Top Banner
Alessandro Terzulli 7 febbraio 2017 Scenari Globali Quali rischi per le imprese nel 2017
11

Scenari Globali Quali rischi per le imprese nel 2017 febbraio 2017.pdf · elezioni spagnole), USA (elezioni presidenziali) DEBITO MONDIALE +$57 mila mld vs. 2007 (debito/PIL +17%)

Feb 19, 2019

Download

Documents

vutruc
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Scenari Globali Quali rischi per le imprese nel 2017 febbraio 2017.pdf · elezioni spagnole), USA (elezioni presidenziali) DEBITO MONDIALE +$57 mila mld vs. 2007 (debito/PIL +17%)

Alessandro Terzulli

7 febbraio 2017

Scenari Globali

Quali rischi per le imprese nel 2017

Page 2: Scenari Globali Quali rischi per le imprese nel 2017 febbraio 2017.pdf · elezioni spagnole), USA (elezioni presidenziali) DEBITO MONDIALE +$57 mila mld vs. 2007 (debito/PIL +17%)

Inizia il “disamoramento” per la globalizzazione

Abbiamo cominciato veramente solo ora?

2002 2005 2015

Page 3: Scenari Globali Quali rischi per le imprese nel 2017 febbraio 2017.pdf · elezioni spagnole), USA (elezioni presidenziali) DEBITO MONDIALE +$57 mila mld vs. 2007 (debito/PIL +17%)

Fonte: elaborazione SACE su dati IFF* Flusso netto di capitali (USD mld). i dati 2015 sono stime. Quelli 2016 e 2017 sono previsioni.

Continua il deflusso dei capitali dai Paesi emergenti…

Flusso netto di capitali nei Paesi emergenti*

Non solo per la Cina e attenzione ai tassi di interesse!

Page 4: Scenari Globali Quali rischi per le imprese nel 2017 febbraio 2017.pdf · elezioni spagnole), USA (elezioni presidenziali) DEBITO MONDIALE +$57 mila mld vs. 2007 (debito/PIL +17%)

… in un quadro dei rischi che era (2016)…

PREZZICOMMODITY

-20% 8 mesi 2016 vs 8 mesi 2014

VIOLENZAPOLITICA

Impatto economico:13,4% PIL mondiale

INSTABILITA’POLITICA

Europa (Brexit, Grexit, elezioni spagnole), USA(elezioni presidenziali)

DEBITOMONDIALE

+$57 mila mld vs. 2007(debito/PIL +17%)

Page 5: Scenari Globali Quali rischi per le imprese nel 2017 febbraio 2017.pdf · elezioni spagnole), USA (elezioni presidenziali) DEBITO MONDIALE +$57 mila mld vs. 2007 (debito/PIL +17%)

Commercio rallenta2000-2007: +7,3%

2008-2016: +2,9%

2017: tra 1,8 e 3,1%

Contesto geopolitico fragile

Condizionato da Trump, trattati internazionali in disgrazia (TPP, TTIP),

Brexit e ciclo elettorale europeo

Debito elevatoIl debito del settore non finanziario

equivale al 225% del PIL globale ed è più che raddoppiato dal 2000

… e rimane complicato (2017)

Page 6: Scenari Globali Quali rischi per le imprese nel 2017 febbraio 2017.pdf · elezioni spagnole), USA (elezioni presidenziali) DEBITO MONDIALE +$57 mila mld vs. 2007 (debito/PIL +17%)

Si allarga ancora il divario nei rischi tra emergenti e avanzati

Fonte: SACE* numero da 0 a 100, con 100 rischio massimo.

Implicazioni: aumentano ii rischi di mancato pagamento per le imprese!

Paesi avanzati ed emergenti: media dei rischi di credito SACE*

Page 7: Scenari Globali Quali rischi per le imprese nel 2017 febbraio 2017.pdf · elezioni spagnole), USA (elezioni presidenziali) DEBITO MONDIALE +$57 mila mld vs. 2007 (debito/PIL +17%)

2 rischi in particolare aumentano nel 2017: rischi del credito bancario…

Rischio bancario SACE in alcune economie emergenti*

Fonte: SACE* numero da 0 a 100, con 100 rischio massimo.

Implicazioni: aumenta il rischio che una controparte bancaria non sia in grado di onorare leobbligazioni derivanti da contratto, rallenta il credito alle imprese nel Paese e le procedurestandard subiscono dei ritardi (es. conferma lettera di credito).

Page 8: Scenari Globali Quali rischi per le imprese nel 2017 febbraio 2017.pdf · elezioni spagnole), USA (elezioni presidenziali) DEBITO MONDIALE +$57 mila mld vs. 2007 (debito/PIL +17%)

… e di restrizioni al trasferimento e alla convertibilità valutari

Rischio di trasferimento SACE: chi peggiora e chi migliora (2017 su 2016), alcuni esempi*

Fonte: SACE* numero da 0 a 100, con 100 rischio massimo.

Implicazioni: all’azienda viene impedita laconversione e il rimpatrio dei profitti derivantidall’investimento o del capitale investito nel Paese.I tempi si allungano e i costi aumentano.Queste misure sono generalmente introdotte acausa della carenza di valuta forte nel Paese.

Page 9: Scenari Globali Quali rischi per le imprese nel 2017 febbraio 2017.pdf · elezioni spagnole), USA (elezioni presidenziali) DEBITO MONDIALE +$57 mila mld vs. 2007 (debito/PIL +17%)

Quindi dove si può andare? Meglio sfruttare «gli ecosistemi»

Unione Europea Paesi andini (Colombia, Perù, Cile) Area Sub-sahariana Asia (Corea del Sud)

Questi Paesi, infatti, sono stati destinatari nel 2015 di oltre 27 miliardi di euro di esportazioni italiane, più del doppio rispetto a Cina e India insieme

È importante incrementare l’awareness delle imprese che operano sui mercatiinternazionali, oggi ancora più che nel passato. Conoscere da dove provengono i rischi e dove sono concentrati aiuta gli operatori a cercare strumenti di mitigazioneche consentano loro di continuare a fare business anche in mercati difficili.

Page 10: Scenari Globali Quali rischi per le imprese nel 2017 febbraio 2017.pdf · elezioni spagnole), USA (elezioni presidenziali) DEBITO MONDIALE +$57 mila mld vs. 2007 (debito/PIL +17%)

Quindi dove si può andare? Meglio sfruttare «gli ecosistemi»

Page 11: Scenari Globali Quali rischi per le imprese nel 2017 febbraio 2017.pdf · elezioni spagnole), USA (elezioni presidenziali) DEBITO MONDIALE +$57 mila mld vs. 2007 (debito/PIL +17%)

Thank you for the attention

Alessandro Terzulli

Chief Economist

[email protected]