVA 21%Esterni

Dati di fatturazione: COGNOME*NOME*DATA DI NASCITA / /PROFESSIONESTUDIO / SOCIETÀ*FATTURA DA INTESTARE A*: persona fisica studio/societàCOD. FISCALE / PARTITA IVA*INDIRIZZO* CAP.* PROV.*LOCALITÀ* E-MAIL*TELEFONO*

* Campi obbligatori

segue

Page 9: Scuola di Specializzazione per esperti in procedure ... impresa.pdf– Il ruolo dell’esperto stimatore nelle procedure concorsuali: le responsabilità civili e penali. – Gli amministratori

COUPON FORMAZIONEORMAZIONE

DIRITTO DI RECESSO: Ai sensi dell’art.5 del Decreto legislativo n. 185/1999, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto d’acquisto inviando una comunicazione scritta entro il termine di 10 giorni (dieci giorni lavorativi) a decorrere dal giorno di ricevimento della merce. La comunicazione deve essere inviata a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a Dott. A. Giuffrè Editore S.p.A. Via Busto Arsizio 40 - 20151 Milano. La comunicazione può anche essere inviata, entro lo stesso termine, mediante telegramma o fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive. Il cliente ha l’onere di restituire la merce integra, e di sostenere le spese per la restituzione. Il diritto di recesso è escluso, ai sensi dell’art.5 relativamente alla fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore e per la fornitura di giornali, periodici e riviste.TUTELA DEI DATI PERSONALI: D.Lgs. 196/03 “codice in materia di protezione dei dati personali” ai sensi dell’art. 13 della legge si informa che i suoi dati personali saranno trattati per fi nalità di informazione e aggiornamento sulla nostra produzione e distribuzione. I dati saranno trattati in archivi cartacei ed elettronici adottando tutte le misure di sicurezza previste da tale legge e non saranno comunicati nè diffusi ad alcun soggetto al di fuori degli incaricati nominati da Dott. A. Giuffrè Editore S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento e della rete di vendita della Casa Editrice. Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per proseguire il rapporto con Giuffrè Editore. In qualunque momento può esercitare i suoi diritti e richiedere di consultare, integrare, modifi care, opporsi al trattamento dei dati (art.7 del D.Lgs. 196/2003) rivolgendosi a Dott. A. Giuffrè Editore S.p.A. Via Busto Arsizio n.40 – 20151 Milano. L’informativa completa resa da Dott. A. Giuffrè Editore S.p.A. e l’elenco delle agenzie componenti la rete vendita è consultabile al sito http://www.giuffre.it Il sottoscritto autorizza espressamente ogni necessario ed opportuno trattamento dei dati per i fi ni inerenti e conseguenti l’iniziativa oggetto del presente coupon.

Firma Data

Modalità di pagamento: Bonifi co bancario

(allego fotocopia del bonifi co intestato a Dott. A. Giuff rè Editore S.p.A.- Importante: indicare nella causale il nome del partecipante)

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA SPA - Filiale di Desio, MBIBAN IT45H0103033100000000056152ABI 01030CAB 33100C/C 561.52

Carta di Credito

C.C.P. 721209 (allego fotocopia del versamento intestato a Dott. A. Giuff rè Editore S.p.A. - Importante: indicare sul bollettino il nome del partecipante)

Scadenza /