Top Banner
Colle Piccolo San Colle Piccolo San Bernardo Bernardo CONVEGNO INTERNAZIONALE Viticoltura di montagna: il paesaggio come strumento di valorizzazione” Aosta, Sala Polivalente, 7 novembre 2014 GLI LI OSSERVATORI SSERVATORI DEL DEL PAESAGGIO PAESAGGIO IN IN ITALIA TALIA E IN IN EUROPA UROPA: : UNA UNA OPPORTUNITÀ OPPORTUNITÀ PER PER UNA UNA GESTIONE GESTIONE INNOVATIVA INNOVATIVA DEL DEL PAESAGGIO PAESAGGIO MARCO DEVECCHI DISAFA Università di Torino e Presidente dell'Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'Astigiano 1
53

Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

Feb 15, 2019

Download

Documents

trinhnga
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

Colle Piccolo San Colle Piccolo San Bernardo Bernardo

CONVEGNO INTERNAZIONALE “Viticoltura di montagna: il paesaggio come strumento di valorizzazione”

Aosta, Sala Polivalente, 7 novembre 2014

GGLILI OOSSERVATORISSERVATORI DELDEL PAESAGGIOPAESAGGIO ININ IITALIATALIA EE ININ EEUROPAUROPA: : UNAUNA OPPORTUNITÀOPPORTUNITÀ PERPER UNAUNA GESTIONEGESTIONE INNOVATIVAINNOVATIVA DELDEL

PAESAGGIOPAESAGGIO

MARCO DEVECCHI

DISAFA – Università di Torino e Presidente dell'Osservatorio del Paesaggio per il

Monferrato e l'Astigiano

1

Page 2: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

Il paesaggio Il paesaggio rappresenta una rappresenta una componente fondamentale componente fondamentale del patrimonio del patrimonio culturale e naturale dell’Europa … e in ogni luogo è un culturale e naturale dell’Europa … e in ogni luogo è un elemento importante elemento importante

della della qualità della vita qualità della vita delle popolazioni.delle popolazioni.

CCONVENZIONEONVENZIONE EEUROPEAUROPEA DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

Firenze, 20 ottobre 2000 Firenze, 20 ottobre 2000

2

Page 3: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

ObiettiviObiettivi didi qualitàqualità deldel paesaggiopaesaggio

IILL PAESAGGIOPAESAGGIO svolge importanti funzioni di interesse generale, (…) e costituisce una svolge importanti funzioni di interesse generale, (…) e costituisce una risorsa favorevole all'attività economicarisorsa favorevole all'attività economica e, se salvaguardato, gestito e pianificato in e, se salvaguardato, gestito e pianificato in

modo adeguato, può contribuire alla modo adeguato, può contribuire alla creazione di posti di lavorocreazione di posti di lavoro..

CCONVENZIONEONVENZIONE EEUROPEAUROPEA DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

Firenze, 20 ottobre 2000 Firenze, 20 ottobre 2000

3

Page 4: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

Alpi MarittimeAlpi Marittime Limone PiemonteLimone Piemonte

il il paesaggiopaesaggio coopera all'elaborazione delle coopera all'elaborazione delle culture locali culture locali e rappresenta una e rappresenta una componente fondamentale del componente fondamentale del patrimonio culturale e naturale patrimonio culturale e naturale dell'Europa, dell'Europa,

contribuendo così al contribuendo così al benessere e alla soddisfazione benessere e alla soddisfazione degli esseri umani e al degli esseri umani e al consolidamento dell'consolidamento dell'identità europeidentità europeaa..

CCONVENZIONEONVENZIONE EEUROPEAUROPEA DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

Firenze, 20 ottobre 2000 Firenze, 20 ottobre 2000

Benessere umanoBenessere umano

4

Page 5: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

AstiAsti

CCONVENZIONEONVENZIONE EEUROPEAUROPEA DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

Firenze, 20 ottobre 2000 Firenze, 20 ottobre 2000

SSVILUPPOVILUPPO DELLEDELLE POLITICHEPOLITICHE SULSUL PAESAGGIOPAESAGGIO

5

"Politica del paesaggio" designa la formulazione, da parte delle autorità pubbliche competenti, dei principi, strategie e linee guida che consentano l'adozione di misure finalizzate a salvaguardare gestire e pianificare il paesaggio.

ww

w.o

sser

vato

riodelp

aesa

ggio

.org

ww

w.o

sser

vato

riodelp

aesa

ggio

.org

Page 6: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

Villafranca d’AstiVillafranca d’Asti

6

SSVILUPPOVILUPPO DELLEDELLE POLITICHEPOLITICHE SULSUL PAESAGGIOPAESAGGIO

CCONVENZIONEONVENZIONE EEUROPEAUROPEA DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

Firenze, 20 ottobre 2000 Firenze, 20 ottobre 2000

Il paesaggio Il paesaggio rappresenta un rappresenta un elemento chiave del benessere individuale e elemento chiave del benessere individuale e socialesociale, e che la sua salvaguardia, la sua gestione e la sua pianificazione , e che la sua salvaguardia, la sua gestione e la sua pianificazione

comportano comportano diritti e responsabilità per ciascun individuodiritti e responsabilità per ciascun individuo.

ww

w.o

sserv

ato

riod

elp

aesa

ggio

.org

ww

w.o

sserv

ato

riod

elp

aesa

ggio

.org

Page 7: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

CCONVENZIONEONVENZIONE EEUROPEAUROPEA DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

Firenze, 20 ottobre 2000 Firenze, 20 ottobre 2000

PROCEDURE DI PARTECIPAZIONE PROCEDURE DI PARTECIPAZIONE

San Marzanotto (Asti)San Marzanotto (Asti)

ww

w.o

sser

vato

riodelp

aesa

ggio

.org

ww

w.o

sser

vato

riodelp

aesa

ggio

.org

7

SSVILUPPOVILUPPO DELLEDELLE POLITICHEPOLITICHE SULSUL PAESAGGIOPAESAGGIO

Ogni Parte si impegna a (… ) avviare Ogni Parte si impegna a (… ) avviare procedure di partecipazione del pubblicoprocedure di partecipazione del pubblico, delle , delle autorità locali e regionali e degli altri soggetti coinvolti nella definizione e nella autorità locali e regionali e degli altri soggetti coinvolti nella definizione e nella

realizzazione delle realizzazione delle politiche paesaggistiche politiche paesaggistiche ……

Page 8: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

PROCEDURE DI PARTECIPAZIONEPROCEDURE DI PARTECIPAZIONE

PartecipazionePartecipazione

… … avviare avviare procedure di partecipazione del pubblicoprocedure di partecipazione del pubblico, delle autorità , delle autorità locali e regionali e degli altri soggetti coinvolti nella definizione e nella locali e regionali e degli altri soggetti coinvolti nella definizione e nella

realizzazione delle realizzazione delle politiche paesaggistiche politiche paesaggistiche … … Passerano Marmorito Passerano Marmorito 8

ww

w.o

sser

vato

riodelp

aesa

ggio

.org

ww

w.o

sser

vato

riodelp

aesa

ggio

.org

Page 9: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

9

TESTO ADOTTATO DAL COMITATO DEI MINISTRI TESTO ADOTTATO DAL COMITATO DEI MINISTRI

del del CCONSIGLIOONSIGLIO DD’E’EUROPAUROPA (2008)(2008)

RaccomandazioneRaccomandazione CM/CM/RecRec(2008)3 (2008)3 del del ComitatoComitato deidei MinistriMinistri agliagli StatiStati membrimembri sullesulle LineeLinee guidaguida per per l’l’applicazioneapplicazione delladella ConvenzioneConvenzione europeaeuropea del del PaesaggioPaesaggio

OOSSERVATORISSERVATORI, , CENTRICENTRI OO ISTITUTIISTITUTI “Le rilevanti forze operanti attualmente sul paesaggio e i molti problemi connessi con la protezione, gestione e pianificazione necessitano di continue osservazioni e un forum per lo scambio di informazioni;

Viticoltura alpinaViticoltura alpina

Page 10: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

RACCOMANDAZIONI CM/REC(2008)3 DEL COMITATO DEI MINISTRI

AstiAsti

ww

w.o

sser

vato

riodelp

aesa

ggio

.org

ww

w.o

sser

vato

riodelp

aesa

ggio

.org

10

- La creazione di Osservatori del paesaggio, centri o istituti può contribuire utilmente a tale obiettivo. Questi Osservatori, Centri o Istituti possono consentire osservazioni sulla base di appropriati protocolli di studio adottando un’ampia serie di indicatori;

Page 11: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

RRACCOMANDAZIONIACCOMANDAZIONI CM/CM/RRECEC((20082008))33 DELDEL CCOMITATOOMITATO DEIDEI MMINISTRIINISTRI

San Marzanotto (Asti)San Marzanotto (Asti)

ww

w.o

sser

vato

riodelp

aesa

ggio

.org

ww

w.o

sser

vato

riodelp

aesa

ggio

.org

11

- Gli osservatori del paesaggio possono anche permettere la raccolta e scambio di informazioni sulle politiche ed esperienze in materia. Essi possono essere indipendenti o parte di un più ampio sistema di Osservazione”.

Page 12: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

LLEE RETIRETI SULSUL PAESAGGIOPAESAGGIO DELDEL CONSIGLIOCONSIGLIO D’EUROPAD’EUROPA

1. RECEP-ENELC

2. UNISCAPE

3. CIVILSCAPE

Valle d’AostaValle d’Aosta 12

Page 13: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale
Page 14: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

UNISCAPEUNISCAPE-- RETE DELLE UNIVERSITÀ EUROPEE PER L’APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO

TerzaTerza AssembleaAssemblea generalegenerale delladella ReteRete europeaeuropea UNISCAPEUNISCAPE 1616--17 17 OttobreOttobre 2010, 2010, Torino, Torino, SalaSala AllaraAllara del del RettoratoRettorato dell’Universitàdell’Università didi Torino Torino

14

Page 15: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

GGLILI OOSSERVATORISSERVATORI ITALIANIITALIANI DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

CCOSTITUZIONEOSTITUZIONE ITALIANAITALIANA EE CCODICEODICE UURBANIRBANI

15

“T“TOPOP DOWNDOWN””

Page 16: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

Art. 9 – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA (La Repubblica promuove lo sviuluppo della cultura e della ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione).

CCOSTITUZIONEOSTITUZIONE ITALIANAITALIANA (1948)(1948)

San Marzanotto (Asti)San Marzanotto (Asti) 16

Page 17: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

CCONVEGNOONVEGNO SULSUL CCODICEODICE UURBANIRBANI (2013)(2013)

MMINISTROINISTRO

GGIULIANOIULIANO URBANI URBANI

ArtArt.. 133133 deldel CCODICEODICE URBANIURBANI menzionamenziona specificatamentespecificatamente l’l’OsservatorioOsservatorio NazionaleNazionale deldel PaesaggioPaesaggio ee gligli OsservatoriOsservatori costituiticostituiti inin ciascunaciascuna regioneregione asas comecome strumentostrumento appropriatoappropriato prepre realizzarerealizzare studistudi,, analisianalisi ee proposteproposte sulsul paesaggiopaesaggio

SANT’ILARIO (GENOVA) 17

Page 18: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

GGLILI OOSSERVATORISSERVATORI ITALIANIITALIANI DELDEL PAESAGGIOPAESAGGIO

““BBOTTOMOTTOM UPUP” !” !

19

Page 19: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

CogneCogne

DDEFINIZIONEEFINIZIONE

CCONVENZIONEONVENZIONE EEUROPEAUROPEA DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

Firenze, 20 ottobre 2000 Firenze, 20 ottobre 2000

"Paesaggio" "Paesaggio" designa una determinata parte di territorio, designa una determinata parte di territorio, così così come come è percepita dalle popolazioniè percepita dalle popolazioni,, il cui carattere deriva il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro dall'azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni.interrelazioni.

18

Page 20: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

Missione degli Osservatori: Identità dei luoghiMissione degli Osservatori: Identità dei luoghi

Fornire strumenti per la comprensione del paesaggio, con riferimento alle politiche di tutele e rafforzamento dell’identità culturale dei differenti territori

Montechiaro d’AstiMontechiaro d’Asti

ww

w.o

sser

vato

riodelp

aesa

ggio

.org

ww

w.o

sser

vato

riodelp

aesa

ggio

.org

20

Page 21: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

Missione degli Osservatori: Missione degli Osservatori:

Chiesa di S. Nazario e S. Celso Montechiaro d’AstiChiesa di S. Nazario e S. Celso Montechiaro d’Asti

ww

w.o

sser

vato

riodelp

aesa

ggio

.org

ww

w.o

sser

vato

riodelp

aesa

ggio

.org

EducazioneEducazione

21

Page 22: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OBIETTIVI DEGLI OSSERVATORI DEL PAESAGGIOOBIETTIVI DEGLI OSSERVATORI DEL PAESAGGIO

ATLANTI DEL PAESAGGIOATLANTI DEL PAESAGGIO

22

DDEFINIZIONEEFINIZIONE DEGLIDEGLI STRUMENTISTRUMENTI OPERATIVIOPERATIVI PERPER LALA MESSAMESSA ININ ATTOATTO DELLEDELLE POLITICHEPOLITICHE PARTECIPATEPARTECIPATE SULSUL PAESAGGIOPAESAGGIO

AANALISINALISI EE CCONOSCENZAONOSCENZA DELDEL PAESAGGIOPAESAGGIO

Page 23: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

ATLANTI DEL PAESAGGIO on line www.osservatoriodelpaesaggio.org

23

Page 24: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

GGLILI OOSSERVATORISSERVATORI PPIEMONTESIIEMONTESI DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

Gli osservatori piemontesi del Paesaggio sono libere associazioni, che hanno elaborato specifici statuti sin dal 1994.

ChiaveranoChiaverano (Ivrea)(Ivrea) 24

Page 25: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OOSSERVATORISSERVATORI DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO ININ PPIEDMONTEIEDMONTE

RECAPITI internet:RECAPITI internet:

www.paesaggiobiellese.itwww.paesaggiobiellese.it

[email protected]@paesaggiobiellese.it

PRESIDENTE:PRESIDENTE:

Roberto Pozzi

ANNO DI COSTITUZIONE:ANNO DI COSTITUZIONE:

Biella - 1994

Osservatorio Biellese Osservatorio Biellese

Beni culturali e PaesaggioBeni culturali e Paesaggio

24

Page 26: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OOSSERVATORISSERVATORI DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO ININ PPIEDMONTEIEDMONTE

RECAPITI internet:RECAPITI internet:

www.osservatoriodelpaesaggio.orgwww.osservatoriodelpaesaggio.org

[email protected]

PRESIDENTE:

Marco Devecchi

ANNO DI COSTITUZIONE:

Soglio – 24 maggio 2003

Osservatorio del paesaggio Osservatorio del paesaggio

per il Monferrato e per il Monferrato e

l’Astigiano l’Astigiano

25

Page 27: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OOSSERVATORISSERVATORI DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO ININ PPIEDMONTEIEDMONTE

RECAPITI internet:RECAPITI internet:

www.odpm.itwww.odpm.it

[email protected]

PRESIDENTE:

Valerio Di Battista

ANNO DI COSTITUZIONE:

Casale Monferrato – 2004

Osservatorio del paesaggio Osservatorio del paesaggio

del Monferrato casalese del Monferrato casalese

26

Page 28: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OOSSERVATORISSERVATORI DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO ININ PPIEDMONTEIEDMONTE

RECAPITI internet:RECAPITI internet:

www.provincia.alessandria.it/osservawww.provincia.alessandria.it/osserva

toriotorio

PRESIDENTE:

Carlo Bidone

ANNO DI COSTITUZIONE:

Alessandria – 2005

Osservatorio del Paesaggio Osservatorio del Paesaggio

Alessandrino Alessandrino

27

Page 29: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OOSSERVATORISSERVATORI DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO ININ PPIEDMONTEIEDMONTE

RECAPITI internet:RECAPITI internet:

www.ocs.polito.it/osservatoriopaesagwww.ocs.polito.it/osservatoriopaesag

gio.htm gio.htm

DIRETTORE:

Ippolito Ostellino

ANNO DI COSTITUZIONE:

Torino – 2005

Osservatorio del Paesaggio Osservatorio del Paesaggio

dei Parchi del Po e della dei Parchi del Po e della

collina torinese collina torinese

28

Page 30: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OOSSERVATORISSERVATORI DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO ININ PPIEDMONTEIEDMONTE

RECAPITI internet:RECAPITI internet:

www.odplangheroero.itwww.odplangheroero.it

[email protected]@odplangheroero.it

PRESIDENTE:

Silvio Veglio

ANNO DI COSTITUZIONE:

Alba – 2008

Osservatorio del Paesaggio Osservatorio del Paesaggio

di Langhe e di Langhe e RoeroRoero

29

Page 31: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OOSSERVATORISSERVATORI DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO ININ PPIEDMONTEIEDMONTE

PRESIDENTE:

Daniela Bosia

ANNO DI COSTITUZIONE:

Mondovì – 2013

Osservatorio del Paesaggio Osservatorio del Paesaggio

del Mongioiedel Mongioie

SEDE: MondovìSEDE: Mondovì

30

Page 32: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OOSSERVATORISSERVATORI DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO ININ PPIEDMONTEIEDMONTE

RECAPITI internet:RECAPITI internet:

www.osservatoriopaesaggioami.itwww.osservatoriopaesaggioami.it

PRESIDENTE:

Diego Corradin

ANNO DI RICOSTITUZIONE:

Chiaverano – 2013

Osservatorio del paesaggio Osservatorio del paesaggio per l’Anfiteatro Morenico per l’Anfiteatro Morenico

di Ivreadi Ivrea

31

Page 33: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OOSSERVATORISSERVATORI DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO ININ PPIEDMONTEIEDMONTE

RECAPITI internet:RECAPITI internet:

COORDINATORE:

Francesco Mollo

ANNO DI COSTITUZIONE:

Orta Pettenasco – 2014

Osservatorio del Paesaggio Osservatorio del Paesaggio

del Lago d’Ortadel Lago d’Orta

32

Page 34: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OSSERVATORI DEL PAESAGGIO DEL PIEMONTE Villadeati (2009)

PiedmontPiedmont VilladeatiVilladeati ((IAlessandriaIAlessandria))

RETE degli

34

Page 35: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

GGLILI OOSSERVATORISSERVATORI DELDEL PAESAGGIOPAESAGGIO DELDEL

PPIEMONTEIEMONTE EE LALA RRETEETE DIDI CCOORDINAMENTOOORDINAMENTO

La Rete degli Osservatori piemontesi è co-fondatore nel 2008 di CIVILSCAPE.

Piemonte Piemonte -- MondovìMondovì 35

Page 36: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

36

7 Sette Regioni italiane con Osservatori del Paesaggio “Bottom up”

Page 37: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OSSERVATORIO DEL

PAESAGGIO DELLA RIVIERA

DEI FIORI

OSSERVATORIO DEL PAESAGGIO

TRANSFRONTALIERO DELLA

RIVIERA ITALO - FRANCESE

OSSERVATORIO DEL

PAESAGGIO DEL

GOLFO PARADISO

REGIONE LIGURIA

37

Page 38: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OOSSERVATORIOSSERVATORIO DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

DELLDELL'O'OLTREPÒLTREPÒ MMANTOVANOANTOVANO

OOSSERVATORIOSSERVATORIO DELDEL

PPAESAGGIOAESAGGIO DELDEL LLAGOAGO

DIDI GGARDAARDA

REGIONE LOMBARDIA

38

Page 39: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OSSERVATORIO DEL

PAESAGGIO DELLA

PROVINCIA DI TRENTO

REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE

39

Page 40: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OOSSERVATORIOSSERVATORIO DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

DELLEDELLE DOLOMITIDOLOMITI

OOSSERVATORIOSSERVATORIO DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

GGRATICOLATORATICOLATO RROMANOOMANO

OOSSERVATORIOSSERVATORIO DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

BBONIFICAONIFICA VVENETOENETO OORIENTALERIENTALE

OOSSERVATORIOSSERVATORIO DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

PPIANURAIANURA VVERONESEERONESE

OOSSERVATORIOSSERVATORIO DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

CCANALEANALE DIDI BBRENTARENTA

OOSSERVATORIOSSERVATORIO DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

CCOLLINEOLLINE DELLDELL’A’ALTALTA MMARCAARCA

OOSSERVATORIOSSERVATORIO DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

MMEDIOEDIO PPIAVEIAVE

OOSSERVATORIOSSERVATORIO DELDEL

PPAESAGGIOAESAGGIO

MMONTELLOONTELLO--PPIAVEIAVE

REGIONE VENETO

40

Page 41: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OOSSERVATORIOSSERVATORIO EEUROPEOUROPEO DELDEL

PPAESAGGIOAESAGGIO DIDI AARCORCO LLATINOATINO

REGIONE CAMPANIA

41

Page 42: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OOSSERVATORIOSSERVATORIO DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

TTRAPANESERAPANESE

REGIONE SICILIA

42

Page 43: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

43

Page 44: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

SOTTOSCRIZIONE DEL DOCUMENTO DI INTENTI

NUOVA RETE DEGLI OSSERVATORI ITALIANI DEL PAESAGGIO

44

Page 45: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

SOTTOSCRIZIONE DEL DOCUMENTO DI INTENTI

NUOVA RETE DEGLI OSSERVATORI ITALIANI DEL PAESAGGIO

Veneto Salerno

Mondovì Orta

45

Page 46: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

Prof. VALERIO DI BATTISTA

Presidente del Coordinamento della Rete

degli Osservatori del Paesaggio del Piemonte

Dott.ssa MAGUELONNE DÉJEANT-PONS

Democratic Governance Directorate

COUNCIL OF EUROPE

46

SOTTOSCRIZIONE DEL DOCUMENTO DI INTENTI

NUOVA RETE DEGLI OSSERVATORI ITALIANI DEL PAESAGGIO

Page 47: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OOSSERVATORIOSSERVATORIO DELDEL PAESAGGIOPAESAGGIO DELLADELLA CCATALOGNAATALOGNA

Page 48: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OOSSERVATORIOSSERVATORIO DELDEL PAESAGGIOPAESAGGIO DELLADELLA CCATALOGNAATALOGNA

Page 49: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

OOSSERVATORIOSSERVATORIO DELDEL PAESAGGIOPAESAGGIO DELLEDELLE CCANARIEANARIE

49

Page 50: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

50

Page 51: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale
Page 52: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

Valle d’AostaValle d’Aosta

ConclusioniConclusioni

Gli Gli Osservatori Osservatori sono Centri di studio e di azione sul paesaggio per l’sono Centri di studio e di azione sul paesaggio per l’applicazione applicazione della Convenzione Europea del Paesaggiodella Convenzione Europea del Paesaggio. Sono un . Sono un laboratorio di idee laboratorio di idee e di e di

progettiprogetti, i quali possono utilmente contribuire alla formazione e sviluppo di una , i quali possono utilmente contribuire alla formazione e sviluppo di una maggiore “maggiore “consapevolezza culturale del paesaggioconsapevolezza culturale del paesaggio". ".

46

Page 53: Relazione del Prof. Marco Devecchi (DISAFA – Università di ... svolte/2014/Convegno CERVIM... · Art. 133 del CODICE URBANI menziona specificatamente l’Osservatorio Nazionale

AymavillesAymavilles 46

Grazie per l’attenzioneGrazie per l’attenzione

www.osservatoriodelpaesaggio.orgwww.osservatoriodelpaesaggio.org

CCONVENZIONEONVENZIONE EEUROPEAUROPEA DELDEL PPAESAGGIOAESAGGIO

Firenze, 20 ottobre 2000 Firenze, 20 ottobre 2000

Ogni parte si impegna a promuovere Ogni parte si impegna a promuovere insegnamenti scolastici insegnamenti scolastici e e universitariuniversitari che trattino, nell'ambito delle rispettive discipline, dei che trattino, nell'ambito delle rispettive discipline, dei valori valori

connessi con il paesaggio connessi con il paesaggio e delle questioni riguardanti la sua e delle questioni riguardanti la sua salvaguardia, salvaguardia, la sua gestione e la sua pianificazionela sua gestione e la sua pianificazione..