Top Banner
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio V - Ambito territoriale di Torino Ufficio Inclusione Liceo Cavour 8/1/ 2018 Annamaria Capra Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l’inclusione attraverso la progettazione in ICF . Filosofia di fondo e strumenti per la progettazione: dal PDF al PEI, dal Progetto multidisciplinare al Progetto di vita.
42

Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Feb 15, 2019

Download

Documents

duongkhue
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte

Ufficio V - Ambito territoriale di Torino

Ufficio Inclusione

Liceo Cavour 8/1/ 2018

Annamaria Capra

Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per

promuovere l’inclusione attraverso la

progettazione in ICF . Filosofia di fondo e strumenti per la progettazione: dal PDF

al PEI, dal Progetto multidisciplinare al Progetto di vita.

Page 2: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

1) Comprendere quale relazione si può stabilire

fra il modello teorico proposto da R. Feuerstein

e l’approccio concettuale dell’ICF

2) Comprendere i tratti salienti dell’ICF

2) Individuare i passaggi fondamentali per la

costruzione di un PEI secondo l’ottica ICF

OBIETTIVI

Page 3: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Indice

• Introduzione: per riprendere il filo…

• Quale relazione si può stabilire fra il modello teorico

proposto da Feuerstein e l’approccio concettuale

dell’ICF

• Aspetti strutturali della Classificazione Internazionale

del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS

2001)

• Dal Profilo descrittivo di funzionamento al PEI in ottica

ICF: esercitazione

• Conclusione

Page 4: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

L'apprendimento significativo si verifica quando chi

apprende decide di mettere in relazione delle nuove

informazioni con le conoscenze che già possiede. [...]

L'apprendimento meccanico avviene invece quando

chi apprende memorizza le nuove informazioni senza

collegarle alle conoscenze precedenti, o quando il

materiale da studiare non ha alcuna relazione con tali

conoscenze.

Joseph D. Novak

Cosa vuol dire apprendere?

Page 5: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Come si apprendede?

• Per imitazione

• Per esposizione diretta

• Attraverso la mediazione

La mediazione integra tutti gli altri elementi e diviene

la principale responsabile della modificazione e della

flessibilità del comportamento umano

Page 6: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Modificabilità cognitiva strutturale

Propensione dell’organismo a modificarsi nella

propria struttura in risposta al bisogno di

adattarsi a nuovi stimoli di origine sia interna

sia esterna

Ogni essere umano inteso come sistema

aperto ai cambiamenti può essere modificabile

a prescindere dalla età, dalla cultura e dalla

natura delle carenze che può presentare.

Page 7: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

La Mediazione è la responsabile dello sviluppo e

del miglioramento delle funzioni cognitive carenti

Input Elaborazione

«Le funzioni cognitive sono le condizioni mentali essenziali per

l’esistenza delle operazioni di pensiero e per ogni altra funzione del

comportamento.»

(Feuerstein et al., 2006, p. 131).

Output

Page 8: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Le funzioni cognitive

Fattori intellettivi

• Conoscenza

• Comprensione

• Operazioni

• Strategie

Page 9: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Le funzioni cognitive

Fattori non intellettivi

•Abitudini

•Atteggiamenti

•Motivazioni

•Inclinazioni/attitudini

Page 10: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

ICF International Classification of Functioning,

Disability and Health - OMS 2001

Classificazione Internazionale del

Funzionamento, della Disabilità e

della Salute

Italia 2002-2007

I.C.F. quale * ordinatore concettuale

* comune linguaggio condiviso

* classificazione descrittiva

Page 11: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

CONCETTO DI SALUTE ALLA BASE DELL’ICF

Ogni persona si caratterizza per differenti forme di

funzionamento determinate dall’interazione

dinamica tra fattori personali e fattori contestuali

Modello Bio-Psico-Sociale

Page 12: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Diagnosi funzionale ICD-10 - 1994

Profilo descrittivo di funzionamento ICF-CY 2001-2007

Impostazione clinico -medica

Modello bio-psico-sociale

Funzionamento Funzionamento dinamico

Free contex Centralità del contesto

Normalità Speciale normalità

Valutazione dei prodotti

Valutazione dei processi

Page 13: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

MODELLO BIO-PSICO-SOCIALE

• funzionamento e disabilità sono in relazione

con l’ambiente di vita della persona

• descrive l’impatto dei fattori contestuali

(ambientali e personali) in termini di barriere e

facilitatori

• DISABILITÁ non configurabile come un dato

oggettivo, assoluto, immutabile…

ma da correlare all’impatto sfavorevole

di una condizione di salute con i contesti di vita

Page 14: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Le sei componenti della salute (O.M.S.)

condizione di salute (malattia)

body functions (fisiologia) - funzioni corporee

body structures (anatomia) - strutture corporee

domain of activities & partecipations

(ciò che la persona fa) - attività e partecipazione

enviromental factors (contesto -fattori ambientali

fattori personali

Page 15: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

condizione di salute (malattia) ICD-10 (diagnosi)

body functions (fisiologia) b.ICF (funzioni corporee)

body structures (anatomia) s.ICF (strutture corporee)

domain of activities & partecipations

(ciò che una persona fa) d.ICF (attività e partecipazione)

enviromental factors (contesto) e.ICF (fattori ambientali)

fattori personali per ora non descrivibili in linguaggio

condiviso per varietà, complessità

ed assenza attuale di consensus

Page 16: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

L’I.C.F. permette l’elaborazione di un profilo di

funzionamento del singolo individuo, confrontabile

nel tempo (anche per valutare gli esiti degli interventi)

e condivisibile con l’interessato o il suo

rappresentante, incrementando così la sua

consapevolezza e partecipazione

Page 17: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

17

Page 18: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Obiettivo

Individuare risorse e facilitatori all’interno di

una situazione

Metodologia: lettura individuale

Lavoro in coppia

Restituzione al gruppo e lezione

dialogata

I Attività

Page 19: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Qualificatori

Numeri aggiunti al codice e preceduti da un punto

divisore che per ogni item definiscono e specificano

su scala ordinale:

• il grado di compromissione di una funzione /

struttura corporea

• il grado di difficoltà che una persona incontra

nello svolgere attività o a partecipare alla vita

sociale

N.B. Numero e tipo di qualificatori variano a

seconda della componente di ICF oggetto di

codifica

Page 20: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Funzioni corporee

un solo qualificatore che specifica, su una

scala ordinale a 5 punti,

l’estensione della menomazione

bxxx.0 = nessuna menomazione

bxxx.1 = menomazione lieve

bxxx.2 = menomazione moderata

bxxx.3 = menomazione grave

bxxx.4 = completa

bxxx.8 = non specificato

bxxx.9 = non applicabile

Page 21: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

s- STRUTTURE CORPOREE (body structures)

s1 del sistema nervoso

s2 occhio, orecchio e strutture correlate

s3 strutture coinvolte nella voce e nell’eloquio

s4 dei sistemi cardiovascolare immunologico e

dell’apparato respiratorio

s5 correlate all’apparato digerente e ai sistemi

metabolico ed endocrino

s6 correlate ai sistemi genito-urinario e

riproduttivo

s7 correlate al movimento

s8 cute e strutture correlate

Page 22: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Obiettivi

• Saper leggere le componenti relative ad

attività e partecipazione e a fattori ambientali

Metodologia:

Lavoro in coppia

Restituzione al gruppo e lezione

dialogata

II Attività

Page 23: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

d- ATTIVITA’ E PARTECIPAZIONE

(domain of activities & partecipations)

d1 apprendimento e applicazione delle

conoscenze

d2 compiti e richieste generali

d3 comunicazione

d4 mobilità

d5 cura della propria persona

d6 vita domestica

d7 interazioni e relazioni interpersonali

d8 aree di vita principali

d9 vita sociale, civile e di comunità

Page 24: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

e- FATTORI AMBIENTALI (enviromental factors)

e1 prodotti e tecnologia

e2 ambiente naturale e cambiamenti ambientali

effettuati dall’uomo

e3 relazioni e sostegno sociale

e4 atteggiamenti

e5 servizi, sistemi e politiche

Page 25: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

• Barriere = fattori ambientali la cui assenza o

presenza limita il funzionamento di una persona

con una condizione di salute nelle aree di vita o

nella partecipazione e crea disabilità

• Facilitatori = fattori ambientali la cui assenza o

presenza migliora il funzionamento di una persona

con una condizione di salute nelle aree di vita e

riduce la disabilità

25

Page 26: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Capacità = il più alto livello probabile di

funzionamento che una persona può raggiungere in

un determinato momento in un dominio di Attività e

Partecipazione

La capacità va rilevata in un ambiente considerato

uniforme (standard) ed indica l’abilità dell’individuo

adattata all’ambiente, senza l’aiuto o il supporto

di cose / oggetti o persone (cosa la persona “sa fare

di suo”)

Page 27: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

• Performance = ciò che una persona fa realmente

nel suo ambiente attuale (introduce l’aspetto del

coinvolgimento di una persona nelle situazioni di vita

con l’influenza dei fattori ambientali riferibili a

cose / oggetti o persone).

Performance1 = ciò che un individuo fa nel

suo ambiente con l’influenza dei fattori ambientali

riferibili però alle sole cose / oggetti e non alle

persone

Page 28: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo
Page 29: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

CHI E’ il MEDIATORE?

• Il mediatore è chi, consapevolmente, si

prefigge di supportare l’altro in una

situazione di apprendimento

• Intenzionalità e reciprocità

• Trascendenza

• Significato

Page 30: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Indicazioni nazionali per il curricolo

della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di

istruzione ( Settembre 2012)

(…) La scuola deve progettare e realizzare percorsi

didattici specifici per rispondere ai bisogni educativo

degli allievi….

Acquisizione ed espansione del lessico

produttivo e ricettivo

Comprendere e utilizzare in modo appropriato il

lessico di base

Page 31: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

III ATTIVITÁ

Obiettivo

Attività

Metodologia

Page 32: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Intenzionalità e reciprocità

Sceglie e filtra esperienze e stimoli significativi e

adeguati alle neurodiversità

Focalizza l’attenzione sui processi:

• Quali strategie avete utilizzato?

• Come avete raggiunto il risultato?

• Qualcuno ha usato un altro modo?

Aiuta a controllare l’impulsività

• Quali sono i passaggi per risolvere il problema?

• Come evitare di sbagliare in futuro?

Page 33: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Aiuta a mettere in relazione il presente con il

futuro

• In quali altre situazioni puoi usare la stessa strategia?

• Quale la relazione fra quello che stai facendo con la vita

quotidiana?

• Significato

Attribuisce significato e valore all’esperienza

• Perché è importante quello che stai facendo?

• Qual è il significato dell’obiettivo che ti sei posto?

Trascendenza

Page 34: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Gli altri criteri della mediazione

• Mediazione del sentimento di competenza

• Mediazione della regolazione e del controllo del

comportamento

• Mediazione della condivisione

• Mediazione dell’individualizzazione e della

differenziazione psicologica

• Mediazione della scelta, ricerca e conseguimento di un

obiettivo

Page 35: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

• Mediazione del comportamento di sfida , di ricerca

della novità e della complessità

• Mediazione della consapevolezza della

modificabilità dell’essere umano

• Mediazione della scelta di una alternativa

ottimistica

• Mediazione del sentimento di appartenenza

• Mediazione dell’autoconsapevolezza.

Page 36: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Comportamento esplorativo non sistematico,

impulsivo e non pianificato.

Mancanza o insufficienza di strumenti verbali

ricettivi.

Mancanza di bisogno di precisione ed esattezza nella

raccolta dati.

INPUT

Page 37: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Mediatore

Criteri della Mediazione

Mediato Funzioni Cognitive

Stimolo Carta Cognitiva

La Mediazione trasforma ….

… Gli ambienti di apprendimento

Page 38: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

AMBIENTE

MODIFICANTE

Mediazione

Pluralità di

metodologie

Sfida ottimale

Cooperazione

Ambienti di apprendimento

modificanti

per il successo formativo

Page 39: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

AMBIENTE

MODIFICANTE

Co-progettazione

Co-docenza Cooperazione

Co-valutazione

Compresenza

didattica

inclusiva

Page 40: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

Obiettivo

Indicare almeno tre funzioni del docente di

sostegno per favorire i processi collaborativi

all’interno del Consiglio di Classe

Quali sono i Criteri della Mediazione coinvolti?

Motivare la scelta.

Metodologia: lavoro individuale a casa

Attività

Page 41: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo

…una parola da condividere

Per concludere…

Page 42: Ruolo e funzione dell’insegnante di sostegno per promuovere l ... · del Funzionamento, della Disabilità e della Salute ( OMS 2001) ... La Mediazione è la responsabile dello sviluppo