Top Banner
Maurizio Giannone Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo - Regione Siciliana Osservatorio Turistico Un’analisi aggiornata di scenario
22

Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Jul 19, 2015

Download

Education

BTO Educational
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Maurizio Giannone

Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo - Regione Siciliana

Osservatorio Turistico

Un’analisi aggiornata di scenario

Page 2: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

Page 3: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

Page 4: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

Page 5: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

«La Sicilia ha risentito del deterioramento del quadro macroeconomico

nazionale, con ricadute negative nei principali settori ….

Segnali positivi hanno riguardato il turismo»

Banca d’Italia

Economie regionali – L’economia della Sicilia

Giugno 2012

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

Page 6: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

Sicilia 2010/2011

Arrivi +5,3%

Presenze +8,6%

Permanenza media 3,5

Italiani

Arrivi +2,7%

Presenze +4,7%

Stranieri

Arrivi +9,4%

Presenze +14,5%

Sicilia 2011/2012 1° trimestre

Arrivi +2,4%

Presenze +4,5%

«… si riconoscono alcune regioni che,

a fronte di un aumento della spesa

media, registrano una ulteriore riduzione

della permanenza (es. Toscana, Emilia R,

Sicilia …»

«… risultano generalmente favorite le

regioni:

- competitive sul prodotto culturale tradizionale

- più vicine ai principali bacini di origine

- con prodotti sostitutivi rispetto al Nord Africa»

Ciset, 2012

Page 7: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

La spesa dei turisti stranieri in Sicilia e in Italia

Var. 2011/2010: Sicilia + 5,6% Italia* +5,6%

Var. 2011/2008: Sicilia -17,2% Italia* -0,1%

Sicilia esclusa

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

2007 2008 2009 2010 2011

Sicilia Italia

Page 8: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

Page 9: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

2005-2011

Visitatori

Sicilia -16,5%

Italia* -67,5%

Incassi

Sicilia +3,6%

Italia* -66,3%

2010/2011

Visitatori

Sicilia +10,3%

Italia* +5,3%

Incassi

Sicilia +13,7%

Italia* +3,6%

*Sicilia esclusa

Sicilia

0

2.000.000

4.000.000

6.000.000

8.000.000

10.000.000

12.000.000

14.000.000

16.000.000

18.000.000

2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Visitatori

Introiti

Italia

0

20.000.000

40.000.000

60.000.000

80.000.000

100.000.000

120.000.000

140.000.000

160.000.000

2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Vis itatori

Introiti

Page 10: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

Principali flussi turistici stranieri in Sicilia – 2011

0

200.000

400.000

600.000

800.000

1.000.000

1.200.000

1.400.000

1.600.000

Francia Germania RegnoUnito

U.S.A. Russia Spagna

presenze

arrivi

Page 11: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

Var. 2011/2010: Sicilia + 7,2% Italia* +6,3%

Var. 2011-2005: Sicilia +40,8% Italia* +29,8%

*Sicilia esclusa

I passeggeri negli aeroporti della Sicilia e dell’Italia

2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Italia

Sicilia

Page 12: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Il brand della Sicilia esprime sempre più valori positivi

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

Page 13: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Rotary Club Agrigento - 1 giugno 2012

L’appeal della Sicilia turistica

Page 14: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

Page 15: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

Indagine sull’attrattività turistica della Sicilia

(Estratto dalla ricerca IZI/Simulation Intelligence - Interviste ai turisti attuali)

Page 16: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

Page 17: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

Page 18: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

Page 19: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

Page 20: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

Page 21: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

Page 22: Regione Siciliana - Maurizio Giannone - Analisi aggiornata - 20 e 21 giugno 2012

Palermo, 20 giugno 2012 – Catania, 21 giugno 2012

grazie dell’attenzione

[email protected]

[email protected]