Top Banner
I cinque colori del benessere Per quanto riguarda la frutta e la verdura gli esperti raccomandano di variare i colori in quanto essi corrispondono a diversi contenuti nutrizionali (in particolare vitamine, sali minerali, zuccheri, fibre e sostanze chiamate phytochemicals che hanno funzione di protezione dell’organismo). Mangiando un po’ di tutto è più probabile che si assuma una gamma completa di queste sostanze.
14

Proprietà verdura

Jun 19, 2015

Download

Documents

Valeria Pozzoni
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Proprietà verdura

I cinque colori del benessere

Per quanto riguarda la frutta e la verdura gli esperti raccomandano di variare i colori in quanto essi corrispondono a diversi contenuti nutrizionali (in particolare vitamine, sali minerali, zuccheri, fibre e sostanze chiamate phytochemicals che hanno funzione di protezione dell’organismo). Mangiando un po’ di tutto è più probabile che si assuma una gamma completa di queste sostanze.

Page 2: Proprietà verdura

Phytochemicals

• Sono le sostanze che conferiscono alla frutta e alla verdura il colore caratteristico. I polifenoli, le antocianine, i carotenoidi e le clorofille sono i principali phytochemicals di frutta e verdura e, se assunti in quantità adeguate, proteggono l’organismo riducendo il rischio di tumori, di patologie cardiovascolari, diabete e ipercolesterolemia.

Page 3: Proprietà verdura

Pentagono dei colori

Bianco: aglio, cavolfiore, cipollaFinocchio, funghi, mela, peraporri, sedano

Rosso: Anguria, arancia rossa, Barbabietola, ciliegia, fragola,Pomodoro, ravanello, rapa rossa.

Giallo-arancio: Albicocca, arancia,Carota, clementina, kaki, limone,Mandarino, nespola, nettarina, peperonePesca, pompelmo, zucca

Verde: agretti, asparagi, basilicobroccoletti, broccoli, carciofo, cavoli,Cetriolo, cicoria, cime di rapa, kiwiLattuga, spinaci, uva, zucchina

Blu-viola: fichi, melanzanefrutti di bosco, prugne, uva nera, radicchio

Page 4: Proprietà verdura

In sostanza…….

per assicurare al proprio organismo un rilevante apporto di elementi ad alto valore nutritivo, è opportuno un consumo quotidiano e variato di verdure (crude o cotte) e frutta che consentono, anche, di limitare la quantità di calorie ingerite grazie all’elevato potere saziante e al ridotto contenuto di grassi.

Page 5: Proprietà verdura

In generale la verdura…..• È ricca d’acqua e aiuta a regolare la pressione• È ricca di fibre indispensabili per il buon

funzionamento intestinale• Contiene sostanze antiossidanti (ad es. vitamina

C e beta carotene) per cui protegge dalle malattie cardiovascolari

• Quelle ricche di vitamina A facilitano l’abbronzatura e proteggono dai raggi solari (es. carote, spinaci, cicoria ecc.).

Page 6: Proprietà verdura

Proprietà della verduraVerdura Proprietà Controindicazioni/

note

Aglio Abbassa:• il colesterolo• lo zucchero ematico nei diabetici

•Cura l’ipertensione• Rafforza il sistema immunitario• Aiuta ad eliminare i metalli tossici (es. piombo)• antimicrobica

Il porro ha proprietà simili ma in minori quantità.

Lo stesso vale per la cipolla che in più è:• benefica per l’asma• antitumorale• combatte i vermi intestinali• antianemica•antibatterica

Page 7: Proprietà verdura

Verdura Proprietà Controindicazioni/note

Barbabietola • nelle foglie: calcio, vitamina A e C, ferro• le radici hanno proprietà sedative (nervosismo)

Carciofo • depura il sangue e il fegato

•Abbassa il colesterolo

• elimina gli acidi urici

Andrebbe mangiato crudo perché cotto perde molte delle sue proprietà

Page 8: Proprietà verdura

Verdura Proprietà Controindicazioni/note

Carote • emolliente• diuretica• antisettica• anticancro (falcarinolo)• contiene vitamina A• migliora la vista

E’ una radice.

Meglio se mangiata cruda sotto forma di centrifugato, grattugiata e tagliata a fettine

Cavolfiore(Broccoli, Cavolini di Bruxelles)

• antiossidante• disintossicante• anticancro•Indicato per:- dermatosi-infiammazioni vie respiratorie- ulcere peptiche

Page 9: Proprietà verdura

Verdura Proprietà Controindicazioni/note

Cetriolo Verdura ricca di acqua:

• è rinfrescante

• diuretica

• migliora salute e bellezza della pelle

Contrasta gotta e artrosi. Veniva usata contro la tenia.

La polpa usata con costanza contrasta le rughe

Costa e bietola

• rinfrescanti

• diuretiche

• lassative

Le foglie più piccole si possono mettere nelle insalate crude

Page 10: Proprietà verdura

Verdura Proprietà Controindicazioni/note

Finocchio • stimola la produzione del latte• eupeptico• antispasmodico intestinale• riduce il meteorismo

Lattuga • facilita la digestione• sedativa e calmante• contiene: calcio, magnesio, ferro, potassio, vitamina E e K

Page 11: Proprietà verdura

Verdura Proprietà Controindicazioni/note

Melanzana • abbassa il colesterolo• eupeptica• contiene un alcaloide (la solanina) che deprime la funzionalità del sistema nervoso

Va mangiata cotta e dopo averla spurgata

Patata • digeribile• antinfiammatorio apparato digerente• contiene potassio e vitamina C

Adatta a chi soffre di ulcera gastrica o duodenale

Page 12: Proprietà verdura

Verdura Proprietà Controindicazioni/note

Peperoni • ricco di vitamina C• previene la formazione dei trombi• riduce il rischio d’infarto• allevia i reumatismi

Pomodori • frutto rinfrescante

• antinfettivo• rimineralizzante• depurativo•antiarteriosclerosi

Page 13: Proprietà verdura

Verdura Proprietà Controindicazioni/note

Ravanello • depurativo renale e biliare• antitosse• allevia i mal di testa da raffreddore e sinusite• ricco di vitamina C e potassio

Nell’antichità veniva usato per favorire il sonno

Sedano • tonico• rimineralizzante•Depurante fegato, reni e vie respiratorie• allevia le emicranie• abbassa la pressione sanguigna• combatte l’afonia

E’ ricco di iodio per cui non va bene per chi soffre di tiroide

Page 14: Proprietà verdura

Verdura Proprietà Controindicazioni/note

Spinaci • contiene molto ferro• anticancro• ricco di minerali• benefico per la vista• rinforza il sistema immunitario (acido folico)

Originario del Nepal.

Per ottenere il massimo dei benefici vanno mangiati crudi

Zucca • sedativa• lassativa• rinfrescante• antinfiammatoria• diuretica• contrasta diabete e ipertensione

I semi di zucca crudi sono benefici per la prostata e la cistite (si lasciano seccare e si privano della buccia)