Top Banner
Programmi 2C Programma di Geostoria Classe II C Scientifico Insegnante Patrizia Piscopo a.s. 2015/2016 La restaurazione di Augusto: il principato tra tradizione e rinnovamento, il ripristino del MOS maiorum, la politica estera e la successione. L'impero dopo la morte di Augusto: la dinastia Giulio-Claudia. L'<età dell'oro> dell'Impero romano: da Traiano ad Adriano, gli Antonioni, il II secolo tra prosperità e primi segni di una crisi. Il Cristianesimo: le origini, la diffusione, il rapporto con la cultura pagana. La crisi dell'Impero nel III secolo: i Severi, l'anarchia militare, la crisi. Da Diocleziano alla fine di Roma: Diocleziano, da Costantino a Giuliano l'apostata, le migrazioni dei barbari e la fine di Roma. L'Età medievale e la nascita dei regi romano-barbarici: l'Occidente europeo tra la fine dell'Età antica e l'inizio del Medioevo, dalle invasioni barbariche ai regni romano- germanici, i principali regni romano- germanici nel VI secolo. Lo splendore dell'Impero bizantino e il monachesimo: la romanità della parte orientale dell'impero, Giustiniano e la restauratio imperii, il monachesimo. I Longobardi e il potere della Chiesa: l'invasione dei Longobardi in Italia, il consolidamento del regno longobardo,il papato,i Franchi e l'origine del potere temporale della Chiesa. Nascita e diffusione dell'Islam: Maometto e la sua predicazione, i successori, religione, vita quotidiana e contributi del ml do arabo. Il Sacro Romano Impero: l'ascesa al potere di Carlo Magno, Carlo imperatore, l'organizzazione dell'impero, la morte di Carlo e la dissoluzione del suo impero. La società feudale: le origini del feudalesimo, le sue caratteristiche, l'incastellamento e la cavalleria. Le nuove invasioni e i primi regni nazionali: le invasioni europee dell’X e X secolo, Normanni, Ungari e Saraceni, la nascita dei primi regni nazionali. Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.
30

Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

Feb 14, 2019

Download

Documents

doanngoc
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

Programmi 2C

Programma di Geostoria Classe II C Scientifico

Insegnante Patrizia Piscopo a.s. 2015/2016

La restaurazione di Augusto: il principato tra tradizione e rinnovamento, il ripristino del MOS

maiorum, la politica estera e la successione.

L'impero dopo la morte di Augusto: la dinastia Giulio-Claudia.

L'<età dell'oro> dell'Impero romano: da Traiano ad Adriano, gli Antonioni, il II secolo tra

prosperità e primi segni di una crisi.

Il Cristianesimo: le origini, la diffusione, il rapporto con la cultura pagana.

La crisi dell'Impero nel III secolo: i Severi, l'anarchia militare, la crisi.

Da Diocleziano alla fine di Roma: Diocleziano, da Costantino a Giuliano l'apostata, le migrazioni

dei barbari e la fine di Roma.

L'Età medievale e la nascita dei regi romano-barbarici: l'Occidente europeo tra la fine dell'Età antica

e l'inizio del Medioevo, dalle invasioni barbariche ai regni romano- germanici, i principali regni

romano- germanici nel VI secolo.

Lo splendore dell'Impero bizantino e il monachesimo: la romanità della parte orientale dell'impero,

Giustiniano e la restauratio imperii, il monachesimo.

I Longobardi e il potere della Chiesa: l'invasione dei Longobardi in Italia, il consolidamento del

regno longobardo,il papato,i Franchi e l'origine del potere temporale della Chiesa.

Nascita e diffusione dell'Islam: Maometto e la sua predicazione, i successori, religione, vita

quotidiana e contributi del ml do arabo.

Il Sacro Romano Impero: l'ascesa al potere di Carlo Magno, Carlo imperatore, l'organizzazione

dell'impero, la morte di Carlo e la dissoluzione del suo impero.

La società feudale: le origini del feudalesimo, le sue caratteristiche, l'incastellamento e la

cavalleria.

Le nuove invasioni e i primi regni nazionali: le invasioni europee dell’X e X secolo, Normanni,

Ungari e Saraceni, la nascita dei primi regni nazionali.

Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici

e squilibri globali.

Page 2: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

Gli Sati e il mercato globale: il mercato globale e i suoi supervisori, dal GATT al WTO,

l'applicazione delle teorie neoliberiste e la deregulation, le <bolle speculative> e la crisi economica

globale.

I sistemi politici e le forme di governo: il mondo come insieme di Stati, stato e nazione, popolo e

popolazione, il concetto di Stato, le forme di Stato e di governo.

La crisi degli Stati nazione: la globalizzazione, gli organismi sovranazionali si affiancano agli Stati-

nazione, i movimenti per l'autonoma la e l'indipendenza, Catalogna e Paesi Baschi, il Tibet, il

Kurdistan.

La questione arabo-israeliana: nascita dello stato di Israele, dalla guerra dei sei giorni al conflitto

del Kippur, gli accordi di pace, le questioni irrisolte. l'ONU e gli accordi fra gli Stati.

I diritti umani universali: la democrazia ne mondo d'oggi, ONU e diritti umani, organizzazioni che

tutelano i diritti umani, la discriminazione femminile nel mondo e la situazione in Italia.

Africa: climi e ambienti, popolazioni, economia dell'Africa Settentrionale, centrale e meridionale.

Asia: climi e ambienti, popolazioni, economia, il Medio Oriente, India e Cina. Le Americhe: climi

e ambienti, popolazioni, economia, il Brasile.

Oceania e i Poli.

Libri di testo: RIZZO PARISI -VIAGGIO NELLA GEOSTORIA VOLUME 2 - ED. A.

MONDADORI SCUOLA

Civitavecchia, 8/6/2016

Page 3: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

Liceo Scientifico e Linguistico Galileo Galilei di Civitavecchia

PROGRAMMA DI FISICA

Classe IIC

a.s. 2015-2016

Prof.ssa Nicoletta Foschi

IL MOTO RETTILINEO

Cimatica e dinamica.

Il moto rettilineo

Grandezze cinematiche

Il sistema di riferimento.

Traiettoria. Velocità media ed istantanea.

L’accelerazione media ed istantanea.

Rappresentazione grafica di un moto.

Grafico spazio-tempo.

Grafico velocità-tempo.

Il moto rettilineo uniforme. Equazione oraria.

Il moto rettilineo uniformemente accelerato e la sua equazione oraria.

Il diagramma delle velocità nel moto rettilineo uniformemente accelerato.

Caduta di un grave

IL MOTO SU UN PIANO

Vettore posizione e vettore spostamento

Il vettore velocità

Il vettore accelerazione

Il moto parabolico.

Scomposizione del moto parabolico

Equazioni del moto parabolico lancio orizzontale e lancio obliquo

Tempo di caduta e gittata

Il moto circolare uniforme, periodo e frequenza

La velocità e velocitàangolare. L’accelerazione centripeta.

Il piano inclinato.

Equilibrio di un corpo su un piano inclinato.

Moto di un corpo su un piano inclinato.

I PRINCIPI DELLA DINAMICA

Sistemi di riferimento

Primo, secondo e terzo principio della dinamica

Relazioni tra forza accelerazione e massa.

La massa come misura dell’inerzia.

La seconda legge della dinamica in forma vettoriale.

La terza legge della dinamica.

FORZE

Forze di attrito statico e dinamico.

Il moto di un corpo su un piano orizzontale

Resistenza del mezzo

Velocità limite

Forza centripeta

Page 4: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

IL PESO E LA FORZA GRAVITAZIONALE

Il peso

La forza gravitazionale

La caduta libera

Forza peso e massa

Discesa lungo un piano inclinato

MOTI NEL PIANO

Moto circolare uniforme

Moto parabolico

Moto armonico e le sue caratteristiche.

Diagramma orario

Il pendolo

L’ENERGIA E IL LAVORO

Lavoro di una forza

Lavoro delle forze variabili

Lavoro della forza peso e della forza elastica

Energia meccanica,

Energia cinetica

Teorema dell’energia cinetica

Energia potenziale gravitazionale

Energia potenziale elastica

Conservazione dell’energia meccanica

Conservazione dell’energia totale e forze dissipative

OTTICA GEOMETRICA

Riflessione della luce

Rifrazione della luce

Riflessione totale

Esperimento sull’interferenza della luce

FIRMA DEL DOCENTE FIRMA DEGLI STUDENTI

Page 5: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

LICEO SCIENTIFICO - LINGUISTICO “G. GALILEI” CIVITAVECCHIA

Argomenti di Matematica affrontati nel corso dell’a.s. 2015 – 2016

Docente Neri Enza

Classe II sez. C

ALGEBRA

Identità ed equazioni

o Ripasso: I e II principio di equivalenza. Equazioni numeriche intere: risoluzione, verifica,

interpretazione sul piano cartesiano. Equazioni equivalenti. Equazioni scomponibili. Problemi che

hanno come modello un’equazione lineare. Equazioni numeriche fratte: condizioni di esistenza.

Equazioni letterali intere

o Equazioni intere con parametro al denominatore. Equazioni frazionarie letterali. Formule inverse.

Problemi cha hanno come modello un’equazione frazionaria o letterale

Introduzione alla geometria analitica

o Piano cartesiano. Coordinate cartesiane nel piano. Distanza tra due punti. Punto medio di un

segmento

o Equazione assi cartesiani. Equazione bisettrice dei quadranti. Equazione di una retta passante per

l’origine

o Equazione di una retta parallela agli assi cartesiani. Significato di m e di q

o Equazione di una retta in forma esplicita ed implicita. Condizione di parallelismo e perpendicolarità.

Fascio proprio ed improprio di rette. Retta passanti per due punti. Distanza punto - retta.

o Problemi sulla retta nel piano cartesiano

o Cenni: circonferenza nel piano cartesiano (equazione; coordinate del centro; lunghezza del raggio;

passaggio per tre punti)

o Grafico approssimato di una funzione reale di variabile reale (C.E.; asintoto verticale; funzioni pari e

dispari; intersezione con gli assi cartesiani; studio del segno)

Sistemi lineari

o Sistemi di due equazioni in due incognite: definizione, grado, risoluzione, verifica.

o Metodi di risoluzione (sostituzione, confronto, riduzione, regola di Cramer).

o Sistemi determinati, indeterminati, impossibili. Criterio dei rapporti

o Sistemi di tre equazioni di primo grado in tre di incognite (risoluzione con il metodo di sostituzione,

confronto, riduzione, regola di Sarrus)

o Interpretazione di un sistema di primo grado sul piano cartesiano

o Sistemi frazionari e letterali

o Problemi che hanno come modello un sistema lineare

Page 6: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

Disequazioni lineari

o Disuguaglianze tra numeri. Disequazioni razionali intere lineari. Disequazioni equivalenti

o Rappresentazione delle soluzioni. Concetto d’intervallo

o Disequazioni scomponibili. Studio del segno di un prodotto

o Disequazioni numeriche fratte. Studio del segno di una frazione

o Disequazioni intere letterali

o Sistemi di disequazioni lineari

o Problemi che hanno come modello una disequazione lineare

o Funzioni e disequazioni. Semipiani, segmenti, semirette, angoli e poligoni nel piano

cartesiano

Numeri Reali e Radicali

o Introduzione storica. Dai numeri naturali ai numeri reali

o Necessità di ampliare l’insieme Q: definizione di radice quadrata, la radice quadrata e i numeri

razionali, i numeri razionali e i punti di una retta, dai numeri razionali ai numeri reali

o Operazioni tra numeri reali e le approssimazioni (cenni)

o Radicali: nomenclatura, condizione di esistenza in R0+, proprietà invariantiva dei radicali aritmetici

o Riduzione di più radicali allo stesso indice. Moltiplicazione e divisione

o Trasporto di un fattore fuori e sotto il segno di radice

o Potenza e radice di un radicale

o Radicali simili. Somma algebrica di radicali

o Razionalizzazione del denominatore di una frazione

o Radicali doppi

o Potenza con esponente razionale di un numero reale e relative proprietà

o Condizione di esistenza di un radicale algebrico

o Radicali e valore assoluto

o Equazioni e disequazioni con coefficienti irrazionali

Equazioni di secondo grado

o Equazione di II grado: definizione, risoluzione, verifica

o Equazioni incomplete: monomia, spuria, pura

o Risoluzione equazione di secondo grado completa. Segno del discriminante

o Formula risolutiva ridotta. Cenni sui numeri complessi

o Relazioni fra i coefficienti e le radici. Regola di Cartesio

o Scomposizione di un trinomio di secondo grado.

o Equazioni parametriche

o Rappresentazione grafica: funzione quadratica e parabola

o Equazioni frazionarie e letterali

o Problemi che hanno come modello equazioni di II grado

o Problemi di massimo e minimo

Equazioni di grado superiore al secondo

o Monomie. Binomie. Trinomie (biquadratiche)

o Equazioni risolvibili mediante scomposizioni in fattori.

o Sguardo d’insieme sulle equazioni polinomiali.

Page 7: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

Disequazioni di secondo grado

o Disequazioni razionali intere di secondo grado. Risoluzione algebrica e grafica.

Disequazioni di grado superiore al secondo

Probabilità

o Introduzione al calcolo delle probabilità. Esperimento aleatorio, spazio campionario, eventi e

relative operazioni, eventi compatibili ed incompatibili.

o Definizione classica di probabilità e relativa valutazione

o I primi teoremi sul calcolo delle probabilità.

o Altre definizioni di probabilità

Statistica

o Ripasso: Linguaggio. Distribuzione di frequenze. Rappresentazioni grafiche. Gli indici di posizione:

media, mediana e moda. Media armonica e media geometrica. La varianza e lo scarto quadratico

medio. Il coefficiente di variazione

o Lettura di grafici e tabelle

GEOMETRIA

Ripasso:

o Piano euclideo; dalla congruenza alla misura; triangoli e congruenza; rette perpendicolari e

parallele; quadrilateri; isometrie

Circonferenza e cerchio

o Luoghi geometrici: asse di un segmento, bisettrice di un angolo

o Circonferenza e cerchio. Corde e loro proprietà

o Parti della circonferenza e del cerchio

o Posizioni di una retta rispetto ad una circonferenza. Tangenti ad una circonferenza da un punto

o Posizioni tra due circonferenze:distanza fra i centri

o Angoli alla circonferenza e i corrispondenti angoli al centro

Poligoni inscritti e circoscritti

o Definizione.

o Condizioni di inscrivibilità di un poligono

o Condizioni di circoscrivibilità di un poligono

o Triangoli inscritti e circoscritti. Punti notevoli di un triangolo

Page 8: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

o Quadrilateri inscritti e circoscritti

o Poligoni regolari inscritti e circoscritti

L’area e i teoremi di Pitagora e di Euclide

o Equivalenza ed equiscomponibilità

o Teoremi di equivalenza

o Area di una figura e misura delle aree

o Teorema di Pitagora e relative applicazioni

o I e II Teorema di Euclide

o Problemi risolubili per via aritmetica o algebrica

Teorema di Talete e similitudini

o Segmenti e proporzioni

o Teorema di Talete e sue conseguenze

o Similitudine e triangoli

o Similitudine e poligoni

o Similitudine e circonferenza

o Similitudine e sezione aurea

o Problemi di applicazione della similitudine

Complementi di geometria

o Lunghezza della circonferenza e area del cerchio.

o Raggio delle circonferenze circoscritta e inscritta in un triangolo

o Complementi sui poligoni inscritti e circoscritti

Omotetie e similitudini

o Omotetie

o Omotetie nel piano cartesiano

o Dalle omotetie alle similitudini

Introduzione alla goniometria

o Angoli e loro misure

o Le funzioni goniometriche: seno, coseno e tangente

o Valori delle funzioni introdotte per angoli di 0°, 30°, 45°, 60°, 90°, 180°, 270°, 360°

o Equazione canonica circonferenza goniometrica

o Prima relazione fondamentale della goniometria

o I grafici delle funzioni goniometriche (funzioni pari e dispari)

o I teoremi sui triangoli rettangoli

Gli alunni L’insegnante

Page 9: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

PROGRAMMA di LINGUA INGLESE

Classe II C

A.S. 2015/2016

Prof.ssa Annamaria Pucacco

Back into English:

Past simple versus past continuous.

Vocabulary:get.

Talking about the future.

Vocabulary: British versus American English.

Present perfect with since and for.

Present simple passive.

Vocabulary:homes.

Second conditional. Third conditional.

Medicine and health.

Module 1: Methods of communication.

Unit 1 Present perfect v past simple;

Body language.

Say and tell.

Module 2: friends forever

Past continuous v past simple.

Time conjuncions.

Page 10: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

Vocabulary:friends and enemies

Describing a picture.

Module 3: jobs and work.

Present perfect and p.p. continuous.

Should, ought to, had better to.

Formal job applications.

Module 4 Staying alive.

The future.

Future predictions.

First conditional review.

Time conjunctions.

Module 5 Reality TV and social networking sites.

Vocabulary: television.

Make, let, be allowed to.

Making new friends.

Module 6

The environment.

Present and past passive.

Module 7:good and evil.

Verbs with ing and to.

Novels Frankenstein; Dr Jekyll and Mr Hyde.

Class discussion.

Page 11: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

La classe ha inoltre elaborato un progetto di alternanza scuola-lavoro insieme al III C con preparazione di

materiali in inglese ed un videoclip finale dedicato all’esperienza.

Civitavecchia, 7 giugno 2016 Prof.ssa Annamaria Pucacco

Page 12: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

LICEO SCIENTIFICO e LINGUISTICO St. “G. GALILEI”

di CIVITAVECCHIA

Anno scolastico 2015-16

CLASSE II C SCIENTIFICO

PROGRAMMA di ITALIANO

Dal libro di testo MARIOTTI, SCLAFANI, MANGANELLI “Facciamo testo! Plus. Poesia”

Ed. D’Anna

COM’E’ FATTO UN TESTO POETICO

Piano denotativo e piano connotativo

Il verso

Le figure metriche

Tipi di verso

La rima

Tipi di rime

Le strofe

I componimenti metrici

L’enjambement

PASCOLI “Nella macchia”

CARDUCCI “Pianto antico”

Lo scarto linguistico

Le figure retoriche : allitterazione, assonanza, consonanza, onomatopea, paronomasia, figura etimologica;

anadiplosi, anafora, epifora, antitesi , chiasmo, enumerazione, climax, anastrofe, iperbato, ipallage ;

similitudine, metafora, analogia, metonimia, sineddoche, ossimoro, sinestesia, iperbole, litote, eufemismo,

antifrasi; preterizione, ellissi, antonomasia, reticenza, anacoluto.

CARDARELLI “I gabbiani”

Page 13: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

VALERI “La gioia perfetta”

STRUMENTI PER LA LETTURA E L’ANALISI DEL TESTO POETICO

L’analisi del testo poetico

L’analisi testuale

La forma metrica

La parafrasi

PASCOLI “Rio Salto”

PASCOLI “il bove”

La distribuzione dei temi

Le strutture sintattiche

SABA “Il fanciullo e l’averla”

NEGRI “ La ciocca bianca”

Le parole chiave

Il registro linguistico

FOSCOLO “A Zacinto”

I suoni e il senso

Il contesto

Schema di lavoro per la stesura dell’analisi testuale

PASCOLI “Lavandare”

LA LIRICA

Il genere lirico

Caratteristiche

Origine ed evoluzione

LA POESIA GRECA E LATINA

LA POESIA ITALIANA DAL DUECENTO AL TRECENTO

LA POESIA DI CORTE DAL QUATTROCENTO AL SEICENTO

Page 14: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

L’OTTOCENTO E LA NUOVA SENSIBILITA’ ROMANTICA

MANZONI “Il cinque maggio”

LEOPARDI

Biografia, opere , il pessimismo leopardiano

“Il passero solitario”

“La quiete dopo la tempesta”

“Il sabato del villaggio”

ALLE SOGLIE DELLA MODERNITA’ : Il DECADENTISMO

PASCOLI

Biografia, opere, novità della poesia pascoliana

“Novembre”

“L’assiuolo”

“X Agosto”

LA RIVOLUZIONE DELLE AVANGUARDIE

I futuristi

UNGARETTI

Biografia

Il contesto storico e culturale

Le opere

“L’Allegria”

“Sono una creatura”

“Veglia”

“San Martino del Carso”

Page 15: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

“Fratelli”

“Soldati”

FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

MONTALE

Biografia , opere e poetica

“Non chiederci la parola”

“Spesso il male di vivere ho incontrato”

“Meriggiare pallido e assorto”

Dal libro di testo MARIOTTI, SCLAFANI, MANGANELLI “Facciamo testo! Plus. Narrativa”, ed.D’Anna

IL ROMANZO REALISTICO

Caratteristiche

Origine ed evoluzione del genere

VERGA

Biografia e opere

Il contesto culturale : Naturalismo e Verismo

“I Malavoglia”

Il ciclo dei vinti

La trama del romanzo

L’impersonalità

L’ideologia

“La sconfitta di ‘Ntoni”

“L’addio di ‘Ntoni”

Page 16: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

IL ROMANZO D’ANALISI

PIRANDELLO : vita, opere e ideologia

“Il fu Mattia Pascal”

“Cambio treno”

Dal libro di testo “MARIOTTI, SCLAFANI, MANGANELLI “Facciamo testo! Plus. “Prime espressioni della

letteratura italiana” ed. D’Anna

La nascita delle lingue volgari

La letteratura in lingua d’oil e in lingua d’oc

La lirica provenzale

Il contesto

Gli autori

I temi e le tecniche espressive

LA NASCITA DELLA LETTERATURA ITALIANA

LA POESIA RELIGIOSA

SAN FRANCESCO d’ASSISI

“Cantico delle creature”

DALLA LAUDA ALLA SACRA RAPPRESENTAZIONE

JACOPONE da TODI

Page 17: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

“Donna de paradiso”

LA SCUOLA POETICA SICILIANA

La monarchia sveva in Sicilia

Tempi e luoghi della poesia siciliana

La nuova figura del poeta- notaio

Lingua e temi

JACOPO da LENTINI

“Meravigliosamente”

Dal libro di testo A. MANZONI “I promessi sposi” a cura di Jacomuzzi. Edizione verde SEI

MANZONI : biografia, opere e poetica ( anche appunti e fotocopie)

Il Romanticismo

Il romanzo storico : Scott e Manzoni (appunti e fotocopie)

“I promessi sposi” : stesure e edizioni (anche appunti e fotocopie)

I personaggi

Temi e caratteri del romanzo (anche appunti e fotocopie)

Quadro storico e culturale del ‘600 (fotocopie)

Lettura , guida e esercizi dell’Introduzione e dei seguenti capitoli:

1,2,3, 4, 6, 8,9-10,12,14, 16,19, 20, 21, 22-23, 24, 25-26, 31, 33,34, 35, 36, 38

Contenuto dei rimanenti capitoli

PERCORSO LETTERARIO : La peste nella letteratura (appunti)

Page 18: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

GRAMMATICA

Dal libro di testo M. SENSINI “L’italiano da sapere”, A. Mondadori scuola

RIPASSO di tutto il programma svolto nello scorso anno scolastico

ANALISI LOGICA: complementi di età peso o misura, qualità, stima , prezzo, partitivo, rapporto,

allontanamento o separazione, origine o provenienza, estensione, distanza, colpa, pena, distributivo,

esclusione, eccettuativo, aggiuntivo, sostituzione o scambio, vocativo, esclamativo.

ANALISI DEL PERIODO : proposizione modale, strumentale, locativa, eccettuativa, esclusiva, aggiuntiva,

limitativa , comparativa, avversativa.

USO DEI MODI E DEI TEMPI VERBALI nelle subordinate e, in particolare, nelle proposizioni oggettive,

interrogative indirette e nel periodo ipotetico.

L’insegnante

Maria Rita Costantini

Page 19: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE “G. GALILEI”

CIVITAVECCHIA

anno scolastico: 2015-16

materia: Disegno e Storia dell’Arte

docente: Prof. Maurizio Morelli

classe: seconda C

PROGRAMMA DI DISEGNO

- Sistemi di rappresentazione: Elementi ed operazioni della rappresentazione

Classificazione dei sistemi di rappresentazione

- Sezioni di solidi (con definizione in vera forma e grandezza della sezione)

- sezioni coniche (ellissi, parabola, iperbole)

- Applicazioni grafiche (in classe ed a casa).

PROGRAMMA DI STORIA DELL’ARTE

- ARTE PALEOCRISTIANO-BIZANTINA: introduzione storico-artistica.

architettura: Spazio longitudinale e centrale; croce latina, greca, egizia. Basilica romana e

paleocristiana (Roma: S. Pietro costantiniano, S. Giovanni in Laterano, S. Sabina,

S. Maria Maggiore; Milano: S. Lorenzo; Ravenna: S. Apollinare Nuovo e in Classe;

S. Vitale). Mausolei e battisteri (Roma: S. Costanza, S. Giovanni Laterano; Ravenna:

mausoleo di Galla Placidia, battisteri Neoniano e Ariano; Mausoleo di Teodorico).

pittura: affreschi e mosaici (Catacombe romane; basiliche di S. Costanza, S. Pudenziana,

Page 20: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

S. M. Maggiore, SS. Cosma e Damiano; mausoleo di Galla Placidia, battisteri Neoniano

e Ariano, basiliche di S. Vitale, S. Apollinare Nuovo ed in Classe a Ravenna).

- ALTO MEDIOEVO: introduzione storico-artistica.

architettura: S. Agnese fuori le mura, Roma, S. Pietro a Tuscania, S. Pietro in Sylvis a

Bagnacavallo, Cappella palatina di Aquisgrana; Battistero di Agliate e Galliano.

scultura: Fregio di re Agilulfo; paliotti d’altare di S. Pietro in valle e Cividale; altare di

Vuolvinio; Corona ferrea.

pittura: Cristo Pantocrator di S. Sofia, S. Agnese tra due papi e Crocifissione di S. Maria Antiqua

a Roma, Fuga di S. Procolo a Naturno, Affreschi di Castelseprio, di S. Vincenzo a

Galliano e di S. Angelo in Formis a Capua.

- ROMANICO: introduzione storico-artistica.

architettura: città e casa; sistema costruttivo a crociera; basiliche (Milano:

S. Ambrogio; Pavia: S. Michele; Modena: S. Gimignano; Parma: Duomo;

Venezia: S. Marco; Firenze: battistero di S. Giovanni e S. Miniato al Monte;

Pisa: Piazza dei Miracoli; Sicilia: Duomo di Cefalù e di Monreale; Puglia:

S. Nicola di Bari e Duomo di Trani; Calabria: La Cattolica di Stilo; Germania:

Cappella Palatina, Aquisgrana; S. Michele, Hildesheim (Westwerke).

scultura: Wiligelmo (Genesi, Profeta) e Antelami (Deposizione, Profeta Ezechiele, allegoria di

settembre).

pittura: affreschi e mosaici (mosaici di S. Marco a Venezia e Torcello; Cristo Pantocrator di

Cefalù, mosaici della Cappella Palatina di Palermo, affreschi di S. Elia a Nepi e di

S. Alessio a S. Clemente, Roma; B. Berlinghieri (Crocifisso); G. Pisano (Crocifisso);

Maestro di S.Martino (Maestà); Guido da Siena (Maestà); Coppo di Marcovaldo

(Maestà); Mosaici di S. Marco (Discesa di Cristo al Limbo); Mosaico absid. di Torcello

(Maestà); Duomo di Cefalù (Cristo Pantocratore); cappella Palatina di Palermo

(Ingresso di Cristo a Gerusalemme); Basilica di S. Elia a Nepi (Teoria delle Ss. Vergini).

- GOTICO: introduzione storico-artistica.

architettura in Europa: Francia (Notre Dame di Parigi ed Amiens), Germania (Cattedrale di

Colonia) e Inghilterra (Cattedrale di Wells)

architettura in Italia: (Abbazie cistercensi di Fossanova e S. Galgano; Basilica di S. Francesco,

Assisi; basiliche di S. Maria Novella, S. Croce, S. Maria del Fiore, Firenze;

Page 21: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

Palazzo Vecchio, Firenze; Palazzo Pubblico e Duomo, Siena;

Duomo, Orvieto; Castel del Monte, Andria)

scultura: Nicola e Giovanni Pisano (Pulpiti di Pisa, Pistoia, Siena)

Assegnato per l’A.S. 2016-17:

- GOTICO:

pittura / Firenze:

Cimabue (Crocifissi di S. Domenico e S. Croce; Maestà degli Uffizi, p.390-2)

Giotto (Basilica di Assisi: Dono del mantello;Rinuncia ai beni terreni; Il miracolo della

fonte; La predica agli uccelli; Cappella Scrovegni a Padova: Bacio di Giuda;

Compianto sul Cristo morto. Madonna d’Ognissanti - Uffizi, p. 393-400)

pittura / Siena:

Duccio di Boninsegna (Madonna Rucellai; Maestà del Duomo, p. 401-6)

Simone Martini (Maestà del Duomo; Guidoriccio da Fogliano; Annunciazione degli

Uffizi, p. 406-411).

P. Lorenzetti (Natività della Vergine, p. 414)

A. Lorenzetti (Maestà; Allegorie del Buon governo e del Cattivo governo;

Le conseguenze del Buon governo...p. 415-9)

N.B: per ulteriori definizioni del programma si rinvia ai libri di testo in adozione

firma degli Studenti firma del Docente

Programma di Educazione fisica

Anno scolastico 2014/15 classe 2c

Doc. prof.ssa Patrizia Befani

Page 22: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

Valutazione diagnostica: test coordinativi e condizionali. Riflessioni sui risultati delle

prove.

Schemi motori e abilità di base :percorsi misti, capovolte, rotolamenti, salti, lanci

situazioni di equilibrio statico e dinamico, salti e saltelli alla fune e funicella.

Combinazioni a corpo libero con e senza attrezzi: esercizi del busto e degli arti in

combinazione, da situazioni diverse e sui diversi piani.

Pallavolo: il palleggio, la battuta di sicurezza, il bagher, la disposizione in campo, la

rotazione, il conteggio dei punti, l’arbitraggio.

Pallacanestro: palleggio e tiro a canestro.

Esercitazione al quadro svedese.

Atletica leggera: corsa di resistenza e di velocità

Esercitazione alla trave bassa.

Esercizi propri e di riporto alla spalliera.

Fondamentali del gioco del badminton.

Tornei interni di calcetto e pallavolo.

Trekking

Argomenti teorici :apparato locomotore.

Il docente

Patrizia Befani

Page 23: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE

“G. GALILEI” CIVITAVECCHIA

ANNO SCOLASTICO 2015/16

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE II C SCIENTIFICO

MATERIA: RELIGIONE

- La religione e la cultura. La connotazione religiosa delle diverse culture umane. Le Religioni e l’incontro

tra culture diverse. Il confronto come momento positivo e propositivo. Il tema dell’immigrazione e

l’accoglienza.

- L’Insegnamento della Religione cattolica e le sue finalità. Cristianesimo e Cattolicesimo. Il

Cattolicesimo nella cultura e nella storia del nostro Paese.

- La ricerca di Dio secondo alcune espressioni della cultura giovanile contemporanea: Dio nella musica.

Visione, ascolto e commento di alcuni brani musicali. Ligabue: Hai un momento Dio? Guccini: Dio è

morto. Joan Osborne: One of us. Eugenio Finardi: Uno di noi. Bob Marley: One love. Alex Baroni:

Male che fa male. Depeche Mode: Personal Jesus e Precious. Modà: Salvami. Jovanotti: Fango e Mi fido

di te. Black eyed peas: Where is the love? Queen: Somebody to love. Lucio Dalla: INRI. Leona Lewis:

Footprints in the sand. Beatles: Let it be. Raf: Oggi un dio non ho. U2: Gloria, Pride, 40, I Still haven’t

found what i’m looking for. Fiorella Mannoia: Se veramente Dio esisti. Bob Dylan: Blowin’in the wind.

Analisi e sintesi dei passaggi più significativi dei brani ascoltati.

- La figura di Gesù vista dalla cultura giovanile degli anni ’70: Jesus Christ Superstar (Norman Jewison,

USA 1973). Affinità ed incongruenze rispetto alla figura di Cristo descritta nei Vangeli ed annunciata dal

Cristianesimo.

- Adolescenti e Giorno della memoria per le vittime della Shoah: “Corri, ragazzo corri” (P. Danquart,

Ger/Fra/Pol 2013).

- Adolescenti e scelte di fede. L’immagine di Dio presentata dal Cristianesimo e quella proposta dalla

cultura contemporanea: Una settimana da Dio (Tom Shadyac, USA 2003). “Un’impresa da Dio” (Tom

Shadyac, USA 2007).

- Il valore della vita, l’amore, il rapporto tra generazioni diverse raccontato nel cinema: “Up” (Pete docter,

Bob Peterson, 2009).

- Cenni storici e dottrinali sul Giubileo nella Chiesa cattolica.

- I limiti della scienza e della tecnologia applicata ad essa. L’aspirazione alla libertà ed all’identità.

“L’uomo bicentenario” (C. Columbus, USA/ Germania 1999).

Page 24: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

- La ricerca di sé, il compito da eseguire, il rispetto di sé e dell’ambiente: Rango (Gore Verbinski, USA

2011).

L’insegnante

Teresa Sorrentino

Page 25: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

Liceo Scientifico e Linguistico Galileo Galilei

Anno scolastico 2015/2016 - programma Scienze naturali classe seconda C

Prof ssa Battilocchio Lorella

Introduzione alla biologia: Oggetto di studio della biologia: livelli di organizzazione biologica. Prima

applicazione del metodo scientifico sperimentale alla biologia: Francesco Redi e la generazione spontanea.

Principio della Biogenesi. Scoperta dei microrganismi da parte di Van Leeuwenhoek. Esperimenti di Pasteur

sui microrganismi. Caratteristiche degli organismi viventi con riferimento particolare alla riproduzione ed al

metabolismo.

Tassonomia scientifica: Cosa è la tassonomia. Perché è necessario classificare. Cosa è la biodiversità.

Concetto di specie: definizione di Mayr e definizione filogenetica. Nomenclatura binomia. Strumenti con

cui si attua una classificazione naturale e con cui si studia l'evoluzione: fossili, morfologia comparata, organi

vestigiali, morfologia comparata (convergenza e divergenza evolutiva), comparazione molecolare,

embriologia comparata. I Regni della natura. I regni di Linneo. I 5 regni di Witthaker. I Domini di Woese.

Integrazione del regno dei protisti. Perché gli archibatteri sono così particolari. Principali categorie

sistematiche. Categorie tassonomiche dell'uomo.

Composizione della materia vivente: elementi e composti che caratterizzano gli organismi viventi. Le

caratteristiche dell'acqua: forma, polarità dell'acqua, sua liquidità a Pressione e Temperatura ambiente,

l'acqua come solvente, capillarità, tensione superficiale, adesione, coesione, aumento di volume in seguito al

congelamento, massima densità dell'acqua. Cenni sui composti organici che formano gli organismi viventi:

acidi nucleici, proteine, polisaccaridi ed altri carboidrati, lipidi. Cosa è un polimero ed un monomero.

Nascita della vita sulla Terra: Ipotesi terrestre sull’origine della vita sulla Terra: ipotesi di Oparin ed

Haldane sulla formazione del brodo primordiale e dei primi organismi viventi. Esperimento di Miller-Urey.

Risultati di esperimenti simili ed in particolare esperimenti degli anni ’60 di Fox. Primo gradino

dell'evoluzione: gli acidi nucleici. Il mondo ad RNA. Formazione delle prime membrane fosfolipidiche e dei

primi organismi viventi.

La cellula come unità fondamentale degli organismi viventi: Introduzione del termine "cellula" da parte di

R. Hooke. Teoria cellulare: nascita della teoria cellulare ed integrazioni successive. Dimensioni delle

cellule: principale fattore limitante. Strumenti per lo studio cellulare: i microscopi con riferimento

particolare a quello ottico. Caratteristiche comuni alle cellule procariotiche ed eucariotiche. In particolare

struttura e funzioni della membrana e sua permeabilità selettiva. Trasporto passivo ed osmosi. Cosa

succede alle cellule in soluzioni ipotoniche ed ipertoniche. Come i diversi organismi risolvono il problema

della pressione osmotica. Trasporto attivo.

- I procarioti: Caratteristiche delle cellule procariotiche. Batteri Gram positivi e Gram negativi. Colture

batteriche: terreni liquidi e solidi. Principali terreni selettivi per batteri e miceti.

- Gli eucarioti: Teoria dell’endosimbiosi. Caratteristiche delle cellule eucariotiche. La pompa sodio-

potassio. Potenziale di membrana a riposo. Endocitosi, esocitosi. Il nucleo e gli altri organuli cellulari. Cenni

sul citoscheletro con riferimento particolare al ruolo dei microfilamenti nella citodieresi ed al ruolo dei

Page 26: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

microtuboli nella mitosi e nella meiosi. Giunzioni cellulari. Differenze principali tra le cellule animali e

vegetali.

Educazione alla salute: Il tetano e l'importanza delle vaccinazioni. Cosa è un antibiotico ed il fenomeno

della resistenza batterica. Igiene orale e rischio di contaminazione da muffe.

Elementi di Chimica:

Struttura della materia: cenni modello atomico attuale.

Nomenclatura chimica: anioni monoatomici e cationi monoatomici. Cationi monoatomici degli elementi

di transizione con due numeri di ossidazione: nomenclatura IUPAC e tradizionale. Cationi poliatomici.

Anioni poliatomici: nomenclatura IUPAC e Tradizionale con riferimento particolare ai sali ossigenati del

cloro.

Reazioni chimiche: Acidi e basi secondo Arrhenius e Bronsted-Lowry. Cenni su acidi e basi di Lewis.

Dissociazione dell’acqua. Formazione ione idronio. Bilanciamento reazione di dissociazione dell’acqua.

Cenni sull'equilibrio chimico. Il pH e la sua scala. Concetto di soluzione tampone. Reazioni di

condensazione e di idrolisi.

Legami chimici: Legami primari: legami covalenti e sue possibili suddivisioni. legami ionici metallici.

Legami chimici secondari: legami dipolo-dipolo; legami dipolo permanente-dipolo indotto; legame dipolo

istantaneo (o temporaneo) - dipolo indotto (Forze di London). Un legame dipolo-dipolo particolare: il

legame a idrogeno. Un legame a idrogeno intramolecolare: esempio alfa-elica delle proteine.

Cenni di Chimica organica: I più semplici composti organici: gli idrocarburi. Gruppi funzionali principali che

caratterizzano le molecole degli organismi viventi: gruppo alcolico e formula generale degli alcoli. Alcool più semplici:

alcool metilico ed etilico. Gruppo carbonilico, gruppo aldeidico, gruppo chetonico. L’aldeide più semplice: metanale o

formaldeide. I suoi impieghi principali nella vita di ogni giorno ed in particolare come conservante (E240). Formula

generale di aldeidi e chetoni. Nomenclatura di alcoli, aldeidi e chetoni. Il chetone più semplice: acetone o propanone.

Gli eteri: formula generale. Emiacetali ed emichetali con riferimento particolare alla reazione di ciclizzazione del

glucosio e fruttosio. Gruppo amminico ed ammine. Cenni sula nomenclatura delle ammine. Gruppo carbossilico e

formula generale degli acidi carbossilici. Formule degli acidi carbossilici più semplici: acido formico ed acetico.

Sostituenti delle ammine nella nomenclatura tradizionale e IUPAC. Cosa sono gli acido grassi saturo e insaturi. Cosa

sono gli acidi grassi essenziali e perché sono così importanti. Reazioni degli acidi grassi con una base forte (in

particolare idrossido di sodio e idrossido di potassio) per la formazione dei saponi. Cosa è un sapone e come agisce.

Derivati degli acidi carbossilici che contengono il gruppo acilico con riferimento particolare agli esteri e alle ammidi.

Esterificazione di una acido carbossilico. Esempi e nomenclatura dei più semplici esteri. Le più importanti poliammidi:

le proteine. Come è fatto un aminoacido.

Scienze della Terra: Il passato della Terra: Unità temporali che suddividono il passato della Terra

Attività di Laboratorio:

1) Legge di Lavoisier

2) Costruzione di un semplice circuito in serie, munito di elettrodi

3) Elettroliti e non elettroliti riconosciuti mediante il circuito auto-costruito. Elettroliti forti e deboli

Page 27: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

4) Caratteristiche dell'acqua: polarità, l'acqua come solvente, capillarità, tensione superficiale, effetto

Marangoni-Gibbs e sue applicazioni.

5) Parti ottiche e meccaniche del microscopio ottico

6) Utilizzazione del microscopi.

7) Colture batteriche su terreni liquidi e solidi in capsule di Petri, con riferimento particolare ai terreni Sale

Mannitolo, Mac Conkey, agar sangue. Osservazione di colonie di batteri presenti sull’epidermide.

8) Colture di miceti: terreno agar Sabouraud. Igiene orale e rischio di contaminazione da muffe.

9) Osservazione di colture batteriche mediante un vetrino particolare: cellula di Koch

Gli alunni L’insegnante

Prof ssa Lorella Battilocchio

Page 28: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

LICEO SCIENTIFICO e LINGUISTICO

“G. GALILEI”di CIVITAVECCHIA

Anno scolastico 2015-2016

CLASSE II sez.C

PROGRAMMA di LATINO Riproposizione delle più importanti strutture morfologiche:

Quantità delle sillabe

L'accento

La prima declinazione e particolarità

La seconda declinazione e particolarità

Gli aggettivi della prima classe

La terza declinazione

Divisione dei sostantivi in gruppi

Particolarità e nomi irregolari

Gli aggettivi della seconda classe

Declinazione dei participi presenti

La quarta declinazione e particolarità

La quinta declinazione e particolarità

La flessione verbale

La coniugazione, modi e tempi, paradigma

Il verbo sum

Le quattro coniugazioni regolari attive

MORFOSINTASSI

I gradi degli aggettivi. La comparazione regolare

La comparazione irregolare degli aggettivi.

L’avverbio

I gradi dell' avverbio

I pronomi: personali

possessivi (anche aggettivi).

dimostrativi (“ “ )

determinativi (“ “ )

interrogativi (“ “ )

il pronome relativo qui- quae- quod

Le quattro coniugazioni regolari attive e passive

Il verbo possum

La coniugazione deponente

Complemento di mezzo

stato in luogo

moto a luogo

moto da luogo

Page 29: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.

moto per luogo

modo

compagnia e unione

denominazione

causa

materia

argomento

tempo determinato e continuato

agente e causa efficiente

fine

partitivo qualità colpa e pena allontanamento limitazione

Particolarità dei complementi di luogo

Il dativo di possesso

Gli aggettivi pronominali e gli aggettivi sostantivati

Il participio presente

La proposizione finale

La proposizione infinitiva

La proposizione causale

La proposizione temporale

La proposizione consecutiva

La proposizione interrogativa

La perifrastica attiva

Cum narrativo

Ablativo assoluto

Civiltà romana: la donna a Roma

Gli alunni L'insegnante

Page 30: Programmi 2C La restaurazione di Augusto: il principato ... · Globalizzazione: concetto, premesse storiche, decolonizzazione e globalizzazione, settori economici e squilibri globali.