Top Banner
pubblicità e dispositivi mobili Approccio al consumatore di oggi Valentina Babbo, Indigo Spot
16

Pubblicità e dispositivi mobili - Approccio al consumatore di oggi

Feb 08, 2017

Download

Marketing

Valentina Babbo
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Pubblicità e dispositivi mobili - Approccio al consumatore di oggi

pubblicità e dispositivi mobili Approccio al consumatore di oggi

Valentina Babbo, Indigo Spot

Page 2: Pubblicità e dispositivi mobili - Approccio al consumatore di oggi

2

Ottobre 2015: Per la prima volta, le ricerche di Google da smartphone superano quelle da desktop.

Siamo ufficialmente entrati nell’epoca del Mobile

il mobile oggi

Page 3: Pubblicità e dispositivi mobili - Approccio al consumatore di oggi

3 https://www.consumerbarometer.com

smartphone vs computer

2012 2013 2014 2015

62%

53%

41%

28%

Percentuale di persone che usano uno smartphone

2012 2013 2014 2015

65%

70%

72%

67%

Percentuale di persone che usano un computer

Page 4: Pubblicità e dispositivi mobili - Approccio al consumatore di oggi

4

1,2 o 3 dispositivi?

2012 2013 2014 2015

26%28%

34%

46%

Percentuale di persone che usano 1 dispositivo

(tablet, smartphone o computer)

2012 2013 2014 2015

16%

13%11%

3%

Percentuale di persone che usano 3 dispositivi

(tablet, smartphone o computer)

https://www.consumerbarometer.com

Page 5: Pubblicità e dispositivi mobili - Approccio al consumatore di oggi

5 http://wearesocial.com - Dati gennaio 2016

gli utenti da mobileS

PAG

NA

SIN

GA

POR

E

GIA

PPO

NE

ITA

LIA

GE

RM

AN

IA

HO

NG

KO

NG

S.C

OR

EA

CA

NA

DA

US

A

UK

AU

ST

RA

LIA

TU

RC

HIA

FR

AN

CIA

78%78%79%

81%81%81%82%82%82%

84%84%85%

87%Utenti unici che usano il mobile,

comparati con la popolazione nazionale.

Page 6: Pubblicità e dispositivi mobili - Approccio al consumatore di oggi

6

la pubblicità

Page 7: Pubblicità e dispositivi mobili - Approccio al consumatore di oggi

7

stop alla pubblicità

Page 8: Pubblicità e dispositivi mobili - Approccio al consumatore di oggi

8

il fenomeno banner blindness

Per rispondere al “banner blindness" prende piede il Native Advertising. È il più possibile omogeneo al contenuto a cui è associato, personalizzato per chi lo visualizza, ottimizzato per il dispositivo e legato al contesto della pagina o dell’articolo in cui si trova.

Page 9: Pubblicità e dispositivi mobili - Approccio al consumatore di oggi

9

native advertising

Telegraph: Contenuto sponsorizzato

Page 10: Pubblicità e dispositivi mobili - Approccio al consumatore di oggi

10

native advertising

Page 11: Pubblicità e dispositivi mobili - Approccio al consumatore di oggi

11

facebook, nov 2015

Come parte di un sondaggio, abbiamo chiesto a centinaia di migliaia di persone cosa provano di fronte ai contenuti della loro Newsfeed. Le persone ci hanno detto di volere vedere più storie dagli amici e dalle Pagine che seguono, e meno contenuto promozionale.

Siamo andati in profondità dei dati per capire il loro feedback. Abbiamo scoperto che buona parte del contenuto che le persone percepivano come “troppo promozionale” erano post delle Pagine che seguivano piuttosto che annunci pubblicitari.

Sembra controverso, ma in realtà è perfettamente logico. La Newsfeed ha controllo sul numero e la qualità degli Ads, viceversa non c’è lo stesso controllo approfondito sui post delle Pagine.

Facebook for Business, 14/11/15

https://www.facebook.com/business/news/update-to-facebook-news-feed

Page 12: Pubblicità e dispositivi mobili - Approccio al consumatore di oggi

12

facebook, nov 2015

Page 13: Pubblicità e dispositivi mobili - Approccio al consumatore di oggi

13

nuove strategie

La tendenza a scoprire informazioni, prodotti ed esperienze richiede il cambiamento delle strategie pubblicitarie.

Le aziende devono capire i nuovi modi e i luoghi tramite cui le persone mostrano interesse verso un prodotto. Usando queste informazioni, possono offrire messaggi davvero pertinenti nel luogo in cui le persone trascorrono il tempo

Page 14: Pubblicità e dispositivi mobili - Approccio al consumatore di oggi

14

il nuovo consumatore

1. Sfuggente e infedele alle marche

2. Curioso e selettivo 3. Consapevole che lo spazio

del “mobile” è prima di tutto uno spazio privato • attento all’uso delle

informazioni che lo riguardano

• intollerante verso forme invasive di promozione ed esperto nel difendersi da esso

Page 15: Pubblicità e dispositivi mobili - Approccio al consumatore di oggi

15

cosa si deve fare?

• Progettare tutto pensando al mobile • Pianificare campagne pubblicitarie

indirizzate a consumatori mirati, per essere pertinenti ed affini al contesto

• Guardare in faccia il consumatore e le sue nuove abitudini

• Fornire contenuti percepiti come rilevanti, dai quali l’utente sceglie di lasciarsi raggiungere e, in cambio, fornisce tempo, attenzione e preziosi dati

Page 16: Pubblicità e dispositivi mobili - Approccio al consumatore di oggi

grazie per l’ascolto

[email protected] - www.indigospot.it