Top Banner
Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos Máquez - Trombone Alba Careta Arnaus - Tromba Luciano Varela - Contrabasso Fernan Mejuto Váquez - Fisarmonica Nano Peláez Alonso – Percussione Alla fine del 2014, i due musicisti ed amici d’infanzia Luciano e Fernan, dopo anni di distanza si sono rincontrati in Olanda ed hanno deciso di creare il progetto Mamihlapinatapai. Una parola che deriva dal lessico yamana, popolazione indigena della Terra del Fuoco, considerata tra le più difficili da tradurre al mondo e che descrive il momento in cui ci si guarda reciprocamente negli occhi, sperando che l’altra persona faccia qualcosa che entrambi desiderano molto, ma che nessuno vuole fare per primo. La band porta sul palcoscenico della strada un mix di musica latina, balcanica, jazz, reggae e flamenco, che diventa un mezzo per esprimere emozioni, ma anche per dare speranza nel difficile contesto sociale contemporaneo. Le canzoni sono così uno strumento per manifestare libertà, uguaglianza tra i popoli, necessità di pari diritti. I due musicisti, prima di formare il gruppo, hanno già partecipato al Ferrara Buskers Festival con il gruppo Skarallaos, con il quale hanno affinato il loro stile musicale. Links: https://www.facebook.com/mamih.music/ https://www.youtube.com/channel/UCXrZb_IweMYR597g46hUUjg Comune di Lugo - Piazza dei Martiri,1 - 48022 Lugo (RA) ___________________________________
20

SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

Aug 18, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

Comune di Lugo

SCHEDE ARTISTI

MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI)Largo Relencini

Daniel Rivas Denis - Chitarra acusticaGuillermo Martín Viana - CajónCarlos Máquez - TromboneAlba Careta Arnaus - TrombaLuciano Varela - ContrabassoFernan Mejuto Váquez - FisarmonicaNano Peláez Alonso – Percussione

Alla fine del 2014, i due musicisti ed amici d’infanzia Luciano e Fernan, dopo anni di distanza sisono rincontrati in Olanda ed hanno deciso di creare il progetto Mamihlapinatapai. Una parolache deriva dal lessico yamana, popolazione indigena della Terra del Fuoco, considerata tra lepiù difficili da tradurre al mondo e che descrive il momento in cui ci si guarda reciprocamentenegli occhi, sperando che l’altra persona faccia qualcosa che entrambi desiderano molto, mache nessuno vuole fare per primo. La band porta sul palcoscenico della strada un mix di musicalatina, balcanica, jazz, reggae e flamenco, che diventa un mezzo per esprimere emozioni, maanche per dare speranza nel difficile contesto sociale contemporaneo. Le canzoni sono cosìuno strumento per manifestare libertà, uguaglianza tra i popoli, necessità di pari diritti. I duemusicisti, prima di formare il gruppo, hanno già partecipato al Ferrara Buskers Festival con ilgruppo Skarallaos, con il quale hanno affinato il loro stile musicale.

Links:https://www.facebook.com/mamih.music/https://www.youtube.com/channel/UCXrZb_IweMYR597g46hUUjg

Comune di Lugo - Piazza dei Martiri,1 - 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 2: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

ZAP (GERMANIA)Corso Matteotti (inizio)

Petros Tzekos - Voce, washboard, pollo di gomma, sveglia, cajon, percussioni assortiteGabrielle Miller - Voce, ukulele, tip tap, burattiniWill Henderson - Voce, chitarra, tromba, beatbox, loops

Cosa succede quando metti insieme un washboard, un mini megafono, un ukulele, un pollo digomma, due scarpe da tip tap, una tromba, due cajon e qualche tzatziki in un frullatore? È lasuper salsa Zap. Una straordinaria ed imprevedibile miscela di musica e felicità, un mix di suonie di strumenti mai visti che fanno girare la testa e divertire all’impazzata. Il trio greco-australianonasce a Berlino per arrivare ovunque con uno spettacolo che trae ispirazione da Bob Fosse,Louis Prima, la musica skiffle e antiche pratiche di lavanderia. Uno show fisico e selvaggio, incui la musica si fonde con il teatro di figura, con una narrazione giocosa e sempresorprendente. I musicisti sanno suonare tanti e diversi strumenti, alternandoli nello spettacolo,arricchito dai passi del tip tap di Gabrielle Miller. Una mini batteria fatta di aggeggi ed oggettitrasformati in strumenti rende ancora più insolita ed attraente la performance. Costantemente ingiro per il mondo, il loro vario ed esilarante groviglio di suoni è stato descritto come “unafortunata immersione all’interno di una stuzzicante provocazione”. Destinato a tenervi in puntadi piedi come una ballerina su una fune, gli Zap combinano vintage swing e jazz con unamoltitudine di sorprese cariche di fascino e comicità.

Links:http://thezapshow.comhttp://facebook.com/thezapshowhttps://www.instagram.com/thezapshow/https://soundcloud.com/thezapshow

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 3: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

WINDSPIEL (GERMANIA)Corso Matteotti 16

Isaac Friesen - Contrabbasso, chitarra folk, coriPaula Töpper - Violino, vocePatrick Hackenberg - Cajon, percussioni, coriTobias Hoppe - Chitarra, buzuki

Con la musica dipingono melodie, che come le storie che nascono con loro, sprigionano unacoinvolgente energia che fa muovere i cuori e i piedi. I Windspiel sono un gruppo folk di Berlinoche si esprime a ritmo di vivaci canzoni irlandesi, tradizionali pezzi latino-americani e branioriginali, animati dalle voci degli artisti, che sanno come alternare le note dei loro strumenti conle diverse tonalità della voce. Cantano in inglese, spagnolo e tedesco e attraverso la loromusica vogliono convincere gli spettatori a lasciare, almeno per un po’, la frenesia quotidiana,per provare a riconnettersi con la natura. Quando si esibiscono, un vortice di suoni pervade lamente e il corpo, i ritmi si fanno intensi ed esuberanti ed è difficile restare fermi e non lasciarsitravolgere dal loro entusiasmo. Pronti a ballare?

Links:http://www.facebook.com/windspieleberswaldehttp://www.soundcloud.com/windspieleberswaldehttp://www.windspieleberswalde.bandcamp.com

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 4: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

JAKE GREEN (DANIMARCA)Piazza Baracca 25

Jake Green - Voce, chitarra

Cantante e chitarrista, Jake Green è un bluesman di grande talento. Con una voce potente eduna chitarra le cui corde fa vibrare e saltellare con incredibile espressività, ha suonato su tantipalcoscenici della Danimarca, la sua terra natia, accompagnando altri musicisti della scenablues, e spingendosi oltre i confini europei, per firmare con la sua Gibson concerti in Texas,New York, Londra, Thailandia, Spagna e in molte altre parti del mondo. Quando c’è Jake Greenil successo è assicurato. Spesso si esibisce come frontman della Jake Green Band, energicotrio che fa musica blues e rock, mescolandola con altri generi. Ma al Ferrara Buskers Festivalarriva come solista per far ascoltare al grande pubblico della manifestazione della musica distrada più grande del pianeta le sue originali composizioni e le cover selezionate dall’artista conspirito soul.

Links:https://www.facebook.com/JakeGreenMusic/http://www.jakegreen.dk

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 5: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

NO FUNNY STUFF (ITALIA)Largo della Repubblica

Michael Botula - Ukulele, voceGiuseppe Cassa - PolistrumentistaFabio Gabbianelli - ContrabbassoGiuseppe Petti – Washboard

Sono stati i più votati dal pubblico dell’edizione 2016, vincendo il contest “Vota il tuo buskerpreferito” nella categoria invitati e tornano al Ferrara Buskers Festival con i loro strumentistraordinari e il groove super coinvolgente che li contraddistingue. I “No Funny Stuff”, jug bandunica nel suo genere, che riporta nel passato i successi pop-rock moderni, arrangiandoli inchiave retrò, sembrano appena usciti da una strampalata macchina del tempo. I 4 musicisti, 3italiani e un californiano in abiti vintage, oltre a reinterpretare in stile anni ’20 tanti brani noti algrande pubblico – dai pezzi dei Pink Floyd a quelli di Lady Gaga – suonano bizzarri strumentiideati e costruiti interamente da loro. Seghe e annaffiatoi, lattine, manici di scopa, assi perlavare i panni, barattoli, pentole, padelle e fischietti diventano materia prima di quella che gliartisti definiscono “musica fatta in casa”. Il risultato è una miscela esplosiva di country blues,ragtime, early swing, bluegrass e skiffle. La band si è formata nel 2014 a Roma, dove GiuseppeCassa e Michael Botula si sono incontrati per caso in un ascensore rotto, scoprendo la comunepassione per la musica. Di qui i concerti tra le strade della città, le partecipazioni ai festival e glialbum. Il nuovo disco “When I Grow Up”, appena uscito, è un mix di cover e di brani originali,dove spiccano influenze rock e qualche sonorità elettrica, oltre a quelle acustiche che licaratterizzano. Dopo il successo al Ferrara Buskers Festival 2016, i No Funny Stuff sono statiprotagonisti della trasmissione di Canale 5, Tu si que vales.

Links:https://nofunnystuffjugband.com/https://www.facebook.com/nofunnystuffjugband/https://www.youtube.com/c/nofunnystuffjugbandhttps://soundcloud.com/nofunnystuffhttps://instagram.com/https://www.instagram.com/nofunnystuffjugband/

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 6: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

WATCHME (UNGHERIA)Largo Calderoni 5

Attila Krausz - mcAndrás Meindl - BassoMartin Kristóf - ChitarraBence Siklósi - BatteriaSzelina Dósa - VoceRita Baracskay – Sassofono

Rock, pop, rap in stile ungherese, con la band WatchMe, che arriva al Ferrara Buskers Festivalcon brani originali e voci che non passano inosservate alle orecchie e alle emozioni. Il gruppo siè formato nel 2015 e si è affermato in Ungheria con il singolo “Naked Mad”, il cui video suYouTube ha collezionato un plebiscito di visualizzazioni. È un video molto particolare in cui laband suona nel buio, ma le forme degli artisti e dei loro strumenti musicali si fanno visibili graziealle linee colorate fosforescenti disegnate sui loro corpi, mentre si esibiscono in concerto.WatchMe ha partecipato a diversi eventi, tra cui lo Street Music Festival di Vezprém, dove haconquistato il primo posto che li ha portati ad arrivare da invitati al Ferrara Buskers Festival.Una band rivelazione.

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 7: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

BLOUZOUKI (FRANCIA)Piazza Trisi

Arash Khodayari - ArmonicaNadi Gharibnavaz - BassoErsin Ercin - BanjoAlessandro Tomei - BatteriaHugo Labattut - Dobro, voce

Una voce calda ed elegante arriva dritta all’anima. È la voce di Hugo Labattut, cantante deiBlouzouki, gruppo multietnico che da Istanbul gira l’Europa per diffondere una musica raffinataa base di blues, country e swing. Pezzi inediti portati sulle scene della strada dai cinquemusicisti a ritmo di banjo, armonica, dobro, megafono, basso e batteria, si alternano a coveringlesi arrangiate con lo stile particolare della band. “Blouzouki ha un approccio gentile, sonocome un Lou Reed francese o talvolta ricordano Leonard Cohen”, ha scritto un critico musicaledegli artisti. Diversi gli album all’attivo per il gruppo, sempre molto apprezzato tra le piazze e lestrade europee. L’ultimo disco si intitola Hobos ed è stato pubblicato nel 2017. Quando iBlouzouki cominciano a suonare è un continuo crescendo, che fa battere le mani e muoverepiedi e gambe, fino a ballare lasciandosi trasportare dai ritmi blues.

Links:https://www.facebook.com/blouzouki/https://www.instagram.com/blouzouki/https://www.youtube.com/watch?v=DWqPy9AhSq8https://soundcloud.com/blouzouki

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 8: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

QADASI & MAQHINGA (SUDAFRICA)Via Baracca 9

Maqhinga Radebe - Chitarra acusticaDavid Jenkins - Chitarra acustica, concertina, stomp box

Diffondere e rilanciare i potenti suoni della musica tradizione Maskandi è la loro missione. Così,con abiti super colorati e le inseparabili chitarre acustiche, David Jenkins in arte Qadasi eMaqhinga Radebe, in arte Maqhinga, portano al Ferrara Buskers Festival dal cuore di Zululand,in Sud Africa, i ritmi e le melodie di questo tipo speciale di musica Zulu, mescolata alleespressioni sonore folk occidentali. La Maskandi è definita come la musica suonata dall’uomo inmovimento, colui che ha il blues Zulu. La chitarra acustica, suonata con una tecnica particolaredifficile da apprendere, conduce i suoni del duo, che si fanno più armonici conl’accompagnamento della concertina, altro strumento tipico di questo antico genere musicale(dalle piccole dimensioni e simile ad un organetto, con 20 bottoni) e le voci che si alternano acori emozionanti. Le canzoni interpretano poesie tradizionali e raccontano storie, finestresull’anima dei cantanti. Una danza ondulante accompagna l’esibizione che si fa affascinante.Entrambi nominati ai South African Music Award, hanno recentemente pubblicato il loro album“Lahis’ llanga”, registrato completamente in acustico, portando la musica Maskandi alle sueradici più pure.

Links:http://www.qadasimusic.co.za/https://www.facebook.com/qadasimusichttps://www.youtube.com/user/DlNdlovu

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 9: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

GUNSHOT (FRANCIA)Via Codazzi 21/2

Cordier Pierre - BassoContassot Rémy - Chitarra elettricaDouine Vivien - Batteria e percussioniDimont Yannick - Voce e chitarra

Tornano i Gunshot, il gruppo di scoppiettanti musicisti che amano il Rock’n’Roll e lo fannovibrare ovunque con uno stile tutto personale. Un tornado di musica a base di grandi successirock reinterpretati in modo originale e con sorprendente stravaganza, che fa scattare l’isteriacoinvolgente degli anni Cinquanta ogni volta che si esibiscono. Tantissimi sono i concerti che iGunshot, che vengono dalla Francia, hanno realizzato in giro tra i Paesi europei e d’oltreconfine, proponendo brani del grande Elvis Presley, Jerry Lee Lewis, Chuck Berry e FatsDomino, eseguiti in modo esclusivo, ma mantenendo intatto lo stile dell’epoca. Il risultato è uncocktail di “Rock’n’Drôle” - rock e divertimento - dall’effetto intenso e trascinante. “Gunshot èl’effetto di un delizioso paradosso – ammettono i musicisti - la serietà al servizio dell’umore, unaprofessionalità che tende verso l’imprevisto”. Chi segue il Ferrara Buskers Festival li ricorda tragli invitati di qualche anno fa, pieni di entusiasmo, energia ed ironia. Chissà quali incredibilisorprese avranno in mente per la 30esima edizione.

Links:http://www.gunshot-music.com/https://www.facebook.com/Gunshot-147797658572795/

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 10: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

THE RED BOOT BAND (REGNO UNITO)Via Baracca 60

Pam Deen - Trombone e fisarmonicaKatherine Dukes - Sassofono tenoreKevin Parris - TromboneArthur Goldsmith - PercussioniSally Gillow - Sassofono altoLiz Lister - TromboneRebecca Hurwitz – Clarinetto

Sono vestiti sempre di rosso, nero e oro i The Red Boot Band, il gruppo con base a Bath, nelRegno Unito, pronto a stupire il pubblico del Ferrara Buskers Festival con note di meraviglia.Impossibile non riconoscerli quando si incontrano tra le strade della città, per i colori sgargiantiche sfoggiano e per i sorrisi contagiosi che dispensano a tutti. Una band numerosa e divertenteche porta on the road una musica espressiva in cui si fondono ritmi klezmer, con melodie jazz,sinuosità swing con suoni tratti dai giochi per computer. Il tutto condito con brani pop più omeno noti. Un grande concerto di fiati, capace di attrarre con canzoni ed allegria grandi epiccoli, incantati dalla performance e dai particolari cappelli, nastri ed ornamenti rossi.

Links:http://www.redbootband.co.ukhttps://www.facebook.com/RedBootBand/

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 11: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

LA FAMILIA FLOTANTE (SPAGNA)Corso Garibaldi 33

Andrea Capoccia - Chitarra semiacusticaAlejandra Batista - VoceRiccardo Capelli - BatteriaGabriele Cavallini - Sassofono tenore e baritono

Cappelli colorati e strepitosa energia, La Familia Flotante è pronta a conquistare il pubblico delFerrara Buskers Festival con la sua carica contagiosa, la sua originale combinazione di stilimusicali differenti e le tante canzoni interpretate dalla cantante Alejandra inlingue diverse:spagnolo, italiano, inglese, portoghese e francese. La band italo-spagnola crea un suonoestroso fatto di swing, latin, reggae e funk, che viene fuori dalla maestria dei musicisti nelsuonare la chitarra, la batteria e il sassofono, passando con armonia da un genere all’altro. LaFamilia Flotante è stata vista suonare ovunque, in tante città e festival, ma soprattutto sullespiagge di Fuerteventura, nelle Isole Canarie, dove i musicisti si sono incontrati due anni fa perdar vita a spettacoli di strada straordinari. Ognuno dei quattro componenti della band provieneda esperienze musicali diverse, ma insieme il sound è davvero unico. E il divertimento è proprioper tutti.

Links:http://www.facebook.com/lafamiliaflotantehttps://soundcloud.com/la-familia-flotante

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 12: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

NORTON MONEY (REGNO UNITO)Corso Garibaldi 22

Jamie Shaw - Voce, BatteriaAnna Robinson - Voce, bassoDan Beaulaurier - Voce, chitarra, armonica

Cappelli da cowboy e camicie a quadri per una band americana alternativa con l’anima soul. Sidefiniscono così i Norton Money, trio che da Londra ha viaggiato dappertutto, incontrando ilpubblico di tante località d’Europa e degli Stati Uniti. La band si è formata nel 2006, grazie aimusicisti Dan Beaulaurier e Jeremy Mendonca, per evolversi nel tempo con nuovi sound enuovi artisti. Musica swing, rock e folk vibrano nell’aria per coinvolgere il pubblico con canzonioriginali interpretate con la chitarra, l’armonica, basso e batteria, e con le voci dei tre musicisti.La band si ispira ad artisti come Johnny Cash, Hall&Oates, Hank Williams e Bootsy Collins, maogni incontro può diventare importante per produrre nuova musica. I Norton Money hannoall’attivo tre album, di cui l’ultimo si intitola "The Ballad Of Hi & Lo", una collezione di 10 braniinediti, che senza dubbio non rinunceranno a presentare ai curiosi spettatori del FerraraBuskers Festival. Lo show è garantito.

Links:http://www.nortonmoney.com/facebook.com/nortonmoneymusic

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 13: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

MAYLIN & THE MAD MACHINE (FRANCIA)Piazza Trisi 5

Elliott Stoltz - chitarra elettricaSebastien Tytgat - batteria / percussioniMaylin Pultar - voce / chitarra acustica

Maylin & The Man Machine ti invita in un viaggio nella musica tradizionale americana e nellediverse culture che sono immerse in essa. La cantante della band, autrice e bluesgirl, è MaylinPultar, persona dalle tante vite, che ha lavorato come modella e attrice tra Parigi, Milano e NewYork, prima di cominciare la sua carriera musicale a Los Angeles. Dopo circa 15 anni tra la cittàcaliforniana e la Grande Mela, Maylin si è stabilita a Parigi per formare il suo gruppo. I pezzisono ispirati a Bob Dylan, Joni Mitchell e John Lee Hoocker, ma anche a Ben Harper e PJHarvey. Lo spirito blues è interpretato in modo diretto, semplice, crudo. La musica è basatasulle vibrazioni della sua voce e dai suoni di una strumentazione spogliata, che vuole creare edare speranza. Storie da raccontare che arrivano dritte alle emozioni.

Links:www.facebook.com/maylinmusicqueen

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 14: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

THE UNDERSCORE ORCHESTRA (STATI UNITI)Piazza Cavour 16

Ale Sanchez - Banjolele, basso, chitarra, voceKate O'Shea - Danza del ventre, basso, voceMarc Olaf Thiessen - Fisarmonica, basso, percussioni, flauto, piano, voceBrian Leach - Chitarra, basso, coriJorge Kachmari - Violino, sassofono, chitarra, armonica

Si sono incontrati a Portland, in Oregon, ma i musicisti dell’Underscore Orkestra arrivanodavvero da ogni angolo del mondo. Adesso sono tra i protagonisti del Ferrara Buskers Festivalper portare tra il pubblico un’originale miscela di musica balcanica, klezmer, hot jazz eamericana, spesso arricchita dalle sinuosità della danza del ventre. Impossibile stare fermidavanti alle performance di questi artisti che fondono le influenze musicali dell’Oriente edell’Occidente, passando dal jazz di New Orleans alle melodie greche, dai ritmi della Bulgaria almanouche swing, condito anche da metal acustico. Lo spettacolo è ogni volta diverso e imusicisti possono essere quattro così come possono arrivare a dieci, formando una colorata egioiosa orchestra itinerante, che rallegra e stupisce. Diversi gli album all’attivo per una banddove anche l’imprevedibile diventa possibile.

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 15: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

STREETLOVERS (ITALIA)Pavaglione vetrina, 51

Luca Battistini - Chitarra acustica, Lap Steel, VoceFrancesco Luongo - Chitarra acustica, ukulele, voce

Due chitarre acustiche attirano l’attenzione. L’atmosfera si fa raccolta, l’emozione è palpabile ela mente vaga, mentre le note vibrano ed incantano, distinguendosi nella folla. Il ritmo poicresce e coinvolge e la musica si fa festa, di quelle che non lasceresti mai. Sono gliStreetlovers, il gruppo italiano che torna come invitato dopo aver vinto il contest “Vota il tuobusker preferito 2016” nella categoria accreditati. Due giovani musicisti che dal 2015, dopo avercominciato a suonare in diversi locali, hanno scelto come palcoscenico privilegiato la strada,dove riescono ad esprimersi con incredibile naturalezza ed entusiasmo. I pezzi che propongonospaziano dal soul al pop, dal country al blues, canzoni tratte dai dischi dei musicisti che amano,come Ben Harper, John Butler, Jack Johnson, Bob Marley, Eddie Vedder e i mitici Beatles, ognivolta reinterpretate in modo diverso ed originale. Luca Battistini suona anche la lap steel guitar,chitarra che si suona da seduti, pizzicandone le corde mentre è appoggiata sulle gambe.Francesco Longo accompagna invece la chitarra all’ukulele. Musica allo stato puro.

Links:https://twitter.com/Streetlovers16https://www.facebook.com/streetlovers2/

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 16: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

AFRICA DJEMBÈKALOBA (ITALIA)Piazza Martiri – Monumento Piccinini

Kone Yacouba - goni, djembe, voceKienou Drissa - Kora, Doundoum, voceSeydou Kienou - Djembe, Kora, voceDhida Adil - Balafon, voceSylla Lacina - goni, djembe, voceZouzoua Zika Bidi Emmanuel - riq, voce

Musicista originario del Burkina Faso, Seydou Kienou suona e canta da quando il padre Griot,cantastorie africano con il compito di conservare e diffondere la tradizione e la storia orale degliavi della sua terra, gli ha insegnato le canzoni che raccontano origini e memorie del suoterritorio e della sua gente. Per custodire e divulgare i ritmi africani nel mondo, il musicista portain giro concerti e stage di percussioni, canto e danza, con l’idea di conoscere altre persone,altre culture ed altri Paesi, che possano essere da arricchimento personale e culturale. Con ilpadre, il carismatico musicista ha cominciato a suonare il djembe. All’età di 16 anni haintrapreso il primo viaggio in Europa e da qualche tempo vive in Italia, dove con altri musicistimette in scena spettacoli dai ritmi super trascinanti che arrivano all’anima. La musica africana ei ritmi incalzanti delle percussioni infatti, scorrono nelle vene e arrivano dritti al cuore,contagiando tutti con danze scatenate e cori di voci. Kienou Seydou suona anche la kora,strumento a forma di arpa-liuto che appartiene alla cultura dei griot e la cui costruzione vienetramandata di padre in figlio. È una grande cassa di risonanza di solito fatta di zucca e ricopertada pelle di animale, su cui è incastonato un bastone che fa da supporto a 21 corde, come l’arpaceltica. Pronti a danzare con il sound made in Africa?

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 17: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

FROG & HENRY (CANADA)Piazza Martiri – Monumento Costa

Ryan Baer "F.H. Henry" - Corno, banjo, chitarra, violinoMaxwell Poulos - Mandolino, banjoColeman Aiken - Violino, chitarra, banjoEwan Bleach - Clarinetto, sassofonoRobin Rapuzzi - Washboard, batteria

Antica musica americana ed una speciale tuba-machine autocostruita, che trae ispirazione daun marchingegno musicale risalente al 1870. Sembra di osservare vecchie foto di musicisti inbianco e nero animate davanti allo spettacolo dei Frog & Henry, numerosa band nata a NewOrleans da formazioni di buskers diverse. I musicisti influenzati dallo spirito delle bandamericane anni ’20 e ’30, dalle stringband, dai primi gruppi blues, jazz e ragtime, dalle jug bande dai loro strumenti fatti in casa, dalle pimpanti orchestre di fiati, corni, tube e clarinetti dellavecchia America, danno vita a performance uniche, che catapultano gli spettatori in un viaggionel tempo. Ogni show è diverso e cambia a seconda del pubblico che il gruppo si trova davanti.Ma cos’è la tuba-machine? Una rara tuba a pedali che permette ad una sola persona disuonare contemporaneamente la tuba con i piedi e la chitarra con le mani. Curiosi?

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 18: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

CLAUDIO NINIANO (ITALIA)Pavaglione vetrina, 83

Claudio Niniano - Chitarra acustica, voce, armonica

La sua musica è come un viaggio, dove ogni brano è un punto di partenza e non un punto diarrivo. Un genere acustico sperimentale, che incanta gli spettatori, guidandoli in un percorsocreativo e seducente, dove il cantautore Claudio Niniano è protagonista e accompagnatore. Ilmusicista ha cominciato a suonare all’età di 11 anni, concentrandosi sullo studio della chitarra edel canto. Ha suonato in varie band e poi nel 2006 è partito per gli Stati Uniti e per l’Africa,portando sempre con sé la sua chitarra acustica. L’incontro con luoghi, persone, storie, sogni esperanze sono diventati parte importante delle sue canzoni. L’artista affonda le sue radici nelfolk e nel blues americano, che si mescolano al pop, country e jazz. Prende ispirazione damusicisti come Bruce Springsteen, Lightnin Hopkins, Bruce Cockburn, Black Rebel MotorcycleClub, Edoardo Bennato, Miles Davis, Chet Baker, Tommy Emmanuel, Johnny Cash ed EddieVedder, dando spazio a sviluppi armonici non convenzionali. Dice di essere innamorato delsuono acustico, per questo basa la sua musica su pochi elementi: chitarra, voce e armonica.Sta lavorando alla realizzazione del suo terzo album.

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 19: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

RONJA* (AUSTRIA)Pavaglione vetrina, 14

Raphaela "Ronja" Shalman - VocePavel Shalman - ViolinoBozidar Radenkovic - Fisarmonica, chitarraBarry O`Mahony – Chitarra

Una voce graffiante ed un talento speciale quello di Ronja*, ballerina e cantante che arriva alFerrara Buskers Festival con un’eclettica band di musicisti provenienti da tutto il mondo,espressione di come generi tradizionali e sperimentazioni moderne possano diventare parte diun percorso musicale multiculturale unico ed accattivante. Ronja* è nata tra le montagnedell’Austria, cresciuta tra le cascate e i boschi della Stiria, con una passione per la danza e ilcanto che l’ha portata a viaggiare fin da piccola. Ispirata dalla musica anni ’60 di grandi artisticome Janis Joplin, the Animals, Jimi Hendrix, con il carismatico violinista russo cresciuto a NewYork Pavel Shalman, il polistrumentista serbo Bozidar Randekovic e il chitarrista irlandese BarryO’ Mahony ha messo su una formazione acustica che porta in scena un mix di soul, pop e jazz,mescolato a composizioni originali e reinterpretazioni di cover. Lo spettacolo è assicurato.

Links:http://www.ronja-music.com/http://www.art-form.at/pavelboki

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________

Page 20: SCHEDE ARTISTI - Lugo...Comune di Lugo SCHEDE ARTISTI MAMIHLAPINATAPAI (PAESI BASSI) Largo Relencini Daniel Rivas Denis - Chitarra acustica Guillermo Martín Viana - Cajón Carlos

ADOC’ QUARTET (MOLDAVIA)Pavaglione vetrina, 34

Piergiacomo Buso - chitarraMatilde Lotti - violoncelloCristina Popa - flautoJacopo Dondi – violino

Un quartetto tutto “ferrarese”, formatosi proprio grazie al Ferrara Buskers Festival. Gli Adoc’Quartet sono giovani musicisti di formazione classica, quattro amici che vivono nella cittàestense e che hanno scelto di suonare insieme con un obiettivo comune: fare musica conpassione ed impegno, per esprimersi, divertirsi e divertire. Un giorno, unendo una chitarra, unflauto traverso, un violino e un violoncello hanno deciso di rompere gli schemi dei quartetti piùtradizionali, per andare alla ricerca di nuove sonorità, che incoraggiano la mescolanza deidiversi generi musicali e linguaggi. Ognuno arriva da esperienze artistiche diverse e lacreazione di un gruppo di buskers è per loro un modo per uscire dai confini abituali ed interagirecon il pubblico. Gli Adoc’ Quartet sono pronti a stupire, nella consapevolezza che la diversità èciò che rende la bellezza dell’arte.

UFFICIO STAMPAUnione dei Comuni della Bassa RomagnaTel. e fax 0545 011840Mail [email protected]

Comune di Lugo – Piazza dei Martiri,1 – 48022 Lugo (RA)___________________________________