Top Banner
Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione Adriatico-Ionica Bologna, 7 marzo 2013
20

Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

May 02, 2015

Download

Documents

Giannino Vecchi
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

Reti di relazioni europee

L’esperienza del Comune di Cervia

I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione Adriatico-Ionica

Bologna, 7 marzo 2013

Page 2: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione Adriatico-Ionica

Bologna, 7 marzo 2013

Progetti europei

Reti e associazioni europee

Eventi internazionali

Gemellaggi

Page 3: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

Gemellaggi e patti di amicizia

Patti di amicizia:

Malahide (Irlanda)

Aalen (patto di amicizia trasformato in gemellaggio)

Page 4: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione Adriatico-Ionica Bologna, 7 marzo

2013

Attività nell’ambito dei gemellaggi

Attività istituzionali(incontri e visite delle delegazioni ufficiali)Realizzazione di scambi e visite di associazioni e gruppi di cittadiniPartecipazione ad eventiScambi tra scuole, associazioni sportive, scuole di musicaAttività per favorire il turismoPartecipazione a progetti europei

Page 5: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione Adriatico-Ionica Bologna, 7 marzo

2013

I gemellaggi come parte delle reti di relazioni

europeeCondivisione di interessi in comune

Potenziali partner di progetti europei

Veicolo di contatti e partner europei (tramite le loro reti di relazioni e i loro gemelli)

Veicolo di contatti locali (es. Università per gli adulti, scuole, associazioni sportive) per attività di collaborazione e progetti

Page 6: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione Adriatico-Ionica Bologna, 7 marzo

2013

I gemellaggi come parte delle reti di relazioni europee

Alcuni esempi:

Progetto “Tutti per uno, uno per tutti” (Croce Rossa Tedesca – Aalen)

Progetto IK-Twin (Aalen + tutte le città gemellate con Aalen)

Festa europea della Musica – Città gemellate con Cervia, Forlì e Ravenna

Proposta di gemellaggio tra scuole (Cervia-Aalen)

Proposta progettuale sugli Istituti Alberghieri (gemelli di Cervia e di Aalen)

Page 7: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione Adriatico-Ionica

Bologna, 7 marzo 2013

Reti e associazioni europee

AICCRESERN (Sweden Emilia-Romagna Network)REVES (European Network of Cities and Regions for the Social Economy)

EFUS (European Forum for Urban Security)

Centro per l’Europa Centro-Orientale e Balcanica Entente Florale EuropeParlamento europeo dei giovani

Page 8: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione Adriatico-Ionica

Bologna, 7 marzo 2013

Premio d’EuropaDiploma europeo (2011)Bandiera d’onore (2012)

Cerimonia di consegna della Bandiera d’Onore (nov. 2012)Convegno – Tavola rotonda “Perché credere nell’Europa”- Axel Fischer (Vicepresidente Commissione Premio d’Europa)- Marco Monesi (Presidente AICCRE Regione Emilia-Romagna)- Salvatore Caronna (Deputato del Parlamento europeo)- Andrea Stagni (Presidente del Parlamento europeo dei giovani)- Roberto Zoffoli (Sindaco di Cervia)

Page 9: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione Adriatico-Ionica

Bologna, 7 marzo 2013

Eventi internazionaliMaggio in Fiore – Cervia Città Giardino

oltre 50 città italiane e straniere ogni anno cerimonia di inaugurazione ogni anno, con tutte le delegazioni delle città partecipanti

vero e proprio bacino di relazioni europee da capitalizzare e sfruttare per altre iniziative e progetti

Page 10: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione Adriatico-Ionica

Bologna, 7 marzo 2013

Eventi internazionaliMaggio in Fiore - esempi di reti di relazioni europee:

INFIORE (Interreg Cards Phare)PINEA (Ipa – Adriatico)

THINKinGREEN (Central Europe)Fu.tu.re (Europa per i cittadini)

Potenziali partner alla Provincia di Ravenna (progetto BICY) e viceversaPartner della provincia ai nostri eventi (Ostalbkreis e tutti i comuni dell’Ostalb; Limousin, ecc…)

Page 11: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione Adriatico-Ionica

Bologna, 7 marzo 2013

Sposalizio del Mare Città ospiti: Spalato, Malahide, Aubusson, Hasselt, Aalen, ecc…Esempi di reti:Spalato: Maggio in Fiore, progetti INFIORE, PINEA e Adriatico SocialeAalen (gemellaggio e progetti europei)

Sapore di Sale Città ospiti: Aigues Mortes, Portorose, Torrevieja, ecc…Progetti sulle saline: Saltworks, Life Saline, Rete europea delle Città del sale, SaltMedaltri contatti: Università per gli adulti Cervia-Aigues Mortes

Festa europea della Musica

Page 12: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione Adriatico-Ionica

Bologna, 7 marzo 2013

I progetti europei e le reti di relazioni

Vedere oltre il finanziamento….

realizzare attività e interessi comuni e condivisi;

conoscere persone e realtà diverse ma con elementi in comune;

condividere obiettivi, successi e difficoltà;

cooperare per la realizzazione del progetto

Page 13: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione Adriatico-Ionica

Bologna, 7 marzo 2013

I progetti europei e le reti di relazioniL’importanza dei progetti ….. Non

approvati!

conoscere persone e realtà diverse ma con elementi in comune;

condividere interessi, idee e trasformarli in progetti;

condividere obiettivi, successi e difficoltà;

cooperare per la candidatura del progetto

Tutti diventano potenziali partner per progetti futuri!

Page 14: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

PROGETTI EUROPEI ATTUALMENTE IN CORSO

Titolo Programma Ruolo

Flow4YU – Promozione del dialogo tra i giovani e le pubbliche amministrazioni

Europa per i Cittadini – Misura 1.2. Reti tematiche di città gemellate

Capofila

IK-TWIN – Promozione delle competenze interculturali

Europa per i Cittadini – Misura 1.2. Reti tematiche di città gemellate

Partner

SALTWORKS – Valorizzazione eco-sostenibile delle saline tra Italia e Slovenia

Programma Italia-Slovenia

Partner

Gestione e conservazione delle saline europee

LIFE+ “Natura e Biodiversità”

Partecipiamo tramite il Parco del Delta

MOTOR – Promozione del Turismo integrato Mare-Entroterra

Programma Italia-Slovenia

Partecipiamo tramite la Provincia di Ravenna

Page 15: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

PROGETTI EUROPEI CANDIDATI2004 - 2006

Page 16: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

PROGETTI EUROPEI CANDIDATI2008

Page 17: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

PROGETTI EUROPEI CANDIDATI2009

Page 18: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

PROGETTI EUROPEI CANDIDATI2010

Page 19: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

PROGETTI EUROPEI CANDIDATI2011-2012

Page 20: Reti di relazioni europee L’esperienza del Comune di Cervia I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione.

I progetti GECT, Gruppi europei di Cooperazione Territoriale nel contesto della macroregione Adriatico-Ionica

Bologna, 7 marzo 2013

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

Ufficio Europa Comune di CerviaDott.ssa Elisabetta Di Martino

[email protected]