Top Banner
Provider e Segreteria Organizzativa www.jbprof.com 12, 13 e 14 Aprile 2012 Centro Sanitario Università della Calabria 27,1 Crediti E.C.M. Università della Calabria Centro Sanitario Regione Calabria ASP di Cosenza Resp. Scientifici dell’evento: Anita Caruso - Angela Piattelli Corso di Psico - Oncologia: risonanze emotive nell’operatore di fronte alla persona malata Direttore Scientifico FOCUS Prof. Sebastiano Andò Presidente FOCUS Ing. Nicola Buoncristiano Angela Costabile - Anita Caruso Relatori: Conclude Gianfranco Scarpelli Direttore Generale ASP Cosenza Infotel 345.843 55 77 0984.893810 [email protected] Corso di Psico - Oncologia: risonanze emotive nell’operatore di fronte alla persona malata A. Caruso Conclusione dei lavori ore 9:00 I bisogni del paziente oncologico ore 11:00 La relazione operatore-paziente: aspetti strutturali e relazionali della comunicazione A. Piattelli A. Piattelli ore 14:00 Condivisione dei vissuti emozionali, role playing, lavori a piccoli gruppi o con il gruppo nel suo insieme sui temi della giornata ore 9:00 Disagio psicologico degli operatori e formazione alla relazione di aiuto ore 11:00 ore 09:30 Analisi delle motivazioni al lavoro in ambito oncologico e delle aspettative relative all’evento formativo ore 11:30 Dal curare al prendersi cura: il paziente oncologico, la sua famiglia e gli operatori A. Caruso Programma Programma 12 Aprile 2012 13 Aprile 2012 14 Aprile 2012 ore 9:00 A. Caruso ore 13:00 A. Caruso G. Scarpelli - Direttore Generale ASP Cosenza Presentazione del corso e contratto d’aula A. Costabile - A. Caruso Condivisione dei vissuti emozionali, role playing, lavori a piccoli gruppi o con il gruppo nel suo insieme sui temi della giornata L’ obiettivo dell'evento formativo è quello di far acquisire specifiche conoscenze psicologiche in ambito oncologico all'operatore sanitario, ampliare le sue competenze e favorire la consapevolezza dei vissuti emotivi relativi all'attività assistenziale Focus Focus ore 9:00 A. Caruso - A. Piattelli ore 14:30 Condivisione dei vissuti emozionali, role playing, lavori a piccoli gruppi o con il gruppo nel suo insieme sui temi della giornata A. Caruso Scuola di FOrmazione Continua Universitaria in Sanità Ente NO PROFIT fondato dall’ASP di Cosenza e dall’Università della Calabria Accreditato Regione Calabria Decreto n.1168 del 03/02/2012 12 Aprile 2012 13 Aprile 2012 14 Aprile 2012 ore 18:30 Conclusione dei lavori ore 18:00 Conclusione dei lavori
1

Scuola di FOrmazione Continua Universitaria in Sanità Ente ...tpuiv)Locandina... · e favorire la consapevolezza dei vissuti emotivi relativi all'attività assistenziale FFooccuuss

Feb 18, 2019

Download

Documents

truongnga
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Scuola di FOrmazione Continua Universitaria in Sanità Ente ...tpuiv)Locandina... · e favorire la consapevolezza dei vissuti emotivi relativi all'attività assistenziale FFooccuuss

Provider e Segreteria Organizzativa www.jbprof.com

12, 13 e 14 Aprile 2012 Centro Sanitario Università della Calabria

27,1 Crediti E.C.M.

Università della CalabriaCentro Sanitario

Regione Calabria

ASP di Cosenza

Resp. Scientifici dell’evento:

Anita Caruso - Angela Piattelli

Corso di Psico - Oncologia: risonanze emotive nell’operatore di fronte alla persona malata

Direttore Scientifico FOCUSProf. Sebastiano Andò

Presidente FOCUSIng. Nicola Buoncristiano

Angela Costabile - Anita Caruso

Relatori:

Conclude

Gianfranco ScarpelliDirettore Generale ASP Cosenza

Infotel 345.843 55 77 0984.893810

[email protected]

Corso di Psico - Oncologia: risonanze emotive nell’operatore di fronte alla persona malata

A. Caruso

Conclusione dei lavori

ore 9:00 I bisogni del paziente oncologico

ore 11:00 La relazione operatore-paziente: aspetti strutturali e relazionali della comunicazione

A. Piattelli

A. Piattelli

ore 14:00 Condivisione dei vissuti emozionali, role playing, lavori a piccoli gruppi o con il gruppo nel suo insieme sui temi della giornata

ore 9:00 Disagio psicologico degli operatori e formazione alla relazione di aiuto

ore 11:00

ore 09:30 Analisi delle motivazioni al lavoro in ambito oncologico e delle aspettative relative all’evento formativo

ore 11:30 Dal curare al prendersi cura: il paziente oncologico, la sua famiglia e gli operatoriA. Caruso

ProgrammaProgramma

12 Aprile 2012

13 Aprile 2012

14 Aprile 2012ore 9:00

A. Caruso

ore 13:00

A. Caruso

G. Scarpelli

- Direttore Generale ASP Cosenza

Presentazione del corso e contratto d’aula A. Costabile - A. Caruso

Condivisione dei vissuti emozionali, role playing, lavori a piccoli gruppi o con il gruppo nel suo insieme sui temi della giornata

L’ obiettivo dell'evento formativo è quello di far acquisire specifiche conoscenze psicologiche in ambito oncologico all'operatore sanitario, ampliare le sue competenze e favorire la consapevolezza dei vissuti emotivi relativi all'attività assistenziale

FocusFocus

ore 9:00

A. Caruso - A. Piattelli

ore 14:30 Condivisione dei vissuti emozionali, role playing, lavori a piccoli gruppi o con il gruppo nel suo insieme sui temi della giornata A. Caruso

Scuola di FOrmazione Continua Universitaria in SanitàEnte NO PROFIT fondato dall’ASP di Cosenza e dall’Università della Calabria

Accreditato Regione Calabria Decreto n.1168 del 03/02/2012

12 Aprile 2012

13 Aprile 2012

14 Aprile 2012

ore 18:30 Conclusione dei lavori ore 18:00 Conclusione dei lavori