Top Banner
1 Relazione finale del lavoro svolto da Koinè Cooperativa Sociale ONLUS A nome e per conto di CO.IN.GER a.s. 2005- 2006 A cura di Lorenzo Ciapparella, Elena Riva, Patrizia Miari
18

Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

Feb 17, 2019

Download

Documents

hoangcong
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

1

Relazione finale del lavoro svolto da Koinè Cooperativa Sociale ONLUS A nome e per conto di CO.IN.GER

a.s. 2005-2006

A cura di Lorenzo Ciapparella, Elena Riva, Patrizia Miari

Page 2: Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

2

INDICE

Premessa pag. 3

Cosa abbiamo fatto: pag. 4

- Progettazione pag. 4

- Promozione pag. 4

- Coordinamento e rete pag. 6

- Aggiornamento personale pag. 8

- Segreteria pag. 9

- Attività di campo (analisi qualitativa e quantitativa) pag. 10

- Giornata del Verde Pulito a Daverio pag. 15

Valutazione del servizio pag. 17

Prospettive per il futuro pag. 18

Page 3: Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

3

PREMESSA

Koinè ha collabor at o per il t er zo anno con COI NGER nella r ealizzazione di at t ivit à di

educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di

pr imo gr ado dei 22 comuni consor ziat i. Nella pr esent e r elazione sono st at e

sint et izzat e le azioni svolt e da Koinè Cooper at iva Sociale Onlus nella pr oget t azione,

promozione, realizzazione e valutazione del lavoro svolto.

Rappr esent a quindi una r est it uzione al Consor zio COI NGER sull impost azione gener ale

del servizio e contiene alcune elaborazioni di statistica descrittiva.

La r elazione vuole esser e uno st r ument o per analizzar e il lavor o svolt o e per apr ir e un

confronto con il cliente sulla qualità dello stesso e sulle possibili azioni migliorative.

Page 4: Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

4

COSA ABBIAMO FATTO

PROGETTAZIONE

Per l anno scolast ico 2005-2006 abbiamo mant enut o lo st esso impiant o pr oget t uale

del pr ecedent e anno: Koinè ha pr ovvedut o a r ealizzar e il cat alogo delle of f er t e, nel

quale sono st at e appor t at e le seguent i modif iche, concor dat e con il Dir et t or e del

Consorzio:

nella coper t ina e in t ut t e le pagine del cat alogo è st at o r imosso il logo della

fondazione Cariplo

per la par t e r elat iva all aggior nament o degli insegnant i, è st at o pr opost o un

nuovo corso teorico-pr at ico sulla t emat ica dell ener gia e della sost enibilit à.

seguendo le r ichiest e di alcuni insegnant i, emer se nel pr ecedent e anno

scolast ico, la par t e r elat iva ai labor at or i of f er t i è st at a ar r icchit a di una nuova

tematica: energia e sostenibilità.

PROMOZIONE

Le at t ivit à di pr omozione, par t icolar ment e impor t ant i nella f ase di avvio di un nuovo

anno scolastico, sono riassumibili nelle seguenti azioni:

r ealizzazione di un cat alogo dell of f er t a f or mat iva per le scuole element ar i e

medie e stampa dello stesso in 100 copie

ut ilizzo dell indir izzar io delle scuole cr eat o nella pr ecedent e annualit à, cont r ollo

per eventuali aggiornamenti

invio, sul f inir e del mese di ot t obr e, del pr ogr amma a t ut t e le Dir ezioni

Didat t iche che hanno plessi all int er no dei 22 Comuni. La bust a, indir izzat a al

Dir et t or e Didat t ico e al r ef er ent e per l educazione ambient ale, cont eneva il

catalogo delle attività

Page 5: Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

5

invio di copia del catalogo ai Comuni Consorziati

t elef onat e, nel mese di novembr e, per assicur ar si dell ar r ivo del plico pr esso le

scuole, pr ovveder e ad ult er ior i invii e pr omuover e la par t ecipazione delle scuole

che non avevano aderito nella precedente annualità.

La buona adesione alle pr opost e delle scuole è, a nost r o par er e, la miglior e conf er ma

della validit à delle of f er t e educat ive; t ut t avia, r ispet t o alle due pr ecedent i annualit à

scolastiche, si è riscontrata una minor partecipazione delle scuole medie.

Sulla base delle t elef onat e di sollecit o alla par t ecipazione, ef f et t uat e a novembr e, è

emer so un pr oblema di t empist ica: ad anno scolast ico inolt r at o molt e scuole non hanno

più potuto scegliere attività esterne da inserire nelle unità didattiche.

Page 6: Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

6

COORDINAMENTO E RETE

I l coor dinament o è la f unzione di int er f accia t r a il Commit t ent e e gli ut ent i del

pr oget t o e assicur a lo svolgiment o del pr oget t o f acendosi car ico di t r ovar e le miglior i

soluzioni per la riuscita dello stesso.

Nello specif ico la coor dinat r ice Elena Riva e l educat or e r ef er ent e Lor enzo

Ciappar ella, da quest anno nuovo coor dinat or e, hanno svolt o i seguent i compit i:

cont at t i con il Dir et t or e del Consor zio per inf or mar e sull andament o del

progetto e per concordare le azioni migliorative

r accolt a delle adesioni delle scuole, lor o sist emat izzazione ed elabor azione del

preventivo di spesa

cont at t i con le scuole per conf er mar e l accet t azione delle r ichiest e e per

inf or mar le dei cambiament i in at t o (ad es. un solo labor at or io per classe,

modalità di distribuzione dei materiali per la raccolta differenziata).

r icer ca di mat er iale inf or mat ivo sulla r ealt à t er r it or iale e sulle pr oblemat iche

iner ent i all acqua e la gest ione dei r if iut i at t r aver so cont at t i con ent i

compet ent i (ARPA Var ese, Pr ovincia di Var ese, Air one Ser vizi sr l.), acquist o di

pubblicazioni specifiche, ricerche in Internet.

incont r i di co-pr oget t azione sullo svolgiment o dei labor at or i con gli insegnant i.

La co-pr oget t azione è una delle miglior ie inser it e dalla seconda annualit à del

pr oget t o, e per met t e un incont r o pr eliminar e t r a coor dinat or e

educat or e ed

insegnante ed una microprogettazione puntuale che tenga conto:

1. della programmazione didattica di ogni singola classe

2. delle esigenze di t empist ica del labor at or io: in quale mese, quale gior no,

in quale orario

3. acquisir e inf or mazioni sugli st r ument i e gli spazi pr esent i nei diver si

plessi scolast ici e per concor dar e il mat er iale da pr ocur ar e in car ico sia

all insegnant e sia alla cooper at iva

Page 7: Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

7

4. acquisir e inf or mazioni sulla r ealt à della classe e su event uali sit uazioni di

disagio/ disabilit a di cui t ener cont o nella conduzione degli incont r i in

classe

5. concordare i luoghi e le modalità delle uscite

6. inf or mar e le insegnant i sulle modalit à adot t at e nella r ealizzazione dei

laboratori

7. consegnar e la modulist ica per la valut azione del ser vizio of f er t o (modulo

MR-09-84)

8. sist emat izzar e le inf or mazioni ot t enut e nel cor so del colloquio

ut ilizzando l apposit o modulo di at t ivazione di ser vizio ar t icolat o (MR-09-

73) che viene successivamente passato al servizio segreteria .

cr eazione di car t elle inf or mat ive per gli educat or i compr endent i: car t ine del

t er r it or io, mat er iale inf or mat ivo sul Consor zio e sulla modalit à di gest ione della

r accolt a dif f er enziat a, aggior nament i nor mat ivi, dat i e r icer che sui pr oblemi di

inquinament o, ar t icoli e indicazioni met odologiche per la conduzione dei

labor at or i, schede met odologiche per la r ealizzazione dei labor at or i

comprendenti esempi di attività pratiche realizzabili.

acquist o dei mat er iali e delle at t r ezzat ur e necessar i alla r ealizzazione delle

attività e loro fornitura agli educatori.

convocazione e conduzione delle r iunioni di pr oget t o (iniziale, int er media e

f inale) con l équipe educat iva per : illust r ar e pr oget t o e obiet t ivi, monit or ar e il

pr oget t o e i miglior ament i, valut ar e il lavor o svolt o e individuar e le azioni

migliorative per incrementare la qualità del servizio offerto.

Page 8: Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

8

AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE

Per la t er za annualit à del pr oget t o la cooper at iva si è avvalsa della collabor azione di

due educat or i in par t icolar e che avevano ot t enut o dei buoni r isult at i nella

r ealizzazione dei labor at or i, sopr at t ut t o r ispet t o alla met odologia at t iva e alla

capacità di ascolto delle dinamiche delle classi e delle aspettative degli insegnanti.

Alcuni colloqui di selezione si sono r esi necessar i nel mese di f ebbr aio, per

l inser iment o in équipe di una nuova educat r ice r esident e nell ar ea, dopo t ir ocinio sul

campo e f or mazione ad hoc oper at a dalla coor dinat r ice del pr oget t o e dall educat or e

referente.

I nolt r e, all int er no dell équipe educat iva st abile della cooper at iva sono st at i

ident if icat i degli educat or i compet ent i per seguir e ed aggior nar e gli educat or i

COI NGER nella r ealizzazione degli specif ici labor at or i. Ogni educat or e senior ha

preso in carico una tipologia di laboratorio ed ha fornito agli educatori del progetto:

spunt i e sugger iment i per la r ealizzazione di at t ivit à adeguat e alle diver se

f asce d et à

la suddivisione del laboratorio e le indicazioni sulla tempistica

elenco dei materiali che potevano essere utilizzati

schede di approfondimento delle tematiche.

Gli incont r i specif ici sono st at i r ealizzat i nei per iodi di dicembr e 2005 e f ebbr aio

2006, gli educat or i senior sono r imast i a disposizione degli educat or i COI NGER per

spunti e specificità ad hoc realizzati tramite e-mail, telefonate o incontri.

La socia che r ivest e la car ica di RSPP (r esponsabile ser vizio pr evenzione e pr ot ezione

ai sensi della legge 626/94) ha realizzato un incontro di formazione sulla sicurezza nel

lavor o dando indicazioni a cui at t ener si per assicur ar e l ot t emper anza alla legge di cui

sopra.

Page 9: Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

9

SEGRETERIA

I compiti della segreteria si possono così riassumere:

definizione e aggiornamento continuo della disponibilità degli educatori;

cont at t i con gli insegnant i per def inir e per iodi, gior ni e or ar i dell int er vent o,

nonché eventuali richieste specifiche;

st esur a del calendar io e comunicazione all educat or e e all insegnant e;

lavor o di r et e per f avor ir e il f lusso di inf or mazioni t r a gli educat or i e t r a essi e la

coordinatrice;

r isoluzione delle emergenze (richieste di cambiamenti di date, imprevisti, ecc);

stesura del contratto per la nuova educatrice;

supporto alla compilazione del foglio-ore e della modulistica ISO;

verifica mensile dei fogli-or e e passaggio all uf f icio amministrativo;

cont at t i f r equent i con gli educat or i per la ver if ica dell andament o del lavor o e la

risoluzione di eventuali problemi emersi;

suppor t o alla coor dinat r ice per ef f et t uar e un monit or aggio del lavor o e f or nir e i

dati necessari.

Page 10: Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

10

ATTI VI TA DI CAMPO

Il progetto educativo si componeva delle seguenti proposte didattiche:

Aggior nament o e f or mazione per docent i sulle t emat iche dei r if iut i e

dell ener gia sostenibilità

Labor at or i nelle classi sulle t emat iche dell acqua, della r accolt a dif f er enziat a e

dell ener gia

Spettacoli teatrali sul tema della raccolta differenziata

Animazioni sul tema della raccolta differenziata

Giornate del verde pulito.

I nolt r e, il pr oget t o f or niva la possibilit à alle classi e alle segr et er ie didat t iche di

ricevere dei kit per la raccolta differenziata di carta, pile e toner.

Analisi quantitativa

Il progetto ha, nella sua globalità, coinvolto direttamente 1432 persone cosi suddivise:

Utenti alunni Insegnanti/adulti

totali Laboratori 1298 54 1352 teatro 0 0 0 animazioni 0 0 0 giornata verde pulito 52 28 80 formazione 0 0 totali 1350 82 1432

I dat i si r if er iscono alle azioni ef f et t ivament e svolt e e non alle azioni

r ichiest e/ pr enot at e. I nf at t i, la f or mazione per insegnant i ha vist o anche quest anno,

come il pr ecedent e, la r ichiest a di due docent i solt ant o e per t ant o non è st at a

attivata. Inoltre, alcune classi che avevano r ichiest o più labor at or i hanno

successivamente concordato con la cooperativa la realizzazione di un solo percorso.

Page 11: Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

11

I gr af ici sot t ost ant i r est it uiscono la r ipar t izione per cent uale t r a t ipologie di at t ivit à

svolte, e tra adulti e bambini partecipanti:

Ripartizione percentuale utenza

94%

6%

Laboratori

Giornata Verde Pulito

Ripartizione % tra insegnanti e alunni

94%

6%

Alunni

Insegnanti

La t abella complessiva r ipor t a gli int er vent i suddivisi per Comune. I l pr oget t o ha

coinvolto 8 Comuni Consorziati più 2 frazioni degli stessi:

Attività laboratori

giornata verde pulito kit classi

kit segreteria

Besnate 8 0 0 0 Buguggiate 11 0 0 0

Carnago 10 0 10 0 Cavaria 10 0 2 1

Crugnola (Mornago) 4 0 4 1 Daverio 4 1 0 0 Jerago 10 0 4 0

Mornago 6 0 4 1 Oggiona 3 0 4 1

Orago (Jerago) 5 0 5 0

totali 71 1 33 4

Page 12: Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

12

Formazione Insegnanti

La f or mazione agli insegnant i non è st at a r ealizzat a poiché sono per venut e solo due

r ichiest e e l at t ivazione di un modulo di aggior nament o r ichiede la pr esenza di almeno

10 docenti.

Laboratori nelle classi

I labor at or i sono st at a la t ipologia di azione maggior ment e r ichiest a dalle insegnant i,

sia per ché pr evede un int er vent o dir et t o dell educat or e nella classe, sia per ché of f r e

le migliori possibilità di integrazione disciplinare.

Sono stati realizzati 71 laboratori che hanno coinvolto altrettante classi.

Un pr imo dat o da analizzar e è la r ipar t izione t r a scuole element ar i (66 classi par i al

93%) e scuole medie (5 classi par i al 7%) che r ispecchia le dif f er enze di

pr ogr ammazione e or ganizzat ive t r a i due cicli scolast ici, in par t icolar e la maggior e

possibilit à per le classi element ar i di r ealizzar e at t ivit à pr at iche che coinvolgano più

classi della stessa età attraverso il meccanismo della compresenza.

La diminuzione delle classi delle

medie r ispet t o alle scor se

annualit à è da imput ar si, come

accennato in pr ecedenza, al

r it ar do nell at t ivazione del

ser vizio (avvenut a a ot t obr e -

novembr e); inolt r e alcuni

labor at or i r ealizzat i nell anno

2003-2004 non avevano avut o un r iscont r o posit ivo da par t e delle insegnant i: le

st esse non hanno più par t ecipat o al pr oget t o e ver r anno r icont at t at e per una nuova

presentazione a settembre 2006.

Ripartizione % classi per ordine di

studio

93%

7%

elementar i

medie

Page 13: Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

13

Rispet t o alle t emat iche of f er t e, si osser va una pr ef er enza per quella sui r if iut i e la

raccolta differenziata:

42 labor at or i sull ar ea t emat ica dei r if iut i;

26 labor at or i r iguar dant i la t emat ica dell acqua;

3 quelli sull ener gia, r ipar t it i t r a classi della scuola media (1) ed element ar e (2):

Ripartizione % per area tematica

37%

59%

4%temat icaacqua

temat icar if iut i

temat icaenergia

Dei 34 t it oli of f er t i ne sono st at i r ealizzat i, di f at t o, 17 diver si e la t abella a bar r e

r iassume il numer o di labor at or i indipendent ement e dall or dine della scuola:

0 2 4 6 8 10

numero

N° laboratori per titoloviva il vetro

tolle, latte, lattine

riciclando la carta

pittura con avanzi

miti d'acqua

l'uomo nei cicli e ricicli

I sensi conoscono

i rifiuti dormono

giochi d'acqua

da carta a cartapesta

ci sono plastiche

cambiamenti climatici

burattini recuperati

aria metropolitana

ambienti d'acqua

acqua è vita

Page 14: Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

14

I labor at or i più r ichiest i sono st at i Giochi d acqua

A1 , r ivolt i al pr imo ciclo delle

element ar i; Acqua dent r o e f uor i noi

A3 e Riciclando la car t a

R9 ent r ambi

rivolti al secondo ciclo delle elementari e alle scuole medie.

I ndipendent ement e dal t ipo di labor at or io pr escelt o t ut t e le at t ivit à sono st at e

impostate con uguale scansione:

1. Pr imo incont r o: pr esent azione dell educat or e e del pr oget t o COI NGER,

int r oduzione t eor ica all ar goment o at t r aver so met odologie volt e a pr omuover e il

coinvolgiment o dei singoli (animazioni, discussioni par t ecipat e, giochi, domande

aper t e), condivisione delle conoscenze e pr oget t azione con i bimbi: ideazione

del lavor o, impost azione della r accolt a del mat er iale, event uale suddivisione per

compiti/gruppi di lavoro;

2. Incontri successivi: realizzazione di quanto progettato / uscite sul territorio;

3. I ncont r o f inale. Conclusione e r if init ur a del pr odot t o f inale, valut azione del

lavor o svolt o: quali er ano le aspet t at ive, cosa è successo r ealment e, f at t or i di

successo e dif f icolt à incont r at e, come comunicar e l esper ienza ad alt r i.

I n alcuni casi la pr oget t azione è avvenut a a mont e, nella f ase di co-pr oget t azione con

le insegnanti.

L andament o dei labor at or i è st at o monit or at o at t r aver so la compilazione di apposit e

schede di osser vazione e valut azione pr evist e nella cer t if icazione di qualit à della

cooperativa UNI EN ISO 9001:2000.

Alle insegnant i è st at o chiest o di compilar e la scheda di f ine at t ivit à ar t icolat a (MR-

09-84) e gli educat or i compilavano la scheda osser vazione at t ivit à ar t icolat a (MR-09-

83). La coor dinat r ice, r iaggr egando la modulist ica, segue l andament o del labor at or io e

si premura di sollecitare la compilazione delle schede non pervenute.

Page 15: Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

15

Giornata del Verde Pulito

La Regione Lombar dia, ogni anno nel per iodo pr imaver ile, pr omuove una gior nat a del

ver de pulit o, moment o elet t ivo per coinvolger e le classi in un azione pr at ica sul

t er r it or io. I l comune di Daverio ha ader it o all iniziat iva coinvolgendo la scuola

element ar e, e gr azie alla collabor azione con assessor at o all ambient e, sindaco e

pr ot ezione civile, l evento ha avuto luogo il 6 maggio.

Koinè ha avuto cura di:

o Pr omuover e la gior nat a pr esso le

sezioni delle scuola pr imar ia

concor dando con la r ef er ent e,

Silvia Br oggi, dei moment i di

sensibilizzazione e di distribuzione

del volantino nelle classi.

o Coordinarsi con la protezione civile

per la r ealizzazione della gior nat a

e f or nir e 2 educat or i per la f ase

di raccolta dei rifiuti.

o Acquist ar e i guant i per la pulizia degli spazi ver di e r ecuper ar e i sacchi per la

raccolta stessa.

o Accoglier e la popolazione par t ecipant e in un apposit o banchet t o dove si sono

compilat i i moduli da spedir e all assicur at or e.

o Realizzare 2 laboratori per i bambini di età compresa tra 6 e 8 anni :

1. Br icolando gli imballaggi: at t r aver so at t ivit à di osser vazione sensor iale di

diver si imballaggi i bambini vengono st imolat i ad assemblar li in manier a

creativa.

Page 16: Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

16

2. Color i nat ur ali: at t r aver so l ut ilizzo di t er r e nat ur ali e pigment i sint et ici

at ossici i bambini impar ano a cost r uir e le t emper e all uovo e ad ut ilizzar le

per la realizzazione di un striscione a tema ambientale.

o Acquistare gli omaggi floreali per i partecipanti.

o Document ar e la gior nat a at t r aver so la r ealizzazione di f ot o di alcune f asi del

lavoro.

o Assicurare la presenza di 4 educatori ed un coordinatore.

Il Comune ha avuto cura di:

o Promuover e la gior nat a at t r aver so la r ealizzazione dei volant ini e la sua

fornitura alla cooperativa, alla biblioteca, negli spazi di aggregazione (es. centro

anziani), e la pubblicazione di un articolo sul giornale locale.

o Provvedere alla predisposizione del rinfresco.

o Met t er e a disposizione della cooper at iva 3 t avoli (1 per l accoglienza e due per

gli spazi di laboratorio).

o Mettere a disposizione 1 bilancia per la pesatura dei sacchi.

o Acquistare i buoni libro per la premiazione delle squadre di raccolta.

o Concor dar e con il cent r o anziani l ut ilizzo degli spazi per la mer enda e la

premiazione.

L unit à cinof ila della pr ot ezione civile ha accompagnat o

il gr uppo nella r accolt a dei r if iut i, of f r endo una

signif icat iva dimost r azione della r icer ca di disper si con

i cani.

L event o ha coinvolt o at t ivament e 80 par t ecipant i, di

cui 52 bimbi e 28 adulti tra insegnanti e genitori.

Page 17: Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

17

VALUTAZIONE DEL SERVIZIO

A conclusione del ser vizio ci sent iamo di af f er mar e che il pr oget t o è st at o svolt o con

competenza e professionalità, come è consuetudine della cooperativa.

La r ispost a più cont enut a da par t e delle scuole medie può esser e at t r ibuit a a quant o

segue:

1. pr esent azione del pr oget t o ad anno scolast ico iniziat o, nei mesi di ot t obr e e

novembr e, con dif f icolt à delle dir ezioni didat t iche ad inser ir e pr oget t i esterni

dentro la normale programmazione didattica;

2. la r ealizzazione di alcuni labor at or i nelle medie dur ant e il pr imo anno di

r ealizzazione del pr oget t o non aveva soddisf at t o pienamente le aspet t at ive

delle insegnant i, che non hanno più r innovat o le r ichiest e nei successivi anni

scolastici.

La cooper at iva si è anche avvalsa, per la r ealizzazione di alcune par t i a cont enut o

tecnico statistico, della collaborazione di Airone Servizi s.r.l.

L analisi delle schede di valut azione e i r iscont r i delle r iunioni con il commit t ent e ci

r imandano un immagine di un ser vizio che nell ar co dei t r e anni si è st r ut t ur at o nel

t er r it or io e ha r aggiunt o una buona qualit à at t r aver so la f or mazione di per sonale

locale e l adeguament o delle at t ivit à alle esigenze or ganizzat ive e alle aspet t at ive

culturali delle scuole.

Page 18: Relazione finale a.s. 05-06 - Coinger finale a.s. 05-06... · educazione ed animazione ambientale con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dei 22 comuni consorziati.

18

PROSPETTIVE PER IL FUTURO

I l coor dinat or e del ser vizio ha svolt o una visit a a f ine anno scolast ico nelle scuole

coinvolt e f inalizzat a alla document azione di allest iment i con i mat er iali pr odot t i, al

r it ir o di event uali schede di valut azione e ad un conf r ont o inf or male con gli insegnant i

di riferimento.

Da più par t i sono ar r ivat i appr ezzament i per il lavor o svolt o e la r ichiest a degli

insegnant i di cont inuar e a par t ecipar e al pr oget t o anche per l anno scolast ico 2006-

2007; agli st essi è gia st at o ant icipat o l int enzione di sot t olinear e, con il nuovo anno

scolastico, il tema del compostaggio domestico e dei rifiuti umidi.

I n seguit o alle nost r e r iunioni e cont at t i t elef onici int er cor si a luglio, per il nuovo

progetto sono emerse le seguenti novità:

cr eazione del cat alogo speciale L ar t e di nut r ir e la t er r a che r accoglie i

labor at or i sul t ema dell umido ed il compost aggio domest ico;

concor so a pr emi COMPOSTA ANCHE TU!, event o che coinvolger à popolazione

scolastica ma non solo;

corso di formazione per insegnanti sul tema dei rifiuti umidi ed il compostaggio;

pr esent azione delle novit à del pr oget t o, a met à set t embr e, pr esso le scuole

medie e quelle element ar i dei comuni che non hanno ader it o nelle scor se

annualità.