Top Banner
Presentazione dei risultati della ricerca CPP guidata da Daniele Novara sull’individuazione di un nuovo costrutto: la carenza conflittuale. La capacità di sostenere situazioni di leggera o anche grave contrarietà può diventare un’importante risorsa, che evita il passaggio alla violenza e insegna a gestire le tensioni relazionali. Teatro Rosetum in via Pisanello 1, Milano CONVEGNO NAZIONALE CPP 28 novembre 2015 a Milano C entro P sicoP edagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti CPP A chi serve? • Agli operatori dei servizi per adolescenti per prevenire le azioni di autolesionismo e di violenza, e aiutarli a gestire i loro momenti critici. • A chi ha a cuore le crescita personale per imparare a litigare bene. • A chi ha responsabilita' educative e vuole costruire nuove competenze. • A chi lavora in gruppi e organizzazioni che non sono capaci di gestire bene i conflitti. • Ai professionisti della salute e della prevenzione. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il convegno è valido come aggiornamento professionale per assistenti sociali, counselor, insegnanti. Promozioni attive: Under 28: 50€ Promo novembre: per chi si iscrive entro il 15 novembre 80€ Promo gruppi: per chi si iscrive in due o piu' 75€ Si prevedono singole convenzioni per enti, aziende e associazioni Sede: Auditorium Rosetum in via Pisanello 1, Milano. Raggiungibile con metropolitana M1 Gambara, linea rossa, oppure con autobus 80 Per info e iscrizioni [email protected] - 0523 498594 Programma Accreditamento partecipanti dalle ore 8.00 Ore 9.15 inizio lavori Paolo Ragusa, responsabile della formazione CPP Ore 9.30 Daniele Novara, pedagogista e direttore CPP “La scoperta della carenza conflittuale e le sue ricadute operative”. Carmen Molinari, psicologa e psicoterapeuta ASL di Piacenza e Barbara Brignoni, psicologa: "La carenza conflittuale come costrutto psicologico: storia della ricerca e presentazione dei dati". Ore 10.45 coffee break Ore 11.15 discussant Silvia Vegetti Finzi, già docente di Psicologia Dinami- ca presso l’Università di Pavia e membro del Comitato Nazionale di Bioetica e dell’Osservatorio Permanente sull’infanzia e l’adolescenza. Alberto Oliverio, neurobiologo, già docente di Psico- biologia presso la facoltà di Scienze, corso di laurea in Scienze Biologiche della Sapienza, Università di Roma. Adolfo Ceretti, criminologo, docente di Criminologia presso l’Università Bicocca di Milano e coordinatore scientifico del Centro di Mediazione Penale di Milano. Moderatrice Paola Cosolo Marangon, counselor e formatrice CPP. Ore 13.15 pausa pranzo Ore 14.30 Dispositivi e strumenti per migliorare la compe- tenza, per ridurre e prevenire la carenza conflittuale. I lavori in gruppo saranno condotti dallo Staff CPP organizzati nei seguenti ambiti di interesse: Educativa con Daniele Novara, Marta Versiglia e Lorella Boccalini Organizzativa con Fabrizio Lertora e Elena Passerini Crescita personale con Paolo Ragusa e Emanuela Cusimano Sociale con Paola Cosolo Marangon e Filippo Sani Conclusione dei lavori Daniele Novara. Ore 17.00/17.30 Il benessere conflittuale dalla carenza conflittuale alla competenza All’arrivo ogni partecipante riceverà il questionario usato nella ricerca sulla carenza conflittuale. La restituzione anonima avverrà in plenaria alla fine della giornata. C entro P sicoP edagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti CPP con il patrocinio di Il CPP è un ente accreditato presso il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, Prot. N. 3304/c/3 del 09/06/2003 e convenzionato, per la Formazione Continua, con l'Ordine degli Assistenti Sociali dell'Emilia Romagna e della Lombardia. Inoltre la Scuola di Counseling del CPP è riconosciuta presso l'Associazione Professionale di Categoria A.N.CO.RE. n 144/2013 del 10/09/2013
2

Programma ore 8.00 Il benessere Ore 9.15 Paolo Ragusa ... · Filippo Sani, Marta Versiglia, Emanuela Cusimano. CONVEGNO NAZIONALE CPP La carenza conflittuale consiste nell’incapacità

Feb 16, 2019

Download

Documents

hakhuong
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Programma ore 8.00 Il benessere Ore 9.15 Paolo Ragusa ... · Filippo Sani, Marta Versiglia, Emanuela Cusimano. CONVEGNO NAZIONALE CPP La carenza conflittuale consiste nell’incapacità

Presentazione dei risultati della ricerca CPPguidata da Daniele Novara sull’individuazionedi un nuovo costrutto: la carenza conflittuale.La capacità di sostenere situazioni di leggerao anche grave contrarietà può diventareun’importante risorsa, che evita il passaggio allaviolenza e insegna a gestire le tensioni relazionali.

Teatro Rosetumin via Pisanello 1, Milano

CONVEGNO NAZIONALE CPP28 novembre 2015 a Milano

Centro PsicoPedagogicoper l’educazione ela gestione dei conflitti

CPP

A chi serve?• Agli operatori dei servizi per adolescenti per prevenire le azioni di autolesionismo e di violenza, e aiutarli a gestire i loro momenti critici.

• A chi ha a cuore le crescita personale per imparare a litigare bene.

• A chi ha responsabilita' educative e vuole costruire nuove competenze.

• A chi lavora in gruppi e organizzazioni che non sono capaci di gestire bene i conflitti.

• Ai professionisti della salute e della prevenzione.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.Il convegno è valido come aggiornamento professionale per assistenti sociali, counselor, insegnanti.

Promozioni attive:Under 28: 50€Promo novembre: per chi si iscrive entro il 15 novembre 80€Promo gruppi: per chi si iscrive in due o piu' 75€Si prevedono singole convenzioni per enti,aziende e associazioniSede: Auditorium Rosetum in via Pisanello 1, Milano.Raggiungibile con metropolitana M1 Gambara, linea rossa, oppure con autobus 80Per info e [email protected] - 0523 498594

ProgrammaAccreditamento partecipanti dalle ore 8.00

Ore 9.15 inizio lavori Paolo Ragusa, responsabile della formazione CPP

Ore 9.30Daniele Novara, pedagogista e direttore CPP

“La scoperta della carenza conflittualee le sue ricadute operative”.

Carmen Molinari, psicologa e psicoterapeuta ASLdi Piacenza e Barbara Brignoni, psicologa:

"La carenza conflittuale come costrutto psicologico: storia della ricerca e presentazione dei dati".

Ore 10.45 co�ee break

Ore 11.15 discussantSilvia Vegetti Finzi, già docente di Psicologia Dinami-ca presso l’Università di Pavia e membro del Comitato Nazionale di Bioetica e dell’Osservatorio Permanente sull’infanzia e l’adolescenza.Alberto Oliverio, neurobiologo, già docente di Psico-biologia presso la facoltà di Scienze, corso di laurea in Scienze Biologiche della Sapienza, Università di Roma.

Adolfo Ceretti, criminologo, docente di Criminologia presso l’Università Bicocca di Milano e coordinatore scientifico del Centro di Mediazione Penale di Milano.Moderatrice Paola Cosolo Marangon,counselor e formatrice CPP.

Ore 13.15 pausa pranzo

Ore 14.30 Dispositivi e strumenti per migliorare la compe-tenza, per ridurre e prevenire la carenza conflittuale. I lavori in gruppo saranno condotti dallo Staff CPP organizzati nei seguenti ambiti di interesse:Educativa con Daniele Novara, Marta Versigliae Lorella BoccaliniOrganizzativa con Fabrizio Lertora e Elena PasseriniCrescita personale con Paolo Ragusae Emanuela CusimanoSociale con Paola Cosolo Marangon e Filippo Sani

Conclusione dei lavori Daniele Novara.Ore 17.00/17.30

Il benessereconflittualedalla carenza conflittualealla competenza

All’arrivo ogni partecipante riceverà il questionario usato nella ricerca sulla carenza conflittuale. La restituzione anonima avverrà in plenaria alla fine della giornata.

Centro PsicoPedagogicoper l’educazione ela gestione dei conflitti

CPPcon il patrocinio di

Il CPP è un ente accreditato presso il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, Prot. N. 3304/c/3 del 09/06/2003 e convenzionato, per la Formazione Continua, con l'Ordine degli Assistenti Sociali dell'Emilia Romagna e della Lombardia. Inoltre la Scuola di Counseling del CPP è riconosciuta presso l'Associazione Professionale di Categoria A.N.CO.RE. n 144/2013 del 10/09/2013

Page 2: Programma ore 8.00 Il benessere Ore 9.15 Paolo Ragusa ... · Filippo Sani, Marta Versiglia, Emanuela Cusimano. CONVEGNO NAZIONALE CPP La carenza conflittuale consiste nell’incapacità

28 novembre 2015Teatro Rosetum in via Pisanello 1, Milano

Parteciperanno: Daniele Novara, Silvia Vegetti Finzi, Alberto Oliverio,Adolfo Ceretti, Carmen Molinari, Barbara Brignoni, Paolo Ragusa,Paola Cosolo Marangon, Lorella Boccalini, Fabrizio Lertora, Elena Passerini,Filippo Sani, Marta Versiglia, Emanuela Cusimano.

CONVEGNO NAZIONALE CPP

La carenza conflittuale consiste nell’incapacità di stare nelle tensioni relazionali, vivendola prevalentemente come una minaccia insopportabile.La ricerca guidata da Daniele Novara conferma che le persone coinvolte in situazioni di violenza verso se stesse o verso gli altri hanno un tratto comune estremamente specifico: risultano incapaci di reggere le situazioni di grave contrarietà. Il benessere conflittuale consiste nel saper a�rontare e�cacemente le tensioni relazionali.

@CPsicoPedagogicCPP Centro Psicopedagogico

Da oltre 25 annial serviziodell’apprendimentoinnovativo e di qualità

Via Campagna, 83 - 29121 Piacenza (PC)tel. 0523.498594 - [email protected] di Milano: Via Giancarlo Sismondi 74

www.cppp.it

Visita il nostro sito con il tuo cellulare

Il benessere conflittualedalla carenza conflittualealla competenza

Centro PsicoPedagogicoper l’educazione ela gestione dei conflitti

CPP

con il patrocinio di