Top Banner
48

QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

Feb 17, 2019

Download

Documents

lamkhue
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione
Page 2: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE

GENICA ESISTONO?

L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:

-Trascrizionale

- Emivita dell’RNA

-Traduzionale

- durante la maturazione dell’mRNA

- Post-traduzionale

Page 3: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione
Page 4: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

Nei genomi batterici si distinguono:

-Geni strutturali, che codificano per proteine o enzimi

-Geni/Sequenze regolatrici, sono geni che codificano per proteine che regolano l’attivita’ di altri geni o sequenze a cui si legano le proteine regolatrici

Il gene regolatore puo’ regolare la trascrizione in modo positivo (on) o negativo (off)

Page 5: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

Geni strutturali trans-agenti

Geni Regolatori trans-agenti

Sequenze regolatrici cis-agenti (promotori, terminatori, operatori)

Page 6: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

I GENI STRUTTURALI POSSONO ESSERE:

(housekeeping) mantengono le funzioni essenziali della cellula

• Geni costitutivi

• Geni inducibiliEspressi in certe condizioni ambientali o dello sviluppo,regolati

Generalmente i geni procariotici sono organizzati in clusters, negli eucarioti sono individuali. La

clusterizzazione ne permette un controllo coordinato a partire da un unico promotore

Page 7: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

NEI BATTERI

• I geni clusterizzati sono in genere enzimi dello stessa via catabolica o anabolica

• Le proteine sono prodotte a partire da un unico mRNA policistronico

Page 8: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

GENI INDUCIBILI

• INDOTTI POSITIVAMENTE (proteine regolatrici che permettono alla RNA polimerasi di posizionarsi sul promotore ed iniziare la trascrizione)

• INDOTTI NEGATIVAMENTE (proteine regolatrici che bloccano la trascrizione a partire dal promotore)

Page 9: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

La regolazione dell’espressione genica puo’essere regolata positivamente e negativamente

Corepressori e induttori

Molecole effettrici, aminoacidi, zuccheri, metaboliti

Page 10: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

• E.Coli metabolizza preferibilmente il glucosio

• In assenza di glucosio metabolizza altri carboidrati, come il lattosio, spendendo considerevole quantita’ di energia

• Accensione o Induzione dei geni del lattosio

Page 11: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

Il glucosio e’ importato attraverso il sistema Pts, che blocca la Lac Permeasi.

Quando non c’e’ glucosio la Lac Permeasi e’ attiva

Page 12: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione
Page 13: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

OPERONE Lac:Inducibile regolato in modo negativo

Operone lac ha bassa attivita’basale

Stato non indotto

Page 14: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

OPERONESequenza di DNA che comprende operatore, promotore egeni strutturali

Singolo mRNA che portal’informazione dell’interooperone, codifica per diversi geni contemporaneamente

Page 15: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione
Page 16: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione
Page 17: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

Operone Lac : controllo negativo con induzione

• Induttore=> beta-galattoside, attivano la trascrizione di piu’ di 1000 volte rispetto alle condizioni basali, dopo pochi minuti dalla loro immissione.

• Mutazioni nel circuito regolatore possono sia abolire l’espressione dei geni beta-gal sia genrare un’espressione non regolata

Page 18: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

Mutanti

-cis-agenti-trans-agenti

Page 19: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

IL GENE I-Analisi genetiche hanno contribuito a chiarire ulteriormente

il funzionamento del circuito di controllo-L’analisi dei mutanti per il gene I fa meglio comprendere la funzione di tale gene

• mutanti I-, sintetizzano livelli massimi di enzimi sia in presenza che in assenza di induttori. Mutanti costitutivi. Questi mutanti avevano mutazioni che mappavano adiacenti ai geni Z,Y,A. Da qui si identifio’ il locus I. Ciò significa che i mutanti I- producono una proteina repressore difettiva per il riconoscimento delle sequenze dell’operatore O: l’Rna polimerasi non incontra alcuno ostacolo e può trascrivere i geni lacanche in assenza di substrato

• mutante Is , non producono mai enzimi per il lattosio, né in presenza, né in assenza di induttori. Questo fa pensare a una proteina repressore difettiva per il sito di legame con le molecole del lattosio e dei suoi derivati: il repressore resta sempre legato alla sequenza O e la trascrizione dei geni strutturali non può avvenire.

Page 20: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

Natura del locus I determinata in seguito all’analisi dei diploidi parziali: mutanti I-/I+

Page 21: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

Mutanti Is:diploide I+/IS

Page 22: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

Mutanti nel sito di legame del DNA, per cui si formano tetrameri misti nel parziale diploide, di proteine attive e inattive

Page 23: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione
Page 24: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

Induttore:

Allolattosio, che origina dal lattosio per azione della beta-galattosidasi

Page 25: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

Mutanti Oc

Furono identificati mutanti costitutivi simili a I- ma che non mappano nel locus I

Esprimono costitutivamente i prodotti dell’operone LacTramite mappatura si e’ identificato il locus O fra i loci I e Z

Diploide parziale recessivo

Page 26: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

L’assenza di lattosio fa scendere i livelli degli enzimi lac solo del10 %

Page 27: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione
Page 28: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

IL PROMOTORE DI Lac E’ FORMATO DA 2 COMPONENTI SEPARATE=>mutazioni nel promotore sono cis-agenti

O CAP PROTEINA CHE SI ATTIVA IN PRESENZA DEL CATABOLITA

Page 29: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

REPRESSIONE DA CATABOLITA:controllo positivo con

attivatoreDevono essere bassi i livelli di glucosio

Page 30: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

O CAPCAP si lega al promotore e attiva la RNA polimerasi

AMP ciclico Inibisce l’attivita’dell’adenilatociclasi

Page 31: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione
Page 32: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

In presenza di Glucosio la proteina CAP o CRP non si attiva e la RNApolimerasi non si lega al promotore

I GENI DELL’OPERONE Lac SONO MANTENUTI AD UN’ATTIVITA’ DEL 2% RISPETTO ALLE CONDIZIONI DI

MASSIMA ATTIVAZIONE

Page 33: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione
Page 34: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione
Page 35: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

ACIDO CORISMICO TRIPTOFANO

Sequenza leader

Page 36: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

CONTROLLO A 2 LIVELLI:• REPRESSIONE NEGATIVA• ATTENUAZIONE

Page 37: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

REPRESSIONE NEGATIVA

ATTIVAZIONE DI 70X

Page 38: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

MUTANTI trpR

Questi mutanti hanno il repressore inattivo, quindi non puo’ bloccare la sintesi degli enzimi anche in presenza di triptofano.

Tuttavia gli enzimi del Trp non vengono prodotti ai massimi levelli ma con un decremento di 10 volte, in presenza di triptofano

Page 39: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

NEI MUTANTI TrpR,CHE MANCANO DI REPRESSORE FUNZIONALE, IL LIVELLO DI SINTESI DEGLI ENZIMI DEL TRIPTOFANO E’ COMUNQUE RIDOTTO DI CIRCA 10 VOLTE DOPO L’AGGIUNTA DI TRIPTOFANO

ATTENUAZIONE

Page 40: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

Regione simile ad un terminatore

La traduzione avviene in contemporanea alla trascrizione

Page 41: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

Attraverso l’analisi di mutanti che producono alti livelli di enzimi Trp in presenza di Triptofano si e’ identificata una regione con delezione tra l’operatore e il gene trpE=> Sequenziamento

della regione leader

La sequenza leader viene sempre trascitta ad alti livelli, anche nei genotipi wild-type, in presenza di alte concentrazioni di Trp

Page 42: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

Il sequenziamento della regione leader ha portato alla scoperta di strutture appaiabili a forcina

Forcina di terminazione

Page 43: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

Nel peptideleaderci sono 2 residui contigui di triptofano, un codone d’inizio e uno di terminazione della traduzione

Page 44: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione
Page 45: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione
Page 46: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

Forcina di terminazione della trascrizione

Page 47: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

OPERONE DELL’ARABINOSIO:DOPPIO CONTROLLO POSITIVO E NEGATIVO

AIN PRESENZA DELL’ARABINOSIO

RNApolimerasi

arabinosio

BATTIVAZIONE DELLA TRASCRIZIONE

Page 48: QUANTI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA ... · L’espressione genica nei procarioti e negli eucarioti e’ regolata a vari livelli:-Trascrizionale ... clusterizzazione

Duplice funzione della proteina araCLa proteina araC assume una conformazione

differente e reprime l’operone ara legandosi sia ad araI che ad araO