Top Banner
27

RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,

Feb 15, 2019

Download

Documents

vodat
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,
Page 2: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,

RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO

CORSO DI ADDESTRAMENTO DI

BASE

IN ECOGRAFIA BEDSIDE SIMI

SICILIA

03/04 GIUGNO 2016

Sala del Principe del Castello dei Ventimiglia, Castelbuono (PA)

Presidente SIMI – Sezione Sicilia

Prof. ANTONIO PINTO

Page 3: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,

NUMERO EVENTO ECM RES 1077 - 161632

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Prof. Antonio PINTO

TIPOLOGIA EVENTO: Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario

FORMAZIONE RESIDENZIALE INTERATTIVA: Presente

NUMERO ORE FORMATIVE: 9 ORE

DURATA EFFETTIVA DELL'ATTIVITÀ FORMATIVA INTERATTIVA: 3 ORE

NUMERO CREDITI FORMATIVI: 11 CF

PROFESSIONI: MEDICO CHIRURGO,

DISCIPLINE:

Gastroenterologia;

Nefrologia;

Endocrinologia;

Medicina Interna;

Radiodiagnostica;

Page 4: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,

Malattie Metaboliche E Diabetologia.

OBIETTIVI EVENTO:

ACQUISIZIONE COMPETENZE DI SISTEMA:

Parte Teorica: Apprendimento Della Fisica Degli Ultrasuoni,

Dell’Anatomia, Della Semeiotica E Della Patologia Ecografica Di

Maggiore Interesse.

Parte Pratica: Approfondire Le Conoscenze Dei Fondamenti Di

Base Dell’Ecografia Nonché La Possibilità Di Riconoscere

Quadri Macroscopici Di Ecografia Bedside Caratteristici Del

Collo, Cuore, Torace, Addome E Vasi Periferici.

OBIETTIVO FORMATIVO NAZIONALE

LINEE GUIDA - PROTOCOLLI - PROCEDURE

Page 5: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,

ARGOMENTI DEL CORSO:

Il corso include una parte teorica volta all’apprendimento della

fisica degli ultrasuoni, dell’anatomia, della semeiotica e della

patologia ecografica di maggiore interesse. La parte pratica del

corso permetterà ai discenti di applicare molte delle nozioni

acquisite durante il corso teorico, di approfondire le

conoscenze dei fondamenti di base dell’ecografia

(apparecchiature, ruolo ed indicazioni) nonché la possibilità di

riconoscere quadri macroscopici di ecografia bedside

caratteristici del collo (nodulo tiroideo, linfoadenopatia

superficiale), cuore (dimensioni camere cardiache, alterata

funzione cardiaca sistolica, valvulopatia severa, vena cava

inferiore, versamento pericardico), torace (versamento

pleurico, consolidamento pleurico o polmonare, patologia

interstiziale, PNX, toracentesi ecoguidata), addome (addome

acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali,

ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi

renale, occlusione intestinale. Appendicite, diverticolite, IBD,

tumori, paracentesi ecoguidata) e vasi periferici (trombosi

venosa profonda, insufficienza venosa, ischemia critica degli

Page 6: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,

arti inferiori, aneurisma dell’aorta addominale).

Page 7: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,

MONITORAGGIO E ANALISI VERIFICA FINALE

NUMERO PARTECIPANTI PRESENTI IN AULA: 20

NUMERO RELATORI PRESENTI 6/6

NUMERO RELATORI CHE HANNO ACQUISITO CREDITI: 6

NUMERO TUTOR CHE HANNO ACQUISITO CREDITI: 2

PROVENIENZA PARTECIPANTI: 100 % REGIONE SICILIA

0 % NAZIONALE

Il numero dei partecipanti è conforme al dichiarato ed è

appropriato per l’evento.

Il Sistema di rilevazione delle presenze è conforme al

dichiarato: registrazione con firma doppia di presenza all’inizio

e alla fine dell’evento formativo anche durante la parte pratica

del corso tenutasi presso Fondazione Istituto G. Giglio, Cefalù.

Page 8: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,

La sede ha consentito un buon svolgimento dell'evento.

Il Programma corrisponde al dichiarato e c’è corrispondenza

in relazione a: relatori, contenuti e metodologie didattiche.

In apertura il Responsabile Scientifico ha presentato gli

obiettivi formativi e gli argomenti che sono stati presentati.

L’evento si è svolto regolarmente con ottima partecipazione e

coinvolgimento dei partecipanti i quali, durante i momenti di

dibattito previsti, hanno creato un clima d’aula di

collaborazione e scambio con riferimenti all'esperienza

personale.

I momenti di discussione, infatti, hanno visto il coinvolgimento

di tutti i partecipanti e hanno consentito di approfondire le

problematiche proposte.

I relatori coinvolti durante le loro presentazioni hanno

richiamato gli obiettivi formativi dell’evento approfondendo le

tematiche trattate con cura e finalizzazione.

Ogni relatore ha presentato la propria relazione fornendo un

approfondimento dell'argomento trattato.

I momenti di discussione/dibattito tra pubblico ed esperti

(l’esperto risponde) si sono tenuti alla fine della sessione

prevista.

Page 9: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,

Sono stati somministrati:

- Un test di verifica dell’apprendimento finale a scelta

multipla relativo allo specifico evento.

Il test di verifica dell’apprendimento è coerente con gli

obiettivi e gli argomenti proposti ed è stato considerato

superato da tutti i partecipanti;

- Un questionario di valutazione ECM dell’evento, modello

AGENAS;

- Una Customer Satisfaction Survey, modello COMEVENTS

sulla percezione qualità organizzazione, docenti, tempo

impiegato, organizzazione sessioni scientifiche, argomenti

da approfondire, aspetti positivi e migliorabili.

Page 10: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,
Page 11: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,

GRAFICI RELATIVI A NUMERO 16 SCHEDE DI VALUTAZIONE

RACCOLTE

Il questionario di valutazione ECM dell’evento formativo, ha

evidenziato ottime percentuali di gradimento dell’evento come

si evince dai grafici riportati: (rilevanza/qualità/utilità).

RILEVANZA DEGLI ARGOMENTI TRATTATI:

Page 12: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,

QUALITÀ EDUCATIVA:

UTILITÀ DELL'EVENTO:

Page 13: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,

INFLUENZA DELLO SPONSOR:

Page 14: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,

Il Questionario di Verifica dell'Apprendimento da parte dei

partecipanti evidenzia carenze nei seguenti argomenti che

necessitano di approfondimenti e chiarimenti:

­ tipo di sonda che si utilizza per eseguire un eco color

Doppler dei vasi periferici e dei tronchi sovraortici;

­ Cosa sono gli artefatti a coda di cometa o “lung

comets”;

­ Da cosa è facilitato il riconoscimento dei margini

nodulari tipici della cirrosi;

­ Quale è il principale indicatore della presenza di

congestione sistemica.

Page 15: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,

Attraverso il questionario customer satisfaction survey sulla

percezione della qualità dell'organizzazione e del contenuto

formativo la valutazione complessiva dell’evento risulta, dalle

schede raccolte, soddisfacente.

Si evince anche un diffuso atteggiamento di approvazione per

gli argomenti trattati, ma anche per il tempo impiegato per

ogni argomento e per ogni sessione. In particolare dai dati

emersi si evince una valutazione della qualità dei docenti

molto soddisfacente.

Gli aspetti positivi secondo i partecipanti e le schede raccolte

sono:

- organizzazione

- numero dei corsisti compatibile per seguire meglio le

lezioni

- relazioni mirate all’obiettivo del corso

Gli aspetti migliorabili secondo i partecipanti e le schede

raccolte sono:

- maggiore spazio alla sessione pratica

- ampliare la parte pratica

Gli argomenti da approfondire e i suggerimenti secondo i

partecipanti e le schede raccolte sono:

Page 16: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,

- ETG, Addome

Page 17: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,

GRAFICI RELATIVI A NUMERO 16 SCHEDE DI CUSTOMER

SATISFACTION SURVEY

Page 18: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,
Page 19: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,
Page 20: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,
Page 21: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,
Page 22: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,

VALUTAZIONE SUI SINGOLI RELATORI

Page 23: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,
Page 24: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,
Page 25: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,
Page 26: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,
Page 27: RELAZIONE SULL’EVENTO FORMATIVO - simi.it · acuto, ascite, masse addominali, lesioni parenchimali focali, ittero, colecistite, colelitiasi, colangite, idronefrosi, calcolosi renale,

Società Italiana di Medicina Interna

Il Presidente della SIMI - Sezione

Sicilia, prof. Antonio PINTO,

ringrazia il corpo docente ed i

partecipanti per la fattiva

collaborazione e per avere

contribuito con la Loro presenza

alla realizzazione del Corso di

Addestramento Di Base In Ecografia

Bedside SIMI Sicilia svoltosi dal 03

al 04 Giugno 2016 a Castelbuono

presso la Sala del Principe del Castello dei Ventimiglia.

Un ringraziamento va alla Società SIMI che contribuisce a

percorsi formativi di elevato spessore scientifico.

COMEVENTS S.N.C., Provider ECM, si unisce ai ringraziamenti

del Presidente della SIMI - Sezione Sicilia.