Top Banner
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Statistica Matematica e trattamento Informatico dei Dati REGISTRO DELLE LEZIONI dell' INSEGNAMENTO Nome: Fisica Generale 1 codice: 52501 tenute da: Prof. Silvana TERRENI, Prof. Annalisa RELINI Nell'anno accademico 2015/16 LE DOCENTI IL COORDINATORE DEL CCS IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO
12

REGISTRO DELLELEZIONI · Addì 12-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 12-10-2015 Firma dell'ins egnant ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 21 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 22 numero ore: 1 numero

Aug 11, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: REGISTRO DELLELEZIONI · Addì 12-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 12-10-2015 Firma dell'ins egnant ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 21 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 22 numero ore: 1 numero

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

Dipartimento di Matematica

Corso di laurea in

Statistica Matematica e trattamento Informatico dei Dati

REGISTRO DELLE LEZIONIdell' INSEGNAMENTO

Nome: Fisica Generale 1codice: 52501tenute da: Prof. Silvana TERRENI, Prof. Annalisa RELINI

Nell'anno accademico 2015/16

LE DOCENTI

IL COORDINATORE DEL CCS IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Page 2: REGISTRO DELLELEZIONI · Addì 12-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 12-10-2015 Firma dell'ins egnant ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 21 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 22 numero ore: 1 numero

UNIVERSITÀ DEGLISTUDI DI GENOVADipartimento di Matematica

Corso di laurea in

Statistica Matematica e trattamento Informatico dei Dati

Anno accademico: 2015/16Insegnamento: Fisica Generale 1Codice: 52501Codice padre (se a moduli):Docenti: Prof. Silvana Terreni, Prof. Annalisa Relini

Riepilogo generale

Numero lezioni totali 7~

Numero ore totali 7~

N. esercitazioni in aula DOre compless

DOre compless

ive

ive

54

20

74

Esercitazioni n.

N. esercitazioni inlaboratorio

Per n. gruppi distudentif-----jPer n. gruppi distudenti

Totale ore insegnamento/docente S. Terreni

Totale ore insegnamento/docente A. Relini

Totale ore insegnamento/studente

Le Docenti

Page 3: REGISTRO DELLELEZIONI · Addì 12-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 12-10-2015 Firma dell'ins egnant ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 21 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 22 numero ore: 1 numero

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N.l ARGOMENTO DELLA LEZIONEN. 2

numero ore: 1 numero ore: 1

INTRODUZIONE allo studio della Fisica generale in un Ambito di validità della fisica classica. Cenno allaCorso di Laurea Scientifico. Il Metodo Scientifico. Meccanica quantistica e alla Relatività.Schematizzazioni e modelli. Leggi fisiche e teorie.Programma dell'insegnamento. Modalità d'esame.

Sy1~ àleM.UA-·Addì 21-09-2015 Firma dell'insegnante Addì 21-09-2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 3 ARGOMENTO DELLA LEZIONEN. 4

numero ore:l numero ore: 1

GRANDEZZEfisiche. Definizione operativa. Il Sistema Internazionale (SI).Dimensioni delle grandezze fisiche. Grandezze Grandezze derivate. Analisi dimensionale. Esempi.fondamentali e sistemi di unità di misura. Cifre significative e notazione scientifica.

S~~ Sy fV\A.v---'Addì 23-09-2015 Firma dell'insegnante Addì 23-09-2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 5 ARGOMENTO DELLA LEZIONEN. 6

numero ore:l numero ore:l

ERRORI.Indeterminazione del risultato di una misura. Propagazione degli errori di misura. Esempi.Metodi per stimare l'errore della misura. Errori Strumenti in aula: calibro, palmer, tester: portata ecasuali e distribuzione normale. Precisione della sensibilità.misura. Errori sistematici e accuratezza di unamisura. Errori assoluti e relativi.

Svl~, S'T~Addì 24-09-2015 Firma dell'insegnante Addì 25-09-2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 7 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 8

numero ore:l numero ore:l

ESERCIZI: Analisi dimensionale. Errori di misura. ClNEMATICA del punto materiale. Sistema diPropagazione degli errori riferimento. Vettore posizione. Traiettoria. Legge

oraria. Ascissa curvilinea.

O~ S'vT~'Addì 28-09-2015 Firma dell'insegnante Addì 28-09-2015 Firma dell'insegnante

Page 4: REGISTRO DELLELEZIONI · Addì 12-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 12-10-2015 Firma dell'ins egnant ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 21 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 22 numero ore: 1 numero

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 9 ARGOMENTO DELLA LE.ZIONE N. 10numero ore: 1 numero ore:1

Vettore spostamento. Spazio percorso. Derivata di Velocità scalare media.vettori. Vettore velocità media, vettore velocità Rappresentazione intrinseca della velocità.istantanea.

5-1f - SLr~,Addì 30-09-2015 Firma~nte Addì 30-09- 20 15 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 11 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 12

numero ore: 1 numero ore:2

Vettore accelerazione. Tipi di moto: rettilineo, circolare; uniforme,Rappresentazione intrinseca della accelerazione: uniformemente vario, vario.accelerazione tangenziale e centripeta. Moto rettilineo uniforme, legge oraria x(t)

5vf~ ST~'Addì 01-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 02-10-2015 Firm1 dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 13 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 14

numero ore:1 numero ore:1

Moto rettilineo uniformemente accelerato: Esercizi foglio 1.

andamenti di x(t), v(t). Relazione tra v e x. Esempio: Moto verticale dei gravi.

Moto vario. Punti di inversione del moto. Esercizi foglio 2 ( prima parte).

OQJMM Q~Addì 05-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 05-10-2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 15 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 16

numero ore: 1 numero ore: 1

Applicazioni: spazio di frenata, spazio di Esercizi foglio 2 ( seconda parte).accelerazione. Soluzione grafica di problemi.

:=; :/ e.M..u--' S.IVvU-A-·Addì 07-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 07-10-2015 Firma dell'insegnante

Page 5: REGISTRO DELLELEZIONI · Addì 12-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 12-10-2015 Firma dell'ins egnant ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 21 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 22 numero ore: 1 numero

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 17 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 18

numero ore:1 numero ore:1

Moto in due dimensioni. Cinematica del moto relativo (cenni: solo caso di

Esempio: Lancio di un grave con componente moto relativo traslazionale con V costante) :

orizzontale della velocità non nulla. Equazione Trasformazioni di Galileo e Invarianza del vettore

parametrica della traiettoria. accelerazione. Esempi.

s;r~ S.Té'Mb.-·Addì 08-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 09-10-2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 19 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 20

numero ore: 1 numero ore: 1

Moto di un grave: Traiettoria parabolica y= y(x) , Esempi 3.28 e 3.29 dal libro di testo (Focardi).

quota massima, gittata, tempo di volo. Esercizi 1-5 foglio 3 (impostazione esercizi).

Es. 6 assegnato come compito.

Q~ G~Addì 12-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 12-10-2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 21 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 22

numero ore: 1 numero ore: 1

Introduzione al concetto di Forza. Sistemi di riferimento inerziali.Definizione operativa di FORZA. Il legge di Newton. 111 legge di Newton. Forza diDINAMICA del punto materiale: attrazione gravitazionale. Massa e forza peso.I legge di Newton o principio d'inerzia.

s: 'reJ\Av--J 5.T~,Addì 13-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 13-10-2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 23 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 24

numero ore: 1 numero ore: 1

Reazioni vincolari. Vincoli lisci e scabri. Misura del coefficiente di attrito statico.Forza di attrito statico. Forza di attrito dinamico. Attrito viscoso ( cenni).

~.f~ S.I~,Addì 14-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 15-10-2015 Firma dell'insegnante

Page 6: REGISTRO DELLELEZIONI · Addì 12-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 12-10-2015 Firma dell'ins egnant ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 21 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 22 numero ore: 1 numero

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 25 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 26

numero ore:l numero ore:l

Esempi di applicazione della seconda legge. Esempi con funi inestensibili e carrucole.Impostazione problemi. Diagramma del corpo libero. Esercizi dal Foglio 4 , con particolare riferimento aScomposizione di forze. Esempio del piano inclinato. quelli in cui è presente l'attrito.

Addì 19-10-2015 ~~te Addì 19-10-2015 QJ2~te

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 27 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 28

numero ore:l numero ore:l

FORZA ELASTICA e legge di Hooke. Cinematica e dinamica del moto circolare uniforme:Cinematica e dinamica del moto armonico in una accelerazione centripeta, periodo, frequenza.dimensione. LAVORO di una forza. Esempi.

5.T~ 5:_ TV\A.tL.--rAddì 21-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 21-10-2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 29 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 30

numero ore: 1 numero ore: 1

Teorema lavoro energia. Energia cinetica. Forze conservative . Energia potenziale.Esempi. Esempi di energia potenziale: gravitazionale, elastica.

$"Yf~ S TV\.IU-A-'Addì 22-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 23-10-2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 31 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 32

numero ore: 1 numero ore: 1

Principio di Conservazione dell'energia meccanica. Bilancio energetico in presenza di forze nonEsempi. conservative. Esempi.

Definizione di Potenza.

$.1~ ~.\~.Addì 26-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 26-10-2015 Firma dell'insegnante

Page 7: REGISTRO DELLELEZIONI · Addì 12-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 12-10-2015 Firma dell'ins egnant ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 21 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 22 numero ore: 1 numero

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 33 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 34

numero ore: 1 numero ore: 1

Esercizi Foglio 5. Legge di gravitazione universale.Esercizio su doppio piano inclinato. Energia potenziale gravitazionale

Q~ Q~Addì 28-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 28-10-2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 35 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 36

numero ore:l numero ore:l

Quantità di moto di un punto materiale. Sistemi di punti materiali: discreti, continui.Impulso di una forza. Impulso e forza media. Centro di massa. Velocità del CM.Teorema della quantità di moto. Esempi. Quantità di moto totale del sistema. Forze interne e

forze esterne. I Legge della Dinamica dei sistemi.

S''>T~ S:.T~·Addì 29-10-2015 Firma ell'insegnante Addi 30-10-2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 37 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 38

numero ore: 1 numero ore: 1

Energia potenziale gravitazionale in prossimità della Esercizi Foglio 6 ( prima parte).terra. Moto di un satellite in orbita circolare.

Q~ Q~Addì 02-11-2015 Firma dell'insegnante Addì 02-11-2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 39 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 40numero ore: 1 numero ore: 1

Sistemi isolati e Conservazione della quantità di Introduzione ai FLUIDI. Ipotesi di continuità.moto. Energia cinetica totale del sistema. Densità. Azioni meccaniche: sforzo normale

(Pressione) e sforzo di taglio. Definizione di fluidocon riferimento alla deformazione continua a taglio.

Addì 04-11-2015s~\~ S--.TV\A.L-Firma dell'insegnante Addì 04-11-2015 Firma dell'insegnante

Page 8: REGISTRO DELLELEZIONI · Addì 12-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 12-10-2015 Firma dell'ins egnant ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 21 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 22 numero ore: 1 numero

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 41 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 42

numero ore: 1 numero ore:l

Attrito interno e viscosità. Compressibilità. Legge di Stevino. Applicazioni:Equazioni della statica dei fluidi. Barometro di Torricelli. Manometro ad U.

5v~ 5:T~.Addì 05-11-2015 Firma dell'insegnante Addì 06-11-2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 43 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 44

numero ore:l numero ore:l

Es. 6 foglio 6 . Esempi semplici: Urto elastico uni - dimensionale.Collisioni. Caratteristiche del fenomeno. Urto elastico in due dimensioni: pallina contro unUrti elastici e anelastici . muro. Es. 8 della Raccolta di es. di meccanica.

Q~ Q~Addì 09-11-2015 Firma dell'insegnante Addì 09-11-2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 45 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 46

numero ore: 1 numero ore: 1

Principio di Archimede. Principio di Pasca I. Introduzione alla Dinamica dei fluidi. DescrizioneTorchio idraulico. lagrangiana ed euleriana.

Moto di un fluido in condizioni stazionarie. Tubo diflusso. Moto laminare. Moto turbolento. Fluidi

5~rVV\Ju.-..-

ideali. Fluidi reali. Equazione di continuità. Portata.

S~I~Addì 11-11-2015 Firma dell'insegnante Addì 11-11-2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 47 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 48

numero ore: 1 numero ore: 1

Dinamica dei Fluidi ideali: Teorema di Bernoulli. Esempi e Applicazioni: tubo di Venturi} teorema diTorricelli.

S .1Vv\..e-,-_: ~.l~.Addì 12-11-2015 Firma dell'insegnante Addì 13-11-2015 Firma dell'insegnante

Page 9: REGISTRO DELLELEZIONI · Addì 12-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 12-10-2015 Firma dell'ins egnant ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 21 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 22 numero ore: 1 numero

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 49 ARGOMENTO DELLA LEZIONEN. 50

numero ore: 1 numero ore:1

esercizi Foglio 7 (statica dei fluidi) andamento della pressione atmosferica con la quota

esempi galleggiamento. (eq. barometrica)

O~ Q~Addì 16-11-2015 Firma dell'insegnante Addì 16-11-2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 51 ARGOMENTO DELLA LEZIONEN. 52

numero ore:1 numero ore:1

Potenza necessaria per ottenere una portata Q di Cenno ai fluidi reali. Forze viscose.fluido ad una altezza h. Regime laminare e regime turbolento.Cenno al fenomeno della portanza . Resistenza del mezzo nei due regimi.

~ t'lV\M.J.-: S'I~Addì 18-11-2015 Firma dell'insegnante Addì 18-11-2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 53 ARGOMENTO DELLA LEZIONEN. 54

numero ore: 1 numero ore: 1

Introduzione alla Termodinamica: approccio classico Equilibrio termico. Principio zero della(macroscopico) e statistico (microscopico). Sistema, Termodinamica. Definizione operativa diambiente, sistema aperto, chiuso, isolato. Variabili temperatura: termometro a mercurio.termodinamiche, intensive, estensive. Stati diequilibrio e trasformazioni. s: le,,\/LV-....5:.TVvu-

Addì 19-11-2015 Firma dell'insegnante Addì 20-11-2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 55 ARGOMENTO DELLA LEZIONEN. 56numero ore: 1 numero ore: 1

Esercizi foglio 8 ( dinamica dei fluidi ). Equazione di stato di un gas ideale: empirica.Potenza di una pompa che fornisce una certa portata Termometro a gas. Punto triplo. Termometro a gasa quota h, prelevando fluido da un serbatoio oppure perfetto e scala assoluta delle temperature ( gradiricevendo da un condotto fluido già in movimento. Kelvin).Q~ 5vT~.

Addì 23-11-2015 Irma dell'insegnante Addì 23-11-2015 Firma dell'insegnante

Page 10: REGISTRO DELLELEZIONI · Addì 12-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 12-10-2015 Firma dell'ins egnant ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 21 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 22 numero ore: 1 numero

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 57 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 58

numero ore: l numero ore: l

Modello microscopico di gas ideale. Risultati.Equazione di stato dei gas reali: gas di Van der Waals. Lavoro termodinamico. Piano di Clapeyron ed esempi

Trasformazioni quasi statiche, reversibili, irreversibili. di calcolo del lavoro.Trasformazioni isoterme, isobare, isocore nel piano Lavoro adiabatico ed energia interna.PV.

S,T~ ST~Addì 25/11/2015 Firma dell'insegnante Addì 25/11/2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 59 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 60

numero ore:l numero ore:l

Primo principio della termodinamica e Calore Capacità termica e Calore specifico. Esempi.( definizione termodinamica). Casi particolari. Calore specifico molare. Calore latente.

Definizione calorimetrica di Calore. Principio di equipartizione dell'energia ecalori specifici.

~,T~ s: T0\.A-R-->Addì 26/11/2015 Firma dell'insegnante Addì 27/11/2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 61 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 62

numero ore:l numero ore: 1

Applicazioni del I Principio della Termodinamica : Equazioni della trasformazione adiabatica reversibile

Esercizi foglio 9 di un gas perfetto. Lavoro nella trasformazioneadiabatica.

Q~ Q~Addì 30/11/2015 Firma dell'insegnante Addì 30/11/2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 63 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 64

numero ore: 1 numero ore:l

Esperimento di Joule : espansione libera ed Calori specifici molari del gas perfetto: Cp , cv

adiabatica di un gas perfetto. Energia interna del gas relazione (di Mayer) tra Cp e Cv .

perfetto.

S,T~ S-- .1eJ\A..o- .Addì 02/12/2015 Firma dell'insegnante Addì 02/12/2015 Firma dell'insegnante

--------------------------------------------------------------------

Page 11: REGISTRO DELLELEZIONI · Addì 12-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 12-10-2015 Firma dell'ins egnant ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 21 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 22 numero ore: 1 numero

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 65 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 66

numero ore: 1 numero ore:1

Introduzione alli principio (storica). Cenno alle Rendimento di una macchina reversibile che funzionamacchine termiche. Enunciato di Kelvin. Macchina tra due temperature. Funzione di stato Entropia.ideale: REVERSIBILE. Teorema di Carnot. Teorema di Clausius.

S.:TeM-L-~ S.T~·Addì 03/12/2015 Firma dell'insegnante Addì 04/12/2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 67 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 68

numero ore: 1 numero ore: l

Entropia e irreversibilità. Trasformazioni irreversibili ed nunciati equivalenti del

Sistema isolato e Legge di accrescimento Il principio.del!' entropia.

ç.TV\À.R--- sr-0\N-.Addì 09/12/2015 Firma dell'insegnante Addì 09/12/2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 69 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 70

numero ore: l numero ore: 1

Piano TS. Rappresentazione del ciclo di Carnot. Variazione di entropia nei passaggi di stato.Esempi di calcolo di variazione di Entropia: Variazione di entropia nello scambio termico.Variazione di entropia di un gas perfetto. Macchina termica reversibile e irreversibile.

5_(~ S',1eJ\AL- /Addì 10/12/2015 Firma dell'insegnante Addì 11/12/2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 71 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 72

numero ore: 1 numero ore: lI

Esercizi Foglio 10 (Applicazioni I e Il principio) Esercizi Foglio 10 (Applicazioni I e Il principio).

Q~ Q~Addì 14/12/2015 Firma dell'insegnante Addì 14/12/2015 Firma dell'insegnante

Page 12: REGISTRO DELLELEZIONI · Addì 12-10-2015 Firma dell'insegnante Addì 12-10-2015 Firma dell'ins egnant ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 21 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 22 numero ore: 1 numero

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 73 ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. 74

numero ore: 1 numero ore:l

Microstati e macrostati. Spazio delle fasi. Numero dei Cenni di fisica statistica. Ipotesi ergodica (Gibbs).microstati. Entropia secondo Boltzmann. Significato Insieme canonico e statistica di Boltzmann ( cenni).statistico del!' entropia. Note conclusive.

5'.1~ ~~-Addì 16/12/2015 Firma dell'insegnante Addì 16/12/2015 Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. ARGOMENTO DELLA LEZIONE N.

Addì Firma dell'insegnante Addì Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. ARGOMENTO DELLA LEZIONE N.

Addì Firma dell'insegnante Addì Firma dell'insegnante

ARGOMENTO DELLA LEZIONE N. ARGOMENTO DELLA LEZIONE N.

.-

Addì Firma dell'insegnante Addì Firma dell'insegnante