Top Banner
Quando e come informare i genitori
39

Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Feb 16, 2019

Download

Documents

dinhnga
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Quando e come informare i genitori

Page 2: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Obiettivi dell’informazione

• Aumentare le conoscenze • Modificare le false convinzioni • Rispondere alle domande poste • Aumentare la capacità di gestione

autonoma delle diverse situazioni

Page 3: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

I momenti di informazione sulle vaccinazioni

1. Informazione prima della vaccinazione

2. Colloquio al momento della seduta vaccinale

3. Istruzioni su cosa fare dopo

Page 4: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

L’informazione prima delle vaccinazioni

• E’ importante perché aumenta la conoscenza e la motivazione

• Una adeguata informazione pre-vaccinale permette di ottimizzare il tempo al momento della seduta vaccinale

• E’ necessaria la collaborazione con altre figure professionali

• Per MPR c’è molto tempo per informare “prima”

Page 5: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

L’informazione prima della vaccinazione: quando e come

• Campagna informativa per la popolazione a livello nazionale o locale (mass media)

• Corsi di preparazione al parto • Libretto informativo • Lettera invito alle vaccinazioni • Bilanci di salute del Pediatra di libera scelta • Precedenti sedute vaccinali

Page 6: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

L’informazione prima della vaccinazione: materiale operativo

standard • Disponibilità di materiale che la famiglia

legge per proprio conto, prima della seduta vaccinale.

• Può essere inviato per posta, distribuito nei punti nascita, nei consultori, etc..

• Consegnato dal pediatra di base • Scuola, asilo nido

Page 7: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Il ruolo del Pediatra di libera scelta è insostituibile nella promozione delle

vaccinazioni

Pertanto il pediatra: • partecipa a percorsi formativi comuni

con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie • condivide i materiali informativi

Page 8: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

L’informazione prima delle vaccinazioni: dati da comunicare

• Frequenza della malattia • Gravità della malattia e rischi di

complicanze • Possibilità di terapia • Modalità di vaccinazione • Frequenza e gravità delle reazioni

avverse Importanti i dati locali

Page 9: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Vaccino MPR

1. Perché vaccinare? 2. Chi dovrebbe essere vaccinato e quando? 3. Alcune persone non dovrebbero vaccinarsi con il

vaccino contro morbillo, parotite, rosolia o dovrebbero rimandare l’esecuzione

4. Quali rischi si associano al vaccino MPR? 5. Cosa fare in caso di reazione moderata o grave? 6. Come saperne di più?

Page 10: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

I momenti di informazione sulle vaccinazioni

1. Informazione prima della vaccinazione

2. Colloquio al momento della seduta vaccinale

3. Istruzioni su cosa fare dopo

Page 11: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Al momento della seduta vaccinale

• Colloquio prevaccinale: – raccolta dell’anamnesi – proposta della vaccinazione – Informazioni sulla vaccinazione – acquisizione del consenso informato

• Vaccinazione • Istruzioni su cosa fare dopo

Page 12: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Colloquio prevaccinale

Le informazioni del colloquio prevaccinale devono essere: 1. chiare 2. facilmente comprensibili 3. scientificamente corrette Questi elementi devono essere “certificabili” attraverso un

percorso informativo standard documentato

Page 13: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Durante il colloquio vaccinale

• Trattare ogni genitore con rispetto • Usare un linguaggio chiaro • Essere pazienti ed imparziali • Mostrare il materiale illustrando le figure • Chiedere sempre se ci sono dubbi o

domande

Page 14: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Anamnesi prevaccinale

• Lo scopo principale è identificare eventuali controindicazioni o precauzioni

• Contribuisce a stabilire una buona comunicazione con la famiglia

• E’ utile un questionario standardizzato, composto da poche e mirate domande.

Page 15: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Altre finalità dell’anamnesi prevaccinale

Chiarire ai genitori le eventuali

controindicazioni Far emergere dubbi o richieste di

chiarimenti Rassicurare i genitori Costruire un rapporto di fiducia Consentire la espressione di un

consenso veramente informato

Page 16: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Anamnesi: questionario standard Può essere utilizzato per tutte le vaccinazioni

Ruolo dell’operatore: approfondire le risposte affermative identificare le vere controindicazioni chiarire le false controindicazioni chiedere se c’è bisogno di ulteriori chiarimenti proporre le vaccinazioni firmare il questionario

Page 17: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Informazione: documentazione standard

• Facilita la comunicazione • Garantisce che siano date tutte le

informazioni importanti • Garantisce all’operatore sanitario

l’adeguatezza della procedura dal punto di vista sia etico che medico legale

Page 18: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

• Percezione individuale della gravità delle malattia prevenibile

• Riconoscimento del beneficio individuale dovuto alla vaccinazione

• Valutazione degli elementi (oggettivi e soggettivi) che ostacolano la vaccinazione

• Scelta consapevole

I punti chiave dell’informazione per i genitori

Page 19: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Documentazione standard

• Brochure con presentazione standard della vaccinazione

• Ulteriore documentazione, in caso di richiesta approfondimenti

Page 20: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Presentazione standard: istruzioni per l’uso

L’operatore illustra a voce la brochure, mostrando le

illustrazioni al genitore Il genitore può interrompere in qualsiasi momento

per domande o richieste di approfondimento Al termine, l’operatore chiede se la presentazione è

stata chiara e se ci sono domande.

Page 21: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Come si manifesta il morbillo

Il morbillo è una malattia acuta che dura circa 10 giorni e che si caratterizza dai seguenti sintomi:

febbre esantema

congiuntivite tosse

Il morbillo è una malattia virale e non esiste una terapia specifica

Page 22: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Il morbillo può complicarsi Quasi tutti quelli che si ammalano guariscono, a volte però la malattia può complicarsi e determinare la comparsa di:

otite nell’8-10% degli ammalati

broncopolmonite nell’8-10% degli ammalati

encefalite un caso ogni 1.000 ammalati

Queste complicazioni, in qualche caso, possono determinare conseguenze permanenti, come danni cerebrali o ritardo mentale, o addirittura condurre alla morte.

Page 23: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

La rosolia e la parotite

La rosolia e la parotite sono malattie causate da virus che si trasmettono da persona a persona con le goccioline della tosse o degli starnuti.

La rosolia è particolarmente grave quando viene acquisita dalle donne in gravidanza: l’85% delle infezioni acquisite nel primo trimestre di gravidanza causeranno un aborto o gravissimi danni al bambino, quali sordità, ritardo mentale, cataratta ed altre affezioni degli occhi, malformazioni cardiache, ecc. (sindrome della rosolia congenita).

La parotite determina di solito gonfiore di una o più ghiandole salivari che dura una settimana, ma può complicarsi dando meningite asettiche nel 10% dei casi, infiammazione del pancreas nel 4% dei casi, sordità permanente in 5 casi ogni 10.000 ammalati. L’infezione acquisita dopo la pubertà può causare infiammazione dei testicoli o delle ovaie nel 25% dei casi.

Page 24: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Contro morbillo, rosolia e parotite c’è il vaccino

Per prevenire la comparsa del morbillo e le sue complicanze, da oltre 30 anni esiste un’arma sicura ed efficace: il vaccino contro il morbillo.

Il vaccino contro il morbillo è combinato con l’antiparotite e l’antirosolia. Con una unica iniezione è quindi possibile proteggersi contro queste tre tipiche malattie dell’ infanzia.

Il vaccino è costituito da virus vivi ed attenuati, cioè modificati in modo da renderli innocui, ma capaci di stimolare le difese naturali dell’organismo.

Page 25: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Il vaccino può dare effetti collaterali

Il vaccino può dare degli effetti collaterali lievi e di breve durata, come dolore, rossore e gonfiore sul punto di iniezione oppure febbre lieve o moderata, rash cutaneo modesto, ingrossamento dei linfonodi e gonfiore delle articolazioni.

Gli effetti collaterali si manifestano in genere dopo 7-10 giorni dalla vaccinazione.

ESANTEMA

VACCINO MALATTIA

FEBBRE

FEBBRE ELEVATA

15% 100%

90%

100%

5-15%

5%

Page 26: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

E’ meglio il vaccino delle malattie

I rischi di effetti collaterali gravi da vaccino sono enormemente minori rispetto ai rischi di gravi complicanze dovute al morbillo, rosolia e parotite.

Rischio da vaccino Rischio dalle 3 malattie

Vi è assoluta certezza scientifica che un bambino vaccinato è molto più sicuro di un bambino non vaccinato per cui le raccomandiamo di proteggere il suo bambino con la vaccinazione antimorbillo-parotite-rosolia

Page 27: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Documentazione ulteriore

• Schede informative specifiche per vaccino • Manuale controindicazioni • Domande e risposte per ciascun vaccino

Page 28: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Raccolta del consenso

Il consenso viene raccolto dall’operatore sanitario in modo verbale ma esplicito:

“Riteniamo importante che il suo bambino

venga vaccinato contro morbillo, parotite e rosolia. E’ d’accordo ad eseguire la vaccinazione?”

Page 29: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Raccolta e documentazione del rifiuto della vaccinazione

Se il genitore rifiuta la vaccinazione: rifiuto e motivo vanno scritti sulla documentazione

individuale di vaccinazione Il rifiuto deve essere firmato dal genitore.

Se il genitore rifiuta di firmare: l’operatore sanitario lo riporta sulla documentazione

Page 30: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Problemi particolari: le obiezioni alle vaccinazioni

• Le malattie infettive per cui si vaccina non esistono più a causa delle migliorate condizioni di vita

• Le malattie per cui si vaccina non sono gravi e si possono curare facilmente

• Poca cura dei medici nella rilevazione e studio degli eventi avversi ai vaccini

• Poca e cattiva informazione data ai cittadini

Page 31: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Obiezioni, cosa fare

• DISPONIBILITÀ ad ascoltare • SOTTOLINEARE che la vaccinazione è

vantaggiosa non solo per la collettività, ma soprattutto per il singolo bambino

• ILLUSTRARE le motivazioni epidemiologiche e cliniche delle vaccinazioni

• CONFRONTARE il rischio delle malattie con il rischio di eventi avversi a vaccino

• UTILIZZARE materiale più approfondito

Page 32: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Problemi particolari: i bambini stranieri

• I bambini stranieri sono più difficili da raggiungere, e rischiano di venire vaccinati meno bene.

• Indagine condotta nella ASL di Firenze: Copertura vaccinale per MPR

87% italiani 65% stranieri

Page 33: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Informazioni sulle vaccinazioni per stranieri

schede multilingue:

Arabo

Albanese Cinese

Francese Inglese

Spagnolo Russo

Page 34: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Problemi particolari: i bambini stranieri

Non solo problema di lingua, Anche problema culturale

Mediatore culturale = ruolo fondamentale Ambulatori appositi = bambini e adulti

Page 35: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

I momenti di informazione sulle vaccinazioni

1. Informazione prima della vaccinazione

2. Colloquio al momento della seduta vaccinale

3. Istruzioni su cosa fare dopo

Page 36: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

La scheda “Cosa fare dopo”

I genitori informati sono più tranquilli!

Page 37: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

“Cosa fare dopo”

I genitori informati sono più tranquilli

Fornire ai genitori una scheda standard che:

• illustra gli effetti collaterali comuni e come affrontarli

• invita i genitori a segnalare eventuali avventi avversi importanti o inusuali

La scheda rende evidente l’attenzione del servizio vaccinale verso gli eventi avversi

Page 38: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Dopo la vaccinazione il mio bambino è irrequieto, che cosa devo fare?

• Dopo la vaccinazione i bambini possono apparire particolarmente irrequieti poiché possono sentire dolore nella sede dell’iniezione o avere la febbre.

• Si può somministrare loro un farmaco, il “paracetamolo”, che aiuta a ridurre il dolore e la febbre;

• Se lo stato di irrequietezza persiste per più di 24 ore consultate il pediatra di base o il servizio vaccinale.

Page 39: Quando e come informare i genitori - FIMP Lazio e come informare i... · Il ruolo del Pediatra di libera scelta è ... con il personale vaccinatore • è coinvolto nelle strategie

Vaccinazioni

DA DOVERE ……… A DIRITTO

VOGLIO

VACCINARMI