Top Banner
Fondazione Collegio Pio X www.citycenter.it Collegio Vescovile Pio X Borgo Cavour, 40 31100 Treviso Tel. 0422/411725 Fax 0422/412166 www.fondazionecollegiopiox.org www.facebook.com/CollegioPioX VENERDÌ 25 GENNAIO 2013 Ore 09.00 - 13.00 / Auditorium S. Pio X ROBOT, STRUMENTI CON CUI APPRENDERE, PENSARE E LAVORARE Programma Parte prima - L’uso buono della tecnologia Dedicata a: classe 5ª scuola primaria - classi 1ª e 2ª scuola media 09.00 Saluto del Rettore don Francesco Pesce e del Dirigente Scolastico Prof. Giordano Casonato 09.10 Presentazione del workshop - Prof. Lorella Burlin 09.15 Introduzione a Scratch ed ai robot NXT - Prof. Michele Moro 09.30 Animazioni, videogames e robot… primi passi - Prof. Fabio Albanese 10.00 Pausa 10.15 Visite guidate agli stand Parte seconda - Educazione ed innovazione tecnologica per affrontare la crisi Dedicata a: classe 3ª scuola media - scuole superiori - università - imprenditori 11.00 Saluto del Rettore don Francesco Pesce e del Dirigente Scolastico Prof. Giordano Casonato 11.10 Presentazione del workshop - Prof. Lorella Burlin 11.15 Scuola, Università e lavoro: sinergie fondamentali - Dott. Ennio Bianco 11.25 Ambiti di ricerca ed applicazione della Robotica - Prof. Emanuele Menegatti 11.40 Esperimenti di robotica al liceo 12.00 IT+Robotics: trasferimento tecnologico dalla ricerca alle aziende 12.15 Starmatik: robotica applicata ai processi industriali 12.30 Interventi del pubblico e conclusioni Stand dimostrativi In collaborazione con Prenotazione obbligatoria sul sito www.fondazionecollegiopiox.com Relatori Prof. Lorella Burlin: docente di Informatica e Robotica educativa del Collegio Vescovile Pio X Prof. Michele Moro: ricercatore all’Università degli Studi di Padova Prof. Fabio Albanese: docente di Informatica e Robotica educativa del Collegio Vescovile Pio X Dott. Ennio Bianco: Vicepresidente Unindustria Treviso - settore Education e Innovazione Prof. Emanuele Menegatti: ricercatore all’Università degli Studi di Padova e fondatore IT + Robotics * IT + Robotics spin-off partecipata dell’Università degli Studi di Padova. La sua mission è il trasferimento tecnologico dall’Università alle aziende. * Starmatik una della maggiori realtà nell’ambito dei processi di lavorazioni automatizzate. La sua mission è offrire soluzioni per le applicazioni più svariate. Sala Esposizioni Auditorium IT + Robotics Auditorium Starmatik Sala rossa Esposizione Lego Education Biblioteca NXT Robot soccer - NXT Underground Sala Pio X Robotic house - Autonomous warehouse ROBOTICA_BIG.indd 1 09/01/2013 15:59:41
1

Programma Workshop Robotica 2013

Mar 07, 2016

Download

Documents

Programma del workshop dedicato alla robotica educativa
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Programma Workshop Robotica 2013

Fondazione Collegio Pio X

ww

w.c

ityce

nter

.it

Collegio Vescovile Pio XBorgo Cavour, 4031100 Treviso

Tel. 0422/411725Fax 0422/412166

www.fondazionecollegiopiox.orgwww.facebook.com/CollegioPioX

Venerdì 25 gennaio 2013Ore 09.00 - 13.00 / Auditorium S. Pio X

ROBOT, STRUMENTI CON CUI APPRENDERE, PENSARE E LAVORARE

ProgrammaParte prima - L’uso buono della tecnologiaDedicata a: classe 5ª scuola primaria - classi 1ª e 2ª scuola media

09.00 Saluto del Rettore don Francesco Pesce e del Dirigente Scolastico Prof. Giordano Casonato

09.10 Presentazione del workshop - Prof. Lorella Burlin09.15 Introduzione a Scratch ed ai robot NXT - Prof. Michele Moro09.30 Animazioni, videogames e robot… primi passi - Prof. Fabio Albanese10.00 Pausa

10.15 Visite guidate agli stand

Parte seconda - educazione ed innovazione tecnologica per affrontare la crisiDedicata a: classe 3ª scuola media - scuole superiori - università - imprenditori

11.00 Saluto del Rettore don Francesco Pesce e del Dirigente Scolastico Prof. Giordano Casonato

11.10 Presentazione del workshop - Prof. Lorella Burlin11.15 Scuola, Università e lavoro: sinergie fondamentali - Dott. Ennio Bianco11.25 Ambiti di ricerca ed applicazione della Robotica - Prof. Emanuele Menegatti11.40 Esperimenti di robotica al liceo

12.00 IT+Robotics: trasferimento tecnologico dalla ricerca alle aziende

12.15 Starmatik: robotica applicata ai processi industriali

12.30 Interventi del pubblico e conclusioni

Stand dimostrativi

in collaborazione con

Prenotazione obbligatoria sul sitowww.fondazionecollegiopiox.com

RelatoriProf. Lorella Burlin: docente di Informatica e Robotica educativa del Collegio Vescovile Pio X

Prof. Michele Moro: ricercatore all’Università degli Studi di Padova

Prof. Fabio Albanese: docente di Informatica e Robotica educativa del Collegio Vescovile Pio X

Dott. Ennio Bianco: Vicepresidente Unindustria Treviso - settore Education e Innovazione

Prof. Emanuele Menegatti: ricercatore all’Università degli Studi di Padova e fondatore IT + Robotics

* IT + Robotics spin-off partecipata dell’Università degli Studi di Padova. La sua mission è il trasferimento tecnologico dall’Università alle aziende.

* Starmatik una della maggiori realtà nell’ambito dei processi di lavorazioni automatizzate. La sua mission è offrire soluzioni per le applicazioni più svariate.

Sala esposizioni Auditorium IT + RoboticsAuditorium StarmatikSala rossa Esposizione Lego EducationBiblioteca NXT Robot soccer - NXT UndergroundSala Pio X Robotic house - Autonomous warehouse

ROBOTICA_BIG.indd 1 09/01/2013 15:59:41