Top Banner
PTERIDOPHYTA PTERIDOPHYTA PTERIDOPHYTA PTERIDOPHYTA
24

Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

Feb 15, 2019

Download

Documents

duongkhuong
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

PTERIDOPHYTAPTERIDOPHYTAPTERIDOPHYTAPTERIDOPHYTA

Page 2: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero
Page 3: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

TRACHEOFITE - Piante vascolariTRACHEOFITE Piante vascolariCORMOFITE

Page 4: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

CARATTERISTICHE DI BASE: PTERIDOPHYTA

Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero (incolore e

Gametofito (aploide) generazione non dominante

ipogeo), o laminare (verde e fotosintetico), definito protallo.

Ha dimensioni ridotte (pochi mm o al max pochi cm)

Il gametofito è la generazione che forma le cellule riproduttive,anteridi (♂) e archegoni (♀)

(p p )

Possono essere monoici o dioici

anteridi (♂) e archegoni (♀)

Fecondazione: necessita della presenza di acqua

Page 5: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

S fit (di l id ) i d i t d i lSporofito (diploide) generazione dominante, predomina sul gametofito (aploide).

- tessuti differenziatiepidermide (con cuticola)

hiparenchimatessuti di sostegno (collenchima, sclerenchima) fasci conduttori (xilema, floema)

- radici

- fusto

- foglie (microfille, macrofille)

- sporofilli (portatrici di sporangi-spore)

i t ( i )

- sporofilli (portatrici di sporangi-spore)

- strobilo

- isospore, eterospore (microspore e macrospore o megaspore)

Page 6: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

CARATTERISTICHE DI BASE: PTERIDOPHYTA

● alternanza di generazione – ciclo aplodiplobionte● alternanza di generazione – ciclo aplodiplobionte

Page 7: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

CLASSIFICAZIONE. DIVISIONE: PTERIDOPHYTA

Classe Classe Classe Classe Psilotopsida(Felci primitive)

Lycopodiopsida (Lycopsida)*

Equisetopsida(Sphenopsida)

Filicopsida (Felci)

● gran parte estinte

Psilotum EquisetumLycopodium PterisC hPsilotum

Tmesipteris

● isosporee

q

● i ● gran parte isosporee

ycopodiumSelaginella Isoetes

Ceterach AdiantumPteridium, etc…

● foglie: microfilletrofofilli

● isosporee eterosporee

● foglie: microfilletrofofilli

● isosporee

● foglie: microfilletrofofilli

● gran parte isosporee

● foglie: macrofilletrofosporofillitrofofilli

sporofilli ( strobilo)

trofofillisporofilli

( strobilo)

trofofilli sporofilli ( strobilo)

o ospo o(strobilo non c’e’)

Page 8: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

Il gruppo più arcaico delle Pteridofite

Rhynia P il t

Classe Psilotopsida (felci primitive):

Rhynia• pianta “terrestre primordiale” (foss)• rizoidi sotterranei

Psilotum• ancora vivente• senza radice rizoma

• fusti eretti, dicotomici • senza foglie, con cuticola e stomi• sporangi all’apice dell’asse caulinare

• fusti aerei, eretti, dicotomici• foglie squame• sporangi gr. di 3 in 1 (sinangio).

• isosporep g g ( g )

• isospore

t t lprotostele Psilotum sp.

actinosteleStele più arcaico e semplice.

Unico fascio concentrico perifl senza parenchima midollare)

(= struttura 1aria radici cormofite. Cordoni dello xilema allungati in senso radiali)

parenchima midollare)

Page 9: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

Classe Lycopodiopsida

Sporofito:Sporofito:Sporofito:• radice (ramificata dicotomicamente) • asse caulinare eretto• foglie: microfilli a spirale o verticillati

p• radice (ramificata dicotomicamente) • asse caulinare eretto• foglie: microfilli a spirale o verticillati• foglie: microfilli a spirale o verticillati• sporangi sopra o alla base di foglie • sporofilli, riuniti in strobilo

foglie: microfilli a spirale o verticillati• sporangi sopra o alla base di foglie • sporofilli, riuniti in strobilo• Isosporee (Lycopodium sp )• Isosporee (Lycopodium sp.)Eterosporee (Selaginella sp., Isoetes sp.)

Lycopodium sp.

plectosteleForma di transizione.

Fascio centrale con bande diFascio centrale con bande di xilema immerse nel floema.

Selaginella sp.

Page 10: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

gametofito (n)sporofito (2n)

Ciclo vitale di Lycopodium sp.

sporofillosporangiosporofito (2n)

strobilo

spora

gametofito

Anteridio(♂)

archegonio (♀)

giovane sporofitosporofito

cellulaoosfera

sporofito

Page 11: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

Ciclo vitale di Selaginella sp.

strobilomicrosporofillomicrosporofillo con con

microsporangiomicrosporangio

microspora (n)

spermato oidipermatozoidi (n)(n)

gametofito gametofito ♂♂ (n)(n)

n)sporofito giovane (2n)

sspermatozoidipermatozoidi (n)(n)

fit (2 ) fill nmacrospora germinante

sporofito (2n) macrosporofillo con macrosporangio

n

macrospora (n)gametofito gametofito ♀♀ (n)(n)

oosferaoosfera (n)(n)

n) (zigote 2n) sporofito(2n)

))

Le microspore danno origine al gametofito ♂, le macropore a quello ♀.I 2 gametofiti sono così ridotti che si sviluppano dentro le pareti delle rispettive spore.

Page 12: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

Isoetes sp.

Lo sporofito è costituito da un caule tozzo sul quale sono inseriti numerosi sporofillilesiniformi, ognuno dei quali ha sulla faccia ventrale un micro o un macrosporangio.Eterosporia come Selaginella sp.

Page 13: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

Classe Equisetopsida (Sphenopsida)Un solo genere vivente: Equisetum aSporofito:• fusto articolato in nodi e internodi e

i h f ti t ili f tili h

a

si hanno fusti sterili e fertili che portano gli strobili con sporangi

Lo sporofito hafusti fertili (a) prividi clorofilla, chedopo aver prodotto• foglioline verticillari ad ogni nodo

• spore ed apteri (isospore)b

dopo aver prodottospore si seccano ecedono il posto afusti verdi sterili

Strobilofotosintetici (b).Il gametofito èfotosintetico ecostituito dacostituito dalamine lobate.

Equisetum telmateiaEquisetum telmateia

Page 14: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

Classe Filicopsida (felci)

Sottocl. EUSPORANGIATAESottocl. LEPTOSPORANGIATAE(maggior parte delle felci)(maggior parte delle felci)isosporee isosporee

Sottocl. HYDROPTERIDES (Felci acq.)

teterosporee

Page 15: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

Sottocl. LEPTOSPORANGIATAE

● 90% dei generi delle Filicatae

● foglie megafille● foglie megafille

● foglie giovanili arrotolate

S i ( t i) ll● Sporangi (=sporoteci) sullapagina inf. delle fg (sporofilli-sori) o sulla porzione apicale (es. sporofilliOsmunda regalis)

sporofilli

sorisori

Osmunda regalis Blechnum spicant

Page 16: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

annulussporofito

(insieme di sporangi) sori

sporangiosporangio

isospora

Indusio (protezione)

Page 17: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

Protallo (gametofito), felci isosporee

giovanesporofito

(2n)(2n)

archegoni

spermatozoidi fecondazione protallo ( t fit )(gametofito)

(n)

anteridiorizoidi

Page 18: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

Ciclo vitale delle Filicatae

sporofilli

Page 19: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

RIPRODUZIONE ASESSUALE

Diplazium proliferum

Asplenium bulbiferumAsplenium bulbiferum

Page 20: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

Sottocl. EUSPORANGIATAEFoglie uniche o pocheSporangi concresciuti

LEPTOSPORANGIATAEEUSPORANGIATAEHYDROPTERIDES

Ophioglossum

p g

porzione assimilatrice

sporangi

Botrychium

parte fertilep

sporangiounica foglia

Page 21: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

Sottocl. HYDROPTERIDES, felci acquatiche

LEPTOSPORANGIATAEEUSPORANGIATAEHYDROPTERIDES

Caule rizomatosoFoglie galleggianti (alcune trasf in radici)EterosporeeEterosporeeMacrosporoteci e microsporoteci riuniti distintamente in sporocarpi ovali

A ll

sporocarpi

Azolla sp.

Salvinia sp.

Page 22: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

Marsilea sp.

macrosporangi

sporocarpoaperto

sporocarpo

Page 23: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero

DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA DELLE FELCI

In tutte le ragione climaticheAi tropici il numero di specie più l t (F l i b !)

Ceterach

elevato (Felci arboree !)

Filicatae preferiscono stazioni ombrose

Qualche specie in regioni più aride, mai nei deserti

ombrose

Salvinia Azolla

,Le poche Filicatae xerofite hanno strato di cere, scaglie (es Ceterach) o peli(es. Ceterach) o peli

Felci acquatiche (Salvinia, Azolla)

Rampicanti Gleichenia

Epifite Platycerium, Drynaria

Gleichenia Drynaria

Epifite Platycerium, Drynaria

Page 24: Pteridofite 2012-2013 x pdf [modalità compatibilità]europa.uniroma3.it/biologia/documenti/f399ae17-511b-4aec-9bbd-ae... · Il gametofito può avere la forma di un piccolo tubero