Top Banner
27 settembre 2019 ANCONA ANCONA 27 settembre 2019 Info www.sharper-night.eu - [email protected] Tel: 0712203010 - sharper.night - sharpernight Partner Organizzatori fosforo: la festa della scienza Media partner Promotori Patrocini
5

Promotori Patrocini Organizzatori Partner e 2019 ANCONA · 1.PIAZZA ROMA 2.CORSO GARIBALDI 3.PIAZZA DEL PLEBISCITO 4.CATTEDRALE DI SAN CIRIACO 5.FACOLTÀ DI ECONOMIA “GIORGIO FUÀ”

Aug 19, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Promotori Patrocini Organizzatori Partner e 2019 ANCONA · 1.PIAZZA ROMA 2.CORSO GARIBALDI 3.PIAZZA DEL PLEBISCITO 4.CATTEDRALE DI SAN CIRIACO 5.FACOLTÀ DI ECONOMIA “GIORGIO FUÀ”

27 settembre 2019

ANCONAANCONA27 settembre 2019

Info www.sharper-night.eu - [email protected]

Tel: 0712203010 - sharper.night - sharpernight

Partner

Organizzatori

fosforo:la festa della scienza

Media partner

Promotori

Patrocini

Page 2: Promotori Patrocini Organizzatori Partner e 2019 ANCONA · 1.PIAZZA ROMA 2.CORSO GARIBALDI 3.PIAZZA DEL PLEBISCITO 4.CATTEDRALE DI SAN CIRIACO 5.FACOLTÀ DI ECONOMIA “GIORGIO FUÀ”

4

SHARPER è un progetto nazionale che coinvolge 12 città: Ancona, Cagliari, Caserta, Catania, L’Aquila, Macerata, Napoli, Nuoro, Palermo, Pavia,

Perugia e Trieste dove si svolgeranno attività a partire dal pomeriggio del 27 settembre fino a tarda notte ed è finanziato dalla Commissione Europea nel quadro delle Azioni Marie Skłodowska-Curie del programma Horizon 2020.SHARPER is a European Researchers’ Night Project funded by the European Commission under the Marie Skłodowska-Curie actions (GA 818977).

1.PIAZZA ROMA2.CORSO GARIBALDI3.PIAZZA DEL PLEBISCITO4.CATTEDRALE DI SAN CIRIACO5.FACOLTÀ DI ECONOMIA “GIORGIO FUÀ”(Piazzale Martelli Raffaele, 8)6.AULA MAGNA - POLO MONTE DAGO Via Brecce Bianche7. PORTO ANTICO8. TEATRO DELLE MUSEPiazza della Reppublica

SCARICA L’APP DI SHARPER2.

Su Play Store e App Store.Gioca e consulta il programma.

21

35

7

8

Incontra i ricercatori di Ancona nelle stra-de, nelle piazze e negli spazi culturali della città e condividi con loro la passione per la scoperta. Scopri le idee, i progetti e le sfide che legano Ancona alla comunità nazionale e internazionale della ricerca.

6

26 settembreOrario: 16.00

4

INCONTRO CON LORENZO BAGLIONIMATEMATICO ARRIVATO A SAN REMO CON IL BRANO IL CONGIUNTIVO, DIVULGA LA SCIENZA E LA CULTURA ATTRAVERSO LA MUSICA.

3 Musica e Parole

SHARPER Research trekking

PIAZZA DEL PLEBISCITO Orario: 22.30

Page 3: Promotori Patrocini Organizzatori Partner e 2019 ANCONA · 1.PIAZZA ROMA 2.CORSO GARIBALDI 3.PIAZZA DEL PLEBISCITO 4.CATTEDRALE DI SAN CIRIACO 5.FACOLTÀ DI ECONOMIA “GIORGIO FUÀ”

CORSO GARIBALDI

IL MUSEO OMERO: LA SCOPERTA DELLA TATTILITÀToccare volti, corpi, gesti, espressioni, scoprire volumi e prospettive attraverso le proprie mani. A cura del Museo Omero. Orario: 17.00-20.30

MONDI SOMMERSIEsposizione di organismi acquatici e osservazione al microscopio. A cura di Univpm. Orario: 17.00 - 20.30. Adatto ai bambini.

MEDICAL CHECKUP: PREVENZIONE CHE PASSIONEStili di vita sani, corretta alimentazione e una maggiore attività fisica per limitare il rischio di numerose malattie e migliorare la qualità della vita. A cura di Univpm. Orario: 17.00-20.30

VITA AL POLODista 16000 km da Ancona. È ricoperto da immense distese di ghiaccio e il freddo regna perenne. È l’Antartide, il continente più inospitale della Terra. Eppure, vari animali e piante riescono a sopravvivere anche a -60°C! A cura di Univpm. Orario: 17.00-20.30. Adatto ai bambini.

MAMMA, POSSO FARE IL BAGNO? LA FIORITURA DELLE ALGHEDa Ancona a Trieste, dall’Italia alla Croazia. I ricercatori ci porteranno alla scoperta di cosa sono le fioriture delle alghe. A cura di Univpm. Orario: 17.00-20.30Adatto ai bambini.

GRANDE STAND DELLE FACOLTÀ E FIERA DELLA SCIENZAOltre 50 progetti in mostra che raccontano al grande pubblico la passione per la ricerca. Spin-off, ADI associazione dottorandi e dottori italiani, Contamination Lab, scuole superiori e tanto altro in mostra. A cura di Univpm. Orario: 17.00-20.30Adatto ai bambini.

SPAZIO ISTATDati, percentuali e statistiche dalla più importante istituzione italiana in questo campo. A cura dell’Istat. Orario: 17.00-20.30. Adatto ai bambini.

ADRIATIC IONIAN YOUTH GAMES13 diverse discipline sportive con squadre provenienti da 12 paesi dell’UE, per una parata per rilanciare temi legati all’inclusione sociale, alla salute attraverso sport e corrette abitudini alimentari. A cura di: Youth Games ANIMUS. Orario: 17.30Adatto ai bambini.

PIAZZA ROMA

CODERDOJO ANCONA*Immagina, programma, condividi. Crea la tua tecnologia, programma il futuro. Presso l’Informagiovani Ancona. Evento su prenotazione. A cura di Coderdojo. Orario: 15.00-17.00. Adatto ai bambini.

COMUNICAZIONE NON OSTILE PER LA SCIENZADieci principi di stile a cui ispirarsi per una narrazione corretta, semplice e non ostile della scienza e delle sue storie. A cura di UNIVPM. Orario: 17.00-20.30

CRIME SCENE La scena del crimine e le indagini appena iniziate, scopri più cose possibili sul delitto appena compiuto. A cura della Polizia Scientifica. Orario: 17.00-20.30. Adatto ai bambini.

VIAGGIO NELLA RICERCA INRCAControlla la tua età biologica e svolgi altri test proposti dai ricercatori. A cura di INRCA. Dalle ore 17.00-20.30

SHARPER ON AIRI ricercatori conquistano le onde radio in diretta da Piazza Roma. Live su Radio Arancia Network. A cura di Univpm e Radio Arancia Network. Orario: 18.00-20.00

SHARPER SALUTE E CERVELLOUn’indagine sulle reali conoscenze degli effetti della dieta mediterranea: una delle più seguite dalla popolazione italiana. A cura di Fiorenzo Conti. Orario: 18.30Presso l’Informagiovani di Ancona.

Sharper Microgenius - Area bimbiA cura dei ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche. Orario: 17.00-20.30

PIAZZA DEL PLEBISCITO

SHARPER TIME: LA FISICA DI STAR WARS CON LUCA PERRIIperspazio, pistole laser, droidi, porti spaziali e una misteriosa Forza capace di connettere tutti gli esseri viventi. Una conferenza/quiz interattiva per capire quanto il rapporto fra fantasia e scoperte sia più stretto di quel che si immagini.Orario: 21.30. Adatto ai bambini.

LORENZO BAGLIONI TRA MUSICA E PAROLEDialogo e musica con Lorenzo Baglioni. A cura di UNIVPM. Orario: 22.30

VIDEO MAPPING UNIVPMLa ricerca di nuovi mondi: uno spettacolo creativo e visivo curato interamente da studenti. A cura di Univpm. Orario: 23.30

SILENT DISCO (evento su prenotazione)Prenota la tua cuffia presso l’informagiovani. INFO: 071 54954 - 3460042917. Balla fino a tarda notte con i DJ di Radio Arancia e DJ Bicchio. A cura di Univpm. Orario: 23.30

4

SHARPER è un progetto nazionale che coinvolge 12 città: Ancona, Cagliari, Caserta, Catania, L’Aquila, Macerata, Napoli, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia e Trieste dove si svolgeranno attività a partire dal pomeriggio del 27 settembre fino a tarda notte ed è finanziato dalla Commissione Europea nel quadro delle Azioni Marie Skłodowska-Curie del programma Horizon 2020.SHARPER is a European Researchers’ Night Project funded by the European Commission under the Marie Skłodowska-Curie actions (GA 818977).

1.PIAZZA ROMA2.CORSO GARIBALDI3.PIAZZA DEL PLEBISCITO4.CATTEDRALE DI SAN CIRIACO5.FACOLTÀ DI ECONOMIA “GIORGIO FUÀ”(Piazzale Martelli Raffaele, 8)6.AULA MAGNA - POLO MONTE DAGO Via Brecce Bianche7. PORTO ANTICO8. TEATRO DELLE MUSEPiazza della Reppublica

SCARICA L’APP DI SHARPER2.

Su Play Store e App Store.Gioca e consulta il programma.

SHARPER SHARPER

1 2

21

1 SPEAKERS’ CORNERA cura dei ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche.

• Il ruolo dell’esercizio fisico nella salute - Orario: 18.00• La Bioingegneria al servizio della società - Orario: 18.10• Internet, democrazia e cittadinanza digitale - Orario: 18.20• Leonardo 500 - Orario: 18.30

*PRENOTAZIONI:• web: http://informagiovaniancona.com/sharper2019• e-mail: [email protected]• tel: 071 54954 - cell: 34600429178

35

3

26 settembre...aspettando Sharper

DAL DUOMO AL PORTO ANTICO Orario 16.00-18.30

SHARPER RESEARCH TREKKING*Il percorso si snoda attraverso luoghi simbolo della città: la Cattedrale romanica di San Ciriaco e la sua torre, il Museo Diocesano, il Museo Archeologico nazio-nale delle Marche, i resti del mercato del Porto Antico alla scoperta del grande patrimonio culturale di Ancona. A cura di Univpm. *evento su prenotazione

MOBY LITTER*Il mare, la plastica e le ricerche di UNIVPM, al Porto Antico sarà presente l’imbarcazione ecologica Pelikan, barca specializzata nella raccolta dei rifiuti marini. A cura di Garbage srl e UNIVPM. Orario 16.00

SHARPER STORIACOLLEGAMENTI CON IL FESTIVAL DELLA STORIA

• ELOGIO DELLA STORIA Franco Amatori dialoga con Nino Lucantoni. Ore 18.00. Ridotto delle MUSE.

• LA SVOLTA DI BERGOGLIO E LA SFIDA DELLA CHIESA Sergio Labiate dialoga con Luigi Accattoli. Ore 18.30. Foyer di prima galleria.

• I CONFINI DELLA DEMOCRAZIA: L’ITALIA CONTESA Giuseppe Vacca dialoga con Leonardo Archivi, Antonio Chiusolo, Iheb Ghermissi, Francesca Sparvieri. Ore 19.00. Ridotto delle MUSE.

4

8

5 MOSTRA “POLYTECHNE”*L’Università Politecnica delle Marche celebra i 50 anni dalla sua fondazione, un ponte tra a cultura scientifica e la ricerca estetica, per creare una forma di integrazione tra arte e scienza nel nome della ricerca e di una concezione di bellezza che diventa dato costituente di una nuova sensibilità contemporanea. A cura di UNIVPM. Orario: 18.00

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI

SCOPRI LA MONETA!Come viene creata? come si riconosce quella autentica e perché si utilizza?

ALG-ATTACK: COME FUNZIONANO LE ALGHEAlghe, microscopi e slime! Un trio perfetto per la Notte Europea dei Ricercatori

HEALTHY GAMINGGiocando impariamo la prevenzione!

77

8

Incontra i ricercatori di Ancona nelle stra-de, nelle piazze e negli spazi culturali della città e condividi con loro la passione per la scoperta. Scopri le idee, i progetti e le sfide che legano Ancona alla comunità nazionale e internazionale della ricerca.

6

Page 4: Promotori Patrocini Organizzatori Partner e 2019 ANCONA · 1.PIAZZA ROMA 2.CORSO GARIBALDI 3.PIAZZA DEL PLEBISCITO 4.CATTEDRALE DI SAN CIRIACO 5.FACOLTÀ DI ECONOMIA “GIORGIO FUÀ”

CORSO GARIBALDI

IL MUSEO OMERO: LA SCOPERTA DELLA TATTILITÀToccare volti, corpi, gesti, espressioni, scoprire volumi e prospettive attraverso le proprie mani. A cura del Museo Omero. Orario: 17.00-20.30

MONDI SOMMERSIEsposizione di organismi acquatici e osservazione al microscopio. A cura di Univpm. Orario: 17.00 - 20.30. Adatto ai bambini.

MEDICAL CHECKUP: PREVENZIONE CHE PASSIONEStili di vita sani, corretta alimentazione e una maggiore attività fisica per limitare il rischio di numerose malattie e migliorare la qualità della vita. A cura di Univpm. Orario: 17.00-20.30

VITA AL POLODista 16000 km da Ancona. È ricoperto da immense distese di ghiaccio e il freddo regna perenne. È l’Antartide, il continente più inospitale della Terra. Eppure, vari animali e piante riescono a sopravvivere anche a -60°C! A cura di Univpm. Orario: 17.00-20.30. Adatto ai bambini.

MAMMA, POSSO FARE IL BAGNO? LA FIORITURA DELLE ALGHEDa Ancona a Trieste, dall’Italia alla Croazia. I ricercatori ci porteranno alla scoperta di cosa sono le fioriture delle alghe. A cura di Univpm. Orario: 17.00-20.30Adatto ai bambini.

GRANDE STAND DELLE FACOLTÀ E FIERA DELLA SCIENZAOltre 50 progetti in mostra che raccontano al grande pubblico la passione per la ricerca. Spin-off, ADI associazione dottorandi e dottori italiani, Contamination Lab, scuole superiori e tanto altro in mostra. A cura di Univpm. Orario: 17.00-20.30Adatto ai bambini.

SPAZIO ISTATDati, percentuali e statistiche dalla più importante istituzione italiana in questo campo. A cura dell’Istat. Orario: 17.00-20.30. Adatto ai bambini.

ADRIATIC IONIAN YOUTH GAMES13 diverse discipline sportive con squadre provenienti da 12 paesi dell’UE, per una parata per rilanciare temi legati all’inclusione sociale, alla salute attraverso sport e corrette abitudini alimentari. A cura di: Youth Games ANIMUS. Orario: 17.30Adatto ai bambini.

PIAZZA ROMA

CODERDOJO ANCONA*Immagina, programma, condividi. Crea la tua tecnologia, programma il futuro. Presso l’Informagiovani Ancona. Evento su prenotazione. A cura di Coderdojo. Orario: 15.00-17.00. Adatto ai bambini.

COMUNICAZIONE NON OSTILE PER LA SCIENZADieci principi di stile a cui ispirarsi per una narrazione corretta, semplice e non ostile della scienza e delle sue storie. A cura di UNIVPM. Orario: 17.00-20.30

CRIME SCENE La scena del crimine e le indagini appena iniziate, scopri più cose possibili sul delitto appena compiuto. A cura della Polizia Scientifica. Orario: 17.00-20.30. Adatto ai bambini.

VIAGGIO NELLA RICERCA INRCAControlla la tua età biologica e svolgi altri test proposti dai ricercatori. A cura di INRCA. Dalle ore 17.00-20.30

SHARPER ON AIRI ricercatori conquistano le onde radio in diretta da Piazza Roma. Live su Radio Arancia Network. A cura di Univpm e Radio Arancia Network. Orario: 18.00-20.00

SHARPER SALUTE E CERVELLOUn’indagine sulle reali conoscenze degli effetti della dieta mediterranea: una delle più seguite dalla popolazione italiana. A cura di Fiorenzo Conti. Orario: 18.30Presso l’Informagiovani di Ancona.

Sharper Microgenius - Area bimbiA cura dei ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche. Orario: 17.00-20.30

PIAZZA DEL PLEBISCITO

SHARPER TIME: LA FISICA DI STAR WARS CON LUCA PERRIIperspazio, pistole laser, droidi, porti spaziali e una misteriosa Forza capace di connettere tutti gli esseri viventi. Una conferenza/quiz interattiva per capire quanto il rapporto fra fantasia e scoperte sia più stretto di quel che si immagini.Orario: 21.30. Adatto ai bambini.

LORENZO BAGLIONI TRA MUSICA E PAROLEDialogo e musica con Lorenzo Baglioni. A cura di UNIVPM. Orario: 22.30

VIDEO MAPPING UNIVPMLa ricerca di nuovi mondi: uno spettacolo creativo e visivo curato interamente da studenti. A cura di Univpm. Orario: 23.30

SILENT DISCO (evento su prenotazione)Prenota la tua cuffia presso l’informagiovani. INFO: 071 54954 - 3460042917. Balla fino a tarda notte con i DJ di Radio Arancia e DJ Bicchio. A cura di Univpm. Orario: 23.30

4

SHARPER è un progetto nazionale che coinvolge 12 città: Ancona, Cagliari, Caserta, Catania, L’Aquila, Macerata, Napoli, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia e Trieste dove si svolgeranno attività a partire dal pomeriggio del 27 settembre fino a tarda notte ed è finanziato dalla Commissione Europea nel quadro delle Azioni Marie Skłodowska-Curie del programma Horizon 2020.SHARPER is a European Researchers’ Night Project funded by the European Commission under the Marie Skłodowska-Curie actions (GA 818977).

1.PIAZZA ROMA2.CORSO GARIBALDI3.PIAZZA DEL PLEBISCITO4.CATTEDRALE DI SAN CIRIACO5.FACOLTÀ DI ECONOMIA “GIORGIO FUÀ”(Piazzale Martelli Raffaele, 8)6.AULA MAGNA - POLO MONTE DAGO Via Brecce Bianche7. PORTO ANTICO8. TEATRO DELLE MUSEPiazza della Reppublica

SCARICA L’APP DI SHARPER2.

Su Play Store e App Store.Gioca e consulta il programma.

SHARPER SHARPER

1 2

21

1 SPEAKERS’ CORNERA cura dei ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche.

• Il ruolo dell’esercizio fisico nella salute - Orario: 18.00• La Bioingegneria al servizio della società - Orario: 18.10• Internet, democrazia e cittadinanza digitale - Orario: 18.20• Leonardo 500 - Orario: 18.30

*PRENOTAZIONI:• web: http://informagiovaniancona.com/sharper2019• e-mail: [email protected]• tel: 071 54954 - cell: 34600429178

35

3

26 settembre...aspettando Sharper

DAL DUOMO AL PORTO ANTICO Orario 16.00-18.30

SHARPER RESEARCH TREKKING*Il percorso si snoda attraverso luoghi simbolo della città: la Cattedrale romanica di San Ciriaco e la sua torre, il Museo Diocesano, il Museo Archeologico nazio-nale delle Marche, i resti del mercato del Porto Antico alla scoperta del grande patrimonio culturale di Ancona. A cura di Univpm. *evento su prenotazione

MOBY LITTER*Il mare, la plastica e le ricerche di UNIVPM, al Porto Antico sarà presente l’imbarcazione ecologica Pelikan, barca specializzata nella raccolta dei rifiuti marini. A cura di Garbage srl e UNIVPM. Orario 16.00

SHARPER STORIACOLLEGAMENTI CON IL FESTIVAL DELLA STORIA

• ELOGIO DELLA STORIA Franco Amatori dialoga con Nino Lucantoni. Ore 18.00. Ridotto delle MUSE.

• LA SVOLTA DI BERGOGLIO E LA SFIDA DELLA CHIESA Sergio Labiate dialoga con Luigi Accattoli. Ore 18.30. Foyer di prima galleria.

• I CONFINI DELLA DEMOCRAZIA: L’ITALIA CONTESA Giuseppe Vacca dialoga con Leonardo Archivi, Antonio Chiusolo, Iheb Ghermissi, Francesca Sparvieri. Ore 19.00. Ridotto delle MUSE.

4

8

5 MOSTRA “POLYTECHNE”*L’Università Politecnica delle Marche celebra i 50 anni dalla sua fondazione, un ponte tra a cultura scientifica e la ricerca estetica, per creare una forma di integrazione tra arte e scienza nel nome della ricerca e di una concezione di bellezza che diventa dato costituente di una nuova sensibilità contemporanea. A cura di UNIVPM. Orario: 18.00

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI

SCOPRI LA MONETA!Come viene creata? come si riconosce quella autentica e perché si utilizza?

ALG-ATTACK: COME FUNZIONANO LE ALGHEAlghe, microscopi e slime! Un trio perfetto per la Notte Europea dei Ricercatori

HEALTHY GAMINGGiocando impariamo la prevenzione!

77

8

Incontra i ricercatori di Ancona nelle stra-de, nelle piazze e negli spazi culturali della città e condividi con loro la passione per la scoperta. Scopri le idee, i progetti e le sfide che legano Ancona alla comunità nazionale e internazionale della ricerca.

6

Page 5: Promotori Patrocini Organizzatori Partner e 2019 ANCONA · 1.PIAZZA ROMA 2.CORSO GARIBALDI 3.PIAZZA DEL PLEBISCITO 4.CATTEDRALE DI SAN CIRIACO 5.FACOLTÀ DI ECONOMIA “GIORGIO FUÀ”

PRENOTA GRATUITAMENTE LA TUA CUFFIA PRESSO L’INFORMAGIOVANI DI ANCONA:•web: http://informagiovaniancona.com/•e-mail: [email protected]

•Tel: 071 54954 - Cell: 34600429178

Info www.sharper-night.eu - [email protected]

Tel: 0712203010 - sharper.night - sharpernight

Partner

Organizzatori

fosforo:la festa della scienza

L’europa attraverso i volti e le parole dei Marie Curie Fellows, IRC Fellows e Marie Curie Alumni, all’intorno vieni a scoprire Il Manifesto della comunicazione non ostile per la scienza. Info Point evento. Dalle ore 17.00 - 20.30

EUROPEAN CORNER1

La sinfonia degli elementi: Tavola periodica 150

26 settembreOrario: 16.00

4 Silent Disco Univpm

INCONTRO CON LORENZO BAGLIONIMATEMATICO ARRIVATO A SAN REMO CON IL BRANO IL CONGIUNTIVO, DIVULGA LA SCIENZA E LA CULTURA ATTRAVERSO LA MUSICA.

PIAZZA DEL PLEBISCITO Orario: 22.30

3 Musica e Parole

Media partner

SPECIALE SCUOLE Spettacolo ideato e realizzato dagli studenti dell’ITT G. e M. Montani e del Conservatorio di Musica G.B. Pergolesi di Fermo. Direttore Musiche: M° Massimo Mazzoni.

6

“Polytechne”5

Promotori

Patrocini

PIAZZA DEL PLEBISCITOOrario: 21.30

3

IPERSPAZIO, PISTOLE LASER, DROIDI, PORTI SPAZIALI E UNA MISTERIOSA FORZA CAPACE DI CONNETTERE TUTTI GLI ESSERI VIVENTI. UNA CONFERENZA/QUIZ INTERATTIVA PER CAPIRE QUANTO IL RAPPORTO FRA FANTASIA E SCOPERTE SIA PIÙ STRETTO DI QUEL CHE SI IMMAGINI. ADATTO AI BAMBINI.

PIAZZA DEL PLEBISCITOOrario: 23.30

3

AULA MAGNA G.BOSSIPOLO MONTE DAGO Orario: 11.00

La Fisica di STAR WARScon Luca Perri

SHARPER Research trekking

Visita guidata alla mostra Polytechne presso la Facoltà di Economia.INGRESSO LIBERO.

A cura di Univpm e Valerio DehòOrario: 18.00