Top Banner
Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36 Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32 Scritto da Redazione Prova del netbook Acer Aspire One D250 (AAO-D250), uno dei modelli di maggior successo della sua generazione grazie al prezzo competitivo ed al design riuscito. Acer risponde al bisogno di sistemi economici e bilanciati con un'offerta pregna di numerose proposte in ambito netbook. Tra queste spicca Acer Aspire One D250, un sistema compatto e leggero, che va a posizionarsi al gradino più basso della gamma AAO, rimpiazzando il suo predecessore, Acer Aspire One D150 . Il formato è quello più diffuso per i netbook, con schermo da 10 pollici, ideale per seguire l'utente in occasione di spostamenti frequenti. È disponibile in varie SKU, con prezzi che oscillano intorno ai 230 euro per una configurazione basata sul processore Intel Atom N270 da 1,6 GHz, chipset Mobile Intel 945GSE Express, 1 GB di memoria RAM e un hard disk SATA da 5.400 rpm con capacità di 250 GB, ma si può anche scendere sotto i 200 euro in base ai modelli ed alle offerte. Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari 1 / 25 Phoca PDF
25

Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Jan 19, 2023

Download

Documents

Khang Minh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Prova del netbook Acer Aspire One D250 (AAO-D250), uno dei modelli di maggiorsuccesso della sua generazione grazie al prezzo competitivo ed al design riuscito.

Acer risponde al bisogno di sistemi economici e bilanciati con un'offerta pregna di numeroseproposte in ambito netbook. Tra queste spicca Acer Aspire One D250, un sistema compatto eleggero, che va a posizionarsi al gradino più basso della gamma AAO, rimpiazzando il suopredecessore, Acer Aspire One D150. Il formato è quello più diffuso per i netbook, con schermoda 10 pollici, ideale per seguire l'utente in occasione di spostamenti frequenti.

È disponibile in varie SKU, con prezzi che oscillano intorno ai 230 euro per unaconfigurazione basata sul processore Intel Atom N270 da 1,6 GHz, chipset Mobile Intel945GSE Express, 1 GB di memoria RAM e un hard disk SATA da 5.400 rpm con capacità di250 GB, ma si può anche scendere sotto i 200 euro in base ai modelli ed alle offerte.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

1 / 25

Phoca PDF

Page 2: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

L'esemplare di Aspire One D250 testato è equipaggiato con il sistema operativo Windows XP diMicrosoft; altre possibilità prevedono Windows 7 Starter Edition oppure Android di Google inversione Dual Boot.

Con uno spiccato orientamento per la mobilità, AAO D250 integra tutto il necessario percollegarsi alle più comuni tipologie di rete. Offre, infatti, non solo una tradizionale interfacciaEthernet 10/100 per la connessione a reti cablate, ma anche connettività Wi-Fi 802.11b/g. IlBluetooth 2.0 così come il modulo 3G UMTS/HSPA (HSDPA/HSUPA) sono opzionali. Unawebcam CrystalEye, integrata nella cornice del display, permette di restare in contatto con amicie colleghi con la sufficiente qualità del sensore da 0,3 megapixel.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

2 / 25

Phoca PDF

Page 3: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Il display, con diagonale da 10,1 pollici, è retroilluminato a LED e lavora ad una risoluzione di1.024x600 pixel. Si tratta di un pannello lucido a buona luminosità (200-nit) caratterizzato dallatecnologia proprietaria CristalBrite che garantisce una migliore qualità delle immagini e coloripiù intensi.

Non ci sono molte possibilità di personalizzazione del sistema in modo che possa rispondere almeglio alle esigenze di ciascun utente, ma sono comunque disponibili alcuni accessori, fra cuibatterie ausiliarie a 3 o 6 celle, custodie in neoprene o masterizzatori DVD esterni.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

3 / 25

Phoca PDF

Page 4: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Specifiche tecniche

La lista delle caratteristiche tecniche dell'Acer Aspire One D250 in prova manifesta quellastandardizzazione ed omologazione dei componenti hardware che caratterizza i netbook.

Processore: Intel Atom N280 (1,66GHz)Chipset: Intel Mobile 945GSEMemoria: 1GB DDR2-667 (max 2GB, max 266Mhz)Hard disk: 2,5" SATA da 160GB a 5400RPMScheda video: Intel GMA 950, max 128MB di memoria condivisaSchermo: Acer CrystalBrite a LED, risoluzione WSVGA 1024x600, diagonale 10,1"Audio: altoparlanti con microfono integratiPorte: 3 x USB, D-Sub VGA, jack cuffie e microfonoEspansioni: lettore di schede di memoria multiformato MS, MMC, RS-MMC, SD, ms-Pro,XD

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

4 / 25

Phoca PDF

Page 5: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Networking: WLAN 802.11b/g, Ethernet LAN 10/100Batteria: Li-Ion a 3 celle da 23000 mWh (max 3 ore)Dimensioni: 22,85 x 18,4 x 2,54 cmPeso: 1,11Kg con batteria a 3 celleSistema operativo: Windows XP Home editionAltro: webcam Acer CrystalEye da 0,3MP

Unboxing

Per un resoconto dettagliato del nostro primo contatto con l'AAO D250, rinviamo a questo precedente contributo. Qui ci limitiamo a riportare il nostro video dell'unboxing:

Design

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

5 / 25

Phoca PDF

Page 6: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Il netbook Acer Aspire One D250 punta su un design semplice e pulito, in evidente continuitàcon le scelte stilistiche della famiglia AAO. In particolare troviamo anche su questo modello iltunnel cilindrico fra base e display lid ed i caratteristici bottoni colorati ai lati delle cerniere.

Il telaio bicolore gioca sul contrasto, non solo delle tinte, ma anche di finiture e decorazioni:coperchio e cornice del display hanno un trattamento lucido, mentre base e fondo sono opachi.Il palm rest è percorso da fittissime striature che, dalle prime immagini ufficiali circolate in rete,avevano suscitato il dubbio che potesse trattarsi di alluminio satinato. È composto invece dicomune policarbonato, ma il motivo a rilievo aiuta a celare sporco e ditate.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

6 / 25

Phoca PDF

Page 7: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Aspire One D250 di Acer è disponibile nelle attraenti colorazioni Sapphire Blue (blu), SeashellWhite (bianco), Diamond Black (nero) e Ruby Red (rosso). Il nostro esemplare ha una candidacolorazione bianca sul guscio esterno e l'interno totalmente nero. Anche questa soluzione èorientata alla massima praticità d'uso.

Molto intelligente la disposizione dei LED d'indicazione. Piuttosto che optare per un'unica filadi LED di stato, i progettisti Acer hanno preferito distribuirli ai quattro angoli della base: il LEDdell'alimentazione è posizionato sul bordo inferiore sinistro, in una posizione visibile anche anetbook chiuso; sulla destra è collocato il LED delle reti senza fili; sul verante opposto, sitrovano invece gli indicatori di Bluetooth, hard disk, caps lock, num lock, e spostato sulla destrail pulsante d'accensione con relativo LED.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

7 / 25

Phoca PDF

Page 8: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Rivolto soprattutto ad una clientela spesso in movimento per motivi personali o professionali,questo netbook vanta dimensioni contenute pari a 258,5 x 184 x 25,4 millimetri per un peso dipoco superiore al chilogrammo se equipaggiato con la batteria a 3 celle da 2.200 mAh dicapacità. Da questo punto di vista, è possibile dotare il sistema anche di una più longevabatteria a 6 celle; in tal caso il peso tocca quota 1,27 chilogrammi risultando ancora comunquepienamente soddisfacente. Un rapido confronto con il modello Aspire One D150 (in versione da10,1 pollici) permette di apprezzare una leggera riduzione delle dimensioni a totale beneficiodella trasportabilità.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

8 / 25

Phoca PDF

Page 9: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Interfacce

Il ventaglio di interfacce disponibili sull'Acer aspire One D250 non riserva sorprese. Come suquasi tutti i netbook, sono presenti tre porte USB distribuite sui due fianchi, una VGA percollegare un monitor esterno e poco altro. Non si può negare che si tratti di una dotazionescarna, ma sufficiente per le esigenze di un utente medio.

Lato anteriore: Frontalmente trova posto unicamente la levetta di attivazione/disattivazionedelle reti senza fili (WiFi o WiFi-3G sui modelli dotati di modem HSDPA);

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

9 / 25

Phoca PDF

Page 10: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Lato destro: Sul questo lato possiamo elencare, partendo da quelli più vicini all'utente, il lettoredi schede di memoria multiformato occupato da un placeholder in tinta, due porte USBaffiancate, il connettore di alimentazione ed il foro d'aggancio del lucchetto di sicurezzaKensington;

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

10 / 25

Phoca PDF

Page 11: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Lato sinistro: Sul versante sinistro trovano posto i due jack audio, la terza porta USB, l'uscitavideo VGA e il connettore RJ-45 per la rete Ethernet LAN;

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

11 / 25

Phoca PDF

Page 12: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Lato posteriore: Il retro del portatile è occupato interamente dal vano della batteria, al cuiinterno è collocato il lettore di SIM card (c'è solo una predisposizione se il netbook non èequipaggiato con 3G integrato).

Processore e memoria

La piattaforma hardware dell'Acer Aspire One D250 è basata sui microprocessori Atom dellagenerazione precedente, nome in codice Diamondville. Va premesso, però, che le nuove CPUAtom Pine View hanno solo portato una maggiore integrazione ed efficienza energetica, ma nonhanno migliorato alcunché sotto il profilo delle prestazioni.

L'Atom N280 con clock a 1,66GHz e bus quad pumped a 166MHz, per un totale di 667MHz perciclo, è quindi ancora un processore competitivo, anche se risente di quella connaturatalentezza dovuta alla scelta di optare per l'esecuzione in ordine.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

12 / 25

Phoca PDF

Page 13: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Ad accompagnare il processore, troviamo la consueta accoppiata del chipset Mobile 945GSE edel southbridge ICH7M. Si tratta di una configurazione standard, che abbiamo già analizzatocon precisione in precedenti recensioni.

Ricordiamo che il controller di memoria integrato nel northbridge supporta massimo 2GB diRAM DDR2-533 su un unico banco. Nel caso specifico è presente un modulo DDR2-667 cheopera alla frequenza ridotta di 266MHz.

Nome: Nanya NT1GT64UH8D0FN-3CNumero di serie: 9E192556h (1445271966)Capacità modulo: 1 GB (2 ranks, 8 banks)Tipo modulo: SO-DIMMTipo memoria: DDR2 SDRAM

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

13 / 25

Phoca PDF

Page 14: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Velocità: DDR2-667 (333 MHz)Ampiezza bus: 64 bitVoltaggio: SSTL 1.8Metodo rilevamento errore: NessunoFrequenza di aggiornamento: Ridotto (7.8 us), Self-RefreshTiming della memoria:@ 333 MHz 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) / 20-43-4-5-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)@ 266 MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS) / 16-34-3-4-2-2 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)@ 200 MHz 3-3-3-9 (CL-RCD-RP-RAS) / 12-26-2-3-2-2 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)

Dispositivi di input

La tastiera ha un'ampiezza pari all'89% di una full size e si presenta con tasti di formaprismatica. È una tastiera tradizionale, che può rappresentare un motivo preferenziale per tutticoloro che non amano le tastiere "ad isola", così di moda negli ultimi tempi ma non sempre piùcomode nella battitura.

Sebbene la dimensione dei tasti risenta della limitatezza dello spazio disponibile in orizzontale,tuttavia la scrittura è precisa e confortevole. I tasti hanno una corsa limitata ma una rispostagradevole e la tastiera è fra le più solide che abbiamo avuto modo di provare su un laptop dicategoria low-cost.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

14 / 25

Phoca PDF

Page 15: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Il touchpad Synaptics è caratterizzato da una barra orizzontale basculante che svolge il ruolodi entrambi i pulsanti di selezione a seconda che venga cliccata sulla parte sinistra o destra. Adifferenza della tastiera, in questo caso Acer sceglie di sacrificare la praticità in favore di undesign di tendenza.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

15 / 25

Phoca PDF

Page 16: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

La membrana del touchpad ha una adeguata sensibilità ed è integrata direttamente nellasuperficie del poggiapolsi, dal quale si distingue per essere leggermente incassata. L'area tattileè però di dimensioni modestissime, rendendone l'uso poco agevole: molti potrebbero decideredi ripiegare su un mouse esterno soprattutto per sessioni di lavoro prolungate.

Audio e video

Lo schermo montato sul nostro Acer Aspire One D250 è un pannello da 10,1" prodotto da ChiMei, modello n101l6-l02. La risoluzione è quella solita di 1024x600 pixel, con una luminositàmassima sufficiente anche per ambienti con apprezzabile luminosità ambientale (200nits). Gliangoli di visione di 20/45/45/45 gradi ed il tempo di risposta di 10ms sono, invece, tipici deidisplay a basso costo.

La moda di applicare filtri che conferiscono allo schermo lucidità ha coinvolto anche i netbook.Tralasciando le considerazioni sull'efficacia di questa tecnologia quando è applicata su pannellieconomici, resta pur sempre l'inconveniente dell'effetto riflesso: l'utilizzo in ambienti

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

16 / 25

Phoca PDF

Page 17: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

particolarmente illuminati potrebbe essere non troppo agevole mentre in condizioni ottimali laqualità della visione si può considerare del tutto soddisfacente.

La scheda video integrata Intel GMA 950, o meglio il sottosistema video integrato nel chipset,deriva da un datato modello per notebook, pertanto non è in grado di accelerare la decodifica divideo HD.

Il sistema audio è composto da due piccoli altoparlanti posizionati frontalmente,immediatamente sotto il bordo dello chassis, abbinati al codec Realtek ALC272 integrato nelsouthbridge Intel ICH7-M. Anche in questo caso, siamo in linea con altri prodotti della stessacategoria: le performance multimediali erano e restano il principale tallone d'achille dei netbook.

Webcam e microfono rappresentano ormai una dotazione irrinunciabile per i piccoli miniPC,che trovano nella mobilità e nei social network la loro espressione più compiuta. Non faeccezione l'Acer Aspire One D250, che mette a disposizione una webcam Acer CrystalEye conmicrofono integrato per effettuare videochiamate e videochat.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

17 / 25

Phoca PDF

Page 18: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Comfort termico ed acustico

Per quanto i sensori posizionati su processore ed hard disk rilevino delle temperature modeste,tuttavia il calore percepito sullo chassis è alto, rendendo disagevole l'uso del notebooksoprattutto nei mesi caldi. Durante il nostro test delle temperature, consistente nel simulare unasituazione di pieno carico per CPU e memorie mediante il Test di Stabilità di Sistema di Everest,abbiamo rilevato un surriscaldamento dello chassis in corrispondenza del vano delle memorie.

Per contro il sistema è silenziosissimo e la piccola ventola posizionata sul lato sinistropraticamente non si avverte. Sembra che la scelta del produttore sia stata quella di privilegiare ilcomfort acustico sul comfort termico, ma avremmo sicuramente preferito un maggiorebilanciamento fra i due.

Batteria

La batteria a 3 celle in dotazione del nostro Acer Aspire One D250 è un sottilissimo listello chesi integra perfettamente nel design della macchina. Ha però una capacità di soli 23000 mWh,capaci di alimentare il netbook per non più di tre ore consecutive.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

18 / 25

Phoca PDF

Page 19: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

I nostri test, condotti usando il benchmark di riferimento MobileMark 2007, hanno evidenziatoche la stima del produttore è ottimistica: nello scenario Reader, che simula la lettura didocumenti con l'omonimo applicativo di Adobe, il netbook si è spento dopo 142 minuti.

Chi avesse la necessità di raggiungere autonomie maggiori può optare per una batteria a 6celle, che sfruttando l'efficienza della piattaforma Atom di Intel, riesce a raggiungere le 8 ore didurata (stima del produttore).

Accessibilità interna e capacità d'espansione

Sebbene l'Acer Aspire One D250 sia costruito sostanzialmente con materiali plastici, risultadiscretamente robusto e ben assemblato, ovviamente tenendo sempre in considerazione glistandard della categoria d'appartenenza.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

19 / 25

Phoca PDF

Page 20: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Uno dei pregi di questo modello è la facilità con cui è possibile accedere ai principalicomponenti interni, frutto di una razionale collocazione che li rende raggiungibili attraversopratici sportellini posti sul fondo.

Le aperture sul fondo sono, infatti, ben tre; quella di dimensioni più ampie dà accesso al vanodel disco rigido, mentre le altre due consentono di intervenire sull'unico banco di memoria e suuno slot PCI-E minicard in formato full-size che nel sistema in prova è libero. Si tratta di unvantaggio non trascurabile se si prevede di espandere il proprio netbook con un acceleratore didecodifica ausiliario o con schede mini-PCIE di altro tipo.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

20 / 25

Phoca PDF

Page 21: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

21 / 25

Phoca PDF

Page 22: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Test

Come già rilevato in altre occasioni, i test confermano le considerazioni fatte in precedenzacirca il processore Atom N280: la nuova generazione di Atom Pine View, rappresentata dallaCPU N450, nulla aggiunge in termini di brillantezza, ma migliora solo dimensioni ed efficienzaenergetica della piattaforma hardware. Anzi, l'Atom N280 del nostro Acer Aspire One D250riesce addirittura a far segnare punteggi leggermente superiori a quelli dei nuovi chip.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

22 / 25

Phoca PDF

Page 23: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Anche i risultati del benchmark integrato in 7Zip confermano questi dati: l'Atom N280, forte dellatecnologia HyperThreading che permette di simulare la presenza di due core logici, riesce atrarre vantaggio dal multithreading con prestazioni superiori alla media dei processori pernetbook.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

23 / 25

Phoca PDF

Page 24: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Considerazioni finali

Nel complesso, Acer Aspire One D250 rappresenta una soluzione a basso costo dal designgradevole e dalla configurazione tecnica bilanciata. Il numero e la tipologia di porte edinterfacce, inoltre, permettono un utilizzo in linea con le aspettative degli utenti.

L'impiego dei componenti della piattaforma Atom di prima generazione, anche se nel suorefresh con FSB a 667MHz, fa sì che l'Acer Aspire One D250 venga proposto oggi a prezziabbordabilissimi. Peraltro, sul versante delle prestazioni, l'Atom N280 è ancora competitivo neiconfronti dei chip per netbook più recenti della casa di Santa Clara, rappresentandoun'eccellente soluzione per chi è intenzionato ad acquistare un netbook ma dispone di unbudget ristrettissimo. Bisognerà accettare, però, qualche compromesso quanto a durata dellabatteria e comfort termico.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

24 / 25

Phoca PDF

Page 25: Recensione Acer Aspire One D250 - Notebook Italia

Recensione Acer Aspire One D250 - Ultima modifica: Domenica, 28 Febbraio 2021 19:36Pubblicato: Mercoledì, 14 Luglio 2010 11:32Scritto da Redazione

Nessun compromesso invece in termini di ingombri e di peso: con le sue dimensioni compatteed i suoi 1,1 Kg di peso, il modello D250 si presta molto bene ad un impiego in mobilità,proponendosi come un compagno di viaggio discreto che all'occorrenza può essere ripostoanche in una borsetta.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari

25 / 25

Phoca PDF