Top Banner
Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgico Specialistiche Sezione di Scienze Neurologiche Psichiatriche e Psicologiche Scuola di Medicina e Chirurgia - Università di Ferrara Via Fossato di Mortara, 47 338-2335382 dal Lunedì al Venerdì 13.00-14.00 Sito Internet del Docente - Unife E-mail: [email protected] Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente: Stefano Tugnoli (Tugnoli, 2015)
27

PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

Feb 17, 2019

Download

Documents

VuHanh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgico Specialistiche Sezione di Scienze Neurologiche Psichiatriche e Psicologiche Scuola di Medicina e Chirurgia - Università di Ferrara Via Fossato di Mortara, 47 338-2335382 dal Lunedì al Venerdì 13.00-14.00 Sito Internet del Docente - Unife E-mail: [email protected]

Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE

Docente: Stefano Tugnoli

(Tugnoli, 2015)

Page 2: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

Corso Integrato

SCIENZE UMANE

PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

LEZIONE 1

19/10/2016

(Tugnoli, 2015)

Page 3: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

Ingmar Bergman

Il posto delle fragole

1957

http://www.youtube.com/watch?v=zwKLiuVV0ew

IL PRIMO DOVERE DI UN MEDICO

(Tugnoli, 2015)

Page 4: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

Perdono, ....ma per quali colpe?

“Essenzialmente per la presunzione e l'indiscrezione perpetuamente connesse con la pretesa terapeutica. La presunzione, l’arroganza di credersi capace di risolvere le difficoltà, correggere le distorsioni, colmare le lacune del paziente; la superbia di sapere le cause del suo dolore, della sua angoscia.... La vanità di ritenersi indispensabile, grande e generoso, e di poter utilizzare l’altro per questa gratificazione narcisistica. L’indiscrezione che porta il medico a ispezionare il corpo del malato nella sua inconsueta nudità, nei suoi recessi, nei suoi escreti, a indagare e frugare nelle sue viscere con ogni genere di manipolazione e con l'ausilio di apparecchiature sempre più perfezionate...”

(G. Carloni, 1982)

(Tugnoli, 2015)

Page 5: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

LA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE

tra competenze tecnico-scientifiche e incontro umano

(Tugnoli, 2015)

Page 6: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

ascolto

competenza umanità comunicazione

relazione

diagnosi terapia

curare

prendersi cura (Tugnoli, 2015)

Page 7: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

Il corso propone una introduzione alle caratteristiche della relazione medico-paziente, focalizzandosi su alcuni argomenti fondamentali: le basi del metodo clinico, la comunicazione con il malato, le implicazioni psicologiche della malattia somatica e della pratica clinica, le competenze emotive e relazionali del medico, la persona del medico nell’incontro con il paziente e gli aspetti psicologici della prescrizione farmacologica. Saranno anche considerate le implicazioni comunicativo-relazionali connesse alla multiculturalità e agli schemi ideali, valoriali e linguistici diversi dall’impostazione ellenistico-latino-giudaico-cristiana.

(Tugnoli, 2015)

Page 8: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

ARGOMENTI DEL CORSO

Ø  IL METODO CLINICO

Ø  LA COMUNICAZIONE E LA COMUNICAZIONE CON IL MALATO

Ø  INTRODUZIONE ALLA “RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE” E AD ASPETTI PSICOLOGICI DELLA PRATICA CLINICA

L’incontro con il paziente. Il metodo clinico. Reazioni emotive del paziente alla malattia e al ricovero ospedaliero. Aspettative, bisogni del paziente e risposte del medico. Integrazione tra competenze tecnico-scientifiche, competenze emotive e competenze comunicativo-relazionali.

La comunicazione verbale e non verbale. La comunicazione in ambito clinico e le dimensioni del colloquio clinico. Ostacoli ed errori nella comunicazione clinica.

Fiducia, alleanza terapeutica, empatia, compliance. Competenze emotive del medico. Reazioni emotive del medico al contatto con il paziente e la malattia. Dinamiche inconsce e persona del medico nella relazione con il paziente. Modelli di rapporto medico-paziente. Implicazioni comunicativo-relazionali connesse alla multiculturalità.

(Tugnoli, 2015)

Page 9: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

ARGOMENTI DEL CORSO

Ø  LE RELAZIONI “DIFFICILI” Ø  COMUNICAZIONE DELLA DIAGNOSI

Ø  IL FARMACO NELLA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE Significati psicologici del farmaco e aspetti relazionali e simbolici della prescrizione.

“Cosa dire, quando dirlo, come dirlo”

Aree specifiche di difficoltà nella relazione medico-paziente

(Tugnoli, 2015)

Page 10: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

MATERIALE PER L’ESAME " SLIDES presentate a lezione (pdf reperibili on line) " G. INVERNIZZI: Manuale di Psichiatria e Psicologia Clinica Cap.6 “Rapporto medico-paziente”, McGraw-Hill Ed. " CARACCIOLO S.: ABC di psicologia per il medico (Dispensa pdf) SUGGERIMENTO DI LETTURA "   BALINT M.: Medico, Paziente e Malattia, Feltrinelli Ed. "   De BERTOLINI C., RUPOLO G, Psicologia Medica, Ambrosiana Ed.

"   FARNE’ M., SEBELLICO A., Psicologia, Salute e Malattia, Zanichelli Ed.

"   Altri contributi, a richiesta dello studente

(Tugnoli, 2015)

Page 11: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

sintomi sono ammalato? ho bisogno del medico?

vale la pena che segua la cura?

comincio la cura continuo la cura

mi faccio seguire?

INCONTRO M-Pz

cerco un altro medico

seguo vie “alternative”

Interrompo la cura

(Tugnoli, 2015)

Page 12: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

IL METODO CLINICO

(Tugnoli, 2015)

Page 13: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

“ogni individuo è fatto a modo suo...”

1

(Tugnoli, 2015)

Page 14: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

“E’ sparito il dottore di una volta.

Ora ci sono gli specialisti – Ti si ammala il naso?

Ti spediscono a Parigi: là (ti assicurano) c’è uno

specialista di fama europea.

Arrivi a Parigi e quello ti dice: io vi posso curare

soltanto la narice destra, perché le narici

sinistre non rientrano nella mia specialità”.

(F. Dostoevskij, I fratelli Karamazov, 1879)

2

(Tugnoli, 2015)

Page 15: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

IL MEDICO STENTA A VEDERE NEL PAZIENTE LA PERSONA

GLI SPECIALISTI SONO CHIAMATI A RISOLVERE PROBLEMI CIRCOSCRITTI AL LORO CAMPO

NON SI GUARDA L’INDIVIDUO NELLA SUA INTEREZZA

(Caracciolo, 2013) (Tugnoli, 2015)

Page 16: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

DESCRIZIONE CLASSIFICAZIONI

“do#ore,  che  cosa  ho?”

DIAGNOSI

COMPRENSIONE DEI VISSUTI E DEI SIGNIFICATI

oggettivo soggettivo

(Tugnoli, 2015)

Page 17: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

“do#ore,  che  cosa  ho?”

“mi sento ammalato”

“sono ammalato di .......”

(Tugnoli, 2015)

Page 18: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

TERAPIA

“do#ore,  cosa  devo  fare?”

MEDICA PAROLE

RELAZIONE

CHIRURGICA

(Tugnoli, 2015)

Page 19: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

DOMANDA

Soggettività del Pz: bisogno/sofferenza

RISPOSTA

Soggettività del Medico: competenza/ascolto

(Tugnoli, 2015)

Page 20: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

Triplice obiettivo della medicina e del singolo medico sul campo

1. Guarire le malattie guaribili

2. Prolungare la sopravvivenza e migliorare la qualità di vita dei portatori di malattie croniche

3. Migliorare la qualità di vita residua quando la sua durata va oltre le possibilità di controllo (malattie e prognosi infausta)

(Tugnoli, 2015)

Page 21: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

LA CLINICA

“klinikos”, “kline”, “klinein”

letto, piegarsi, inchinarsi

Malattia

Cura

Vicinanza al pz.

-Sofferenza del pz. -Scienza del curante

(Tugnoli, 2015)

Page 22: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

Soggettività della Medicina Clinica

Oggettività della Scienza Medica

(Tugnoli, 2015)

Page 23: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

UOMO E MALATTIA

- Evento Oggettivo

- Esperienza Soggettiva

“ogni paziente è fatto a modo suo...”

Somatica

Psichica

Funzionale

Sociale

(Tugnoli, 2015)

Page 24: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

ü  confini tra “sano” e “patologico” talvolta sfumati

ü  non esistono “malattie” ma individui “ammalati”

ü  non esistono “malattie di singoli organi” ma “organismi ammalati”

ü  ogni malato vive “la sua malattia”

ü  conoscere “quale malato abbia quella malattia”

ü  malattia come evento biologico-psicologico-sociale

CONCETTI DI BASE NELL’INCONTRO CON IL PAZIENTE

(Iandolo, 1979)

(Tugnoli, 2015)

Page 25: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

Come il pz sia ammalato

Quanto il pz sia ammalato

Come il pz si sia ammalato

Come il pz “utilizza” la sua malattia

(Tugnoli, 2015)

Page 26: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

LIVELLI DI SPECIFICITÀ DEL METODO CLINICO

DESCRITTIVO PSICODINAMICO Malattia Ammalato Osservazione Relazione Sintomo Significato Diagnosi Diagnosi Nosografica Globale

(Tugnoli, 2015)

Page 27: PSICOLOGIA GENERALE - Docenti Unifem.docente.unife.it/stefano.tugnoli/didattica-2016-2017/medicina-e... · Corso Integrato SCIENZE UMANE PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli

SOGGETTIVO

OGGETTIVO

-Sintomi -Comportamento osservabile -Evidenze obiettivabili

DIAGNOSI NOSOGRAFICO-DESCRITTIVA

-Significati -Vissuti -Narrazione personale

DIAGNOSI GLOBALE - PSICODINAMICA

OSSERVAZIONE

RELAZIONE

Colloquio Clinico Esame Obiettivo Esami Laboratorio Indagini Strumentali

(Tugnoli, 2015)