Top Banner
Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028[1] Green team S.c.r.l. Corso multimediale “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028” Unità didattica 1 – Elementi introduttivi
19

“Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Mar 14, 2022

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[1] Green team S.c.r.l.

Corso multimediale

“Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

Unità didattica 1 – Elementi introduttivi

Page 2: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[2] Green team S.c.r.l.

Al termine di questa unità didattica avrai acquisito elementi utili per la gestione della consulenza all’interno

delle imprese e avrai appreso le principali caratteristiche della polizza R.C.Impresa.

I temi che tratterai riguardano quindi: le caratteristiche e i rischi dell’impresa e gli elementi generali del

prodotto.

Page 3: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[3] Green team S.c.r.l.

Prima di approfondire le caratteristiche tecnico commerciali del prodotto una riflessione a titolo

introduttivo sul contesto impresa, sui rischi che possono incidere fortemente su questa realtà e sulla

gestione di questi ultimi.

Dalla definizione civilistica (Art, C.C. 2082) si ricavano tutti i caratteri essenziali dell'impresa.

Si può definire impresa

L’esercizio di un'attività economica organizzata

Al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi.

Da un punto di vista economico c'è identità tra impresa e azienda.

Page 4: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[4] Green team S.c.r.l.

Parlare di Azienda significa anche prendere in considerazione quelli che sono i rischi che possono avere una

minore o una maggiore incidenza principalmente economica ma non solo.

I rischi aziendali possono essere suddivisi in due tipologie: Rischi imprenditoriali e rischi puri

I Rischi imprenditoriali sono: economici, produttivi, sociopolitici, di marketing.

I Rischi puri sono: i fenomeni naturali, rischi tecnici, sociali e personali.

Page 5: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[5] Green team S.c.r.l.

La gestione professionale del rischio implica innanzitutto la sua identificazione, la misurazione e il

trattamento che può essere di due tipi:

Tecnico, che implica l’eliminazione o la sua riduzione.

Finanziario, prendendo decisioni diverse quali: assicurazione, autoassicurazione, trasferimento,

conservazione passiva.

Page 6: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[6] Green team S.c.r.l.

Oltre i danni che un’Azienda può subire vediamo quali danni può causare come conseguenza diretta della

propria attività.

Si va dai casi più semplici quali i danni provocati da macchinari e attrezzature, fino alle situazioni più difficili

da immaginare, ma non per questo meno pericolose, come il difetto di un componente del prodotto.

Il rischio economico non è proporzionale al grado di colpevolezza: anche una lieve mancanza può avere

come conseguenza gravi danni e la richiesta di elevati risarcimenti.

Ecco come vengono individuate nell’assicurazione le forme di responsabilità civile caratteristiche delle

Imprese.

Page 7: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[7] Green team S.c.r.l.

Per rispondere alle esigenze assicurative degli imprenditori, la Compagnia ha studiato condizioni specifiche

con la collaborazione e l’esperienza delle più importanti Associazioni di imprese che bene conoscono le

esigenze di sicurezza delle varie categorie.

Il programma assicurativo per la responsabilità civile dell’impresa offre varie garanzie sempre aggiornate

anche alle recenti disposizioni legislative e supportate da tariffe vantaggiose e trasparenti.

Adattabile e flessibile alle varie esigenze dell’assicurato attraverso un confronto personale e continuo con il

Consulente assicurativo, attento e preparato all’analisi dei rischi e degli eventi anche imprevisti insiti nei

processi organizzativi aziendali.

L’imprenditore può garantirsi una corretta valutazione delle proprie necessità e trovare soluzioni adeguate

ai diversi bisogni.

Page 8: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[8] Green team S.c.r.l.

Si tratta di una polizza dedicata alle imprese industriali mirata a fornire una copertura assicurativa completa

nell’ambito della responsabilità civile e della tutela legale.

Per facilitarne la vendita e la commercializzazione, il prodotto è stato indirizzato alle imprese industriali

indipendentemente dall’importo del fatturato o delle retribuzioni, fermo il premio minimo indicato.

Tuttavia lo stesso è particolarmente adatto a tutte quelle imprese che, per la tipologia di attività esercitata,

necessitano di una copertura più ampia rispetto ai prodotti che il mercato offre alle piccole e medie

imprese.

Tutti gli Agenti avranno in questo modo la possibilità di meglio studiare le coperture assicurative di cui può

necessitare l’Impresa.

Page 9: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[9] Green team S.c.r.l.

Si possono assicurare i danni verificatisi in relazione all’esercizio dell’attività.

I danni in conseguenza di un difetto dei prodotti fabbricati o le spese e gli oneri per controversie in merito a

fatti accaduti in relazione all’attività.

Quest’ultima solo in abbinamento alle due precedenti garanzie.

Page 10: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[10] Green team S.c.r.l.

L’assicurato ha la possibilità di scegliere le garanzie che lo interessano maggiormente ma sempre

attenendosi alle combinazioni di garanzie indicate dalla Compagnia e di seguito elencate.

Non è possibile assicurare la sola garanzia tutela legale!

Page 11: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[11] Green team S.c.r.l.

La validità territoriale varia per le diverse garanzie:

Garanzia R.C.T. ed R.C.O.

RC prodotti.

Tutela legale, col distinguo tra le controversie di natura contrattuale e quelle di natura

extracontrattuale e penale.

Page 12: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[12] Green team S.c.r.l.

Per ogni garanzia il contratto indica una precisa validità temporale:

La garanzia RC T/RCO dalle ore 24 del giorno di pagamento del premio,

RC prodotti vale per le richieste di risarcimento presentate all’assicurato per la prima volta durante il

periodo di efficacia dell’assicurazione.

Per la tutela legale bisogna invece distinguere tra due casi:

Danni subiti, danni causati, difesa penale, decreto Lgs 81/2008 e decreto Lgs 196/2003.

Controversie di natura contrattuale.

Page 13: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[13] Green team S.c.r.l.

Le combinazioni dei massimali previste dal prodotto consentono di soddisfare le esigenze del cliente e di

fornire alla rete di vendita maggiori autonomie assuntive.

La Garanzia RCT/RCO offre la scelta a partire da 500.000 fino ad arrivare a 6.000.000 di euro.

Lo stesso vale per la Garanzia RC PRODOTTI.

La Garanzia tutela legale invece va da 10.000 a 50.000 euro.

Il massimale di 6.000.000,00 € è in autonomia agenziale purché venga ceduta una quota del 30% ad altra

Compagnia.

Inoltre, per questo massimale è obbligatoria l’applicazione di una franchigia di 2.500,00 € o di 5.000,00 €, la

quale comporta una differente tassazione.

Page 14: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[14] Green team S.c.r.l.

Indichiamo ora quelli che sono gli scoperti e le franchigie.

La Garanzia RCT/RCO prevede una franchigia di base per danni a cose di 500,00 €, è prevista la possibilità di

franchigie di importi inferiori con sovrappremio, e superiori, con sconti.

La Garanzia RC PRODOTTI prevede uno scoperto del 10%.

Nel MONDO, esclusi USA - CANADA – MESSICO con un minimo di 500,00 e un massimo scoperto di

30.000,00 euro.

Mentre in USA, CANADA e MESSICO con un minimo di 20.000,00 e un massimo scoperto di 50.000,00 euro.

La Garanzia Tutela Legale non ha invece alcuna franchigia.

Page 15: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[15] Green team S.c.r.l.

L’Assicurato avrà la possibilità di beneficiare di alcuni sconti in presenza dei seguenti casi:

per importo retribuzione e/o fatturato

per esclusioni e/o limitazioni di più garanzie

per abbinamento di più condizioni particolari

per franchigie maggiori di 500,00 euro

per certificazione di qualità

per plurigaranzie e per sostituzione polizza

per flessibilità

per sostituzione polizza

per classificazione territoriale.

Page 16: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[16] Green team S.c.r.l.

Per il calcolo del premio i parametri che vengono utilizzati sono i seguenti:

RCT/RCO, retribuzioni o fatturato

per Rc prodotti e la tutela legale, fatturato.

Nelle ultime pagine del prontuario vengono elencate e classificate le attività che è possibile assicurare.

Page 17: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[17] Green team S.c.r.l.

Con la polizza R.C. Impresa siamo in presenza di un prodotto flessibile ed adattabile alle concrete esigenze

delle singole imprese e allo stesso tempo un prodotto che ha il vantaggio di essere un unico documento,

con un’unica scadenza e un unico premio.

Page 18: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[18] Green team S.c.r.l.

Riepiloghiamo ora i concetti affrontati nell’unità didattica “Elementi introduttivi”:

il concetto di impresa: la sua definizione, i rischi e la loro gestione

gli elementi generali del prodotto 2028.

Page 19: “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028

Corso “Responsabilità Civile dell’Impresa – Prodotto 2028”

[19] Green team S.c.r.l.

ESERCIZIO

Individua la risposta corretta tra quelle proposte

Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

a) La polizza RC Impresa prevede una franchigia base di € 500,00 per le garanzie RCT/RCO e RC

Prodotti e nessuna franchigia per la Tutela Legale.

b) Con la polizza RC Impresa, la garanzia RCT/RCO prevede una franchigia base di € 500,00, RC

Prodotti uno scoperto del 10% e nessun scoperto e franchigia per la Tutela Legale.

c) La polizza RC Impresa prevede le seguenti franchigie e scoperti: RCT/RCO una franchigia base di €

500,00, RC prodotti uno scoperto del 10% e Tutela Legale una franchigia base di € 250,00.