Top Banner
Roberto Ranieri Livorno 28 novembre 2014 Salute dietro le sbarre
43

Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

Feb 16, 2019

Download

Documents

vominh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

Roberto Ranieri

Livorno 28 novembre 2014

Salute dietro le sbarre

Page 2: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

Il grado di civiltà di una società si può

misurare dalle sue prigioni.

F. Dostoevskij

Page 3: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

La detenzione come opportunità di salute

L’ingresso in carcere rappresenta per molti

detenuti, soprattutto se “fragili”

(tossicodipendenti, alcoolisti,homeless,

clandestini) un’opportunità spesso unica per la

diagnosi ed il trattamento di patologie legate al

loro status

Page 4: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

Piano della presentazione

• Dati statistici ed epidemiologici delle

malattie in carcere

• Principi etici e quadro legislativo

• Dalla Medicina Penitenziaria all’assistenza

del Sistema Sanitario Nazionale

• I Centri Clinici negli istituti penitenziari

• I reparti di Medicina Protetta in ospedale

• Il detenuto come uomo e paziente

Page 5: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 6: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

Statistiche detenuti fine ottobre 2014

Capienza istituti 49327

Detenuti presenti 54207

Indice di affollamento 110%

Detenute donne 2343

Detenuti stranieri 17578

Page 7: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 8: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

8

Detenuti stranieri

Aree di provenienza

8

Page 9: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

9

Determinanti delle malattie in carcere

• Inadeguatezza degli ambienti

• Sovraffollamento

• Alta prevalenza di detenuti ex o tossicodipendenti

• Alto numero di extracomunitari

• Promiscuità forzata

• Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio di siringhe,ecc.…)

• Continuo turn-over dei detenuti

• Inosservanza di norme di igiene degli alimenti

• Scarsità di risorse

• Inefficienza dell’Organizzazione Sanitaria

Page 10: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 11: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

MALATTIE INFETTIVE

Page 12: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

I casi notificati o accertati indicano che nelle carceri italiane si è pervenuti nel 1994

un'incidenza pari a 290 per 100.000 (30 volte maggiore dell’incidenza nella popolazione

italiana pari al 9,6 per 100.000). I nuovi casi nel 1° semestre 1995 ammontavano a 65 di

cui 17 (26,1%) sono costituiti da casi secondari.

Page 13: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

Tossicodipendenze

• I dati epidemiologici sono scarsamente affidabili per la

mancanza di un’indagine sistematica in tutti gli Istituti dal 2009

• L’Italia è il paese europeo con il più alto tasso di

tossicodipendenti tra i detenuti

• Il 30% dei detenuti nelle carceri italiane si dichiara

consumatore di sostanze stupefacenti

• Il 50% dei 27.000 detenuti in attesa di giudizio è

tossicodipendente

• I reati più frequenti legati alla tossicodipendenza sono:

violazione della normativa sugli stupefacenti 41% rapina

25.8%- furto 19.6%- ricettazione 17%

• Il 49.7% degli stranieri è in carcere per reati legati alla

produzione e spaccio di stupefacenti ed il fenomeno è in

aumento

• I reati legati alla tossicodipendenza sono in molti casi di lieve

entità e pericolosità sociale

Page 14: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 15: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

Definizione, motivazioni e ruolo

della medicina penitenziaria

Alla Medicina Penitenziaria è affidato il

compito della prevenzione, diagnosi,

cura e riabilitazione in carcere, al fine di

assicurare i necessari indici di salute in

maniera compatibile con la sicurezza

della struttura ed il rispetto del paziente

detenuto

Page 16: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

I principi etici

Standard Minimun Rules for the Treatment of the Prisoner (

ONU 1955 )

la cura della salute dei detenuti o prigionieri deve avere la stessa

qualità e gli stessi standards di quelli di un cittadino libero

(ONU 1982)

.

Body of Principles for the Protection of All Person

under any Form of Detention or Imprisonment

(ONU 1988 )

La Sanità Penitenziaria è Sanità Pubblica“

Dublin declaration 2004 *

Page 17: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

Art 27 Costituzione Repubblica Italiana:

“le pene non possono consistere in

trattamenti contrari al senso di umanità

e devono tendere alla rieducazione del

condannato”

Art 32 Costituzione Repubblica Italiana:

“la salute è fondamentale diritto

dell’individuo”

I PRINCIPI DI LEGGE

Page 18: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

DM 01/04/08 successivamente approvato da

conferenza Stato-Regioni :trasferimento al

SSN ed alle Regioni delle funzioni sanitarie,

rapporti di lavoro, risorse finanziarie,

attrezzature e beni strumentali in materia di

sanità penitenziaria

Equiparazione detenuto agli altri

utenti del SSN

Page 19: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 20: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

Ufficio III – Servizio Sanitario

P.R.A.P. UOSP

Istituti

Regioni Assessorati alla Sanità

ASL

LIVELLO

CENTRALE

LIVELLO

REGIONALE

LIVELLO

LOCALE

Page 21: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 22: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

ASSISTENZA III LIVELLO ORGANIZZAZIONE CDT

DIREZIONE

1 DIRIGENTE SANITARIO

RESPONSABILE AREA

AREA SANITARIA

LIVELLO

LOCALE

INFERMIERI

ARMADIO

FARMACEUTICO

SPECIALISTICA

TUTTE LE BRANCHE

MEDICI

SIAS

PSICHIATRIA

INFETTIVOLOGIA

SCELTA LOCALE

......

IL SERVIZIO E’ PRESENTE PER 24 ORE …….

SCELTA LOCALE

MEDICI

INCARICATI

COORDINATORE

INFERMIERISTICO

Modello di Opera

Page 23: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

diagnosticare gli eventi patologici presenti nel soggetto;

stabilire l'entità e la gravità dello stato morboso diagnosticato;

valutare se le indagini diagnostiche e le cure possano praticarsi in

carcere, in centri clinici carcerari specializzati, ospedali civili, altri

luoghi di cura esterni;

giudicare come e quanto lo stato di "privazione della libertà“

pregiudichi l'efficacia del trattamento;

analizzare la compatibilità fra stato di detenzione e trattamento

terapeutico scelto.

Attività medico-legali del medico penitenziario

Page 24: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

24

L’ingresso in carcere

• ASPETTI CRITICI DEL DETENUTO ALL’INGRESSO

La Visita di I Ingresso: Momento cruciale per il rapporto medico-detenuto

Perdita della libertà aspetto preminente

(condizioni psicologiche,trauma da ingresso,

depressione reattiva, rischio suicidario)

Stranieri con difficoltà di comprensione

della lingua

Aspetti religiosi

Rapporto non fiduciario con il medico

Paura di essere discriminato

24

Page 25: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

L’ingresso in carcere

Procedure all’ingresso:

• identificare se esistono problemi di salute

• identificare se il detenuto è affetto da malattie mentali

• valutare il rischio di suicidio e la sua prevenzione

• identificare il rischio di malattie infettive e il rischio di

contagio

• verificare se esistono segni di maltrattamenti

• preparare un piano per il trattamento dei problemi di salute

Page 26: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 27: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 28: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

I reparti di medicina protetta

Page 29: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 30: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 31: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

IL REPARTO DELL’H SAN PAOLO DI MILANO

Page 32: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 33: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 34: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio

A.O. San Paolo – Medicina 5ª Protetta

1 Cardiopatie 178 33%

2 HCV e HBV sieropositività 129 24%

3 HIV/AIDS 53 9%

4 Malattie respiratorie 73 14%

5 Malattie endocrinol ( diabete + distiroidismi) 67 13%

6 Malattie gastroenterologiche 134 25%

7 Malattie uro-nefro-andrologiche 83 15%

8 Malattie oncologiche 39 8%

9 Malattie psichiatriche 93 17%

10 Interventi chirurgici 36 8%

Incidenza delle patologie 2013 (n=537 )*

*** età media 52 anni

* diagnosi da SDO/DRG

Page 35: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 36: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 37: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 38: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 39: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 40: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 41: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 42: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio
Page 43: Salute dietro le sbarre - caffescienza-livorno.org · •Persistenza di comportamenti a rischio anche all’interno del circuito penitenziario ( tatuaggi, scambio di lamette, scambio