Top Banner
IL NOI SOCIALE
18

Ricostruire la rete sociale

Aug 03, 2015

Download

Education

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Ricostruire la rete sociale

IL NOI SOCIALE

Page 2: Ricostruire la rete sociale

RICOSTRUIRE LA RETE SOCIALE

Marinella De Simone

CHIAVARI, 23 MAGGIO 2015

--------------------------------

Page 3: Ricostruire la rete sociale

COSA SIGNIFICA ESSERE

DEGLI «ESSERI SOCIALI» OGGI?

Page 4: Ricostruire la rete sociale
Page 5: Ricostruire la rete sociale

CRISI SOCIALE

Aumento dell’isolamento

Deterioramento dell’integrazione sociale

Maggiore competitività

Page 6: Ricostruire la rete sociale

INDICATORI DI MALESSERE SOCIALE

Aumento di:

crimini e violenza

uso di droghe

depressioni e suicidi

«Sisa, la droga della disperazione

che devasta la Grecia» (http://newsagenda.it/2013/news-1/sisa-la-

droga-della-disperazione-che-devasta-la-grecia/)

Page 7: Ricostruire la rete sociale
Page 8: Ricostruire la rete sociale

OCCORRE SVILUPPARE LE COMPETENZE DI RELAZIONE

Educare alle capacità interpersonali fondamentali

Queste capacità sono essenziali come quelle intellettuali

Page 9: Ricostruire la rete sociale

L'etimologia della parola INTELLIGENZA si può far risalire alla

preposizione inter=tra e al verbo latino legere=leggere, comprendere,

raccogliere idee e informazioni riguardo a qualcuno o a qualcosa.

Intelligenza è la capacità di scoprire relazioni e interconnessioni tra i

vari aspetti della realtà

Caratterizza la capacità di ognuno di comprendere e valutare le

relazioni che danno vita al mondo che abitiamo

INTELLIGENZA COME SISTEMA DI COMPETENZE RELAZIONALI

Page 10: Ricostruire la rete sociale

4 INTELLIGENZE RELAZIONALI 1. EMOTIVA

2. PERCETTIVA

3. SOCIALE

4. COLLETTIVA

1. EMOTIVA

2. PERCETTIVA

3. SOCIALE

4. COLLETTIVA

Maggiormente utilizzate per

comprendere le relazioni personali

Maggiormente utilizzate per

comprendere le relazioni di comunità

4 INTELLIGENZE RELAZIONALI DA ESPLORARE

Page 11: Ricostruire la rete sociale

LE INTELLIGENZE RELAZIONALI DI COMUNITA’

Page 12: Ricostruire la rete sociale

LE DUE INTELLIGENZE RELAZIONALI DI COMUNITA’

Visione locale della comunità

Visione globale della comunità INTELLIGENZA COLLETTIVA

INTELLIGENZA SOCIALE

Page 13: Ricostruire la rete sociale

Competenza:

riconoscere ed essere consapevoli dei ruoli sociali

nel contesto in cui si agisce e della propria missione

nella rete sociale.

INTELLIGENZA SOCIALE

Page 14: Ricostruire la rete sociale

L’intelligenza sociale attiva un diffuso senso di appartenenza

in funzione del ruolo sociale ricoperto

SENSO DI APPARTENENZA AL GRUPPO

Page 15: Ricostruire la rete sociale

Competenze:

riconoscere la dinamica collettiva dei

processi sociali

generare il contesto favorevole affinché

gli obiettivi condivisi emergano da

comportamenti collettivi

INTELLIGENZA COLLETTIVA

Page 16: Ricostruire la rete sociale
Page 18: Ricostruire la rete sociale

"God grant me the serenity to accept the

things I can not change, the courage to

change the things I can - and the wisdom

to know the difference.“

The Serenity Prayer